Nel breve volgere di pochi giorni, la guerra in Ucraina ha mostrato un'evoluzione in senso favorevole ai difensori...
Leggi tuttoCINEMA: Locarno – Nightsiren, streghe ed attualità
Presentato, nella sezione “cineasti del presente” del 75° Festival del Cinema di Locarno…
REP. CECA: Be brave like Ukraine. La realtà che irrompe dallo schermo
A Praga l'esposizione di 5 mezzi militari russi catturati in Ucraina fa discutere. …
CINEMA: Sokurov a Locarno, la fiaba del potere
Proiettato in concorso al Festival del cinema di Locarno "Skazka - Fairytale" del regista russo Alek…
Un’inconsueta felicità di Donatella Sasso, un libro delicato e profondo
Un'inconsueta felicità, di Donatella Sasso, è un romanzo profondo che racconta di come ogni vita, an…
UCRAINA: L’Occidente non deve aver paura di vincere la guerra
Nel breve volgere di pochi giorni, la guerra in Ucraina ha mostrato un'evoluzione in senso favorevol…
MONTENEGRO: Accordo con la Chiesa ortodossa serba, siamo a un punto di svolta?
Lo scorso venerdì 8 luglio, il governo del Montenegro si è espresso a favore di un “accordo fondamen…
ARTE: L’anima yiddish di Chagall in mostra a Milano
Fino al 31 luglio sono esposte al Mudec di Milano le opere di Chagall che esaltano il retaggio yiddi…
MACEDONIA DEL NORD: Tensioni sulla proposta francese per sollevare il veto bulgaro
Tensioni si registrano in questi giorni in Macedonia del Nord, dove si susseguono manifestazioni del…
KOSOVO: Cooperazione senza riconoscimento, lo strano rapporto con la Grecia
Il ministro degli Esteri della Grecia, Nikos Dendias, ha recentemente fatto tappa in Kosovo. Un'ana…
SERBIA: Sul genocidio di Srebrenica tutto tace
Non c'è stata una sola dichiarazione ufficiale dalle autorità di Belgrado lunedì 11 luglio, in occas…
-
CINEMA: Locarno – Nightsiren, streghe ed attualità
Presentato, nella sezione “cineasti del presente” del 75° Festival del Cinema di Locarno “Nightsiren”, il …
Leggi tutto -
REP. CECA: Be brave like Ukraine. La realtà che irrompe dallo schermo
-
Il Dragone sul Danubio: Ungheria-Cina, una storia sopravvalutata
-
UNGHERIA: La diplomazia cristiana di Budapest
-
MONTENEGRO: Accordo con la Chiesa ortodossa serba, siamo a un punto di svolta?
Lo scorso venerdì 8 luglio, il governo del Montenegro si è espresso a favore di un “accordo fondamentale” con la Chiesa ortodossa serba. L'intesa rischia di frantumare gli equilibri fragilissimi su cui si regge l’attuale governo.
Leggi tutto -
MACEDONIA DEL NORD: Tensioni sulla proposta francese per sollevare il veto bulgaro
-
KOSOVO: Cooperazione senza riconoscimento, lo strano rapporto con la Grecia
-
SERBIA: Sul genocidio di Srebrenica tutto tace
-
CINEMA: Sokurov a Locarno, la fiaba del potere
Proiettato in concorso al Festival del cinema di Locarno "Skazka - Fairytale" del regista russo Aleksandr Sokurov (Leone d'oro per Faust, 2011), il suo ritorno alla regia dopo anni di silenzio con un tema centrale della sua filmografia: le figure del potere e i regimi totalitari.
Leggi tutto -
UCRAINA: L’Occidente non deve aver paura di vincere la guerra
-
Leggere Erodoto a Kiev
-
UCRAINA: Presa la regione di Lugansk, e ora?
-
UCRAINA: Il soldato dell’Azovstal, ed è subito sera
-
UCRAINA: La guerra e gli stadi, Belgrado, Varsavia e… Livorno
-
BULGARIA: Governo sfiduciato. Il paese ricade nello stallo politico
Il governo della Bulgaria guidato dal premier Kiril Petkov è caduto a seguito di un voto di sfiducia promosso dai partiti d'opposizione. Ennesime elezioni in vista: l'ex premier Boyko Borisov ci crede.
Leggi tutto -
ROMANIA: Il sogno dell’euro è ancora lontano
-
BULGARIA: Sofia, stallo nel dialogo con Skopje
-
ARMENIA: Viaggio nella Cuba del Caucaso
Nel villaggio di Lernamerdz un mezzobusto di Lenin domina la "Cuba rossa", dove sopravvivono le ultime tracce di socialismo della regione...
Leggi tutto -
GEORGIA: Niente candidatura UE, restano i problemi con i separatisti
-
ARMENIA: Il governo vuole svendere il Nagorno-Karabakh?
-
ARMENIA: Viaggio nella Cuba del Caucaso
Nel villaggio di Lernamerdz un mezzobusto di Lenin domina la "Cuba rossa", dove sopravvivono le ultime tracce di socialismo della regione...
Leggi tutto -
RUSSIA: Da Pietro il Grande a Putin, una questione di profondità strategica
-
STORIA: 1918, quando la Regia Marina d’Italia occupò la Dalmazia
-
BOSNIA: Barbarie fascista, devastato il cimitero partigiano di Mostar
-
BULGARIA: Sofia, stallo nel dialogo con Skopje
-
Elogio a Novi Beograd, trionfo urbanistico del socialismo reale
-
KAZAKHSTAN: Berezovka, il villaggio avvelenato
Mentre l’Europa impone uno stop alle importazioni di petrolio dalla Russia, l’Italia continuerà a comprare petrolio e gas da uno dei suoi giacimenti più importanti, il giacimento di Karachaganak, nel nordovest del Kazachstan. Ma a pochi kilometri, nel villaggio di Berezovka, la gente continua a morire avvelenata.
Leggi tutto -
KAZAKHSTAN: Il 9 maggio in un paese che cambia
-
TURCHIA E GRECIA: il ruolo della musica nelle identità nazionali
Oltre ai territori, il lato più celebre delle contese tra Turchia e Grecia passa per il cibo. Tuttavia, anche la musica, una su tutte quella cosiddetta rebetika, è un rompicapo culturale che mette in discussione la questione delle origini.
Leggi tutto -
TURCHIA E ARMENIA: la normalizzazione passa per Baku?
-
LITUANIA: Governo sotto accusa per il trattamento dei migranti
In un momento in cui l’attenzione principale dei media e dell’opinione pubblica è concentrata sull’invasione …
Leggi tutto -
LITUANIA: Il Paese mantiene una linea dura contro Mosca
-
Un’inconsueta felicità di Donatella Sasso, un libro delicato e profondo
Un'inconsueta felicità, di Donatella Sasso, è un romanzo profondo che racconta di come ogni vita, anche la più anonima, contenga bellezza...
Leggi tutto -
La Casa delle Cipolle, un angolo di Russia a Trieste
-
UCRAINA: La guerra e gli stadi, Belgrado, Varsavia e… Livorno
La guerra e gli stadi, ovvero come gli ultras si schierano nel conflitto in corso in Ucraina, cioè sostenendo Putin con qualche eccezione...
Leggi tutto
-
Un’inconsueta felicità di Donatella Sasso, un libro delicato e profondo
Un'inconsueta felicità, di Donatella Sasso, è un romanzo profondo che racconta di come ogni vita, anche la più anonima, contenga bellezza...
Leggi tutto