Bosnia Erzegovina

Da Srebrenica a Gaza, non abbiamo imparato nulla

Sono passate appena tre settimane dai caroselli dei “remember” e dai girotondi dei “mai più”. Il trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica in Occidente è stato celebrato come ogni anno: ricordandolo un giorno e dimenticandolo tutti gli altri. In queste settimane è andato in scena il trionfo dell’ipocrisia dell’Unione europea. …

Leggi tutto

BOSNIA: La procura di Milano apre il caso Sarajevo Safari

Sta venendo alla luce l’orrenda vicenda del Sarajevo Safari, in cui ricchi stranieri – tra cui molti italiani – pagarono per “giocare alla guerra” andando in Bosnia durante il conflitto a uccidere civili sotto assedio. La Procura di Milano ha aperto un caso le cui indagini dovrebbero iniziare a breve …

Leggi tutto

CITTA’: Banja Luka, la calma prima della tempesta

Banja Luka è una città smobilitata. Il confronto con l’attivismo e la passione degli studenti in Serbia è brutale. Anche nei giorni di maggiore tempesta politica, la città è assolutamente calma e tranquilla. Sono lontani i tempi del 2018-2019, delle manifestazioni di Pravda za Davida, giustizia per David, che portavano …

Leggi tutto

BOSNIA: Dodik condannato in tribunale

Dodik è stato condannato a un anno di prigione per aver promulgato leggi contro la Corte costituzionale. Da anni impegnato in una campagna separatista, il leader serbo-bosniaco rischia di non poter più ricoprire la carica di presidente della Republika Srpska se la condanna sarà confermata in appello

Leggi tutto

BOSNIA: La confessione di Krstić su Srebrenica

Krstić

Radislav Krstić è un ex generale serbo-bosniaco, capo di stato maggiore del Drina Corps dell’Esercito della Republika Srpska. Krstić è stato anche il primo alto militare serbo-bosniaco condannato per genocidio nel 2001 dal Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia (ICTY) dell’Aja. Per il suo ruolo nel massacro di oltre 8.000 …

Leggi tutto

BOSNIA: Srebrenica, le ossa sono semi

Srebrenica

A Srebrenica si celebrano in 29 anni dal massacro che provocò la morte di oltre 8000 persone nel luglio del 1995. Mentre prosegue l'opera di riconoscimento delle vittime, il paese appare sempre più spaccato e lontano da qualunque forma di pacificazione.

Leggi tutto

BOSNIA: Sarajevo ospita il suo quinto Pride

Sabato 22 giugno Sarajevo ha ospitato il quinto Pride della Bosnia Erzegovina, dove i diritti della comunità LGBTQIA+ devono ancora essere pienamente riconosciuti. Nonostante la candidatura all’UE paventi una sorta di – lieve – modernizzazione all’interno del paese, l’inclusione della minoranza arcobaleno sembra ancora un traguardo lontano. Cinque anni di …

Leggi tutto

BOSNIA: Cresce l’amicizia con la Val Camonica

Val Camonica Bosnia

Si allarga il patto di amicizia tra alcuni comuni della Val Camonica e dell’Alto Sebino, tra le province di Brescia e Bergamo, e le città bosniache di Zavidovići, Tesanj e Maglaj Il patto di amicizia I bosniaci camuni allargano il legame coi paesi della Valle Camonica, proseguendo un’amicizia che dura …

Leggi tutto

BOSNIA: Braccio di ferro tra Dodik e Schmidt

Lo scorso 27 giugno, l’Assemblea Nazionale della Republika Srpska – l’entità a maggioranza serba della Bosnia Erzegovina – ha approvato una legge che nega l’autorità della Corte Costituzionale della Bosnia ed Erzegovina. Tale atto si somma alla legge, adottata la settimana prima, che nega l’autorità dell’Alto Rappresentante per la Bosnia …

Leggi tutto

Elezioni in Bosnia, la grande incertezza

Bosnia elezioni

Il 2 ottobre i bosniaci sono chiamati alle urne per le elezioni generali. Dominano ancora i tre maggiori partiti etnonazionalisti, ma il divario tra il gioco politico e le preoccupazioni dei cittadini è sempre più ampio Le elezioni imminenti Come ogni quattro anni, la prima domenica di ottobre si vota in …

Leggi tutto

Ivo Andrić: Anche gli introversi litigano con il mondo

Ivo Andrić

Ivo Andrić non è stato solo cantore dei destini e avvenimenti storici che hanno scandito le epoche della Bosnia. La sua sterminata produzione include infatti anche una serie di racconti all'apparenza "atipici", intimi e malinconici, che coniugano il talento narrativo dello scrittore con la sua nota indole riservata e schiva.

Leggi tutto

BOSNIA: Alexander Langer e quell’affollata solitudine

Langer

Il 26 febbraio scorso il consiglio comunale di Sarajevo ha insignito Alexander Langer della cittadinanza onoraria. Un gesto che arriva da una città per la quale Langer si battè allo strenuo delle forze negli anni della guerra di inizio anni '90 e che lo portarono a chiedere l'intervento armato dell'ONU. Una scelta dolorosa e controversa.

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com