ROMANIA: Nel variopinto caleidoscopio antivax rumeno

Scetticismo antivax in Romania

Molti sono i motivi dietro al diffuso scetticismo antivax in Romania, un fenomeno preoccupante che interessa l’intera regione balcanica. 13 dicembre 2021: Una giornalista italiana RAI e la sua troupe sono stati sequestrati e aggrediti fisicamente durante un’intervista ad una nota senatrice rumena di estrema destra novax, Diana Șoșoacă, mentre …

Leggi tutto

Gabriel Boric, c’è un po’ di Croazia alla presidenza del Cile

Gabriel Boric è il nuovo presidente del Cile, a soli 35 anni. Ha vinto alla testa di una coalizione di sinistra sbaragliando la concorrenza di Josè Antonio Kast, candidato con dichiarate simpatie per l'ex-dittatore Augusto Pinochet. Superamento delle politiche neoliberiste estreme e ritorno della centralità del ruolo dello stato sono le linee guida del suo programma elettorale

Leggi tutto

RUSSIA: Le autorità in difficoltà col pass vaccinale

obbligo vaccinale

L'introduzione del QR code su aerei e treni è stata sospesa ma la sua diffusione è in aumento, nonostante la contrarietà della maggioranza dei cittadini russi. Inoltre, le proteste, iniziate a novembre, continuano e sembra che l'opinione pubblica stia in qualche modo influendo sulle decisioni delle autorità

Leggi tutto

POLONIA: Una crisi umanitaria creata a tavolino

La frontiera con la Bielorussia

Dopo aver raggiunto il vertice a novembre, la crisi umanitaria al confine tra Polonia e Bielorussia sembra ormai auna fase di stallo. I tentativi di ingresso si sono ridotti, complici le difficili condizioni meteo. Le tensioni politiche, tuttavia, non sembrano destinate ad arrestarsi per quella che appare, a tutti gli effetti, una crisi studiata ad arte per fini politici da Minsk e Varsavia.

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com