Tag Archives: Kosovo

KOSOVO: Crisi politica, tra voto locale e istituzioni bloccate

Kosovo

Le elezioni amministrative in Kosovo, tenutesi il 12 ottobre, si sono svolte in un clima di forte crisi politica e incertezza istituzionale. Vetëvendosje e i partiti di opposizione si contendono città chiave come Pristina e Mitrovica Sud, che andranno al secondo turno il 9 novembre. Il voto locale mostra i nuovi equilibri di potere nel Paese, mentre la mancata fiducia al governo proposto da Albin Kurti rende molto probabile un ritorno anticipato alle urne, segnando un ulteriore passo nella crisi politica che dura ormai da mesi.

Leggi tutto

KOSOVO: Dalla Turchia i nuovi droni, più utili a terra che in volo

droni

La Turchia ha fornito al Kosovo migliaia di droni kamikaze. Violenta la reazione di Belgrado che lamenta la violazione della risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza ONU. Una vicenda che si snoda tra la reale preoccupazione che la vicenda possa avere un impatto sulla stabilità regionale e la convenienza politica dei due leader, Kurti e Vucic, ad alimentare una polemica per nascondere le proprie difficoltà sul fronte interno

Leggi tutto

KOSOVO: Al via i lavori per i nuovi ponti della discordia a Mitrovica

ponti Mitrovica

Il primo ministro ad interim del Kosovo, Albin Kurti, ha avviato la costruzione di due nuovi ponti a Mitrovica, tra le proteste della comunità serba che ha avviato una raccolta firme per una petizione e le preoccupazioni dell'Unione europea che teme lo stallo del dialogo sulla ripartura del ponte principale. Sullo sfondo le elezioni amministrative di ottobre e quelle, sempre più probabili, parlamentari.

Leggi tutto

Summit NATO: tanta Ucraina, ma si è parlato anche di Balcani

NATO Balcani

Il summit della NATO si è concentrato sull'Ucraina, ma è stato ribadito anche l'impegno dell'Alleanza Atlantica nella regione dei Balcani. Il presidente americano Donald Trump ha affermato di aver risolto in passato la questione Serbia-Kosovo, evitando una guerra, mentre il segretario generale Mark Rutte ha confermato che KFOR ed EUFOR continueranno ad operare per garantire la stabilità nei Balcani.

Leggi tutto

BALCANI: Libertà di stampa tra minacce e disinformazione

Balcani stampa

Un rapporto appena pubblicato da Reporters Sans Frontières (RSF) analizza lo stato di salute della liberta di stampa a livello globale. La situazione descritta per i Balcani evidenzia un contesto estremamente difficile per la maggior parte dei paesi e un sostanziale peggioramento rispetto a un anno fa. Serbia e Kosovo i casi più critici

Leggi tutto

KOSOVO: Dopo il voto. Una campagna elettorale conflittuale e ininfluente

disinformazione

Disinformazione, linguaggio pieno d'odio reciproco, incomunicabilità. Questo il clima pre-elettorale secondo un studio appena pubblicato da BIRN e sponsorizzato dall'Unione europea. La denigrazione e la diffamazione hanno dominato il dibattito politico, supportato dall'uso incontrollato dei social media, dalla totale assenza di riscontri e, novità assoluta, dall'uso dell'Intelligenza Artificiale. Un quadro a tinte fosche.

Leggi tutto

02 – Baltici, Kosovo, Bulgaria

In questa puntata di East Calling troverai: – La disconnessione dei paesi Baltici dalla rete elettrica russa, di Livio Maone – Le elezioni in Kosovo, tra riconferme e novità, di Davide Cavallini  – La formazione del nuovo governo in Bulgaria e la possibile fine della crisi politica, di Rebecca Grossi Ringraziamo Riccardo …

Leggi tutto

BALCANI: A che punto è il processo di integrazione europea

Il 2024 si è concluso con passi in avanti per Albania e Montenegro nel processo di adesione, i quali hanno aperto nuovi capitoli negoziali. Invece Serbia e Macedonia del Nord faticano a progredire a causa di insufficienti risultati rispetto agli obiettivi stabiliti dall'UE nel primo caso, ed a difficili relazioni bilaterali con Grecia e Bulgaria nel secondo caso.

Leggi tutto

KOSOVO: All’Aja ‘Thinking of You’ per le vittime di violenza sessuale nei conflitti

L'installazione artistica Thinking of You dell'artista kosovara Alketa Xhafa-Mripa per le vittime di violenza sessuale nei conflitti portata a l'Aia in collaborazione con l'Ambasciata del Kosovo, Mukwege Foundation e il comune di l'Aia. Creata per ricordare e chiedere giustizia per le 20.000 donne, uomini e bambini vittime di violenza sessuale nella guerra in Kosovo del 1998-1999, è stata portata nella città di pace e giustizia per sensibilizzare la popolazione su un crimine di guerra subito da decine di migliaia di persone in tutto il mondo.

Leggi tutto

Il cinema dell’Est e le nuove onde

La direttrice artistica del Trieste Film Festival Nicoletta Romeo ha inquadrato lo status del cinema centro-orientale e balcanico al centro dell'ultimo panel di Estival, l'evento organizzato da East Journal in collaborazione con Osservatorio Balcani e la Scuola di Studi internazionali dell’Università di Trento.

La direttrice artistica del Trieste Film Festival Nicoletta Romeo ha inquadrato lo status del cinema centro-orientale e balcanico al centro dell'ultimo panel di Estival, l'evento organizzato da East Journal in collaborazione con Osservatorio Balcani e la Scuola di Studi internazionali dell’Università di Trento.

Leggi tutto

KOSOVO: I dazi della discordia

dazi

La scelta di Pristina di mantenere i dazi sui prodotti serbi e bosniaci ha suscitato le critiche dei maggiori attori internazionali e ha provocato forti contrasti all'interno del governo kosovaro. È la fine del processo di normalizzazione tra la Serbia e il Kosovo o si tratta soltanto di uno stallo temporaneo?

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Ciao!

Iscriviti alla newsletter di East Journal per non perdere nessuno dei nostri articoli.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.