EUROPA ORIENTALE

L’OPINIONE: Russia stato terrorista e Putin criminale, ma siamo sicuri?

Putin criminale

Putin è un criminale di guerra? La Russia è uno Stato terrorista? I mercenari sono assassini? Occorre evitare doppi standard e ipocrisie. Queste definizioni servono solo a fingere che il nemico sia altro da noi, e vada distrutto. Ma non si potrà, nemmeno volendo. Il nemico è uno specchio in cui dovremo guardare per mettere fine al conflitto... Un'opinione del nostro Direktor

Leggi tutto

STORIA: La crisi anglo-russa al dogger bank

Dogger bank

Il Great game 2.0 estesosi in Europa negli ultimi mesi, al di là delle giuste reazioni all’invasione Russa in Ucraina, rispolvera antiche fratture diplomatiche, inserite saldamente nella tradizionale ostilità occidentale nei confronti della Russia (e viceversa). Basterebbe tirare in ballo linee di forza religiose, geopolitiche e ideologiche di cui si …

Leggi tutto

Assassini a distanza. Cosa sappiamo dell’unità russa che programma le traiettorie missilistiche

GVC

Il Centro informatico principale dello Stato Maggiore (GVC) russo è l’ente incaricato di programmare le traiettorie di missili che stanno colpendo strutture civili ucraine. La mattina del 10 ottobre, le truppe russe hanno lanciato una serie di attacchi missilistici contro infrastrutture energetiche, ma anche aree residenziali dell’Ucraina. Il 10 ottobre, …

Leggi tutto

RUSSIA: La mobilitazione parziale sta decimando le minoranze etniche

Mobilitazione minoranze

Sebbene la Russia abbia annunciato la mobilitazione parziale, quella in corso tra le minoranze etniche sembrerebbe totale. Il 21 settembre, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha annunciato la mobilitazione parziale per cercare di far fronte alle battute d’arresto registrate sul campo di battaglia, nell’est e nel sud dell’Ucraina, …

Leggi tutto

La Russia, Dio e la guerra

Russia Dio guerra

In Russia, Dio e guerra sono strettamente legati da secoli, e la religione è uno strumento di potere nella mani del Cremlino, la fede una maschera dell'imperialismo russo...

Leggi tutto

CINEMA: Sokurov a Locarno, la fiaba del potere

Proiettato in concorso al Festival del cinema di Locarno "Skazka - Fairytale" del regista russo Aleksandr Sokurov

Proiettato in concorso al Festival del cinema di Locarno "Skazka - Fairytale" del regista russo Aleksandr Sokurov (Leone d'oro per Faust, 2011), il suo ritorno alla regia dopo anni di silenzio con un tema centrale della sua filmografia: le figure del potere e i regimi totalitari.

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com