Il presidente Zeman, che nutre fiducia verso gli alleati russi e cinesi, è di nuovo ai ferri corti con il servizio di intelligence nazionale, che invece mette in guardia dalle concrete intenzioni di Mosca e Pechino sul paese.
Leggi tuttoREP. CECA: Guerra delle statue. Vandalizzato anche l’ex presidente Beneš
La statua di Edvard Beneš davanti al ministero degli Esteri di Praga è stata vandalizzata. Il revisionismo storico e la guerra delle statue colpisce anche il secondo presidente della Cecoslovacchia.
Leggi tuttoREP. CECA: Il mito della battaglia della Montagna Bianca. 400 anni e non sentirli
400 anni fa, l'8 novembre 1620, gli stati generali boemi, protestanti, venivano sconfitti nella battaglia della Montagna Bianca dalla Lega cattolica e dall'esercito imperiale. Iniziava la controriforma e il lungo dominio incontrastato degli Asburgo che finirà nel 1918 con la nascita della Repubblica cecoslovacca.
Leggi tuttoREP. CECA: Il goloso appalto per la centrale nucleare di Dukovany
Praga vuole bandire entro la fine dell'anno la gara di appalto per ampliare la centrale nucleare di Dukovany. Cinque i paesi interessati a un progetto dai risvolti geopolitici oltreché economici ed energetici: Russia, USA, Corea del Sud, Cina e Francia Giappone in joint-venture.
Leggi tuttoREP. CECA: Nessun banchetto. Il paese di nuovo in stato d’emergenza
Dopo aver organizzato un banchetto di addio al coronavirus lo scorso giugno, la Rep. Ceca reintroduce lo stato di emergenza al fine di stabilizzare la situazione epidemiologica, attualmente inquietante: i cechi hanno cantato vittoria troppo presto?
Leggi tuttoREP. CECA: Il presidente del Senato in visita a Taiwan
La visita a Taiwan del presidente del Senato ceco a fine agosto ha creato scompiglio: Praga disconoscerà la politica di una sola Cina schierandosi con Taipei, o rimarrà fedele al dragone?
Leggi tutto