Nella ripetizione del voto locale a Srebrenica, a trionfare sono ancora i serbo-bosniaci. Le elezioni sono state segnate però dal boicottaggio da parte dei partiti bosgnacchi e civici, che chiedono più trasparenza.
Leggi tuttoNeve in Crimea, ma l’acqua rimane un problema
Nonostante le recenti precipitazioni, le risorse idriche della penisola della Crimea non riescono a …
BOSNIA: A Srebrenica rieletto il sindaco serbo, nonostante il boicottaggio
Nella ripetizione del voto locale a Srebrenica, a trionfare sono ancora i serbo-bosniaci. Le elezion…
Il popolo Jász: lo strano caso degli osseti d’Ungheria
A poche decine di chilometri da Budapest, un antico popolo di origine osseta in fuga dall'ondata mon…
Green Deal europeo: la Serbia è pronta?
Il Green Deal rappresenta una sfida non solo per i paesi membri dell’Unione Europea, ma anche per i …
GEORGIA: Irakli Garibashvili nominato primo ministro
La Georgia ha nuovo primo ministro, Irakli Garibashvili, ma la tensione resta altissima nel paese. L…
BULGARIA: Vasil Božkov, un mafioso alle elezioni?
Il re del gioco d'azzardo, Vasil Božkov, in fuga da 11 capi d'accusa, decide di candidarsi alle pros…
BALCANI: Peggiora la percezione della corruzione
Per Transparency International anche nel 2020 è peggiorata la percezione della corruzione nei Balcan…
CULTURA: La diaspora letteraria delle scrittrici albanesi
Assieme alla proliferazione di testi francofoni di origine maghrebina degli ultimi decenni, è il cas…
GRECIA: Anche ad Atene si scatena il movimento #metoo
La testimonianza dell'atleta olimpica Bekatòrou, che ha denunciato un membro della Federazione per a…
Addio Djordje Balasevic, ultimo grande cantautore jugoslavo
Ieri sera è morto Djordje Balasevic, cantautore amato in tutta la ex Jugoslavia. Ma Djole è stato mo…
La Russia di Aleksej Ivanov, tra decadenza e soprannaturale
Il primo approdo in Italia del celebre scrittore russo Aleksej Ivanov è un romanzo rompicapo, un int…
BIELORUSSIA: Al via i processi contro gli oppositori, l’ex-candidato Babariko compreso
In Bielorussia è iniziato il processo a porte chiuse contro l'ex candidato alla presidenza Viktor Ba…
ESTONIA: La politica estera del nuovo governo
Il nuovo governo estone di Kaja Kallas ha delineato le principali priorità in materia di politica es…
BASKET: Darko Miličić, un talento che non avrebbe voluto giocare a basket
Darko Miličić è ricordato come una delle scelte più sbagliate della storia del Draft NBA. Eppure la …
Un’azione legale contro Frontex trova il sostegno dei deputati della sinistra europea
Dopo le accuse di violazione dei diritti umani, due ONG hanno avviato un'azione legale contro il dir…
-
Neve in Crimea, ma l’acqua rimane un problema
Nonostante le recenti precipitazioni, le risorse idriche della penisola della Crimea non riescono a soddisfare il fabbisogno di acqua dolce. Le autorità locali studiano diverse progetti per far fronte al problema, tra cui la costruzione di nuovi impianti di desalinizzazione. Ma l'acqua desalinizzata potrebbe nuocere alla salute...
Leggi tutto -
La Russia di Aleksej Ivanov, tra decadenza e soprannaturale
-
BIELORUSSIA: Al via i processi contro gli oppositori, l’ex-candidato Babariko compreso
-
ESTONIA: La politica estera del nuovo governo
-
UCRAINA: Essere giornalista è (ancora) un rischio
-
Il popolo Jász: lo strano caso degli osseti d’Ungheria
A poche decine di chilometri da Budapest, un antico popolo di origine osseta in fuga dall'ondata mongola trovò asilo nelle pianure magiare. Tra migrazioni e leggende, le vicende del popolo Jász si fondono con la storia dell'Europa centro-orientale.
Leggi tutto -
POLONIA: A rischio la libertà d’informazione
-
POLONIA: Uno sciopero per chiedere la libertà d’informazione
-
POLONIA: Un antisemita a capo dell’Istituto per la Memoria Nazionale
-
POLONIA: La lega marittima e i sogni coloniali di Varsavia
-
ESTONIA: Verso un referendum che nega le unioni civili?
L'Estonia è stata la prima ex-repubblica sovietica ad approvare una legge che rendesse legali le unioni civili. Ora, con la proposta di referendum costituzionale proveniente dalla maggioranza di destra, il paese rischia di tornare su suoi passi.
Leggi tutto -
UCRAINA: Evangelico-conservatori americani dietro movimento anti-LGBT
-
POLONIA: Gli slogan anti-LGBT conquistano i cartelloni pubblicitari
-
ROMANIA: Gli studi di genere sotto accusa
-
La protesta delle donne bielorusse è una protesta femminista?
-
BULGARIA: Vasil Božkov, un mafioso alle elezioni?
Il re del gioco d'azzardo, Vasil Božkov, in fuga da 11 capi d'accusa, decide di candidarsi alle prossime elezioni per salvare se stesso e il paese che ama da un governo che definisce dittatoriale. E fonda un nuovo partito, "Estate Bulgara"...
Leggi tutto -
ROMANIA: Gli ospedali sull’orlo del collasso
-
BULGARIA: Altro che vaccini, immunità di gregge nel 2040?
-
STORIA: La Romania, culla degli albanesi
-
MOLDAVIA: Incostituzionale l’uso del russo negli atti ufficiali
-
Il popolo Jász: lo strano caso degli osseti d’Ungheria
A poche decine di chilometri da Budapest, un antico popolo di origine osseta in fuga dall'ondata mongola trovò asilo nelle pianure magiare. Tra migrazioni e leggende, le vicende del popolo Jász si fondono con la storia dell'Europa centro-orientale.
Leggi tutto -
GEORGIA: Irakli Garibashvili nominato primo ministro
-
GEORGIA: Si dimette il premier Gakharia, continua la crisi politica
-
OSSEZIA DEL SUD: Cittadino georgiano condannato a dodici anni di carcere
-
GEORGIA: Nuovo episodio di intolleranza verso la comunità musulmana
-
GRECIA: Anche ad Atene si scatena il movimento #metoo
La testimonianza dell'atleta olimpica Bekatòrou, che ha denunciato un membro della Federazione per abuso sessuale, ha scatenato una serie di denunce, dando voce a quel silenzio assordante che, soprattutto nel mondo dello sport e del teatro, si covava da anni. Anche per la Grecia è arrivato il momento del #metoo.
Leggi tutto -
Un’azione legale contro Frontex trova il sostegno dei deputati della sinistra europea
-
GRECIA: Frontex e NATO coinvolti nei respingimenti illegali di migranti?
-
TURCHIA: Arresti all’università e movimento LGBT sotto attacco
-
GRECIA: Atene ora vuole la polizia all’interno delle università
-
“Samarcanda. Storie in una città dal 1945 a oggi”. Una nuova indagine storica di Marco Buttino
Questo studio preciso della città di Samarcanda nel corso del Novecento è funzionale a comprendere, ampliando, il fenomeno locale dell’esperimento statale sovietico, un esperimento di costante compromesso. Mercoledì 3 febbraio alle ore 18.30 ne parleremo in diretta Facebook con l'autore.
Leggi tutto -
KAZAKISTAN: Confermato il partito dell’ex presidente Nazarbayev
-
KAZAKHSTAN: L’anniversario della strage di Zhanaozen
-
ASIA CENTRALE: Educazione neo-ottomana. Il soft power turco nella regione
-
ASIA CENTRALE: Fare il giornalista in Kazakistan