Nel 2020 ricorreva il centenario dalla nascita di Tonino Guerra e lo sceneggiatore è stato ricordato a Tbilisi. Scopriamo grazie al suo romanzo "La pioggia tiepida" il suo amore per la Georgia.
Leggi tuttoGEORGIA: Elezioni, un secondo turno surreale
In seguito alla rilevazione di brogli nel voto del 31 ottobre, in Georgia si è aperta una profonda crisi politica. Sabato si è tenuto il secondo turno, ma i partiti di opposizione lo hanno boicottato e le urne sono rimaste (quasi) vuote...
Leggi tuttoGEORGIA: I risultati delle elezioni e le proteste
Sabato si sono tenute le elezioni in Georgia. Il nuovo sistema elettorale non ha scalfito le possibilità di successo di Sogno Georgiano, che riuscirà a formare un governo monopartitico, le opposizioni, però, si sono rifiutate di riconoscere i risultati...
Leggi tuttoNAGORNO-KARABAKH: Un nuovo cessate il fuoco, un altro buco nell’acqua
Sabato è stato annunciato un nuovo cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaigian. Purtroppo, però, la tregua è durata solo pochi minuti, i combattimenti in Nagorno-Karabakh continuano e la situazione umanitaria si fa sempre più grave...
Leggi tuttoNAGORNO-KARABAKH: Una crisi sempre più regionale
I combattimenti in Nagorno-Karabakh continuano ad infiammare, con risvolti sempre più preoccupanti. Parallelamente, il conflitto pare oltrepassare i confini di Armenia e Azerbaigian, coinvolgendo direttamente altri attori regionali...
Leggi tuttoAZERBAIGIAN: La dura vita dell’opposizione. Il caso di Tofig Yagublu
Tofig Yagublu è ormai da anni nel mirino della repressione di Aliyev. Questa volta, però, ha scelto di mettere a repentaglio la propria vita pur di ottenere giustizia.
Leggi tuttoGEORGIA: Elezioni? I nazionalisti sono pronti
Anche la Georgia avrà il suo partito di destra sovranista. Il movimento Marcia Georgiana ha annunciato la candidatura in vista delle elezioni parlamentari di ottobre...
Leggi tuttoGEORGIA: Sventata una trama russa per uccidere il giornalista Gabunia
Il caso controverso del giornalista Gabunia e di un cittadino russo arrestato in Georgia. Quando un insulto a Putin rischia di trasformarsi in qualcosa di molto più serio...
Leggi tuttoGEORGIA: Le relazioni con l’Iran alla sfida dei tempi nuovi
Come si sono evolute le relazioni tra Tbilisi e Teheran dal collasso dell'Unione Sovietica a oggi? E perché tra loro è Washington a giocare un ruolo centrale?
Leggi tuttoNAGORNO-KARABAKH: Una bomba a orologeria nel cuore del Caucaso
Il Nagorno-Karabakh è spesso considerato la bomba ad orologeria del Caucaso. Il conflitto che lo dilania da ormai trent’anni non è mai stato davvero congelato e sembra improbabile che nel breve periodo venga ristabilita la pace...
Leggi tutto