mercoledì , 11 Dicembre 2019
  • PRIMA PAGINA
  • PAGINA EUROPEA
  • PAGINA CULTURALE
  • PAGINA SPORTIVA
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
  • REDAZIONE

East JournalEast Journal quotidiano di politica internazionale

  • MITTELEUROPA
    • Polonia
    • Repubblica Ceca
    • Slovacchia
    • Ungheria
  • BALCANI OCCIDENTALI
    • Slovenia
    • Croazia
    • Bosnia Erzegovina
    • Serbia
    • Montenegro
    • Kosovo
    • Albania
    • Macedonia
  • BALCANI ORIENTALI
    • Bulgaria
    • Romania
    • Moldavia
    • Transnistria
  • RUSSIE
    • Bielorussia
    • Russia
    • Ucraina
  • BALTICO
    • Estonia
    • Lettonia
    • Lituania
  • CAUCASO
    • Georgia
      • Abcasia e Ossezia
    • Armenia
      • Nagorno Karabakh
    • Azerbaijan
    • Caucaso del Nord
  • EUROPA(e)
    • Occidenti
  • CULTURA
    • Storia
    • Letteratura
      • Letture consigliate
    • Cinema
    • Altri Argomenti
    • Interviste
3 ore fa

RUSSIA: Violenza domestica, il dibattito continua

Un “tentativo di distruggere la famiglia russa e, con ciò, la Russia stessa”. Mentre i casi di viole...

7 ore fa

UCRAINA: Incontro tra Zelensky e Putin. Pochi risultati e poche speranze

Si è finalmente svolto a Parigi l’incontro tra Putin e Zelensky. Una breve analisi sui (pochi) risul...

1 giorno fa

CULTURA: Quando la musica russa amava il mondo LGBT

Il mondo LGBT ha avuto grande successo nella musica russa a cavallo tra anni Novanta e Duemila. Oggi...

1 giorno fa

AZERBAIGIAN: Annunciate elezioni anticipate, cambiamenti in vista?

Dopo un rimpasto di governo, elezioni parlamentari anticipate sono state annunciate in Azerbaigian. ...

2 giorni fa

UCRAINA: Parigi accoglie il formato Normandia

Un nuovo incontro a quattro per il processo di pacificazione nel Donbass. Nel mentre, l'Ucraina chie...

2 giorni fa

Anche al summit NATO Orban riesce a parlare di immigrazione

Anche se la stampa internazionale ha presentato un incontro diverso, il premier Viktor Orban ha chia...

2 giorni fa

ALBANIA: Il terremoto ci riguarda tutti. La solidarietà non basta

Il terremoto in Albania ci riguarda tutti, perché abbiamo una storia in comune, delle ferite da ricu...

4 giorni fa

Croazia: L’assurda storia dei due sportivi nigeriani espulsi dalla polizia croata

Due atleti nigeriani scambiati per migranti e respinti. L'incredibile storia di Abia ed Eboh ...

5 giorni fa

“La frontiera”: Un viaggio intorno alla Russia per comprendere il gigante e i suoi vicini

Il nuovo libro dell’autrice di "Sovietistan" Erika Fatland ci porta sui confini del gigante russo, d...

5 giorni fa

BOSNIA: A un anno dalle elezioni finalmente un governo

In Bosnia, ad oltre un anno dalle elezioni, sarà il serbo-bosniaco Zoran Tegeltija il Presidente del...

6 giorni fa

Quando la Democrazia Cristiana organizzò una mostra sull’est

La "Mostra dell'Aldilà" fu un'ambiziosa operazione di propaganda anticomunista per le elezioni del '...

6 giorni fa

RUSSIA: La Calmucchia in piazza contro i giochi di palazzo

L’oggetto del contendere è la nomina a sindaco della capitale dell'ex leader della Repubblica separa...

7 giorni fa

Il “tunnel dell’amore”, un angolo romantico di Ucraina

L'Ucraina regala scorci romantici naturali negli angoli più remoti del paese. Uno di questi è il fam...

7 giorni fa

RUSSIA: L’incessante questione del confine indefinito tra Russia ed Estonia

La questione del confine russo-estone è tornata recentemente ad essere dibattuta, in un contesto pol...

8 giorni fa

UCRAINA: Rinnovo decennale per l’accordo sul transito del petrolio russo

A pochi giorni dall'incontro del Quartetto di Normandia a Parigi, Ucraina e Russia firmano il rinnov...

BALCANI

  • terremoto

    ALBANIA: Il terremoto ci riguarda tutti. La solidarietà non basta

    Matteo Zola

    Il terremoto in Albania ci riguarda tutti, perché abbiamo una storia in comune, delle ferite da ricucire, delle responsabilità ma soprattutto perché abbiamo amici albanesi, abbiamo bambini con compagni di classe che di là dall'Adriatico hanno famiglia e macerie. E sono proprio i più piccoli a ricordarcelo...

    Leggi tutto
  • Croazia: L’assurda storia dei due sportivi nigeriani espulsi dalla polizia croata

    Marco Siragusa

  • governo

    BOSNIA: A un anno dalle elezioni finalmente un governo

    Pietro Aleotti

  • Milosevic

    No, Milosevic non ha fatto anche cose buone

    Giorgio Fruscione

  • ALBANIA: Tirana sarà capitale europea della gioventù 2022

    Andrea Zambelli

BALCANI ORIENT.

  • GRECIA: I primi mesi del post-Tsipras

    Rebecca Grossi

    Il nuovo governo di centrodestra guidato da Kyriakos Mitsotakis ha vinto in luglio le elezioni, inaugurando un "nuovo corso" politico dopo Tsipras.

    Leggi tutto
  • CULTURA: Immagini di un trauma. Rimosso e marginalità nel cinema romeno anni Novanta

    Andreea David

  • ’90 A EST: Le ambiguità della Romania post-comunista

    Rebecca Grossi

  • CULTURA: Il cinema romeno degli anni ’90. Radiografia di (molte) crisi

    Andreea David

  • CURVA EST: A caccia di stadi nell’Europa orientale

    Gianni Galleri

RUSSIE

  • RUSSIA: Violenza domestica, il dibattito continua

    Martina Bergamaschi

    Un “tentativo di distruggere la famiglia russa e, con ciò, la Russia stessa”. Mentre i casi di violenza aumentano, l'opposizione alla legge contro la violenza domestica in Russia si traduce in una battaglia a favore dei valori tradizionali.

    Leggi tutto
  • UCRAINA: Incontro tra Zelensky e Putin. Pochi risultati e poche speranze

    Oleksiy Bondarenko

  • CULTURA: Quando la musica russa amava il mondo LGBT

    Andrea Zoller

  • Ucraina

    UCRAINA: Parigi accoglie il formato Normandia

    Amedeo Amoretti

  • RUSSIA: La Calmucchia in piazza contro i giochi di palazzo

    Marco Limburgo

MITTELEUROPA

  • Anche al summit NATO Orban riesce a parlare di immigrazione

    Gian Marco Moisé

    Anche se la stampa internazionale ha presentato un incontro diverso, il premier Viktor Orban ha chiarito ai media ungheresi che al summit NATO si è parlato soprattutto di immigrazione e di terrorismo.

    Leggi tutto
  • Quando la Democrazia Cristiana organizzò una mostra sull’est

    Lorenzo Venuti

  • REP. CECA: Le mobilitazioni contro il governo non sono un nuovo 1989

    Leonardo Benedetti

  • East Journal cerca nuovi collaboratori

    Francesco Magno

  • STORIA: Trent’anni fa la rivoluzione di velluto in Cecoslovacchia

    Donatella Sasso

CAUCASO

  • AZERBAIGIAN: Annunciate elezioni anticipate, cambiamenti in vista?

    Claudia Ditel

    Dopo un rimpasto di governo, elezioni parlamentari anticipate sono state annunciate in Azerbaigian. Quali sono le ragioni di questi cambiamenti nel sistema di potere azero?

    Leggi tutto
  • GEORGIA: Il muro tra politica e cittadini dopo le proteste

    Eleonora Febbe

  • GEORGIA: L’opposizione unita chiede nuove elezioni

    Claudia Ditel

  • GEORGIA: Il parlamento blocca il sistema proporzionale

    Aleksej Tilman

BALTICO

  • LETTONIA: Dal 2020 smetteranno di nascere nuovi “non-cittadini” post-sovietici

    Laura Luciani

    Lo scorso 17 ottobre, il parlamento ha approvato una legge storica che prevede l'attribuzione automatica della cittadinanza lettone ai bambini e alle bambine che nasceranno da genitori aventi lo status di "non-cittadini". Un piccolo passo avanti verso la piena integrazione della società lettone post-sovietica.

    Leggi tutto
  • BASKE(S)T: Il Frankestein che portò la pallacanestro in Lituania

    Francesco Magno

  • LITUANIA: L’esito delle presidenziali rinviato al ballottaggio

    Amedeo Amoretti

  • ESTONIA: L’estrema destra vicina ad un accordo di governo

    David Finotti

EUROPA(e)

  • East Journal cerca nuovi collaboratori

    Francesco Magno

    East Journal cerca nuovi collaboratori in aree specifiche. Se possiedi i requisiti minimi, presenta la tua candidatura a [email protected]

    Leggi tutto
  • Senza il Muro, senza Europa? Un dialogo con Jacques Rupnik a trent’anni dalla caduta del Muro

    Martina Napolitano

  • Siamo un paese antisemita?

    Matteo Zola

  • Muro

    Un nuovo Muro divide l’Europa?

    Matteo Zola

Giornale dedicato alla memoria di Luca Rastello

SOSTIENI EAST JOURNAL

East Journal è una testata giornalistica registrata, tuttavia non è un'attività di lucro e tutto il lavoro è su base volontaria. Le spese annuali, pari a circa 300 euro, vengono coperte grazie alle donazioni dei lettori che chiediamo unicamente a questo scopo. Anche poco, ci è utile. Grazie per voler sostenere East Journal!

Per chi preferisse utilizzare il conto corrente tradizionale, questo è l'IBAN di riferimento, intestato all'Associazione Most:

IT 17 P 03069 01002 100000065140

Vuoi entrare a far parte della redazione di East Journal? Ecco le istruzioni per l'uso, prolisse e verbose come si conviene...

Ricevi i nostri aggiornamenti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche quotidiane dei nuovi articoli pubblicati

Unisciti a 12.854 altri iscritti

Seguici su Facebook!

SEGUICI SU TWITTER

Segui @EaSTJournal

ASCOLTA EAST JOURNAL, APRI KIOSK!

Listen to “Kiosk” on Spreaker.

GERENZA

East Journal è una testata registrata presso il Tribunale di Torino, n° 4351/11, del 27 giugno 2011. Direttore responsabile: Matteo Zola

Creative Commons

Creative Commons

I nostri contributi sono rilasciati su licenza Creative Commons BY-NC-ND 4.0, rispettando l'attribuzione (link attivo all'originale, nome del sito e dell'autore riportati in modo ben visibile); non commerciale (nessuno può trarre vantaggio economico dalla riproduzione dei nostri contenuti); non per opere derivate (nessuno può modificare, integrare o utilizzare i nostri contenuti per realizzare opere terze).

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

La linea del Direktor

La linea del Direktor

... ovvero come il Direktor detta la linea editoriale e nessuno lo ascolta

Cafè Golem

Cafè Golem

... libri e cultura (non solo) dall'est, a cura di Giovanni Catelli

Powered by Tosolab
© Copyright 2019, All Rights Reserved.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok