Andrzej Duda, presidente polacco molto vicino al partito conservatore Diritto e Giustizia (PiS), attualmente al governo, si è rifiutato di firmare il documento che avrebbe concesso la piena abilitazione all’insegnamento al ricercatore Michał Bilewicz. Bilewicz, a capo del Centro per lo Studio del Pregiudizio dell’Università di Varsavia, si è occupato …
Leggi tuttoCINEMA: The Silent Twins, il riuscito approdo anglofono della polacca Smoczynska
La sezione Un Certain Regard di Cannes è stata arricchita da Agnieszka Smoczynska, regista polacca che con "The Silent Twins" si è cimentata con successo nel suo primo film in inglese.
Leggi tuttoPOLONIA: L’aborto sempre al centro del dibattito. Nel mirino le profughe ucraine
In Polonia, l'aborto fa ancora discutere: un'organizzazione ultraconservatice se la prende ora con le profughe d'Ucraina.
Leggi tuttoCINEMA: Cannes – EO, lo Skolimowski sperimentale
Con EO, Skolimowski firma un film che può essere descritto unicamente come il suo più particolare, in qualsiasi senso del termine. Ciò di cui si può essere certi è che è un film che ha una propria anima distinta ed indipendente, e questo da solo rende EO degno di nota ed uno dei film di Cannes 2022 che finora ha destato maggiore curiosità.
Leggi tuttoPOLONIA: Undici minatori morti per il carbone della Slesia
Polonia e carbone. Una storia d’amore che dura da anni, ma sul cui futuro si agita più di uno spettro. Sale a 11 il totale delle morti a seguito di due incidenti che hanno coinvolto le miniere della Slesia, nella seconda metà di aprile. La miniera di Zofiòwka e la …
Leggi tuttoPOLONIA: Fondi Ue per i rifugiati, le ONG vogliono essere indipendenti dal governo
In Polonia le ONG hanno lanciato un appello alla Commissione europea per un aumento di fondi e di autonomia nella gestione della crisi ucraina
Leggi tuttoPOLONIA: Una società di Breslavia porta l’Oman in orbita
Per l‘Oman il nuovo petrolio sono i dati raccolti dai satelliti in orbita intorno alla terra: per costruirli si affida a un‘azienda della Polonia, che punta a fare del settore una vetrina internazionale per il paese
Leggi tuttoPOLONIA: Per il governo la bocciatura della Corte di giustizia è una punizione dalla Ue
Per Polonia e Ungheria la bocciatura della Corte di giustizia europea è una vendetta che mette a rischio la propria sovranità
Leggi tuttoMIGRANTI. Non solo ucraini: un’emergenza caduta nel silenzio al confine polacco
Nonostante sia caduta nel silenzio, l'emergenza umanitaria sul confine tra Bielorussia e Polonia continua. Abbiamo raccolto alcune testimonianze.
Leggi tuttoPolonia con le porte aperte, l’arrivo dei profughi ucraini
Guardie di frontiera e tanti volontari: a Przemyśl i profughi ucraini trovano assistenza e soccorsi. Anche il governo si è attivato per loro...
Leggi tuttoCos’è la sinistra? I giovani polacchi contro il conservatorismo
In Polonia la sinistra fatica a farsi strada tra l'elettorato. I giovani, tuttavia, sembrano offrire qualche speranza...
Leggi tuttoPOLONIA: L’Ue decide se trattenere i fondi per pagare la multa su Turów
La Corte di giustizia europea oggi decide se è legittimo tagliare fondi alla Polonia per saldare la multa non pagata sulla miniera di Turów
Leggi tuttoDalla Polonia all’Albania, la battaglia attorno alla toponomastica femminile
In Polonia, Italia e Albania la lotta per i diritti delle donne passa dalla toponomastica. Non una "rimozione" ma una ridefinizione simbolica...
Leggi tuttoPOLONIA: Avviata la costruzione del muro anti-migranti al confine bielorusso
Sono iniziati i lavori per la costruzione di un muro sul confine bielorusso allo scopo di impedire l'ingresso di migranti nel paese, tra retoriche xenofobe e manie securitarie...
Leggi tuttoPOLONIA: Scontro sulle minoranze linguistiche con la Germania
La Polonia taglia i fondi per lo studio delle lingue delle minoranze nazionali: a farne le spese è soprattutto l’insegnamento del tedesco
Leggi tuttoPOLONIA: Rimosso l’ambasciatore a Praga, troppe critiche al governo
L'ambasciatore polacco a Praga è stato rimosso a poche settimane dall'insediamento a causa di alcune dichiarazioni critiche verso il proprio governo in relazione alle miniere di carbone di Turow...
Leggi tuttoPOLONIA: Ancora scontro con Bruxelles, Tribunale costituzionale nel mirino dell’Ue
È ancora scontro tra la Polonia e Bruxelles: nuova procedura di infrazione della Ue dopo una sentenza del Tribunale costituzionale che ritiene la carta del Paese preminente sulle direttive europee
Leggi tuttoPOLONIA: Duda pone il veto alla legge sui media, voglia di divorzio nel PiS?
Il presidente mette il veto alla nuova legge sui media in Polonia: una scelta legata anche a equilibri interni nel partito di Kaczyński, alla successione del leader e al futuro post presidenziale di Duda
Leggi tuttoPOLONIA: Un altro caso di aborto negato malgrado malformazione del feto
A una donna è stato negato l'aborto malgrado una grave malformazione del feto e nonostante due consulti psichiatrici mettessero in guardia dal proseguire la gravidanza. I medici lamentano un clima di persecuzione politica nei loro confronti...
Leggi tuttoPOLONIA: Appello al presidente Duda contro la nuova legge sui media
In Polonia la Dieta approva la cosiddetta “legge Tvn” e tornano le manifestazioni di protesta: appello al presidente Duda a porre il veto
Leggi tuttoPOLONIA: Il disertore fuggito in Bielorussia? «Un ragazzo con problemi»
Per la Polonia Il disertore rifugiato in Bielorussia è «un ragazzo con problemi», mentre dalla tv di Stato di Minsk accusa gli ex commilitoni. Il militare rischia fino a dieci anni di carcere
Leggi tuttoPOLONIA: Un soldato diserta e si rifugia a Minsk in nome dei migranti
Secondo le autorità bielorusse un giovane militare avrebbe disertato e chiesto asilo a Minsk come forma di protesta contro il trattamento disumano riservato ai migranti. Ma è davvero così?
Leggi tuttoPOLONIA: Quarant’anni fa Jaruzelski proclamava la legge marziale
Era il 13 dicembre 1981 quando Jaruzelski proclamò la legge marziale in Polonia. Oggi la sua memoria è controversa, eroe o traditore?
Leggi tuttoPOLONIA: Una crisi umanitaria creata a tavolino
Dopo aver raggiunto il vertice a novembre, la crisi umanitaria al confine tra Polonia e Bielorussia sembra ormai auna fase di stallo. I tentativi di ingresso si sono ridotti, complici le difficili condizioni meteo. Le tensioni politiche, tuttavia, non sembrano destinate ad arrestarsi per quella che appare, a tutti gli effetti, una crisi studiata ad arte per fini politici da Minsk e Varsavia.
Leggi tuttoCon la crisi migratoria, la Polonia esce dall’isolamento diplomatico
La Polonia sta cercando di rompere l'isolamento diplomatico approfittando della crisi migratoria con la Bielorussia, ci riuscirà?
Leggi tuttoPOLONIA: La pandemia che nessuno vuole vedere
In Polonia non esiste alcuna misura per contrastare la quarta ondata della pandemia. I numeri indicano però una situazione catastrofica e la crisi sanitaria si accompagna a una situazione politica che lega le mani al governo.
Leggi tuttoPOLONIA: Tensione con le forze bielorusse al confine, arrivano gli inglesi
Si sono registrati scontri tra le forze bielorusse e le guardie polacche lungo la frontiera tra i due paesi, la Gran Bretagna manda soldati e la crisi diventa internazionale...
Leggi tutto“Sostenere la Polonia” contro i migranti, si mobilitano Angela Merkel e Donald Tusk
La crisi dei migranti sul confine polacco-bielorusso è l'ultima puntata della competizione tra Russia e occidente per l'egemonia sull'Europa orientale. Intanto si mobilitano Donald Tusk e Angela Merkel, che chiama Putin...
Leggi tuttoPOLONIA: Non le viene praticato l’aborto, muore una donna incinta
Una donna incinta è deceduta a seguito della morte del feto che aveva in grembo. I medici si sono rifiutati di praticarle l'aborto. La legge che vieta l'aborto in Polonia ha tristemente iniziato a produrre i suoi effetti...
Leggi tuttoPOLONIA: La questione dei migranti sul confine bielorusso (spiegata male)
Al confine tra Polonia e Bielorussia è in corso una crisi umanitaria senza precedenti. Minsk usa i migranti per destabilizzare il governo polacco. L'Europa biasima Varsavia in pubblico, ma poi ringrazia.
Leggi tuttoPOLONIA: La chiesa cattolica ha tradito la democrazia?
La Chiesa polacca è stata garante del processo di transizione democratica dopo il 1989, eppure adesso sostiene tutte le riforme illiberali e anti-democratiche del governo. Perché?
Leggi tuttoLa Polonia sul banco degli imputati, scontro decisivo con l’UE?
Lo scontro tra Bruxelles e Varsavia ha raggiunto Strasburgo. In gioco non c'è solo la questione della giustizia in Polonia ma l'essenza stessa dell'UE
Leggi tuttoPOLONIA: Sanità allo stremo, la protesta dei lavoratori
In Polonia, medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari sono in protesta. I lavoratori chiedono fondi, stipendi più alti e più garanzie contrattuali. Le trattative con il governo continuano, ma salgono i contagi da coronavirus e il sistema sanitario rimane in emergenza.
Leggi tuttoPOLONIA: La sfida finale al diritto europeo
Il tribunale costituzionale polacco ha lanciato la sua sfida finale all'UE, minando le basi della primazia del diritto europeo nel paese. Ma non è affatto detto che da questa sfida il governo polacco ne esca vincitore
Leggi tuttoPOLONIA: Conviene restare nell’UE? Un sondaggio indaga l’opinione pubblica
Un sondaggio indaga gli umori dell'opinione pubblica polacca in relazione all'Unione Europea, tra vantaggi, svantaggi e possibili uscite dall'UE...
Leggi tuttoPOLONIA: La morte di un giovane getta ombre sulla polizia
A Wrocław, un ragazzo ucraino di 25 anni è morto mentre era in stato di fermo per ubriachezza. Quattro agenti sono stati sospesi, mentre altri due sono stati destituiti. La morte del giovane, che fa seguito ad altri casi sospetti, riapre il dibattito sulle violenze della polizia polacca.
Leggi tuttoPOLONIA: Trovati al confine bielorusso i corpi di quattro persone
Nelle regioni di frontiera è in vigore lo stato di emergenza: le autorità hanno sottolineato che il numero di attraversamenti è in costante crescita.
Leggi tuttoEDITORIALE: La Polonia sempre brutta e cattiva, ma non è vero
La situazione polacca ci viene presentata da un punto di vista liberale e liberista che si aggrappa in modo macchiettistico alle molte storture per non affrontare il problema di fondo: che l'attuale corso politico ed economico europeo è iniquo.
Leggi tuttoPOLONIA: La nuova legge sui media. Censura o legittima difesa?
La Polonia ha approvato una legge che vieta a soggetti extra-UE di possedere media nel paese, colpendo gli interessi americani. Perché?
Leggi tuttoPOLONIA: La storia dimenticata dei rifugiati polacchi in Africa
La storia dei rifugiati polacchi in Africa: dall'esilio in Siberia alla convivenza coi locali, in una costante condizione al limite.
Leggi tuttoPOLONIA: In migliaia al Pride di Varsavia, il bilancio di un anno difficile
A pochi giorni dall'approvazione della legge anti-propaganda LGBT in Ungheria, migliaia di manifestati si sono riversati nelle strade di Varsavia per l'annuale parata del Pride.
Leggi tuttoPOLONIA: Il Pis perde la città di Rzeszów
In Polonia, il candidato dei partiti di centrodestra e di sinistra Konrad Fijołek ha battuto Ewa Leniart (Pis) ed è diventato il sindaco della città di Rzeszów. La vittoria non era affatto scontata e questo risultato potrebbe influenzare negativamente gli equilibri di governo.
Leggi tuttoPOLONIA: La scuola come laboratorio per il futuro sovranista
La scuola e l'università come laboratorio per creare una nuova generazione di giovani de-europeizzati, questo il progetto del governo polacco (e non solo)
Leggi tuttoPOLONIA: Praga e Bruxelles contro Varsavia sul carbone
La Polonia deve interrompere l'estrazione di carbone dalla miniera di Turów. Lo ha stabilito la Corte di giustizia europea con una sentenza che ha accolto la richiesta della Repubblica Ceca. Secondo Praga, l'estrazione di lignite avrebbe effetti dannosi sul territorio locale. Il governo polacco respinge ogni accusa ma, in attesa della decisione definita, divampano le polemiche e le reciproche accuse.
Leggi tuttoPOLONIA: Mr. Browne, il partigiano-jazzista dalla Nigeria
A due passi dal Palazzo della Cultura di Varsavia si trova un monumento a un eroe improbabile: August Browne, jazzista nigeriano, varsaviano d'adozione, partigiano per scelta. Una storia da poco riscoperta.
Leggi tuttoPOLONIA: Un tribunale a difesa del pluralismo dell’informazione
Un tribunale di Varsavia ha temporaneamente sospeso l'acquisto dell'editore Polska Press da parte dell'azienda petrolifera Pkn Orlen. L'affare, conclusosi lo scorso dicembre, aveva scatenato molte critiche. Le opposizioni ritengono l'operazione un tentativo del governo di controllare la stampa.
Leggi tuttoVarsavia, 1943. La rivolta del ghetto raccontata da East Journal e Scacchiere Storico
Mercoledì 21 aprile, alle ore 18.30, East Journal e i colleghi di Scacchiere Storico racconteranno la più grande insurrezione degli ebrei durante la Seconda guerra mondiale: la rivolta del ghetto di Varsavia.
Leggi tuttoPOLONIA: I diritti dei minori nel tritacarne della transfobia
Un tweet della giudice Pawłowicz ha messo a rischio la privacy e sicurezza di una bambina di 10 anni. Il messaggio è stato rimosso solo dopo le proteste degli utenti di Twitter, ma l'opposizione intende denunciare quanto accaduto. Ancora una volta, è la questione Lgbt a finire nel mirino...
Leggi tuttoPOLONIA: Nuova minaccia alla foresta vergine di Białowieża
La foresta di Białowieża fa i conti con una nuova minaccia di disboscamento dopo gli abbattimenti del 2017 che causarono la perdita di 200.000 metri cubi di alberi. Malgrado la sentenza di condanna della Corte europea, il governo polacco ci ritenta.
Leggi tuttoCULTURA: “La Polonia e gli ebrei”, lo sguardo di Stanisław Krajewski
In "Poland and the Jews", Stanisław Krajewski prende in esame gli aspetti più controversi ed attuali del difficile rapporto tra polacchi e ebrei. Un'analisi degli spunti più interessanti del saggio, a partire dalla figura di Krajewski, che si definisce "un polacco ebreo polacco".
Leggi tuttoSTORIA: La rinascita di Varsavia nelle mani di un generale russo
Militare russo, emissario del potere zarista, Sokrates Starynkiewicz è stato per Varsavia un amministratore straordinario. Polonicult ne racconta la sua storia.
Leggi tuttoPOLONIA: Assolte le attiviste pro-LGBT dall’accusa di blasfemia
Elżbieta Podleśna, Anna Prus e Joanna Gżyra-Iskandar, accusate di aver "offeso i sentimenti religiosi di altre persone", sono state assolte perché il fatto non costituisce reato. Nel 2019 avevano creato un poster della Madonna di Częstochowa con l'aureola arcobaleno.
Leggi tuttoPOLONIA: Marie Skłodowska Curie, cervello in fuga
La storia di Marie Skłodowska Curie tra gli studi in Francia, il rapporto con il marito, i due premi Nobel per la fisica e la chimica.
Leggi tuttoPOLONIA: Per la Corte Suprema l’ONR può essere ritenuta fascista
Dopo quattro anni di processi, la Corte Suprema polacca ha deciso che l'ONR può essere definito un movimento "fascista". L'attivista che ha fatto causa al movimento di estrema destra spera che possa portare ad una messa al bando dell'ONR, tra i principali promotori dell'ultra-nazionalista Marcia dell'Indipendenza.
Leggi tuttoPOLONIA: Chicago, una città polacca
Chicago è la città polacca in America per eccellenza. Una breve panoramica di come il lago Michigan si è avvicinato alla Vistola: dagli inizi operai e cattolici fino all'assimilazione e la migrazione nei sobborghi della media borghesia.
Leggi tuttoPOLONIA: A rischio la libertà d’informazione
I media privati polacchi hanno scioperato contro l'introduzione di una tassa sugli introiti della pubblicità, volta a ridurre l'indipendenza dei mezzi d'informazione anziché diversificarli. Lo scopo del governo sembra quello di diminuire il peso dell'informazione non allineata...
Leggi tuttoPOLONIA: Uno sciopero per chiedere la libertà d’informazione
I media privati polacchi hanno scioperato contro l'introduzione di un'imposta sugli introiti della pubblicità. Il governo sostiene che questa tassa aiuterà i conti statali e garantirà meno ingerenze straniere. Secondo l'UE, Reporter without borders e tanti altri, la libertà d'informazione sarebbe in pericolo.
Leggi tuttoPOLONIA: Un antisemita a capo dell’Istituto per la Memoria Nazionale
Il governo polacco ha nominato un antisemita a capo dell'Istituto della Memoria Nazionale mostrando, una volta di più, la propria concezione reazionaria e clero-fascista dello Stato, già colpito da leggi liberticide...
Leggi tuttoPOLONIA: La lega marittima e i sogni coloniali di Varsavia
La storia della Lega marittima e coloniale, un'associazione del periodo interbellico dedita a promuovere sogni coloniali presso il pubblico polacco. I progetti in Brasile e in Africa, gli insuccessi e la fine.
Leggi tuttoPOLONIA: Ritrovati reperti della rivolta del ghetto di Varsavia
In un bunker sono stati ritrovati dieci tefillin (oggetti rituali per la preghiera ebraica), risalenti alla rivolta del ghetto di Varsavia. I reperti, portati di nascosto in Israele, riaprono la delicata questione della paternità dei beni culturali ebraici in Polonia.
Leggi tuttoPOLONIA: Le sussurratrici del Podlasie
Nella regione di Podlasie operano delle guaritrici contadine armate solo di preghiere e pezzi di stoffa. Una panoramica da una regione di frontiera, dove lingue e religioni si mescolano.
Leggi tuttoPOLONIA: Entra in vigore il divieto di aborto
Dopo tre mesi, entra in vigore la decisione della Corte costituzionale polacca che dichiara illegale l'aborto in caso di gravi malformazioni del feto. Migliaia di persone hanno già iniziato a manifestare nelle principali città polacche.
Leggi tuttoPOLONIA: Livello record di inquinamento dell’aria nelle maggiori città
In questi giorni si sono registrati in Polonia livelli record di inquinamento dell'aria. La causa è da rintracciare nella dipendenza del paese dal carbone.
Leggi tuttoPOLONIA: Giappone e Polonia, una guerra fra amici
Giappone e Polonia furono improbabili paesi amici nella seconda guerra mondiale: una storia di spie polacche con visti nipponici, ebrei salvati e dichiarazioni di guerra quantomeno ambigue, quando non del tutto posticce.
Leggi tuttoDa Treblinka a Lampedusa, i “Piccoli viaggi” di Paola Ivaldi
Tra i "Piccoli viaggi" dell'emergente Paola Ivaldi emergono le tappe di visita a Treblinka e Lampedusa. Due luoghi da affrontare assieme, poiché teatri di sofferenze passate e presenti e luoghi imprescindibili l'uno dall'altro.
Leggi tuttoSolidarność, la storia del movimento polacco commentata in diretta da East Journal
Domenica 20 dicembre alle ore 20.30 i nostri redattori Maria Savigni e Stefano Cacciotti dialogheranno con Alessandro Ajres, docente di lingua polacca presso l'ateneo torinese, commentando la storia e l'eredità odierna di questo importante movimento della storia polacca.
Leggi tuttoPOLONIA: Il governo alla conquista dei media locali, tramite l’azienza petrolifera statale
Il gruppo petrolifero pubblico acquista oltre 20 quotidiani locali e 120 settimanali. A rischio la libertà di stampa in Polonia?
Leggi tuttoPOLONIA: La strana storia dei polacchi di Haiti
A Haiti esiste una piccola comunità di origine polacca, nata con l'arrivo di volontari sotto Napoleone. Mischiatisi nel tempo con i nativi pur mantenendo alcuni segni di differenza, i "poloné" sono ormai parte integrante di Haiti. La loro storia.
Leggi tuttoStoria del kebab polacco e del suo successo
Da piatto accolto con scetticismo a re dello street-food, da simbolo multiculturale a beniamino di tutti, il kebab in Polonia conosce molte sfumature...
Leggi tuttoPOLONIA: Aborto, il governo prende tempo ma sale la tensione
In Polonia, il governo non ha ancora pubblicato la sentenza della Corte costituzionale. Le proteste per il diritto all'aborto continuano e si registrano i primi scontri: mercoledì sera, venti persone sono arrestate. Le organizzatrici e l'opposizione denunciano la violenza della polizia.
Leggi tuttoSTORIA: I 100 anni della città libera di Danzica
Il 15 novembre 1920 veniva ufficialmente istituita la Città Libera di Danzica. La città-stato sul Baltico sarebbe rimasta in vita per un ventennio, fino all'invasione nazista del 1° settembre 1939, casus belli della seconda guerra mondiale.
Leggi tuttoLo sciopero delle donne: cosa succede in Polonia?
Giovedì 12 novembre a partire dalle ore 20.30 East Journal commenterà le proteste di queste settimane in Polonia in diretta Facebook. L'incontro sarà poi disponibile sul nostro canale YouTube.
Leggi tuttoPOLONIA: Manifestazioni e cortei ovunque. Cronaca di una protesta senza fine
In Polonia, le proteste contro la decisione della Corte costituzionale non si placano. Lo Sciopero nazionale delle donne (Ogólnopolski Strajk Kobiet) organizza cortei, blocchi stradali e sit-in da dieci giorni, affiancato da studenti, movimenti LGBT, dottori e tanti altri. Venerdì sera, a Varsavia erano in 100 mila.
Leggi tuttoPOLONIA: Incostituzionale l’aborto per gravi malformazioni del feto
Con una sentenza controversa, la Corte costituzionale polacca ha dichiarato illegittimo l'aborto in caso di gravi patologie del feto. L'accesso all'aborto sarà di fatto impossibile.
Leggi tuttoPOLONIA: L’UE taglia i fondi alle zone “LGBT free”, ma il governo reagisce
Continua lo scontro tra Bruxelles e Varsavia. L'Unione europea ha bloccato i fondi a sei città polacche a causa del loro atteggiamento nei confronti della comunità LGBT. Il governo annuncia sostegni economici ai comuni coinvolti e accusa la Commissione di fare propaganda gender.
Leggi tuttoPOLONIA: Un trattato sui diritti della famiglia per sostituire la Convenzione di Istanbul
La Polonia ha avviato la procedura formale di recesso dalla Convenzione di Istanbul, per sostituire l'accordo con un trattato internazionale sui diritti della famiglia. La mossa potrebbe aiutare a consolidare l'alleanza politica con gli altri Stati Visegrad.
Leggi tuttoPOLONIA: La statua del Papa che divide il paese
Il 16 ottobre 1978 Karol Wojtyla diventa Giovanni Paolo II. A distanza di 42 anni da questa proclamazione, fa scalpore l'opera installata il mese scorso a Varsavia di uno scultore polacco che, volendo dipingere il Papa quale supereroe e i movimenti LGBT come incarnazione del comunismo, non convince in fondo né a destra né a sinistra.
Leggi tuttoPOLONIA: Il re dei rom e la terra promessa in Abissinia
Sullo sfondo del movimento nazionale rom di primo Novecento, la bizzarra storia di una litigiosa dinastia regale nella Polonia interbellica.
Leggi tuttoPOLONIA: I diritti degli animali fanno vacillare il governo
In Polonia, la disputa sul disegno di legge a favore dei diritti degli animali divide il governo, in particolare il partito del leader Jarosław Kaczyński.
Leggi tuttoPOLONIA: I vietnamiti, una comunità fra due mondi
La comunità vietnamita in Polonia ha una storia affascinante: dai primi arrivi sotto il socialismo fino al successo economico di oggi, una panoramica sul più grande gruppo extraeuropeo sulla Vistola.
Leggi tuttoPOLONIA: Danni ambientali per la Vistola, è subito polemica
Il malfunzionamento del nuovo impianto di raccolta delle acque reflue di Varsavia ha (di nuovo) causato un'ingente perdita di scarichi nella Vistola: l'ambiente torna a essere una questione politica.
Leggi tuttoPOLONIA: Gli slogan anti-LGBT conquistano i cartelloni pubblicitari
Da tempo le associazioni polacche pro-life e anti-LGBT utilizzano gli spazi normalmente riservati ai messaggi pubblicitari per sostenere le proprie idee.
Leggi tuttoSTORIA: Gli operai italiani contro Solidarność
40 anni fa nasceva in Polonia Solidarność, il primo sindacato indipendente a est della Cortina di ferro. In Italia, il convinto supporto dei vertici della CGIL si contrappose all'ostilità presente in ampi settori della base del sindacato. Ostilità che portò, nel dicembre del 1982, a una netta presa di posizione a sostegno del colpo di stato del generale Wojciech Jaruzelski avvenuto un anno prima...
Leggi tuttoPOLONIA: Il successo di Trzaskowski travolge la sinistra
Dopo il secondo turno delle presidenziali, con Duda vincitore ma di misura, quali prospettive per i liberali di Rafał Trzaskowski e la sinistra polacca?
Leggi tuttoPOLONIA: E se al governo conservatore piacesse l’ecologia?
Il governo polacco è spesso ai ferri corti con le associazioni ambientaliste e ha mantenuto un atteggiamento ambiguo verso il Green Deal europeo. Dietro le quinte, tuttavia, sta promuovendo una grande, ma lenta, transizione verso le energie rinnovabili, con eolica e solare in testa.
Leggi tuttoPOLONIA: Vittoria risicatissima di Duda, opposizione alle calcagna
I risultati del ballottaggio per le presidenziali in Polonia riconfermano Andrzej Duda presidente con il 51,21% dei voti. Nonostante la vittoria del PiS, l'opposizione si è guadagnata un consenso non indifferente che spacca in due il paese...
Leggi tuttoEast Journal commenta le elezioni in Polonia
Domenica 12 luglio la redazione di East Journal vi invita a seguire le elezioni presidenziali in Polonia in diretta Facebook, dopo la chiusura dei seggi, a partire dalle ore 21:30.
Leggi tuttoPOLONIA: Quale scenario per il ballottaggio presidenziale?
Andrzej Duda o Rafał Trzaskowski: chi sarà il vincitore del ballottaggio delle presidenziali in Polonia di domenica 12 luglio?
Leggi tuttoPOLONIA: Avanti Duda, ma Trzaskowski insegue. Si andrà al ballottaggio presidenziale
Nessuna sorpresa al primo turno delle elezioni presidenziali in Polonia. Il presidente uscente Andrzej Duda, favorito nei sondaggi, non va oltre il 46% e dovrà sfidare al ballottaggio il sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski.
Leggi tuttoPOLONIA: Può il sindaco di Varsavia diventare presidente?
Il principale partito d'opposizione ha cambiato il proprio candidato in vista delle presidenziali di domenica. Un'analisi politica su Rafał Trzaskowski, il sindaco progressista di Varsavia che potrebbe sconfiggere Duda.
Leggi tuttoPOLONIA: Il canale sul Baltico, fra sovranità ed ecologia
La Polonia costruirà un canale fra il Baltico e la laguna della Vistola. Il progetto, considerato da Varsavia una priorità economica e militare, incontra le resistenze di opposizione e gruppi ecologisti e le preoccupazioni della Commissione europea.
Leggi tuttoPOLONIA: Elezioni presidenziali, domenica al voto
A pochi giorni dal primo turno delle presidenziali polacche, il presidente uscente Andrzej Duda è avanti nei sondaggi. Il probabile ballottaggio con il liberale Rafał Trzaskowski si preannuncia però molto incerto, complici gli errori del PiS che ora ha davvero paura di perdere.
Leggi tuttoL’esercito polacco ha invaso la Repubblica Ceca, per sbaglio
Durante un'esercitazione militare l'esercito polacco ha occupato una piccola porzione di territorio ceco...
Leggi tuttoPOLONIA: La sentenza della corte tedesca come arma contro Bruxelles
Una recente sentenza della Corte costituzionale tedesca ha innescato una crisi di competenze con la Corte di giustizia europea. Sullo sfondo, i governi di Polonia e Ungheria vedono un'occasione di svincolarsi dalle critiche comunitarie.
Leggi tuttoPOLONIA: Nuova procedura d’infrazione UE per l’indipendenza della giustizia
Lo scorso 29 aprile, la Commissione europea ha aperto una nuova procedura d’infrazione nei confronti della Polonia. Motivo del contenzioso, è ancora una volta la riforma della giustizia, targata PiS, che rischia di minare l’indipendenza dei giudici e lo Stato di diritto.
Leggi tuttoPOLONIA: Libertà di stampa in pericolo?
Da anni la libertà d'informazione in Polonia è in crisi. Il controllo statale sulle emittenti pubbliche, la stretta sui media privati e un sistema legale intimidatorio hanno ridotto lo spazio per il giornalismo nel paese...
Leggi tuttoPOLONIA: La presidente della Corte suprema lascia. Nemica del popolo o del populismo?
Małgorzata Gersdorf, presidente della Corte suprema polacca, ha terminato il proprio mandato. Si è battuta contro le riforme liberticide del governo. E adesso?
Leggi tuttoPOLONIA: Elezioni presidenziali, domenica non si vota. E ora?
Le elezioni presidenziali previste per il 10 maggio non si terranno. Il partito al governo non è riuscito nell'intento di far votare i cittadini in piena pandemia e assicurasi la rielezione di Andrzej Duda. Nessuna soluzione alternativa è stata trovata in parlamento e ora si aspetta la pronuncia della Corte Suprema che dovrà dichiarare il voto nullo perché non organizzato. Che scenari si aprono adesso?
Leggi tuttoPOLONIA: Il parco di Biebrza brucia, quale soluzione per la siccità?
Un grave incendio al parco nazionale di Biebrza, il più esteso del paese, ha distrutto aree boschive e numerose specie animali. Le propagazione delle fiamme, favorita dalle condizioni climatiche, pone in prima piano il problema della siccità.
Leggi tuttoRECENSIONI: La vita dopo Auschwitz di Tadeusz Borowski
"Il paesaggio dopo la battaglia" raccoglie alcuni scritti di Tadeusz Borowski, scrittore polacco fra i più lucidi testimoni della deportazione ad Auschwitz. Una recensione a cura di Donatella Sasso.
Leggi tuttoSTORIA: Quando i polacchi fecero il comunismo
Tra il 1945 e il 1948 la Polonia attraversò una fase di transizione verso il regime comunista. Un breve e fragile intermezzo democratico che mostra appieno le caratteristiche peculiari del comunismo polacco.
Leggi tuttoLa Resistenza polacca, una memoria manipolata
La memoria della Resistenza contro il nazismo in Polonia è, pur a distanza di decenni, una questione ancora complicata. Una questione problematica che si lega all'antisemitismo che ancora è presente nella società polacca.
Leggi tuttoPOLONIA: il diritto all’aborto ai tempi del coronavirus
Con la scusa del coronavirus le lobby cattoliche hanno tentato di far approvare una legge draconiana che impedisse il diritto d'aborto, ma il parlamento ha bloccato il provvedimento. La questione, però, è tutt'altro che chiusa...
Leggi tuttoPOLONIA: Gas e indipendenza
Intenzionata a liberarsi dalla stretta di Gazprom, la Polonia ha sviluppato infrastrutture e piani per diventare un attore di primo piano nel mercato energetico europeo. Dalla creazione del primo rigassificatore alla sentenza di Stoccolma di fine marzo, una panoramica.
Leggi tuttoPOLONIA: Elezioni presidenziali, perché votare a tutti i costi?
Il governo polacco non vuole dichiarare lo stato di emergenza che rinvierebbe automaticamente le elezioni presidenziali previste per il 10 maggio. Nonostante l'emergenza sanitaria in corso, l'obiettivo del PiS è quello di votare a tutti costi utilizzando la formula del voto per corrispondenza. L'opposizione non ci sta e a poche settimane dalle urne non c'è ancora la soluzione giusta per far coincidere gli interessi dei partiti con la legittimità costituzionale del processo elettorale.
Leggi tuttoCINEMA: Lo strano “caso” di Krzysztof Kieślowski
Intenso ritratto della Polonia socialista degli anni Settanta, "Destino cieco" è forse il miglior film di Krzysztof Kieślowski. Racchiude i capisaldi della poetica cinematografica del regista polacco, alla base dei capolavori che lo hanno reso celebre a livello internazionale.
Leggi tuttoPOLONIA: L’opposizione boicotterà le elezioni presidenziali
Małgorzata Kidawa-Błońska, principale avversario del presidente Andrej Duda, ha annunciato la volontà di non partecipare alle elezioni presidenziali del prossimo 10 maggio. La decisione arriva a margine della decisione del parlamento di modificare la legge elettorale per permettere la consultazione elettorale nonostante l’emergenza pandemica in corso. Che succede ora?
Leggi tuttoPOLONIA: La più silenziosa immigrazione d’Europa
Il governo polacco si è contraddistinto per una narrazione particolarmente ostile all'immigrazione. Tuttavia, discretamente, Varsavia ha aperto le porte a milioni di lavoratori extra-UE, superando perfino i numeri della Germania. Da dove vengono i nuovi lavoratori e quali sono le prospettive del paese?
Leggi tuttoPOLONIA: Il governo vince il braccio di ferro sul museo di storia ebraica
Il governo polacco ha inanellato un altro successo nella propria campagna per il controllo dei musei, e della storia, del paese. Dopo un braccio di ferro di un anno, il direttore del museo di storia ebraica di Varsavia lascia il suo posto, arrendendosi alla pressione del Ministero della cultura. Perché il governo insiste così tanto sul controllo della memoria e come si è arrivati a questo punto?
Leggi tuttoPOLONIA: Robert Biedroń, una svolta per la sinistra?
La coalizione Lewica (Sinistra) ha candidato Robert Biedroń alle presidenziali polacche che si terranno nel maggio del 2020. Questo è il profilo del candidato, che sembra portare una ventata di rinnovamento all'interno della socialdemocrazia polacca.
Leggi tuttoPOLONIA: Elezioni presidenziali, tutti gli sfidanti di Duda
Con l'avvicinarsi delle elezioni presidenziali è stata ultimata la lista degli sfidanti del presidente uscente Andrzej Duda, che comprende una donna, un attivista LGBTQ+ e un presentatore TV.
Leggi tuttoPOLONIA: Macron a Varsavia, prove di disgelo?
Il presidente francese Macron ha visitato la Polonia dopo anni di relazioni burrascose. In gioco ci sono collaborazione militare, energia nucleare e allargamento dell'Unione. Nonostante i progressi compiuti, molto ancora resta da fare per un pieno disgelo tra i due paesi...
Leggi tuttoSTORIA: Franceska Mann, la ballerina ebrea che sparò alle SS
In occasione della giornata della memoria, un pezzo dedicato alla storia di Franceska Mann, ballerina ebrea che sfidò le SS. Dal nostro archivio👇
Leggi tuttoAnche i polacchi erano antisemiti, ma preferiscono dimenticare
Il Presidente polacco Andrzej Duda non parteciperà alle celebrazioni sull'olocausto. Si tratta dell'ultimo atto della polemica con Israele e Russia attorno al tema dell'antisemitismo.
Leggi tuttoLa Polonia e il tabù dell’ambiente
La Polonia ha rifiutato di adempiere agli impegni previsti dal Green Deal europeo. Per avviare una transizione ecologica di tale portata, il governo polacco vuole garanzie economiche dall'Unione Europea e la trattativa sembra difficile ma non del tutto chiusa. Facciamo il punto.
Leggi tuttoL’asse pro-Europa tra i quattro sindaci delle capitali di Visegrad
Il sindaco di Varsavia propone un asse politico europeista con Bratislava, Praga e Budapest.
Leggi tuttoPOLONIA: Perché la destra continua a vincere
In Polonia la Coalizione Civica (KO) guidata da Diritto e Giustizia (PiS) ha vinto le elezioni con il 43,5% delle preferenze, confermandosi così al governo del paese. Quali sono i fattori che hanno convinto gli elettori a dare ulteriore fiducia al partito nazional-conservatore?
Leggi tuttoCULTURA: E se in realtà il babà fosse polacco?
Il babà, dolce napoletano per eccellenza, è stato inventato da Stanislao Leszczyński durante il suo esilio in Francia, e ha quindi origini polacche.
Leggi tuttoPOLONIA: Il governo vince le elezioni ma l’opposizione avanza
Le elezioni parlamentari in Polonia danno un ulteriore mandato di governo al partito nazional-conservatore Diritto e Giustizia, ma cresce l'opposizione.
Leggi tuttoPOLONIA: Paese al voto, ancora favorito il partito di governo
Domenica 13 ottobre si rinnova il parlamento in Polonia. La sfida elettorale vede di nuovo i nazional-conservatori del PiS in netto vantaggio sulle opposizioni.
Leggi tuttoPOLONIA: I nazionalisti assaltano il Pride a Bialystok
Sabato scorso alcune decine di militanti di estrema destra hanno aggredito con mazze e spranghe i partecipanti al Pride nella città di Bialystok, nella Polonia orientale. Si tratta solo dell'ennesima aggressione ai danni del movimento Lgbt nel paese governato dal partito ultranazionalista Diritto e Giustizia.
Leggi tuttoPOLONIA: La riforma della Corte Suprema viola il diritto UE
Continua il braccio di ferro tra Polonia e Unione Europea in seguito alla sentenza della Corte di Giustizia Europea per la riforma giudiziaria polacca.
Leggi tuttoEuropee in Polonia: La destra avanza
Ancora una volta il partito conservatore e nazionalista del PiS (Diritto e Giustizia) ha convinto la maggioranza degli elettori polacchi. Dopo una leggera flessione alle amministrative dello scorso ottobre, il 45 % ottenuto dal PiS alle ultime europee consolida il potere di Kaczyński. Per vincere le prossime politiche (ottobre 2019) all'opposizione polacca servirà un'impresa.
Leggi tuttoSTORIA: 4 giugno 1989, le prime elezioni semilibere in Polonia
Oggi ricorre un anniversario importante per la Polonia. Sono passati infatti trent'anni dalle prime elezioni semilibere nel paese, che portarono alla vittoria del movimento sindacale Solidarnosc.
Leggi tuttoPolonia: Elezioni EUROPEE, testa a testa tra PiS e liberali
Il 24 maggio si terranno anche in Polonia le elezioni europee. Se nei sondaggi il testa a testa è tra i nazionalisti euroscettici del PiS e i liberali della Coalizione Europea, a sinistra emerge un nuovo partito socialdemocratico, Wiosna, guidato dall'attivista per i diritti lgbt Robert Biedroń.
Leggi tuttoPOLONIA: Scandalo pedofilia nella Chiesa polacca, centinaia di minori abusati
Centinaia di abusi sessuali su minori compiuti da sacerdoti dal 1990 al 2018. E' quanto emerge da un dossier presentato dalle autorità religiose polacche...
Leggi tuttoSTORIA: Il Sessantotto e il regime comunista in Polonia
Polonia: l'8 marzo 1968 gli studenti invadono Varsavia. Contestavano i privilegi della burocrazia al potere e la repressione del dissenso.
Leggi tuttoPOLONIA: I nazionalisti ultracattolici di Radio Maryja lasciano il PiS di Kazcynski
Nelle ultime settimane un terremoto nel PiS (Diritto e Giustizia) ha spostato a destra l’asse della politica polacca. Il partito conservatore, nazionalista ed euroscettico che governa la Polonia dal 2015 ha infatti subito la scissione della sua ala destra, legata agli ambienti tradizionalisti della Chiesa cattolica, che ha formato, in …
Leggi tuttoPOLONIA: In cantiere l’alleanza con i nazionalisti spagnoli di Vox
In vista delle elezioni europee lo scenario di una larga alleanza tra le forze nazionaliste comincia a delinearsi e parte proprio da Varsavia dove, dopo l'incontro con la Lega, è stata la volta di Vox, il partito neo-franchista spagnolo...
Leggi tuttoPOLONIA: Il PiS contro il movimento LGBT
Il 18 Febbraio scorso, il sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski ha firmato una dichiarazione congiunta con alcune organizzazioni LGBT. Tra i provvedimenti previsti c’è la lotta alla discriminazione e l’attivazione di un programma di educazione sessuale nelle scuole. Come prevedibile, quest’ultimo punto ha scatenato la pronta reazione del governo in carica...
Leggi tutto