POLONIA: I nazionalisti assaltano il Pride a Bialystok

Sabato scorso alcune decine di militanti di estrema destra hanno aggredito con mazze e spranghe i partecipanti al Pride nella città di Bialystok, nella Polonia orientale. Si tratta solo dell'ennesima aggressione ai danni del movimento Lgbt nel paese governato dal partito ultranazionalista Diritto e Giustizia.

Leggi tutto

BOSNIA: Il diritto allo stato di diritto

Le morti di Dženan e David sono solo alcuni dei “casi silenziati”, i tanti episodi di malagiustizia che stanno agitando la Bosnia Erzegovina negli ultimi anni. Da qui è sorta una delle poche mobilitazioni capaci di attraversare i confini amministrativi e quelli cosiddetti “etnici” del paese nel dopoguerra.

Leggi tutto

Nasce “il Cartaceo”, un sito inutile… ehm, bellissimo

E niente, c’è un altro inutile sito nell’aere e qui ne facciamo bieca promozione anche perché a gestirlo è il nostro herr Direktor, ormai sempre più lontano dal mondo reale e in preda a deliri solipsistici. Così, come Riccardo Fogli fece coi Pooh, anch’egli tenta una carriera solista che, consolazioni …

Leggi tutto

BOSNIA: Srebrenica, il nodo irrisolto

Nell'anno della sentenza definitiva all'ergastolo per Radovan Karadzic, si celebra il 24º anniversario del genocidio di Srebrenica, di cui Karadzic fu mandante politico. Proprio quest'anno, inoltre, 33 nuove vittime verranno tumulate nel cimitero di Potocari.

Leggi tutto

TURCHIA: Il destino di Istanbul è in bilico

Istanbul, millenni di storia e ben due imperi che l’hanno resa capitale del mondo è oggi una megalopoli in bilico. Due papabili sindaci se la contendono, nonostante i risultati chiari delle elezioni amministrative tenutesi lo scorso 31 marzo, prontamente contestati dall’AKP (Adalet ve Kalkınma Partisi, Partito della Giustizia e dello …

Leggi tutto

REP. CECA: In migliaia in piazza contro il premier Babiš

Le centoventimila persone che lo scorso martedì hanno riempito piazza San Venceslao chiedono le dimissioni del primo ministro Andrej Babiš, nuovamente sotto accusa popolare per i suoi problemi giudiziari. La più imponente protesta di piazza del paese degli ultimi 30 anni però non sembra preoccupare troppo il premier. Cerchiamo di capirne i motivi.

Leggi tutto

Europee in Polonia: La destra avanza

Il PiS avanza

Ancora una volta il partito conservatore e nazionalista del PiS (Diritto e Giustizia) ha convinto la maggioranza degli elettori polacchi. Dopo una leggera flessione alle amministrative dello scorso ottobre, il 45 % ottenuto dal PiS alle ultime europee consolida il potere di Kaczyński. Per vincere le prossime politiche (ottobre 2019) all'opposizione polacca servirà un'impresa.

Leggi tutto

Slovacchia: Torna la destra alle elezioni EUROPEE?

Il 25 maggio la Slovacchia torna alle urne per scegliere i suoi 14 parlamentari europei. L'attenzione è puntata sul potenziale elettorale di Slovacchia Progressista, formazione che da marzo esprime il primo presidente donna del paese. Sullo sfondo, le destre tenteranno di riprendersi il loro ruolo nella vita politica del paese, mentre l'ex premier Fico cercherà di segnare il riscatto socialdemocratico.

Leggi tutto

UNGHERIA: Orbàn nega il cibo ai migranti

Secondo il Comitato ungherese di Helsinki, il governo Orbàn sta negando il cibo ai migranti al confine fra Serbia e Ungheria, dopo aver rigettato le loro richieste d'asilo politico. Questa politica ha incassato le reazioni delle Ong e della Corte europea per i diritti dell'uomo, ma anche l'apprezzamento da parte di Matteo Salvini.

Leggi tutto

RUSSIA: Continua la repressione contro i tatari di Crimea

Da quando la Federazione russa ha illegalmente annesso la penisola di Crimea nel marzo del 2014, la minoranza etnica dei tatari di Crimea continua ad essere vittima di repressioni spesso violente. Le accuse principali sono la mancata accettazione della situazione politica e la divulgazione di affermazioni considerate estremiste.

Leggi tutto

KIOSK: 25 aprile, una Resistenza internazionale

Nella puntata di giovedì 25 aprile, il viaggio di Kiosk è andato nella direzione opposta rispetto al solito: invece di dirigerci verso l’Est Europa, abbiamo ripercorso le storie e i sentieri di chi dall’Est Europa, e non solo, ha partecipato alla Resistenza antifascista in Italia tra il 1943 e il 1945.

Leggi tutto

BOSNIA: Il Gay Pride a Sarajevo, tra speranze e pregiudizi

Gay Pride

La Bosnia Erzegovina avrà il primo Gay Pride della sua storia a Sarajevo, il prossimo 8 settembre. Un tassello importante in un paese in cui la strada da percorrere contro le discriminazioni di genere appare ancora lunga e tortuosa, come dimostrato dalle reazioni negative del mondo della politica e di una grande parte della società religiosa e civile.

Leggi tutto

“Non è un lavoro per donne”: le professioni proibite nell’ex Unione Sovietica

Ancora oggi, in alcuni paesi dell'ex Unione Sovietica tra cui la Russia, sono in vigore delle "liste delle professioni proibite" che escludono per legge le donne da centinaia di lavori, anche ben remunerati. Una forma di discriminazione per lo più sconosciuta al pubblico, ma contro la quale si stanno portando avanti importanti battaglie legali per la parità dei diritti nel mondo del lavoro.

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com