Il 20 novembre, il patriarca della Chiesa ortodossa serba Irinej è morto a causa delle complicazioni legate al coronavirus. L'elezione del suo successore potrebbe essere un momento di rinnovamento per la Chiesa e per l'intera regione.
Leggi tuttoKOSOVO: Il processo a Thaci e i conti con la storia
Il processo a Thaçi e agli altri leader dell'UÇK, appena iniziato all'Aja, getta le basi per una nuova stagione politica: un'opportunità per il Kosovo e per tutta la regione
Leggi tuttoBALCANI: L’accordo tra Serbia e Kosovo serve solo a Trump?
Serbia e Kosovo hanno firmato un accordo alla Casa Bianca: un evento utile più alla campagna elettorale di Donald Trump che a risolvere le tante questioni aperte
Leggi tuttoMACEDONIA: Vittoria di misura per i socialdemocratici di Zaev, partiti albanesi decisivi
I socialdemocratici dell'ex premier Zaev vincono di stretta misura nelle elezioni anticipate, ma non hanno la maggioranza per governare da soli. Al via le trattative con i partiti della minoranza albanese.
Leggi tuttoSERBIA: Trionfo per Vucic al 63%, solo altri due partiti in parlamento
In Serbia solo tre partiti oltre la soglia di sbarramento: Vucic ha ora una maggioranza bulgara.
Leggi tuttoSERBIA: Gli animalisti neofascisti corrono per il parlamento
Levijatan, questo il nome degli animalisti neofascisti in corsa per entrare in parlamento. La storia più strana, e inquietante, delle prossime elezioni politiche in Serbia
Leggi tuttoBALCANI: Trent’anni fa le prime elezioni democratiche in Slovenia e Croazia
Trent'anni sono passati dalle prime elezioni democratiche e multipartitiche in Slovenia e Croazia, allora repubbliche della Federazione Jugoslava. Un momento storico e uno spartiacque importante nel suo processo di dissoluzione
Leggi tuttoMACEDONIA: Skopje nuovo membro NATO. L’Alleanza Atlantica avanza nei Balcani
Il 27 marzo la Macedonia del Nord è diventata il trentesimo paese ad aderire alla NATO. Un altro successo internazionale dopo l'avvio dei negoziati di adesione all'Unione Europea. Al momento nei Balcani solo Kosovo, Serbia e Bosnia Erzegovina restano fuori dall'Alleanza
Leggi tuttoBALCANI: Finalmente! Via libera ai negoziati UE per Macedonia del Nord e Albania
E' ufficiale: il Consiglio affari esteri dell'Ue ha dato il via libera all'avvio dei negoziati per l'adesione con Albania e Macedonia del Nord, dopo il rinvio dello scorso ottobre. Per Skopje è la seconda buona notizia in pochi giorni, dopo l'ingresso, ormai ufficiale, nella NATO.
Leggi tuttoKOSOVO: Divisioni nel governo, rimandata la rimozione delle tariffe sulle merci serbe
Settimane decisive per il dialogo tra Serbia e Kosovo: mentre gli USA premono per un accordo, la rimozione delle tariffe sulle merci serbe divide il governo kosovaro
Leggi tuttoMACEDONIA: Zaev si è dimesso, il paese si prepara alle elezioni anticipate
Dopo il no europeo all’avvio dei negoziati per l’adesione, il premier macedone Zaev lascia il posto ad un governo tecnico, che guiderà il paese fino alle cruciali elezioni di aprile.
Leggi tuttoCROAZIA: Ballottaggio, il socialdemocratico Milanovic è il nuovo presidente
Zoran Milanovic è il nuovo presidente della Croazia. L'ex premier socialdemocratico ha avuto la meglio sulla presidente uscente, la conservatrice Kolinda Grabar-Kitarovic, sostenuta dal partito di governo HDZ
Leggi tuttoALBANIA: Approvate leggi-bavaglio contro i media
Il 19 novembre il parlamento di Tirana ha approvato una controversa serie di norme per regolamentare le notizie pubblicate dai siti online e contrastare fake news. Moltissime le polemiche e le accuse al governo di Edi Rama di voler controllare i media del paese.
Leggi tuttoRotta balcanica: paramilitari e spari, continua la violenza contro i migranti
Pochi giorni fa, un migrante è stato gravemente ferito da un colpo di pistola in Croazia. Negli stessi giorni, in Slovenia si sono formate delle milizie di paramilitari per controllare il confine, mentre in Bosnia crescono le forme di insofferenza verso i migranti. Continuano violenze ed intolleranza verso le persone che percorrono la ormai nota rotta balcanica.
Leggi tuttoBALCANI: Inquinamento record nelle città, a Belgrado i cittadini protestano
A fine ottobre le principali città dei Balcani sono state tra le più inquinate al mondo, Belgrado in testa, dove i cittadini hanno iniziato a manifestare.
Leggi tuttoLibera circolazione di persone e merci, verso una “mini Schengen” balcanica?
Serbia, Albania e Macedonia del Nord hanno sottoscritto un accordo per la libera circolazione di persone e merci, accordo che si allarga anche a Bosnia e Montenegro: già si parla di "mini-Schengen" balcanica
Leggi tuttoCROAZIA: Verso l’ingresso in Schengen, tra le polemiche
Per la Commissione Ue, la Croazia ha soddisfatto i requisiti per aderire all'area Schengen: il tutto mentre il paese è sotto accusa per i respingimenti violenti dei migranti.
Leggi tuttoMacron blocca l’avvio dei negoziati UE per Albania e Nord Macedonia. Elezioni anticipate a Skopje
Il Consiglio europeo ha bloccato l'avvio dei negoziati d'adesione all'UE per Albania e Nord Macedonia. A Skopje si va verso elezioni anticipate
Leggi tuttoBOSNIA: Superare il sistema Dayton, il programma del partito bosgnacco fa discutere
La dichiarazione del maggiore partito bosgnacco propone una Bosnia centralizzata che si lasci alle spalle il sistema sancito con gli accordi di Dayton. Una proposta che suscita i timori di serbi e croati...
Leggi tuttoCROAZIA: Un’estate segnata da aggressioni verso la minoranza serba
Durante l'estate in Croazia si sono verificati diversi episodi di aggressioni verso persone appartenenti alla minoranza serba del paese. Un segnale delle difficoltà ancora presenti nei rapporti tra croati e serbi.
Leggi tuttoMONTENEGRO: Tensioni tra governo e chiesa serba sulle proprietà religiose
In Montenegro una proposta di legge che minaccia le proprietà religiose della chiesa serba ortodossa riaccende le polemiche tra le due comunità.
Leggi tutto