Kosovo

KOSOVO: I dazi della discordia

dazi

La scelta di Pristina di mantenere i dazi sui prodotti serbi e bosniaci ha suscitato le critiche dei maggiori attori internazionali e ha provocato forti contrasti all'interno del governo kosovaro. È la fine del processo di normalizzazione tra la Serbia e il Kosovo o si tratta soltanto di uno stallo temporaneo?

Leggi tutto

KOSOVO: Uno stato senza nazione?

Il 17 febbraio 2008 il parlamento di Pristina proclamava l'indipendenza kosovara. Nasceva così un nuovo stato, l'ultimo in Europa. Ma uno stato per quale nazione? Perché, laddove un'identità nazionale non c'è, essa va costruita - possibilmente in maniera inclusiva.

Leggi tutto

KOSOVO: Trepca, i serbi boicottano le istituzioni

trepca

Gli esponenti serbi del governo del Kosovo minacciano dimissioni dopo l'approvazione di una nuova legge, che prevede la riorganizzazione come società per azioni della miniera di Trepca (80% al governo, 20% ai lavoratori). Il leader dell'opposizione serba ha duramente attaccato il provvedimento: a suo avviso, e' una "minaccia per la popolazione serba e per i lavoratori serbi in Kosovo".

Leggi tutto

KOSOVO: Oliver Ivanovic continua lo sciopero della fame in carcere

Alla seconda settimana di sciopero della fame in carcere, si aggravano le condizioni di Oliver Ivanovic, politico serbo del Kosovo accusato di crimini di guerra e già candidato sindaco di Mitrovica nord prima dell’arresto. Ivanovic è stato trasferito sabato all’ospedale di Mitrovica, dove è piantonato dalla polizia kosovara e dove i …

Leggi tutto

KOSOVO: L'Uck celebra i "caduti" di Kumanovo

Migliaia di persone a Pristina, capitale del Kosovo, hanno reso omaggio alle salme dei combattenti dell’Uck uccisi a Kumanovo, in Macedonia, il 9 giugno scorso. Lo riporta l’agenzia Reuters. Kumanovo, seconda città della Repubblica di Macedonia, è stata teatro di scontri tra terroristi dell’Uck e forze speciali della polizia macedone, intervenute …

Leggi tutto

KOSOVO: I serbi rientrano nel governo

I rappresentanti politici del serbi del Kosovo sono ufficialmente rientrati nel parlamento e nel governo di Pristina. L’annuncio è arrivato il 23 aprile scorso e da lunedì 27 i deputati della Lista Srpska, il partito dei serbi del Kosovo sostenuto da Belgrado, hanno ripreso a partecipare ai lavori parlamentari, mettendo …

Leggi tutto

KOSOVO: Ultimi passi verso la liberalizzazione dei visti Schengen?

Alla fine di aprile, il Consiglio nazionale per l’integrazione europea, presieduto dalla Presidente del Kosovo, Atifete Jahjaga, si riunirà per analizzare la questione della liberalizzazione dei visti, in particolare progressi nel soddisfare i criteri richiesti dalla Commissione Europea. Il mese di giugno sembra l’obiettivo da raggiungere per soddisfare gli standard …

Leggi tutto

KOSOVO: I serbi si riuniscono e chiedono rappresentanza

Il 18 marzo scorso i rappresentanti politici dei serbi del Kosovo si sono riuniti a Gračanica, una delle più importanti enclave meridionali a maggioranza serba del Paese, per richiedere una corretta rappresentanza della propria comunità. Questo incontro è avvenuto a seguito di un periodo concitato nelle relazioni tra serbi e albanesi …

Leggi tutto

KOSOVO: Un paese in fuga

da Belgrado – Nonostante in Kosovo non siano in corso persecuzioni di natura politica, etnica o religiosa, e quindi non sussista alcun fondamento per la richiesta di asilo politico all’estero, il numero di cittadini kosovari che entra illegalmente in UE per chiedere asilo è aumentato vertiginosamente negli ultimi mesi. Solo …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com