Abbandonate le posizioni intorno a Kiev, i russi puntano verso il Donbass. Perché? La guerra sembra prossima a una sfida cruciale...
Leggi tuttoSTORIA: Ucraina, due secoli di deportazioni
Le presunte deportazioni in atto dall'Ucraina sono solo l'ultimo capitolo di una lunga storia che va dall'impero zarista e passa per l'URSS. Le mete delle minoranze scomode e dei cittadini ritenuti pericolosi sono la Siberia e le lande dell'Asia Centrale.
Leggi tuttoUCRAINA: I greci di Mariupol, una comunità attraverso la storia
A Mariupol, citttà sotto assedio da parte dell'esercito russo, vive una forte comunità di discendenza greca. Ma da dove vengono i greci di Mariupol, e più in generale i greci d'Ucraina?
Leggi tuttoBucha come Katyn, un massacro voluto e negato
Il massacro di Bucha è stato un atto deliberato di terrore, negato dagli aggressori, come furono Katyn e altri massacri. Non è un genocidio, ma non esiste una gerarchia dell'orrore...
Leggi tuttoUCRAINA: Fosse comuni, facciamo il punto
Il regolamento sulle fosse comuni è stato approvato a settembre, questo dimostra come la guerra fosse preparata da tempo. East Journal ne aveva parlato a gennaio, ma i recenti fatti ci obbligano a fare il punto...
Leggi tuttoL’INTERVISTA: Il vice ministro lituano Adomėnas: “Putin vuole rioccupare i Paesi baltici”
In un'intervista il vice ministro degli Esteri lituano Adomėdas si è espresso sull'attuale conflitto tra Ucraina e Russia definendo la Russia di Putin uno stato canaglia.
Leggi tutto“Putin non è la malattia, ma un sintomo”
"Noi russi dobbiamo ripulire il nostro paese da soli, Putin è un sintomo ma non è la malattia", lo scrittore Mikhail Shishkin riflette sull'avvenire del proprio paese...
Leggi tuttoUCRAINA: Una missione franco-greco-turca per evacuare i civili da Mariupol
La Francia ha proposto - assieme a Grecia e Turchia - una missione umanitaria per evacuare i civili ucraini intrappolati a Mariupol sotto i bombardamenti russi. Di cosa si tratta?
Leggi tuttoI russi stanno davvero perdendo la guerra?
I russi stanno perdendo la guerra? L'offensiva nel Donbass fa pensare il contrario, e mentre nuove truppe sono in arrivo il Cremlino guadagna tempo. I russi sono un nemico durissimo, non sottovalutiamolo...
Leggi tuttoUCRAINA: Le trattative non ci illudano, i russi vogliono annientare il paese
Dietro l'ipocrisia delle trattative i russi nascondono gli stessi obiettivi di sempre: prendere il controllo dell'Ucraina, cambiando strategia e guadagnando tempo grazie ai negoziati
Leggi tuttoSTORIA: L’Ucraina Verde sulle rive del Pacifico
Negli anni successivi alla prima guerra mondiale, uno stato ucraino sorse nei territori russi dell'Estremo oriente...
Leggi tuttoEstrema destra e nazionalismo in Ucraina, parliamone
Qual è il ruolo dell'estrema destra ucraina? Quale influenza esercita e di quali coperture gode? Lo stato è davvero complice? Parliamone...
Leggi tuttoUCRAINA: La necessità della pace, il dilemma del pacifismo
La guerra in Ucraina sta mettendo i pacifisti e il pacifismo davanti a un dilemma. Sostenere Kiev? E come? Ma la neutralità non è più possibile...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: L’indipendenza del 1918, da festa nazionale a simbolo politico
Il 25 marzo di 104 anni fa la Bielorussia proclama per la prima volta l’indipendenza: una data che nel 1991 diventa festa nazionale, ma oggi è il giorno simbolo dell’opposizione a Lukashenko
Leggi tuttoL’OPINIONE: Le funamboliche acrobazie dei sostenitori di Putin
Non so il lettore, ma quando ad aggredire l’Iraq o l’Afghanistan furono i soldati a stelle e strisce, io tutte queste funamboliche acrobazie sul filo della necessità di comprendere a fondo le ragioni storiche dell’aggressore e tutti questi prudenti appelli alla complessità dei motivi degli americani (e sì che ne …
Leggi tuttoRUSSIA: Se anche gli scacchi chiedono a Putin di fermarsi
I più forti scacchisti russi indirizzano una lettera aperta a Putin con cui gli chiedono di fermarsi e di porre fine all'aggressione in Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Colpo di Stato, estrema destra e NATO, le false narrazioni sull’invasione russa
Ci sono tre false narrazioni diffuse nel dibattito pubblico italiano sull’invasione russa in Ucraina, Domenico Valenza le smonta una ad una
Leggi tuttoPutin e la folla osannante, la cupa recita del Cremlino
La cupa recita del Cremlino è andata in scena allo stadio Luzhniki, dove una folla osannava Putin e una nuova era di oscurità per la Russia..
Leggi tuttoUCRAINA: I negoziati sotto le bombe
Dopo settimane di stallo, i negoziati tra Ucraina e Russia sembrano ora entrati in una nuova fase. La pace però sembra ancora molto lontana..
Leggi tuttoQuella promessa di non allargare la NATO che non ci fu
La promessa di non allargare la NATO verso est, fatta dagli occidentali a Gorbacev, in realtà non è mai stata fatta ...
Leggi tuttoUna deportazione mascherata? Come i russi gestiscono i corridoi umanitari
I russi li chiamano "corridoi umanitari" ma sembrano più una deportazione. La destinazione è obbligatoria: tra le braccia del nemico...
Leggi tuttoRUSSIA: Obiettivi veri e presunti della guerra in Ucraina
Quali sono gli obiettivi di Vladimir Putin in questo conflitto? Distinguiamo le ragioni addotte dal Cremlino dalle motivazioni profonde della guerra.
Leggi tuttoRUSSIA: La vergogna del capo. Quando Putin perderà la faccia
La vergogna del capo nella cultura collettivista-verticale russa. Una riflessione del professor Mychailo Wynnyckyj, dell'Università di Kyiv-Mohila
Leggi tuttoUCRAINA: La guerra mette in luce i nostri pregiudizi razziali sui rifugiati
L’attuale conflitto in Ucraina ha portato alla luce i pregiudizi razziali di lunga data, più o meno inconsapevoli, da parte dell’intero Occidente.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Mosca chiederà a Lukashenko di entrare in guerra
Lukashenko è oggi a Mosca: Putin gli chiederà di entrare in guerra contro l'Ucraina. Saprà il leader bielorusso resistere a questa scelta tragica?
Leggi tuttoINTERVISTA: Leopoli col fiato sospeso, una testimonianza dall’ovest dell’Ucraina
Abbiamo intervistato Markiyan Yurynets, imprenditore di Lviv, facendoci raccontare la guerra in Ucraina dal suo punto di vista.
Leggi tuttoUCRAINA: Chernobyl isolata dalla rete elettrica, i rischi per la sicurezza
Isolata la centrale nucleare di Chernobyl, attivato generatore di energia con autonomia fino a 48 ore. Alto rischio di dispersione radiazioni...
Leggi tuttoRUSSIA: Un golpe contro Putin? Non è così facile
C'è davvero il rischio che Putin sia spodestato da un golpe di palazzo? Secondo Adam E. Casey, ricercatore post-doc all'Università del Michigan, le cose non sono così semplici
Leggi tuttoUCRAINA: La guerra, le sanzioni e Odessa
L'avanzata russa incontra più difficoltà del previsto, ma non si ferma. Prossimo obiettivo Odessa, ma la Russia sente l'effetto delle sanzioni...
Leggi tuttoINTERVISTA: Testimonianza da Minsk, “la Bielorussia non è Putin o Lukashenko”
Cosa succede in Bielorussia in questi giorni di guerra tra Russia e Ucraina? Abbiamo raccolto una testimonianza direttamente da Minsk.
Leggi tuttoNon le sentite tremare le finestre dopo l’assedio di Mariupol’?
L'assedio di Mariupol', quindici ore di bombardamenti. Non sentite tremare le vostre finestre? E invece ci balocchiamo con le dietrologie...
Leggi tuttoUCRAINA: Le accuse di alto tradimento a Porošenko e l’unità del paese
L'ex presidente ucraino è accusato di aver finanziato illegalmente i separatisti del Donbass nel 2014 e nel 2015. le divisioni interne al fronte ucraino rischiano di indebolire l'unità politica del paese di fronte all'invasione russa...
Leggi tuttoCome ha fatto questa guerra a diventare reale?
Come ha fatto questa guerra a diventare reale? L'indifferenza è parte della risposta. Ma questa guerra è persa solo per averla cominciata...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Approvata la nuova Costituzione, tra arresti e minacce
Il referendum bielorusso del 27 febbraio scorso ha decretato l'entrata in vigore della nuova Costituzione proposta da Aleksandr Lukashenko. Se da una parte l'entourage del Presidente considera il risultato una conferma del suo ottimo operato, dall'altra la comunità internazionale non ne riconosce la validità.
Leggi tuttoUCRAINA: Colpito Babyn Yar, memoriale dell’Olocausto
L’attacco sferrato ieri contro la torre della televisione di Kyiv ha colpito il sito storico di Babyn Yar in cui sorge l’omonimo memoriale dedicato alle vittime dell’Olocausto. La direzione del sito storico condanna l'aggressione russa e si prepara a testimoniare presso la Corte Internazionale di Giustizia per crimini contro l'umanità.
Leggi tuttoSentsov e Loznitsa, la protesta del cinema ucraino
Se a fare notizia è la notizia recente che Sean Penn si trova in Ucraina a girare un documentario sulla crisi e sull’attacco russo, la presa di posizione di Oleh Sentsov e Sergei Loznitsa, due registi ucraini di spicco, merita altrettanta attenzione Risale al 14 febbraio 2022 il loro appello, …
Leggi tuttoUn nulla mafioso, ecco cosa sono le repubbliche separatiste del Donbass
Un nulla mafioso mantenuto dai rubli del Cremlino, questo sono state le repubbliche separatiste del Donbass, oltre qualsiasi retorica...
Leggi tuttoRUSSIA: Il morale delle truppe
Il morale delle truppe russe appare basso mentre in Russia si protesta contro la guerra. Gli ucraini intanto resistono, anche se Kharkiv è caduta. Quanto conta il morale per vincere una guerra?
Leggi tuttoPerché l’allargamento a est della NATO è stata una cosa giusta
L'aggressione del Cremlino ai danni dell'Ucraina dimostra che l'allargamento NATO a est è stata una cosa giusta e necessaria per salvaguardare l'indipendenza di quei paesi...
Leggi tuttoL’Ucraina resiste da sola con i russi alle porte di Kiev
L'Ucraina resiste come può all'invasione russa, abbandonata dai partner occidentali. I russi sono fuori Kiev. E poi cosa succederà? Tra timori di repressione e speranze di trattative...
Leggi tuttoDONBASS: Le repubbliche dell’ipocrisia
Dopo anni di ipocrisie e falsità, è finalmente caduto il velo dal Donbass. Ripercorriamo la storia recente di questa regione ...
Leggi tuttoEDITORIALE: La guerra è cominciata. Morire per Kiev?
La guerra è cominciata. Ancora non mi sembra possibile. Le prime cronache vengono dall’incubo, gente che fugge da Kiev, l’esercito russo che invade, Odessa e Mariupol nel mirino, bombardamenti su diverse città, le sirene che risuonano a Leopoli. Ancora ieri notte scrivevo che, a rigor di logica, la Russia non …
Leggi tuttoUCRAINA: Donbass nel mirino di Mosca, ma a che costo?
Le conseguenze del riconoscimento delle autoproclamate repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk avranno ripercussioni non indifferenti per la Russia di Putin. Nel frattempo le pressioni da parte dell’occidente si faranno sentire, ma resta alquanto improbabile che si decida di isolare la Russia.
Leggi tuttoRUSSIA: Riconoscimento del Donbass, una mossa disperata?
Il riconoscimento delle repubbliche del Donbass da parte di Putin è una dichiarazione di guerra non ancora dichiarata e segna un punto di non ritorno nella crisi ucraina. Una mossa disperata?
Leggi tuttoUCRAINA: Per la Russia la guerra si può fare nelle intere oblast’ di Donetsk e Lugansk
Mosca riconosce come confini degli stati indipendenti tutto il Donbass: qui l’esercito del Cremlino è autorizzato a intervenire. E intanto Putin chiede di riconoscere la Crimea alla Russia
Leggi tuttoUCRAINA: La Russia riconosce l’indipendenza dei separatisti del Donbass
La Russia riconosce le repubbliche di Donetsk e Lugansk come indipendenti: ora per Mosca entrare nel Donbass non significa entrare in Ucraina
Leggi tuttoLa crisi ucraina è all’impasse, tutto diventa possibile
La crisi ucraina sta attraversando un momento di impasse, di sospensione, in cui tutto diventa possibile, tra diplomazia e carri armati...
Leggi tuttoUCRAINA: Nuovi attacchi informatici, nessuna tregua
La crisi russo-ucraina ha tutte le caratteristiche per trasformarsi in una guerra ibrida da un momento all’altro. Il recente attacco informatico verso siti governatici servizi bancari non è ancora stato rivendicato da Mosca, ma porta alla memoria gli attacchi più letali degli ultimi anni.
Leggi tuttoRussia, Bielorussia e Ucraina sono davvero nazioni sorelle?
Da anni le autorità di Mosca portano avanti una politica della memoria tesa a dimostrare l’esistenza di uno spazio storico e identitario russo che comprenderebbe anche la cultura ucraina e quella bielorussa, descritte come ‘nazioni sorelle’. Tale narrazione omette volutamente tutti quegli elementi che mettono in evidenza differenze e peculiarità …
Leggi tuttoUCRAINA: “In 24 ore sessanta violazioni del cessate il fuoco nel Donbass”
Sale la tensione nel Donbass: secondo l’Ucraina ci sono state 60 violazioni del cessate il fuoco, i filorussi denunciano attacchi a Lugansk
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Lukashenko eterno? Una nuova costituzione per restare al potere
Una nuova Costituzione che consente a Lukashenko di mantenere il potere "a vita" sul paese dovrà presto essere approvata dai cittadini bielorussi...
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev deve rinunciare alla Nato per non perdere tutto
Sono ore decisive per la crisi ucraina, le trattative ruotano attorno all'adesione di Kiev alla NATO. Rinunciarvi potrebbe evitare la catastrofe...
Leggi tuttoUCRAINA: “La guerra comincia domani”. La strategia USA per guadagnare tempo
La strategia USA per guadagnare tempo è quella di annunciare sempre l'imminente invasione, sperando così di interrompere i piani di Putin ...
Leggi tuttoRUSSIA: Il Cremlino rivuole la sua parte di Africa
Con la fine dell’Urss crollano i rapporti tra Russia e Africa, il Cremlino ora li rinsalda tra supporto militare e ideologica anti-occidentale. In Mali ormai le bandiere russe accompagnano ogni manifestazione contro Francia e sanzioni Ue
Leggi tuttoLa crisi ucraina alla prova di Macron, si torna agli accordi di Minsk?
Macron cerca una soluzione diplomatica alla crisi ucraina, ma il ritorno agli Accordi di Minsk sarebbero penalizzanti per Kiev...
Leggi tuttoUCRAINA: Mosca evacua personale non essenziale dall’ambasciata a Kiev
Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha annunciato il ritiro del personale diplomatico non essenziale dall'ambasciata a Kiev...
Leggi tuttoUCRAINA: Anche i civili ricevono addestramento militare, tutti i timori di Kiev
In Ucraina anche i civili arruolati nelle Forze di Difesa Territoriale ricevono addestramento militare mentre cresce la paura dell'invasione..
Leggi tuttoRUSSIA: “Putin teme Kadyrov?”
In seguito ai recenti eventi in Cecenia e alla reazione del Cremlino la domanda “Putin teme Kadyrov?” suona come una provocazione necessaria
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Il Coro Libero che canta contro Lukashenko
Il Coro Libero bielorusso, composto da esuli in fuga dal regime, continua a dare voce alla resistenza del popolo attraverso la musica...
Leggi tuttoRussia e Cina unite contro l’Occidente. Ma è davvero così?
Russia e Cina si sono mostrate unite e compatte nel criticare la NATO, anche in merito alla crisi ucraina. Ma un'alleanza tra le due potenze non è utile, soprattutto a Mosca...
Leggi tuttoUCRAINA: Verso una riforma del lavoro neoliberista, targata Regno Unito
Il governo ucraino spinge verso una riforma del lavoro di stampo neoliberista, che faciliti licenziamenti e precarizzazione. Con il consiglio britannico.
Leggi tuttoTimothy Snyder: pensare alla guerra dal lato degli ucraini
"Continuo a chiedermi se la Russia invaderà l'Ucraina. Non lo so". Così Timothy Snyder, professore di Storia dell'Europa orientale a Yale, riflette sulla situazione in corso. Traduciamo qui un suo recente contributo.
Leggi tuttoUCRAINA: Passi avanti nei negoziati
Mentre proseguono i negoziati tra USA e Russia, c'è stato un incontro tra Francia, Germania, Ucraina e Russia nel cosiddetto "formato Normandia"...
Leggi tuttoUCRAINA: Ci sarà la guerra? Possiamo solo guardare ai fatti
Sull'invasione in Ucraina si continuano a fare speculazioni, paventando una guerra quasi la s'invocasse. Esiste però una propaganda atlantista come ne esiste una russa, e da entrambe bisogna guardarsi.
Leggi tuttoUCRAINA: Le divisioni della NATO e la voglia di diplomazia
"Non c'è nessun rischio di intervento massiccio" della Russia, dice il presidente ucraino. Intanto la NATO resta divisa sulla risposta da dare a Mosca, e la voglia di un confronto militare è poca...
Leggi tutto“Stanno andando in Ucraina”, le voci dei parenti dei militari russi
Un'indagine giornalistica rivela dettagli sulle truppe russe che stanno andando in Ucraina partendo dai messaggi social dei familiari ...
Leggi tuttoLa Russia tiene una pistola puntata alla tempia dell’Ucraina
La Russia tiene ancora puntata la pistola alla tempia dell’Ucraina. Sembra che il numero dei soldati schierati tutt’intorno al paese sia salito a 124.000, con il trasporto recente di migliaia di tonnellate di carburante, necessarie ai mezzi d’assalto. Al numero dei soldati già schierati sul campo, potranno essere aggiunti in …
Leggi tuttoInvasione russa dell’Ucraina? Attenzione agli esiti irrazionali
La minaccia di invasione russa dell'Ucraina sembra più che altro finalizzata a influenzare i negoziati, ma attenzione agli esiti irrazionali...
Leggi tuttoRUSSIA: Elicotteri al confine ucraino, nessuna de-escalation malgrado i colloqui a Ginevra
Nessuna de-escalation in vista malgrado i colloqui che a Ginevra stanno impegnando Russia e USA per trovare un accordo sull'Ucraina ...
Leggi tuttoTrent’anni dopo l’URSS cosa ci rimane?
Trent'anni dopo l'URSS resta ancora incerta l'eredità dei quel periodo: tra nostalgia e oblio, il comunismo è tornato a essere uno spettro?
Leggi tuttoRUSSIA: Conferenza di fine anno, cinquecento giornalisti e quattro domande
Durante la rituale conferenza di fine anno, più di 500 giornalisti hanno rivolto domande al presidente Putin ma solo quattro sono degne di nota. Eccole.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Truppe in Kazakhstan, ma l’obiettivo è interno
Anche la Bielorussia invia le sue truppe in Kazakhstan. Lukashenko accusa l'occidente ma parla all'opinione pubblica del suo paese...
Leggi tuttoNORD STREAM 2: Un futuro incerto dopo l’addio di Merkel
La messa in funzione di Nord Stream 2 è stata sospesa dall'ente regolatore tedesco per l'energia. Il nuovo governo tedesco procede con cautela sul dossier Nord Stream 2.
Leggi tuttoCos’è stata Stalingrado?
Cos'è stata Stalingrado? Il 10 gennaio 1943 fu l'ultima battaglia. Epica, densa di miti, gravata da retoriche. Ma Stalingrado è stata di più anche se oggi tendiamo a dimenticarlo...
Leggi tuttoIl Maestro e Margherita, il mio libro del cuore
Il Maestro e Margherita non è un libro, ma un miracolo. Con un succo all'albicocca, un gatto ippopotamo, l'emicrania di Ponzio Pilato, una storia d'amore e il diavolo...
Leggi tuttoUCRAINA: Mercenari russi al confine, restano i timori per un attacco
Mercenari russi al confine, ordinanze per fosse comuni, accumulo di armamenti in Crimea. Le notizie che arrivano dalla Russia non fanno dormire sonni tranquilli a Kiev...
Leggi tuttoCIAO 2021, ecco il video del capodanno russo (con le canzoni originali)
A grande richiesta, pubblichiamo il video di Ciao 2021, il parruccatissimo spettacolo di capodanno diretto da Ivan Urgant, andato in onda sulla TV russa e interamente recitato in italiano ...
Leggi tuttoUCRAINA: Le donne sono state chiamate ad arruolarsi nell’esercito
Le donne ucraine sono state chiamate dal ministero della Difesa ad arruolarsi nell'esercito per affrontare la temuta invasione russa...
Leggi tuttoCIAO 2021! Torna lo speciale di capodanno russo, parodia dell’Italia anni Ottanta
Dopo il successo di Ciao 2020, lo show di capodanno dedicato alla musica e cultura italiana degli anni ‘80, la Russia si prepara a Ciao 2021!
Leggi tuttoRUSSIA: Sciolta l’associazione Memorial
Nella giornata di ieri, la giudice della Corte Suprema, Anna Nazarova, ha deciso di accogliere la richiesta della Procura Generale, competente in materia di organizzazioni internazionali, di sciogliere l'associazione Memorial
Leggi tuttoRussia: Non solo Memorial, bloccato il sito di OVD-Info
Il Roskomnadzor ha bloccato l'accesso al sito dell'associazione OVD-Info che offre assistenza legale alle vittime di repressioni. Si tratta di un ulteriore passo verso l'annichilimento della società civile russa che ormai da anni lotta per la sopravvivenza
Leggi tuttoRUSSIA: Un giudice ammette per errore la presenza di soldati nel Donbass
Nell'ambito di un processo per corruzione in Russia un giudice ammette per errore la presenza di soldati nel Donbass
Leggi tuttoBIELORUSSIA: La questione linguistica che regalò il potere a Lukashenko
Molti non sanno che a regalare il potere a Lukashenko fu la questione linguistica e il ripristino del bielorusso come unica lingua di stato...
Leggi tuttoRUSSIA: Ultimatum all’occidente. Le richieste per non invadere l’Ucraina
La Russia lancia il suo ultimatum all'Occidente e detta condizioni irricevibili per scongiurare l'invasione dell'Ucraina...
Leggi tuttoRuch, i nazionalisti e l’indipendenza dell’Ucraina
La parabola del Movimento Popolare dell'Ucraina (Ruch) è un passaggio importante nella storia del paese e offre alcune chiavi di lettura utili per capire il ruolo del nazionalismo oggi.
Leggi tuttoTRANSNISTRIA: Krasnoselsky è presidente. Una sfida alla sovranità moldava
Krasnoselsky è stato confermato presidente della Transnistria. Una sfida alla sovranità e all'integrità della Moldavia...
Leggi tuttoRUSSIA: Le autorità in difficoltà col pass vaccinale
L'introduzione del QR code su aerei e treni è stata sospesa ma la sua diffusione è in aumento, nonostante la contrarietà della maggioranza dei cittadini russi. Inoltre, le proteste, iniziate a novembre, continuano e sembra che l'opinione pubblica stia in qualche modo influendo sulle decisioni delle autorità
Leggi tuttoL’ultimo cittadino sovietico (e la sua prima Coca-Cola in orbita)
Il 18 maggio 1991 Sergej Krikalëv lasciava il cosmodromo sovietico di Bajkonur per il suo secondo volo nello spazio. Sarebbe rientrato, contro ogni previsione iniziale, soltanto dopo 311 giorni, atterrando in un paese completamente nuovo.
Leggi tuttoL’Ucraina nella NATO? Bisogna rassicurare Mosca che non avverrà
I movimenti russi sul confine minacciano un'invasione del Donbass. Occorre garantire a Mosca che l'Ucraina non entrerà mai nella NATO...
Leggi tuttoRUSSIA: Verso il QR code obbligatorio per contenere la pandemia
In un ulteriore tentativo di contrastare la pandemia, le autorità russe stanno pensando all'introduzione del QR code obbligatorio per una serie di attività pubbliche e per l'utilizzo di treni e aerei.
Leggi tuttoTempo di seconda mano, il tributo di Svetlana Aleksievič agli orfani dell’URSS
"Tempo di seconda mano" di Svetlana Aleksievič è una raccolta di interviste, voci e testimonianze che raccontano l'URSS e il suo crollo.
Leggi tuttoUCRAINA: Maternità surrogata low cost, ma a che prezzo?
In Ucraina la maternità surrogata è consentita per legge ed a buon prezzo rispetto ad altri paesi dove è permessa. Queste le premesse per un boom commerciale che però, troppo spesso, non tutela le donne che "affittano" il loro utero...
Leggi tuttoEreditare l’URSS: i problemi di memoria nella Russia di oggi
Il bagaglio storico dell'Unione Sovietica è complesso da ereditare, anche per il suo stato successore. La Russia opera una selezione degli eventi storici del suo passato, per rafforzare la propria identità nazionale ed evitare contraddizioni.
Leggi tuttoUCRAINA: Imminente invasione russa? La realtà è più complessa
Nonostante le voci di un’imminente invasione russa, la realtà è più complessa. Diversi dettagli indicano che l’invasione non sia un’opzione..
Leggi tuttoCome un archeologo nazionalista gettò le basi per il regime di Lukashenko
L'ascesa di Lukashenko al potere nel 1994 è stata fortemente influenzata dalla strategia politica nazionalista del Fronte Popolare Bielorusso guidato dall'archeologo Zianon Pazniak, che puntava tutto sul rispolvero della cultura e della lingua bielorusse.
Leggi tuttoUCRAINA: Mosca decreta l’annessione economica del Donbass
Vladimir Putin ha firmato un decreto che apre all'annessione economica del Donbass, ovvero dalle autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk
Leggi tuttoRUSSIA: L’occidente è debole, è tempo di invadere l’Ucraina?
L'occidente si sta mostrando debole e imbelle, per la Russia è venuto il momento di invadere l'Ucraina? Gli obiettivi di Mosca sono chiari: riprendere il controllo delle repubbliche ex-sovietiche
Leggi tuttoRussia mediatrice o abile approfittatrice?
Nel corso della crisi al confine tra Bielorussia e Polonia la Russia ha adottato un approccio multiforme mostrando sostegno acritico all'alleato e dimostrandosi interessata a mediare ma senza rinunciare a criticare l'Occidente
Leggi tuttoUCRAINA: Soldati russi minacciano le frontiere. E l’Europa che fa?
Soldati russi tornano a minacciare l'Ucraina, gli USA lanciano l'allarme per una possibile invasione. E l'Europa che fa?
Leggi tuttoRUSSIA: Il missile antisatellite funziona, sfiorate due stazioni spaziali
Il 15 novembre, nell’ambito di un test, un missile dell’esercito russo ha colpito un vecchio satellite sovietico in disuso creando una massa di debris nella orbita terrestre bassa e mettendo in pericolo astronauti e cosmonauti sulla Stazione Spaziale Internazionale e i taikonauti sulla Tiangong, la stazione spaziale cinese.
Leggi tuttoLa Rivoluzione sul granito, il primo Maidan ucraino
La Rivoluzione sul granito dell'ottobre del 1990 rappresenta il primo Maidan ucraino: migliaia di giovani scendono in piazza per protestare contro la ratifica di un nuovo Trattato dell'Unione Sovietica e chiedere nuove elezioni democratiche. Si apre la strada verso l'indipendenza...
Leggi tuttoRUSSIA: La storica organizzazione Memorial rischia di chiudere
L'organizzazione, fondata a inizio anni '90 da un gruppo di dissidenti sovietici, è ora a rischio per le ripetute violazioni della legge sugli "agenti stranieri".
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Tutto sulla crisi migratoria al confine con la Polonia
La crisi migratoria scatenata dalla Bielorussia di Lukashenko ha raggiunto livelli preoccupanti: migliaia di clandestini si sono riversati al confine con la Polonia. L'Unione europea è costretta a prendere delle contromisure...
Leggi tuttoUCRAINA: Altro che “guerra civile”, sono russe le armi dei separatisti nel Donbass
Un recente studio evidenzia come le armi utilizzate dalle milizie separatiste del Donbass siano di produzione russa. Una riprova delle responsabilità di Mosca nel conflitto. Un conflitto che non è una guerra civile...
Leggi tuttoDissolvenza sovietica. East Journal e QCode raccontano la fine dell’URSS
In occasione dei 30 anni dal collasso dell'Urss, East Journal e QCode pubblicheranno tra novembre e dicembre 2021 contributi che raccontano eventi, figure chiave, realtà ed esperienze di vita quotidiana nell’universo sovietico ed ex-sovietico. Buona lettura.
Leggi tuttoRUSSIA: Improbabili spie, il caso Ivan Safronov
Il giornalista russo Ivan Safronov attende da quasi un anno e mezzo il processo per alto tradimento in seguito alla presunta diffusione di segreti di stato; quali essi siano non lo sanno né lui né i suoi avvocati.
Leggi tuttoUCRAINA: La crisi energetica fa precipitare il paese in un limbo
La crisi energetica bussa (anche e soprattutto) alle porte dell'Ucraina: tra riserve di carbone insufficienti per l'inverno e tagli alle importazioni di gas russo, la situazione è critica. Chi salverà il paese dal blackout totale?
Leggi tuttoRUSSIA: Mosca sospende le relazioni con la NATO
“A causa delle misure adottate dalla NATO sono venute a mancare le condizioni di base per lavorare insieme”, così il portavoce del Cremlino ha commentato la decisione.
Leggi tuttoRUSSIA: Torture sistematiche nelle carceri
Le nuove prove diffuse dal sito Gulagu.net hanno gettato luce sulla sistematicità del ricorso alla tortura all'interno delle carceri russe.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Lukashenko e Putin sono davvero alleati?
Verso un'unione di Russia e Bielorussia? Se ne parla da molto, ma in realtà Putin non è interessato ad annettere la Bielorussia.
Leggi tuttoUCRAINA: “Nessuno come te”, i trent’anni dell’indipendenza
30 anni di indipendenza sono un evento che non passa inosservato. E non lo è sicuramente stato per l’Ucraina: questo importante anniversario, ricorso ufficialmente lo scorso 24 agosto, è stato celebrato in pompa magna non solo nella capitale ma in tutto il paese...
Leggi tuttoRUSSIA: Nord Stream 2 e la crisi energetica europea, storia di un presunto ricatto
Secondo alcuni, il rincaro delle bollette in Europa sarebbe anche il frutto di una strategia russa volta a far autorizzare l'avvio del Nord Stream 2. Al momento, però, la palla è nelle mani dell'Agenzia federale tedesca delle reti, la quale dovrà valutare la conformità del progetto con i requisiti necessari. Sarà il nuovo gasdotto uno strumento di pressione politica del Cremlino?
Leggi tuttoRUSSIA: Nobel a Dmitrij Muratov, c’è chi dice no
Sono in molti dissentire sull'assegnazione del premio Nobel per la pace a Dmitrij Muratov, caporedattore di Novaja Gazeta. Tra loro, i più accaniti sono i sostenitori di Aleksej Naval'nyj.
Leggi tuttoIl Nobel per la Pace 2021 al caporedattore di Novaja Gazeta
Il Nobel per la Pace 2021 è andato al caporedattore della rivista per cui lavorava Anna Politkovskaja, "Novaja Gazeta", Dmitrij Muratov. Un premio doppiamente importante per il mondo del giornalismo russo, sempre più oggetto di repressione da parte delle autorità.
Leggi tuttoLa “cooperazione competitiva” tra Russia e Turchia
Mercoledì 29 settembre il presidente russo Vladimir Putin ha ospitato l’omologo turco Recep Tayyip Erdoğan nella residenza presidenziale di Sochi. I colloqui si sono svolti in un clima positivo e sembrano aver soddisfatto entrambi i regimi. Nonostante le difficoltà e le divergenze, la peculiare "cooperazione competitiva" tra Russia e Turchia sembra destinata a continuare.
Leggi tuttoRUSSIA: Comunisti alla riscossa? O forse no
A livello federale il partito comunista ha portato a casa ottimi risultati, mentre il voto elettronico nelle grandi città come Mosca suscita dubbi sui risultati. Resta da vedere come i rappresentanti di questa opposizione sistemica si riveleranno decisivi nell'attività legislativa.
Leggi tuttoMaggioranza assoluta per Russia Unita, ma molte le ombre su questo voto
I risultati delle elezioni legislative russe danno la maggioranza al partito di Vladimir Putin, Russia Unita. Ma brogli e criticità non sono mancati e molte sono le ombre che caratterizzano questo voto...
Leggi tuttoCULTURA: Quelle (maledette) casse di zinco della guerra sovietico-afghana
Ragazzi di zinco e Cargo 200 sono due opere culturali di grande impatto, dedicate alle vittime della guerra sovietica in Afghanistan del 1979-1989, che ci aiutano a capire chi sono gli afgancy e cosa è avvenuto in quelle zone nel corso dell’ultimo decennio di vita dell’Unione Sovietica.
Leggi tuttoRUSSIA: Ai seggi con il “voto intelligente”, la strategia dell’opposizione
Tra scetticismo e pressioni dall'alto, il sistema di "voto intelligente" creato dall'opposizione non sistemica prova comunque a contrastare il dominio del partito presidenziale ai seggi aperti fino a stasera in Russia.
Leggi tuttoRUSSIA: Elezioni senza scelta o occasione per testare il regime?
Anche se le elezioni in Russia sono una farsa, il voto dei prossimi giorni potrebbe darci indicazioni sul regime che sembra sempre più in affanno...
Leggi tuttoRUSSIA: Una breve guida alle elezioni parlamentari
Tra il 17 e il 19 settembre in Russia si terranno le elezioni parlamentari. Una breve introduzione sulle principali cose da sapere...
Leggi tuttoRUSSIA: Il grande gioco di Mosca in Afghanistan
Tre decenni dopo la disfatta militare in Afghanistan, la Russia è tornata sulla scena. Obiettivo: ristabilire l’ordine in un paese logorato dalla guerra.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: La situazione dei migranti al confine dell’UE
La Bielorussia continua a spingere migranti illegali verso Polonia, Lituania e Lettonia come reazione alle sanzioni dell'Unione Europea.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: La minoranza polacca è sotto tiro
La minoranza polacca in Bielorussia è nel mirino di Lukashenko che sta approfittando della situazione per estendere la repressione a tutte quelle voci critiche che negli anni si sono espresse contro il regime ...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Un anno dall’inizio delle proteste contro Lukashenko
9 agosto 2021: un anno dalle elezioni in Bielorussia, che hanno dato inizio alle proteste. Un punto nel giorno dell'anniversario che ha cambiato la storia.
Leggi tuttoUCRAINA: A Mariupol si respira polvere di ferro
Nonostante la linea di contatto sia a pochi chilometri, a Mariupol, porto ucraino sul mar d'Azov, si respira un'aria di normalità. Ma quella stessa aria è pesantemente inquinata dallo storico complesso metallurgico di proprietà di Rinat Achmetov.
Leggi tuttoUCRAINA: Si dimette a sorpresa Avakov, il ‘falco’ da sette anni ministro degli Interni
Con le dimissioni del potente Ministro degli Interni, Avakov, se ne va un altro rivale del presidente Zelensky. Ma la partita potrebbe non essere finita...
Leggi tuttoRUSSIA: La Siberia va (di nuovo) a fuoco
Bruciano ettari di foresta nella Taiga siberiana, dove un’ondata di caldo estremo ha portato siccità e temperature da record.
Leggi tuttoRUSSIA: “Sull’unità storica di russi e ucraini” di Vladimir Putin. Verso un’Unione Sovietica 2.0?
Il presidente russo Vladimir Putin espone la sua posizione in termini storici sulla questione ucraina in un articolo che porta la sua firma. Ne riportiamo alcuni punti chiave.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Nuova ondata di repressioni, arrestati giornalisti
Ondata di perquisizioni e arresti in Bielorussia: colpiti media indipendenti, difensori dei diritti umani, associazioni, sindacati e partiti. Nel frattempo, Articolo21 premia Supolka, l’Associazione dei bielorussi in Italia per il loro impegno in difesa della democrazia.
Leggi tutto