BALCANI

BOSNIA: Il Gay Pride a Sarajevo, tra speranze e pregiudizi

Gay Pride

La Bosnia Erzegovina avrà il primo Gay Pride della sua storia a Sarajevo, il prossimo 8 settembre. Un tassello importante in un paese in cui la strada da percorrere contro le discriminazioni di genere appare ancora lunga e tortuosa, come dimostrato dalle reazioni negative del mondo della politica e di una grande parte della società religiosa e civile.

Leggi tutto

CROAZIA: I giornalisti scendono in piazza

giornalisti

Sabato scorso i giornalisti sono scesi in piazza, a Zagabria, per protestare contro le migliaia di denunce intentate a loro carico. Un atto di intimidazione e un tentativo di imbavagliare gli operatori dell'informazione. Centro dello scontro, la televisione pubblica HRT.

Leggi tutto

BOSNIA: Riapre a maggio la moschea dipinta di Foča

Una delle più importanti moschee ottomane della Bosnia Erzegovina sarà riaperta il 4 maggio. Situata nella città di Foča nella Bosnia orientale, la moschea di Aladža (moschea dipinta) fu completamente distrutta dalle forze serbe quando la città fu devastata durante la guerra in Bosnia a metà degli anni ’90. Conosciuta …

Leggi tutto

ALBANIA: Opposizione all’assalto del governo

opposizione

A Tirana, sabato scorso, la manifestazione dell'opposizione si è conclusa con l'assalto alla sede del governo guidato da Edi Rama. E' l'ennesima puntata dello scontro tra il Partito Democratico e il Partito Socialista, costante della storia dell'Albania degli ultimi anni.

Leggi tutto

KOSOVO: I dazi della discordia

dazi

La scelta di Pristina di mantenere i dazi sui prodotti serbi e bosniaci ha suscitato le critiche dei maggiori attori internazionali e ha provocato forti contrasti all'interno del governo kosovaro. È la fine del processo di normalizzazione tra la Serbia e il Kosovo o si tratta soltanto di uno stallo temporaneo?

Leggi tutto

BALCANI: Nessuna riconciliazione senza giustizia sui crimini di guerra

giustizia

Il Balkan Investigative Reporting Network (BIRN) riassume lo stato della giustizia nei Balcani occidentali sui crimini commessi negli anni delle guerre. Il quadro che ne esce, tra narrazioni etnocentriche, ultranazionalismi e processi con il contagocce, è desolante. Pochi spiragli perché un vero processo di riconciliazione possa effettivamente aver luogo nel prossimo futuro.

Leggi tutto

CINEMA: “Good Night Sarajevo”, storia di una voce

“Dovevo restare e combattere. Ma non con il fucile. La mia unica arma era la parola”. Chi parla è Slobodan Minic, detto Boban, storica voce di Radio Sarajevo. E oggi parla in spagnolo, nella lingua del paese che l’ha accolto, lui e gli altri sopravvissuti della sua famiglia, dopo l’esodo/esilio …

Leggi tutto

Cent’anni di Jugoslavia

Sono passati cent'anni dalla proclamazione dell'unione di serbi, croati e sloveni in un unico stato, che fu il coronamento di quel movimento politico e culturale chiamato jugoslavismo e di cui la Jugoslavia di Tito, successivamente, fu un'ulteriore realizzazione.

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com