Le elezioni in Kosovo hanno un chiaro vincitore: si tratta di Albin Kurti, personaggio controverso, su cui si concentrano moltissime aspettative di cambiamento. Ma qual è la sua storia?
Leggi tuttoKOSOVO: Vetevendosje stravince le elezioni, il paese a una svolta
Le elezioni del 14 febbraio sono state stravinte dal partito Vetevendosje e dal suo leader, Albin Kurti. Il Kosovo si avvia ad un periodo di profondo rinnovamento
Leggi tuttoKOSOVO: Il paese di nuovo al voto, è l’ora del cambiamento?
Domenica 14 febbraio il Kosovo va ad elezioni anticipate, dopo un anno di turbolenze e di colpi di scena. La vittoria di Albin Kurti e del suo partito, Vetevendosje, è ampiamente prevista da tutti i sondaggi. Con lui anche Vjosa Osmani, attuale presidente della Repubblica ad interim. Sembra essere arrivato il tempo del rinnovamento.
Leggi tuttoKOSOVO: Il governo Hoti è illegittimo. Verso nuove elezioni
Una sentenza della Corte costituzionale spinge il Kosovo verso nuove elezioni
Leggi tuttoCALCIO: Rebus Kosovo, nel suo girone per i Mondiali tre paesi che non lo riconoscono
Per le qualificazioni ai Mondiali di calcio, il Kosovo è stato sorteggiato nel gruppo B, nel quale sono presenti tre paesi che non ne riconoscono l'indipendenza. Una situazione particolare, ma non mancano precedenti e soluzioni per far prevalere lo sport sulle questioni politiche
Leggi tuttoKOSOVO: Il processo a Thaci e i conti con la storia
Il processo a Thaçi e agli altri leader dell'UÇK, appena iniziato all'Aja, getta le basi per una nuova stagione politica: un'opportunità per il Kosovo e per tutta la regione
Leggi tuttoKOSOVO: Confermato il rinvio a giudizio, Thaçi si dimette da presidente
Pochi minuti fa, il presidente del Kosovo, Hashim Thaci, ha dichiarato che il suo rinvio a giudizio per crimini di guerra e crimini contro l’umanità è stato confermato dal giudice preliminare. Nella stessa conferenza stampa, Thaci ha annunciato le sue dimissioni da presidente
Leggi tuttoKOSOVO: Quando gli albanesi proteggevano i monasteri ortodossi
La storia dei vojvoda, guardiani albanesi che proteggevano i monasteri ortodossi in Kosovo
Leggi tuttoKOSOVO: Dall’assenza della Cina all’impegno del Giappone
Il Kosovo è l'unico paese dove la Cina non ha investito, mentre il Giappone sta aumentando il suo impegno nel paese. Motivazioni e conseguenze della politica dei due giganti asiatici verso Pristina.
Leggi tuttoKOSOVO: Primi arresti della Corte speciale per i crimini dell’UCK, tremano i vertici politici
L'arresto di Salih Mustafa è il primo eseguito dalla Corte Speciale per i crimini commessi dall’Esercito di Liberazione del Kosovo. E' solo l'inizio di una più ampia operazione che potrebbe coinvolgere i massimi livelli istituzionali e politici del paese
Leggi tuttoKOSOVO: L’UÇK era un esercito criminale?
L'UCK, esercito di liberazione del Kosovo, si è finanziato fin dall'inizio attraverso attività criminali che rappresentano il peccato originale del piccolo stato balcanico...
Leggi tuttoKOSOVO: Guerra e crimini, facciamo chiarezza
Il rinvio a giudizio del presidente kosovaro Thaçi ha riportato d’attualità il tema della guerra del Kosovo del 1998-99. Per sfuggire agli opposti nazionalismi, facciamo chiarezza sui crimini commessi e sulle diverse responsabilità
Leggi tuttoKOSOVO: La corte speciale accusa Thaci per crimini di guerra e contro l’umanità
Poco fa, l’ufficio del Procuratore parte delle Kosovo Specialist Chambers and Specialist Prosecutor’s Office ha chiesto il rinvio a giudizio per crimini di guerra e crimini contro l’umanità per l’attuale presidente del Kosovo, Hashim Thaci, e per il leader del Partito Democratico del Kosovo ed ex presidente del parlamento, Kadri Veseli
Leggi tuttoCULTURA: “La masnada delle aquile”, l’immigrazione minorile kosovara si racconta
Il libro di Riccardo Roschetti edito da Infinito Edizioni raccoglie le voci di alcuni adolescenti kosovari accolti nel triestino. Il risultato è un reportage narrativo di una "violenta onestà" che racconta di un fenomeno migratorio ancora poco conosciuto.
Leggi tuttoKOSOVO: Fiducia al nuovo governo. Tornano i soliti noti, Kurti all’opposizione
Pochi minuti fa il parlamento del Kosovo ha votato la fiducia al nuovo governo, guidato da Avdullah Hoti. Tornano al governo volti noti della politica kosovara, mentre l'ex-premier Albin Kurti è pronto a dare battaglia
Leggi tuttoKOSOVO: Di serbi e albanesi. Il falso mito della guerra di religione
Una certa propaganda parla del conflitto in Kosovo come di una guerra di religione tra Islam e Cristianesimo: ecco perché questa tesi è smentita dai fatti.
Leggi tuttoKOSOVO: Adem Jashari, l’uomo che si fece mito
Un eroe per gli albanesi, un terrorista per i serbi. Nel marzo di ventitré anni fa, veniva ucciso Adem Jashari, comandante dell'Esercito di Liberazione del Kosovo. Da allora, in Kosovo, Jashari è considerato un eroe nazionale, un vero e proprio mito.
Leggi tuttoKOSOVO: Il parlamento vota la sfiducia al governo Kurti
Il parlamento del Kosovo ha votato la sfiducia al governo Kurti. In piena emergenza coronavirus, il paese è alle prese con una seria crisi politica.
Leggi tuttoKOSOVO: Crisi di governo in piena emergenza coronavirus, c’è la mano americana
Dopo solo un mese e mezzo, il governo Kurti è in crisi: scontro tra alleati sulla gestione del coronavirus. Ma le vere ragioni sono da ritrovare nel ruolo del presidente Thaci e nelle pressioni degli Stati Uniti
Leggi tuttoKOSOVO: Divisioni nel governo, rimandata la rimozione delle tariffe sulle merci serbe
Settimane decisive per il dialogo tra Serbia e Kosovo: mentre gli USA premono per un accordo, la rimozione delle tariffe sulle merci serbe divide il governo kosovaro
Leggi tuttoKOSOVO: Un serbo in nazionale. Ma Belgrado non vuole
Se giochi nella nazionale di calcio del Kosovo, tua madre perde il lavoro: ecco come Belgrado continua ad esercitare pressioni sui serbi del Kosovo...
Leggi tuttoKOSOVO: Trovato l’accordo di coalizione, nasce il governo Kurti
Dopo mesi di trattative, Vetevendosje e Lega Democratica del Kosovo hanno trovato un accordo per formare il nuovo governo di coalizione. Albin Kurti è il nuovo premier di un esecutivo formato da 15 ministri.
Leggi tuttoKOSOVO: Quelle poltrone che ostacolano la formazione di un nuovo governo
Il Kosovo è ancora senza un governo ad oltre tre mesi dalle elezioni. Pesa il mancato accordo tra i due partiti vincitori delle elezioni, Vetevendosje e la Lega Democratica del Kosovo. Albin Kurti ha ricevuto ufficialmente l'incarico di formare il governo ma ogni scenario sembra apertissimo, incluse nuove elezioni.
Leggi tuttoKOSOVO: Il massacro di Racak, l’evento che cambiò le sorti della guerra
Il 16 gennaio 1999 il mondo veniva a conoscenza del massacro di Racak, un evento cruciale e controverso, che avrebbe cambiato le sorti della guerra in Kosovo.
Leggi tuttoKOSOVO: Vincitori e vinti, l’analisi del voto
Le elezioni anticipate in Kosovo portano un vento di novità nel paese. Vincono, difatti, i nazionalisti di sinistra di Vetevendosje, che potrebbero allearsi con la Lega Democratica del Kosovo ed andare così al governo per la prima volta.
Leggi tuttoKOSOVO: Il partito nazionalista d’opposizione Vetevendosje vince le elezioni
La formazione nazionalista di sinistra conquista il 26% alle elezioni anticipate, sconfitti i partiti del presidente Thaci e del premier Haradinaj. Lega Democratica secondo partito con il 25%.
Leggi tuttoKOSOVO: Il paese al voto, tra volti noti e possibili novità
Il 6 ottobre i cittadini del Kosovo sono chiamati alle urne. Un quadro per descrivere le forze in campo, tra i leader di sempre e importanti novità
Leggi tuttoI paesi che stanno ritirando il riconoscimento dell’indipendenza del Kosovo
Sono per lo più piccoli stati dell'Africa e dell'America Centrale. Una campagna internazionale del ministro degli esteri serbo Dacic che mostra, però, una serie di ombre.
Leggi tuttoKOSOVO: Si dimette il premier Haradinaj, il paese verso le elezioni anticipate
Convocato dalla Corte speciale per i crimini dell’UÇK, Ramush Hardinaj si è dimesso da primo ministro del Kosovo. Molto probabili le elezioni anticipate, già a settembre.
Leggi tuttoBALCANI: Il tira e molla di Kosovo e Serbia, tra tensioni e speranze per un accordo
Torna a salire la tensione tra Serbia e Kosovo in vista del summit di Parigi del prossimo luglio. Nonostante il lavoro delle diplomazie europee, la strada per il raggiungimento di un accordo appare ancora in salita.
Leggi tuttoKOSOVO: Maxi arresto delle unità speciali, la Serbia allerta l’esercito
Il presidente serbo Vučić ha reagito duramente al raid anti-criminalità organizzata effettuato martedì nel nord del Kosovo, a maggioranza serba.
Leggi tuttoKOSOVO: I dazi della discordia
La scelta di Pristina di mantenere i dazi sui prodotti serbi e bosniaci ha suscitato le critiche dei maggiori attori internazionali e ha provocato forti contrasti all'interno del governo kosovaro. È la fine del processo di normalizzazione tra la Serbia e il Kosovo o si tratta soltanto di uno stallo temporaneo?
Leggi tuttoKOSOVO: Non è un paese per rom
Nonostante le tutele legislative, essere rom, in Kosovo, non è facile. Divisi in tre diverse etnie, tutti affrontano una dura discriminazione che li emargina completamente dalla società.
Leggi tuttoKOSOVO: Un ghetto nel cuore dei Balcani
Nonostante le promesse, il 2018 si è concluso con un nulla di fatto sul fronte della liberalizzazione dei visti per i cittadini kosovari. Il Kosovo continua ad essere così una sorta di ghetto nel cuore dei Balcani.
Leggi tuttoKOSOVO: Mogherini avverte che il dialogo con la Serbia è cruciale per l’adesione all’UE
In un clima di crescenti tensioni tra Kosovo e Serbia, arriva un richiamo dell'Alto Rappresentante per gli Affari Esteri dell'UE.
Leggi tuttoKOSOVO: Il parlamento approva la nascita dell’esercito, cresce la tensione con Belgrado
Lo scorso 14 dicembre il parlamento di Pristina ha approvato tre disegni di legge che aprono la strada alla nascita dell’esercito del Kosovo. Una decisione importante, fortemente osteggiata dalla Serbia, ma poco apprezzata anche dalla NATO.
Leggi tuttoKOSOVO: Dazi sui prodotti serbi, arresti, fughe e dimissioni, cosa sta succedendo?
Giornate di alta tensione tra il Kosovo e la Serbia. Ultimo tassello: le dimissioni dei sindaci serbi del nord Kosovo. Ma dietro all'eterna diatriba tra le due parti, si scorgono le ombre di intrecci criminali.
Leggi tuttoKOSOVO: “Avrei preferito morire”, una donna rompe il silenzio sugli stupri di guerra
A vent'anni dalla fine della guerra in Kosovo, una vittima di stupro racconta pubblicamente la sua drammatica esperienza. Una speranza perché altre possano avere il coraggio di fare altrettanto facendo finalmente partire la ricerca della giustizia fin qui negata
Leggi tuttoKOSOVO: Respinta la domanda di adesione all’INTERPOL
Martedì 20 novembre l'assemblea generale dell'INTERPOL ha respinto la domanda di adesione del Kosovo. Per Pristina si tratta di una pesante sconfitta diplomatica, mentre la Serbia può esultare.
Leggi tuttoKOSOVO: Dazi verso le merci serbe e bosniache “per punire la loro ostilità”
Dopo una riunione del suo esecutivo, il primo ministro Ramush Haradinaj ha annunciato lo scorso 6 novembre, la decisione di aumentare le tariffe doganali del 10% sui prodotti serbi e bosniaci. Haradinaj ha precisato che per la prima volta una simile decisione viene presa nella storia recente del paese. Secondo …
Leggi tuttoKOSOVO: Verso la definitiva liberalizzazione dei visti?
Il processo per la liberalizzazione dei visti per i cittadini kosovari sembra giungere a conclusione: ricostruiamo il percorso fatto e i tasselli ancora mancanti.
Leggi tuttoKOSOVO: Migliaia di finti veterani di guerra, indagati i vertici della politica
Un nuovo scandalo colpisce le istituzioni kosovare: le liste dei veterani di guerra sarebbero state volutamente gonfiate dai vertici politici. Mentre il responsabile dell'indagine si dimette, la società civile scende in piazza.
Leggi tuttoKOSOVO: È morto Adem Demaci, il Nelson Mandela dei Balcani
È morto Adem Demaci, noto attivista per i diritti umani e portavoce delle rivendicazioni degli albanesi del Kosovo, conosciuto con il soprannome di Nelson Mandela dei Balcani.
Leggi tuttoKOSOVO: La parabola di Vetevendosje, da primo partito alla scissione
Primo partito alle ultime elezioni in Kosovo, oggi Vetevendosje sta affrontando una seria crisi interna, culminata in una clamorosa scissione. Un processo che pone seri interrogativi sul futuro di una forza politica unica nel suo genere, nonché sulle prospettive dell’intero panorama politico kosovaro.
Leggi tuttoKOSOVO: Polemiche con la Turchia. Cosa c’è dietro lo scontro con Erdogan?
Dopo l’arresto di sei cittadini turchi in Kosovo, infuria la polemica tra il premier kosovaro Haradinaj e il presidente turco Erdogan. Cerchiamo di capire cosa si nasconde veramente dietro lo scontro tra due paesi storicamente amici
Leggi tuttoKOSOVO: Approvato tra i fumogeni il confine con il Montenegro
Dopo due anni e mezzo di discussioni, il parlamento di Pristina ha ratificato l’accordo sulla demarcazione del confine tra Kosovo e Montenegro, al termine di una seduta molto tesa. Il voto avvicina la prospettiva della liberalizzazione dei visti, un traguardo molto sentito dalla popolazione kosovara.
Leggi tuttoKOSOVO: Arrestato membro serbo del governo, e Vucic cita Milosevic
Momenti di alta tensione tra Kosovo e Serbia nella giornata di ieri. Arrestato un esponente serbo del governo. Mentre Vucic cita Milosevic e dice ai serbi del Kosovo che ""nessuno vi attaccherà" ...
Leggi tuttoKOSOVO: I primi dieci anni da stato indipendente
Il Kosovo si appresta a celebrare i suoi primi dieci anni da stato indipendente. Da quel 17 febbraio 2008, la strada percorsa è stata lunga e accidentata. L’anniversario, però, deve essere l’occasione per un cambio di passo verso il futuro.
Leggi tuttoKOSOVO: La Corte Speciale per i crimini dell’UCK è sotto attacco, sale la tensione
Sale lo scontro tra i leader del Kosovo e la comunità internazionale: gli attacchi alla Corte Speciale che a breve dovrebbe emettere i primi rinvii a giudizi contro ex-esponenti dell’Esercito di Liberazione del Kosovo fanno crescere la tensione.
Leggi tuttoKOSOVO: Ucciso Oliver Ivanovic, uno dei maggiori leader della comunità serba
Cosa sappiamo per ora di della morte di Oliver Ivanović, uno dei maggiori leader politici dei serbi del Kosovo, ammazzato questa mattina a Nord Mitrovica.
Leggi tuttoKOSOVO: Consacrata la cattedrale di Pristina. Ma gli edifici religiosi fanno discutere
Con la recente consacrazione della cattedrale di Pristina, il Kosovo punta a proporre l’immagine di un paese fondato sulla tolleranza e il dialogo inter-religioso. Le polemiche tuttavia dimostrano che quella dei simboli religiosi continua a rappresentare per il Kosovo una tematica molto delicata.
Leggi tuttoKOSOVO: Di nuovo premier dopo dodici anni. Chi è Ramush Haradinaj?
Dopo ben dodici anni, Ramush Haradinaj è divenuto per la seconda volta primo ministro del Kosovo. Criminale per alcuni, eroe per altri, la sua figura è molto complessa. Cerchiamo qui di ripercorrere la sua travagliata storia, fino ad arrivare alle tante incognite che pesano sul suo nuovo governo.
Leggi tuttoKOSOVO: Trattative e instabilità, la calda estate di Pristina
Un’estate di intense trattative politiche potrebbe presto portare alla formazione di un nuovo governo, dopo tre mesi di stallo. La coalizione eterogenea che si profila rischia però di generare un esecutivo instabile. L’opposizione è pronta ad approfittarne, aumentando le incognite sul futuro.
Leggi tuttoKOSOVO: Il dopo-elezioni. Chi ha vinto veramente?
Dopo il voto dell’11 giugno, i partiti politici del Kosovo sono impegnati nelle trattative per la formazione del nuovo governo. I risultati delle urne, però, hanno lasciato numerose questioni aperte e diversi soggetti politici si sono dichiarati vincitori.
Leggi tuttoKOSOVO: La coalizione dell’ex generale Haradinaj vince le elezioni
La coalizione dell'ex generale dell'ECK Haradinaj ha ottenuto il 34% dei voti mentre i nazionalisti di Vetevedosje si aggiudicano un sorprendente 27%
Leggi tuttoKOSOVO: Si vota l’11 giugno. L’ex generale dell’UCK sfida “la coalizione di pace”
Dopo la crisi di governo, in Kosovo si vota l'11 giugno. Nuove coalizioni si sono formate negli ultimi giorni: da un lato un'alleanza tra ex-combattenti dell'UCK, dall'altro gli eredi di Rugova, con l'opposizione nazionalista a fare da terzo polo. Una sfida accesa, in cui sembrano riemergere vecchi schemi.
Leggi tuttoKOSOVO: Aggredita la nota giornalista Arbana Xharra
La giornalista kosovara Arbana Xharra, nota per le sue inchieste sulla criminalità organizzata, la corruzione e l’estremismo islamico è stata aggredita da ignoti venerdì sera a Pristina.
Leggi tuttoKOSOVO: È caduto il governo. A breve elezioni anticipate
Il parlamento di Pristina ha sfiduciato il governo del premier Isa Mustafa. Determinante l’impossibilità di ratificare l’accordo sui confini con il Montenegro. Il Kosovo si appresta perciò a vivere una nuova intensa campagna elettorale.
Leggi tuttoKOSOVO: La Francia rifiuta di estradare Haradinaj in Serbia
Il 27 aprile 2017 le autorità francesi rifiutano l'estradizione in Serbia dell'ex generale dell'Uçk e ex premier Ramush Haradinaj. La sentenza ha effetto di rilascio immediato nei confronti del kosovaro, arrestato in Francia il 4 gennaio di quest'anno
Leggi tuttoKOSOVO: Uno stato senza nazione?
Il 17 febbraio 2008 il parlamento di Pristina proclamava l'indipendenza kosovara. Nasceva così un nuovo stato, l'ultimo in Europa. Ma uno stato per quale nazione? Perché, laddove un'identità nazionale non c'è, essa va costruita - possibilmente in maniera inclusiva.
Leggi tuttoKOSOVO: Pristina si appropria degli immobili serbi e jugoslavi
Il governo di Pristina ha decretato che le proprietà immobiliari presenti sul territorio kosovaro, che appartenevano una volta alla Serbia e alla Repubblica socialista di Jugoslavia, diventano di proprietà esclusiva del Kosovo.
Leggi tuttoKOSOVO: Sospeso il processo di normalizzazione con Belgrado
Il parlamento kosovaro ha deciso di sospendere il processo di normalizzazione con Belgrado fino a quando l'ex primo ministro Ramush Haradinaj non verrà rilasciato.
Leggi tuttoKOSOVO: Pristina vuole il suo esercito
Il presidente Thaci vuole dotare il Kosovo di un proprio esercito. Critiche sono giunte da Belgrado e da Washington, mentre emerge lo spettro di elezioni anticipate.
Leggi tuttoKOSOVO: Il riscatto dei giovani tra musica e calcio
I giovani talenti del Kosovo nella musica e calcio sono i veri ambasciatori del piccolo paese balcanico nel mondo. Rita Ora e Dua Lipa; Xherdan Shaqiri e Taulant Xhaka e molti altri sono figli della grande diaspora kosovara, per decenni rimasta in silenzio.
Leggi tuttoKOSOVO: Demolito il muro che divideva Mitrovica
Il muro costruito dai serbi che divideva Mitrovica nord dalla parte meridionale, di etnia albanese, è stato demolito dopo un accordo raggiunto grazie alle pressioni internazionali. Una decisione che può riavvicinare, seppur a piccoli passi, le due comunità.
Leggi tuttoKOSOVO: L’influenza della Turchia di Erdogan su Pristina
La politica estera di Ankara nei Balcani non sembra risentire del raffreddamento dei rapporti con l'Unione Europea. L'ultima visita del Presidente del Kosovo Thaçi ad Ankara conferma la Turchia "neo-ottomana" come un riferimento obbligato per parte dei Balcani.
Leggi tuttoKOSOVO: L’ex premier Haradinaj arrestato in Francia. La Serbia attende l’estradizione
L'ex generale dell'Uçk e ex primo ministro Ramush Haradinaj è stato arrestato in Francia. Le autorità albanesi di Kosovo e Albania chiedono un immediato rilascio, Belgrado chiede una pronta quanto insperata estradizione.
Leggi tuttoKOSOVO: Che fine fanno i jihadisti dell’Isis quando tornano dalla guerra?
Il Kosovo si prepara a contrastare il ritorno dei foreign fighter da Siria e Iraq con speciali strutture e organizzazioni che aiutano l'integrazione nella società. L'Albania ha proposto alla NATO la creazione di un centro di reintegrazione, mentre in Kosovo sono stati due ex combattenti a creare un centro per il recupero degli ex jihadisti.
Leggi tuttoCINEMA: “Enclave”. Amicizia e tensioni etniche nel Kosovo del dopoguerra
Enclave, del regista serbo Goran Radovanović, è il film vincitore del Bergamo Film Meeting 2016 e del Napoli Film Festival, e presentato dalla Serbia all’ultima edizione degli Oscar. Una storia di odio e di amicizia nel Kosovo del dopoguerra
Leggi tuttoKOSOVO: Trepca, i serbi boicottano le istituzioni
Gli esponenti serbi del governo del Kosovo minacciano dimissioni dopo l'approvazione di una nuova legge, che prevede la riorganizzazione come società per azioni della miniera di Trepca (80% al governo, 20% ai lavoratori). Il leader dell'opposizione serba ha duramente attaccato il provvedimento: a suo avviso, e' una "minaccia per la popolazione serba e per i lavoratori serbi in Kosovo".
Leggi tuttoKOSOVO: Presto riaprirà il ponte di Mitrovica, simbolo delle tensioni etniche
Il ponte di Mitrovica, simbolo della divisione tra serbi e albanesi in Kosovo, sarà aperto al traffico il prossimo gennaio. I lavori sono già partiti, le aspettative sono tante, così come le incertezze.
Leggi tuttoKOSOVO: La politica senza confini e associazioni
L'accordo sulla demarcazione dei confini con il Montenegro dovrebbe essere votato dal parlamento del Kosovo il primo settembre.
Leggi tuttoKOSOVO: La guerra dei simboli. Inaugurata a Mitrovica la statua del principe serbo
A Mitrovica nord, il cuore della presenza serba in Kosovo, è stata eretta nel giorno di San Vito una statua di 7 metri e mezzo del principe Lazar, eroe della battaglia contro i turchi. Un messaggio simbolico e politico, in una regione sempre più abbandonata a se stessa.
Leggi tuttoKOSOVO: Il paese non è una base per terroristi islamici
Davvero il Kosovo è fucina di terroristi, come scritto nei giorni scorsi anche dal New York Times? Secondo il professore statunitense Daniel Serwer c'è ben poco di cui preoccuparsi
Leggi tuttoKOSOVO: Il Gay Pride per la prima volta a Pristina, ma nessuno lo sapeva
Il 17 maggio si è svolto a Pristina il primo Gay Pride nella storia del Kosovo. La manifestazione, a cui ha partecipato anche il Presidente Thaçi, non ha riscontrato i tanto temuti incidenti. Il motivo è semplice: l'evento non era stato annunciato e si è tenuto a sorpresa.
Leggi tuttoKOSOVO: Verso la fine dei visti Schengen. Ma i serbi del Kosovo tremano
Si avvicina la fine definitiva del tanto vituperato regime di visti Schengen per i cittadini del Kosovo provvisti di un passaporto biometrico. Ma i serbi del nord del Kosovo ora temono di essere costretti a prendere un passaporto kosovaro...
Leggi tuttoKOSOVO: Il governo vuole la fine di EULEX?
Il governo del Kosovo, guidato dal premier Isa Mustafa vorrebbe trasferire tutte le competenze sulla giustizia della missione dell’Unione europea EULEX ai giudici nazionali. I tempi sono maturi?
Leggi tuttoKOSOVO: Suo fratello chiede asilo in Germania, il premier Mustafa minaccia il giornalista che lo rivela
Ragib Mustafa, fratello del premier kosovaro Isa Mustafa, ha chiesto asilo lo scorso anno in Germania, Paese che ha raggiunto seguendo la rotta balcanica fino all'Ungheria. Lo ha confermato il premier Mustafa, dopo lo scoop del giornalista Vehbi Kajtazi, che sostiene di aver in seguito ricevuto una telefonata minatoria dallo stesso primo ministro.
Leggi tuttoKOSOVO: La democrazia tra gas lacrimogeni, laser e spray al pepe
Dopo sei mesi di proteste dell’opposizione, il governo di Isa Mustafa corre ai ripari comprando un body scanner dopo aver fallito di fermare le proteste dentro il parlamento.
Leggi tuttoKOSOVO: Hashim Thaçi, da serpente a Presidente
Hashim Thaçi, 48 anni, è stato eletto come nuovo presidente del Kosovo. Eastjournal ripropone un profilo politico dell'ex leader dell'UCk, che attraverso manovre politiche e non diventerà il quarto presidente del Kosovo dopo l'indipendenza nel 2008.
Leggi tuttoKOSOVO: Il film Shok in cinquina agli Oscar 2016
La prima volta del il cinema del Kosovo festeggia la nomination agli Oscar 2016. Il film "Shok", amico, prodotto dal Paese balcanico e' in cinquina agli Oscar 2016, che si terra' il 28 febbraio.
Leggi tuttoKOSOVO: Arrestati quattro uomini armati presso monastero ortodosso
L'arresto di quattro kosovari albanesi armati nei pressi del monastero ortodosso Visoki Dečani alza polemiche a tutto campo: dalla necessità della presenza del KFOR, al pericolo del jihaidismo nei Balcani, al mancato accordo per le municipalità serbe in Kosovo
Leggi tuttoKOSOVO: I graffiti, la nuova forma di protesta contro il governo Mustafa-Thaci
Negli ultimi tempi non passa giorno senza che nelle strade di Pristina appaia un nuovo graffito contro i politici di governo, dipinti come Tony Montana, il gangster più violento e più iconico del film Scarface, o come personaggi di Bastardi senza gloria.
Leggi tuttoKOSOVO: Scontri a Pristina, il parlamento ostaggio dell’opposizione?
Le proteste dell'opposizione sono terminate con il lancio di pietre e bombe molotov contro il palazzo del governo e la polizia. L'opposizione continua a chiedere le dimissioni del governo, colpevole di aver firmato l'accordo che prevede l'istituzione dell'associazione di municipalità serbe
Leggi tuttoUcraina e Georgia verso la fine dei visti Schengen nel 2016. Rimandato il Kosovo
UE: La Commissione europea ha recentemente dato il via libera alla liberalizzazione dei visti per i cittadini dell’Ucraina e della Georgia, che a partire dal 2016 potranno recarsi nei paesi dell’Unione per soggiorni di breve durata senza l’obbligo del visto. Dovrà invece ancora aspettare il Kosovo, che non ha soddisfatto tutti i requisiti richiesti
Leggi tuttoKOSOVO: Lacrimogeni in parlamento, tutti contro l’autonomia delle municipalità serbe?
Gas lacrimogeni nel parlamento del Kosovo contro la creazione di un’assemblea delle municipalità serbe, prevista dagli ultimi accordi di dialogo tra Kosovo e Serbia. Ma il governo insiste: "il dialogo con la Serbia è l'unica strada"
Leggi tuttoKOSOVO: Attacchi armati contro popolazione serba
Due diversi attacchi armati a danno di cittadini serbi hanno provocato attimi di terrore nel piccolo paese balcanico, mentre si teme per il deteriorarsi del processo di normalizzazione tra Pristina e Belgrado.
Leggi tuttoKOSOVO: La Corte Costituzionale sospende l’accordo con la Serbia
In seguito alle violente proteste dell’opposizione nazionalista, la Corte Costituzionale del Kosovo ha deciso di sospendere l'attuazione dell’accordo con la Serbia. Mentre Pristina chiede di verificare la legittimità costituzionale dell'accordo, a Belgrado sostengono che si tratti di una decisione politica.
Leggi tuttoKOSOVO: Chiesa ortodossa e moschea condividono lo stesso cortile a Ferizaj
Mentre Kosovo e Serbia si dividono sulla questione della candidatura di Pristina all'UNESCO, circolano nei social media le foto della chiesa ortodossa e della moschea di Ferizaj, che condividono lo stesso cortile...
Leggi tuttoKOSOVO: L’UNESCO respinge la richiesta di adesione di Priština
La Conferenza Generale dell'UNESCO ha respinto la richiesta di adesione del Kosovo a questa agenzia delle Nazioni Unite. Per soli tre voti è mancata la maggioranza dei due terzi. I monumenti del Kosovo continueranno quindi ad essere parte del patrimonio dell'umanità della Serbia.
Leggi tuttoKOSOVO: L’opposizione fa ostruzionismo in aula, mentre si firma l’Accordo di associazione all’UE
L'opposizione kosovara fa ostruzionismo parlamentare contro la normalizzazione delle relazioni con Belgrado. Nel frattempo, entrerà in vigore entro fine anno l'accordo di associazione e stabilizzazione tra Kosovo e UE.
Leggi tuttoKOSOVO: La candidatura all’UNESCO, tra autodeterminazione e identità rivendicate
Lo scorso venti ottobre il consiglio esecutivo dell'UNESCO ha accettato la richiesta di candidatura del Kosovo a membro dell'agenzia ONU per la cultura. La richiesta era stata presentata dall'Albania e questa ha ottenuto 27 voti favorevoli, 14 contrari e 14 astenuti.
Leggi tuttoKOSOVO: Scontri a Pristina, l’opposizione protesta contro gli accordi con Belgrado
Le proteste del 12 ottobre a Pristina hanno dimostrato come sia ancora difficile parlare di normalizzazione dei rapporti fra Serbia e Kosovo
Leggi tuttoKOSOVO: Oliver Ivanovic continua lo sciopero della fame in carcere
Alla seconda settimana di sciopero della fame in carcere, si aggravano le condizioni di Oliver Ivanovic, politico serbo del Kosovo accusato di crimini di guerra e già candidato sindaco di Mitrovica nord prima dell’arresto. Ivanovic è stato trasferito sabato all’ospedale di Mitrovica, dove è piantonato dalla polizia kosovara e dove i …
Leggi tuttoKOSOVO: Tribunale speciale sui crimini dell’UÇK, arriva il sì del parlamento
Il parlamento di Pristina ha votato a favore dell’istituzione del Tribunale speciale sui presunti crimini commessi dai membri dell’Esercito di liberazione del Kosovo. Rientrano i dissensi interni al PDK, mentre le opposizioni protestano. Plaude la comunità internazionale, ma ora c’è attesa per la messa in funzione del Tribunale. Dopo una …
Leggi tuttoKOSOVO: Attesa per il Tribunale speciale sui crimini dell’UÇK
Si attende a breve il voto del parlamento di Pristina sull’istituzione del Tribunale sui crimini commessi dall UÇK durante e dopo il conflitto del 1999. La comunità internazionale chiede di agire, altrimenti si muoverà l’ONU. Il Partito Democratico del Kosovo si divide, Thaci cerca di far rientrare il dissenso. Sono …
Leggi tuttoKOSOVO: L'Uck celebra i "caduti" di Kumanovo
Migliaia di persone a Pristina, capitale del Kosovo, hanno reso omaggio alle salme dei combattenti dell’Uck uccisi a Kumanovo, in Macedonia, il 9 giugno scorso. Lo riporta l’agenzia Reuters. Kumanovo, seconda città della Repubblica di Macedonia, è stata teatro di scontri tra terroristi dell’Uck e forze speciali della polizia macedone, intervenute …
Leggi tuttoKOSOVO: I serbi rientrano nel governo
I rappresentanti politici del serbi del Kosovo sono ufficialmente rientrati nel parlamento e nel governo di Pristina. L’annuncio è arrivato il 23 aprile scorso e da lunedì 27 i deputati della Lista Srpska, il partito dei serbi del Kosovo sostenuto da Belgrado, hanno ripreso a partecipare ai lavori parlamentari, mettendo …
Leggi tuttoMACEDONIA: Attacco alla frontiera con il Kosovo. Torna l'UCK?
“Siamo l’UCK, consegnateci le armi o nemmeno Gruevski vi potrà salvare, noi vogliamo che questo sia il nostro Paese e lo diventerà senza bisogno degli accordi di Ocrida. E nessun poliziotto sarà permesso di venire in questa zona, se lo cattureremo lo uccideremo “. Con queste parole il capo di …
Leggi tuttoKOSOVO: Ultimi passi verso la liberalizzazione dei visti Schengen?
Alla fine di aprile, il Consiglio nazionale per l’integrazione europea, presieduto dalla Presidente del Kosovo, Atifete Jahjaga, si riunirà per analizzare la questione della liberalizzazione dei visti, in particolare progressi nel soddisfare i criteri richiesti dalla Commissione Europea. Il mese di giugno sembra l’obiettivo da raggiungere per soddisfare gli standard …
Leggi tuttoKOSOVO: I serbi si riuniscono e chiedono rappresentanza
Il 18 marzo scorso i rappresentanti politici dei serbi del Kosovo si sono riuniti a Gračanica, una delle più importanti enclave meridionali a maggioranza serba del Paese, per richiedere una corretta rappresentanza della propria comunità. Questo incontro è avvenuto a seguito di un periodo concitato nelle relazioni tra serbi e albanesi …
Leggi tuttoKOSOVO: Un paese in fuga
da Belgrado – Nonostante in Kosovo non siano in corso persecuzioni di natura politica, etnica o religiosa, e quindi non sussista alcun fondamento per la richiesta di asilo politico all’estero, il numero di cittadini kosovari che entra illegalmente in UE per chiedere asilo è aumentato vertiginosamente negli ultimi mesi. Solo …
Leggi tuttoKOSOVO: Tensioni con la Serbia sulla nazionalizzazione delle miniere di Trepča
Da BELGRADO – Da alcuni giorni le tensioni tra Serbia e Kosovo sono tornate sulle prime pagine di tutti i media locali. Questa volta, a provocare le tensioni è stata una decisione del governo di Pristina che avrebbe trasformato in azienda pubblica e dunque in proprietà della Repubblica del Kosovo, il …
Leggi tuttoKOSOVO: La grande fuga, dalla guerra all'asilo per povertà
Il numero di coloro che lasciano il Kosovo e cercano asilo nell’Unione europea è uno dei fattori principali per cui alcuni paesi dell’Ue sono contrari all’avvio di ogni processo di liberalizzazione dei visti per i kosovari. Ventitremila è il numero delle persone che hanno cercato asilo nei paesi dell’Unione europea …
Leggi tuttoKOSOVO: Grande coalizione per il nuovo governo Mustafa. Thaçi, ministro degli Esteri
A sei mesi dalle elezioni legislative anticipate, il Kosovo ha un nuovo governo e un nuovo premier. Il premier in carica e leader del Partito democratico del Kosovo (PDK), Hashim Thaçi, ha raggiunto un accordo con Isa Mustafa, capo della Lega democratica del Kosovo (LDK), il maggior partito d’opposizione. L’accordo firmato domenica …
Leggi tuttoBALCANI: Serbia e Albania. Il potere del nazionalismo
Da Belgrado – Lo scorso 10 novembre il primo ministro albanese, Edi Rama, si è recato in visita ufficiale a Belgrado, dove ha incontrato Aleskandar Vučić, presidente del consiglio serbo. L’arrivo a Belgrado di Rama, che è stato omaggiato dal saluto militare, ha rappresentato un momento storico per le relazioni tra …
Leggi tuttoKOSOVO: Kajtazi, "Dall'inchiesta su EULEX dipende la credibilità dell'UE"
Sospetti di corruzione a carico di alti funzionari e responsabili di giustizia di Eulex, la missione europea in Kosovo, sono stati denunciati da Maria Bamieh, procuratore britannico della stessa Eulex. A riferirlo e’ il quotidiano di Pristina Koha Ditore. Bamieh avrebbe raccolto in particolare elementi su almeno tre inchieste penali …
Leggi tuttoKOSOVO: La storia di Arijon, autodidatta che scrive e mangia con i piedi
Da TIRANA – Lui scrive, disegna e mangia attraverso le gambe. Utilizza il computer e ha un profilo su facebook. E’ la storia dell’autodidatta Arijon Krasniqi, 14 anni, un ragazzo della città di Malisheva, in Kosovo, nato senza gli arti superiori. Ma tutti i giorni Arijon va a scuola come tutti …
Leggi tuttoKOSOVO: Thaçi cerca convergenze, sul paese lo spettro di nuove elezioni anticipate
Sei settimane dopo le ultime elezioni anticipate, il Kosovo si avvia verso nuove elezioni. Il rebus politico prodotto dalle elezioni del 6 giugno ha messo in imbarazzo il leader del Partito Democratico del Kosovo (PDK), il premier attuale Hashim Thaçi che con 37 seggi risulta il primo partito. Ma sulla …
Leggi tuttoKOSOVO: Viaggio nel cuore della giovane Repubblica
La capitale del Kosovo Pristina, non me ne vogliano gli amici kosovari, non è certamente una delle più affascinanti capitali d’Europa. Non solo non è paragonabile per bellezza ad altre capitali dei paesi dei Balcani ma rivaleggia per bruttezza, a mio modesto parere, con l’imbattibile e anonima Podgorica, capitale del …
Leggi tuttoKOSOVO: La strana storia dell'aiuola sul ponte di Mitrovica
A vederla, sembra la scena di un quadro surrealista à la Magritte: sul ponte sul fiume Ibar, a Mitrovica in Kosovo, la barricata di terra e cemento che separava dal 2011 la comunità albanese da quella serba è stata sostituita dal “parco della pace,” una grande aiuola verde con piante …
Leggi tuttoKOSOVO: Da Priština a Rio, un viaggio mondiale
Il 25 maggio il Kosovo ha affrontato il Senegal a Ginevra, perdendo 3-1: tre partite dopo aver ottenuto il permesso FIFA di giocare amichevoli internazionali, il Kosovo sta ancora aspettando la sua prima vittoria. La strada per il riconoscimento internazionale e l’ingresso nella FIFA è ancora lunga, e ancora molti sforzi dovranno essere …
Leggi tuttoKOSOVO: Il rebus del voto. Thaçi vince, ma il premier sarà Haradinaj?
In politica a volte essere il primo partito non basta per vincere e formare un governo. Le elezioni politiche anticipate in Kosovo dello scorso 8 giugno hanno prodotto un rebus politico. I risultati pubblicati finora dalla Commissione elettorale centrale, CEC, hanno messo in imbarazzo il leader del PDK, Hashim Thaçi, …
Leggi tuttoKOSOVO: Completare, demolire o trasformare? La cattedrale della discordia
Il Kosovo andrà presto ad elezioni anticipate, per verificare i rapporti di forza all’interno della maggioranza di governo. E, complice il clima pre-elettorale, si riaccendono vecchie polemiche. In particolare, si discute di nuovo su cosa fare della Chiesa di Cristo Salvatore, cattedrale ortodossa iniziata a costruire negli anni ’90 su un …
Leggi tuttoKOSOVO: Tra un mese le elezioni anticipate, fuori i criminali dalle liste
Le elezioni politiche anticipate in Kosovo si terranno il prossimo 8 giugno. Lo ha annunciato ufficialmente il presidente Atifete Jahjaga in una conferenza stampa dopo consultazioni con i rappresentanti dei vari partiti. “Ho l’intenzione – ha aggiunto – nei prossimi giorni di domandare all’Unione europea di inviare una missione d’osservatori che …
Leggi tuttoKOSOVO: Perché la corte speciale per i crimini di guerra dell'Uçk potrebbe non essere una buona idea
La comunità internazionale ha largamente fallito nei suoi obiettivi in Kosovo, tra le altre cose perché ha tralasciato il principio democratico, come sostengo in un libro in via di pubblicazione. Sembra ora commettere un errore simile, con l’istituzione di una corte speciale per i crimini di guerra. La corte specializzata …
Leggi tuttoKOSOVO: Una corte speciale per i crimini dell'Uçk. Il male minore?
Sotto rigorose misure di sicurezza ed una rapida procedura dell’Assemblea della Repubblica del Kosovo, i 89 parlamentari su 120 hanno approvato la continuazione della missione dell’Unione europea in Kosovo (EULEX) e l’istituzione di un tribunale speciale, che si occuperà delle gravi accuse sollevate in una relazione del Consiglio d’Europa contro l’esercito …
Leggi tuttoKOSOVO: UE e USA spingono per un nuovo tribunale per i crimini di guerra
L’Unione europea sarebbe pronta a creare un altro tribunale penale, dopo quello dell’Aja, ma questa volta in Kosovo, per giudicare i presunti crimini di guerra commessi dai albanesi del Kosovo durante la guerra con la Serbia. Sono pronti 150 milioni di euro per istituire una corte penale per gli odiosi crimini …
Leggi tuttoUCRAINA: la Crimea come il Kosovo?
L’evoluzione degli eventi in Crimea è oggetto di molteplici analisi geopolitiche, nonché di previsioni sul futuro della regione, contesa tra quelle che sembrano superpotenze riemerse dalla storia dell’Europa dei blocchi, che dal novembre ’89 credevamo di non vedere più. La contrapposizione di superpotenze che caratterizza questo momento storico, non solo …
Leggi tuttoKOSOVO: Un paese al bivio. Dalla mafia al potere, verso l'integrazione europea?
Un paese al bivio: è il ritratto del Kosovo che traspare, sin dal titolo, dal libro di Luca Ciccotti e Roberto Magni. Magni ne ha discusso a Trento con Gianfranco Gallo, magistrato anche lui con esperienza in Kosovo, Michele Nardelli del Forum trentino per la pace i diritti umani e Davide Sìghele di Osservatorio Balcani …
Leggi tuttoKOSOVO: Oggi in campo la nazionale per la prima sfida contro Haiti
Sarà la prima partita del Kosovo dopo la decisione FIFA di permettere alla rappresentativa della repubblica di giocare amichevoli internazionali. Oggi pomeriggio il Kosovo affronterà allo stadio Adem Jashari di Mitrovicë (Kosovska Mitrovica in serbo) la nazionale di Haiti. La rappresentativa del Kosovo ha avuto a gennaio il via libera …
Leggi tuttoKOSOVO: Può il calcio mettere il Kosovo sulla mappa?
Nessuno è stato più ricercato, negli scorsi mesi, di Adnan Januzaj. La talentuosa ala diciannovenne del Manchester United, nata a Bruxelles da genitori kosovari, è stata messa nel mirino da diverse squadre nazionali. Il motivo è che Januzaj è eleggibile per giocare per la sua nazionale di cittadinanza, il Belgio, …
Leggi tuttoKOSOVO: Non si possono fare miracoli in sei anni
Il Kosovo, il piu giovane paese dell’Europa ha celebrato lunedì il sesto anniversario della proclamazione dell’indipendenza. L’anniversario è stato ricordato con una seduta solenne del Parlamento a Pristina per ringraziare i 106 Paesi (sul totale di 193 rappresentati all’Onu) che finora hanno riconosciuto il Kosovo indipendente, fra i quali gli …
Leggi tuttoKOSOVO: Scandalo plagio e proteste studentesche, si dimette il rettore dell'università di Pristina
Dopo nove giorni di proteste davanti al rettorato, segnate da continui scontri tra polizia e studenti, il rettore dell’università di Pristina Ibrahim Gashi ha dato le dimissioni. Durante la protesta di venerdì la polizia kosovara aveva usato gas lacrimogeni per disperdere gruppi di studenti e membri di organizzazioni non governative che protestavano …
Leggi tuttoKOSOVO: Sarà eletto dietro alle sbarre il nuovo sindaco di Mitrovica nord?
Quattro formazioni politiche, due albanesi e due serbe, hanno deciso di competere per la carica di sindaco di Mitrovica nord, nelle nuove elezioni che si terranno il 23 febbraio. Lega democratica del Kosovo, Partito democratico del Kosovo, Iniziativa Civica Serba e Iniziativa Civica SDP hanno deciso di presentare i loro candidati per la carica di …
Leggi tuttoKOSOVO: Junik, la città da un secolo senza omicidi
Junik è un piccola città nel sud-ovest del Kosovo lungo il confine montuoso con l’Albania. E’ popolata da circa 12 mila abitanti, ma molto apprezzata dai turisti svizzeri, tedeschi, polacchi, cechi ecc. Ma Junik offre alla storia non solo il turismo. La gente di questa città per secoli tiene un “segreto …
Leggi tuttoKOSOVO: La tradizione millenaria di truccare la sposa
“The Bride”, una fotografia che rappresenta una tradizione millenaria di spose truccate in Kosovo. Fotodocumentata da Nita Zeqiri, la foto è stata esposta nella mostra internazionale “Smart Cities & Hybrid Indenties ” a Venezia, ed e’ stata scelta come immagine del giorno dal “National Geographic “. La fotografia è stata realizzata …
Leggi tuttoKOSOVO: L'opposizione esce rafforzata dai ballottaggi municipali
I risultati delle elezioni amministrative in Kosovo hanno prodotto nuovi scenari nel giovane paese. Il ballottaggio del 1° dicembre ha cambiato i giochi nella maggior parte dei comuni del Kosovo. I partiti politici che hanno governato finora i comuni più grandi del paese hanno perso, mandando al governo quei partiti che …
Leggi tuttoKOSOVO: Uno sguardo (da dentro) sulle elezioni. In attesa del ballottaggio
da PRISTINA – Una vigilia importante, un “voto osservato” ed una forte coscienza comune. Durante l’intero processo elettorale la Repubblica del Kosovo appare come pervasa da mille volti, propositi ed interessi. Pristina, nelle ore precedenti all’apertura dei seggi, sprigiona un’ambigua tranquillità. Giungendo da Bulevard Bill Clinton sino al cuore della …
Leggi tuttoSerbi del Kosovo, una questione ormai più politica che nazionale
Si sono concluse ieri sera le elezioni per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali in tutta la regione del Kosovo. Dalla firma dell’accordo di Bruxelles di aprile tra i primi ministri kosovaro e serbo, Thaçi e Dačić, quella di ieri rappresentava una giornata di svolta, sia per gli …
Leggi tutto