Quest'anno a Cannes sono due i film dell'Ucraina a competere per il premio Camera d'Or, destinato al miglior debutto, ognuno particolarmente consistente, al punto che non sorprenderebbe una vittoria est europea. Del resto, di lungometraggi dell'ex blocco orientale vincitori del premio ce ne sono stati, e anche di notevoli.
Leggi tuttoIl patriarca serbo concede l’indipendenza alla Chiesa macedone
La concessione dell'autocefalia all'arcivescovado di Ohrid pone fine allo scisma interno alla Chiesa…
CINEMA: Musica e libertà nella Romania di Ceausescu, intervista al regista Belc
“Metronom” era il programma radiofonico di Radio Europa Libera dedicato alla musica occidentale, fon…
CINEMA: A Cannes due film ucraini in lizza per il premio al miglior debutto
Quest'anno a Cannes sono due i film dell'Ucraina a competere per il premio Camera d'Or, destinato al…
BOSNIA: Come si cancella un massacro? Festeggiando il compleanno di Orbán
A Prijedor, in Bosnia, si festeggia il compleanno di Viktor Orbán - guarda caso proprio nel giorno d…
Elogio a Novi Beograd, trionfo urbanistico del socialismo reale
Novi Beograd è il luogo dell'ex Jugoslavia dove, urbanisticamente, il socialismo fu come l'universo:…
MACEDONIA DEL NORD: Ex premier Gruevski, condannato in patria e arricchito in Ungheria
L'ex premier macedone Gruevski è stato condannato ad altri nove anni di prigione. Nel frattempo, la …
UCRAINA: Quella mano di Bucha
La foto della mano di Irina Filkina, uccisa da un carro armato russo mentre rientrava a casa in bici…
Zaporizhzhya: la città simbolo dei profughi ucraini
Mentre i riflettori si concentrano su Mariupol', un'altra città - Zaporizhzhya, dal fiero animo cosa…
CINEMA: Cannes – R.M.N., la complessità della Transilvania nel ritorno di Mungiu
R.M.N. è il ritorno a Cannes del regista romeno Cristian Mungiu (Palma d'oro a Cannes per 4 mesi, 3 …
POLONIA: L’aborto sempre al centro del dibattito. Nel mirino le profughe ucraine
In Polonia, l'aborto fa ancora discutere: un'organizzazione ultraconservatice se la prende ora con l…
-
POLONIA: L’aborto sempre al centro del dibattito. Nel mirino le profughe ucraine
In Polonia, l'aborto fa ancora discutere: un'organizzazione ultraconservatice se la prende ora con le profughe d'Ucraina.
Leggi tutto -
CINEMA: Cannes – EO, lo Skolimowski sperimentale
-
UNGHERIA: Orbán conferma il no all’embargo di petrolio russo e provoca la Croazia
-
CINEMA Kerekes, dalla realtà alla finzione
-
Il patriarca serbo concede l’indipendenza alla Chiesa macedone
La concessione dell'autocefalia all'arcivescovado di Ohrid pone fine allo scisma interno alla Chiesa ortodossa che durava da 55 anni
Leggi tutto -
BOSNIA: Come si cancella un massacro? Festeggiando il compleanno di Orbán
-
Elogio a Novi Beograd, trionfo urbanistico del socialismo reale
-
MACEDONIA DEL NORD: Ex premier Gruevski, condannato in patria e arricchito in Ungheria
-
CINEMA: A Cannes due film ucraini in lizza per il premio al miglior debutto
Quest'anno a Cannes sono due i film dell'Ucraina a competere per il premio Camera d'Or, destinato al miglior debutto, ognuno particolarmente consistente, al punto che non sorprenderebbe una vittoria est europea. Del resto, di lungometraggi dell'ex blocco orientale vincitori del premio ce ne sono stati, e anche di notevoli.
Leggi tutto -
UCRAINA: Quella mano di Bucha
-
Zaporizhzhya: la città simbolo dei profughi ucraini
-
CINEMA: Cannes – Pamfir, l’eroe senza tempo
-
RUSSIA: Crolla l’import, il Cremlino legalizza il “contrabbando”
-
CINEMA: Cannes – Mariupolis 2, l’opera spezzata
-
CINEMA: Musica e libertà nella Romania di Ceausescu, intervista al regista Belc
“Metronom” era il programma radiofonico di Radio Europa Libera dedicato alla musica occidentale, fonte principale dei giovani Est europei per conoscerla: è il titolo del film di Alexandru Belc presentato a Cannes, che racconta resistenza e voglia di libertà dei giovani nella Romania degli anni ’70
Leggi tutto -
CINEMA: Cannes – R.M.N., la complessità della Transilvania nel ritorno di Mungiu
-
ROMANIA: Una partita di hockey manda in fibrillazione il governo
-
ARMENIA: Entra in carica il nuovo presidente della repubblica Khachaturyan
Il quinto presidente della Repubblica di Armenia giura sulla costituzione e sul Vangelo: è l’economista ed ex sindaco di Yerevan Khachaturyan
Leggi tutto -
RUSSIA: “Putin teme Kadyrov?”
-
CAUCASO: I kist del Pankisi, un popolo lacerato dalla storia
-
Elogio a Novi Beograd, trionfo urbanistico del socialismo reale
Novi Beograd è il luogo dell'ex Jugoslavia dove, urbanisticamente, il socialismo fu come l'universo: in espansione. Come nacque e cosa significò il quartiere belgradese massima espressione del brutalismo?
Leggi tutto -
UCRAINA: Quando gli aggressori eravamo noi
-
STORIA: Ucraina, due secoli di deportazioni
-
Trent’anni dopo: quo vadis Bosnia? Quo vadis Europa?
-
STORIA: L’Ucraina Verde sulle rive del Pacifico
-
Settimana di cinque giorni per la produzione e contro la religione: un flop nell’Urss di Stalin
-
KAZAKHSTAN: Il 9 maggio in un paese che cambia
Il 9 maggio in un paese che cambia. La riforma costituzionale e la presa di distanza da Mosca ci dicono che in Kazakhstan è forse davvero iniziata la seconda repubblica
Leggi tutto -
KAZAKHSTAN: Nessun hotel a Bozzhyra, là dove la natura diventa emozione
-
TURCHIA: La condanna di Osman Kavala a nove anni da Gezi
A nove anni esatti dalle proteste di Gezi Park, l'attivista Osman Kavala viene condannato all'ergastolo con l'accusa di aver sfruttato proprio quel movimento per rovesciare il governo nel 2013. La pagina più triste della storia del sistema giudiziario turco...
Leggi tutto -
Turchia e Africa sono sempre più vicine
-
ESTONIA: Non piace l’accordo sulla frontiera con la Russia
In Estonia si torna a parlare della frontiera con la Russia. Il Parlamento estone ha rigettato una proposta di EKRE sulla questione
Leggi tutto -
BALTICI: Le tre repubbliche chiedono di rinforzare il fronte orientale
-
L’UE comprerà armi per l’esercito ucraino
L'UE acquisterà armi per l'esercito ucraino, è quanto appena dichiarato da Ursula von der Layen. Sanzioni verranno comminate alla Russia e alla Bielorussia.
Leggi tutto -
Il divario ecologico dentro l’UE, una nuova divisione fra est e ovest?
-
Olimpiadi invernali, record e risultati storici dei paesi dell’Est a Pechino 2022
I paesi dell’Est alle Olimpiadi invernali: dalle prime volte di Ungheria e Slovenia alle medaglie dei russi che non vanno alla Russia
Leggi tutto
-
Questa pioggia è neve, un romanzo di Valeria Massa tra Polonia e Italia
Un romanzo di Valeria Massa si snoda tra Polonia e Italia, dove l'esperienza di Solidarnosc fa da sfondo a una profonda vicenda personale...
Leggi tutto