Già in difficoltà sul fronte finanziario, le opposizioni in Ungheria dovranno affrontare ulteriori limitazioni riguardo i fondi provenienti dall'estero.
Leggi tuttoREP.CECA: Morto l’ex ministro Karel Schwarzenberg, principe-politico del novecento
E' morto a Vienna il principe Karel Schwarzenberg, già difensore dei dissidenti della cecoslovacchia socialista e poi ministro degli esteri di Praga
Leggi tuttoPOLONIA: Si riunisce il nuovo parlamento
Il 13 novembre, per la prima volta, si è riunito il nuovo parlamento polacco, risultato delle elezioni dello scorso mese.
Leggi tuttoPOLONIA: La grande moschea di Varsavia che non fu mai costruita
Negli anni '30 a Varsavia si progettava di costruire una grande moschea per la comunità musulmana. Ma il progetto non fu mai realizzato per mancanza di fondi.
Leggi tuttoUNGHERIA: Licenziato il direttore del museo nazionale
Il ministro ungherese della cultura e dell’innovazione Janos Csak ha sollevato dal suo incarico Laszlo Simon, direttore del Museo Nazionale
Leggi tuttoSLOVACCHIA: La restaurazione del sistema Fico
Tornato al potere, Fico porta alla ribalta una serie di personalità coinvolte in malaffari.
Leggi tuttoPOLONIA: Mandato per nuovo governo al premier uscente Morawiecki. Niente di strano
Il presidente polacco Duda darà mandato al premier uscente Morawiecki di formare un nuovo governo. Morawiecki è leader del PiS, partito ultraconservatore al governo da otto anni. Perché non ha dato mandato a Donald Tusk? In realtà non c'è nulla di strano...
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán incontra Putin durante la sua visita in Cina
Il premier ungherese Viktor Orbán ha incontrato Vladimir Putin a Pechino per la prima volta dallo scoppio della guerra.
Leggi tuttoPOLONIA: L’opposizione vince le elezioni. E adesso?
Le proiezioni consolidate confermano gli exit poll: l'opposizione ha vinto le elezioni. Adesso cosa succede? E quali conseguenze avrà il voto dentro e fuori il paese?
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI: I dati dopo il 30% delle schede scrutinate, meno netta la vittoria dell’opposizione
Meno netta la vittoria dell'opposizione alle elezioni in Polonia rispetto a quanto riportato dagli exit poll. Mancano ancora le grandi città. Bisognerà probabilmente attendere fino all'ultimo voto per capire chi potrà formare il nuovo governo...
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI: Opposizione in testa secondo gli exit poll, Tusk dichiara la vittoria
POLONIA ELEZIONI: Opposizione in testa secondo gli exit poll, Tusk dichiara la vittoria dopo un'aspra campagna elettorale, ma occorre attendere di aver completato lo spoglio per essere certi del risultato. Il partito ultraconservatore al governo è ancora primo, ma non ha abbastanza voti per una maggioranza...
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI: La destra ultra-conservatrice in testa a pochi giorni dalle elezioni, vincerà?
Tra pochi giorni si voterà in Polonia per le elezioni parlamentari. La destra al governo è in vantaggio, ma avrà i numeri per governare?
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Robert Fico è davvero filorusso?
Robert Fico è davvero "filorusso" come dicono i giornali? Oppure è solo una semplificazione che serve a metterlo nel campo dei "cattivi"?
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Robert Fico ha vinto le elezioni. E ora?
I bassi numeri dell'estrema destra suggeriscono che Robert Fico è riuscito a intercettare a pieno il voto conservatore.
Leggi tuttoPOLONIA: Elezioni alle porte, i sondaggi e i temi della campagna elettorale
In Polonia si vota il prossimo 15 ottobre, ecco i sondaggi e i temi della campagna elettorale. Ancora non è possibile dire chi vincerà...
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Verso una coalizione rosso-bruna dopo il voto?
Ad un passo dalle elezioni e con cinque partiti in bilico sulla soglia di sbarramento, l'esito dello scrutinio in Slovacchia è più che mai incerto.
Leggi tuttoPOLONIA: Lo scandalo dei visti imbarazza il governo
Alla questione ucraina e alle difficoltà economiche si aggiunge quello che i media hanno ribattezzato lo scandalo dei visti.
Leggi tuttoUNGHERIA: Un libro di testo russo suscita nuovi malumori
In Ungheria, un nuovo libro di storia russo ha suscitato proteste di governo e popolazione per la descrizione fatta degli eventi del 195
Leggi tuttoPOLONIA: Embargo unilaterale al grano ucraino. Kiev avvia azione legale
La Polonia introduce un divieto di ingresso per il grano ucraino. L'Ucraina reagisce avviando azione legale. Tensioni tra Varsavia e Kiev?
Leggi tuttoPolonia e Slovacchia: ad un passo dalle elezioni, i migranti tornano al centro del dibattito
A poche settimane dalle elezioni e con i sondaggi in stallo, i conservatori slovacchi e polacchi hanno scelto di puntare tutto sui migranti.
Leggi tuttoEduard Bass. Una squadra invincibile nei sogni e nei destini della giovane Repubblica cecoslovacca
Tradotto dal nostro Andreas Pieralli, esce in Italia Gli invincibili undici di papà Klapzuba, capolavoro di Eduard Bass.
Leggi tuttoIl divorzio di velluto tra cechi e slovacchi, 30 anni dopo
Tra corsi e ricorsi storici, condanne e assoluzioni, i perché e i percome del divorzio (di velluto) annunciato tra cechi e slovacchi 30 anni dopo.
Leggi tuttoIl revisionismo del ministro Sangiuliano passa da Herling-Grudziński
Il ministro Sangiuliano scrive un articolo usando lo scrittore polacco Gustaw Herling-Grudziński per legittimare il revisionismo culturale della destra italiana...
Leggi tuttoUNGHERIA: Adottata legge bavaglio contro gli insegnanti
Il Parlamento ungherese ha adottato la cosiddetta legge della vendetta per limitare ulteriormente i diritti degli insegnanti
Leggi tuttoPOLONIA: Verso le elezioni, tutti i sondaggi e i partiti politici
La Polonia verso le elezioni: tutti i sondaggi, le coalizioni e programmi di uno scenario in costante divenire ma che già delinea alcune tendenze, dal calo del partito di governo all'emergere dell'estrema destra...
Leggi tuttoSerbia e Ungheria sempre più vicine: nasce SERBHUNGAS, compagnia congiunta di gas
Budapest conferma la sua forte presenza nei Balcani occidentali: la nuova impresa congiunta SERBHUNGAS trasporterà gas tra Novi Sad e l'Ungheria
Leggi tuttoPOLONIA: Konfederacja, l’estrema destra ago della bilancia dopo le elezioni
Konfederacja, partito di estrema destra in rapida ascesa nei sondaggi, potrebbe essere l'ago della bilancia all'indomani delle prossime elezioni in Polonia. Ecco chi sono e cosa vogliono...
Leggi tuttoPOLONIA: Una grande marcia dell’opposizione sfida il governo conservatore
Trecentomila nella sola Varsavia. Una grande manifestazione dell'opposizione unita sfida il governo in vista delle prossime elezioni, che ribatte: "è una marcia dell'odio". Ma "questa è la vera Polonia", dice Donald Tusk, candidato dell'opposizione. Basterà per vincere?
Leggi tuttoPOLONIA: Legge contro l’opposizione. Il presidente la firma poi Washington dice no
Una legge finalizzata a contrastare l'influenza russa in Polonia, ma in realtà pensata per colpire l'opposizione, è stata firmata dal presidente polacco Duda che, dopo quattro giorni, ne ha chiesto la revisione. Perché?
Leggi tuttoCINEMA: Cannes, Nanni Moretti e i riferimenti all’Est ne Il Sol dell’Avvenire
Già spesso descritto come l'Otto e Mezzo di Nanni Moretti, Il Sol dell'Avvenire approda alla croisette, insieme ai suoi numerosi legami al mondo dell'Europa orientale.
Leggi tuttoREP. CECA: Visita lampo di Meloni, sintonia su migranti, energia e Ucraina
Visita lampo della premier italiana Giorgia Meloni a Praga. Piena intesa su Ucraina, energia e migranti...
Leggi tuttoL’internazionale dei conservatori a Budapest: Meloni e Kaczyński grandi assenti
La Conservative Political Action Conference (CPAC) raccoglie ogni anno gli elementi di spicco dell'estrema destra mondiale. Per il secondo anno consecutivo, la versione internazionale dell'evento si è tenuta nella capitale ungherese.
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Eduard Heger si dimette, verso un nuovo governo provvisorio
A qualche mese dalle elezioni anticipate, il premier ad interim Eduard Heger si è dimesso: la Presidente Zuzana Čaputová nominerà un altro governo provvisorio composto da tecnocrati
Leggi tuttoUna nuova Visegrád? Come le elezioni in Polonia potrebbero cambiare tutto
Le elezioni parlamentari in Polonia si prospettano incerte: un cambio di governo avrebbe enormi ripercussioni sulla regione.
Leggi tuttoPOLONIA: Un paese sospeso tra passato e futuro, intervista ad Alessandro Ajres
Intervista ad Alessandro Ajres, autore di "Storia della Polonia, dal 1919 ad oggi", che ci racconta di un paese sospeso tra passato e futuro...
Leggi tuttoPolonia e Israele raggiungono un (inquietante) accordo per i viaggi scolastici ad Aushwitz
Dopo un lungo periodo di stop, Polonia e Israele hanno raggiunto un inquietante accordo per la ripresa dei viaggi scolastici dedicati alla memoria promuovendo una narrazione distorta dell'Olocausto.
Leggi tuttoStoria della Polonia, un libro di Alessandro Ajres che spiega il passato per capire il presente
Storia della Polonia, di Alessandro Ajres, ci racconta il passato di un paese bellissimo e complesso, per capirne il presente...
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest firma nuovi accordi energetici con la Russia
L'Ungheria firma nuovi accordi energetici con la Russia, continuando a sfidare l'Europa e mantenendo relazioni con Mosca e persino con Minsk...
Leggi tuttoPOLONIA: Come iniziò la fine del comunismo
Gli anni del comunismo in Polonia furono complessi. Fu qui, prima che in altri paesi socialisti, che l’alienazione politica, sociale e culturale nei confronti del regime assunse una dimensione sempre più organizzata, di massa, segnata da alcuni eventi tragici e da specificità nazionali. Perché si arrivò all’agosto del 1980? La …
Leggi tuttoUNGHERIA: Sì all’adesione NATO della Finlandia, Svezia rimandata
Dopo mesi di rinvii ed esitazioni, il parlamento ungherese ha approvato l'entrata della Finlandia nella NATO. Ancora attese per la Svezia.
Leggi tuttoUNGHERIA: Jobbik cambia nome per allontanarsi dall’estrema destra
"Jobbik-I conservatori" sarà il nuovo nome dell'ex partito di estrema destra, ormai sempre più moderato.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il governo cede alle pressioni UE per salvare Erasmus
I ministri del governo Orbán si sono ritirati dai consigli di amministrazione delle fondazioni che reggono le università ungheresi dopo che la Commissione UE ha annunciato la fine dei fondi Erasmus per l'Ungheria
Leggi tuttoEUROPA CENTRALE: Stretta sempre più forte sui migranti
Il Centro Europa costruisce un muro invisibile contro i migranti. Austria, Ungheria e Serbia si alleano per contrastare un allarme invasione che non esiste, con il sostegno silenzioso di Slovacchia e Repubblica Ceca.
Leggi tuttoFluttuando sulle Linee, il blog di Manuela Capece che porta oltrecortina
Fluttuando sulle Linee è un originalissimo sito di cultura, un ponte tra Est e Ovest che supera i confini alla ricerca di reciproci legami...
Leggi tuttoREP. CECA: Habemus generalem. Petr Pavel è il nuovo presidente
Vince con il 58% e quasi un milione di voti di scarto, l’ex generale Petr Pavel che sconfigge, al ballottaggio, il suo avversario, l’ex premier Andrej Babiš, fermo al 42%. Con un’affluenza record, il 70%, oltre 3,3 milioni di elettori scelgono Pavel come nuovo inquilino del Castello di Praga, sede dei presidenti cechi.
Leggi tuttoUNGHERIA: Fuori dall’Erasmus. La sanzione UE al governo Orban
L'Ungheria è fuori dagli scambi Erasmus per il 2023. E' una delle consequenze delle sanzioni UE per la mancanza di stato di diritto a Budapest
Leggi tuttoUNGHERIA: Si allarga l’influenza politica e finanziaria di Budapest nei Balcani
Il sostegno di Viktor Orbán a Milorad Dodik si inserisce nel più ampio aumento dell'influenza politica e finanziaria dell'Ungheria nei Balcani occidentali
Leggi tuttoREP. CECA: Elezioni presidenziali: passano al ballottaggio l’ex generale Pavel e l’ex premier Babiš
Passano, ciascuno con il 35% dei voti, al ballottaggio delle presidenziali l'ex generale Petr Pavel e l'ex premier Andrej Babiš. In vista di uno scontro che si prospetta durissimo.
Leggi tuttoPOLONIA: Un disegno di legge per censurare ogni informazione sull’aborto
L'attivista antiabortista Kaja Godek ha presentato nei giorni scorsi una proposta di legge contro la creazione, detenzione e distribuzione di informazioni sull'aborto in Polonia che inasprirebbe la normativa vigente nel paese dal 2021.
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Governo sfiduciato, si va verso il voto
Sfiduciato il governo cosa succederà in Slovacchia? possibili scenari con uno sguardo alle posizioni degli slovacchi sul conflitto in Ucraina
Leggi tuttoSTORIA: Un serial killer nel socialismo
Una serie di omicidi nella Polonia socialista portarono alla condanna di un uomo alla fine di un processo farsa.
Leggi tuttoCINEMA: In sala EO e Fairytale, l’Est sperimentale
Dal 22 Dicembre il cartellone delle sale italiane si arricchisce di ben due importanti film dell'Europa centro-orientale: EO e Fairytale.
Leggi tuttoDieci anni dopo, Ungheria e Armenia riallacciano i rapporti diplomatici
A seguito dell'estradizione in Azerbaigian di Ramil Safarov, l'Armenia aveva deciso di rompere i legami diplomatici con Budapest. Dieci anni dopo i due paesi sembrano riavvicinarsi.
Leggi tuttoREP. CECA: Approvato il Magnitsky Act contro enti ed oligarchi esteri che violano i diritti umani
Approvato anche in Repubblica Ceca il Magnitsky Act. La legge, ispirata all'avvocato russo anti-corruzione Sergej Magnitskij ucciso in carcere in Russia nel 2009, permetterà al governo ceco di sanzionare enti e persone colpevoli di gravi violazioni dei diritti umani all'estero.
Leggi tuttoUNGHERIA: L’economia sull’orlo del baratro, e non è colpa di Bruxelles
A novembre il tasso d'inflazione è arrivato al 22.5%. Inizia ad essere contestata l'idea che i problemi siano esclusivamente causati dalle sanzioni UE alla Russia.
Leggi tuttoPOLONIA: A processo la giudice che cercò di salvare la giustizia
Małgorzata Gersdorf, già capo della Corte suprema polacca, che si oppose alle riforme della giustizia del governo, è ora sotto accusa...
Leggi tuttoPOLONIA: Cracovia contro l’inquinamento, ma potrebbe non essere abbastanza
L'inquinamento atmosferico in Polonia ha raggiunto livelli da record e, per cercare di limitare i danni, Cracovia ha adottato una serie di misure e provvedimenti. Tutto questo, però, potrebbe non bastare.
Leggi tuttoCINEMA: Medieval su Netflix, quando l’Est va a Hollywood
Ai primi posti in classifica tra i più visti sulla piattaforma streaming il kolossal di produzione ceca su Jan Žižka.
Leggi tuttoRETTIFICA all’articolo “Ordo Iuris, la fondazione antiabortista è oberata dai debiti”
Oggetto: Richiesta di rettifica delle false informazioni riportate nell’articolo ‘Polonia: Ordo Iuris, la fondazione antiabortista finanziata dal Cremlino, è oberata dai debiti’, pubblicato il 4 novembre 2022 sul quotidiano online East Journal, registrato presso il Tribunale di Torino, n. 4351/11, 27 giugno 2011. In riferimento all’articolo pubblicato il 4 novembre …
Leggi tuttoREP. CECA: Babiš si candida alle presidenziali. Tra i due litiganti il terzo gode?
A meno di due mesi dalle elezioni presidenziali in Rep. Ceca, con la candidatura dell'ex premier Andrej Babiš si inasprisce lo scontro...
Leggi tuttoDuda e Nauseda a Varsavia per il Secondo Consiglio dei Presidenti
Nel corso del secondo Consiglio dei Presidenti lituano e polacco tenutosi a Varsavia lo scorso 10 novembre, Nauseda e Duda hanno discusso di difesa, sicurezza energetica e della questione moldava chiedendo ulteriore appoggio da parte degli alleati NATO.
Leggi tuttoUNGHERIA: Viktor Orbán, l’Ucraina e la memoria del 1956
Cessate il fuoco e accordo di pace: questi sarebbero stati gli obiettivi degli ungheresi armati nel '56. Viktor Orbán rivisita (di nuovo) la Rivoluzione ungherese per legittimare la sua posizione sulla guerra in Ucraina.
Leggi tuttoPOLONIA: Un muro per isolarsi da Kaliningrad?
Un muro per isolarsi dall'exclave russa di Kaliningrad, così da evitare una nuova crisi come quella andata in scena sul confine bielorusso...
Leggi tuttoL’alluvione, ennesimo successo polacco su Netflix
L’alluvione (in originale Wielka woda) rappresenta l’ennesimo successo di una produzione polacca tra le serie TV, e racconta un evento reale
Leggi tuttoPOLONIA: Ordo Iuris, la fondazione antiabortista è oberata dai debiti
Ordo Iuris, fondazione polacca antiabortista e ultraconservatrice al soldo del Cremlino, si trova oggi in difficoltà economiche....
Leggi tuttoPOLONIA: Adam Michnik vince il premio Principessa delle Asturie
Adam Michnik vince il premio Principessa delle Asturie, i Nobel spagnoli assegnati a Oviedo per la sua difesa dei diritti umani in Polonia...
Leggi tuttoI rapporti tra Polonia e USA, la prigione segreta della CIA
Una prigione segreta della CIA in Polonia apre il dibattito sulla sovranità del paese e sui rapporti con gli Stati Uniti...
Leggi tuttoLa storia dell’uomo grigio, che cinque anni fa si diede fuoco nel centro di Varsavia
La storia poco nota dell’uomo grigio, che cinque anni fa si diede fuoco nel centro di Varsavia in nome della libertà...
Leggi tuttoPOLONIA: A Varsavia una mostra di Bernardo Bellotto per i suoi trecento anni
Inaugurata a Varsavia una grande mostra dedicata ai 300 anni della nascita di Bernardo Bellotto, noto anche come Canaletto...
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Due omosessuali uccisi da un giovane neonazista
L'estrema destra uccide.
Leggi tuttoUNGHERIA: Si infiamma la protesta di insegnanti e studenti
Altro colpo allo Stato di diritto in Ungheria: la stretta sugli scioperi del governo Orbán è il culmine di una lunga lotta tra insegnanti e autorità
Leggi tuttoPOLONIA: Dobry sklep, il primo negozio per persone in difficoltà economica
Aperto a Cracovia il primo punto vendita della rete sociale Dobry sklep, negozio per persone a basso reddito...
Leggi tuttoPOLONIA: Si passa al nucleare?
Decarbonizzazione e crisi del gas spingono Varsavia verso il nucleare: dopo l'abbandono del progetto nel 1990 potrebbe essere la volta buona.
Leggi tuttoUNGHERIA: “Referendum” sulle sanzioni e porte aperte ai russi in fuga
Sì alla consultazione nazionale sulle sanzioni energetiche: i cittadini ungheresi attendono il questionario. Così come in Germania, l'Ungheria fornirà visti ai cittadini russi in fuga dalla chiamata alle armi.
Leggi tuttoIl vagabondaggio di due ungheresi nell’Europa che fu, nel libro di Roberto Sassi
Un viaggio nell'Europa del XX secolo seguendo due giovani ungheresi squattrinati destinati a diventare intellettuali, un libro di Roberto Sassi...
Leggi tuttoRoger Waters, concerti a Cracovia annullati per le sue idee sulla guerra
"Vada a suonare dal suo amico Putin", i concerti di Roger Waters, ex leader dei Pink Floyd, annullati in Polonia...
Leggi tuttoPOLONIA: Le polemiche intorno alle panchine del governo
Panchine "patriottiche" fanno discutere in Polonia, tra polemiche e ilarità esse sono il simbolo del paternalismo del governo...
Leggi tuttoUNGHERIA: Aborto, un’altra stretta sui diritti delle donne
Diritto all'aborto: in Ungheria un decreto ministeriale modifica la legge del 1992, rendendo più difficile la vita delle donne.
Leggi tuttoPer il Parlamento europeo l’Ungheria non è più una democrazia
Il Parlamento europeo ha deciso: l'Ungheria non è più una democrazia. Confronto durissimo a Strasburgo sulle ragioni dietro la scelta
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Il governo Heger perde la maggioranza. Socialdemocratici alla riscossa
Dopo l'uscita di Libertà e Solidarietà dalla coalizione di centro-destra, Heger guiderà un governo di minoranza. Possibili elezioni anticipate riporteranno Fico al governo?
Leggi tuttoPOLONIA: Varsavia vuole milletrecento miliardi per l’occupazione tedesca
Varsavia vuole milletrecento miliardi per l'occupazione tedesca. Sempre più tese le relazioni tra i due stati...
Leggi tuttoREP. CECA: L’estrema destra (e non solo) protesta contro il carovita
A Praga la destra radicale è scesa in piazza coi comunisti a protestare contro il carovita e l'aumento delle bollette ma è ancora presto per annunciare, come fatto da parte della stampa italiana, che la Cechia ha sganciato Kyjev.
Leggi tuttoCINEMA: Venezia – premio della giuria a Pane e Sale, intervista al regista Damian Kocur
Chleb i Sol (Pane e Sale) di Damian Kocur ha ottenuto il premio della giuria nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia di quest'anno.
Leggi tuttoCINEMA: Venezia – l’ospitalità mancata in Pane e Sale di Damian Kocur
Interpretato dal pianista Tymoteusz Bies, anche il film polacco proiettato ad Orizzonti nella Mostra del Cinema di Venezia drammaticizza una storia vera, seppur operando scelte stilistiche molto singolari.
Leggi tuttoUNGHERIA: La crisi che verrà
Il governo Orbán ha sempre cercato di evitare di imporre misure dirette d'austerità, in particolare sussidiando i prezzi di gas ed elettricità. Ma con inflazione e prezzi dell'energia alle stelle, Orbán ora rischia di affrontare proteste e malcontento nel prossimo inverno
Leggi tuttoCINEMA: Venezia, Giornate degli Autori e fantascienza in Ordinary Failures di Cristina Grosan
Presentato, alle Giornate degli Autori, Ordinary Failures di Cristina Grosan, coproduzione Ceca-Slovacca-Ungherese.
Leggi tuttoCINEMA: Venezia – ambiguità in Victim di Michal Blasko
Il film slovacco Victim viene presentato nella sezione Orizzonti della 79ma Mostra del Cinema di Venezia, un thriller di tema sociale.
Leggi tuttoPOLONIA: Un capitano d’aereo si rifiuta di deportare un giovane iracheno
L'obiezione del capitano di un aereo all'aeroporto di Varsavia-Chopin ha bloccato la deportazione di un giovane iracheno a fine luglio
Leggi tuttoL’UE fa causa all’Ungheria sulle leggi omofobe: quali conseguenze?
La causa legale contro l'Ungheria per le leggi omofobe è un passo senza precedenti, ma potrebbe anche avere conseguenze indesiderate. Un'analisi di Koen Slootmaeckers
Leggi tuttoLa Polonia non ha compreso Orban come la Germania non ha compreso Putin
Secondo l'analista Daniel Hegedus, le relazioni tra Orban e la Polonia nascondono un grave fraintendimento. Una riflessione...
Leggi tuttoCINEMA: Mostra del Cinema di Venezia, la presenza dell’Est nella sezione Orizzonti
Si inaugura la 79 Mostra del cinema di Venezia, con presenza di cinema est europeo costante ma ridotto rispetto alle scorse edizioni.
Leggi tuttoC’era una volta il gruppo Visegrad, come la guerra ha cambiato l’Europa orientale
La guerra in Ucraina ha avuto ripercussioni in Europa orientale, modificando alleanze e isolando l'Ungheria. Quale futuro per il gruppo Visegrad?
Leggi tuttoCINEMA: Locarno – Nightsiren, streghe ed attualità
Presentato, nella sezione “cineasti del presente” del 75° Festival del Cinema di Locarno “Nightsiren”, il secondo lungometraggio della regista slovacca Tereza Nvotová. streghe e cinema Nell’ultimo decennio, si è sentita spesso, nel cinema dei registi più giovani, specie in un rinnovato genere horror, la presenza tematica della figura della strega, …
Leggi tuttoREP. CECA: Be brave like Ukraine. La realtà che irrompe dallo schermo
A Praga l'esposizione di 5 mezzi militari russi catturati in Ucraina fa discutere.
Leggi tuttoIl Dragone sul Danubio: Ungheria-Cina, una storia sopravvalutata
La cooperazione tra Ungheria e Cina non ha particolari benefici per Budapest. Ergo, il rapporto tra i due paesi è squisitamente politico, molto utile a Viktor Orbán.
Leggi tuttoUNGHERIA: La diplomazia cristiana di Budapest
Dal supporto ai cristiani perseguitati alla protezione del patriarca Kirill dalle sanzioni: la diplomazia di Budapest, con qualche paradosso, si fa sempre più cristiana.
Leggi tuttoPOLONIA: Il presidente Duda nega la cattedra a un ricercatore per i suoi studi sull’Olocausto
Andrzej Duda, presidente polacco molto vicino al partito conservatore Diritto e Giustizia (PiS), attualmente al governo, si è rifiutato di firmare il documento che avrebbe concesso la piena abilitazione all’insegnamento al ricercatore Michał Bilewicz. Bilewicz, a capo del Centro per lo Studio del Pregiudizio dell’Università di Varsavia, si è occupato …
Leggi tuttoUNGHERIA: Scricchiola l’internazionale dei conservatori
La Conservative Political Action Conference, una conferenza a cui partecipano conservatori di Stati Uniti e resto del mondo, si è svolta in via eccezionale in Ungheria: numerosi gli elogi al governo Orbán. Sullo sfondo, però, le crescenti divisioni a destra.
Leggi tuttoCINEMA: The Silent Twins, il riuscito approdo anglofono della polacca Smoczynska
La sezione Un Certain Regard di Cannes è stata arricchita da Agnieszka Smoczynska, regista polacca che con "The Silent Twins" si è cimentata con successo nel suo primo film in inglese.
Leggi tuttoPOLONIA: L’aborto sempre al centro del dibattito. Nel mirino le profughe ucraine
In Polonia, l'aborto fa ancora discutere: un'organizzazione ultraconservatice se la prende ora con le profughe d'Ucraina.
Leggi tuttoCINEMA: Cannes – EO, lo Skolimowski sperimentale
Con EO, Skolimowski firma un film che può essere descritto unicamente come il suo più particolare, in qualsiasi senso del termine. Ciò di cui si può essere certi è che è un film che ha una propria anima distinta ed indipendente, e questo da solo rende EO degno di nota ed uno dei film di Cannes 2022 che finora ha destato maggiore curiosità.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán conferma il no all’embargo di petrolio russo e provoca la Croazia
In Ungheria, Orbán prosegue sulla linea dura: ancora un no all’embargo del petrolio russo. Poi provoca la Croazia sulla città di Fiume.
Leggi tuttoCINEMA Kerekes, dalla realtà alla finzione
Dei film est europei presentati alla Mostra del Cinema di Venezia l’anno scorso, uno dei più attesi è stato 107 Mothers (Cenzorka) di Peter Kerekes, presentato nella sezione Orizzonti e poi qui premiato per la migliore sceneggiatura, scritta insieme ad Ivan Ostrochovský (il regista di un altro notevole film slovacco …
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Due franchi tiratori in parlamento salvano l’ex premier Fico dall’arresto
Niente carcere per l'ex premier Fico: due deputati del parlamento slovacco voltano le spalle alla maggioranza e salvano il leader dell'opposizione insieme
Leggi tuttoPOLONIA: Undici minatori morti per il carbone della Slesia
Polonia e carbone. Una storia d’amore che dura da anni, ma sul cui futuro si agita più di uno spettro. Sale a 11 il totale delle morti a seguito di due incidenti che hanno coinvolto le miniere della Slesia, nella seconda metà di aprile. La miniera di Zofiòwka e la …
Leggi tuttoUNGHERIA: Più a destra dell’estrema destra
In Ungheria, l'estrema destra esce rafforzata dalle elezioni. A destra di Fidesz, una nuova forza occupa il vuoto lasciato da Jobbik.
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Arrestato ex ministro del governo Fico
La NAKA ha arrestato l'ex ministro degli Interni Robert Kaliňák. Si stringe il cerchio intorno a Robert Fico
Leggi tuttoCINEMA: Storia di mia moglie, un gioco di ombre e opposti
Esce nelle sale Storia di mia moglie, con Lea Seydoux, Louis Garrel e Gijs Naber, diretto da Ildikó Enyedi. Il titolo del film volutamente è fuorviante: non ci troviamo di fronte ad un resoconto narrato dal protagonista riguardo alla vita di sua moglie, e sarebbe semplicistico ridurre la tematica del …
Leggi tuttoUNGHERIA: Le urne sorridono a Fidesz, Orbán festeggia la conferma
Conferma per il leader di Fidesz alle elezioni politiche: in Ungheria il parlamento sarà ancora per due terzi in mano a Orbán
Leggi tuttoUNGHERIA: Tensioni attorno alla minoranza magiara in Ucraina
Tornano a crescere le tensioni sulla questione della minoranza magiara in Ucraina. Sullo sfondo, la campagna elettorale...
Leggi tuttoUNGHERIA: La posizione soft sulle sanzioni alla Russia incrina il patto di Visegrád
Orbán leggero sulle sanzioni a Mosca: salta il vertice tra i ministri del Gruppo di Visegrád a Budapest. In crisi il patto con polacchi, cechi e slovacchi: Varsavia e Praga le più dure verso il premier magiaro
Leggi tuttoPOLONIA: Fondi Ue per i rifugiati, le ONG vogliono essere indipendenti dal governo
In Polonia le ONG hanno lanciato un appello alla Commissione europea per un aumento di fondi e di autonomia nella gestione della crisi ucraina
Leggi tuttoUNGHERIA: Il paese alle urne, Orbán a caccia del quarto mandato
I magiari al voto per rinnovare il parlamento: Orbán favorito per il quarto mandato consecutivo per guidare l’Ungheria. Contro il leader di Fidesz una coalizione di tutte le forze di opposizione
Leggi tuttoUNGHERIA: A Budapest riapre lo storico Teatro dell’Opera
Dopo cinque anni di lavori riapre a Budapest il Teatro dell’Opera, uno dei simboli della storia e della cultura ungheresi
Leggi tuttoCos’è la sinistra? Il conservatorismo slovacco
La sinistra slovacca, molto distante da quella occidentale, oscilla tra socialdemocrazia e conservatorismo sociale.
Leggi tuttoREP. CECA: A Praga 120 anni fa la prima donna laureata in medicina
Esattamente 120 anni fa a Praga si laurea in medicina Anna Honzáková: è la prima donna ceca a esercitare la professione di medico in patria
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Spie russe a Bratislava, arrestati ex militari e agenti segreti
Retata in quattro città della Slovacchia: ex militari e agenti segreti accusati di essere spie russe
Leggi tuttoPOLONIA: Una società di Breslavia porta l’Oman in orbita
Per l‘Oman il nuovo petrolio sono i dati raccolti dai satelliti in orbita intorno alla terra: per costruirli si affida a un‘azienda della Polonia, che punta a fare del settore una vetrina internazionale per il paese
Leggi tuttoUNGHERIA: Katalin Novák è la prima donna presidente, come da copione
Katalin Novák, già ministra di Orbán, è la prima donna presidente dell’Ungheria, eletta dal parlamento magiaro dove Fidesz gode di un’ampia maggioranza
Leggi tuttoBreve storia dei Rom in Europa
Chi sono i Rom? Ce lo racconta un articolo di di Lucie Fremlova, autrice del volume "Queer Roma" (Routledge 2021)
Leggi tuttoPOLONIA: Per il governo la bocciatura della Corte di giustizia è una punizione dalla Ue
Per Polonia e Ungheria la bocciatura della Corte di giustizia europea è una vendetta che mette a rischio la propria sovranità
Leggi tuttoMIGRANTI. Non solo ucraini: un’emergenza caduta nel silenzio al confine polacco
Nonostante sia caduta nel silenzio, l'emergenza umanitaria sul confine tra Bielorussia e Polonia continua. Abbiamo raccolto alcune testimonianze.
Leggi tuttoPolonia con le porte aperte, l’arrivo dei profughi ucraini
Guardie di frontiera e tanti volontari: a Przemyśl i profughi ucraini trovano assistenza e soccorsi. Anche il governo si è attivato per loro...
Leggi tuttoGuerra all’Ucraina, le reazioni in Europa orientale
Le reazioni in Europa dell'Est non tardano ad arrivare dopo l'invasione della Russia in Ucraina: il sostegno è (quasi sempre) incondizionato.
Leggi tutto”Euro, non siamo pronti ma ci farà bene”: sondaggio nell’est fuori dall’Eurozona
Sondaggio tra i cittadini Ue dell’est fuori dall’Eurozona: sono convinti dei vantaggi dell’euro ma non si sentono pronti ad adottarlo
Leggi tuttoCos’è la sinistra? I socialisti alleati con l’estrema destra
In Ungheria la sinistra cerca la sua strada, ma resta asfissiata dalla guerra ideologica tra liberali e conservatori.
Leggi tuttoREP. CECA: Un’ex sottostazione elettrica in rovina diventa museo d’arte moderna
Il 22 febbraio a Praga apre la Kunsthalle Praha: dopo sei anni di interventi un’ex sottostazione elettrica rinasce a nuova vita con la trasformazione in museo d’arte moderna
Leggi tuttoUNGHERIA: Presidenziali, l’opposizione sceglie un candidato ‘pro forma’
L‘economista Péter Róna sfida Katalin Novák di Fidesz alle elezioni presidenziali in Ungheria, ma la vittoria del partito di Orbán è scontata
Leggi tuttoCos’è la sinistra? I giovani polacchi contro il conservatorismo
In Polonia la sinistra fatica a farsi strada tra l'elettorato. I giovani, tuttavia, sembrano offrire qualche speranza...
Leggi tuttoPOLONIA: L’Ue decide se trattenere i fondi per pagare la multa su Turów
La Corte di giustizia europea oggi decide se è legittimo tagliare fondi alla Polonia per saldare la multa non pagata sulla miniera di Turów
Leggi tutto