RUSSIA: Le autorità in difficoltà col pass vaccinale

obbligo vaccinale

L'introduzione del QR code su aerei e treni è stata sospesa ma la sua diffusione è in aumento, nonostante la contrarietà della maggioranza dei cittadini russi. Inoltre, le proteste, iniziate a novembre, continuano e sembra che l'opinione pubblica stia in qualche modo influendo sulle decisioni delle autorità

Leggi tutto

POLONIA: Una crisi umanitaria creata a tavolino

La frontiera con la Bielorussia

Dopo aver raggiunto il vertice a novembre, la crisi umanitaria al confine tra Polonia e Bielorussia sembra ormai auna fase di stallo. I tentativi di ingresso si sono ridotti, complici le difficili condizioni meteo. Le tensioni politiche, tuttavia, non sembrano destinate ad arrestarsi per quella che appare, a tutti gli effetti, una crisi studiata ad arte per fini politici da Minsk e Varsavia.

Leggi tutto

GRECIA: Il grande ritorno del Rally dell’Acropoli

Nel marzo del 2021 esce il calendario del WRC, il massimo campionato mondiale di rally. Il campionato, negli ultimi anni, ha aumentato le tappe nell’Europa dell’Est. Infatti nella stagione 2020 ha fatto il debutto il Rally d’Estonia, mentre nel 2021 è stato il turno del Rally di Croazia. La stagione …

Leggi tutto

LIBRI: “Gelo in primavera”, storie lettoni di fine Ottocento

Gelo in primavera raccoglie diverse novelle dello scrittore e offre uno spaccato della società dell’epoca, ponendo al centro vicende di vita quotidiana. Pubblicato lo scorso maggio dalla casa editrice Vocifuoriscena, questo libro è il risultato di un attento studio lessicale e sintattico che ha lo scopo di arricchire e rendere più fruibile la prima edizione italiana del 1945 tradotta da Marta Rasupe.

Leggi tutto

RUSSIA: Nord Stream 2 e la crisi energetica europea, storia di un presunto ricatto

Secondo alcuni, il rincaro delle bollette in Europa sarebbe anche il frutto di una strategia russa volta a far autorizzare l'avvio del Nord Stream 2. Al momento, però, la palla è nelle mani dell'Agenzia federale tedesca delle reti, la quale dovrà valutare la conformità del progetto con i requisiti necessari. Sarà il nuovo gasdotto uno strumento di pressione politica del Cremlino?

Leggi tutto

La “cooperazione competitiva” tra Russia e Turchia

putin erdogan

Mercoledì 29 settembre il presidente russo Vladimir Putin ha ospitato l’omologo turco Recep Tayyip Erdoğan nella residenza presidenziale di Sochi. I colloqui si sono svolti in un clima positivo e sembrano aver soddisfatto entrambi i regimi. Nonostante le difficoltà e le divergenze, la peculiare "cooperazione competitiva" tra Russia e Turchia sembra destinata a continuare.

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com