Uno dei simboli della città di Odessa è la "Casa dei due Atlanti", un edificio in stile Art Nouveau dei primi del Novecento che esibisce una scultura particolare, dove due Atlanti sorreggono non il globo, ma la sfera celeste...
Leggi tuttoVasyl’ Stus: una vita tra poesia e dissidenza nell’Ucraina tardo-sovietica
Vittima delle repressioni dell'epoca tardo-sovietica, il poeta ucraino è divenuto negli anni simbolo della resistenza e della salvaguardia dell'identità nazionale ucraina. Ne abbiamo parlato con il ricercatore Alessandro Achilli, tra i massimi esperti al mondo dell'opera del poeta e dissidente Vasyl' Stus.
Leggi tuttoUCRAINA: Un altro anno di guerra. Cosa aspettarsi dal 2021?
A un anno dal vertice di Parigi, la situazione nei territori occupati del Donbas non è cambiata: la guerra continua e la fine dei combattimenti non pare così prossima. Cosa aspettarsi, allora, dal 2021?
Leggi tuttoUCRAINA: Storia di Odessa, porto franco italiano sul mar Nero
Non tutti sanno che nell'Ottocento è esistita una sorta di Hong Kong dal tricolore italiano sul mar Nero. Si tratta del grande porto commerciale zarista, oggi ucraino, di Odessa, che deve la sua fondazione all’intraprendenza tutta italiana, o meglio di un gruppo di originari del Regno delle Due Sicilie.
Leggi tutto“Il convitto” di Serhij Žadan: la guerra nel Donbas attraverso gli occhi di un civile
"Ognuno di noi qui, se ci si pensa bene, vive come nel convitto. Abbandonati da tutti, ma con il trucco fatto". Il Convitto è l'ultimo atto di un lungo viaggio nei territori selvaggi dell'Ucraina orientale firmato da Serhij Žadan.
Leggi tuttoUCRAINA: Un progetto mediatico dedicato all’Holodomor. Intervista a Bogdan Logvynenko
Ukrainer.net è un portale molto cliccato fondato da un blogger che si propone di far scoprire luoghi e situazioni in Ucraina poco conosciute, sia agli stessi cittadini ucraini che a livello internazionale. Quest'anno, Ukrainer.net, si è occupato di Holodomor. Una breve intervista al suo fondatore, Bogdan Logvynenko.
Leggi tuttoThe Odessa Journal: Uno sguardo all’Ucraina meridionale
East Journal amplia la lista dei suoi collaboratori: "The Odessa Journal" è un quotidiano online indipendente, in lingua inglese, che fornisce articoli aggiornati sulla regione di Odessa e l'Ucraina meridionale.
Leggi tuttoSTORIA: Holodomor, la “grande fame” dell’Ucraina sovietica
Tra il 1932 e il 1933 milioni di ucraini trovarono la morte per fame. Una terribile carestia che porta il nome di Holodomor, dietro alla quale vi è stata non solo la politica di collettivizzazione forzata voluta dal governo sovietico, ma anche la volontà di Stalin di annichilire le aspirazioni nazionali dell'Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Evangelico-conservatori americani dietro movimento anti-LGBT
ll giornale investigativo Bellingcat ha fatto luce su una fitta rete di connessioni tra la conservatori americani e organizzazioni anti-LGBT in Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev è la nuova meta degli esperti IT bielorussi
Sono circa 1200 i programmatori e gli informatici che negli ultimi tre mesi hanno lasciato la Bielorussia per l’Ucraina e, con loro, moltissime aziende e startup stanno trasferendo le loro sedi e uffici altrove. L’Ucraina per vicinanza e facilità di accesso è ora una delle mete favorite.
Leggi tuttoUCRAINA: Bruxelles chiede una vera lotta alla corruzione
Nel mese di ottobre si sono verificati due eventi particolarmente significativi per la politica estera ucraina. Uno di questi è stato il 22º vertice Ucraina-UE tenutosi a Bruxelles, l'altro, invece, è stato rappresentato dall’incontro di Londra tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il primo ministro britannico Boris Johnson.
Leggi tuttoUCRAINA: Il restyling che ha trasformato Lenin in viticoltore bulgaro
Storia dei bulgari d'Ucraina, coloni di inizio Ottocento, grandi viticoltori di Bessarabia, la cui memoria e identità nemmeno la forte russificazione di epoca sovietica ha cancellato.
Leggi tuttoUCRAINA: Un passo avanti e due indietro nella lotta alla corruzione
Una sentenza della Corte costituzionale ucraina del 27 ottobre scorso mette a repentaglio gli sforzi fatti fino ad ora dal paese nella lotta alla corruzione.
Leggi tuttoUCRAINA: Assolto il soldato Markiv per la morte del giornalista Andy Rocchelli
Dopo tre anni di carcere, la Corte d'appello di Milano ha assolto il soldato italo-ucraino Vitaliy Markiv, accusato per l'omicidio del giornalista Andrea Rocchelli.
Leggi tuttoUCRAINA: Un secondo turno per le amministrative. Il sindaco di Kiev in isolamento
Domenica 25 ottobre in Ucraina si sono svolte le elezioni amministrative: i primi risultati, che corrispondono alle aspettative dei sondaggi pre-elettorali, riportano una bassa affluenza ai seggi, ma infrazioni limitate. Per alcune città è previsto un secondo turno per la metà di novembre.
Leggi tuttoUCRAINA: Il partito di Zelensky uscirà sconfitto alle elezioni amministrative?
Domenica 25 ottobre in Ucraina i cittadini sono chiamati a votare per eleggere sindaci e deputati locali. La poltrona più ambita rimane quella della città di Kiev, nelle mani dell'ex-pugile Vitaliy Klyčko dal 2014. I "servi del popolo" di Zelensky si preparano alla prima sconfitta?
Leggi tuttoUCRAINA: In fiamme il Donbas, incendi sulla linea del fronte
Lo scorso 30 settembre diversi incendi sono divampati nei territori del Donbas, nell'Ucraina orientale, bruciando foreste e villaggi presso la linea del fronte. In fiamme anche il posto di blocco di Stanytsia Luhanska. Le cause, ancora da accertare, sono oggetto di indagine.
Leggi tuttoUkrainian Spring 2020: quattro film ucraini da guardare online
Per il 2020 il festival Ukrainian Spring offre quattro film ucraini in streaming dal 25 settembre al 4 ottobre. Buona visione!
Leggi tuttoUCRAINA: Qualcosa deve cambiare. Riapre la questione dei caschi blu nel Donbas
“Qualcosa deve cambiare”: da sei anni, il conflitto nei territori a est del paese continua e l’Ucraina si dice pronta a riaprire la questione sui caschi blu nel Donbas.
Leggi tuttoUCRAINA: Territori minati e sminamento, una tragedia nella tragedia
I territori a est dell'Ucraina sono una delle aree più contaminate da mine nel mondo: nel Donbas, lungo la linea di contatto tra esercito ucraino e separatisti, vi sono ettari di territorio minato. Per metterli in sicurezza - a conflitto terminato - servirà più di mezzo secolo...
Leggi tuttoUCRAINA: No agli stranieri, a rischio anche il pellegrinaggio degli ebrei
A causa della pandemia di coronavirus, lo scorso 27 agosto l'Ucraina ha annunciato la chiusura delle frontiere ai cittadini stranieri fino al 28 settembre, data in cui a Uman' si celebrano due importanti feste del calendario ebraico: il famoso pellegrinaggio rischia di saltare...
Leggi tuttoUCRAINA: La “Mecca europea” della maternità surrogata
L'Ucraina ha ottenuto il titolo di “Mecca della maternità surrogata” da quando, nel 2015, i paesi asiatici hanno dichiarato questa pratica illegale. Alle porte d'Europa, l'industria della surrogazione prospera, ma a che prezzo?
Leggi tuttoUCRAINA: Sulla scia russa, contro la cosiddetta propaganda LGBT
I "servi del popolo" registrano in parlamento un nuovo disegno di legge contro la propaganda LGBT. L'idea proviene dal cappellano della Chiesa avventista di Černivtsi, il quale nega i termini "omosessualità" e "transgender" e ritiene la propaganda pericolosa per bambini, adolescenti e genitori...
Leggi tuttoUCRAINA: Giornalismo patriottico e libertà di stampa. Stop Fake abbraccia l’estrema destra?
Un nuovo caso di minacce a giornalisti riaccende i riflettori sul tema della libertà di stampa in Ucraina, tra propaganda e giornalismo patriottico…
Leggi tuttoUCRAINA: Dimissioni alla banca nazionale, economia in bilico?
Il governatore della Banca centrale dell'Ucraina, Yakiv Smolii, ha presentato le sue dimissioni. Una decisione che mette a repentaglio non solo la stabilità economica del paese, ma anche gli accordi d’aiuto stanziati dal Fondo monetario internazionale.
Leggi tuttoUCRAINA: Minatori in sciopero nei territori occupati del Donbas
Nella repubblica separatista di Luhansk i minatori sono scesi in sciopero per mancato pagamento dei salari; le autorità locali hanno risposto con la repressione. Intanto, il conflitto nel Donbas, seppur nel silenzio internazionale, continua.
Leggi tutto“The Wrong Place”: Fare luce sulla morte di Andrea Rocchelli nel Donbass
Sei anni dopo la morte dei giornalisti Andrea Rocchelli e Andrej Mironov a Slovjansk, un documentario-inchiesta indipendente cerca di fare chiarezza sulla loro uccisione e sul controverso processo che coinvolge il soldato italo-ucraino Vitaly Markiv.
Leggi tuttoSTORIA: Una “Casa della parola” per la classe intellettuale ucraina
"Slovo" è stato un complesso residenziale per letterati ucraini costruito negli anni Venti del '900 nella ex capitale della Repubblica Socialista d'Ucraina, Charkiv. Ma la "casa della parola" si trasformò presto in un incubo di controllo, delazioni e arresti.
Leggi tuttoUCRAINA: Intervista al nemico, e il giornalismo fa polemica
Il giornalismo ucraino fa polemica in seguito a due video-interviste che darebbero voce a due responsabili di reati gravi nei territori ucraini.
Leggi tuttoUCRAINA: L’influenza americana e le pressioni di Biden. Un nuovo scandalo è servito
Le intercettazioni delle conversazioni tra Biden e Porošenko sono già diventate uno scandalo politico. Cosa ci dicono di nuovo sull'influenza americana?
Leggi tuttoCULTURA: Draj-Hmara, un poeta ucraino nei gulag sovietici
Poeta, filologo, iperpoliglotta, traduttore della Divina Commedia, eppure ancora una figura poco nota della cultura ucraina, finita soffocata tra le pieghe della storia sovietica.
Leggi tuttoUCRAINA: Accuse di antisemitismo contro la polizia
Un episodio di antisemitismo da parte della polizia nazionale ucraina, spiegato come lotta contro il crimine organizzato, risveglia l'indignazione della comunità ebraica.
Leggi tuttoUCRAINA: Il paese stretto tra Covid-19 e radioattività
L'epidemia di coronavirus non è l'unica preoccupazione che l'Ucraina deve affrontare: nella regione di Chernobyl, che ha ricordato lo scorso 26 aprile i 34 anni dall'incidente nucleare, i boschi sono in fiamme e gli incendi stanno riportando a galla il problema della diffusione di radiazioni...
Leggi tuttoUCRAINA: Il ritorno di Saakashvili. Chi non muore, si rivede
Il presidente ucraino Zelensky ha annunciato il ritorno dell'ex presidente georgiano, Mikheil Saakashvili, nella squadra di governo. Il nostro commento a caldo.
Leggi tuttoUCRAINA: Il coronavirus non ferma la guerra nel Donbass
Il coronavirus è arrivato anche nella regione del Donbass, dove la guerra ibrida tra la milizia ucraina e le forze separatiste non si ferma.
Leggi tuttoUCRAINA: Chernobyl brucia. Incendi e radiazioni in quarantena
Chernobyl brucia. Le foreste che circondano la Zona di esclusione intorno alla famosa centrale nucleare ucraina sono in fiamme da oltre dieci giorni e il fumo contaminato, probabilmente radioattivo, ha raggiunto anche la capitale...
Leggi tuttoUCRAINA: “La primavera sul granito” una protesta ai tempi del coronavirus
Nonostante l'emergenza ucraina Coronavirus, l'attivista Yaryna Čornohuz continua da due settimane la sua protesta "La primavera sul granito" contro la recente firma per la creazione di un "Consiglio di consultazione" tra l’Ucraina e le repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk. Un accordo che potrebbe conferire uno status quasi legale alle repubbliche auto-dichiarate e assegnare alla Russia il ruolo di semplice osservatore nel conflitto.
Leggi tuttoQuesto articolo parla di Kiev ma soprattutto degli ippocastani
Questo articolo parla di ippocastani e di Kiev, ma soprattutto di ippocastani. E' uno di quegli articoli noiosi che ogni tanto pubblichiamo, il consiglio è di non leggerlo. Ma avendolo scritto il nostro Direktor siamo costretti a pubblicarlo...
Leggi tuttoCRIMEA: L’occupazione russa cancella i diritti civili
Nell'ultimo rapporto Freedom in the World 2020, Freedom House ha evidenziato gravi violazioni dei diritti umani e delle libertà in Crimea. La minoranza tatara subisce continue persecuzioni.
Leggi tuttoAbbattimento MH17: al via il processo internazionale, ma al Cremlino tutto tace
Era il luglio 2014 quando un volo civile venne abbattuto da un missile russo sopra i cieli dell'Ucraina orientale. A distanza di sei anni, un processo per crimini internazionali è stato avviato dalla Corte distrettuale dell'Aia.
Leggi tuttoCRIMEA: I tatari ancora sotto tiro con la falsa accusa del terrorismo
Cinque tatari di Crimea sono stati arrestati a Bachčysaraj lo scorso 11 marzo con l'accusa di essere membri del gruppo islamico Hizb ut-Tahrir, bandito in Russia ma non in Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Cambio di premier e nuova squadra di governo
L'inaspettato rimpasto di governo e le dimissioni del primo ministro Honcharuk scuotono la politica ucraina. Una nuova strategia politica, uno scandalo che sembrava dimenticato o un gioco di potere tra oligarchi? Le ragioni dietro questo cambiamento possono fornire una risposta su quale sarà il futuro del Paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Caso Sheremet, nuovi sviluppi sull’omicidio
Alla vigilia del quarto anniversario della sua morte, il complesso caso di Pavel Sheremet sembra iniziare a dipanarsi. Dopo anni di silenzio, lo scorso dicembre le forze dell’ordine ucraine hanno comunicato l’arresto di alcune persone sospette. Ma le indagini potrebbero anche portare allo scoperto l'ambiguo ruolo dei servizi segreti nella morte del giornalista...
Leggi tuttoUCRAINA: Sempre più donne vittime di violenza domestica, ma nessuno ne parla
L'Ucraina ha lanciato una linea telefonica d'emergenza per denunciare violenze e abusi contro le donne. Ma a che punto si trova il paese nella lotta a questa problematica? Quali gli ostacoli ancora presenti?
Leggi tuttoMUSICA: Tra suoni punk e rap, il folklore ucraino conquista i giovani (e non solo)
Il foklore musicale ucraino rinasce in chiave moderna. Tra melodie e immagini che intrecciano tradizione e ritmi del momento, l'Ucraina incanta il pubblico locale e internazionale a suon di musica, spaziando dal folk all'elettronica e senza dimenticare punk e rap.
Leggi tuttoUCRAINA: Media e giornalisti minacciati dalla censura?
Il ministero della Cultura, della Gioventù e dello Sport ucraino ha presentato al parlamento un disegno di legge al fine di cambiare la legislazione sui media e la disinformazione. Una proposta, però, che solleva le critiche dell’opposizione e dei giornalisti, i quali vedono minacciati i loro diritti alla libertà di opinione.
Leggi tuttoUCRAINA: Il presidente Zelensky a Monaco, un pugno di mosche?
Alla conferenza sulla sicurezza internazionale di Monaco, il presidente ucraino Zelensky ha affrontato una sessione di domande e risposte sulla crisi ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Legge sulla disinformazione, una minaccia alla libertà di stampa?
Il nuovo progetto di legge sulla disinformazione, recentemente presentato al parlamento ucraino, permetterà al governo di esercitare maggiore controllo su media e giornalisti. Nonostante l'intento sia di combattere le fake news e la propaganda filorussa, secondo giornalisti e organizzazioni internazionali la nuova legge avrà pesanti conseguenze sulla già precaria libertà di stampa in Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Il presidente Zelensky in visita ufficiale in Italia
Le sedi di rappresentanza delle repubbliche del Donbass e il caso Markiv sono stati al centro dell'incontro tra Giuseppe Conte e Volodymyr Zelensky, il quale in seguito ha visitato il Papa.
Leggi tuttoUCRAINA: L’ambiente non è una priorità
In Ucraina, la questione ambientale passa in secondo piano nonostante inquinamento di acqua, aria e suolo, deforestazione illegale e spazzatura siano problemi evidenti sia per la salute degli abitanti che per l'ecosistema circostante. Quale futuro per il paese?
Leggi tuttoLe forzature storiche della serie tv Chernobyl
La serie tv "Chernobyl" ha conquistato pubblico e critica e fatto discutere sull'accuratezza della rappresentazione dell'incidente nucleare e delle sue conseguenze. Ma quanto accuratamente in "Chernobyl" viene rappresentata la società sovietica?
Leggi tuttoUCRAINA: Vietata l’importazione di energia elettrica dalla Russia
Dal 2020, l’Ucraina non importerà più energia elettrica dalla Russia. La decisione, ufficializzata dal presidente Zelensky lo scorso 25 dicembre, mette fine a mesi di aspre discussioni tra i ranghi della Verchovna Rada, il parlamento ucraino. Kiev cercherà così di legarsi ulteriormente alla Comunità Energetica Europea e a distanziarsi da Mosca, da cui è ancora dipendente per gas ed energia.
Leggi tuttoUCRAINA: Se lo stato di diritto si piega al volere di Vladimir Putin
Con l'ultimo scambio di prigionieri, Kiev si piega nuovamente alle condizioni dettate dal Cremlino. Questa volta sono lo stato di diritto e il sistema giudiziario a rimetterci: il "caso Maidan" rimarrà irrisolto?
Leggi tuttoUCRAINA: Incontro tra Zelensky e Putin. Pochi risultati e poche speranze
Si è finalmente svolto a Parigi l’incontro tra Putin e Zelensky. Una breve analisi sui (pochi) risultati raggiunti e sulle mosse future.
Leggi tuttoUCRAINA: Parigi accoglie il formato Normandia
Un nuovo incontro a quattro per il processo di pacificazione nel Donbass. Nel mentre, l'Ucraina chiede a Zelensky di non scendere a compromessi con Putin.
Leggi tuttoIl “tunnel dell’amore”, un angolo romantico di Ucraina
L'Ucraina regala scorci romantici naturali negli angoli più remoti del paese. Uno di questi è il famoso "tunnel dell'amore", meta prediletta di coppie e innamorati.
Leggi tuttoUCRAINA: Rinnovo decennale per l’accordo sul transito del petrolio russo
A pochi giorni dall'incontro del Quartetto di Normandia a Parigi, Ucraina e Russia firmano il rinnovo dell'accordo decennale sul transito del petrolio russo attraverso i territori ucraini.
Leggi tuttoLGBT: La complessa situazione ucraina, tra omofobia e trattamenti psichiatrici
In un paese ancora fortemente omofobo e nel quale la transessualità è trattata come un disturbo psichiatrico, e come tale perseguita per legge, diventa sempre più necessaria un'attività di sostegno e assistenza per le persone LGBT
Leggi tuttoUCRAINA: Così fan tutti. Trump e l’impeachment
Ukrainegate è solo l’ultimo capitolo di una storia iniziata nel 2016. Facciamo una riflessione più ampia sull’approccio americano nei confronti dell’Ucraina
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev e Mosca cercano il dialogo sul Donbass
Nell'attesa dell'incontro del "Quartetto" sul conflitto in Donbass, in un seminario tenutosi a Kiev si parla di un'eventuale reintegrazione all'Ucraina dei territori occupati.
Leggi tuttoCRIMEA: L’appello dei tatari contro l’occupazione della penisola
In un incontro ad Ankara, 46 rappresentanti della comunità dei tatari di Crimea fanno appello alla comunità internazionale per porre fine all’occupazione russa della penisola.
Leggi tuttoUCRAINA: Aleksej Nikitin, il ‘testo ucraino’ della letteratura russa
La letteratura russa e quella ucraina, il bilinguismo, la perestrojka di Gorbačëv e la fiction. A Pordenonelegge abbiamo incontrato Aleksej Nikitin, scrittore ucraino di lingua russa.
Leggi tuttoUCRAINA: Quanto costa reintegrare i territori occupati?
I territori occupati a est del paese torneranno, prima o poi, a far parte dell'Ucraina. Ma quanto costa reintegrare questa regione in termini economici e sociali?
Leggi tuttoUCRAINA: I difensori della patria non sono solo uomini
Il 14 ottobre si festeggia la giornata dei difensori dell'Ucraina. La sua celebrazione sembra però ricalcare quella di un 8 marzo al maschile, dove l'eroe è uomo e non donna, eredità di una tradizione sovietica dura da superare.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev accetta compromesso per il Donbass. Verso la pace o la capitolazione?
Il presidente ucraino si è detto disponibile ad accettare la formula Steinmeier, aprendo al dialogo sul conflitto in Donbass, ma a che prezzo? Una analisi per capirne di più...
Leggi tuttoUCRAINA: Scambio di prigionieri con Mosca, ma a che prezzo?
Il 7 settembre è stato effettuato uno scambio di prigionieri politici tra Kiev e Mosca, ma l'accordo “35 per 35” non sembra aver garantito una parità di condizioni. A che punto sono ora le relazioni tra i due paesi?
Leggi tuttoUCRAINA: Un primo ministro tecnocratico per i “servi del popolo”
Lo scorso 29 agosto si è formato il nuovo governo ucraino. La carica di primo ministro è stata assegnata al giovane trentacinquenne Oleksiy Hončaruk.
Leggi tuttoUCRAINA: Il “servo del popolo” vince ancora
Esce di nuovo vittorioso il partito “Il servo del popolo” del neo presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, che alle elezioni politiche anticipate di domenica 21 luglio ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi in parlamento. Aria di cambiamenti ai vertici...
Leggi tuttoUCRAINA: Il partito presidenziale si prende la maggioranza in parlamento
Il partito del presidente-comico si prende la maggioranza in parlamento. Ora è arrivata l’ora di passare dalle parole ai fatti...
Leggi tuttoUCRAINA: Il “servo del popolo” pronto a negoziare con il Cremlino
Il "servo del popolo" e neo-presidente Volodymyr Zelenksy, affiancato dalla sua nuova amministrazione presidenziale, si dichiara pronto ad aprire i negoziati di pace con il Cremlino sulla questione del conflitto nell'est dell'Ucraina. Ma la pace è lungi dall'essere alle porte.
Leggi tuttoUCRAINA: Alle urne per le parlamentari anticipate
Forte dell'ampio consenso raccolto alle presidenziali, il neo-presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha indetto elezioni politiche anticipate per il prossimo 21 luglio. Il suo movimento, "Il servo del popolo", è dato in ampio vantaggio, ma l'esito elettorale non pare scontato
Leggi tuttoUCRAINA: Sospesa la partecipazione al Consiglio d’Europa in segno di protesta
Il Consiglio d'Europa ha deciso che la Russia può tornare a votare nelle sue sedute, scatenando le proteste dell'Ucraina che minaccia il suo ritiro.
Leggi tuttoChiesa ortodossa d’Ucraina: equilibri precari
Nel dicembre scorso da un concilio di unificazione tra due chiese ortodosse scismatiche e non canoniche nasceva la Chiesa ortodossa d'Ucraina. Ora - dopo le recenti elezioni presidenziali - è al centro di nuove lotte di potere.
Leggi tuttoUCRAINA: La nuova legge sulla lingua, ultimo atto di Porošenko
Prima di lasciare la poltrona presidenziale al neo eletto Volodymyr Zelensky, Petro Porošenko ha firmato una nuova legge sulla lingua. Una legge che mette sotto forte pressione i diritti delle minoranze.
Leggi tuttoUCRAINA: Richieste le dimissioni del ministro dell’interno
La richiesta si inserisce nell'ambito di un'indagine riguardante la morte di un bambino, nalla quale sarebbero coinvolti due poliziotti. Già in passato erano state richieste le dimissioni del ministro.
Leggi tuttoUCRAINA: “Nella vita ho cercato di farvi ridere, ora farò di tutto perché non piangiate”. Il discorso d’inaugurazione di Zelenskij
Il 20 maggio Zelenskij ha prestato giuramento alla Rada. Nel discorso inaugurale ha parlato di Donbass, di ucraini all'estero e di cittadini stanchi della vecchia politica. Il neo-presidente ha anche sciolto il Parlamento e indetto elezioni anticipate. Proponiamo una traduzione integrale del suo discorso.
Leggi tuttoUCRAINA: Storie di miniere, guerra ed ecologia
La guerra nelle regioni orientali dell'Ucraina sta causando gravi danni anche all'ambiente. Le miniere di carbone del bacino del Donbass contaminano acqua, suolo e aria che potrebbero tradursi in un disastro ecologico di vasta scala.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev ricorda i cinque anni dall’arresto di Oleg Sentsov. “Do you remember?”
Kiev ricorda i 5 anni dall'arresto del regista ucraino Oleg Sentsov organizzando una marcia a sostegno di tutti i prigionieri politici ucraini detenuti illegalmenti nei territori russi.
Leggi tuttoGIORNALISMO: Quando il falso è vero, e viceversa. Una lezione dalla crisi ucraina
Da cinque anni raccontiamo la crisi ucraina, una sfida difficile che ci ha però insegnato molto su come fare informazione e come difenderci dalle opposte propagande e dalla disinformazione. Una riflessione del nostro Direktor...
Leggi tuttoUCRAINA: La vittoria di Zelensky, il “servo del popolo”
Dopo la netta vittoria, ora Volodymyr Zelensky deve finalmente passare dalle parole ai fatti. Una riflessione su cosa aspettarci dalla sua presidenza…
Leggi tuttoUCRAINA: E se un comico potesse salvare il paese?
Mentre il secondo turno si avvicina e la sua vittoria sembra molto probabile, è l’ora di riflettere sulle possibili conseguenze di Zelensky presidente...
Leggi tuttoUCRAINA: Il successo della seconda European Lesbian* Conference
Nonostante le minacce da parte di alcuni manifestanti di estrema destra, la seconda European Lesbian* Conference si è tenuta con successo nella capitale ucraina, radunando oltre trecento donne e attiviste lesbiche per discutere di temi legati ai movimenti anti-genere in Ucraina e in Europa.
Leggi tuttoUCRAINA: Meglio le radiazioni delle bombe
Meglio le radiazioni delle bombe. Nella zona di Chernobyl alcuni villaggi stanno iniziando a ripopolarsi piano piano. Il merito è di un’altra catastrofe, ben peggiore: la guerra nel Donbass a est del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Il fantoccio Zelensky presto presidente, ma chi c’è dietro?
Il prossimo presidente dell'Ucraina sarà quasi certamente l'attore comico Volodymyr Zelensky: un incapace, una marionetta, un buffone di corte. Ma di quale corte?
Leggi tuttoUCRAINA: Zelensky in testa dopo il primo turno delle presidenziali
Ufficialmente chiusi i seggi del primo turno elettorale per le presidenziali ucraine. Il comico Zelensky in testa ai primi sondaggi, davanti al presidente attuale Porošenko con il quale probabilmente si giocherà la carica al secondo turno il prossimo 21 aprile.
Leggi tuttoUCRAINA: Tra sondaggi, spot e incertezze verso le presidenziali
L'Ucraina alle urne per le presidenziali. Tra scommesse, sondaggi e pubblicità alle stelle in questa guerra contro tutti si cerca ancora di tenere fuori Mosca il più possibile.
Leggi tuttoUCRAINA: Chi è Zelensky, il comico che vuole diventare presidente
A sfidare Porošenko sarà questo noto attore, divenuto famoso grazie a una serie tv proprio nei panni di un presidente onesto e amato dal popolo.
Leggi tuttoUCRAINA: Elezioni, tanti candidati e poche prospettive. Con l’estrema destra ancora protagonista
Nel 2019 due tornate elettorali in Ucraina: presidenziali e politiche. Si inizia con il primo turno delle presidenziali, il 31 marzo prossimo, in un clima che purtroppo sembra ancorare il paese al suo turbolento passato.
Leggi tuttoUCRAINA: Sventato attacco dei servizi segreti russi
I servizi di sicurezza ucraini hanno sventato un attacco terroristico nella metro di Charkiv. Il sospettato sarebbe stato reclutato direttamente dai servizi segreti russi per destabilizzare il paese in previsione delle elezioni di fine mese.
Leggi tuttoUCRAINA: Al Bano e Toto Cutugno sono spie di Mosca? Quando manca la felicità
Al Bano e Toto Cotugno sono stati inseriti dal governo ucraino in una lista nera di persone non gradite nel paese. Su di loro pende il sospetto di essere agitatori al soldo del Cremlino. Un'assurdità che, tuttavia, mostra quanto disperata sia la situazione di un paese da quattro anni in guerra e senza prospettive.
Leggi tuttoUCRAINA: Le elezioni presidenziali e la guerra di tutti contro tutti
Dall’incertezza allo scontro tra le personalità più influenti del paese. Un nuovo scandalo infiamma le elezioni presidenziali...
Leggi tuttoUCRAINA: Una Musa chiamata Corruzione
Un piccolo viaggio nel faraonico museo ucraino della corruzione.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev condanna progetto federalista dei separatisti
Il politico Viktor Medvedchuk, alleato del Cremlino, vuole creare un Donbass federalista all'interno dell'Ucraina. Ma il progetto non risulta del tutto in linea con la costituzione. Perché?
Leggi tuttoUCRAINA: Quali candidati alle presidenziali di marzo?
La corsa alle presidenziali ucraine è ufficialmente aperta. Alcuni candidati hanno già iniziato la campagna elettorale, ma con chi dovrà vedersela il presidente Petro Porošenko il prossimo 31 marzo?
Leggi tuttoUCRAINA: Eletto il metropolita della nuova Chiesa autocefala
Eletto il metropolita della nuova Chiesa autocefala ucraina. Il giovane pifanyj Dumenko riceverà ufficialmente il tomos a Istanbul il prossimo 6 gennaio.
Leggi tuttoUCRAINA: Arrestato avvocato che voleva difendere i marinai attaccati nel mar d’Azov
È stato arrestato Emil Kurbedinov, avvocato tataro di Crimea impegnato nella difesa della minoranza nella penisola. Ultimamente aveva accettato di difendere i marinai ucraini attaccati nel mar d'Azov.
Leggi tuttoUcraina-Russia: un mare di tensione
Lo scontro militare avvenuto nei giorni scorsi nel mar d'Azov rappresenta il primo confronto diretto tra Russia e Ucraina. Può rappresentare il casus belli per una più massiccia azione militare russa nel mar d’Azov e nel sud est ucraino?
Leggi tuttoUCRAINA: Il parlamento ha introdotto la legge marziale
La legge marziale viene introdotta per 30 giorni. Interesserà solo le zone di confine con la Russia e la Transnistria.
Leggi tuttoUCRAINA: I russi hanno attaccato nel mar d’Azov, feriti tra i soldati ucraini
Uno scontro a fuoco tra marina russa e ucraina nel mar d’Azov alza la tensione tra i due paesi. Kiev pronta ad introdurre le leggi marziali e a mobilitare l'esercito...
Leggi tuttoUCRAINA: Le contro-sanzioni russe, un ricatto politico
Le sanzioni che la Russia ha imposto a inizio mese all'Ucraina non sembrano avere effetti rilevanti per l'economia di Kiev e hanno piuttosto l'aspetto di un ricatto politico.
Leggi tuttoUCRAINA: Amazon accusato di vendere gadget separatisti
Kiev chiede ad Amazon di ritirare dalla vendita i prodotti targati DNR, accusando il colosso di promuovere il terrorismo internazionale e di trarne profitto...
Leggi tuttoUCRAINA: La questione della minoranza ungherese fa salire la tensione con Budapest
Le relazioni tra Ucraina e Ungheria sono molto tese. Oggetto del contendere è la situazione della minoranza ungherese in Ucraina. E la Russia, soddisfatta, sta a guardare.
Leggi tuttoUCRAINA: Attacco contro manifestazione transgender a Kiev
La marcia per i diritti dei transgender è stata interrotta da atti di violenza da parte di un gruppo di contestatori di estrema destra
Leggi tuttoUCRAINA: Il Donbass alle urne per le elezioni locali
Le elezioni dei rappresentanti delle repubbliche separatiste del Donbass si sono svolte tra metodi alternativi, per attrarre votanti alle urne, e dati controversi sulla partecipazione effettiva degli aventi diritto...
Leggi tuttoUCRAINA: Morta un’altra attivista, nel silenzio delle autorità
La morte dell’attivista Katerina Handzjuk è un ulteriore segnale della crescente pressione su giornalisti e società civile in Ucraina...
Leggi tuttoUCRAINA: In arrivo sanzioni economiche da Mosca
La Russia risponde alle sanzioni ucraine con delle contro-sanzioni. Il decreto, in vigore dal 1° novembre, colpisce 68 aziende ucraine e 322 individui.
Leggi tuttoUCRAINA: Rincaro del gas, Tymošenko accusa: “un genocidio tariffario”
Il rincaro delle tariffe del gas suscita il malcontento generale. Julija Tymošenko si schiera con e per il popolo contro questo "genocidio tariffario", ma l'economia rimane vulnerabile...
Leggi tuttoCRIMEA: Sparatoria al Politecnico di Kerch, terrorismo o follia?
Un'esplosione ha ucciso 18 persone a Kerch, in Crimea, città dello strategico ponte verso la Russia. Terrorismo o follia di un giovane? Gli scenari sono molti (e inquietanti) ...
Leggi tuttoUCRAINA: Proclamata l’autocefalia, la chiesa di Kiev si stacca da Mosca
Il Patriarcato ecumenico riunitosi a Constantinopoli nei giorni scorsi ha concesso l'autocefalia alla Chiesa ortodossa ucraina. Il mondo religioso ortodosso sembra dividersi e mentre Kiev esulta, Mosca si prepara allo scisma.
Leggi tuttoUCRAINA: La rinascita di Chernobyl, ad energia solare
Inaugurato ufficialmente il primo impianto elettrico ad energia solare nella zona di esclusione di Chernobyl. Un cambiamento necessario: non più energia nucleare, ma rinnovabile con Solar Chernobyl.
Leggi tuttoUCRAINA: I russi si stanno annettendo il mar d’Azov
Navi da guerra russe bloccano l'accesso al mar d'Azov. La strategia del Cremlino è quella di farne un lago russo, limitando le acque territoriali ucraine a poche miglia dalla costa. Un'altra annessione, a ben vedere, senza che nessuno dica nulla...
Leggi tuttoUCRAINA: “Esercito, lingua e fede”, la campagna elettorale del presidente Porošenko
Il via alla campagna elettorale del presidente Petro Porošenko per la corsa alle presidenziali 2019. Esercito, lingua, fede; noi siamo l'Ucraina: uno slogan che vale?
Leggi tuttoCULTURA: “Abbecedario ucraino”, l’ultimo libro di Massimiliano Di Pasquale
"Abbecedario ucraino" è il primo volume di un più ampio progetto di Massimiliano Di Pasquale. Una recensione di Donatella Sasso.
Leggi tuttoUCRAINA: Il presidente Porošenko chiede lo scisma della chiesa da Mosca
Il presidente ucraino e il metropolita di Kiev hanno chiesto al patriarca di Costantinopoli l'autocefalia per la Chiesa ortodossa ucraina. Uno scisma in vista per l'ortodossia?
Leggi tuttoUCRAINA: La morte di Zacharčenko e il futuro del conflitto in Donbass
Dopo l’assassinio del leader dell'autoproclamatasi Repubblica popolare di Donetsk, proviamo a far luce sulle possibili conseguenze per il conflitto in Donbass.
Leggi tuttoUCRAINA: Tymošenko punta alla presidenza. Candidata del Cremlino o speranza per il paese?
Julija Tymošenko si candida ufficialmente alla corsa presidenziale. Cosa dicono i sondaggi e cosa significa per l’Ucraina?
Leggi tuttoUCRAINA: Un altro attacco contro i rom, ucciso un uomo
Nella notte di sabato 23 giugno ha avuto luogo un altro attacco contro un campo rom, in cui un uomo è rimasto ucciso. Gli aggressori fanno parte di gruppi di estrema destra che dicono di voler "difendere l'ordine nel paese"
Leggi tuttoUCRAINA: Il Mar d’Azov oggetto di tensioni con Mosca. Un allargamento del conflitto all’orizzonte?
Tra Mosca e Kiev si aggiungono motivi di tensione: la flotta Russia sembra espandersi sempre di più all'interno del Mar d'Azov, violando l'accordo bilaterale fra i due paesi e il diritto marittimo internazionale. Un allargamento del conflitto all'orizzonte o solo teorie complottiste?
Leggi tuttoLe domande sulla finta morte di Babchenko
Arkadij Babčenko è vivo. Questa è una delle poche certezze dopo la conferenza stampa dei servizi di sicurezza ucraini sull’inscenamento della sua morte. Ma questa versione suscita più domande che risposte.
Leggi tuttoUCRAINA: Era russo il missile che abbatté l’aereo MH17 sui cieli del Donbass
Il missile che il 17 luglio 2014 abbatté il volo MH17 della Malaysian Airlines nei cieli del Donbass, uccidendo 298 civili, apparteneva alla 53esima Brigata antiaerea delle forze armate russe. Lo ha stabilito l'inchiesta internazionale condotta da un gruppo investigativo a guida olandese...
Leggi tuttoUCRAINA: Ucciso il giornalista Babchenko, noto oppositore di Putin
Arkadij Babčenko, giornalista russo famoso per le sue posizioni critiche nei confronti di Putin e del Cremlino, è stato ucciso ieri sera nella sua casa di Kiev
Leggi tuttoCRIMEA: Voci dalla repressione. La fatica della verità sotto il regime russo
La Crimea, teatro di repressioni continue, è finita in un cono d'ombra. Solo l'impegno dei cittadini che, attraverso i social, documentano quanto avviene a rischio della propria incolumità, ci consente di vedere da vicino la realtà della penisola. Siamo andati a cercarli per capire quanto sta avvenendo e rompere il silenzio che li circonda ...
Leggi tuttoUCRAINA: Dalla Milizia Nazionale a C14, l’estrema destra nel paese
Rinforzati dal contesto del conflitto del Donbass, i movimenti di estrema destra in Ucraina hanno raccolto poco in politica, ma continuano a pesare sulla società. E a pattugliare le strade del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: I cyborg, gli eroi che non muoiono mai. La battaglia dell’aeroporto di Donetsk sui grandi schermi
Gli eroi non muoiono mai, proprio come i cyborg di Achtem Seitablaev, “Cyborgs. Heroes never die”, pellicola che vede come protagonista gli ucraini difendere fino alla morte l'aeroporto di Donetsk.
Leggi tuttoUCRAINA: Il sogno europeo dell’emigrazione ucraina in continua crescita
Gli stipendi bassi e le migliori condizioni offerte dai paesi vicini non fanno che aumentare il sogno europeo che invade da tempo le menti di moltissimi ucraini. Emigrare sembra quindi l'unica soluzione per affrontare la crisi.
Leggi tuttoUCRAINA: Alla ricerca delle cause della guerra in Donbass
Dopo 4 anni di guerra e oltre 10 mila morti, proviamo a dare uno sguardo alle cause più profonde del conflitto in Donbass.
Leggi tuttoUCRAINA: Arrestata Nadia Savchenko, l’eroina di Maidan accusata di terrorismo
Nadia Savchenko, eroina nazionale ucraina, è stata arrestata dalle autorità di Kiev con l'accusa di voler fare un attentato in Parlamento. Una vicenda che mostra le tensioni politiche all'interno del paese ...
Leggi tuttoCRIMEA: Elezioni in stile sovietico e osservatori “amici di Putin”
Quattro anni dopo l'annessione illegale della Crimea alla Russia, le prime elezioni presidenziali nella penisola hanno visto la scontata vittoria di Vladimir Putin, con un risultato plebiscitario. Tra un'aggressiva campagna elettorale e "rispettabili" osservatori a monitorare le operazioni elettorali, cerchiamo di capire come sono andate realmente le cose.
Leggi tuttoUCRAINA: In attesa di una svolta economica, a quattro anni da Maidan
A quattro anni dagli eventi di Maidan, e nonostante il conflitto armato in corso, l'Ucraina sta cercando la sua strada verso una svolta economica.
Leggi tuttoUCRAINA: Il diavolo e il mondo russo. Poroshenko cerca di risvegliare l’occidente
La questione ucraina sembra non interessare più le democrazie occidentali. Poroshenko è sempre più isolato e le sue invettive contro il "Mondo Russo" non scaldano la platea della Conferenza di Monaco. Molti passi indietro anche sul Donbass, e l'immagine di Poroshenko all'interno del paese si appanna
Leggi tutto