Ucraina, alle radici della guerra. Un libro di East Journal, "equilibrato ma non equidistante", per rispondere a tutti i perché di un conflitto destinato a cambiare il mondo....
Leggi tuttoUCRAINA: Ancora bombe su Kharkiv e altre città. Il disegno dietro gli attacchi ai civili
Bombe russe contro strutture residenziali a Kharkiv, Kiev e Kherson. I civili sono un obiettivo. Occ…
CINEMA: I vincitori del Trieste Film Festival 2023
Al Trieste Film Festival, l'evento di cinema centro-orientale più importante d'Italia non è mai scon…
REP. CECA: Habemus generalem. Petr Pavel è il nuovo presidente
Vince con il 58% e quasi un milione di voti di scarto, l’ex generale Petr Pavel che sconfigge, al ba…
IRAN: Colpita struttura militare. La dottrina del polpo, la Russia e i droni
Colpita struttura a Isfahan, produceva droni dati alla Russia. La guerra ombra di Israele contro l'I…
Né russi, né ucraini. A liberare Auschwitz furono i sovietici
L'esclusione della Russia dalle celebrazioni ad Auschwitz e l'idea che siano stati gli ucraini a lib…
TURCHIA: Sospesi i fondi pubblici ai curdi dell’HDP
La Corte Costituzionale turca ha deciso a maggioranza per il congelamento dei fondi pubblici al Part…
BOSNIA: In carica il nuovo governo di Borjana Kristo. Cambierà qualcosa?
La Camera dei rappresentanti della Bosnia Erzegovina ha votato la fiducia al nuovo esecutivo, guidat…
CINEMA: Il Boemo, riscoperta di un maestro perduto
In anteprima nazionale, Il Boemo apre il concorso del Trieste Film Festival, film su un compositore …
La narrazione di Putin e le conseguenze sulla società russa
Putin fa dell'ideologia lo strumento che guida le sue azioni, come è reso evidente dall'aggressione …
ALBANIA: Due satelliti nello spazio per combattere la criminalità
L’Albania ha inviato i suoi primi due satelliti nello spazio. In che modo questa missione spaziale m…
-
REP. CECA: Habemus generalem. Petr Pavel è il nuovo presidente
Vince con il 58% e quasi un milione di voti di scarto, l’ex generale Petr Pavel che sconfigge, al ballottaggio, il suo avversario, l’ex premier Andrej Babiš, fermo al 42%. Con un’affluenza record, il 70%, oltre 3,3 milioni di elettori scelgono Pavel come nuovo inquilino del Castello di Praga, sede dei presidenti cechi.
Leggi tutto -
UNGHERIA: Fuori dall’Erasmus. La sanzione UE al governo Orban
-
UNGHERIA: Si allarga l’influenza politica e finanziaria di Budapest nei Balcani
-
REP. CECA: Elezioni presidenziali: passano al ballottaggio l’ex generale Pavel e l’ex premier Babiš
-
BOSNIA: In carica il nuovo governo di Borjana Kristo. Cambierà qualcosa?
La Camera dei rappresentanti della Bosnia Erzegovina ha votato la fiducia al nuovo esecutivo, guidato per la prima volta da una donna, Borjana Krišto
Leggi tutto -
ALBANIA: Due satelliti nello spazio per combattere la criminalità
-
BALCANI: Lo smog alimenta i timori per la salute
-
CINEMA: The Happiest Man in the World al Trieste Film Festival 2023
-
UCRAINA: Ancora bombe su Kharkiv e altre città. Il disegno dietro gli attacchi ai civili
Bombe russe contro strutture residenziali a Kharkiv, Kiev e Kherson. I civili sono un obiettivo. Occorre guardare la Russia "oltre lo specchio" ...
Leggi tutto -
Né russi, né ucraini. A liberare Auschwitz furono i sovietici
-
La narrazione di Putin e le conseguenze sulla società russa
-
Perché i russi all’estero non protestano contro la guerra?
-
La tragedia di Dnipro usata per colpevolizzare gli ucraini
-
CINEMA: In viaggio con il saz di Petra Nachtmanova
-
ROMANIA: Le rinnovabili, la nuova energia?
La Romania accelera sulle rinnovabili con nuovi impianti di energia pulita, per ridurre le bollette e promuovere la sostenibilità.
Leggi tutto -
Romania e Bulgaria ancora fuori da Schengen. Cosa c’è dietro l’ultimo veto
-
BULGARIA: Sparare sui migranti, la frontiera di Edirne al crocevia della storia
-
Le relazioni pericolose di Franco Frattini con Russia, Serbia e Azerbaigian
Dopo il suo mandato da ministro degli esteri, Franco Frattini ha coltivato rapporti speciali con i governi di Russia, Serbia e Azerbaigian
Leggi tutto -
NAGORNO-KARABAKH: Prova di forza di Baku. Bloccato il corridoio di Lachin, 120.000 persone isolate
-
AZERBAIGIAN: I petro-dollari di Baku alla conquista dell’Europa
-
STORIA: Un serial killer nel socialismo
Una serie di omicidi nella Polonia socialista portarono alla condanna di un uomo alla fine di un processo farsa.
Leggi tutto -
STORIA: La comunità armena a Trieste, una presenza dimenticata
-
Ebrei in Polonia: la fragilità della memoria
-
STORIA: La crisi anglo-russa al dogger bank
-
STORIA: L’incendio di Smirne e la catastrofe d’Asia Minore
-
STORIA: Quando Chruščëv voleva invadere Varsavia
-
Il Kazakistan e la guerra in Ucraina, da che parte stare?
Tra Kazakistan e Russia sale la tensione per i gasdotti, tra sabotaggi e forniture bloccate. Sullo sfondo l'economia europea in attesa.
Leggi tutto -
KAZAKISTAN: Il presidente Tokaev verso un secondo mandato
-
TURCHIA: Sospesi i fondi pubblici ai curdi dell’HDP
La Corte Costituzionale turca ha deciso a maggioranza per il congelamento dei fondi pubblici al Partito Democratico dei Popoli (HDP). Un duro colpo, aggravato dai timori circa il futuro del partito, su cui pende il rischio di chiusura sulla base di presunti legami coi “terroristi del PKK”, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan.
Leggi tutto -
GRECIA: Il processo agli attivisti umanitari e la criminalizzazione della solidarietà
-
LETTONIA: Revocata la licenza al canale tv russo Dozhd
Le autorità lettoni hanno revocato la licenza al canale TV russo in esilio Dozhd, dopo soli sei mesi di trasmissioni.
Leggi tutto -
Duda e Nauseda a Varsavia per il Secondo Consiglio dei Presidenti
-
Questa è una guerra (anche) contro Berlino
La Germania frena sulle armi all'Ucraina, ma rompere l'asse russo-tedesco era uno degli obiettivi di questa guerra. E Berlino ha già perso.
Leggi tutto -
NATO: Ungheria e Turchia continuano a tenere la Svezia e Finlandia sulle spine
-
SPORT: l’inevitabile rapporto tra sport e politica
Le recenti affermazioni di Erdoğan su Cristiano Ronaldo hanno fatto piuttosto rumore. Ma le cose stanno davvero così? Quali sono gli sportivi che hanno preso una posizione politica recentemente?
Leggi tutto
-
Continuità e rottura del potere in Russia, intervista a Carolina De Stefano
L'evoluzione del potere in Russia, il putinismo e la guerra in un'intervista a Carolina De Stefano, autrice di "Storia del potere in Russia"
Leggi tutto