l’incontro dibattito Ucraina. La tregua: “Si, ma…” e la presentazione di La Guerra d’indipendenza ucraina. Come il conflitto ha cambiato il paese (2014-2024). Intervengono Fernando Orlandi e Matteo Zola...
Leggi tuttoTURCHIA: Libertà di stampa sempre più sotto assedio
Persecuzioni legali, minacce e censura. La libertà di stampa in Turchia è sotto assedio …
UCRAINA: Quale tregua? Un incontro a Trento
l’incontro dibattito Ucraina. La tregua: “Si, ma…” e la presentazione di La Guerra d’indipendenza uc…
AZERBAIJAN: Kadyrov risolve la crisi fra Baku e Mosca?
L’abbattimento dell’aereo azero causato dal sistema di difesa russo mette in discussione il pragmati…
La Georgia finalizza l’acquisto del software di spionaggio Cellebrite
Il Ministro dell’Interno della Georgia sta per concludere un rinnovo di tre anni con l’a…
BOSNIA: Dodik rischia l’arresto e si trincera a Banja Luka
Dopo il mandato di arresto per Dodik da parte della Procura statale, la Republika Srpska intende ado…
SERBIA: In trecentomila alla maxi-protesta contro il regime di Vucic
Maxi-protesta in Serbia contro la corruzione omicida del regime del presidente Vučić. Questa richies…
SERBIA: Gli studenti occupano la TV pubblica. Vučić annuncia il martirio
In attesa della maxi-protesta di sabato 15 marzo, gli studenti serbi occupano la sede della TV pubbl…
Armenia e Azerbaijan hanno finalizzato un trattato di pace
Armenia e Azerbaijan hanno trovato un accordo sul testo del trattato di pace, che potrebbe mettere f…
TURCHIA: Le prospettive dopo l’appello di Öcalan alla dissoluzione del PKK
Il 27 febbraio scorso, in un’affollata sala dell’Elit World Hotel di Taksim, a Istanbul,…
Rileggendo Tucidide a Washington e a Bruxelles
Di Fabrizio Polacco L’incontro-scontro dialettico tra Trump/Vance da una parte e Zelenskyy dall’altr…
-
UCRAINA: Quale tregua? Un incontro a Trento
-
L’Ucraina in un vicolo cieco. Mosca vuole tutto
-
Sospesi gli aiuti americani, l’Ucraina con le spalle al muro
-
UCRAINA: Colloqui segreti tra gli americani e gli oppositori di Zelens’kyj
-
L’OPINIONE: Zelens’kyj deve dimettersi
-
Gli Stati Uniti hanno tradito Kiev, ma non è (tutta) colpa di Trump
-
UNGHERIA: Cosa sta succedendo con i diritti delle comunità LGBTQ+
Le recenti dichiarazioni di Orbán mettono in allarme le comunità LGBTQ+. «È un spreco di tempo e di denaro» sostiene il governo ungherese.
Leggi tutto -
L’unicità del think-tank politico ungherese
-
SLOVACCHIA: Gli attori del Teatro Nazionale ammettono di essere guidati dall’estero!
-
I governi di Cechia e Slovacchia non smettono di litigare sulla Russia
-
BOSNIA: Dodik rischia l’arresto e si trincera a Banja Luka
Dopo il mandato di arresto per Dodik da parte della Procura statale, la Republika Srpska intende adottare una nuova Costituzione, aggravando l'instabilità nel paese
Leggi tutto -
SERBIA: In trecentomila alla maxi-protesta contro il regime di Vucic
-
SERBIA: Gli studenti occupano la TV pubblica. Vučić annuncia il martirio
-
SERBIA: Vucic si scaglia contro il separatismo immaginario in Vojvodina
-
SEPA, entrano anche Moldavia e Macedonia del Nord. Ancora fuori la Serbia
Anche Moldavia e Macedonia del Nord entrano nel SEPA. La data ufficiale è quella del 5 ottobre. Restano invece ancora escluse la Serbia e la Bosnia -Erzegovina.
Leggi tutto -
ROMANIA: Călin Georgescu accusato di reati penali
-
L’Accademia Romena rifiuta Mircea Cărtărescu
-
TURCHIA: Libertà di stampa sempre più sotto assedio
Persecuzioni legali, minacce e censura. La libertà di stampa in Turchia è sotto assedio
Leggi tutto -
TURCHIA: Le prospettive dopo l’appello di Öcalan alla dissoluzione del PKK
-
TURCHIA: Calcio. C’è un problema con gli arbitri?
-
Rileggendo Tucidide a Washington e a Bruxelles
Di Fabrizio Polacco L’incontro-scontro dialettico tra Trump/Vance da una parte e Zelenskyy dall’altra, simile a …
Leggi tutto -
UCRAINA: Lezioni da Monaco, come la storia rischia di ripetersi
-
STORIA: Stalingrado tra memoria e retorica contro il nazismo
-
STORIA: Perchè molti ungheresi sono calvinisti?
-
Pontecorvo, il fisico che scelse l’Unione Sovietica
-
Dopo Amsterdam: cos’è davvero un pogrom
-
TURCHIA: Le prospettive dopo l’appello di Öcalan alla dissoluzione del PKK
Il 27 febbraio scorso, in un’affollata sala dell’Elit World Hotel di Taksim, a Istanbul, una …
Leggi tutto -
KAZAKHSTAN: Il Lago d’Aral rinasce dopo sessant’anni
-
AZERBAIJAN: Kadyrov risolve la crisi fra Baku e Mosca?
L’abbattimento dell’aereo azero causato dal sistema di difesa russo mette in discussione il pragmatismo storico …
Leggi tutto -
La Georgia finalizza l’acquisto del software di spionaggio Cellebrite
-
Armenia e Azerbaijan hanno finalizzato un trattato di pace
-
107° anniversario dell’indipendenza: Kaunas non dimentica
Il 16 Febbraio 2025, la Lituania ha celebrato 107 anni di indipendenza. In …
Leggi tutto -
“In fondo al Mar (Baltico)”: la NATO alla prova
-
Gli Stati Uniti hanno tradito Kiev, ma non è (tutta) colpa di Trump
Gli Stati Uniti hanno tradito l'Ucraina, lasciandola a metà strada e aprendo a una pace che potrebbe costare anche dolorose amputazioni territoriali. Ma non è tutta colpa di Trump. Washington non ha mai davvero voluto andare fino in fondo e può dire di avere raggiunto parte dei suoi obiettivi, anche se sulla pelle altrui...
Leggi tutto -
UCRAINA: Lezioni da Monaco, come la storia rischia di ripetersi
-
TURCHIA: Calcio. C’è un problema con gli arbitri?
I fatti verificatisi nella partita Galatasaray-Adana Demirspor sono solo l'ultimo atto di una situazione a dir poco incadescente in Turchia. Tra polemiche, sospetti e violenze il calcio turco vive una situazione surreale. Quanto pesa l'influenza del governo sull'inter movimento calcistico?
Leggi tutto
-
LIBRI: Nazionalismi e pulizia etnica, Malavolti racconta la guerra a Prijedor
Recensione del libro di Simone Malavolti riguardo i nazionalismi e la “pulizia etnica” messa in atto a Prijedor, in Bosnia Erzegovina, tra il 1992 ed il 1995.
Leggi tutto