Un progetto di ricerca studia le migrazioni interne degli albanesi della Jugoslavia, e cosa ha dato vita allo stereotipo dell'albanese "panettiere e gelataio".
Leggi tuttoRUSSIA: Navalny arrestato al rientro da Berlino
Dopo l'avvelenamento della scorsa estate e i mesi di convalescenza in Germania, Navalny aveva deciso…
STORIA: Verso nord-ovest, le migrazioni degli albanesi in Jugoslavia
Un progetto di ricerca studia le migrazioni interne degli albanesi della Jugoslavia, e cosa ha dato …
TURCHIA: Le mani di Erdogan sull’università scatenano la protesta
La situazione sul fronte universitario turco si fa sempre più tesa. Quello che era iniziato come mal…
“La voce di Ajla”. Tessere i fili della storia attraverso i sogni
Il libro di Maria Silvia Bazzoli ripercorre la storia di una donna stuprata durante la guerra in Bos…
Brazzo Football Klub, raccontare la Bosnia grazie al calcio
È il primo pomeriggio del 16 ottobre 2013, sulla tv sta andando in onda Studio Sport: ci sono dei gi…
BIELORUSSIA: Nuove e inquietanti ombre sulla condotta di Lukashenko
Mentre le manifestazioni a sostegno della democrazia vanno avanti in tutto il paese e all’estero, la…
MONTENEGRO: Strada in salita per il nuovo governo
A un mese dal suo insediamento, il governo montenegrino deve fare i conti con la crisi economica e c…
Pillole di filosofia russa/8: L’eurasiatismo come sfida alla prospettiva eurocentrica
L'eurasiatismo è una corrente di pensiero sviluppatasi agli inizi del Novecento che ancora oggi ispi…
NAGORNO-KARABAKH: Quali novità per il 2021?
Un incontro tra Aliyev, Pashinyan e Putin, avvenuto l'11 gennaio a Mosca, ha sottolineato le tante d…
BULGARIA: Il premier Borisov non vuole le elezioni
Il premier Borisov contro la decisione del presidente della repubblica di tenere le elezioni a marzo…
REP. CECA: David Černý o l’arte di dipingere di rosa un carro armato sovietico
L’arte ceca vanta uno degli artisti contemporanei più controversi: David Černý, che ha avuto il cora…
ROMANIA: Anche Bucarest ora ha la sua destra populista
AUR è un partito di stampo conservatore e nazionalista il cui programma elettorale, vago e a tratti …
BOSNIA: La difficile condizione dei migranti dopo l’incendio del campo di Lipa
Le tende del campo di Lipa, a trenta chilometri da Bihać, nel nord ovest della Bosnia-Erzegovina, ch…
BULGARIA: La bella addormentata nel Covid verso le elezioni
Confermate le elezioni parlamentari bulgare per il prossimo 28 marzo in un paese congelato dalle mis…
KAZAKISTAN: Confermato il partito dell’ex presidente Nazarbayev
Con oltre il 71% delle preferenze Nur Otan si conferma primo partito nell'autocrazia kazaka. Il part…
-
STORIA: Verso nord-ovest, le migrazioni degli albanesi in Jugoslavia
-
“La voce di Ajla”. Tessere i fili della storia attraverso i sogni
-
MONTENEGRO: Strada in salita per il nuovo governo
-
BULGARIA: Il premier Borisov non vuole le elezioni
-
BOSNIA: La difficile condizione dei migranti dopo l’incendio del campo di Lipa
-
RUSSIA: Navalny arrestato al rientro da Berlino
Dopo l'avvelenamento della scorsa estate e i mesi di convalescenza in Germania, Navalny aveva deciso di tornare in Russia nonostante il rischio di arresto.
Leggi tutto -
BIELORUSSIA: Nuove e inquietanti ombre sulla condotta di Lukashenko
-
Pillole di filosofia russa/8: L’eurasiatismo come sfida alla prospettiva eurocentrica
-
UCRAINA: Odessa e la “Casa dei due Atlanti”
-
Vasyl’ Stus: una vita tra poesia e dissidenza nell’Ucraina tardo-sovietica
-
REP. CECA: David Černý o l’arte di dipingere di rosa un carro armato sovietico
L’arte ceca vanta uno degli artisti contemporanei più controversi: David Černý, che ha avuto il coraggio di dipingere un carro armato sovietico di rosa. Passeggiando per Praga, si possono ammirare moltissime opere dello scultore che accendono la curiosità dei passanti.
Leggi tutto -
POLONIA: Giappone e Polonia, una guerra fra amici
-
REP. CECA: Scontro su Russia e Cina tra il presidente Zeman e i servizi segreti
-
Orban alla conquista dei media in Slovenia e Macedonia del Nord
-
Da Treblinka a Lampedusa, i “Piccoli viaggi” di Paola Ivaldi
-
ESTONIA: Verso un referendum che nega le unioni civili?
L'Estonia è stata la prima ex-repubblica sovietica ad approvare una legge che rendesse legali le unioni civili. Ora, con la proposta di referendum costituzionale proveniente dalla maggioranza di destra, il paese rischia di tornare su suoi passi.
Leggi tutto -
UCRAINA: Evangelico-conservatori americani dietro movimento anti-LGBT
-
POLONIA: Gli slogan anti-LGBT conquistano i cartelloni pubblicitari
-
ROMANIA: Gli studi di genere sotto accusa
-
La protesta delle donne bielorusse è una protesta femminista?
-
ROMANIA: Anche Bucarest ora ha la sua destra populista
AUR è un partito di stampo conservatore e nazionalista il cui programma elettorale, vago e a tratti contraddittorio, tende ai valori classici dell'estrema destra. La sua ascesa è segnale di un cambiamento di rotta nella Romania europeista?
Leggi tutto -
ROMANIA: Sorpasso dei social-democratici, ma servirà una coalizione
-
ROMANIA: Il paese al voto per rinnovare il parlamento
-
Elezioni parlamentari in Romania, un commento di East Journal
-
MOLDAVIA: Il nuovo presidente è la filo-europea Maia Sandu
-
NAGORNO-KARABAKH: Quali novità per il 2021?
Un incontro tra Aliyev, Pashinyan e Putin, avvenuto l'11 gennaio a Mosca, ha sottolineato le tante difficoltà che si frappongono al raggiungimento di una pace duratura tra Armenia e Azerbaigian.
Leggi tutto -
GEORGIA: Dalla Romagna alla Georgia, sulle orme di Tonino Guerra
-
NAGORNO-KARABAKH: L’accordo di pace è appeso a un filo
-
AZERBAIGIAN: La parata della vittoria di Baku
-
GEORGIA: Proteste contro una nuova centrale idroelettica in Imerezia
-
TURCHIA: Le mani di Erdogan sull’università scatenano la protesta
La situazione sul fronte universitario turco si fa sempre più tesa. Quello che era iniziato come malcontento per la nomina governativa di un rettore fiduciario di una delle istituzioni accademiche più prestigiose della Turchia, l'Università Boğaziçi si è trasformato in un massiccio movimento di protesta
Leggi tutto -
TURCHIA: La cultura skate nell’underground turco
-
TURCHIA: L’estate senza fine dei surfisti del mar Nero
-
STORIA: Quando l’Italia aiutò Atatürk a sconfiggere l’esercito greco
-
TURCHIA: Le ambizioni di Erdoğan viaggiano su un treno diretto in Cina
-
KAZAKISTAN: Confermato il partito dell’ex presidente Nazarbayev
Con oltre il 71% delle preferenze Nur Otan si conferma primo partito nell'autocrazia kazaka. Il partito dell’ex presidente Nazarbayev e dell’attuale Tokayev non ha mai perso un’elezione dal 1999.
Leggi tutto -
KAZAKHSTAN: L’anniversario della strage di Zhanaozen
-
ASIA CENTRALE: Educazione neo-ottomana. Il soft power turco nella regione
-
ASIA CENTRALE: Fare il giornalista in Kazakistan
-
KIRGHIZISTAN: La fine dell’unica repubblica parlamentare dell’Asia centrale?