Ucraina, alle radici della guerra. Un libro di East Journal, "equilibrato ma non equidistante", per rispondere a tutti i perché di un conflitto destinato a cambiare il mondo....
Leggi tuttoFluttuando sulle Linee, il blog di Manuela Capece che porta oltrecortina
Fluttuando sulle Linee è un originalissimo sito di cultura, un ponte tra Est e Ovest che supera i co…
Non è l’Iraq, la guerra in Ucraina e la cattiva coscienza dell’Occidente
La guerra in Ucraina è come quella in Iraq? Esiste una "guerra giusta"? L'Occidente sbaglia a sosten…
CIPRO: Nuovo presidente cercasi
Si tengono domenica le elezioni presidenziali nella repubblica greco-cipriota. Dopo 10 anni di ammin…
TURCHIA: Un disgelo ancora lontano con la Siria di Assad
Le parole di Assad sembrano allontanare il disgelo tra Siria e Turchia. Come si è arrivati a questo …
BULGARIA: Salvare l’Ucraina, in segreto
Il quotidiano tedesco Die Welt ha ricostruito le scelte del governo bulgaro all'indomani dello scopp…
Continua all’Aja l’ultimo processo del Tribunale penale per l’ex Jugoslavia
Il processo all'Aja ai capi dell'intelligence serba di Milošević conferma la responsabilità della Se…
Russia, il fallimento morale. Come in Francia si parla della guerra
Il fallimento morale, così il settimanale francese l'Express parla della Russia putiniana, toni diff…
CINEMA: La guerra è un’eterna infezione. Intervista alla sceneggiatrice bosniaca Elma Tataragic
Il Trieste Film Festival di quest'anno ha avuto moltissimi ospiti illustri. Tra di essi, Elma Tatara…
RECENSIONE: Erdoğan, di Can Dündar e Anwar
Erdoğan di Can Dündar e Anwar è la graphic novel pubblicata in Italia da Nutrimenti che ci svela la …
CROAZIA: A Vukovar abolito l’uso ufficiale del cirillico
Il 29 dicembre il consiglio comunale di Vukovar ha abolito l'uso ufficiale della lingua serba e dell…
-
Fluttuando sulle Linee, il blog di Manuela Capece che porta oltrecortina
Fluttuando sulle Linee è un originalissimo sito di cultura, un ponte tra Est e Ovest che supera i confini alla ricerca di reciproci legami...
Leggi tutto -
REP. CECA: Habemus generalem. Petr Pavel è il nuovo presidente
-
UNGHERIA: Fuori dall’Erasmus. La sanzione UE al governo Orban
-
UNGHERIA: Si allarga l’influenza politica e finanziaria di Budapest nei Balcani
-
Continua all’Aja l’ultimo processo del Tribunale penale per l’ex Jugoslavia
Il processo all'Aja ai capi dell'intelligence serba di Milošević conferma la responsabilità della Serbia nella dissoluzione della Jugoslavia...
Leggi tutto -
CROAZIA: A Vukovar abolito l’uso ufficiale del cirillico
-
BOSNIA: In carica il nuovo governo di Borjana Kristo. Cambierà qualcosa?
-
ALBANIA: Due satelliti nello spazio per combattere la criminalità
-
Non è l’Iraq, la guerra in Ucraina e la cattiva coscienza dell’Occidente
La guerra in Ucraina è come quella in Iraq? Esiste una "guerra giusta"? L'Occidente sbaglia a sostenere Kiev?
Leggi tutto -
Russia, il fallimento morale. Come in Francia si parla della guerra
-
UCRAINA: Ancora bombe su Kharkiv e altre città. Il disegno dietro gli attacchi ai civili
-
Né russi, né ucraini. A liberare Auschwitz furono i sovietici
-
La narrazione di Putin e le conseguenze sulla società russa
-
Perché i russi all’estero non protestano contro la guerra?
-
BULGARIA: Salvare l’Ucraina, in segreto
Il quotidiano tedesco Die Welt ha ricostruito le scelte del governo bulgaro all'indomani dello scoppio della guerra in Ucraina, facendo luce su una mole imponente di aiuti forniti da Sofia tramite paese terzi
Leggi tutto -
BULGARIA: Ci risiamo. Ad aprile le quinte elezioni in due anni
-
ROMANIA: Le rinnovabili, la nuova energia?
-
Le relazioni pericolose di Franco Frattini con Russia, Serbia e Azerbaigian
Dopo il suo mandato da ministro degli esteri, Franco Frattini ha coltivato rapporti speciali con i governi di Russia, Serbia e Azerbaigian
Leggi tutto -
NAGORNO-KARABAKH: Prova di forza di Baku. Bloccato il corridoio di Lachin, 120.000 persone isolate
-
AZERBAIGIAN: I petro-dollari di Baku alla conquista dell’Europa
-
STORIA: Un serial killer nel socialismo
Una serie di omicidi nella Polonia socialista portarono alla condanna di un uomo alla fine di un processo farsa.
Leggi tutto -
STORIA: La comunità armena a Trieste, una presenza dimenticata
-
Ebrei in Polonia: la fragilità della memoria
-
STORIA: La crisi anglo-russa al dogger bank
-
STORIA: L’incendio di Smirne e la catastrofe d’Asia Minore
-
STORIA: Quando Chruščëv voleva invadere Varsavia
-
Il Kazakistan e la guerra in Ucraina, da che parte stare?
Tra Kazakistan e Russia sale la tensione per i gasdotti, tra sabotaggi e forniture bloccate. Sullo sfondo l'economia europea in attesa.
Leggi tutto -
KAZAKISTAN: Il presidente Tokaev verso un secondo mandato
-
CIPRO: Nuovo presidente cercasi
Si tengono domenica le elezioni presidenziali nella repubblica greco-cipriota. Dopo 10 anni di amministrazione Anastasiades, l'isola si avvia verso un necessario cambiamento
Leggi tutto -
TURCHIA: Un disgelo ancora lontano con la Siria di Assad
-
LETTONIA: Revocata la licenza al canale tv russo Dozhd
Le autorità lettoni hanno revocato la licenza al canale TV russo in esilio Dozhd, dopo soli sei mesi di trasmissioni.
Leggi tutto -
Duda e Nauseda a Varsavia per il Secondo Consiglio dei Presidenti
-
Questa è una guerra (anche) contro Berlino
La Germania frena sulle armi all'Ucraina, ma rompere l'asse russo-tedesco era uno degli obiettivi di questa guerra. E Berlino ha già perso.
Leggi tutto -
NATO: Ungheria e Turchia continuano a tenere la Svezia e Finlandia sulle spine
-
SPORT: l’inevitabile rapporto tra sport e politica
Le recenti affermazioni di Erdoğan su Cristiano Ronaldo hanno fatto piuttosto rumore. Ma le cose stanno davvero così? Quali sono gli sportivi che hanno preso una posizione politica recentemente?
Leggi tutto
-
RECENSIONE: Erdoğan, di Can Dündar e Anwar
Erdoğan di Can Dündar e Anwar è la graphic novel pubblicata in Italia da Nutrimenti che ci svela la persona dietro il personaggio dell'imam di Istanbul, l'uomo dietro il sultano dell'Islam moderato. Quello a due facce che tiene in pugno la nazione turca e che, chissà, forse lo farà ancora per un bel po'...
Leggi tutto