Emad Kangarani

Nato nel 1985 a Teheran, giornalista e scrittore, nel 2011 si trasferisce a Milano per continuare gli studi presso l'università Cattolica. Al momento è docente d'inglese in una scuola superiore a Milano. Collabora con East Journal dal settembre 2022 dove si occupa dell'Iran

IRAN: Hijab, cronologia di un’ossessione politica (2)

Seconda "puntata" sulla storia dell'hijab in Iran: attraversiamo '800 e '900 in cui la sfida alle norme tradizionali del velo si fa più sentita, fino al divieto imposto da Reza Shah Pahlavi. Un evento che, tuttavia, segna l'inizio della problematizzazione dell'abito come parte integrante della politica iraniana.

Leggi tutto

IRAN: Hijab, cronologia di un’ossessione politica (1)

Palazzo Hasht Behesht Isfahan

I significati sociali del velo in tutto il mondo sono tanto diversi quanto le culture da cui provengono. In Iran, il significato sociale del hijab è contestato e continua ad essere oggetto di disaccordi religiosi e politici. Una breve storia del velo in Iran per capire meglio la situazione odierna delle donne iraniane.

Leggi tutto

IRAN: La Cina è vicina?

Iran-Saudi-Cina

Ci sono voluti sette anni e cinque round di colloqui perché l'Arabia Saudita e l'Iran raggiungessero finalmente un accordo per ristabilire le relazioni ufficiali tra i due Paesi. Come cambieranno adesso gli equilibri nel Golfo Persico?

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com