Il 26 gennaio i cittadini bielorussi verranno richiamati alle urne per le settime elezioni dell’era …
Leggi tuttoCINEMA: Under the Volcano al TSFF 2025
Il secondo lungometraggio di Damian Kocur, scelto dalla Polonia per la corsa agli oscar, Under the V…
Elezioni Bielorussia: trent’anni e più di Lukashenko
Il 26 gennaio i cittadini bielorussi verranno richiamati alle urne per le settime elezioni dell’era …
Allargamento UE, storia di una rimonta
La strategia regionale di allargamento e vicinato dell'UE ha fatto la differenza nella convergenza m…
Armenia tra Russia e Ue: Il Ritorno della Geopolitica in Europa
L’Armenia sta rivoluzionando il proprio ruolo nel mondo e guarda all’Europa. Paese storicament…
CINEMA: Premio della Carriera a Sergei Loznitsa al TSFF
Il premio eastern star del 2025 del TSFF va a Sergei Loznitsa, documentarista e cineasta ucraino-bie…
BOSNIA: La confessione di Krstić su Srebrenica
Radislav Krstić è un ex generale serbo-bosniaco, capo di stato maggiore del Drina Corps dell’E…
CINEMA: The Brutalist ed AI, la verità sul caso
Molto si è detto sull'uso dell'AI, l'intelligenza artificiale usata nella post produzione di The Bru…
MONTENEGRO: Censimento della popolazione, crescono i serbi, invecchiano tutti
I risultati del censimento condotto in Montenegro a fine 2023 rivelano significative tendenze demogr…
ISLANDA: Il nuovo governo riapre all’adesione all’UE
Mentre Trump minaccia di occupare la Groenlandia, l'Islanda riprende il cammino verso l'UE. Il nuovo…
CINEMA: TSFF – Le rivelazioni serbe di Wild Roses
La sezione Wild Roses del Trieste Film Festival quest'anno si sposta in Serbia, arricchendosi di var…
-
Elezioni Bielorussia: trent’anni e più di Lukashenko
-
Pontecorvo, il fisico che scelse l’Unione Sovietica
-
RUSSIA: Il Cremlino e la stretta sui migranti
-
TRANSNISTRIA. Stop al gas russo, fabbriche ferme e popolazione al gelo
-
UCRAINA: Tra diserzioni e tradimenti, Kiev è sempre più sola
-
RUSSIA e SIRIA: Assad è caduto. Cosa significa per Mosca?
-
POLONIA: Un salvacondotto per Netanyahu ad Auschwitz?
La Polonia non arresterà Netanyahu - su cui pende un mandato della Corte Penale Internazionale - se verrà ad Auschwitz per l'80° anniversario della liberazione. Una mossa in spregio del diritto internazionale
Leggi tutto -
Carrellata di calcio mitteleuropea
-
UNGHERIA: Il trasporto pubblico come diritto fondamentale
-
REP. CECA: Un tribunale riabilita Josef Toufar, prete torturato a morte nel 1950
-
BOSNIA: La confessione di Krstić su Srebrenica
Radislav Krstić è un ex generale serbo-bosniaco, capo di stato maggiore del Drina Corps dell’Esercito …
Leggi tutto -
MONTENEGRO: Censimento della popolazione, crescono i serbi, invecchiano tutti
-
Le prospettive per l’allargamento UE nel 2025
-
BALCANI: A che punto è il processo di integrazione europea
-
La Romania si vede meglio tra chi ha votato per Călin Georgescu
Il 10 gennaio 2025, la Corte Costituzionale di Bucarest è stata il teatro di una manifestazione promossa da Călin Georgescu. Un reportage di Antonella Bagnulo
Leggi tutto -
Elezioni in Moldova, Georgia e Romania, la diaspora riafferma il suo protagonismo
-
MOLDAVIA: Rischi e opportunità della crisi energetica
-
GRECIA: Condanna a Strasburgo per respingimenti sistematici illegali
Respingimenti "sistematici" e illegali: arriva la condanna della Corte di Strasburgo per la Grecia - e per l'UE
Leggi tutto -
STORIA: L’impero dei rifugiati. L’esodo dei musulmani del Caucaso verso i territori ottomani
-
CIPRO: Le voci dei rifugiati bloccati nella zona cuscinetto
-
Pontecorvo, il fisico che scelse l’Unione Sovietica
Nato italiano e morto russo, il fisico Bruno Pontecorvo rappresenta un caso straordinario di legame …
Leggi tutto -
Dopo Amsterdam: cos’è davvero un pogrom
-
REP. CECA: Un tribunale riabilita Josef Toufar, prete torturato a morte nel 1950
-
STORIA: Giorgio Mitrovich, il corsaro di Cattaro e la libertà di stampa a Malta
-
La Dalmazia di Enzo Bettiza, nazione incompiuta
-
STORIA: L’impero dei rifugiati. L’esodo dei musulmani del Caucaso verso i territori ottomani
-
RUSSIA: Il Cremlino e la stretta sui migranti
In una conferenza stampa tenuta il 26 luglio del 2024, la presidente della Banca Centrale …
Leggi tutto -
Il Tagikistan sta costruendo la diga più alta del mondo
-
Armenia tra Russia e Ue: Il Ritorno della Geopolitica in Europa
L’Armenia sta rivoluzionando il proprio ruolo nel mondo e guarda all’Europa. Paese storicamente filorusso, aveva …
Leggi tutto -
ARMENIA: Verso la candidatura all’UE per uscire dall’orbita russa
-
CECENIA: A trent’anni dalla prima guerra
-
LITUANIA: La guerra invisibile di chi vive sul Baltico
La pace in Ucraina è lo scenario peggiore per il governo lituano, ma intanto la società subisce i contraccolpi di una guerra infinita
Leggi tutto -
LITUANIA: I Socialdemocratici vincono le elezioni parlamentari
-
Allargamento UE, storia di una rimonta
La strategia regionale di allargamento e vicinato dell'UE ha fatto la differenza nella convergenza macroeconomica di nuovi stati membri e paesi candidati. Un risultato cruciale per il dibattito su futuri allargamenti
Leggi tutto -
ISLANDA: Il nuovo governo riapre all’adesione all’UE
-
OLIMPIADI: Serbia oro nella pallanuoto, battuta la Croazia in una finale storica
Con il terzo titolo di fila i "delfini" serbi eguagliano Gran Bretagna e Ungheria. Una partita giocata in totale fair play.
Leggi tutto
-
LIBRI: “Il vento da est”, un dialogo tra due mondi con l’autrice Tatjana Đorđević
Un dialogo con l'autrice del romanzo "Il vento da Est" sul rapporto tra Est e Ovest e sui temi cardine del libro: i rapporti con la famiglia e con la cultura d'origine, la memoria e la migrazione.
Leggi tutto