Un ritratto di Milan Bandic, scomparso tra sabato e domenica a 66 anni di cui venti spesi come sindaco-padrone di Zagabria.
Leggi tuttoBALCANI: Peggiora la percezione della corruzione
Per Transparency International anche nel 2020 è peggiorata la percezione della corruzione nei Balcani. Un risultato non del tutto inaspettato.
Leggi tuttoBosnia: Routes Roulette, la campagna che lega le rotte dei migranti
Da Palermo una campagna di solidarietà per unire le due rotte migratorie, quella balcanica e quella mediterranea: Routes Roulette, la roulette delle rotte.
Leggi tuttoBALCANI: L’isola (di rifiuti) sulla Drina
Ad inizio gennaio, hanno fatto il giro del mondo le immagini di una vera e propria isola di rifiuti sulla Drina. Quali sono le cause dell'inquinamento del fiume?
Leggi tutto“La voce di Ajla”. Tessere i fili della storia attraverso i sogni
Il libro di Maria Silvia Bazzoli ripercorre la storia di una donna stuprata durante la guerra in Bosnia attraverso i sogni e il rapporto con la figlia.
Leggi tuttoMONTENEGRO: Strada in salita per il nuovo governo
A un mese dal suo insediamento, il governo montenegrino deve fare i conti con la crisi economica e con lo scontro istituzionale con il presidente Milo Djukanovic: una strada tutta in salita.
Leggi tuttoALBANIA: La polizia uccide un ragazzo, proteste e scontri a Tirana
La polizia albanese uccide, in circostanze poco chiare, un ragazzo di 25 anni, Klodian Rasha. A Tirana scoppiano proteste e scontri, fino alle dimissioni del ministro dell'interno
Leggi tutto“Stjepan detto Jesus, il figlio”. Gli stupri di guerra visti da un bambino
"Stjepan detto Jesus, il figlio" di Maria Rita Parsi è la storia di un bambino, nato da uno stupro di guerra, che intraprende un lungo viaggio trasformandosi da vittima ad artefice di una nuova umanità.
Leggi tuttoBALCANI: Al summit di Sofia si punta al mercato regionale comune
Al Summit di Sofia, nell'ambito del Processo di Berlino, Balcani occidentali e istituzioni europee hanno raggiunto importanti risultati in quattro aree chiave: mercato comune, connettività, ambiente e tutela dei rom
Leggi tuttoBALCANI: La regione alle prese con le elezioni americane
Presentate come le “più importanti della storia”, le prossime elezioni americane avranno ripercussioni importanti anche nei Balcani: gli equilibri della regione si giocano anche oltreoceano.
Leggi tuttoBALCANI: Pubblicato il nuovo “pacchetto allargamento” Ue
L'UE stila le pagelle dei progressi dei Balcani Occidentali e promette un nuovo piano di investimenti. Cambio di rotta della politica di allargamento?
Leggi tuttoSERBIA: A vent’anni dal 5 ottobre 2000. Intervista a Jasmina Tesanovic
Vent'anni fa un'enorme manifestazione assaltava il parlamento e costringeva Slobodan Milošević a fuggire da Belgrado chiudendo così un decennio di guerre. Ne abbiamo parlato con Jasmina Tešanović, scrittrice, regista, attivista femminista e pacifista serba.
Leggi tuttoBULGARIA: Intervista a Hristo Ivanov, leader delle proteste
In Bulgaria, da oltre due mesi, migliaia di persone riempono le piazze contro il governo di Bojko Borisov. Abbiamo intervistato Hristo Ivanov, esponente dell'opposizione, per capirne di più.
Leggi tuttoSTORIA: L’incontro tra Tito e Churchill del 1944 a Napoli
Il 12 agosto 1944 si svolse in una villa di Posillipo, a Napoli, un incontro segreto tra il primo ministro inglese Churchill e l'allora capo della resistenza jugoslava Josip Broz Tito. Al centro dell'incontro il futuro della Jugoslavia nel dopoguerra e il superamento delle reciproche diffidenze
Leggi tuttoCROAZIA: Il parlamento vota la fiducia, nasce il secondo governo Plenkovic
Il secondo governo di Andrej Plenkovic dell'Unione Democratica Croata (HDZ) ottiene la fiducia del parlamento con 76 voti favorevoli
Leggi tuttoCROAZIA: Netta vittoria del centrodestra. Male i socialdemocratici
Alle elezioni di ieri netta vittoria del centrodestra guidato dall'Unione Democratica Croata (HDZ). Per i socialdemocratici peggior risultato dal 1995
Leggi tuttoCROAZIA: Domenica si vota. Grande coalizione o svolta a destra?
Domenica sono in programma le elezioni parlamentari in Croazia, dall'esito quanto mai incerto: dalla "grande coalizione" alla possibile svolta a destra, ecco le ipotesi in campo
Leggi tuttoServe ancora la NATO?
L'8 giugno il segretario Stoltenberg ha presentato la sua visione #NATO2030. Ma siamo sicuri che la NATO serva ancora?
Leggi tuttoBALCANI: Altro che allargamento, l’Europa resta lontana
Presentato come un momento storico, il Summit di Zagabria sull'allargamento non ha deciso nulla, emblema di tutte le criticità del rapporto tra Bruxelles e i paesi balcanici
Leggi tuttoBALCANI: Effetto COVID-19, economie in ginocchio
La Banca Mondiale prospetta un 2020 di grandi difficoltà per le economie dei Balcani. Lo scoppio della pandemia di Covid-19 rischia, infatti, di cancellare i progressi raggiunti aggravando ulteriormente i già fragili sistemi economici della regione.
Leggi tuttoSERBIA: Si rafforza la stretta autoritaria del governo con la scusa dell’epidemia
Mentre la Serbia è in piena emergenza coronavirus, si rafforza la stretta autoritaria del presidente Vučić
Leggi tuttoCROAZIA: Le misure economiche per il coronavirus
Il governo croato ha messo in atto una serie di misure economiche per superare l'emergenza coronavirus, ma imprenditori e sindacati restano insoddisfatti
Leggi tuttoCROAZIA: La mancata svolta a destra dell’HDZ
In Croazia, alle primarie dell'Unione Democratica Croata (HDZ), vittoria della corrente moderata dell'attuale primo ministro Andrej Plenkovic
Leggi tuttoLe conseguenze del coronavirus per i Balcani e per l’Europa
Il coronavirus è arrivato anche nei Balcani, con numeri ancora contenuti. A preoccupare di più, al momento, sono le conseguenze economiche
Leggi tuttoKOSOVO: Un serbo in nazionale. Ma Belgrado non vuole
Se giochi nella nazionale di calcio del Kosovo, tua madre perde il lavoro: ecco come Belgrado continua ad esercitare pressioni sui serbi del Kosovo...
Leggi tuttoCROAZIA: Zagabria dice no al nuovo piano regolatore
L'Assemblea di Zagabria boccia il Piano Urbanistico Generale, basato su privatizzazione e cementificazione. L'inizio della fine per il sindaco Milan Bandic?
Leggi tuttoMONTENEGRO: Proteste contro la legge sulle comunità religiose
Da mesi il Montenegro è scosso da proteste anti-governative organizzate dalla Chiesa ortodossa serba: cosa sta succedendo tra Podgorica e Belgrado?
Leggi tuttoCROAZIA: Fiume Capitale Europea della Cultura, inizio con tante sorprese
Al via l'anno di Rijeka Capitale Europea della Cultura. Tante le sorprese alla cerimonia di apertura.
Leggi tuttoCROAZIA: L’incredibile autogol delle destre nelle elezioni presidenziali
In Croazia, Kolinda Grabar-Kitarovic ha perso le elezioni presidenziali, dove ha prevalso il candidato del centrosinistra Zoran Milanovic. Manuale di una sconfitta non annunciata, in parte dovuta alle divisioni della destra.
Leggi tuttoCROAZIA: L’ultimo arrivato prende la guida dell’Unione
Da ieri Zagabria ha ufficialmente assunto la presidenza semestrale del Consiglio dell'Unione europea. Quali sono le priorità del governo e della società civile in vista di questo cruciale appuntamento? La nostra analisi
Leggi tuttoCROAZIA: Verso le elezioni presidenziali del 22 dicembre
In Croazia, il prossimo 22 dicembre si svolgerà il primo turno per le elezioni presidenziali, con eventuale ballottaggio previsto per il 5 gennaio. Scopriamo chi sono i principali candidati in campo
Leggi tuttoCroazia: L’assurda storia dei due sportivi nigeriani espulsi dalla polizia croata
Due atleti nigeriani scambiati per migranti e respinti. L'incredibile storia di Abia ed Eboh
Leggi tuttoSERBIA: Il ministro delle Finanze ha copiato la tesi di dottorato
Serbia o Eritrea? La storia della tesi di dottorato, copiata, del ministro delle finanze Sinisa Mali, ennesimo scandalo politico in Serbia.
Leggi tuttoCROAZIA: Le rivendicazioni degli insegnanti, in sciopero da oltre un mese
Da oltre un mese, in Croazia, gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie sono in sciopero. Un breve quadro sui motivi della protesta e sulla reazione del governo
Leggi tuttoSERBIA: Governo sotto accusa per i traffici d’armi verso il Medio Oriente
Grazie a un informatore, diversi media stanno portando avanti un'inchiesta sui traffici di armi che dalla Serbia arrivano ai jihadisti in Medio Oriente, con il coinvolgimento diretto del padre del ministro degli Interni serbo.
Leggi tuttoKOSOVO: Vincitori e vinti, l’analisi del voto
Le elezioni anticipate in Kosovo portano un vento di novità nel paese. Vincono, difatti, i nazionalisti di sinistra di Vetevendosje, che potrebbero allearsi con la Lega Democratica del Kosovo ed andare così al governo per la prima volta.
Leggi tuttoI paesi che stanno ritirando il riconoscimento dell’indipendenza del Kosovo
Sono per lo più piccoli stati dell'Africa e dell'America Centrale. Una campagna internazionale del ministro degli esteri serbo Dacic che mostra, però, una serie di ombre.
Leggi tuttoBOSNIA: Il primo storico Pride di Sarajevo
Ieri si è svolto il primo Pride di Sarajevo. Grande e trasversale partecipazione, con oltre 2000 persone in piazza contro ogni forma di discriminazione.
Leggi tuttoBALCANI: La Croazia respinge illegalmente i migranti
Sono sempre più le inchieste che provano l'uso della forza da parte della polizia croata durante i respingimenti dei migranti. Una questione su cui la politica croata dimostra poca chiarezza.
Leggi tuttoBALCANI: Il tira e molla di Kosovo e Serbia, tra tensioni e speranze per un accordo
Torna a salire la tensione tra Serbia e Kosovo in vista del summit di Parigi del prossimo luglio. Nonostante il lavoro delle diplomazie europee, la strada per il raggiungimento di un accordo appare ancora in salita.
Leggi tuttoMACEDONIA: Pendarovski nuovo presidente, un voto a favore dell’accordo con la Grecia?
Il candidato sostenuto dal governo socialdemocratico vince le presidenziali in Macedonia del Nord. Si tratta di un voto a sostegno dell'accordo del nome con la Grecia?
Leggi tuttoCROAZIA: Elezioni europee. Gli schieramenti in campo
Il 26 maggio la Croazia parteciperà alle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo. Un quadro degli schieramenti in campo.
Leggi tuttoLa nuova via della seta passa anche dai Balcani
In Italia, nelle ultime settimane, si è molto parlato della "Nuova via della seta", voluta da Pechino per far giungere più velocemente le sue merci in Europa. I Balcani, dal canto loro, sono al centro degli interessi cinesi già da molti anni.
Leggi tuttoBOSNIA: Un anno dopo, ancora nessuna giustizia per la morte del giovane David
Il 24 marzo 2018 veniva ritrovato senza vita il ventunenne David Dragicevic, un caso che ha scosso la Bosnia. Nonostante le tante manifestazioni, ad un anno di distanza giustizia non è stata fatta. Ma la battaglia per la verità continua.
Leggi tuttoFine del dialogo tra Serbia e Kosovo?
Giovedì 7 marzo il parlamento kosovaro ha approvato la piattaforma sul dialogo con la Serbia, provocando dure reazioni. Cosa sta succedendo?
Leggi tuttoALBANIA: Opposizione all’assalto del governo
A Tirana, sabato scorso, la manifestazione dell'opposizione si è conclusa con l'assalto alla sede del governo guidato da Edi Rama. E' l'ennesima puntata dello scontro tra il Partito Democratico e il Partito Socialista, costante della storia dell'Albania degli ultimi anni.
Leggi tuttoMACEDONIA: Il cambio del nome apre le porte della NATO
La Macedonia del Nord, dopo la ratifica dell'accordo sul nome con la Grecia, riprende il suo cammino verso l'integrazione euro-atlantica. Primo passo, la firma del protocollo di adesione alla NATO.
Leggi tuttoMACEDONIA: Quasi fatta per il nuovo nome, manca solo il consenso di Atene
Il parlamento macedone ha approvato le modifiche alla Costituzione per cambiare il nome del paese. La palla adesso passa alla Grecia, dove il tema alimenta forti tensioni nel governo.
Leggi tuttoALBANIA: Studenti in piazza da due settimane. Cosa sta succedendo?
Da inizio dicembre gli studenti albanesi sono in piazza. Un'analisi per comprendere meglio le ragioni di una protesta che sta scuotendo la politica e la società albanese.
Leggi tuttoMACEDONIA: La fuga per la libertà dell’ex premier Gruevski, rifugiato in Ungheria
Ripercorriamo qui il tragitto per i Balcani della fuga rocambolesca dell'ex premier macedone Nikola Gruevski, condannato in patria e ora protetto dall'Ungheria di Orban.
Leggi tuttoBALCANI: Serbia e Kosovo si scambieranno territori? ll dialogo prosegue
Prosegue il dibattito intorno alle relazioni tra Serbia e Kosovo, tra l'opzione dello scambio dei territori e l'avvicinamento all'Unione europea.
Leggi tuttoBOSNIA: Cambiare tutto perché non cambi nulla. Un’analisi del voto
Le elezioni in Bosnia Erzegovina non hanno prodotto i cambiamenti attesi: un'analisi sull'esito del voto e sui possibili scenari per il paese
Leggi tuttoKOSOVO: Migliaia di finti veterani di guerra, indagati i vertici della politica
Un nuovo scandalo colpisce le istituzioni kosovare: le liste dei veterani di guerra sarebbero state volutamente gonfiate dai vertici politici. Mentre il responsabile dell'indagine si dimette, la società civile scende in piazza.
Leggi tuttoBOSNIA: Al voto tra un mese, cambio al vertice tra i serbo-bosniaci?
Tra un mese si vota in Bosnia, un momento importante per tutto il paese, che in campagna elettorale rivive spesso rivendicazioni di carattere nazionaliste, ma secondo alcuni sondaggi tra i serbo-bosniaci potrebbe esserci un cambio al vertice
Leggi tuttoBALCANI: Il Processo di Berlino continua. I risultati del vertice di Londra
Il Summit di Londra tra paesi UE e Balcani Occidentali si è concluso con importanti risultati. Il Processo di Berlino, dunque, continua: appuntamento a Varsavia nel 2019.
Leggi tutto