Ebrei e musulmani d'Europa ricordano l'Olocausto in una conferenza online, organizzata dalla COREIS e dalla Comunità Islamica dei Bosniaci in Italia.
Leggi tuttoPillole di filosofia russa/9: Gli occidentalisti
Dopo aver discusso in diversi articoli il movimento slavofilista e il suo impatto sulla politica con…
UCRAINA: Il memoriale di Babyn Yar fa discutere
Il memoriale dedicato alle vittime sterminate a Babyn Yar nel 1941 continua a far discutere per via …
MEMORIA: Ebrei e musulmani d’Europa ricordano insieme l’Olocausto
Ebrei e musulmani d'Europa ricordano l'Olocausto in una conferenza online, organizzata dalla COREIS …
TURCHIA: Il rap ribelle domina le classifiche
La Turchia si allinea all'Europa, e a gran parte del mondo, con un 2020 che ha visto il rap dominare…
MAR CASPIO: Azerbaigian e Turkmenistan, una “amicizia” ritrovata?
Giovedì 22 gennaio, Azerbaigian e Turkmenistan hanno firmato un Memorandum d'intesa per regolare una…
BALCANI: L’isola (di rifiuti) sulla Drina
Ad inizio gennaio, hanno fatto il giro del mondo le immagini di una vera e propria isola di rifiuti …
CULTURA: “Racconti a orologeria”, di Faruk Šehić
Racconti a orologeria è la seconda raccolta di racconti di Faruk Šehić (1970), scrittore e giornalis…
Strasburgo riconosce il “controllo effettivo” russo su Abcasia e Ossezia del Sud
Il 21 gennaio, la Corte europea dei diritti dell'uomo ha riconosciuto la responsabilità russa sulle …
MOLDAVIA: Incostituzionale l’uso del russo negli atti ufficiali
La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale gli emendamenti che avrebbero portato alla tr…
Omicidio Rocchelli, confermate le responsabilità ucraine
Omicidio Rocchelli, le motivazioni della sentenza spiegano le ragioni dell'assoluzione di Markiv ma …
RUSSIA: Non solo Navalny. Manifestazioni in sessanta città per libertà e diritti
Sono 3480 le persone in stato di fermo in tutta la Russia per aver partecipato a proteste non autori…
MINORANZE: Arbanasi. Storia degli albanesi di Zara
Gli arbanasi sono una piccola ma influente comunità albanese trasferitasi dal lago di Scutari a Zara…
RUSSIA: Navalny scopre il palazzo nascosto di Putin
Camera da letto di 260 metri quadri, un allevamento di ostriche, porta carta igienica da 840 euro. I…
POLONIA: Livello record di inquinamento dell’aria nelle maggiori città
In questi giorni si sono registrati in Polonia livelli record di inquinamento dell'aria. La causa è …
TURCHIA: Chi è Osman Kavala, il filantropo prigioniero di Erdogan
Osman Kavala rimane in carcere, nonostante il consiglio d’Europa ne chieda la scarcerazione, così ha…
-
Pillole di filosofia russa/9: Gli occidentalisti
Dopo aver discusso in diversi articoli il movimento slavofilista e il suo impatto sulla politica contemporanea russa, in questo articolo andremo a parlare dei Zapadniki, ovvero, degli occidentalisti. Andremo a parlare delle origini del movimento e i suoi punti di critica verso lo slavofilismo.
Leggi tutto -
UCRAINA: Il memoriale di Babyn Yar fa discutere
-
Omicidio Rocchelli, confermate le responsabilità ucraine
-
RUSSIA: Non solo Navalny. Manifestazioni in sessanta città per libertà e diritti
-
RUSSIA: Navalny scopre il palazzo nascosto di Putin
-
POLONIA: Livello record di inquinamento dell’aria nelle maggiori città
In questi giorni si sono registrati in Polonia livelli record di inquinamento dell'aria. La causa è da rintracciare nella dipendenza del paese dal carbone.
Leggi tutto -
UNGHERIA: Ignác Semmelweis e l’importanza di lavarsi le mani
-
REP. CECA: David Černý o l’arte di dipingere di rosa un carro armato sovietico
-
POLONIA: Giappone e Polonia, una guerra fra amici
-
REP. CECA: Scontro su Russia e Cina tra il presidente Zeman e i servizi segreti
-
ESTONIA: Verso un referendum che nega le unioni civili?
L'Estonia è stata la prima ex-repubblica sovietica ad approvare una legge che rendesse legali le unioni civili. Ora, con la proposta di referendum costituzionale proveniente dalla maggioranza di destra, il paese rischia di tornare su suoi passi.
Leggi tutto -
UCRAINA: Evangelico-conservatori americani dietro movimento anti-LGBT
-
POLONIA: Gli slogan anti-LGBT conquistano i cartelloni pubblicitari
-
ROMANIA: Gli studi di genere sotto accusa
-
La protesta delle donne bielorusse è una protesta femminista?
-
MOLDAVIA: Incostituzionale l’uso del russo negli atti ufficiali
La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale gli emendamenti che avrebbero portato alla traduzione in russo di atti ufficiali e dei nomi delle istituzioni di stato.
Leggi tutto -
ROMANIA: Non è un paese per donne (in politica, ma non solo)
-
ROMANIA: Anche Bucarest ora ha la sua destra populista
-
ROMANIA: Sorpasso dei social-democratici, ma servirà una coalizione
-
ROMANIA: Il paese al voto per rinnovare il parlamento
-
MAR CASPIO: Azerbaigian e Turkmenistan, una “amicizia” ritrovata?
Giovedì 22 gennaio, Azerbaigian e Turkmenistan hanno firmato un Memorandum d'intesa per regolare una disputa nel settore energetico in corso da quasi trent'anni. L’accordo siglato tra i due paesi sancisce l’impegno di Baku e Ashgabat di voler perseguire congiuntamente l'esplorazione e lo sviluppo commerciale di un giacimento offshore di gas e petrolio contesto, ribattezzato “Dostlug” o “amicizia” per l'occasione.
Leggi tutto -
Strasburgo riconosce il “controllo effettivo” russo su Abcasia e Ossezia del Sud
-
AZERBAIGIAN: La commemorazione del Gennaio Nero
-
ABCASIA: Incendi e pandemia, il costo dell’indipendenza
-
NAGORNO-KARABAKH: Quali novità per il 2021?
-
TURCHIA: Il rap ribelle domina le classifiche
La Turchia si allinea all'Europa, e a gran parte del mondo, con un 2020 che ha visto il rap dominare incontrastato il panorama musicale, minacciando la tanto agognata integrità nazional-culturale del paese.
Leggi tutto -
TURCHIA: Chi è Osman Kavala, il filantropo prigioniero di Erdogan
-
TURCHIA: Le mani di Erdogan sull’università scatenano la protesta
-
TURCHIA: La cultura skate nell’underground turco
-
TURCHIA: L’estate senza fine dei surfisti del mar Nero
-
KAZAKISTAN: Confermato il partito dell’ex presidente Nazarbayev
Con oltre il 71% delle preferenze Nur Otan si conferma primo partito nell'autocrazia kazaka. Il partito dell’ex presidente Nazarbayev e dell’attuale Tokayev non ha mai perso un’elezione dal 1999.
Leggi tutto -
KAZAKHSTAN: L’anniversario della strage di Zhanaozen
-
ASIA CENTRALE: Educazione neo-ottomana. Il soft power turco nella regione
-
ASIA CENTRALE: Fare il giornalista in Kazakistan
-
KIRGHIZISTAN: La fine dell’unica repubblica parlamentare dell’Asia centrale?