MONTENEGRO: Uno stallo istituzionale infinito

Lo stallo istituzionale blocca la vita politica interna del Montenegro. Falliscono i colloqui per una nuova maggioranza guidata da Miodrag Lekić e si avvicinano le elezioni legislative anticipate, ma con la Corte Costituzionale senza quorum non sarebbe possibile garantirne la regolarità.

Leggi tutto

Ebrei in Polonia: la fragilità della memoria

Bambini in una scuola ebraica di Lublino. Foto di Alter Kaczyne, anni Venti.

Gli ebrei hanno vissuto in Polonia per circa mille anni: in questo paese hanno definito una parte essenziale non solo della cultura ebraica orientale ma anche della storia polacca. Eppure quella tra polacchi ed ebrei resta una memoria contesa. Cenni storici Fuggendo dall’Europa occidentale a causa delle persecuzioni, attraversando una …

Leggi tutto

EGITTO E TURCHIA: Un nuovo inizio?

La stretta di mano tra Erdogan e al-Sisi sembra porre fine a nove anni di gelo fra Turchia ed Egitto. Sarà davvero così? Cosa aveva spinto i due governi così distanti? Come si relazioneranno i due paesi su alcuni temi ancora scottanti?

Leggi tutto

BULGARIA: I “club” e la Macedonia del Nord

Hitler e lo Zar Boris III

Tensioni in Bulgaria per i “club” aperti in Macedonia del Nord: non si fermano gli attriti tra Sofia e Skopje. Nonostante la mediazione francese, che aveva portato il governo bulgaro ad accettare – a determinate condizioni – la candidatura della Macedonia del Nord all’Unione Europea, i due governi sembrano essere …

Leggi tutto

STORIA: La crisi anglo-russa al dogger bank

Dogger bank

Il Great game 2.0 estesosi in Europa negli ultimi mesi, al di là delle giuste reazioni all’invasione Russa in Ucraina, rispolvera antiche fratture diplomatiche, inserite saldamente nella tradizionale ostilità occidentale nei confronti della Russia (e viceversa). Basterebbe tirare in ballo linee di forza religiose, geopolitiche e ideologiche di cui si …

Leggi tutto

RETTIFICA all’articolo “Ordo Iuris, la fondazione antiabortista è oberata dai debiti”

Oggetto: Richiesta di rettifica delle false informazioni riportate nell’articolo ‘Polonia: Ordo Iuris, la fondazione antiabortista finanziata dal Cremlino, è oberata dai debiti’, pubblicato il 4 novembre 2022 sul quotidiano online East Journal, registrato presso il Tribunale di Torino, n. 4351/11, 27 giugno 2011. In riferimento all’articolo pubblicato il 4 novembre …

Leggi tutto

Assassini a distanza. Cosa sappiamo dell’unità russa che programma le traiettorie missilistiche

GVC

Il Centro informatico principale dello Stato Maggiore (GVC) russo è l’ente incaricato di programmare le traiettorie di missili che stanno colpendo strutture civili ucraine. La mattina del 10 ottobre, le truppe russe hanno lanciato una serie di attacchi missilistici contro infrastrutture energetiche, ma anche aree residenziali dell’Ucraina. Il 10 ottobre, …

Leggi tutto

TURCHIA: il 99° anniversario della Repubblica. L’ultimo dell’era Erdoğan?

99 anniversario repubblica turca

La Repubblica di Turchia festeggia il 99° anniversario ed entra finalmente nel suo centenario. Il 29 ottobre è sempre giorno di festa e celebrazione per la popolazione turca: ma se il primo secolo di vita ha indiscussamente visto Mustafa Kemal “Ataturk” come protagonista, il “secolo della (nuova) Turchia” che si apre potrebbe celebrare un altro primo attore, Recep Tayyip Erdoğan.

Leggi tutto

Riconoscere l’ecologismo di estrema destra

Riconoscere l’ecologismo di estrema destra

Che cos’è l’ecologismo di estrema destra? Qual è il suo perimetro ideologico? Come fa a penetrare in modo così sottile ed efficace il discorso pubblico? Una discussione con Balša Lubarda dell’università di Berkeley, a partire da un’oscena analogia usata dal capo della diplomazia Ue Borrell. “Sì, l’Europa è un giardino. …

Leggi tutto

RUSSIA: La mobilitazione parziale sta decimando le minoranze etniche

Mobilitazione minoranze

Sebbene la Russia abbia annunciato la mobilitazione parziale, quella in corso tra le minoranze etniche sembrerebbe totale. Il 21 settembre, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha annunciato la mobilitazione parziale per cercare di far fronte alle battute d’arresto registrate sul campo di battaglia, nell’est e nel sud dell’Ucraina, …

Leggi tutto

ROMANIA: Il cimitero allegro di Săpânța

Alcune lapidi del cimitero

Il Cimitrul Vesel di Săpânța (cioè “cimitero felice”, come viene chiamato) è un luogo molto singolare. A dimostrarlo basterebbe la potenza ossimorica del nome – in nessun altro modo potremmo definire l’espressione, almeno se inserita nel nostro contesto culturale. L’idea di un cimitero gaio non trova un compartimento preciso nell’ordine …

Leggi tutto

La Russia, Dio e la guerra

Russia Dio guerra

In Russia, Dio e guerra sono strettamente legati da secoli, e la religione è uno strumento di potere nella mani del Cremlino, la fede una maschera dell'imperialismo russo...

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com