Il 15 novembre, in seguito ad una serie di arresti politicamente motivati, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato la Russia ad un risarcimento di più di 63.000 euro al leader dell’opposizione Aleksej Navalny.
Leggi tuttoLa lotta libera in Siberia orientale nelle foto di Andrea Chiarucci
Il fotoreportage di Andrea Chiarucci ci porta in Jakutija, nel nord-est della Russia, tra temperature sottozero e lotta libera.
Leggi tuttoLETTERARIA: Il coccodrillo-Leviatano di Vladimir Kantor e la fine dell’era sovietica
Cosa succede a Leopol’d Pomadov quando, rincasando alticcio, si imbatte in un coccodrillo antropomorfo? Vladimir Kantor racconta della fine dell’epoca sovietica e dei mostri irrazionali in cui non vogliamo credere.
Leggi tuttoUCRAINA: Il Donbass alle urne per le elezioni locali
Le elezioni dei rappresentanti delle repubbliche separatiste del Donbass si sono svolte tra metodi alternativi, per attrarre votanti alle urne, e dati controversi sulla partecipazione effettiva degli aventi diritto...
Leggi tuttoRUSSIA: La persecuzione dei Testimoni di Geova, una pagina nera
A cosa si deve la persecuzione dei Testimoni di Geova in Russia? Perché le autorità delle altre confessioni cristiane non intervengono? La Russia sta scrivendo una pagina nera della sua storia nell'indifferenza generale...
Leggi tuttoUCRAINA: Morta un’altra attivista, nel silenzio delle autorità
La morte dell’attivista Katerina Handzjuk è un ulteriore segnale della crescente pressione su giornalisti e società civile in Ucraina...
Leggi tuttoUCRAINA: In arrivo sanzioni economiche da Mosca
La Russia risponde alle sanzioni ucraine con delle contro-sanzioni. Il decreto, in vigore dal 1° novembre, colpisce 68 aziende ucraine e 322 individui.
Leggi tuttoRUSSIA: Cosa succede se gli USA si ritirano dal trattato sul nucleare?
Annunciando di voler recedere dal Trattato INF, Donald Trump pone a rischio la stabilità strategica tra Stati Uniti e Russia, con potenziali ripercussioni per la sicurezza globale. Mentre i dubbi sulla natura della postura nucleare di Mosca si accumulano, vale la pena di valutare quali siano i possibili scenari post-INF.
Leggi tuttoRUSSIA: Nuova stretta governativa sul cinema
Deposto il direttore del Fondo per il cinema, mentre il cinema russo passa in mano al Ministero della Cultura e al suo discutibile ministro.
Leggi tuttoRUSSIA: La memoria della repressione sovietica di cui le autorità vorrebbero appropriarsi
Come ogni anno, la società civile ricorda le vittime delle repressioni politiche di fronte alla sede dei servizi segreti. Le autorità di Mosca hanno provato a spostare la manifestazione, forse in un tentativo di appropriarsi della memoria e della sua narrazione.
Leggi tuttoUCRAINA: Rincaro del gas, Tymošenko accusa: “un genocidio tariffario”
Il rincaro delle tariffe del gas suscita il malcontento generale. Julija Tymošenko si schiera con e per il popolo contro questo "genocidio tariffario", ma l'economia rimane vulnerabile...
Leggi tuttoCRIMEA: Sparatoria al Politecnico di Kerch, terrorismo o follia?
Un'esplosione ha ucciso 18 persone a Kerch, in Crimea, città dello strategico ponte verso la Russia. Terrorismo o follia di un giovane? Gli scenari sono molti (e inquietanti) ...
Leggi tuttoRUSSIA: Continuano le persecuzioni contro i Testimoni di Geova
Le autorità russe hanno comunicato l'arresto di cinque Testimoni di Geova - un'azione che si inserisce nel quadro di continue persecuzione ai danni del gruppo religioso.
Leggi tuttoUCRAINA: Proclamata l’autocefalia, la chiesa di Kiev si stacca da Mosca
Il Patriarcato ecumenico riunitosi a Constantinopoli nei giorni scorsi ha concesso l'autocefalia alla Chiesa ortodossa ucraina. Il mondo religioso ortodosso sembra dividersi e mentre Kiev esulta, Mosca si prepara allo scisma.
Leggi tuttoRUSSIA: Proteste nel nord del Caucaso contro lo scambio di territori
A Magas, capitale dell'Inguscezia, da giorni si protesta contro l'accordo che prevede la cessione di territori alla Cecenia siglato dai presidenti delle due repubbliche.
Leggi tuttoRUSSIA: Il gasdotto Nord Stream 2 è la nuova arma politica del Cremlino?
Arriva Nord Stream 2, il nuovo gasdotto per il futuro energetico dell’Europa. Il corridoio sottomarino per il trasporto di gas naturale dalla Russia all'Europa è in piena costruzione, tuttavia critiche e discordie non mancano. Una nuova arma politica per il Cremlino?
Leggi tuttoUCRAINA: La rinascita di Chernobyl a energia solare
Inaugurato ufficialmente il primo impianto elettrico ad energia solare nella zona di esclusione di Chernobyl. Un cambiamento necessario: non più energia nucleare, ma rinnovabile con Solar Chernobyl.
Leggi tuttoSTORIA: La “piccola” rivoluzione dell’ottobre 1993
A venticinque anni di distanza, la violenta sopressione del parlamento da parte di Eltsin e’ ancora centrale per capire la Russia di oggi.
Leggi tuttoRUSSIA: Quello scambio di territori in Caucaso di cui nessuno sa nulla
Cecenia e Inguscezia hanno firmato un misterioso accordo per scambiarsi territori. Le due repubbliche, parte della Federazione Russa, sono in rapporti tesi. Un'ondata di nazionalismo sta attraversando la regione. Proteste sono in corso in Inguscezia e si teme il peggio ...
Leggi tuttoUCRAINA: I russi si stanno annettendo il mar d’Azov
Navi da guerra russe bloccano l'accesso al mar d'Azov. La strategia del Cremlino è quella di farne un lago russo, limitando le acque territoriali ucraine a poche miglia dalla costa. Un'altra annessione, a ben vedere, senza che nessuno dica nulla...
Leggi tuttoUCRAINA: “Esercito, lingua e fede”, la campagna elettorale del presidente Porošenko
Il via alla campagna elettorale del presidente Petro Porošenko per la corsa alle presidenziali 2019. Esercito, lingua, fede; noi siamo l'Ucraina: uno slogan che vale?
Leggi tuttoUn’indagine conferma il coinvolgimento dei servizi segreti russi nel caso Skripal
Le indagini sul caso Skripal' sono a una svolta. Un gruppo di giornalisti investigativi ha identificato uno dei sospettati: si tratta di un importante colonnello russo, decorato nel 2014 con il titolo di "Eroe della Federazione Russa"
Leggi tuttoRUSSIA: Un programma TV sulla vita di Putin
Un nuovo programma tv sulle attività e la vita del presidente russo. Sullo sfondo, un calo del consenso provocato dalla riforma delle pensioni e dall'economia economia in rallentamento
Leggi tuttoCULTURA: “Abbecedario ucraino”, l’ultimo libro di Massimiliano Di Pasquale
"Abbecedario ucraino" è il primo volume di un più ampio progetto di Massimiliano Di Pasquale. Una recensione di Donatella Sasso.
Leggi tuttoRUSSIA: Alla ricerca di un posto al sole in Africa
A partire dalla prima presidenza di Vladimir Putin, l’impegno di Mosca in Africa ha trovato rinnovato vigore. Tra alti e bassi, la presenza nel continente si è andata consolidando, come dimostra la vivacità dei rapporti tra Mosca e partner regionali durante la prima parte di quest'anno. Vale quindi la pena di esplorare e scorporare questi legami per meglio comprendere quale sia lo spettro della politica estera russa al di fuori dei suoi confini geografici tradizionali.
Leggi tuttoRUSSIA: La riforma delle pensioni che i russi non vogliono
Da giugno si susseguono proteste in seguito alla proposta di legge avanzata dal governo inerente all’innalzamento dell’età pensionabile.
Leggi tuttoUCRAINA: Il presidente Porošenko chiede lo scisma della chiesa da Mosca
Il presidente ucraino e il metropolita di Kiev hanno chiesto al patriarca di Costantinopoli l'autocefalia per la Chiesa ortodossa ucraina. Uno scisma in vista per l'ortodossia?
Leggi tuttoRUSSIA: Oltre mille arresti nelle proteste contro il governo, mentre Putin vince a Mosca
Il partito del presidente vince le elezioni amministrative a Mosca e in altri 80 soggetti federali russi, ma in diverse piazze del paese si sono tenute proteste contro la riforma delle pensioni che hanno portato a scontri con la polizia e a un migliaio di arresti
Leggi tuttoUCRAINA: La morte di Zacharčenko e il futuro del conflitto in Donbass
Dopo l’assassinio del leader dell'autoproclamatasi Repubblica popolare di Donetsk, proviamo a far luce sulle possibili conseguenze per il conflitto in Donbass.
Leggi tuttoSTORIA: “Cronaca degli avvenimenti correnti”, un giornale clandestino in URSS
Nell'estate del 1968 nasceva il primo bollettino sulla situazione dei prigionieri politici in Unione Sovietica. Il suo ruolo fu importante all'epoca ed è fonte di ispirazione ancora oggi.
Leggi tuttoRUSSIA: Putin, Trump e le chiacchere su un incontro insipido
Nelle ultime settimane si è parlato molto del summit di Helsinki tra Putin e Trump. Proponiamo una visione alternativa di un incontro senza vincitori né vinti.
Leggi tuttoUCRAINA: Tymošenko punta alla presidenza. Candidata del Cremlino o speranza per il paese?
Julija Tymošenko si candida ufficialmente alla corsa presidenziale. Cosa dicono i sondaggi e cosa significa per l’Ucraina?
Leggi tuttoRUSSIA: Le sanzioni non sono una strategia
Sono da poco state rinnovate le sanzioni alla Russia, ma il dibattito sulla loro utilità è tutt’altro che concluso. Al contrario delle retoriche, dal 2017 gli scambi commerciali sono tornati a crescere nonostante le sanzioni, ma queste ultime a livello politico non risultano che una risposta troppo facile per le cancellerie europee ad una violazione del diritto internazionale.
Leggi tuttoUCRAINA: Un altro attacco contro i rom, ucciso un uomo
Nella notte di sabato 23 giugno ha avuto luogo un altro attacco contro un campo rom, in cui un uomo è rimasto ucciso. Gli aggressori fanno parte di gruppi di estrema destra che dicono di voler "difendere l'ordine nel paese"
Leggi tuttoRUSSIA: Da Sentsov ai mondiali. Di boicottaggi falliti e scioperi della fame
I riflettori sono tutti puntati sulla Russia del mondiale di calcio e non su quella che continua ad ignorare lo sciopero della fame dell'ucraino Oleg Sentsov, che dura da ben 5 settimane. Manifestazioni e boicottaggi internazionali sembrano non ottenere grandi risultati. Si dovrà attendere la finale o, più drasticamente, la morte di Sentsov per ritornare alla politica vera?
Leggi tuttoUCRAINA: Il Mar d’Azov oggetto di tensioni con Mosca. Un allargamento del conflitto all’orizzonte?
Tra Mosca e Kiev si aggiungono motivi di tensione: la flotta Russia sembra espandersi sempre di più all'interno del Mar d'Azov, violando l'accordo bilaterale fra i due paesi e il diritto marittimo internazionale. Un allargamento del conflitto all'orizzonte o solo teorie complottiste?
Leggi tuttoRUSSIA: Danneggiato dipinto con Ivan il Terribile, lo zar riabilitato
Un atto vandalico ha danneggiato un famoso dipinto di Il'ja Repin, raffigurante lo zar Ivan il Terribile in un controverso episodio storico. L'episodio si presta a una riflessione sulla riabilitazione del sovrano russo negli ultimi anni.
Leggi tuttoRUSSIA: Mondiali 2018, non di solo calcio
Mancano solo pochi giorni all'inizio dei Mondiali di calcio 2018 nella Federazione Russa. Un evento che sembra riunire tutte le premesse per un cocktail esplosivo di calcio e politica.
Leggi tuttoLe domande sulla finta morte di Babchenko
Arkadij Babčenko è vivo. Questa è una delle poche certezze dopo la conferenza stampa dei servizi di sicurezza ucraini sull’inscenamento della sua morte. Ma questa versione suscita più domande che risposte.
Leggi tuttoULTIM’ORA: Il giornalista Arkadij Babchenko è vivo
Il giornalista russo Arkadij Babčenko, la notizia della cui morte, ieri sera, era risuonata sui giornali di tutto il mondo, è vivo. A dichiararlo è il capo della polizia segreta ucraina Vasyl Hrytsak, durante la conferenza stampa che avrebbe dovuto fornire notizie sulle indagini.
Leggi tuttoBabchenko il “nemico della patria” russa che ha inscenato la propria morte
"Sono stato identificato come nemico e traditore della patria. Me ne infischio altamente". Minacciato di morte, il giornalista russo Babchenko è stato infine ucciso. Lo ricordiamo con le sue parole di condanna al potere russo...
Leggi tuttoUCRAINA: Era russo il missile che abbatté l’aereo MH17 sui cieli del Donbass
Il missile che il 17 luglio 2014 abbatté il volo MH17 della Malaysian Airlines nei cieli del Donbass, uccidendo 298 civili, apparteneva alla 53esima Brigata antiaerea delle forze armate russe. Lo ha stabilito l'inchiesta internazionale condotta da un gruppo investigativo a guida olandese...
Leggi tuttoUCRAINA: Ucciso il giornalista Babchenko, noto oppositore di Putin
Arkadij Babčenko, giornalista russo famoso per le sue posizioni critiche nei confronti di Putin e del Cremlino, è stato ucciso ieri sera nella sua casa di Kiev
Leggi tuttoIl futuro dopo Lenin. Viaggio in Transnistria con tre giovani autori
Tre giovani autori in viaggio nella terra di mezzo. Il loro racconto, edito da Dots Edizioni, si intitola "Il futuro dopo Lenin. Viaggio in Transnistria" e vi accompagna alla scoperta della Transnistria.
Leggi tuttoRUSSIA: Perché Putin ha scelto ancora Medvedev come premier
Medvedev è stato riconfermato primo ministro da Putin nel suo quarto mandato presidenziale: una carica per nulla invidiata, che si ritrova con le mani politicamente legate, ma su cui gravano molte responsabilità.
Leggi tuttoRUSSIA: Eletta la “nuova” squadra di governo
Il 18 maggio è stata ufficializzata la “nuova" squadra di governo: Medvedev rieletto primo ministro, molti i ministri riconfermati (tutti del partito del presidente, Russia Unita), novità per quanto riguarda il Ministero dell'Istruzione.
Leggi tuttoRUSSIA: I cosacchi manterranno l’ordine durante i prossimi mondiali di calcio
Le truppe dei cosacchi avranno il compito di mantenere l'ordine durante i prossimi mondiali di calcio. Non è una novità, le truppe cosacche affiancano da tempo le forze dell'ordine russe specialmente per le attività di repressione, come durante le ultime manifestazioni di protesta del 5 maggio scorso
Leggi tuttoCRIMEA: Voci dalla repressione. La fatica della verità sotto il regime russo
La Crimea, teatro di repressioni continue, è finita in un cono d'ombra. Solo l'impegno dei cittadini che, attraverso i social, documentano quanto avviene a rischio della propria incolumità, ci consente di vedere da vicino la realtà della penisola. Siamo andati a cercarli per capire quanto sta avvenendo e rompere il silenzio che li circonda ...
Leggi tuttoRUSSIA: Non è il nostro zar. Violati i diritti umani alle proteste anti-Putin
Non è il nostro zar. Proteste anti-Putin si sono svolte sabato 5 maggio in 27 città russe, dove l'estrema violenza delle forze di polizia e i numerosi arresti violano, ancora, i diritti umani.
Leggi tuttoIn memoria di Vittorio Strada, il padre della slavistica italiana
Grande filologo e critico letterario, "padre della slavistica italiana", ma prima di tutto un amante della Russia: si è spento a 88 anni Vittorio Strada.
Leggi tuttoUCRAINA: Dalla Milizia Nazionale a C14, l’estrema destra nel paese
Rinforzati dal contesto del conflitto del Donbass, i movimenti di estrema destra in Ucraina hanno raccolto poco in politica, ma continuano a pesare sulla società. E a pattugliare le strade del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: I cyborg, gli eroi che non muoiono mai. La battaglia dell’aeroporto di Donetsk sui grandi schermi
Gli eroi non muoiono mai, proprio come i cyborg di Achtem Seitablaev, “Cyborgs. Heroes never die”, pellicola che vede come protagonista gli ucraini difendere fino alla morte l'aeroporto di Donetsk.
Leggi tuttoUCRAINA: Il sogno europeo dell’emigrazione ucraina in continua crescita
Gli stipendi bassi e le migliori condizioni offerte dai paesi vicini non fanno che aumentare il sogno europeo che invade da tempo le menti di moltissimi ucraini. Emigrare sembra quindi l'unica soluzione per affrontare la crisi.
Leggi tuttoUCRAINA: Alla ricerca delle cause della guerra in Donbass
Dopo 4 anni di guerra e oltre 10 mila morti, proviamo a dare uno sguardo alle cause più profonde del conflitto in Donbass.
Leggi tuttoRUSSIA: Il difficile rimpatrio delle mogli dei combattenti ISIS dall’Iraq
Sono almeno 22 le donne e le vedove dei combattenti ISIS che ora si trovano sotto processo a Baghdad. Nella mattinata del 5 aprile, circa 25 donne si sono radunate presso l’ambasciata irachena a Mosca per chiederne il rimpatrio.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Cent’anni di indipendenza, celebrazioni (e arresti) di regime
Per la prima volta nei suoi 24 anni di presidenza, Lukashenko ha approvato le celebrazioni del “Giorno della Libertà” il 25 marzo, data che ricorda la formazione della prima Bielorussia indipendente. Tuttavia, ci sono stati diversi arresti e fermi.
Leggi tuttoUCRAINA: Arrestata Nadia Savchenko, l’eroina di Maidan accusata di terrorismo
Nadia Savchenko, eroina nazionale ucraina, è stata arrestata dalle autorità di Kiev con l'accusa di voler fare un attentato in Parlamento. Una vicenda che mostra le tensioni politiche all'interno del paese ...
Leggi tuttoRUSSIA: L’incendio di Kemerovo, fiera della negligenza
Nella città russa di Kemerovo, domenica 25 marzo, un incendio è divampato in un centro commerciale causando 64 vittime. Una tragedia causata da mala amministrazione e da un business senza controllo.
Leggi tuttoCRIMEA: Elezioni in stile sovietico e osservatori “amici di Putin”
Quattro anni dopo l'annessione illegale della Crimea alla Russia, le prime elezioni presidenziali nella penisola hanno visto la scontata vittoria di Vladimir Putin, con un risultato plebiscitario. Tra un'aggressiva campagna elettorale e "rispettabili" osservatori a monitorare le operazioni elettorali, cerchiamo di capire come sono andate realmente le cose.
Leggi tuttoUCRAINA: In attesa di una svolta economica, a quattro anni da Maidan
A quattro anni dagli eventi di Maidan, e nonostante il conflitto armato in corso, l'Ucraina sta cercando la sua strada verso una svolta economica.
Leggi tuttoRUSSIA: Putin è il “nuovo” presidente russo
Putin è stato eletto per la quarta volta presidente della Federazione Russa. Con il 76,65% delle preferenze è stato il candidato più votato. Ma non si escludono diverse infrazioni.
Leggi tuttoPRESIDENZIALI RUSSE: L’economista, l’imprenditore e il giurista
Si conclude con gli ultimi tre candidati la panoramica sui sette politici che alle elezioni presidenziali 2018 sfideranno il presidente in carica Putin: Javlinskij, Titov e Baburin.
Leggi tuttoRUSSIA: Come vincere le elezioni senza brogli, tra false ong e repressione
Vladimir Putin vincerà queste elezioni, probabilmente senza ricorrere a particolari brogli. Il suo largo consenso non è solo dettato da un supporto genuino, ma anche dalle ingenti risorse a disposizione in campagna elettorale e da continue repressioni contro i dissidenti.
Leggi tuttoPRESIDENZIALI RUSSE: Lo showman e la leonessa, Zirinovskij contro Sobcak
Continua con due volti molto televisivi, ognuno a suo modo, il nostro approfondimento dei profili dei candidati alle presidenziali russe 2018.
Leggi tuttoRUSSIA: Ex agente dei servizi segreti avvelenato in Inghilterra. Londra pronta a reazioni
Un ex agente dei servizi segreti russi è stato avvelenato con un agente nervino in Inghilterra. Mentre molti puntano il dito contro il Cremlino, sale la tensione diplomatica tra Mosca e Londra
Leggi tuttoPRESIDENZIALI RUSSE: Grudinin e Surajkin, i candidati “comunisti”
Il partito comunista KPRF e i Communisti russi presentano due diversi candidati alle presidenziali 2018. La sfida è sulla "comunisticità"...
Leggi tuttoRUSSIA: Il giorno dei difensori della patria, tra veterani e giovani patrioti
Il 23 febbraio si è celebrato il giorno dei difensori della patria e si è tenuto il primo raduno dell'armata giovanile Junarmija. La concomitanza dei due eventi fa pensare a una scelta non casuale e a un tentativo di legare passato, presente e futuro della nazione.
Leggi tuttoUCRAINA: Il diavolo e il mondo russo. Poroshenko cerca di risvegliare l’occidente
La questione ucraina sembra non interessare più le democrazie occidentali. Poroshenko è sempre più isolato e le sue invettive contro il "Mondo Russo" non scaldano la platea della Conferenza di Monaco. Molti passi indietro anche sul Donbass, e l'immagine di Poroshenko all'interno del paese si appanna
Leggi tuttoPRESIDENZIALI RUSSE: Al voto il 18 marzo, quali scenari?
Il primo di un serie di articoli di avvicinamento alle elezioni presidenziali russe del 18 marzo 2018. Putin resta il candidato favorito, ma accanto al suo nome ci saranno altri sette volti... a cura di Martina Napolitano
Leggi tuttoSaakashvili arrestato a Kiev, di nuovo
Saakashvili è stato arrestato a Kiev, forse in relazione alla richiesta di estradizione delle autorità georgiane ....
Leggi tuttoUCRAINA: La rivoluzione raccontata da un ragazzo qualunque
Maidan 2014-2018. Storia di un ragazzo ucraino che ha creduto e che crede ancora nella rivoluzione.
Leggi tuttoCollusion, il libro di Luke Harding sui rapporti tra Donald Trump e il Cremlino
Collusion si legge come un thriller: la forza delle vicende narrate è moltiplicata dal fatto che i protagonisti sono tra gli uomini più potenti del mondo, svelando i rapporti tra Donald Trump e Vladimir Putin....
Leggi tuttoRUSSIA: I servizi segreti mettono al sicuro i confini di stato. Prevenire è meglio che curare
Un nuovo decreto del FSB sui confini di stato amplia l'elenco delle potenziali minacce esterne al fine di neutralizzarle per garantire la sicurezza degli interessi nazionali. Ma queste misure preventive saranno efficaci?
Leggi tuttoRUSSIA: Censurato il film “Morto Stalin, se ne fa un altro”
Dopo molte polemiche, il film "Morto Stalin, se ne fa un altro" è stato censurato in Russia.
Leggi tuttoRUSSIA: “Elezioni fasulle”, Naval’nyj chiama gli elettori allo sciopero
Domenica 28 gennaio è iniziato "sciopero degli elettori", iniziativa di Aleksej Naval'nyj per protestare contro le imminenti elezioni considerate fasulle.
Leggi tuttoREPORTAGE: Militant Black Metal, musica ed estremismo in Ucraina
A metà dicembre, per tre giorni, Kiev ha visto girare per le sue strade più di 1200 uomini vestiti di nero accorsi per un grande concerto Black Metal in cui si sono dati appuntamento i movimenti di estrema destra europei. East Journal ha seguito l’intero evento mostrando come più che la musica, il tema fosse la politica e la gestione militare...
Leggi tuttoUCRAINA: Zachar Prilepin, il caporione del Donbass che fa lezione di russo
Le "Lezioni di russo" di Zachar Prilepin, scrittore politicamente e militarmente impegnato a Donec'k, pongono agli ascoltatori domande su temi importanti, quali le prossime elezioni presidenziali.
Leggi tuttoPICCOLA STORIA DELLA PROPAGANDA RUSSA, cap. V: La disinformazione ai tempi di Maidan
La crisi ucraina, l'annessione della Crimea e la guerra in Donbass sono state accompagnate da una massiccia campagna televisiva russa volta a presentare gli ucraini come nemici, scavando un solco profondissimo tra due popoli fratelli. Le vittime della propaganda sono oggi dette "zombirovanie", morti viventi della disinformazione russa
Leggi tuttoUCRAINA: Il picchio russo metallico di Chernobyl-2
A Chernobyl si nasconde un picchio dal suono metallico rimasto operativo fino al 1989. Si tratta della struttura radar sovietica Duga-3, oggi soppiantata da nuovi sistemi molto più precisi e potenti.
Leggi tuttoRUSSIA: L’ennesima conferenza stampa annuale di Putin, in campagna elettorale
La conferenza stampa annuale, consueto materiale di analisi per giornalisti e commentatori, avviene quest'anno in campagna elettorale. Putin si è ricandidato alle presidenziali di marzo 2018.
Leggi tuttoUCRAINA: La porta si sta chiudendo, di nuovo
Tra nuove proteste, arresti eccellenti e conflitti interni. La nuova Ucraina somiglia giorno dopo giorno a quella del passato
Leggi tuttoL’influenza russa e la crisi di legittimità delle democrazie occidentali
L'influenza russa in Europa si innesta su un'intrinseca debolezza delle nostre democrazie. Indicare nel Cremlino il "nemico" serve solo a non prenderci le nostre responsabilità. Un articolo di Pietro Monsurrò dagli amici di Public Policy...
Leggi tuttoPiccola storia della propaganda russa, cap. IV – L’assalto ai quotidiani europei
La strategia russa per influenzare l'opinione pubblica occidentale passa anche dall'acquisizione di importanti testate giornalistiche europee da parte di oligarchi vicini al Cremlino ...
Leggi tuttoUCRAINA: Arresto, teatro e rilascio di Saakashvili
Saakashvili, accerchiato dalle forze dell'ordine, prima minaccia il suicidio, poi viene arrestato, poi liberato ed infine guida una protesta. Tutto in un giorno.
Leggi tuttoRUSSIA: Pronti a combattere per Putin, il patriottismo dei bambini soldato
In Russia sta avendo successo una canzone in cui i bambini di dichiarano pronti a combattere per Putin. Le giovani generazioni russe vengono sempre più consapevolmente educate al patriottismo e a servire la nazione seguendo l'esempio di imprese passate.
Leggi tuttoPiccola storia della propaganda russa, cap. III – Il lancio di Sputnik news
Sputnik news è l'arma più affilata della propaganda russa in occidente, ma è anche occasione per ripensare il nostro sistema dei media trovando, al nostro interno, le risorse per vincere la battaglia dell'infowar...
Leggi tuttoUCRAINA: Tensioni con Polonia e Ungheria. Tra storia e lingua
Crescono le tensioni tra Ucraina, Polonia e Ungheria. I problemi rimangono i soliti. I diritti delle minoranze linguistiche e le difficili pagine della storia comune
Leggi tuttoPiccola storia della propaganda russa, cap. II – L’ascesa di Russia Today
Seconda puntata del nostro speciale sulla propaganda russa. Parliamo di Russia Today e di Russia beyond the headlines, due progetti diversi uniti dalla stessa missione: diffondere verità alternative, quando non del tutto falsificate, sui principali fatti internazionali
Leggi tuttoPiccola storia della propaganda russa, cap. I – Lo sviluppo del soft power russo
In tre puntate presenteremo lo sviluppo dei mezzi di propaganda russi rivolti verso l'occidente negli ultimi vent'anni. Partiamo con la definizione del concetto di soft power per come è stato interpretato in Russia, ovvero come strumento di aggressione mediatica piuttosto che di persuasione culturale.
Leggi tuttoComunismo, non pacifismo. Il concetto di guerra nel pensiero di Marx ed Engels
Da poco passato il centenario della Rivoluzione d'Ottobre, è bene ricordare che il legame tra comunismo, lotta e violenza va ben più a fondo della mera invocazione alla sollevazione del proletariato. Lo studio di strategie e tattiche di guerra fu una componente chiave dell'analisi di Marx ed Engels ed ebbe robuste conseguenze sull'esperimento sovietico.
Leggi tuttoUCRAINA: Cosa resta di Chernobyl, tra lavoro e turismo estremo
A più di trent’anni dalla catastrofe nucleare che l’ha resa famosa, Chernobyl e la sua zona di esclusione sono diventate meta di turismo estremo. Ma, oltre ai turisti e ai cani di strada, c’è qualche anima viva? Fra quanti anni si potrà tornare a ripopolare questa zona?
Leggi tuttoL’ottobre bolscevico, quando morì la speranza di una democrazia russa
La rivoluzione d'ottobre, celebrata da più parti con accenti entusiastici, fu la pietra tombale sulle possibilità di uno sviluppo democratico in Russia, interrompendo con la violenza il processo iniziato con la Rivoluzione di Febbraio....
Leggi tuttoRUSSIA: La Rivoluzione russa nell’epoca di Putin, un ricordo che divide
Il centenario della rivoluzione di ottobre in Russia non verrà celebrato in grande. Tra rivoluzioni colorate e la mancanza di una visione comune, gli eventi del 1917 non servono in alcun modo alla retorica odierna.
Leggi tuttoSTORIA: Quando Laika fu lanciata nello spazio
Il 3 novembre 1957 alle 2:30 di notte, dalla base di lancio di Baykonur in Kazakhstan, fu mandato in orbita il secondo satellite artificiale della storia, lo Sputnik 2, con a bordo il primo essere vivente della storia a effettuare un volo orbitale: la cagnetta Laika. Il programma spaziale sovietico …
Leggi tuttoLa Rivoluzione del 1917 aveva (anche) volto di donna
Restano ancora oggi in disparte, le donne della rivoluzione russa, nella narrazione del 1917. Eppure in disparte certo non erano: anche grazie a loro la Russia vive la rivoluzione, introduce il suffragio universale, pari diritti ed alcune forme di socializzazione del lavoro domestico.
Leggi tuttoUCRAINA: Il ritorno di Saakashvili: “Mi candido a presidente”
Sembrava finita la parabola politica in Ucraina dell'ex presidente georgiano Saakashvili, ma non è così. Rientrato nel paese ora si candida a presidente per l'Ucraina. Un articolo per OBC del nostro Oleksiy Bondarenko.
Leggi tuttoUn secolo lungo, lunghissimo, ci separa dall’Ottobre Rosso
Alla forza mitopoietica della rivoluzione d'Ottobre oggi, in una società deideologizzata e individualizzata, non corrispondono altrettanti miti e idee. Quali esempi ci ha lasciato il 1917?
Leggi tuttoRUSSIA: “Disgustoso insegnare studi di genere”, chiusa la European University
La chiusura della prestigiosa istituzione richiama il caso della CEU di Budapest e condanna la Russia ad essere "un paese di serie B" nel campo della ricerca accademica.
Leggi tuttoLa letteratura russa contemporanea secondo Andrej Astvacaturov al festival Pordenonelegge
Lo scrittore e anglista pietroburghese ha presentato assieme alla curatrice Giulia Marcucci l'antologia di racconti "Falce senza martello". Gli autori dei testi fanno parte della nuova generazione di scrittori russi nati tra gli anni 70 e 80.
Leggi tuttoUCRAINA: I diritti umani in Crimea sono in costante pericolo
La situazione dei diritti umani in Crimea è tornata al centro dell'attenzione internazionale. La testimonianza di due attivisti conferma che le violazioni sono destinate a continuare.
Leggi tuttoRUSSIA: Dietro le quinte delle strategie militari di Mosca
Fugato per ora lo spettro di un nuovo conflitto tra Russia e Occidente, può risultare utile riflettere sul contenuto e le modalità di svolgimento delle operazioni di Zapad 2017. Esse, infatti, possono essere utili per comprendere il panorama cognitivo dell'establishment militare russo e le relative preferenze nell'uso della forza.
Leggi tuttoRUSSIA: Le elezioni in una democrazia illiberale
Non sono i brogli a rendere le elezioni scarsamente competitive, ma il complesso sistema politico e il controllo capillare da parte del Cremlino su tutto il territorio nazionale. Alcuni spunti di riflessione in previsione delle elezioni presidenziali del 2018
Leggi tuttoRUSSIA: In memoria di Anna Politkovskaja, il suo coraggio è ancora tra noi
Il 7 ottobre non è una data qualunque. è l'anniversario della morte di Anna Politkovskaja. Per non dimenticarla, un articolo di Claudia Bettiol
Leggi tuttoAutoritarismo vs democrazia. Il caso dello spazio post-sovietico
Reti clientelari e presidenzialismo. Un tentativo di comprendere il crescente autoritarismo nello spazio post-sovietico. A cura di Oleksiy Bondarenko.
Leggi tuttoRUSSIA: Scandali al cinema e censura. I casi di ‘Matil’da’ e ‘La morte di Stalin’
Scandali e polemiche coinvolgono il cinema russo. Il melodramma "Matil'da" è alle prese con le minacce e la commedia "La morte di Stalin" odora di censura. Prima di giudicare, meglio vederli entrambi.
Leggi tuttoLa Russia farà un muro fra Crimea e Ucraina
Entro fine 2017 sarà costruito un muro tra la Crimea e l'Ucraina, con l'obiettivo di separare definitivamente non solo i territori, ma anche le popolazioni.
Leggi tuttoRUSSIA: La crisi nordcoreana secondo Mosca
La Russia è tra gli attori internazionali che sono maggiormente intervenuti sulla crisi nordcoreana. Dato il peso politico nella regione, Mosca continuerà a svolgere un ruolo di rilievo in merito ai tentativi di risoluzione del conflitto e vale dunque la pena di meglio comprenderne l'azione. Com'è percepita la situazione dalla Russia? Quali sono le mosse finora attuate dal Cremlino? E quali sono gli interessi che ne guidano le scelte?
Leggi tuttoIl trionfo del nulla. Morgan Freeman “testimonial” di una campagna contro la Russia
Il video di Morgan Freeman che dipinge lo stato di guerra tra Stati Uniti e Russia, ci permette di fare una riflessione più ampia. Quella sul generale calo di conoscenza della Russia in occidente
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Gli ostacoli alla libertà di stampa nell’era postsovietica
Lukashenko continua a controllare i media e a reprimere la libertà di stampa in Bielorussia: vediamo come funziona l'articolato sistema di controllo che gli permette di continuare ad agire praticamente indisturbato.
Leggi tuttoUCRAINA: La nuova legge sull’istruzione accusata di “ucrainizzare” le minoranze
La nuova legge sull'istruzione suscita critiche al di fuori del Paese. Ungheria e Moldavia indignate: la politica di "ucrainizzazione scolastica" viola i diritti delle minoranze etnico-linguistiche.
Leggi tutto“Other Russias” di Victoria Lomasko, cronache disegnate dalla Russia putiniana
Come si vive nella Russia di oggi nei carceri minorili? O ancora, tra i lavoratori centroasiatici che vengono schiavizzati nei negozi di alimentari moscoviti? E all’interno della comunità LGBT di San Pietroburgo? Ce lo racconta l'artista grafica e attivista Victoria Lomasko nel suo libro "Other Russias", pubblicato nel 2017, e in un'intervista inedita a East Journal.
Leggi tuttoUCRAINA: La mossa di Putin. Ma la missione di peacekeeping è un miraggio
Con una mossa a sorpresa Putin apre ad una missione di peacekeeping ONU in Ucraina. Una proposta che Kiev non può accettare. Ecco perché...
Leggi tuttoRUSSIA: Al via un’esercitazione militare nel Baltico, tra preoccupazioni e isteria
Tra il 14 ed il 20 settembre, Russia e Bielorussia condurranno l'esercitazione militare Zapad, a ridosso dei confini con la NATO. Le Repubbliche baltiche temono possa essere pretesto per un'invasione. E' questo un timore credibile?
Leggi tuttoRUSSIA: Novantanove anni dal “Terrore rosso” inaugurato da Lenin
Il 5 settembre è ricorso il novantanovesimo anniversario del "Decreto sul terrore rosso", in cui si annunciava una sistematica repressione dei nemici della rivoluzione. Com'è ricordato oggi quel giorno e che conseguenze ne ha la figura di Lenin?
Leggi tuttoCINEMA: “Easy” di Andrea Magnani, prima coproduzione italo-ucraina
Abbiamo intervistato il regista, Andrea Magnani, che ci ha raccontato della scelta dell’Ucraina e delle difficoltà incontrate per questa speciale coproduzione dopo gli eventi del Maidan. Difficoltà che per poco non gli avevano fatto abbandonare l’idea di girare il film.
Leggi tuttoRUSSIA: Verso la ri-stalinizzazione del paese
La "restalinizatsia" è in atto da tempo nella Russia post-sovietica. Un processo di tipo quasi iconico, rivolto alla figura del dittatore sovietico, rivisto come personalità dal pugno di ferro e carismatica, capace di tenere compatta l'URSS e portarla alla vittoria della Seconda Guerra Mondiale.
Leggi tuttoRUSSIA: In piazza contro la censura di internet
Nuove proteste a Mosca. Domenica scorsa circa un migliaio di persone è sceso in piazza per protestare contro la censura di Internet.
Leggi tuttoRUSSIA: Il ruolo di Mosca nella crisi nordcoreana
Con l'aumento del ritmo e successo del programma missilistico nordcoreano, sempre maggiore è l’apprensione verso un esito esplosivo della crisi. Di fronte al fallimento delle strategie dispiegate ad oggi dalla comunità internazionale, quali alternative potrebbero essere disponibili?
Leggi tuttoRUSSIA: Salta la première del balletto “Nureev”. Una censura contro l’omosessualità?
Il balletto "Nureev", dedicato alla vita del grande ballerino russo, è stato ritirato a tre giorni dalla première. Le motivazioni ufficiali puntano sulla qualità dello spettacolo, ma circolano voci anche sui suoi contenuti potenzialmente scandalosi.
Leggi tuttoRUSSIA: Retoriche di umiliazione, narrazioni storiche e verità nascoste
Mosca accusa Washington di averla umiliata ingiustamente sin dal 1991. Gli Stati Uniti negano tutto e accusano la Russia di strumentalizzazione della storia. A chi dare ragione?
Leggi tuttoUCRAINA: La città di Leopoli è sommersa dalla spazzatura
Il problema dello smaltimento dei rifiuti nella città di Leopoli (L'viv) sembra sia sfuggito di mano al sindaco progressista Sadovyj, che deve vedersela con l'amministrazione di Petro Poroshenko.
Leggi tuttoUCRAINA: E se la liberalizzazione dei visti fosse uno sbaglio?
La liberalizzazione del visto è un successo per l'Ucraina. Ma se invece fosse un errore? Meno spinte per le riforme e molti rischi per l'Unione Europea: si parla pur sempre di un paese di 45 milioni di abitanti, con salari medi attorno ai 230€ ed una guerra in corso.
Leggi tuttoRUSSIA: Cosa vuol dire combattere per i diritti della comunità LGBT?
La rappresentante della rete LGBT Russia intervistata da East Journal racconta cosa vuol dire essere un "agente straniero" e ci spiega l'omofobia made in Russia
Leggi tuttoUCRAINA: Sotto attacco hacker. Colpita anche Chernobyl
Un cyber-attacco si sviluppa in Ucraina per poi divampare in tutto il mondo. Petya, questo il nome del virus, mette in crisi tutti i sistemi informatici, incluso quello di Chernobyl. L'Ucraina accusa la Russia.
Leggi tuttoUCRAINA: Poroshenko incontra Trump. Una vittoria per l’Ucraina?
Nonostante la tiepida accoglienza, il primo incontro tra il presidente ucraino e Donald Trump rappresenta un successo per Poroshenko. A Kiev si pensa già al futuro.
Leggi tuttoRUSSIA: La Guardia Nazionale come mano armata di Putin?
La Guardia Nazionale, forza d'ordine alle dirette dipendenze di Putin, ha recentemente ricevuto un ulteriore ampliamento dei propri poteri. Cosa ha motivato questa decisione? "Business as usual" o inaccettabile stretta autoritaria?
Leggi tuttoRUSSIA: L’Europa accoglie gli omosessuali perseguitati come presa di posizione?
Nonostante il riserbo delle reti LGBT, Lituania, Germania, Francia hanno scelto di dichiarare pubblicamente di aver accolto omosessuali ceceni. C'è anche una presa di posizione politica dietro a queste affermazioni?
Leggi tuttoRUSSIA: “Anche senza la Crimea si sarebbero inventati le sanzioni”
La Linea Diretta si è sempre rivelata un ottimo esperimento mediatico, capace di avvicinare, almeno virtualmente, l'algido presidente ai cittadini. Temi di quest'anno le questioni sociali, Navalny, gli Stati Uniti, l'Artico, le sanzioni, ma anche una polemica "letteraria" con Poroshenko.
Leggi tuttoCINEMA: “Nemtsov”, il documentario di Kara-Murza presentato a Bruxelles
Al Parlamento Europeo è stato presentato il film di Kara-Murza sulla vita del politico russo assassinato due anni fa. La proiezione ha riportato l'attenzione sulla società civile liberale russa, che non va ignorata dall'Unione Europea.
Leggi tuttoUCRAINA: Entra in vigore il regime “visa-free” con l’Unione Europea
Entra in vigore il regime visa-free tra Ucraina e Unione Europea. Ora i cittadini ucraini possono viaggiare in Europa senza necessità di un visto
Leggi tutto