A partire dal 2014, la presenza russa in Africa si è notevolmente intensificata. Sfruttare l'eredità sovietica minando alla credibilità dell'Occidente pare essere la nuova strategia di Mosca per conquistarsi il Sud del mondo.
Leggi tuttoUCRAINA: In fiamme il Donbas, incendi sulla linea del fronte
Lo scorso 30 settembre diversi incendi sono divampati nei territori del Donbas, nell'Ucraina orientale, bruciando foreste e villaggi presso la linea del fronte. In fiamme anche il posto di blocco di Stanytsia Luhanska. Le cause, ancora da accertare, sono oggetto di indagine.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Intervista a un italiano arrestato a Minsk
Diverse categorie si mobilitano contro Lukashenko: donne, minatori, società civile. Ma la repressione del regime continua. Intervista a un italiano arrestato durante la manifestazione del 19 settembre.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: La scrittrice Svetlana Aleksievic ha lasciato il paese
Membro del Consiglio di coordinamento dell'opposizione bielorussa e premio Nobel per la letteratura, la scrittrice e giornalista Svetlana Aleksievič ha lasciato il paese. Ma le ragioni della sua partenza sono di natura personale, non politica.
Leggi tuttoLa fine dell’indipendenza bielorussa?
Lukashenko ha deciso di rinunciare alla sovranità del paese per conservarsi al potere, trasformando la Bielorussia in un vassallo di Mosca ...
Leggi tuttoUkrainian Spring 2020: quattro film ucraini da guardare online
Per il 2020 il festival Ukrainian Spring offre quattro film ucraini in streaming dal 25 settembre al 4 ottobre. Buona visione!
Leggi tuttoPillole di filosofia russa/1: Le origini del pensiero russo
La filosofia è sempre stata, in Russia come altrove, uno strumento di autocoscienza nazionale. Per questo è utile comprenderne le origini, gli sviluppi e l'influenza che ha esercitato nel tempo sulla cultura e sulla politica del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Qualcosa deve cambiare. Riapre la questione dei caschi blu nel Donbas
“Qualcosa deve cambiare”: da sei anni, il conflitto nei territori a est del paese continua e l’Ucraina si dice pronta a riaprire la questione sui caschi blu nel Donbas.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Il discorso di Lukashenko sullo stato della nazione
Il presidente bielorusso ha accusato gli Stati Uniti di adottare la stessa strategia mediatica delle rivoluzioni colorate. Intanto, Lukašenko fa piazza pulita dell'opposizione.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Una “nuova” bandiera per capire le origini delle proteste
La repressione dello storico tricolore bielorusso lo ha trasformato in un simbolo di dissenso e democrazia. Ecco come una semplice bandiera spiega le proteste nel paese.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Come cambiano i rapporti con i paesi baltici
Alla luce dei rinnovati episodi di repressione, i capi di governo dei paesi baltici hanno convenuto l’imposizione di sanzioni ai danni di Lukashenko, il quale ha promesso di scindere le rotte di transito europee reindirizzando i flussi commerciali dai porti baltici verso quelli russi. Ma qual è il prezzo che Minsk dovrà pagare?
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Perché l’opposizione questa volta ce l’ha fatta?
L'opposizione unita ha messo in discussione la sopravvivenza del regime di Lukašenko. Marija Kolesnikova, ultima delle leader dell'opposizione sul suolo bielorusso, potrebbe giocare un ruolo importante. La strategia del governo sarà ancora in grado di funzionare?
Leggi tuttoBIELORUSSIA: “Se la Bielorussia crolla, la Russia sarà la prossima”. Come Lukashenko minaccia Putin
Per la prima volta dalle contestate elezioni di agosto, oggi il presidente bielorusso Lukashenko ha incontrato il presidente russo Putin. Mentre si occupa di eliminare uno a uno i leader dell'opposizione, Lukashenko punta così ad assicurarsi il sostegno dell'alleato di sempre, mentre le proteste nel paese non accennano a fermarsi.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Il diario delle proteste in un documentario di ARTE.tv
Oltre a video e immagini di proteste e violenze, segnaliamo il documentario di ARTE.tv che raccoglie quotidianamente voci dalle piazze bielorusse. Un diario della protesta, raccontato direttamente dai manifestanti.
Leggi tuttoRUSSIA: Le elezioni in tempo di avvelenamenti e proteste riscattano in parte il caso Naval’nyj
Mentre Naval'nyj è ancora ricoverato a Berlino, membri del suo staff sono stati eletti in Siberia. In generale però i risultati, al lordo di infrazioni di vario ordine, riconfermano la linea governativa.
Leggi tuttoUCRAINA: Territori minati e sminamento, una tragedia nella tragedia
I territori a est dell'Ucraina sono una delle aree più contaminate da mine nel mondo: nel Donbas, lungo la linea di contatto tra esercito ucraino e separatisti, vi sono ettari di territorio minato. Per metterli in sicurezza - a conflitto terminato - servirà più di mezzo secolo...
Leggi tutto“Cara Svetlana, la libertà e la dignità hanno un volto di donna”. La risposta dello scrittore Rubinštejn al premio Nobel Aleksievič
Lo scrittore russo Lev Rubinštejn ha accolto l'appello della premio Nobel Svetlana Aleksievič e nella sua risposta esprime sostegno e ammirazione per le piazze bielorusse, dove "vediamo un vero popolo", un "patriottismo positivo" e il "volto di donna della libertà e della dignità".
Leggi tuttoLa protesta delle donne bielorusse è una protesta femminista?
Quella in corso in Bielorussia passerà forse alla storia come una rivoluzione che “ha un volto di donna". Oltre la facciata 'fotogenica' delle proteste, cerchiamo di capire se e come i recenti avvenimenti stanno trasformando le donne bielorusse e la società.
Leggi tutto“Sono orgogliosa del mio popolo”. Svetlana Aleksievič invita i colleghi russi a “non tacere”
Attraverso il PEN club bielorusso la scrittrice premio Nobel ha accusato il regime di Lukašenko di aver "rapito il paese" e di rifiutare il dialogo. Dicendosi fiera del suo popolo, ha invitato gli intellettuali russi a far sentire la propria voce in supporto ai manifestanti di Minsk.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Lukashenko si prepara alla capitolazione?
Mentre proteste e manifestazioni pacifiche continuano nel paese, il governo di Lukashenko è pronto alla capitolazione: Mosca sembra più vicina che mai...
Leggi tuttoGli affari dei fratelli Karić, tra Serbia e Bielorussia
Serbi originari del Kosovo, a partire dagli anni '60, i fratelli Karić hanno creato un impero miliardario che si espande dalla Jugoslavia al Kirghizistan passando per Minsk.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: A un mese dalle elezioni, è giallo per una delle leader dell’opposizione
A un mese di distanza dalle ultime elezioni presidenziali, in Bielorussia continuano le proteste pacifiche e gli arresti di massa, mentre una delle leader dell'opposizione scompare...
Leggi tuttoRUSSIA: Caso Navalny. L’avvelenamento della “creatura del Cremlino”?
Con l’ennesimo avvelenamento di un oppositore del regime, tutte le strade sembrano portare al Cremlino. E se Navalny fosse l'Uomo del Cremlino?
Leggi tuttoRUSSIA: Il revisionismo storico sull’occupazione sovietica dei paesi baltici
L'immagine idealizzata della vita quotidiana nei paesi baltici durante l'occupazione sovietica non corrisponde alla realtà ed è una narrativa utilizzata da Mosca nella sua strategia di revisionismo storico
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Perché le proteste possono giovare a Putin
L'attuale situazione bielorussa potrebbe condurre fatalmente a uno scenario ancora peggiore, in cui un presidente indebolito o un nuovo presidente inesperto saranno facile preda della voracità dell'incombente paese fratello.
Leggi tuttoUCRAINA: No agli stranieri, a rischio anche il pellegrinaggio degli ebrei
A causa della pandemia di coronavirus, lo scorso 27 agosto l'Ucraina ha annunciato la chiusura delle frontiere ai cittadini stranieri fino al 28 settembre, data in cui a Uman' si celebrano due importanti feste del calendario ebraico: il famoso pellegrinaggio rischia di saltare...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: “Lukashenko, vattene!”, la classe operaia in sciopero
In Bielorussia, le proteste politiche contro il regime di Aleksandr Lukašenko coinvolgono anche la classe operaia, che entra in sciopero dopo 26 anni per chiedere nuove elezioni democratiche, le dimissioni del presidente e dei suoi uomini...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Il 66° compleanno del presidente, tra arresti e violenza
In Bielorussia, il 30 agosto non segna solo il 22° giorno di proteste, ma anche il 66° compleanno del presidente Lukashenko, che i manifestanti "festeggiano" con una marcia per la pace e l'indipendenza. Arresti e violenza sono già in atto...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Putin pronto a intervenire mentre si susseguono gli arresti nel paese
In Bielorussia, mentre le proteste e gli arresti di manifestanti e giornalisti si susseguono da ormai tre settimane, il presidente russo Vladimir Putin si dice pronto a intervenire militarmente in aiuto al governo di Minsk...
Leggi tuttoCosa succede in Bielorussia, tutti gli articoli. E in ordine
In seguito alle elezioni presidenziali tenutesi domenica 9 agosto, in Bielorussia imperversano le proteste in molte città: la folla chiede democrazia e cambiamenti politici e si schiera contro il presidente Aleksandr Lukašenko. Ma cosa sta accadendo nel paese?
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Un consiglio di coordinamento per l’opposizione
L'opposizione, guidata da Tichanovskaja, si è dotata di un consiglio di coordinamento che dovrà garantire l'effettiva transizione di poteri nel paese. La sera del 21 agosto intanto è stata organizzata una catena umana di 13 km, mentre erano oltre in centomila domenica in piazza a Minsk.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Alle spalle delle donne. Tutti gli uomini dell’opposizione
L'opposizione bielorussa è guidata da una donna, e donne sono le sue alleate nella coalizione di opposizione. Ma i loro mariti o capi, agli arresti o in fuga all'estero, sono i veri detentori del potere, della notorietà, delle relazioni, del denaro necessario a sfidare Lukashenko. Ecco chi sono...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Enorme manifestazione contro Lukashenko, ma le violenze proseguono (video)
Grande manifestazione di piazza contro Lukashenko nella giornata di ieri. Ma le violenze delle forze di sicurezza non cessano. Diffuso intanto il video dell'omicidio del giovane manifestante Alexander Taraikovsky.
Leggi tuttoNon è l’Ucraina. Perché le proteste in Bielorussia sono un’altra cosa
Da giorni continuano le proteste nel paese: assente l'eco anti-russa e forte la necessità di cambiamento, queste le specificità del caso bielorusso.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Il regime dei manganelli (video e immagini)
La brutalità della repressione in Bielorussia è testimoniata dai numerosi video e immagini che circolano nel paese attraverso il social Telegram e che qui proponiamo. Una violenza capillare. Ma altrettanto capillari sono le manifestazioni pacifiche cui si aggiunge ora lo sciopero degli operai...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Svetlana Tikhanovskaya, la “donna debole” alla guida dell’opposizione
Svetlana Tikhanovskaya torna a parlare dal suo rifugio in Lituania dove è riparata a seguito di pressioni da parte delle autorità bielorusse. Un breve ritratto della donna che porta sulle sue spalle il peso dell'opposizione a Lukashenko...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Una rivoluzione auspicabile?
La protesta in Bielorussia assume i caratteri della rivolta. Tra ingerenze russe e occidentali, quali sono i rischi di un'eventuale rivoluzione e quali le possibili reazioni internazionali?
Leggi tuttoElezioni in Bielorussia: la capitale è in rivolta, l’opposizione non riconosce i risultati ufficiali
In Bielorussia da ieri sera imperversano le proteste in molte città. Sono oltre tremila gli arresti, moltissimi i feriti, vittime della violenza ordinata dal governo su una folla che invoca elezioni democratiche e un reale cambiamento per il paese.
Leggi tuttoEast Journal commenta le elezioni in Bielorussia
Domenica 9 agosto la redazione di East Journal vi invita a seguire le elezioni presidenziali in Bielorussia in diretta Facebook, dopo la chiusura dei seggi, a partire dalle ore 21.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Continua la mobilitazione sociale contro Lukashenko
In Bielorussia. la situazione economica e la repressione hanno dato nuovo slancio al dissenso contro Lukashenko, anche grazie alla mobilitazione sociale di prominenti figure pubbliche, quali Svetlana Aleksievič.
Leggi tuttoUCRAINA: La “Mecca europea” della maternità surrogata
L'Ucraina ha ottenuto il titolo di “Mecca della maternità surrogata” da quando, nel 2015, i paesi asiatici hanno dichiarato questa pratica illegale. Alle porte d'Europa, l'industria della surrogazione prospera, ma a che prezzo?
Leggi tuttoUCRAINA: Sulla scia russa, contro la cosiddetta propaganda LGBT
I "servi del popolo" registrano in parlamento un nuovo disegno di legge contro la propaganda LGBT. L'idea proviene dal cappellano della Chiesa avventista di Černivtsi, il quale nega i termini "omosessualità" e "transgender" e ritiene la propaganda pericolosa per bambini, adolescenti e genitori...
Leggi tuttoUCRAINA: Giornalismo patriottico e libertà di stampa. Stop Fake abbraccia l’estrema destra?
Un nuovo caso di minacce a giornalisti riaccende i riflettori sul tema della libertà di stampa in Ucraina, tra propaganda e giornalismo patriottico…
Leggi tuttoRUSSIA: Sentenza Dmitriev, un caso di “guerra di memoria” mal scritto. Intervista ad Andrea Gullotta, studioso del Gulag
Il 22 luglio la corte di Petrozavodsk ha condannato lo storico e attivista russo Jurij Dmitriev a 3 anni e 6 mesi di reclusione, chiudendo un processo che molti definiscono “politico”. Ne abbiamo prontamente parlato con Andrea Gullotta, studioso dell’università di Glasgow che da anni si occupa di Gulag e della memoria delle repressioni sovietiche.
Leggi tuttoRUSSIA: Sentenza definitiva per lo storico del Gulag Jurij Dmitriev
Dopo un processo durato oltre 3 anni e da molti definito politico, il 22 luglio la corte di Petrozavodsk ha condannato lo storico del Gulag Jurij Dmitriev a 3 anni e 6 mesi di carcere per atti di violenza a sfondo sessuale. Avendo già scontato una parte della pena, lo storico sarà libero già a novembre di quest'anno.
Leggi tuttoRUSSIA: Se anche il gelato fa “propaganda LGBT”
Nella Russia di Putin, la ‘propaganda LGBT’ è all'ordine del giorno. Al centro dell'ultimo dibattito c'è una marca di gelato, sospettata di diffondere la bandiera arcobaleno.
Leggi tuttoRUSSIA: Il virus dell’HIV, un’epidemia dimenticata
Lo scorso febbraio il documentario di un vlogger russo aveva portato alla luce la portata del problema della diffusione dell'HIV nel paese. Ora che l'attenzione della Russia e del mondo intero si è concentrata su un altro virus, ecco l'occasione perfetta per continuare a ignorare un problema scomodo.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Proteste e tensione sociale in vista delle elezioni presidenziali
La decisione delle autorità di escludere i due principali contendenti del presidente in carica alle prossime elezioni ha scatenato le ire della popolazione.
Leggi tuttoRUSSIA: Proteste a Chabarovsk per l’arresto del governatore
Proteste a Chabarovsk in sostegno del governatore della regione: Sergej Furgal sarebbe accusato di un possibile coinvolgimento nella morte di alcuni imprenditori avvenute quindici anni fa. Ma il Cremlino potrebbe celarsi dietro il suo arresto...
Leggi tuttoRUSSIA: Una nube radioattiva solca i cieli del nord Europa
Qualche giorno fa, una misteriosa nube radioattiva è stata scoperta solcare i cieli della penisola scandinava e dell’Artico europeo. Secondo quanto messo in evidenza dagli esperti, l’origine di tale fenomeno potrebbe trovarsi in Russia...
Leggi tuttoUCRAINA: Dimissioni alla banca nazionale, economia in bilico?
Il governatore della Banca centrale dell'Ucraina, Yakiv Smolii, ha presentato le sue dimissioni. Una decisione che mette a repentaglio non solo la stabilità economica del paese, ma anche gli accordi d’aiuto stanziati dal Fondo monetario internazionale.
Leggi tuttoRUSSIA: Non di solo referendum, guerriglie informative interne ed esterne
La Russia è al centro di guerriglie informative degne di rilievo: i recenti sviluppi dei rapporti con gli Stati Uniti, l'Ucraina e la Repubblica autonoma della Ciuvascia lo dimostrano chiaramente
Leggi tuttoRUSSIA: Putin trionfa. Anche la Crimea vota sì al referendum costituzionale
Nonostante l'emergenza sanitaria e il rinnovo delle sanzioni, la popolazione della penisola di Crimea si è espressa a favore delle modifiche costituzionali che daranno alla Russia una nuova Costituzione.
Leggi tuttoRUSSIA: La Corte europea condanna il blocco di alcuni siti internet
La Corte europea per i diritti umani ha riconosciuto la violazione della libertà di espressione in seguito al blocco di alcuni siti internet. Tra questi c'è anche il blog dell'attivista Kasparov,che avrebbe pubblicato un opuscolo in cui si incitava la popolazione della Crimea a non arrendersi agli occupanti russi.
Leggi tuttoUCRAINA: Minatori in sciopero nei territori occupati del Donbas
Nella repubblica separatista di Luhansk i minatori sono scesi in sciopero per mancato pagamento dei salari; le autorità locali hanno risposto con la repressione. Intanto, il conflitto nel Donbas, seppur nel silenzio internazionale, continua.
Leggi tuttoRUSSIA: In scena il referendum sulla Costituzione di Putin
La Russia si prepara al referendum sulla Costituzione che permetterebbe a Putin di rimanere ancora in sella, ma non tutto potrebbe essere cosi facile...
Leggi tuttoRUSSIA: Un’identità contesa tra Oriente e Occidente
L’importanza di sapere “dove” o “a cosa” la Russia appartenga nasce dalla necessità di comprendere quale sia il suo ruolo nell'assetto geopolitico mondiale.
Leggi tuttoRUSSIA: Il 75° anniversario della vittoria sul nazifascismo
L’annuale parata del 9 maggio per il Giorno della Vittoria è stata rinviata al 24 giugno: la Russia celebra oggi il 75° anniversario della vittoria sul nazifascismo.
Leggi tuttoRUSSIA: Un comico agli arresti per uno scherzo alla polizia
Uno scherzo su un poliziotto corrotto è costato l’arresto all’attore che interpreta il personaggio di Vitalij Nalivkin, una stella di internet in Russia...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Lukashenko arresta un oppositore e scatena la protesta di piazza
Il dittatore bielorusso Lukashenko cerca la rielezione al sesto mandato. Ma l'arresto del principale oppositore Babaryka ha scatenato le proteste di piazza a Minsk
Leggi tuttoRUSSIA: Il Cremlino dietro le dimissioni collettive di alcuni giornalisti
Dimissioni collettive alla redazione della testata russa Vedomosti, dove si denunciano un regime di censura nei confronti di articoli che criticano il presidente Vladimir Putin. Una recente inchiesta rivela il ruolo del Cremlino nella nomina del neo-direttore e di negoziazioni che sarebbero state gestite dal portavoce del colosso petrolifero russo Rosneft.
Leggi tuttoRUSSIA: Norilsk, un disastro evitabile
Il disastro ambientale di Norilsk è stato il più grave di sempre nell'Artico. 21 mila tonnellate di diesel si sono riversate nei fiumi siberiani, contaminando 44 ettari di terreno. Ma questa catastrofe era evitabile? Quali saranno le conseguenze? E di chi sono le responsabilità?
Leggi tutto“The Wrong Place”: Fare luce sulla morte di Andrea Rocchelli nel Donbass
Sei anni dopo la morte dei giornalisti Andrea Rocchelli e Andrej Mironov a Slovjansk, un documentario-inchiesta indipendente cerca di fare chiarezza sulla loro uccisione e sul controverso processo che coinvolge il soldato italo-ucraino Vitaly Markiv.
Leggi tuttoSTORIA: Una “Casa della parola” per la classe intellettuale ucraina
"Slovo" è stato un complesso residenziale per letterati ucraini costruito negli anni Venti del '900 nella ex capitale della Repubblica Socialista d'Ucraina, Charkiv. Ma la "casa della parola" si trasformò presto in un incubo di controllo, delazioni e arresti.
Leggi tuttoSTORIA: Quella volta che Dior sbarcò nella terra dei Soviet
Nel giugno 1959 si recò a Mosca la prima delegazione di moda occidentale in Unione Sovietica. La comparsa di dodici modelle accompagnate da Yves Saint Laurent fu un evento epocale.
Leggi tuttoRUSSIA: Nuove leggi durante la pandemia
Dopo un primo impatto delle misure anti-coronavirus, la Duma di Stato russa ha approvato la riforma alla legge sulla cittadinanza e si prepara ad osservare lo svolgimento del prossimo referendum costituzionale tramite voto a distanza.
Leggi tuttoRUSSIA: Al via la costruzione della Transiberiana artica
Il Cremlino lancia la nuova grande opera per connettere Artico e Pacifico, Cina e Russia. Ecco cos'è il Sibirskij Meridian, la nuova "Transiberiana artica", e quali conseguenze avrà per i commerci globali.
Leggi tuttoRUSSIA: Disastro ambientale a Norilsk, il diesel inonda l’Artico
Il 29 maggio, una perdita di diesel dalla centrale elettrica NTEK si è riversata nelle acque del fiume Ambarnaja, contaminando oltre 350 km quadrati. La regione di Krasnojarsk, a causa della mancanza di comunicazioni tra la centrale e il governo, è ora in stato di emergenza federale.
Leggi tuttoRUSSIA: La mutilazione genitale femminile approda in tribunale
Una bambina di nove anni è stata illegalmente sottoposta a circoncisione a Magas, in Inguscezia. Il procedimento penale avviato dalla madre rappresenta il primo caso di mutilazione genitale femminile a finire in tribunale nel paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Intervista al nemico, e il giornalismo fa polemica
Il giornalismo ucraino fa polemica in seguito a due video-interviste che darebbero voce a due responsabili di reati gravi nei territori ucraini.
Leggi tuttoRUSSIA: Picchetti di protesta individuali e arresti a catena
La scorsa settimana, un'ondata di picchetti di protesta individuali ha dato il via a una serie di arresti a catena in Russia. I manifestanti sono accusati di violare le misure restrittive introdotte per contrastare l'epidemia di coronavirus. Ma è davvero così?
Leggi tuttoSTORIA: Gli hippie sovietici. Un sistema nel sistema
Il movimento hippie conquistò verso la fine degli anni '60 anche i giovani oltrecortina, assumendo caratteristiche specifiche made in USSR.
Leggi tuttoCULTURA: I “Coronatesti”, poesia russa nella pandemia
Dalla quarantena è sorta una nuova antologia di poesia russa sui social: i coronatesti, un diario collettivo dell’epidemia, raccolto giorno per giorno dal poeta Igor’ Kotjuch sulla sua pagina Facebook Est Lit Locus.
Leggi tuttoUCRAINA: L’influenza americana e le pressioni di Biden. Un nuovo scandalo è servito
Le intercettazioni delle conversazioni tra Biden e Porošenko sono già diventate uno scandalo politico. Cosa ci dicono di nuovo sull'influenza americana?
Leggi tuttoCULTURA: Draj-Hmara, un poeta ucraino nei gulag sovietici
Poeta, filologo, iperpoliglotta, traduttore della Divina Commedia, eppure ancora una figura poco nota della cultura ucraina, finita soffocata tra le pieghe della storia sovietica.
Leggi tuttoUCRAINA: Accuse di antisemitismo contro la polizia
Un episodio di antisemitismo da parte della polizia nazionale ucraina, spiegato come lotta contro il crimine organizzato, risveglia l'indignazione della comunità ebraica.
Leggi tuttoUNIONE EUROPEA: Ha senso combattere la propaganda russa con altra disinformazione?
Mentre il mondo intero è impegnato a lottare contro quella che molti hanno definito essere la più grave pandemia della storia, sembra che a impensierire l’Unione Europea sia un altro tipo di minaccia: l’infida, onnipresente e onnicomprensiva “disinformazione russa”. La strategia di contro-disinformazione pare però essersi ritorta contro.
Leggi tuttoSTORIA: Le Spartachiadi, l’alternativa comunista ai “borghesi” Giochi Olimpici
Le Spartachiadi, manifestazioni sportive internazionali dei partiti comunisti, presero il nome dallo schiavo che si ribellò al potere di Roma.
Leggi tuttoRUSSIA: Una “megachiesa” militare per il Giorno della Vittoria
Una "megachiesa" dedicata alla Vittoria nella seconda guerra mondiale è stata recentemente costruita nella regione di Mosca, su iniziativa del ministro della difesa.
Leggi tuttoIl New York Times vince il premio Pulitzer, ma non cita i giornalisti russi
I giornalisti New York Times hanno vinto il premio Pulitzer per aver parlato delle malefatte del Cremlino in ambito internazionale. Mentre l'ambasciata russa grida allo scandalo, alcuni giornalisti russi rivendicano l'originalità delle indagini premiate.
Leggi tuttoSTORIA: Quando i sovietici abbatterono un aereo-spia americano, anticipando Stanley Kubrick
Nel 1960 i sovietici intercettarono un aereo-spia statunitense. Il pilota si salvò e fu condannato, ma Washington inizialmente negò tutto.
Leggi tuttoRUSSIA: Oltre il filo spinato. Rivolte e diritti nelle carceri
La sera del 9 aprile nel carcere di Angarsk, Russia, scoppia la rivolta. Secondo il ministro della giustizia è tutta una messa in scena. Tra torture, corruzione, lotte per privilegi e strutture fatiscenti, cosa succede veramente nelle prigioni russe?
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Il ruolo politico di una lingua
In Bielorussia due sono le lingue ufficiali: il russo e il bielorusso. La lingua bielorussa, che in passato è stata simbolo dell' indipendenza del Paese, oggi è al centro di rivendicazioni da parte dei sostenitori della cultura del paese che cercano di promuoverne l'uso.
Leggi tuttoRUSSIA: La “Generazione Putin” non sa cosa vuole
La generazione Putin conta 28 milioni di giovani nati alla fine degli anni '90 e che hanno conosciuto un solo leader. Alcuni di loro si dicono contenti del loro presidente, molti altri dicono di non vedere alternative in quella che è una situazione stagnante.
Leggi tuttoUCRAINA: Il paese stretto tra Covid-19 e radioattività
L'epidemia di coronavirus non è l'unica preoccupazione che l'Ucraina deve affrontare: nella regione di Chernobyl, che ha ricordato lo scorso 26 aprile i 34 anni dall'incidente nucleare, i boschi sono in fiamme e gli incendi stanno riportando a galla il problema della diffusione di radiazioni...
Leggi tuttoUCRAINA: Il ritorno di Saakashvili. Chi non muore, si rivede
Il presidente ucraino Zelensky ha annunciato il ritorno dell'ex presidente georgiano, Mikheil Saakashvili, nella squadra di governo. Il nostro commento a caldo.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Il volto di una Resistenza determinata
La storia della Resistenza in quei territori tra Russia e Polonia è poco conosciuta, ma è piena di storie e personaggi interessanti da raccontare... In vista del 25 aprile, un articolo di Leonardo Scanavino
Leggi tuttoLenin, un mito di cui fare a meno
Centocinquant'anni fa, il 22 aprile 1870, nasceva Vladimir Il'ič Ul'janov, poi noto col nome di Lenin, ancora oggi un mito per molti. Ma un mito di cui abbiamo bisogno?
Leggi tuttoLenin, la tenacia di un (ex) sconfitto
Oggi ricorre il 150° anniversario del rivoluzionario comunista Vladimir Il'ič Ul'janov, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Lenin. Un uomo che, prima di raggiungere i suoi obbiettivi, è stato protagonista di ripetuti fallimenti. Cosa rimane oggi della sua eredità politica?
Leggi tuttoUCRAINA: Il coronavirus non ferma la guerra nel Donbass
Il coronavirus è arrivato anche nella regione del Donbass, dove la guerra ibrida tra la milizia ucraina e le forze separatiste non si ferma.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: L’unione con Mosca non s’ha da fare
È stato firmato nel 1996 il primo accordo per la creazione di un’Unione statale tra i due paesi. Da allora la priorità si è spostata sul piano economico, rivelando come il progetto sia un gioco pericoloso per Minsk.
Leggi tuttoUCRAINA: Chernobyl brucia. Incendi e radiazioni in quarantena
Chernobyl brucia. Le foreste che circondano la Zona di esclusione intorno alla famosa centrale nucleare ucraina sono in fiamme da oltre dieci giorni e il fumo contaminato, probabilmente radioattivo, ha raggiunto anche la capitale...
Leggi tuttoSiamo sull’orlo di una crisi petrolifera mondiale?
Dal 2016, il mondo del petrolio, l’oro nero motore dell’economia mondiale, non è più quello di prima. Alle redini di questo cambiamento, l’organizzazione che riunisce i 14 paesi esportatori di petrolio.
Leggi tuttoRUSSIA: Ora la lotta all’attivismo femminista e LGBT si combatte sui social
Da direttrice di un teatro per ragazzi di provincia, Yulija Tsvetkova è diventata uno dei volti della repressione politica in Russia. La sua storia è la dimostrazione di come neanche i social media siano più un luogo sicuro per la comunità LGBT e femminista russa.
Leggi tuttoRUSSIA: La riforma costituzionale di Putin e il coronavirus, un piano perfetto
L’azzeramento dei mandati presidenziali potrebbe prolungare fino al 2036 il potere di Putin. Ma non è tutto così facile per il regime. Vediamo perché...
Leggi tuttoUCRAINA: “La primavera sul granito” una protesta ai tempi del coronavirus
Nonostante l'emergenza ucraina Coronavirus, l'attivista Yaryna Čornohuz continua da due settimane la sua protesta "La primavera sul granito" contro la recente firma per la creazione di un "Consiglio di consultazione" tra l’Ucraina e le repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk. Un accordo che potrebbe conferire uno status quasi legale alle repubbliche auto-dichiarate e assegnare alla Russia il ruolo di semplice osservatore nel conflitto.
Leggi tuttoRUSSIA: L’ultimo appello all’Europa? Diritti e libertà minacciati dalle modifiche costituzionali
Oltre 150mila cittadini si appellano al Consiglio d’Europa denunciando le modifiche costituzionali volute da Putin. Tra queste vi è proprio la limitazione del diritto internazionale in Russia.
Leggi tuttoQuesto articolo parla di Kiev ma soprattutto degli ippocastani
Questo articolo parla di ippocastani e di Kiev, ma soprattutto di ippocastani. E' uno di quegli articoli noiosi che ogni tanto pubblichiamo, il consiglio è di non leggerlo. Ma avendolo scritto il nostro Direktor siamo costretti a pubblicarlo...
Leggi tuttoCRIMEA: L’occupazione russa cancella i diritti civili
Nell'ultimo rapporto Freedom in the World 2020, Freedom House ha evidenziato gravi violazioni dei diritti umani e delle libertà in Crimea. La minoranza tatara subisce continue persecuzioni.
Leggi tuttoAbbattimento MH17: al via il processo internazionale, ma al Cremlino tutto tace
Era il luglio 2014 quando un volo civile venne abbattuto da un missile russo sopra i cieli dell'Ucraina orientale. A distanza di sei anni, un processo per crimini internazionali è stato avviato dalla Corte distrettuale dell'Aia.
Leggi tuttoRUSSIA: Se Mosca vuole le Isole Svalbard
Le Isole Svalbard appartengono alla Norvegia, ma possono essere sfruttate da altri 45 paesi. La Russia, oggi alla "conquista" dell'Artico, ha richiesto ufficialmente relazioni bilaterali per aumentare la propria influenza sull'arcipelago.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: La nuova centrale nucleare preoccupa Vilnius
La Bielorussia si appresta ad avviare una nuova centrale nucleare alle porte dell'Unione Europea con il sostegno della Russia. La Lituania considera questo progetto un pericolo per la sicurezza nazionale.
Leggi tuttoCRIMEA: I tatari ancora sotto tiro con la falsa accusa del terrorismo
Cinque tatari di Crimea sono stati arrestati a Bachčysaraj lo scorso 11 marzo con l'accusa di essere membri del gruppo islamico Hizb ut-Tahrir, bandito in Russia ma non in Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Cambio di premier e nuova squadra di governo
L'inaspettato rimpasto di governo e le dimissioni del primo ministro Honcharuk scuotono la politica ucraina. Una nuova strategia politica, uno scandalo che sembrava dimenticato o un gioco di potere tra oligarchi? Le ragioni dietro questo cambiamento possono fornire una risposta su quale sarà il futuro del Paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Caso Sheremet, nuovi sviluppi sull’omicidio
Alla vigilia del quarto anniversario della sua morte, il complesso caso di Pavel Sheremet sembra iniziare a dipanarsi. Dopo anni di silenzio, lo scorso dicembre le forze dell’ordine ucraine hanno comunicato l’arresto di alcune persone sospette. Ma le indagini potrebbero anche portare allo scoperto l'ambiguo ruolo dei servizi segreti nella morte del giornalista...
Leggi tuttoRUSSIA: La Duma azzera i mandati di Putin. Nel 2024 potrebbe ricandidarsi
Con l'introduzione delle modifiche costituzionali, soggette a referendum il 22 aprile, Putin potrà ricandidarsi a presidente nel 2024.
Leggi tuttoRUSSIA: La preoccupante crisi demografica nel paese più esteso al mondo
Per il secondo anno di fila la popolazione russa si è ridotta. Per gli immigrati il paese è sempre meno attraente, mentre molti russi lasciano il paese. La crisi demografica mette a serio rischio l'economia russa.
Leggi tuttoCULTURA: Dalla rivoluzione ai cioccolatini. La donna e l’8 marzo nell’ex Urss
Scuole e uffici chiusi, enormi mazzi di fiori che si aggirano per le città, discorsi presidenziali e dichiarazioni ufficiali di politici di ogni colore: l’8 marzo, in Russia, Ucraina e Bielorussia, è una tra le ricorrenze più sentite e festeggiate. Qui, la festa della donna coincide con l’arrivo della primavera, …
Leggi tuttoUCRAINA: Sempre più donne vittime di violenza domestica, ma nessuno ne parla
L'Ucraina ha lanciato una linea telefonica d'emergenza per denunciare violenze e abusi contro le donne. Ma a che punto si trova il paese nella lotta a questa problematica? Quali gli ostacoli ancora presenti?
Leggi tuttoMUSICA: Tra suoni punk e rap, il folklore ucraino conquista i giovani (e non solo)
Il foklore musicale ucraino rinasce in chiave moderna. Tra melodie e immagini che intrecciano tradizione e ritmi del momento, l'Ucraina incanta il pubblico locale e internazionale a suon di musica, spaziando dal folk all'elettronica e senza dimenticare punk e rap.
Leggi tuttoRUSSIA: Servono nuove indagini sul caso Nemtsov
A cinque anni dalla morte di Boris Nemtsov, l'OSCE chiede nuove investigazioni. Infatti, molti dubbi e risposte non date aleggiano sul caso...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: La pena di morte non ferma (più) i rapporti con l’UE
L'UE condanna la pena di morte in Bielorussia ma stringe accordi sui visti col paese. Un nuovo approccio pragmatico di Bruxelles con Minsk o l'abbandono dei propri valori?
Leggi tuttoUCRAINA: Media e giornalisti minacciati dalla censura?
Il ministero della Cultura, della Gioventù e dello Sport ucraino ha presentato al parlamento un disegno di legge al fine di cambiare la legislazione sui media e la disinformazione. Una proposta, però, che solleva le critiche dell’opposizione e dei giornalisti, i quali vedono minacciati i loro diritti alla libertà di opinione.
Leggi tuttoUCRAINA: Il presidente Zelensky a Monaco, un pugno di mosche?
Alla conferenza sulla sicurezza internazionale di Monaco, il presidente ucraino Zelensky ha affrontato una sessione di domande e risposte sulla crisi ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Legge sulla disinformazione, una minaccia alla libertà di stampa?
Il nuovo progetto di legge sulla disinformazione, recentemente presentato al parlamento ucraino, permetterà al governo di esercitare maggiore controllo su media e giornalisti. Nonostante l'intento sia di combattere le fake news e la propaganda filorussa, secondo giornalisti e organizzazioni internazionali la nuova legge avrà pesanti conseguenze sulla già precaria libertà di stampa in Ucraina.
Leggi tuttoRUSSIA: Il regime di Putin tortura e condanna gli antifascisti
La Russia di Putin ha processato e condannato sette attivisti antifascisti per terrorismo. Le accuse e le pene rivolte ai processati nel caso Set' sono pesantissime.
Leggi tuttoUCRAINA: Il presidente Zelensky in visita ufficiale in Italia
Le sedi di rappresentanza delle repubbliche del Donbass e il caso Markiv sono stati al centro dell'incontro tra Giuseppe Conte e Volodymyr Zelensky, il quale in seguito ha visitato il Papa.
Leggi tuttoRUSSIA: Human Rights Watch denuncia la persecuzione dei Testimoni di Geova
L'organizzazione americana Human Right Watch, che si occupa di difendere i diritti umani, ha denunciato l'aumento delle persecuzioni ai danni dei Testimoni di Geova in Russia
Leggi tuttoRUSSIAGATE: Le ombre di un oligarca dietro lo scandalo
L'amministrazione presidenziale di Donald Trumpo revoca le sanzioni americane a tre società russe di proprietà di Oleg Deripaska, oligarca già coinvolto nello scandalo Russiagate, rinforzando così i sospetti sul legame tra il Cremlino, svariati partiti della destra europea e l'internazionale sovranista di Trump e Pence.
Leggi tuttoEmergenza idrica in Crimea: chi salverà la penisola?
La Crimea è sull'orlo di una crisi idrica. Dopo l'ammonizione da parte del presidente russo Putin verso le autorità locali, urge elaborare una strategia per scampare un disastro ambientale.
Leggi tuttoL’omofobia russa è un’eredità (anche) sovietica
In che modo il paese di Putin è diventato baluardo della lotta ai diritti LGBT? East Journal racconta l'origine e l'evoluzione dell'omofobia in Russia.
Leggi tuttoUCRAINA: L’ambiente non è una priorità
In Ucraina, la questione ambientale passa in secondo piano nonostante inquinamento di acqua, aria e suolo, deforestazione illegale e spazzatura siano problemi evidenti sia per la salute degli abitanti che per l'ecosistema circostante. Quale futuro per il paese?
Leggi tuttoRUSSIA: Il consigliere per l’Ucraina di Vladimir Putin (forse) si dimette
Vladislav Surkov, il consigliere del presidente russo che ha supervisionato finora la politica russa nei territori orientali dell'Ucraina, si dimette. Tuttavia, il Cremlino ha negato un cambio di rotta della strategia ucraina e Surkov non ha ancora ufficializzato le sue dimissioni...
Leggi tuttoDiritti umani in Russia, Ucraina e Bielorussia: questi sconosciuti
Nell'ultimo rapporto annuale sulle violazioni dei diritti umani dell'organizzazione Human Rights Watch compaiono anche Bielorussia, Russia e Ucraina. Questi paesi alle porte d'Europa, dove i diritti umani sembrano passare in secondo piano, chiedono uguaglianza e giustizia nonostante le continue pressioni politiche.
Leggi tuttoSTORIA: La rivoluzione russa del 1905 vista dall’Italia
Lo scorso 9 gennaio abbiamo dedicato un pezzo alla repressione militare del 1905. Ma come reagirono i socialisti italiani al massacro dei lavoratori russi? Lo abbiamo scoperto sfogliando le pagine dell'Avanti di quei giorni.
Leggi tuttoBielorussia e Russia stanno litigando per il petrolio
Nell’ultimo anno la Russia, che da tempo rappresenta un’importante fonte di sostentamento per l’economia e il mercato energetico bielorusso, ha costantemente cercato di incoraggiare una maggiore integrazione economica tra Mosca e Minsk al fine di mantenere quest'ultima nella sua orbita politica. Una relazione d'amore e odio tra i presidenti Valdimir Putin e Aleksander Lukašenko...
Leggi tuttoRUSSIA: Le riforme costituzionali di Putin non piacciono a tutti
"No al golpe costituzionale" proposto dal presidente: una lettera aperta (che qui traduciamo) firmata da oltre 14.000 politici, attivisti, giornalisti, studiosi critica aspramente il pacchetto approvato in prima lettura dalla Duma.
Leggi tuttoLe forzature storiche della serie tv Chernobyl
La serie tv "Chernobyl" ha conquistato pubblico e critica e fatto discutere sull'accuratezza della rappresentazione dell'incidente nucleare e delle sue conseguenze. Ma quanto accuratamente in "Chernobyl" viene rappresentata la società sovietica?
Leggi tuttoIn Russia stanno testando un’alternativa a internet
In linea con l’attuale strategia del Cremlino, nella seconda metà di dicembre si sono svolte diverse esercitazioni mirate a testare il funzionamento di una rete nazionale alternativa all’Internet mondiale. L’iniziativa, definita di successo dal ministero delle Comunicazioni, potrebbe aumentare il controllo statale sui contenuti web e limitare la libertà di espressione dei cittadini.
Leggi tutto“In piedi nel caos”: a Milano, la guerra in Cecenia raccontata da Véronique Olmi
Al teatro Puccini di Milano: "In piedi nel caos" di Véronique Olmi mette in scena il ritorno a casa di un reduce della guerra in Cecenia e il microcosmo umano di un alloggio comune nella Mosca degli anni Novanta. Una storia d'amore coniugale e di disperazione e, sullo sfondo, la guerra e il disagio sociale nella Russia degli anni Novanta.
Leggi tutto