l’incontro dibattito Ucraina. La tregua: “Si, ma…” e la presentazione di La Guerra d’indipendenza ucraina. Come il conflitto ha cambiato il paese (2014-2024). Intervengono Fernando Orlandi e Matteo Zola...
Leggi tuttoTURCHIA: L’arresto di İmamoğlu e la lotta per la democrazia
L'arresto del sindaco di Istanbul espone alla luce del sole l'autoritarismo del presidente turco e m…
BALCANI: Chi era Svetlana Broz e cosa ci ha insegnato sul coraggio civile
Il 22 marzo è morta Svetlana Broz: cardiologa, scrittrice, attivista contro l'odio interetnico e pro…
UNGHERIA: Manifestazioni di piazza dopo la legge anti-Pride
La legge anti Pride scuote la piazza in Ungheria. Tra i leader della protesta il giovane Dávid Bernő…
BALCANI: Il segretario generale della NATO in visita a Sarajevo e Pristina
Il segretario generale della NATO Mark Rutte ha effettuato un viaggio di due giorni tra Bosnia - Erz…
RECENSIONE: La mia vita nel Gulag. Memorie da Vorkuta 1945-1956 di Anna Szyszko-Grzywacz
La mia vita nel Gulag. Memorie da Vorkuta 1945-1956 non è solo un libro di memorie, ma una preziosa …
CINEMA: Berlinale – ‘La Pietra del Destino’ vaga nel mondo
Il musical animato "La Pietra del Destino" di Julie Černá ha avuto la sua prima mondiale nel febbrai…
Arrestato a Dubai Edin Gacanin, il boss “Tito” del narcotraffico mondiale
E’ stato arrestato a Dubai Edin Gačanin, il boss “Tito” del narcotraffico, su mand…
Bologna: Schegge di Mitteleuropa alla Festa internazionale della storia
In occasione della rassegna bolognese si punterà lo sguardo anche verso oriente, con Polonia e Cechi…
04 – Riconciliazioni, proteste e altre storie dall’Est
In questa puntata di East Calling troverai: – Gorizia e Nova Gorica capitali europee della cultura 2…
ROMANIA: Morto un Georgescu se ne fa un altro?
La Corte costituzionale romena ha "ucciso" Calin Georgescu sperando di esorcizzare il paese. Ma è da…
-
UCRAINA: Quale tregua? Un incontro a Trento
-
L’Ucraina in un vicolo cieco. Mosca vuole tutto
-
Sospesi gli aiuti americani, l’Ucraina con le spalle al muro
-
UCRAINA: Colloqui segreti tra gli americani e gli oppositori di Zelens’kyj
-
L’OPINIONE: Zelens’kyj deve dimettersi
-
Gli Stati Uniti hanno tradito Kiev, ma non è (tutta) colpa di Trump
-
UNGHERIA: Manifestazioni di piazza dopo la legge anti-Pride
La legge anti Pride scuote la piazza in Ungheria. Tra i leader della protesta il giovane Dávid Bernő di Momentum. Il governo Orbán non sembra però cedere.
Leggi tutto -
CINEMA: Berlinale – ‘La Pietra del Destino’ vaga nel mondo
-
Bologna: Schegge di Mitteleuropa alla Festa internazionale della storia
-
04 – Riconciliazioni, proteste e altre storie dall’Est
-
BALCANI: Chi era Svetlana Broz e cosa ci ha insegnato sul coraggio civile
Il 22 marzo è morta Svetlana Broz: cardiologa, scrittrice, attivista contro l'odio interetnico e promotrice del coraggio civile nei Balcani
Leggi tutto -
BALCANI: Il segretario generale della NATO in visita a Sarajevo e Pristina
-
Arrestato a Dubai Edin Gacanin, il boss “Tito” del narcotraffico mondiale
-
04 – Riconciliazioni, proteste e altre storie dall’Est
-
ROMANIA: Morto un Georgescu se ne fa un altro?
La Corte costituzionale romena ha "ucciso" Calin Georgescu sperando di esorcizzare il paese. Ma è davvero così?
Leggi tutto -
SEPA, entrano anche Moldavia e Macedonia del Nord. Ancora fuori la Serbia
-
ROMANIA: Călin Georgescu accusato di reati penali
-
TURCHIA: L’arresto di İmamoğlu e la lotta per la democrazia
L'arresto del sindaco di Istanbul espone alla luce del sole l'autoritarismo del presidente turco e mette a nudo le fragilità del sistema democratico all'interno del Paese. Perché la battaglia di Ekrem İmamoğlu riguarda tutti noi?
Leggi tutto -
TURCHIA: Libertà di stampa sempre più sotto assedio
-
TURCHIA: Le prospettive dopo l’appello di Öcalan alla dissoluzione del PKK
-
Rileggendo Tucidide a Washington e a Bruxelles
Di Fabrizio Polacco L’incontro-scontro dialettico tra Trump/Vance da una parte e Zelenskyy dall’altra, simile a …
Leggi tutto -
UCRAINA: Lezioni da Monaco, come la storia rischia di ripetersi
-
STORIA: Stalingrado tra memoria e retorica contro il nazismo
-
STORIA: Perchè molti ungheresi sono calvinisti?
-
Pontecorvo, il fisico che scelse l’Unione Sovietica
-
Dopo Amsterdam: cos’è davvero un pogrom
-
TURCHIA: Le prospettive dopo l’appello di Öcalan alla dissoluzione del PKK
Il 27 febbraio scorso, in un’affollata sala dell’Elit World Hotel di Taksim, a Istanbul, una …
Leggi tutto -
KAZAKHSTAN: Il Lago d’Aral rinasce dopo sessant’anni
-
AZERBAIJAN: Kadyrov risolve la crisi fra Baku e Mosca?
L’abbattimento dell’aereo azero causato dal sistema di difesa russo mette in discussione il pragmatismo storico …
Leggi tutto -
La Georgia finalizza l’acquisto del software di spionaggio Cellebrite
-
Armenia e Azerbaijan hanno finalizzato un trattato di pace
-
107° anniversario dell’indipendenza: Kaunas non dimentica
Il 16 Febbraio 2025, la Lituania ha celebrato 107 anni di indipendenza. In …
Leggi tutto -
“In fondo al Mar (Baltico)”: la NATO alla prova
-
Gli Stati Uniti hanno tradito Kiev, ma non è (tutta) colpa di Trump
Gli Stati Uniti hanno tradito l'Ucraina, lasciandola a metà strada e aprendo a una pace che potrebbe costare anche dolorose amputazioni territoriali. Ma non è tutta colpa di Trump. Washington non ha mai davvero voluto andare fino in fondo e può dire di avere raggiunto parte dei suoi obiettivi, anche se sulla pelle altrui...
Leggi tutto -
UCRAINA: Lezioni da Monaco, come la storia rischia di ripetersi
-
TURCHIA: Calcio. C’è un problema con gli arbitri?
I fatti verificatisi nella partita Galatasaray-Adana Demirspor sono solo l'ultimo atto di una situazione a dir poco incadescente in Turchia. Tra polemiche, sospetti e violenze il calcio turco vive una situazione surreale. Quanto pesa l'influenza del governo sull'inter movimento calcistico?
Leggi tutto
-
RECENSIONE: La mia vita nel Gulag. Memorie da Vorkuta 1945-1956 di Anna Szyszko-Grzywacz
La mia vita nel Gulag. Memorie da Vorkuta 1945-1956 non è solo un libro di …
Leggi tutto