A poche decine di chilometri da Budapest, un antico popolo di origine osseta in fuga dall'ondata mongola trovò asilo nelle pianure magiare. Tra migrazioni e leggende, le vicende del popolo Jász si fondono con la storia dell'Europa centro-orientale.
Leggi tuttoPOLONIA: A rischio la libertà d’informazione
I media privati polacchi hanno scioperato contro l'introduzione di una tassa sugli introiti della pubblicità, volta a ridurre l'indipendenza dei mezzi d'informazione anziché diversificarli. Lo scopo del governo sembra quello di diminuire il peso dell'informazione non allineata...
Leggi tuttoUNGHERIA: C’è chi ha detto no. Resistenze contro la riforma degli atenei
La riforma delle università ungheresi prosegue spedita, ma suscita un po’ dovunque resistenze: in seguito all’occupazione della SzFE, gli studenti hanno protestato a Szeged, Pécs e Debrecen. E ora?
Leggi tuttoUNGHERIA: L’economia politica del regime di Orbán
Che tipo di regime politico è, quello ungherese post-2010, e quali sono le relazioni tra stato, economia, e società? Ne ha parlato la professoressa Dorit Geva della Central European University.
Leggi tuttoUngheria e Ucraina di nuovo ai ferri corti sulla Transcarpazia
La tensione si mantiene alta in Transcarpazia, regione dell’Ucraina occidentale, dove Kiev guarda con sospetto alle politiche di Budapest, volte a favorire l’autonomia della zona.
Leggi tuttoUNGHERIA: Sputnik-V per tutti, una mossa sanitaria o geopolitica?
Nei giorni scorsi Budapest ha formalizzato l’acquisto di due milioni di dosi del vaccino russo Sputnik V, sufficienti per un milione di persone, accusando la lentezza delle istituzioni UE. Dietro le dichiarazioni sull’importanza sanitaria dell’operazione i dubbi però rimangono: la maggior parte delle dosi arriverà nel paese a marzo, proprio …
Leggi tuttoUNGHERIA: Ignác Semmelweis e l’importanza di lavarsi le mani
A metà dell’Ottocento un medico ungherese getta le basi di una disciplina che ha ancora una volta dimostrato la propria importanza durante la pandemia di Covid-19: l’igiene. Questa è la storia di Ignác Fülöp Semmelweis e dell’importanza di lavarsi le mani.
Leggi tuttoOrban alla conquista dei media in Slovenia e Macedonia del Nord
Capitali ungheresi a sostegno dei media di destra, tra disinformazione ed evasione fiscale. La longa manus di Viktor Orbán in Slovenia e Macedonia del Nord.
Leggi tuttoUNGHERIA: La pandemia si abbatte anche sul paese di Orbán
Nei primi mesi del 2020, mentre la pandemia di Covid-19 dilagava nei paesi dell’Europa occidentale, la parte centro-orientale del continente si trovava in una posizione invidiabile. Ma la situazione sembra essersi ribaltata...
Leggi tutto“Fiabe cosmologiche ungheresi”: una nuova raccolta in italiano
La raccolta curata da Elisa Zanchetta propone 14 fiabe popolari raccolte a fine Ottocento da Elek Benedek in occasione del Millennium del popolo magiaro. Si trattava per lui di una "missione patriottica" e ad oggi restituisce un quadro della cosmologia popolare di queste terre.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán firma la dichiarazione antiabortista di Trump
Il 22 ottobre l'Ungheria ha firmato assieme alla Polonia la Dichiarazione di Ginevra per il rafforzamento della famiglia, che esclude l'esistenza di un diritto all'aborto e afferma la priorità della famiglia naturale.
Leggi tuttoCULTURA: Szecesszió! Ödön Lechner e il Liberty ungherese
Se c'è un nome simbolo dello stupore a Budapest è quello di Ödön (Eugen) Lechner (1845-1914), principale esponente della corrente ungherese dello stile Liberty / art nouveau, detta szecesszió (secessione).
Leggi tuttoUNGHERIA: L’Università di cinema e teatro di Budapest nel mirino di Orbán
La nomina governativa di Attila Vidnyánszky a direttore del consiglio di amministrazione dell’Università delle arti teatrali e cinematografiche (SzFE) ha portato all’occupazione dell’istituto, fra la solidarietà di altri enti culturali e migliaia di ungheresi.
Leggi tuttoUNGHERIA: A rischio il principale portale d’informazione indipendente del paese
Il maggiore portale di informazione del paese danubiano, Index.hu, ha dichiarato di temere per la propria indipendenza: la nuova redazione finirà per sposare la politica di governo?
Leggi tuttoUNGHERIA: La legge anti-ONG non ha posto in Europa
La Corte di giustizia europea ha condannato l'Ungheria per la sua legge del 2017 contro le ONG, bollate come "agenti stranieri". Un riconoscimento importante del ruolo della società civile
Leggi tuttoUNGHERIA: A cento anni dal Trianon. Nazione e territorio sempre attuali
Cento anni fa il Trattato del Trianon sconvolse l'assetto territoriale ungherese. Un vero e proprio trauma nazionale, avvertito con forza ancora oggi
Leggi tuttoUNGHERIA: La pandemia porta all’arresto di pensionati e oppositori
Si torna a discutere di Ungheria nel Parlamento europeo. A un mese e mezzo dall'approvazione dello stato di emergenza diventano evidenti i primi effetti della "cura" voluta da Orbán. Effetti non tanto eccezionali sotto il profilo sanitario, quanto sotto quello dei diritti civili. Un altro pessimo segnale per la salute della democrazia ungherese.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il compleanno di Armin, prigioniero di Orban
L'undicenne Armin, assieme al padre iraniano Abouzar Soltani, è prigioniero di Orban, bloccato nella "zona di transito" al confine tra Serbia e Ungheria. Un cortometraggio, presentato a vari festival internazionali, ne racconta la storia.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orban affida la ferrovia per Belgrado alla Cina, sotto segreto di stato
Segretati per dieci anni i documenti di progetto della ferrovia Budapest-Belgrado, progetto faraonico finanziato con prestiti cinesi e affidati alle aziende dell'oligarca amico di Orban
Leggi tuttoUNGHERIA: Perché Orban non ha tempo da perdere con le critiche
Oltre a gestire la pandemia, Orban deve eliminare gli ultimi resti della democrazia in Ungheria e offrire ai suoi compari ancora più possibilità di continuare a saccheggiare il paese. L'appello all'Europa di un commentatore politico ungherese.
Leggi tuttoUNGHERIA: Scoppia la protesta, preso d’assalto il Parlamento (PESCE D’APRILE 2020)
Scoppia la protesta a Budapest dopo che Orban ha ottenuto i "pieni poteri". I manifestanti assaltano il parlamento mentre arrivano mezzi blindati in città...
Leggi tuttoUNGHERIA: È l’Ungheria il vero malato d’Europa?
Il Parlamento ungherese ha approvato un pacchetto di nuove norme che ampliano i poteri del governo senza alcun limite temporale prestabilito, al fine di gestire al meglio l'emergenza pandemica in corso. Il punto di non ritorno per una democrazia già in crisi?
Leggi tuttoUNGHERIA: Neonazisti in raduno a Budapest
L’11 febbraio scorso si sono riuniti a Budapest neonazisti provenienti da tutta Europa. Il parco di Városmajor è diventato luogo di commemorazione delle truppe tedesche e ungheresi che nel febbraio del ‘45 affrontarono l’Armata Rossa. La manifestazione non ha suscitato una netta condanna da parte delle autorità, confermando le ipotesi di chi vede in FIDESZ una forza politica che tende ad accaparrarsi le simpatie dell'estrema destra.
Leggi tuttoIsraele, Serbia, Ungheria: il virus del golpe
Mai sprecare una buona crisi, si sa: e cosa di meglio della distrazione globale provocata dalla pandemia del coronavirus, per una bella stretta autoritaria? Così devono aver pensato i governanti di Israele, Serbia e Ungheria, tre paesi dove la destra al potere è sempre più allergica ai lacci della democrazia parlamentare, perfino quando già controlla i media e il sistema politico
Leggi tuttoL’ambientalismo secondo Viktor Orbán
Il 9 gennaio 2020 il ministro per l’Innovazione e per la Tecnologia László Palkovics, ben noto anche in Italia per via della sua offensiva contro l’Accademia delle Scienze ungherese, ha annunciato la composizione di una “strategia nazionale per lo sviluppo pulito”, un calendario di iniziative necessarie per raggiungere la neutralità …
Leggi tuttoDIRITTI LGBT: A Budapest campagna elettorale permanente
Il ritiro dall'Eurovision Song Contest annunciato da Budapest qualche giorno fa è solo l'ultima di una serie di operazioni dal valore propagandistico contro la comunità LGBT
Leggi tuttoAnche al summit NATO Orban riesce a parlare di immigrazione
Anche se la stampa internazionale ha presentato un incontro diverso, il premier Viktor Orban ha chiarito ai media ungheresi che al summit NATO si è parlato soprattutto di immigrazione e di terrorismo.
Leggi tuttoUn libro per comprendere l’Ungheria odierna: “Orbán: un despota in Europa”
“Orbán: un despota in Europa” di Stefano Bottoni Salerno Editrice p. 304, € 19 Viktor Orbán è ormai diventato per il pubblico italiano una figura nota, delineata però da contorni vaghi. Astro nascente di un’idea diversa di Europa – sebbene formulata dal cuore dello stesso PPE – il Primo ministro …
Leggi tuttoUNGHERIA: Erdogan visita Budapest tra le proteste
Il presidente Erdogan ha visitato Budapest tra manifestazioni in sostegno dei curdi uccisi dall'esercito turco in Siria, mentre Orban ha ricordato l'apporto della Turchia all'arginamento dei movimenti migratori verso l'Europa.
Leggi tutto90 A EST: Dalla Repubblica Popolare ad Orbán (Parte 2, 1994-1998)
East Journal continua il suo racconto degli anni '90 nell'Europa orientale con un nuovo pezzo sull'Ungheria, chiudendo il cerchio che porta dalla fine della Repubblica Popolare all'ascesa di Orban
Leggi tutto90 A EST: L’Ungheria dal comunismo ad Orbán (parte 1, 1989-1994)
East Journal inaugura la sua rubrica sulle transizioni post-comuniste con un racconto in due puntate sull'Ungheria, dal comunismo a Viktor Orban
Leggi tuttoUNGHERIA: L’opposizione strappa Budapest a Orban
Il nuovo sindaco di Budapest è Gergely Karacsony. Oltre che nella capitale, l'opposizione vince in diverse grandi città. Un segnale per il partito di Orban?
Leggi tuttoUNGHERIA: Domenica elettorale. Budapest non è Istanbul…ma qualche analogia c’è
Il 13 ottobre è tempo di elezioni amministrative in Ungheria, con la capitale Budpaest e i maggiori centri del paese in bilico
Leggi tuttoLa Cina investe nella ferrovia Belgrado-Budapest
L'Ungheria, finanziata dalla Cina, ha deciso di iniziare i lavori per il miglioramento della linea ferroviaria Belgrado-Budapest. Questo è l'ennesimo di una serie di finanziamenti che avvicinano i due paesi.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il premier Orbán vuole che le famiglie facciano tre figli
Viktor Orbán torna a parlare dell'ambiziosa politica demografica magiara ma, dietro la retorica, i risultati sono deludenti.
Leggi tuttoQuando Orban era un liberale. Parabola di un uomo e di una generazione
Viktor Orban era un giovane leader liberale impegnato, con la sua generazione, nella lotta contro il comunismo e per la democrazia. E' diventato un leader autoritario e padronale, fautore della "democrazia illiberale". Come è stato possibile questo cambiamento?
Leggi tuttoUNGHERIA: Morto Laszlo Rajk, designer di “Son of Saul”
L'11 settembre è morto Laszlo Rajk, architetto, designer e attivista democratico, noto per il design del mercato coperto di piazza Lehel e per il suo lavoro nel film premio Oscar "Son of Saul".
Leggi tuttoSTORIA: Halassy, il nuotatore che sfidò un destino avverso
Alcune imprese sportive hanno il potere di coinvolgere gli spettatori più scettici. Imprese come quelle del pallanuotista e nuotatore ungherese Olivér Halassy, stella della nazionale magiara degli anni '30, che stupì il mondo con la sua tenacia e la sua forza di volontà.
Leggi tuttoUNGHERIA: La Nobel per la Pace Suu Kyi incontra Orban, “insieme contro l’Islam”
Il premier ungherese Victor Orbàn ha incontrato la leader birmana e Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi. Negli ultimi anni questa viene accusata di politiche repressive nei confronti dei musulmani Rohingya e adesso è nata un'intesa con Orban...
Leggi tuttoEUROPEE in Ungheria: Orban ha smesso di tenere il piede in due scarpe
In Ungheria, le elezioni europee si sono concluse con una netta vittoria della maggioranza di governo, ma le elezioni hanno decretato la fine della linea politica di Orban del “piede in due scarpe”.
Leggi tuttoEUROPEE in Ungheria: Orban nel PPE è come l’ananas sulla pizza
A pochi giorni dalle elezioni europee, East Journal fa il punto della situazione sull'Ungheria: previsioni di voto, rapporti tra Fidesz e il PPE.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbàn nega il cibo ai migranti
Secondo il Comitato ungherese di Helsinki, il governo Orbàn sta negando il cibo ai migranti al confine fra Serbia e Ungheria, dopo aver rigettato le loro richieste d'asilo politico. Questa politica ha incassato le reazioni delle Ong e della Corte europea per i diritti dell'uomo, ma anche l'apprezzamento da parte di Matteo Salvini.
Leggi tuttoUngheria e Slovenia ai ferri corti per la copertina di un giornale
Nelle ultime settimane c'è stata tensione diplomatica tra Ungheria e Slovenia per la recente copertina del settimanale Mladina che ritrae Orban mentre fa il saluto fascista.
Leggi tuttoUNGHERIA: I Popolari Europei hanno sospeso Orban
A seguito della decisione del gruppo parlamentare dei popolari, il partito populista Fidesz è stato temporaneamente sospeso
Leggi tuttoUNGHERIA: L’accusa a Bruxelles che sa di propaganda
Il governo ungherese ha avviato la campagna elettorale per le elezioni europee con manifesti complottisti che indicano un piano segreto per ricoprire l'Ungheria di migranti.
Leggi tuttoUNGHERIA: Anche l’Accademia delle Scienze sotto attacco
Il governo Orban ha attaccato di nuovo il mondo della ricerca ungherese minandone l'indipendenza. Stavolta la vittima designata è l'Accademia delle Scienze.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il sindacato sfida il governo sulla “legge schiavitù”
Sabato 19 gennaio, si è svolta la manifestazione generale indetta dai sindacati ungheresi in protesta alla “legge schiavitù”, e alla reale situazione di emergenza nel mercato del lavoro ungherese.
Leggi tuttoUNGHERIA: Rimossa la statua di Imre Nagy. Perché?
La rimozione della statua di Imre Nagy può sembrare un fatto marginale, ma è un tassello di una strategia più ampia. Il problema non è Nagy, che anche Orban celebrò in gioventù, ma l'idea di Ungheria che rappresenta...
Leggi tuttoSTORIA: Imre Nagy tra passato e presente
La lotta di Imre Nagy contro l'arroganza del potere nel '56 continua ad intimorire la maggioranza prepotente incarnata oggi dal governo Orban. Coerenza, coraggio e perseveranza nel portare avanti le proprie idee rendono infatti Nagy una minaccia da allontanare anche nel presente.
Leggi tuttoUNGHERIA: La protesta è un complotto della sinistra
L'Ungheria protesta di nuovo all'indomani della firma della "legge schiavitù" da parte del presidente della repubblica. La norma etrerà in vigore il primo gennaio 2019.
Leggi tuttoUNGHERIA: Quarto giorno di proteste contro la “legge schiavitù”
Domenica 16 dicembre è stato il quarto giorno di proteste a Budapest e nel resto dell'Ungheria per l'approvazione della "legge schiavitù" e di una normativa che mina l'indipendenza del potere giudiziario.
Leggi tuttoUNGHERIA: L’alleanza con i “sovranisti” mette a rischio i fondi UE?
La programmazione della prossima tornata di finanziamenti europei potrebbe avere ricadute proprio sull'Ungheria. Il governo di Orban rimane sotto osservazione sul rispetto dello stato di diritto.
Leggi tuttoUNGHERIA: Notte di scontri a Budapest contro l’approvazione della “legge schiavitù”
La riforma del lavoro approvata dal parlamento ungherese sembrerebbe aprire ad ulteriori iniziative che minacciano lo stato di diritto nel paese.
Leggi tuttoUNGHERIA: La criminalizzazione dei senzatetto targata Orban
Il 15 ottobre è entrato in vigore in Ungheria un emendamento del codice penale che prevede sanzioni severe per chi dorme o staziona abitualmente nei luoghi pubblici. Una politica che criminalizza la miseria dei senzatetto magiari e li costringe ad abbandonare le grandi città.
Leggi tuttoUNGHERIA: Come distruggere una democrazia in 7 semplici mosse
L'eurodeputata olandese Sargentini è intervenuta alla conferenza dei giovani ricercatori d’Irlanda, per spiegare come Orban abbia ucciso la democrazia ungherese in 7 semplici mosse.
Leggi tuttoUNGHERIA: L’università fondata da Soros lascia il paese
La Central European University ha annunciato che, a partire dal prossimo anno accademico, gli studenti verranno trasferiti in un nuovo campus a Vienna.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán mette al bando gli studi di genere
Il governo di Viktor Orbán ha chiuso i corsi in studi di genere in tutta l'Ungheria, facendo un ulteriore passo in avanti nel suo progetto di realizzazione della democrazia illiberale.
Leggi tuttoUNGHERIA: Letture obbligatorie di autori antisemiti e fascisti nelle scuole
Autori fascisti e antisemiti da studiare a scuola. Revisionismo storico e riabilitazione del passato in chiave nazionalista. Eliminazione di tutto ciò che possa essere definito "marxista", anche quando si tratta dello studio della filosofia o della letteratura. Questo avviene nell'Ungheria di Orban...
Leggi tuttoUNGHERIA: L’offensiva di Fidesz contro la cultura non allineata
In Europa centro-orientale i processi di lustrazione non sempre sono diretti contro avversari politici. Spesso questi processi coinvolgono settori e personalità della cultura che non sposano le politiche dei governi in carica. Dal 2010, nell'Ungheria guidata da Orban, intellettuali, accademici, attori e artisti ungheresi pagano il prezzo della loro disobbedienza civile e del loro rifiuto della retorica nazionalista dominante con la marginalizzazione e la censura.
Leggi tuttoUNGHERIA: Dopo la condanna europea arriva il contrattacco di Orbán
Il voto del Parlamento europeo che ha accusato l'Ungheria per l'indebolimento dello stato di diritto non sembra aver impensierito troppo il premier Orban, che ha già attivato il suo contrattacco propagandistico
Leggi tuttoUNGHERIA: L’UE vota contro Orbán, ma lui dorme sonni tranquilli
L'attivazione dell'articolo 7 nei confronti dell'Ungheria è un passo storico per l'Unione Europea. Tuttavia, sarebbe sbagliato giungere a conclusioni affrettate e parlare di sanzioni al paese guidato da Viktor Orbán.
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest dinnanzi alla Corte di Giustizia UE
Dopo la legge "Stop Soros", la Commissione Europea ha deciso di condurre l’Ungheria dinnanzi alla Corte di Giustizia dell’UE per la violazione delle leggi comunitarie su immigrazione, asilo e soggiorno.
Leggi tuttoSTORIA: Pallanuoto, il bagno di sangue del ’56 tra Ungheria e URSS
Il 6 dicembre 1956 una semifinale leggendaria mette di fronte le nazionali di pallanuoto di Ungheria e URSS durante i giochi olimpici di Melbourne, concedendo ai magiari un'opportunità di riscatto sportivo dopo la repressione sovietica del novembre '56.
Leggi tuttoUNGHERIA: Billy Elliot cancellato perché ritenuto “deviante per i bambini”, una decostruzione
L’Opera Nazionale ungherese ha cancellato Billy Elliot dopo una campagna giornalistica atta a screditare “un modello di vita deviante per i bambini”.
Leggi tuttoUNGHERIA: Stop Soros! Come Orban vincerà la guerra per l’anima del paese
Il governo ungherese ha sottoposto al parlamento un pacchetto legislativo che il partito di maggioranza Fidesz ha soprannominato “Stop Soros”. Il pacchetto contiene norme volte a limitare la capacità delle ONG di assistere i migranti.
Leggi tuttoSTORIA: Di Vittorio e la rivolta ungherese, una sfida al PCI
Durante la rivolta ungherese del 1956 i vertici del PCI sostennero le scelte politiche e militari dell'Unione Sovietica. Eppure, tra le fila del comunismo nostrano, ci fu chi vide nell'ottobre ungherese un’opportunità di riscatto per il movimento socialista internazionale.
Leggi tuttoUNGHERIA: Le prime dichiarazioni del terzo mandato di Orban spaventano le ONG
Il giorno prima dell'insediamento del suo terzo esecutivo, Viktor Orbàn si è lasciato andare a dichiarazioni che si pongono in continuità con gli ultimi 8 anni di governo. Le ONG ungheresi si preparano alle sue prossime mosse.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán, non chiamatelo populismo
All'indomani della vittoria elettorale, Orban viene descritto dai media nostrani come tiranno, estremista e "populista". Un termine, quest'ultimo, usato per delegittimare proposte politiche di diverso tenore. Ma, facendo di tutta l'erba un fascio, si perdono di vista le specificità e le peculiarità. L'orbanismo è un fenomeno assai più complesso ...
Leggi tutto“Orbán ha dato un senso all’essere ungheresi”, Argentieri spiega la vittoria di Fidesz
In un'intervista a Claudia Leporatti, lo storico Federigo Argentieri spiega i segreti della vittoria di Fidesz e del suo leader Viktor Orbán, l'unico ad aver capito l'Ungheria profonda.
Leggi tuttoUNGHERIA: O Capitano! Mio Capitano!
Viktor Orbán ha vinto il suo quarto mandato come primo ministro e il terzo consecutivo dal 2010. Fidesz e KDNP sono riusciti a ottenere la maggioranza dei due terzi in parlamento. L'Ungheria ci dice forte e chiaro che c’è solo un capitano, e a lui oggi sembra dedicata la poesia di Walt Whitman
Leggi tuttoUNGHERIA: La rielezione di Orbán, alias Capitan Ungheria
Non è certo un thriller quello che andrà in scena l’8 aprile 2018 in Ungheria. Piuttosto l’ennesimo capitolo di un film di supereroi che vede protagonista Capitan Ungheria, ovvero il primo ministro Viktor Orbán. Ricordatevi che è un film per bambini e il finale non sarà a sorpresa.
Leggi tuttoFuori fuoco, la storia di Endre prima di essere Robert Capa
La vicenda di Endre Friedmann tra la Budapest asburgica, la Berlino nazista, la Parigi bohémienne, e la guerra civile di Spagna. Una storia d'amore, di guerra e di morte che trasformarono Endre nel più grande fotografo di sempre ...
Leggi tuttoUNGHERIA: Il sistema sanitario arrugginisce ma il problema sono i rifugiati
Per il secondo anno consecutivo, l'Ungheria si colloca in fondo alla classifica dell'Indice Sanitario Europeo del Consumatore (ECHI), dietro ad Albania e Montenegro, stati che nonostante gli sforzi per entrare a farne parte, non sono ancora membri dell'Unione Europea.
Leggi tuttoSTORIA: Le divisioni sindacali nell’Ungheria post-socialista
Il movimento sindacale ungherese vive oggi una crisi profonda, dovuta in parte alle politiche del lavoro attuate da Orbán. Tuttavia il problema ha radici più profonde che risalgono ai primi anni Novanta ...
Leggi tuttoUNGHERIA: “Fermiamo Soros!” Ecco il regno della paura targato Orban
Orbán sembra non avere avversari politici da affrontare, e dopo aver battuto Jobbik al suo stesso gioco, ha deciso di tornare alla carica contro l'immigrazione clandestina e il miliardario filantropo George Soros con lo slogan "Fermiamo Soros".
Leggi tuttoUNGHERIA: Lo spettro russo alle spalle di Orbán
I rapporti tra Viktor Orbán e la Russia di Putin, sono sempre più floridi, complici le relazioni problematiche tra Ungheria e Unione Europea e le somiglianze politiche tra i due. Ma che mezzi usa Mosca per influenzare le sfere di potere magiare? Quali sono i suoi obiettivi in vista delle prossime elezioni ungheresi?
Leggi tuttoSTORIA: In ricordo della Rivoluzione Ungherese del 1956
Ricorre l'anniversario della rivoluzione ungherese del 1956. A Budapest, il 23 ottobre dello stesso anno, i cittadini scesero in piazza chiedendo più libertà democratiche, cibo e la destituzione della polizia segreta. Dal 4 novembre i carrarmati sovietici invasero l'Ungheria schiacciando la rivoluzione.
Leggi tuttoUNGHERIA: Tra i peggiori dell’UE nell’uguaglianza di genere. Perché Budapest non ama le donne
L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) nel 2017 ha stilato la classifica dei 28 paesi dell’Unione Europea sulla base dell’uguaglianza di genere. L’Ungheria si è collocata penultima, poco dopo la Grecia.
Leggi tuttoUNGHERIA: Muro e rifugiati, le due sconfitte di Viktor Orban
Viktor Orbán ha perso due partite contro l'UE, quella del muro contro i migranti ma soprattutto quella che lo vedeva opposto al piano di redistribuzione dei rifugiati nei paesi membri. Due sconfitte che lo rendono più isolato in Europa e più debole in patria...
Leggi tuttoMagda Szabó a cento anni dalla nascita, dieci dalla morte
Magda Szabó è forse la scrittrice che l’Ungheria del Novecento, transitata non senza contraddizioni nel nuovo millennio, ha più amato. Un articolo di Donatella Sasso
Leggi tuttoUNGHERIA: Beloiannisz, un villaggio greco nel cuore dell’Europa Centrale
Beloiannisz, un vero e proprio villaggio greco nel cuore dell'Ungheria. Una storia di accoglienza e integrazione, nel cuore di un'Europa sempre più divisa da muri e ideologie.
Leggi tuttoLe ONG come “agenti stranieri” e l’avversione delle democrazie illiberali al pluralismo
Le affinità tra l'Ungheria di Orbán e la Russia di Putin si riconducono al modello di "democrazia illiberale" condiviso dai due leader. La chiusura verso le ONG straniere mira ad arginare un presunto rischioso pluralismo.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán contro Soros, una scelta politica
Da settimane Budapest è tappezzata di manifesti che ritraggono il volto sorridente di George Soros. Accanto all’immagine campeggia una scritta: “Il 99% rifiuta l’immigrazione illegale. Non lasciamo a Soros l’ultima risata.”
Leggi tuttoUNGHERIA: L’estrema destra contro Orban, “ha fallito”
Per Vona (Jobbik) la sfida del 2018 vede unicamente due concorrenti, il Fidesz di Orbán e lo Jobbik. Continuità vs cambiamento.
Leggi tuttoUNGHERIA: Approvata la legge “anti-ONG”
Approvata in Ungheria la legge contro le organizzazioni non governative, nonostante le pesanti critiche internazionali e i severi avvertimenti dell'Unione Europea.
Leggi tuttoUNGHERIA: “CryptTalk” e la privacy dei messaggi che non piacciono a Orbán
Szabolcs Kun e Attila Megyeri, due ingegneri delle telecomunicazioni, hanno dato vita ad Arenim Technologies, una compagnia informatica il cui prodotto di punta, CryptTalk, sembra avere tutte le carte in regola per sfidare i big del settore. Il governo ungherese, tuttavia, non sembra aver gradito alcune potenzialità del prodotto.
Leggi tuttoUNGHERIA: Scontro con l’UE, pronte le sanzioni
A metà maggio il Parlamento europeo ha richiesto al Consiglio di valutare l'applicazione di sanzioni all'Ungheria. Le motivazioni? Il Parlamento a maggioranza dei 2/3 ha riscontrato seri rischi per lo stato di diritto nel paese visti gli ultimi sviluppi normativi su ONG, riforma scolastica e materia migratoria.
Leggi tuttoUNGHERIA: Hungarikum, l’etichetta di autenticità magiara
Nel 2012 è nato il concetto di hungarikum, frutto di un'iniziativa legislativa che ha visto d'accordo tutti i partiti politici, uniti nel voler preservare l'identità e le tradizioni ungheresi attraverso il tempo.
Leggi tuttoUNGHERIA: Shobha Nehru, l’ungherese che sposò la diplomazia indiana
Lo scorso 25 aprile è morta a 108 anni in India Shobha Nehru, al secolo Magdolna Friedman, la donna ungherese che sposò B. K. Nehru, figura importante della diplomazia indiana e ambasciatore negli Stati Uniti.
Leggi tuttoUNGHERIA: Tra est e ovest, come sempre
Anche oggi la scena politica ungherese ripropone lo schema classico: Est o Ovest? Mosca o Bruxelles? Una scelta che ha visto i partiti politici ungheresi cambiare spesso posizione.
Leggi tuttoUNGHERIA: Scontro Orban-Soros sul futuro della CEU, interviene Bruxelles
La Commissione ha emanato una procedura d'infrazione contro l'Ungheria che dovrà provvedere entro un mese, pena potenziali sanzioni previste dalla Corte di Giustizia Europea.
Leggi tuttoSTORIA: Ferenc Illy, l’ungherese che rivoluzionò l’industria del caffè
Ferencz "Francesco" Illy è stato un brillante imprenditore di origine ungherese che fondò a Trieste la famosa azienda Illycaffè. Illy viene ricordato tutt'oggi per le sue invenzioni rivoluzionarie, che cambiarono radicalmente l'industria del caffè
Leggi tuttoUNGHERIA: Approvata la legge anti-CEU. Scoppia la protesta di piazza
Approvata la legge "anti-CEU" voluta dal governo ungherese, che potrebbe sancire la fine della permanenza della Central European University, il prestigioso ateneo fondato dal miliardario ungherese George Soros, a Budapest.
Leggi tuttoUNGHERIA: Raggiunto un “accordo di pace” tra la Heineken e la birra seclera
Raggiunto un accordo per porre fine a una "guerra" tra la grande multinazionale di birra Heineken e un piccolo birrificio della minoranza ungherese di Transilvana. Una questione identitaria, oltre che commerciale
Leggi tuttoUNGHERIA: Orban vs Soros, verso la chiusura della Central European University?
Lo scontro tra il Premier ungherese Viktor Orbán e il magnate George Soros continua. Stavolta a farne le spese sarà la Central European University, sede accademica rinomata nel mondo per la qualità e l'innovazione della sua offerta formativa. Ma quali sono le intenzioni di Orbán e come hanno reagito i rappresentanti della CEU?
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán passa la “Lex CEU”
Il Parlamento ungherese ha passato nella plenaria di oggi pomeriggio la cosiddetta “Lex CEU” che potrebbe impedire all’ateneo fondato da George Soros di restare a Budapest. Le condizioni incluse dalla modifica di legge, votata con procedura accelerata, sono infatti molto impegnative per l’università: dovrebbe aprire un campus nello stato di …
Leggi tuttoUNGHERIA: Importante passo avanti per la cura delle malattie neurodegenerative
Uno studio in collaborazione tra l’università Semmelweis di Budapest e l’università medica di Vienna ha rivelato un principio molecolare che permette ai ricercatori di mobilitare le riserve cellulari nel cervello adulto guidando neuroni immaturi verso i siti di danno cerebrale.
Leggi tuttoUNGHERIA: La Corte europea contro la detenzione e respingimento dei profughi
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato l'Ungheria per detenzione illegale e respingimento alla frontiera di due richiedenti asilo. Una sentenza che pesa anche sulle nuove norme anti-rifugiati di Budapest
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest chiede all’ONU di tutelare i profughi di fede cristiana
Péter Szijjártó ha affermato che le Nazioni Unite dovrebbero creare “zone amministrative speciali” in Medio Oriente per richiedenti asilo di fede cristiana.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il parlamento vota la detenzione forzata dei rifugiati
L’Ungheria di Orban approva una legge per la detenzione dei richiedenti asilo in containers lungo il confine serbo mentre i rifugiati denunciano abusi da parte della polizia di confine magiara le ONG e le Istituzioni internazionali esternano la loro preoccupazione verso un provvedimento in contrasto con la normativa europea e il diritto internazionale.
Leggi tuttoUNGHERIA: Prodotti di qualità inferiore sugli scaffali dei supermercati magiari
Secondo una ricerca del Nébih, autorità per la sicurezza alimentare ungherese, i prodotti venduti dalle grandi catene di supermercati presenterebbero delle notevoli differenze qualitative con i loro equivalenti occidentali.
Leggi tuttoUNGHERIA: Nuova barriera al confine con la Serbia
Secondo quanto affermato da János Lazár, l'Ungheria erigerà una nuova barriera al confine con la Serbia così da contenere l'emergenza migranti nel paese.
Leggi tuttoGIOCHI OLIMPICI: Budapest ritira la candidatura per le Olimpiadi 2024
Il governo ungherese ha annunciato il ritiro della candidatura olimpica di Budapest per l'organizzazione dei Giochi del 2024, in seguito alla petizione "Nolimpia". È il quarto ritiro dalla candidatura dopo quelli di Boston, Amburgo e Roma.
Leggi tuttoGIOCHI OLIMPICI: Le Olimpiadi 2024 dividono l’Ungheria
Budapest è ufficialmente candidata ad ospitare le Olimpiadi 2024, scelta che divide la società civile. I membri dell'associazione Momentum Movement infatti hanno dato il via ad un raccolta firme per ottenere un referendum cittadino in materia.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il salame ungherese nasce in Friuli
Il salame ungherese, prodotto tipico della gastronomia magiara, affonda le proprie radici nell'emigrazione friulana. Una normale storia dell'intreccio eno-gastronomico tra Friuli e Ungheria.
Leggi tuttoUNGHERIA: “Le ONG devono dichiarare il patrimonio”. Orban ancora contro la società civile
Nell'agenda legislativa magiara del 2017 c'è una proposta di legge che potrebbe, ancora una volta, inasprire i rapporti tra governo nazionale e ONG, destabilizzando la società civile ungherese. Ma quali sono i veri obiettivi della proposta di legge?
Leggi tuttoUNGHERIA: Il metodo Kodály diventa patrimonio dell’UNESCO
Inserito tra i patrimoni orali e immateriali dell’UNESCO il metodo Kodály, ideato dall'omonimo compositore e musicologo ungherese per la salvaguardia della musica tradizionale.
Leggi tuttoSTORIA: Imre Nagy, un ungherese comunista
Storia di Imre Nagy, leader dell'Ungheria comunista e personaggio chiave dei fatti dell'insurrezione del 1956
Leggi tuttoUNGHERIA: Trump chiama Orbán
Orbán e Trump hanno avuto nei giorni scorsi una lunga conversazione telefonica volta a confermare come tra i due ci sia grande stima e fiducia reciproca. Tra Washington e Budapest è iniziato un nuovo corso dopo l'ostilità vissuta con l'amministrazione Obama.
Leggi tuttoUNGHERIA: Robert Capa, il famoso fotografo dalle origini ungheresi
Robert Capa, al secolo Endre Ernő Friedmann, aveva in realtà origini ungheresi. Capa è considerato tuttora uno dei più celebri fotoreporter di guerra.
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest ospiterà le Olimpiadi 2024?
Ufficiale la candidatura di Budapest per le Olimpiadi 2024. Nonostante il successo ai Giochi di Rio 2016 e il grande entusiasmo dei cittadini e del governo, non sono mancate alcune critiche
Leggi tuttoUNGHERIA: Quote migranti UE, il parlamento boccia la riforma Orbán
Stranezze magiare, il parlamento ungherese affossa la legge anti-migranti voluta da Orban. Decisivo il voto contrario dell'estrema destra di Jobbik che, così facendo, consente l'arrivo degli immigrati nel paese.
Leggi tuttoUNGHERIA: Matteo Renzi accusa Budapest sulla questione dei migranti
Continua la polemica tra i governi di Italia e Ungheria. Alle accuse di Renzi contro i paesi dell'est Europa, condita dalla minaccia di mettere il veto sul bilancio europeo, risponde il Ministro degli Esteri ungherese.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il Partito del Cane a Due Code, vero protagonista del referendum
Nel referendum il 6% dei votanti ha deciso di annullare la scheda seguendo la campagna del Partito Del Cane a Due Code. Il voto invalido è stato espresso nelle maniere più bizzare e si pensa di utilizzare le foto realizzate per organizzare una mostra.
Leggi tuttoUNGHERIA: Chiude il principale giornale dell’opposizione
"La libertà del popolo", storico quotidiano ungherese, ha chiuso i battenti. Ma dietro le ragioni economiche, si nascondono quelle politiche. Era l'ultimo giornale di opposizione, e scavava troppo negli affari del partito di governo...
Leggi tuttoUNGHERIA: Referendum, chi ha vinto e chi ha perso
Il referendum sui migranti non ha raggiunto il quorum, ma chi vince e chi perde da questo voto? E quali saranno le conseguenze per l'Ungheria?
Leggi tuttoOrban votò a favore delle quote rifugiati. Ha mentito agli ungheresi, parola di Tusk
Orban votò a favore delle quote rifugiati, mentendo agli ungheresi. E' quanto emerge da una lettera del presidente del consiglio europeo, Donald Tusk. Il referendum contro le quote, da lui indetto, sarebbe quindi stata una enorme presa in giro.
Leggi tuttoUNGHERIA: Referendum anti-immigrati, perché Orban non ha perso
Malgrado non sia stato raggiunto il quorum, Viktor Orban è uscito vincitore dal referendum sulle quote di migranti volute dall'UE, Vediamo perché
Leggi tuttoUNGHERIA: E’ nullo il referendum anti-migranti, ma per Orban è comunque una vittoria
Il referendum sulle quote UE indetto dall'Ungheria non ha raggiunto il quorum necessario e ora Budapest dovrà accettare la ripartizione voluta da Bruxelles. Ma per il premier Orban si tratta comunque di una vittoria di Budapest
Leggi tuttoUNGHERIA: Domenica il referendum sulle quote per i richiedenti asilo
Domenica in Ungheria si vota per il referendum contro le quote di richiedenti asilo che l'UE vuole imporre agli Stati. Tutto quello che c'è da sapere
Leggi tuttoUNGHERIA: L’UE è pronta a sanzionare Budapest per il referendum anti-migranti
Il 2 ottobre si vota in Ungheria, un referendum indetto per decidere se accettare o meno la redistribuzione in quote dei rifugiati prevista dall'UE. Ma quali sono le reazioni in Europa e le possibili conseguenze di una vittoria del no?
Leggi tuttoUNGHERIA: Esplosa una bomba sabato nel centro di Budapest
A Budapest, sabato intorno alle 23, un'esplosione ha provocato 2 feriti - entrambi poliziotti - e gettato l’area centrale in uno stato di incertezza e di allerta.
Leggi tuttoUNGHERIA: Una campagna satirica contro il referendum
Il 2 ottobre, in Ungheria, si voterà il discusso referendum sulla ricollocazione dei rifugiati decisa dall'Unione Europea. Gli unici ad aver risposto alla campagna anti-migranti del governo sono stati gli esponenti del Partito del Cane a Due Code, che hanno dato il via a una campagna satirica.
Leggi tuttoUNGHERIA: Provvedimenti legali in arrivo da Vienna per la crisi dei migranti
il Ministro dell’Interno austriaco Wolfgang Sobotka ha fatto sapere che le autorità di Vienna potrebbero intentare un’azione legale contro l’Ungheria se quest’ultima rifiutasse di ricondurre sotto la propria autorità i migranti che hanno attraversato il confine fra i due stati.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orban si mette alla testa del Gruppo di Visegrad
Il 26 agosto a Varsavia, durante il meeting Visegrad, Viktor Orban, ha presentato un programma in 4 punti destinato all'Unione Europea. Argomento chiave la sicurezza, interna ed esterna, e l'efficacia dell'UE nell'affrontare il periodo di crisi che sta attraversando.
Leggi tuttoUNGHERIA: Teste di maiale al confine contro i migranti?
In un'escalation di messaggi contro il fenomeno migratorio Gyorgy Schopflin, parlamentare europeo ungherese membro di Fidesz, ha suggerito che teste di maiale sul confine sarebbero utili ad allontanare i migranti di religione islamica.
Leggi tuttoUNGHERIA: “L’UE può obbligarci ad accogliere migranti?”. Un referendum a ottobre
Un anno fa le stazioni di Budapest si riempivano di migranti mentre sul confine meridionale aumentava la tensione. Le misure del governo Orbán, la recinzione e l'inasprimento delle leggi sull'immigrazione, hanno dato i risultati sperati ed ora in Ungheria inizia la campagna per il referendum contro le quote imposte dalla UE. Un referendum che avrà importanti ripercussioni in Europa e sulla scena politica magiara.
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest, una città da scoprire
Budapest è una città che affascina anche perchè si lascia ammirare ma non si svela mai completamente. Ed ecco allora che per scoprire l'animo più intimo ed i luoghi più nascosti è necessario avere al proprio fianco una brava guida. Per questo è nata Sfumature di Budapest!
Leggi tuttoUNGHERIA: Lázár e la UE dopo il Brexit
Tempi difficili per il futuro della UE: dopo l'uscita di Londra dall'Unione, il 2 ottobre prossimo sarà il turno del referendum indetto da Budapest, tramite il quale i cittadini ungheresi saranno chiamati a esprimere il proprio favore o meno circa la ripartizione di quote di migranti decisa da Bruxelles.
Leggi tuttoVIAGGI: Ungheria terra di sapori, cultura e musica
Alla scoperta dell'Ungheria, delle sue ricchezze paesaggistiche, culturali ed eno-gastronomiche. Una piccola guida con alcuni consigli su dove andare e cosa fare.
Leggi tutto