In una conferenza stampa tenuta il 26 luglio del 2024, la presidente della Banca Centrale …
Leggi tuttoARMENIA: Verso la candidatura all’UE per uscire dall’orbita russa
Il governo armeno ha presentato un disegno di legge per dare il via al processo di adesione all'Unio…
SERBIA: Il bisogno di giustizia scuote il paese
Continuano le proteste in tutta la Serbia; nonostante le pressioni del governo, lo scorso fine setti…
LIBRI: “Il vento da est”, un dialogo tra due mondi con l’autrice Tatjana Đorđević
Un dialogo con l'autrice del romanzo "Il vento da Est" sul rapporto tra Est e Ovest e sui temi cardi…
RUSSIA: Il Cremlino e la stretta sui migranti
In una conferenza stampa tenuta il 26 luglio del 2024, la presidente della Banca Centrale russa Elvi…
BOSNIA: Srebrenica, il genocidio permanente
Ogni inizio luglio vengono inumate le vittime del genocidio identificate durante l'anno. Ma i numeri…
SERBIA: Sanzioni USA e stop al gas azero, Vucic alla canna del gas
Il 2025 parte con una doppia sberla energetica per la Serbia: sanzioni USA all’azienda di stat…
CECENIA: A trent’anni dalla prima guerra
L’11 dicembre 2024 ha segnato l’anniversario di un evento cruciale per la Repubblica di Cecenia: tre…
CROAZIA: Il presidente uscente Milanović stravince le elezioni presidenziali
In Croazia, Zoran Milanović ha vinto per la seconda volta le elezioni presidenziali battendo il suo …
Carrellata di calcio mitteleuropea
Dal Baltico al Danubio il calcio si è fermato per la tradizionale pausa natalizia. Il punto sui quat…
AZERBAIGIAN: L’ombra del regime sulla COP29
di: Leonor Cruz e Dr Suzanne Maas (Friends of the Earth Malta) Domenica 24 novembre 2024 ha segnato …
-
RUSSIA: Il Cremlino e la stretta sui migranti
-
TRANSNISTRIA. Stop al gas russo, fabbriche ferme e popolazione al gelo
-
UCRAINA: Tra diserzioni e tradimenti, Kiev è sempre più sola
-
RUSSIA e SIRIA: Assad è caduto. Cosa significa per Mosca?
-
UNGHERIA: Quando la politica estera prevale sui destini delle minoranze linguistiche
-
Cerchiamo collaboratori, un kg di barbabietole e 200g di panna acida
-
Carrellata di calcio mitteleuropea
Dal Baltico al Danubio il calcio si è fermato per la tradizionale pausa natalizia. Il punto sui quattro campionati nazionali.
Leggi tutto -
UNGHERIA: Il trasporto pubblico come diritto fondamentale
-
REP. CECA: Un tribunale riabilita Josef Toufar, prete torturato a morte nel 1950
-
UNGHERIA: Violato lo stato di diritto, l’UE taglia un miliardo di fondi
-
SERBIA: Il bisogno di giustizia scuote il paese
Continuano le proteste in tutta la Serbia; nonostante le pressioni del governo, lo scorso fine …
Leggi tutto -
BOSNIA: Srebrenica, il genocidio permanente
-
SERBIA: Sanzioni USA e stop al gas azero, Vucic alla canna del gas
-
CROAZIA: Il presidente uscente Milanović stravince le elezioni presidenziali
-
Elezioni in Moldova, Georgia e Romania, la diaspora riafferma il suo protagonismo
Le popolazioni di Moldova, Georgia e Romania, una dopo l’altra, sono state chiamate alle urne. …
Leggi tutto -
MOLDAVIA: Rischi e opportunità della crisi energetica
-
ROMANIA: Elezioni annullate, solo un inside job? Scricchiola la tesi dell’ingerenza russa
-
STORIA: L’impero dei rifugiati. L’esodo dei musulmani del Caucaso verso i territori ottomani
di Francesco Mazzucotelli * Il nuovo libro “Empire of Refugees: North Caucasian Muslims and the …
Leggi tutto -
CIPRO: Le voci dei rifugiati bloccati nella zona cuscinetto
-
IRAN: Le elezioni non finiscono qua
-
Dopo Amsterdam: cos’è davvero un pogrom
La parola "pogrom" è sbagliata per definire la violenza contro i tifosi del Maccabi Tel Aviv ad Amsterdam a inizio novembre. Lo spiega il professor Brendan McGeever, studioso di pogrom
Leggi tutto -
REP. CECA: Un tribunale riabilita Josef Toufar, prete torturato a morte nel 1950
-
STORIA: Giorgio Mitrovich, il corsaro di Cattaro e la libertà di stampa a Malta
-
La Dalmazia di Enzo Bettiza, nazione incompiuta
-
STORIA: L’impero dei rifugiati. L’esodo dei musulmani del Caucaso verso i territori ottomani
-
SERBIA: Il recupero della flotta nazista affondata nel Danubio
-
RUSSIA: Il Cremlino e la stretta sui migranti
In una conferenza stampa tenuta il 26 luglio del 2024, la presidente della Banca Centrale …
Leggi tutto -
Il Tagikistan sta costruendo la diga più alta del mondo
-
ARMENIA: Verso la candidatura all’UE per uscire dall’orbita russa
Il governo armeno ha presentato un disegno di legge per dare il via al processo di adesione all'Unione europea. Sullo sfondo interessi comuni, dall'economia alla geopolitica in funzione antirussa, ma anche il monitoraggio degli equilibri nella regione del Nagorno-Karabakh.
Leggi tutto -
CECENIA: A trent’anni dalla prima guerra
-
AZERBAIGIAN: L’ombra del regime sulla COP29
-
LITUANIA: La guerra invisibile di chi vive sul Baltico
La pace in Ucraina è lo scenario peggiore per il governo lituano, ma intanto la società subisce i contraccolpi di una guerra infinita
Leggi tutto -
LITUANIA: I Socialdemocratici vincono le elezioni parlamentari
-
Dopo Amsterdam: cos’è davvero un pogrom
La parola "pogrom" è sbagliata per definire la violenza contro i tifosi del Maccabi Tel Aviv ad Amsterdam a inizio novembre. Lo spiega il professor Brendan McGeever, studioso di pogrom
Leggi tutto -
Chi voleva la normalizzazione con Assad per rimpatriare i rifugiati siriani
-
OLIMPIADI: Serbia oro nella pallanuoto, battuta la Croazia in una finale storica
Con il terzo titolo di fila i "delfini" serbi eguagliano Gran Bretagna e Ungheria. Una partita giocata in totale fair play.
Leggi tutto
-
LIBRI: “Il vento da est”, un dialogo tra due mondi con l’autrice Tatjana Đorđević
Un dialogo con l'autrice del romanzo "Il vento da Est" sul rapporto tra Est e Ovest e sui temi cardine del libro: i rapporti con la famiglia e con la cultura d'origine, la memoria e la migrazione.
Leggi tutto