Da anni il Giorno del Ricordo è oggetto di strumentalizzazioni politiche e polemiche accese. Abbiamo cercato di superarle intervistando lo storico Raoul Pupo, il massimo esperto italiano della storia del tormentato confine orientale.
Leggi tutto-
Giorno del Ricordo. Sì, ma quale? Intervista allo storico Raoul Pupo
-
Tra foibe, neofascismo e Jugoslavia: la nostra intervista a Eric Gobetti
-
E allora le foibe?
-
Giorno del Ricordo, la retorica etnica che nasconde le nostre colpe
-
Il Giorno del Ricordo come strumento per cancellare le memorie degli altri
-
Tajani proclama “Istria e Dalmazia italiane”, insorgono Slovenia e Croazia
-
Sette libri per il giorno del ricordo
-
STORIA: Vergarolla, a 70 anni dalla strage dimenticata degli italiani d’Istria
-
La tragedia delle foibe e il nazionalismo italico. Una memoria selettiva?
-
Il ricordo diviso in due. Di foibe ed altre memorie
-
Ricordare per riconciliarsi. Non abbiamo bisogno del nostro genocidio quotidiano
-
“La Giornata del Ricordo è strumentale”, intervista ad Angelo Del Boca