Continuiamo a percorrere il cammino delle comunità giudeo-persiane sul suolo iraniano dalla seconda invasione mongola fino al XVII secolo, un lungo periodo di enormi difficoltà e privazioni.
Leggi tuttoIRAN: Il cammino delle comunità giudeo-persiane (1)
Un'ampia panoramica della millenaria storia della presenza ebraica in Iran dalle prime migrazioni nel 721a.C, utile ad interpretare gli attuali rapporti tra Iran e Israele.
Leggi tuttoIRAN: L’ira funesta dei rifugiati polacchi
Una pagina di storia poco conosciuta ai più racconta il destino di 120.000 rifugiati polacchi in Iran durante la Seconda Guerra Mondiale.
Leggi tuttoIRAN: Hijab, cronologia di un’ossessione politica (3)
In questa ultima "puntata" sulla storia dell'hijab in Iran, attraversiamo la seconda metà del 900 per arrivare fino ai giorni nostri, a un anno dalla morte di Mahsa Jina Amini
Leggi tuttoIRAN: Hijab, cronologia di un’ossessione politica (2)
Seconda "puntata" sulla storia dell'hijab in Iran: attraversiamo '800 e '900 in cui la sfida alle norme tradizionali del velo si fa più sentita, fino al divieto imposto da Reza Shah Pahlavi. Un evento che, tuttavia, segna l'inizio della problematizzazione dell'abito come parte integrante della politica iraniana.
Leggi tuttoIRAN: Hijab, cronologia di un’ossessione politica (1)
I significati sociali del velo in tutto il mondo sono tanto diversi quanto le culture da cui provengono. In Iran, il significato sociale del hijab è contestato e continua ad essere oggetto di disaccordi religiosi e politici. Una breve storia del velo in Iran per capire meglio la situazione odierna delle donne iraniane.
Leggi tuttoIRAN: La Cina è vicina?
Ci sono voluti sette anni e cinque round di colloqui perché l'Arabia Saudita e l'Iran raggiungessero finalmente un accordo per ristabilire le relazioni ufficiali tra i due Paesi. Come cambieranno adesso gli equilibri nel Golfo Persico?
Leggi tuttoIRAN: Una primavera nell’abisso dell’inflazione
Mentre le manifestazioni di piazza diminuiscono per effetto della durissima repressione del regime, altri due problemi bussano alla porta dell'Iran: l'inflazione e la svalutazione monetaria.
Leggi tuttoIRAN: La testardaggine delle mosche
Dopo circa tre mesi le proteste in Iran non si sono placate e i manifestanti vengono definiti "mosche". Dalla presunta abolizione della polizia morale agli scioperi: come si sta evolvendo la situazione?
Leggi tuttoIRAN: la morte di Mahsa Amini e l’eterno ritorno del dissenso
Due settimane dopo la morte di Mahsa Amini, le proteste in Iran continuano ad infuocare le strade del Paese. La risposta delle autorità, finora, è stata immediata e violenta come già avvenuto in passato. Quali i possibili scenari per il futuro?
Leggi tutto