Oggi landa periferica tra Ucraina e Romania, nel 1775 fu annessa dall'Impero d'Austria, all'interno del quale visse la sua fase di massimo splendore.
Leggi tuttoCINEMA: Venezia – Silent Friend di Ildikó Enyedi tra i vincitori
Luna Wedler vince il Premio Marcello Mastroianni per la migliore interpretazione emergente in Silent…
STORIA: Bucovina, da 250 anni ultima frontiera della Mitteleuropa
Oggi landa periferica tra Ucraina e Romania, nel 1775 fu annessa dall'Impero d'Austria, all'interno …
CINEMA: Venezia – Sermone al vuoto di Hilal Baydarov
A cinque anni dal suo approdo nel concorso a Venezia, l'azero Hilal Baydarov torna al lido con Sermo…
CINEMA: Made in EU, sfruttamento e denuncia in Bulgaria
Il film Made in EU del bulgaro Stephan Komandarev, già noto per Blaga's Lessons, alla Mostra del Cin…
CINEMA: Venezia, quel curioso legame tra Ungheria e film sui Quaccheri
Alla Mostra del Cinema di Venezia in concorso il film made in Hungary di Mona Fastvold sul movimento…
CINEMA: Il mago del Cremlino di Olivier Assayas a Venezia
Presentato al Lido ieri, l'adattamento del romanzo di Giuliano da Empoli ripercorre l'ascesa di Puti…
CINEMA: Venezia – Paternità ed imperfezioni in Father
La cineasta slovacca Tereza Nvotová presenta in Orizzonti il suo nuovo film Father, ispirato ad un f…
CINEMA: Venezia, il cambio di forma di László Nemes in Orphan
A sette lunghi anni dal suo ultimo film , il regista premio Oscar de Il Figlio di Saul ritorna a Ven…
CINEMA – Mother, la via crucis di Madre Teresa a Venezia
Film di apertura della sezione Orizzonti è Mother, la travolgente epopea su Madre Teresa di Calcutta…
CINEMA: Mostra del Cinema di Venezia 2025, lineup spettacolare
Al via la 82ma Mostra del Cinema di Venezia, con la più forte selezione esteuropea degli ultimi anni…
-
STORIA: Bucovina, da 250 anni ultima frontiera della Mitteleuropa
-
STORIA: Dal Friuli a Leopoli, i pavimenti di Giovanni Zuliani
-
La guerra fredda a colpi di bollicine: storia della Kofola
-
Rimossa la più grande statua di Lenin in Asia Centrale
-
STORIA: La marcia su Varsavia di Josef Pilsudski, il 12 maggio 1926
-
A Torino Wojciech Górecki racconta il suo Caucaso
Il reporter polacco Wojciech Górecki ha presentato al pubblico “Pianeta Caucaso” (Keller, 2024) e “Abcasia” (Keller, 2025)
Leggi tutto -
L’Accademia Romena rifiuta Mircea Cărtărescu
-
Karakazandziluk: il nazionalismo serbo nella critica letteraria in Bosnia
-
La Dalmazia di Enzo Bettiza, nazione incompiuta
-
SALONE DEL LIBRO: I consigli degli editori
-
Pillole di filosofia russa/11: Herzen, il rivoluzionario che criticava la rivoluzione
Il pensiero inclassificabile di Aleksandr Herzen ispirò tanto pensatori estremisti e rivoluzionari come Sergej Nečaev, che scrittori del calibro di Dostoevskij.
Leggi tutto -
Pillole di filosofia russa/10: Il Circolo di Stankevič
-
Pillole di filosofia russa/9: Gli occidentalisti
-
Pillole di filosofia russa/8: L’eurasiatismo come sfida alla prospettiva eurocentrica
-
Pillole di filosofia russa/7: Kireevskij e lo slavofilismo orientato al futuro
-
Istanbul, cronache graffianti dalla città degli imperatori, l’ultimo libro di Marta Ottaviani
Dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale avversario del presidente Erdogan, la città ponte tra Europa e Asia è più che mai sotto la lente degli osservatori internazionali. E questo libro non potrebbe essere più attuale e utile per comprendere la realtà meno scontata della metropoli turca...
Leggi tutto -
RECENSIONE: La mia vita nel Gulag. Memorie da Vorkuta 1945-1956 di Anna Szyszko-Grzywacz
-
LIBRI: Nazionalismi e pulizia etnica, Malavolti racconta la guerra a Prijedor
-
LIBRI: “Il vento da est”, un dialogo tra due mondi con l’autrice Tatjana Đorđević
-
FjalaFest: i nostri consigli di lettura
-
CINEMA: Venezia – Silent Friend di Ildikó Enyedi tra i vincitori
Luna Wedler vince il Premio Marcello Mastroianni per la migliore interpretazione emergente in Silent Friend di Ildikó Enyedi, uno dei film più apprezzati della Mostra del Cinema di Venezia 2025, vincitore anche di numerosi premi collaterali, tra cui il premio FIPRESCI.
Leggi tutto -
CINEMA: Venezia – Sermone al vuoto di Hilal Baydarov
-
CINEMA: Made in EU, sfruttamento e denuncia in Bulgaria
-
CINEMA: Venezia, quel curioso legame tra Ungheria e film sui Quaccheri
-
CINEMA: Il mago del Cremlino di Olivier Assayas a Venezia
-
STORIA: L’impero dei rifugiati. L’esodo dei musulmani del Caucaso verso i territori ottomani
di Francesco Mazzucotelli * Il nuovo libro “Empire of Refugees: …
Leggi tutto -
Rom d’Europa. Rom di Serbia. Rom senza Stato
-
Breve storia dei Rom in Europa
-
RUSSIA: Il ritrovamento della “Principessa di Ukok”, dono del permafrost
-
Il popolo Jász: lo strano caso degli osseti d’Ungheria
-
E’ uscito Most, la nostra rivista di politica internazionale
E' uscito l'ultimo numero di Most, la nostra rivista di politica internazionale, edita da Quintadicopertina. Questo numero è uno speciale sulla storia dei turchi, interamente a cura del nostro Carlo Pallard. Scaricate l'anteprima e buona lettura!
Leggi tutto -
TURCICA: Il mondo turco all’alba del terzo millennio
-
TURCICA: La Turchia repubblicana nel ‘900
-
TURCICA: I turchi d’Eurasia dallo zarismo all’età sovietica
-
TURCICA: La Turchia da impero a nazione
-
Russia, Bielorussia e Ucraina sono davvero nazioni sorelle?
Da anni le autorità di Mosca portano avanti una politica …
Leggi tutto -
“Dizionario dei Chazari”, il romanzo-lexicon cabalistico di Milorad Pavić
-
La Maslenica, una festa pagana slava che ricorda il nostro carnevale
-
Quando i vichinghi difesero Costantinopoli
-
Le lingue iraniche, dai curdi a Zoroastro
-
CROAZIA: La lapide di Baška, pietra preziosa della tradizione letteraria croata
La Lapide di Bescanuova, ovvero come dal glagolitico emerge l'antichità della cultura croata e diventa simbolo della nazione moderna...
Leggi tutto -
KAZAKHSTAN: L’abbandono del cirillico e la difficile transizione verso l’alfabeto latino
-
LINGUAE: Quando scompare una lingua, il giudeo-spagnolo di Bosnia
-
Il popolo Jász: lo strano caso degli osseti d’Ungheria
-
Anche in Bulgaria parlano il ladino…ma non quello delle Dolomiti