L'esclusione della Russia dalle celebrazioni ad Auschwitz e l'idea che siano stati gli ucraini a liberare il campo: propagande in guerra...
Leggi tuttoCINEMA: The Happiest Man in the World al Trieste Film Festival 2023
Inizia oggi il Trieste Film Festival: prima serata dedicata a "The Happiest Man in the World", pellicola della regista macedone Teona Strugar Mitevska che indaga i postumi del conflitto nelle relazioni interpersonali a Sarajevo
Leggi tuttoTrieste Film Festival 2023, annunciata la selezione
Il programma dell'edizione 2023 del Trieste Film Festival, con i migliori film del 2022 dall'est Europa in prima visione in Italia dal 21 al 28 gennaio
Leggi tuttoEVENTI: Quale 2023 per l’Ucraina? Mercoledì 11 gennaio a Trento
Mercoledì 11 gennaio, alle ore 17,30 a Trento, l’incontro-dibattito “Quale 2023 per l’Ucraina?” Intervengono Dalio Elia, Fernando Orlandi e Matteo Zola.
Leggi tuttoLe note di Leontovych mentre cadono le bombe sul Natale ucraino
Avete presente “Carol of the Bells”, la canzone di Natale più famosa al mondo? La melodia è stata scritta dall'ucraino Mykola Leontovych...
Leggi tuttoUCRAINA: Verso un inverno di guerra
L'Ucraina si avvia a un inverno di guerra, con bombardamenti russi e pressioni per coinvolgere la Bielorussia in guerra...
Leggi tuttoUCRAINA: Aggirato il veto ungherese, l’UE stanzia 18 miliardi per Kiev nel 2023
I paesi UE si sono accordati sabato per il sostegno finanziario all'Ucraina per il 2023, aggirando il veto di Orban
Leggi tuttoUcraina, alle radici della guerra. Un libro di East Journal
Ucraina, alle radici della guerra. Un libro di East Journal, "equilibrato ma non equidistante", per rispondere a tutti i perché di un conflitto destinato a cambiare il mondo....
Leggi tuttoUCRAINA: A piedi da Kiev a Zaporizhzhya per aiutare i volontari ucraini
Un viaggio a piedi per raccogliere denaro a sostegno dello sforzo di autodifesa ucraino, è la storia di Yevgen Zelik, e l'abbiamo intervistato...
Leggi tuttoUCRAINA: Kherson presto libera, i russi si ritirano
Kherson presto libera, i russi si ritirano. L'annuncio viene dal ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu. Un successo più che simbolico...
Leggi tuttoLituania e Ucraina: una relazione al di là della Russia
Le relazioni tra Lituania e Ucraina attingono a un remoto passato che risale ai tempi del Grandducato lituano...
Leggi tuttoL’OPINIONE: Ucraina, perché mi spaventa la pace
Una pace giusta per l'Ucraina ha bisogno di istituzioni internazionali forti, che non ci sono. Ma una pace ingiusta, che ceda alla violenza dell'aggressore o sia espressione degli interessi delle potenze, aprirà a nuovi conflitti....
Leggi tuttoDove inizia la madrepatria? Dal punto di vista dell’Ucraina
"Dove inizia la madrepatria?", riflessioni e memorie di un diplomatico che vide Kiev anni prima della guerra...
Leggi tuttoUCRAINA: La religione dietro la guerra
La religione gioca un ruolo nella guerra ucraina? Una contesa confessionale oppone Kiev e Mosca, facendo da sfondo al conflitto
Leggi tuttoLITUANIA: Crowdfunding porta all’Ucraina un drone Bayraktar
Verso la fine di maggio, un crowdfunding lanciato dal popolare presentatore tv Andrius Tapinas, ex giornalista di LRT e fondatore del canale televisivo online Laisvės TV, si era posto un obbiettivo ambizioso ma complesso: raccogliere 5 milioni di euro da usare per acquistare un drone turco da combattimento Bayraktar, e …
Leggi tuttoGuerra e linguaggio: la mostrificazione del nemico
La guerra riadatta il linguaggio alle esigenze di propaganda: la "mostrificazione" del nemico e l'eco di Tolkien...
Leggi tuttoUCRAINA: Lungo i viali pieni di croci, Mariupol è un cimitero a cielo aperto
I viali di Mariupol sono pieni di croci. Resti e corpi vengono sepolti nei prati da vicini e volontari, anche grazie a un gruppo Telegram che mette in contatto coloro che hanno perso qualcuno di caro in città.
Leggi tuttoRUSSIA: Guerra all’Ucraina, l’allargamento NATO è una scusa
Il Cremlino ha più volte denunciato l'allargamento NATO in Europa orientale come minaccia alla sicurezza della Russia. Cosa c'è di vero?
Leggi tuttoTURCHIA: Cronistoria del coinvolgimento turco nel conflitto russo-ucraino
Dopo diversi incontri al vertice che hanno portato ad un nulla di fatto, è chiaro che la Turchia voglia giocare un ruolo importante nella partita del conflitto russo-ucraino. Il perché? Un groviglio di questioni tanto interne quanto internazionali.
Leggi tuttoEcco la nostra (nuova) redazione su cose russe, ucraine e dintorni
Vi presentiamo quella parte della nostra redazione che si occuperà di Russia, Ucraina, Bielorussia e Caucaso, così sapete chi c'è dall'altra parte dello schermo....
Leggi tuttoUCRAINA: La scena elettronica e la difesa dell’identità nazionale
Cxema, la comunità underground ucraina che dopo il 2014 ha saputo creare spazi di azione alternativi alle crisi politiche e sociali per la preservazione dell'identità collettiva e la lotta per la difesa della sovranità ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Antisemitismo ed estrema destra, fra stereotipi e propaganda
L'accusa di antisemitismo, che si lega a quella di nazismo, è usata dai russi per delegittimare gli ucraini. Cosa c'è di vero?
Leggi tuttoReinsediati in Russia, parlano i cittadini fuggiti da Mariupol
La fuga da Mariupol e il programma di reinsediamento nell'estremo oriente russo: parlano gli sfollati della città simbolo della guerra.
Leggi tuttoCINEMA: A Cannes due film ucraini in lizza per il premio al miglior debutto
Quest'anno a Cannes sono due i film dell'Ucraina a competere per il premio Camera d'Or, destinato al miglior debutto, ognuno particolarmente consistente, al punto che non sorprenderebbe una vittoria est europea. Del resto, di lungometraggi dell'ex blocco orientale vincitori del premio ce ne sono stati, e anche di notevoli.
Leggi tuttoCINEMA: Cannes – Pamfir, l’eroe senza tempo
Su Pamfir, film di debutto del regista ucraino Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk, si può affermare immediatamente che è uno dei più incredibili e sorprendenti film dell'intero festival di Cannes.
Leggi tuttoCINEMA: Cannes – Mariupolis 2, l’opera spezzata
Presentato a Cannes in proiezione speciale il documentario ambientato a Mariupol nei primi mesi del conflitto, diretto dal regista lituano Mantas Kvedaravicius, ucciso sul fronte il 2 Aprile scorso.
Leggi tuttoCINEMA Kerekes, dalla realtà alla finzione
Dei film est europei presentati alla Mostra del Cinema di Venezia l’anno scorso, uno dei più attesi è stato 107 Mothers (Cenzorka) di Peter Kerekes, presentato nella sezione Orizzonti e poi qui premiato per la migliore sceneggiatura, scritta insieme ad Ivan Ostrochovský (il regista di un altro notevole film slovacco …
Leggi tuttoBULGARIA: Governo sempre più diviso su Russia e Macedonia del Nord
In Bulgaria il governo è sempre più diviso. Tra i dossier più caldi i rapporti con la Russia, le armi da inviare a Kiev e la Macedonia del Nord.
Leggi tuttoUCRAINA: Chomsky e l’antimperialismo a senso unico
Un'intervista di Noam Chomsky sull'Ucraina rilancia la questione dell'antimperialismo a senso unico
Leggi tuttoCinema ucraino, la rassegna della Cineteca di Bologna
Dal 21 al 26 Aprile 2022 la Cineteca di Bologna ospiterà una rassegna dedicata al cinema ucraino, i cui incassi saranno destinati al sostegno economico dell’Oleksandr Dovzhenko National Centre. Il cinema ucraino, a seguito del conflitto attuale, è chiaramente diventato di grande interesse, ma già precedentemente si è distinto negli …
Leggi tuttoUCRAINA: Affondato l’incrociatore Moskva, ammiraglia della flotta russa nel Mar Nero
A bordo dell'ammiraglia della flotta del Mar Nero, l'incrociatore Moskva, è divampato un incendio. Kiev rivendica l'attacco e riferisce che la nave russa è stata colpita di missili da crociera Neptune, mentre Mosca smentisce e parla solo di un incendio nel vano munizioni.
Leggi tuttoSTORIA: Ucraina, due secoli di deportazioni
Le presunte deportazioni in atto dall'Ucraina sono solo l'ultimo capitolo di una lunga storia che va dall'impero zarista e passa per l'URSS. Le mete delle minoranze scomode e dei cittadini ritenuti pericolosi sono la Siberia e le lande dell'Asia Centrale.
Leggi tuttoUCRAINA: I greci di Mariupol, una comunità attraverso la storia
A Mariupol, citttà sotto assedio da parte dell'esercito russo, vive una forte comunità di discendenza greca. Ma da dove vengono i greci di Mariupol, e più in generale i greci d'Ucraina?
Leggi tuttoBucha come Katyn, un massacro voluto e negato
Il massacro di Bucha è stato un atto deliberato di terrore, negato dagli aggressori, come furono Katyn e altri massacri. Non è un genocidio, ma non esiste una gerarchia dell'orrore...
Leggi tuttoUNGHERIA: Tensioni attorno alla minoranza magiara in Ucraina
Tornano a crescere le tensioni sulla questione della minoranza magiara in Ucraina. Sullo sfondo, la campagna elettorale...
Leggi tuttoUNGHERIA: La posizione soft sulle sanzioni alla Russia incrina il patto di Visegrád
Orbán leggero sulle sanzioni a Mosca: salta il vertice tra i ministri del Gruppo di Visegrád a Budapest. In crisi il patto con polacchi, cechi e slovacchi: Varsavia e Praga le più dure verso il premier magiaro
Leggi tuttoSTORIA: L’Ucraina Verde sulle rive del Pacifico
Negli anni successivi alla prima guerra mondiale, uno stato ucraino sorse nei territori russi dell'Estremo oriente...
Leggi tuttoL’OPINIONE: Le funamboliche acrobazie dei sostenitori di Putin
Non so il lettore, ma quando ad aggredire l’Iraq o l’Afghanistan furono i soldati a stelle e strisce, io tutte queste funamboliche acrobazie sul filo della necessità di comprendere a fondo le ragioni storiche dell’aggressore e tutti questi prudenti appelli alla complessità dei motivi degli americani (e sì che ne …
Leggi tuttoUCRAINA: Colpo di Stato, estrema destra e NATO, le false narrazioni sull’invasione russa
Ci sono tre false narrazioni diffuse nel dibattito pubblico italiano sull’invasione russa in Ucraina, Domenico Valenza le smonta una ad una
Leggi tuttoPAESI BALTICI: L’empatia verso l’Ucraina sotto attacco
Le reazioni all'aggressione russa e l'empatia verso l'Ucraina che unisce le tre repubbliche baltiche a Kyiv
Leggi tuttoUCRAINA: La guerra mette in luce i nostri pregiudizi razziali sui rifugiati
L’attuale conflitto in Ucraina ha portato alla luce i pregiudizi razziali di lunga data, più o meno inconsapevoli, da parte dell’intero Occidente.
Leggi tuttoTURCHIA: Il “triangolo amoroso” della Turchia
Come in amore, il triangolo funziona difficilmente anche in politica. La Turchia alle prese con NATO, Russia e Ucraina.
Leggi tuttoINTERVISTA: Leopoli col fiato sospeso, una testimonianza dall’ovest dell’Ucraina
Abbiamo intervistato Markiyan Yurynets, imprenditore di Lviv, facendoci raccontare la guerra in Ucraina dal suo punto di vista.
Leggi tuttoUCRAINA: Chernobyl isolata dalla rete elettrica, i rischi per la sicurezza
Isolata la centrale nucleare di Chernobyl, attivato generatore di energia con autonomia fino a 48 ore. Alto rischio di dispersione radiazioni...
Leggi tuttoMOLDOVA: al confine ucraino con Stela Vasluian
Sul confine tra Moldova e Ucraina, con l’Europa di sfondo Ormai è chiaro a tutti: la pace in un conflitto non cala dall’alto. Va costruita, ricercata. Bisogna lottare perché si realizzi. Stela Vasluian, direttrice di AiBi – Associazione amici dei Bambini Moldova, è una delle persone che si stanno adoperando …
Leggi tuttoSolo per oggi in chiaro il documentario “BiancoMaidan”
BiancoMaidan, documentario sulla Rivoluzione ucraina (2014), racconta le storie delle donne di Maidan. Solo per oggi visibile "in chiaro," disponibile gratuitamente su Vimeo
Leggi tuttoUCRAINA: Le accuse di alto tradimento a Porošenko e l’unità del paese
L'ex presidente ucraino è accusato di aver finanziato illegalmente i separatisti del Donbass nel 2014 e nel 2015. le divisioni interne al fronte ucraino rischiano di indebolire l'unità politica del paese di fronte all'invasione russa...
Leggi tuttoCome ha fatto questa guerra a diventare reale?
Come ha fatto questa guerra a diventare reale? L'indifferenza è parte della risposta. Ma questa guerra è persa solo per averla cominciata...
Leggi tuttoPrudenza e neutralità, come l’Asia centrale reagisce alla guerra in Ucraina
Di fronte alla guerra in Ucraina, prevalgono prudenza e neutralità in quasi tutti i paese ex-sovietici dell'Asia Centrale, con la sola eccezione del Kazakhstan...
Leggi tuttoUCRAINA: Colpito Babyn Yar, memoriale dell’Olocausto
L’attacco sferrato ieri contro la torre della televisione di Kyiv ha colpito il sito storico di Babyn Yar in cui sorge l’omonimo memoriale dedicato alle vittime dell’Olocausto. La direzione del sito storico condanna l'aggressione russa e si prepara a testimoniare presso la Corte Internazionale di Giustizia per crimini contro l'umanità.
Leggi tuttoPolonia con le porte aperte, l’arrivo dei profughi ucraini
Guardie di frontiera e tanti volontari: a Przemyśl i profughi ucraini trovano assistenza e soccorsi. Anche il governo si è attivato per loro...
Leggi tuttoBULGARIA: Condanna all’invasione russa, con qualche eccezione
In Bulgaria l'invasione russa ha suscitato la condanna generale della politica. Ma con qualche eccezione...
Leggi tuttoL’UE comprerà armi per l’esercito ucraino
L'UE acquisterà armi per l'esercito ucraino, è quanto appena dichiarato da Ursula von der Layen. Sanzioni verranno comminate alla Russia e alla Bielorussia.
Leggi tuttoBALCANI: La reazione all’aggressione in Ucraina. Quali rischi?
Le reazioni dei paesi balcanici all'aggressione in russa Ucraina sono state di condanna ma con toni e sfumature diverse. Netta quella di Albania, Croazia, Kosovo, Macedonia del Nord e Slovenia, improntata a un'improbabile neutralità quella della Serbia di Vucic. Sullo sfondo i timori per le possibili ripercussioni interne in alcuni paesi, Kosovo e Bosnia Erzegovina.
Leggi tuttoGuerra all’Ucraina, le reazioni in Europa orientale
Le reazioni in Europa dell'Est non tardano ad arrivare dopo l'invasione della Russia in Ucraina: il sostegno è (quasi sempre) incondizionato.
Leggi tuttoL’Ucraina resiste da sola con i russi alle porte di Kiev
L'Ucraina resiste come può all'invasione russa, abbandonata dai partner occidentali. I russi sono fuori Kiev. E poi cosa succederà? Tra timori di repressione e speranze di trattative...
Leggi tuttoUCRAINA: Donbass nel mirino di Mosca, ma a che costo?
Le conseguenze del riconoscimento delle autoproclamate repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk avranno ripercussioni non indifferenti per la Russia di Putin. Nel frattempo le pressioni da parte dell’occidente si faranno sentire, ma resta alquanto improbabile che si decida di isolare la Russia.
Leggi tuttoUCRAINA: Per la Russia la guerra si può fare nelle intere oblast’ di Donetsk e Lugansk
Mosca riconosce come confini degli stati indipendenti tutto il Donbass: qui l’esercito del Cremlino è autorizzato a intervenire. E intanto Putin chiede di riconoscere la Crimea alla Russia
Leggi tuttoUCRAINA: La Russia riconosce l’indipendenza dei separatisti del Donbass
La Russia riconosce le repubbliche di Donetsk e Lugansk come indipendenti: ora per Mosca entrare nel Donbass non significa entrare in Ucraina
Leggi tuttoUCRAINA: Nuovi attacchi informatici, nessuna tregua
La crisi russo-ucraina ha tutte le caratteristiche per trasformarsi in una guerra ibrida da un momento all’altro. Il recente attacco informatico verso siti governatici servizi bancari non è ancora stato rivendicato da Mosca, ma porta alla memoria gli attacchi più letali degli ultimi anni.
Leggi tuttoRussia, Bielorussia e Ucraina sono davvero nazioni sorelle?
Da anni le autorità di Mosca portano avanti una politica della memoria tesa a dimostrare l’esistenza di uno spazio storico e identitario russo che comprenderebbe anche la cultura ucraina e quella bielorussa, descritte come ‘nazioni sorelle’. Tale narrazione omette volutamente tutti quegli elementi che mettono in evidenza differenze e peculiarità …
Leggi tuttoUCRAINA: “In 24 ore sessanta violazioni del cessate il fuoco nel Donbass”
Sale la tensione nel Donbass: secondo l’Ucraina ci sono state 60 violazioni del cessate il fuoco, i filorussi denunciano attacchi a Lugansk
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev deve rinunciare alla Nato per non perdere tutto
Sono ore decisive per la crisi ucraina, le trattative ruotano attorno all'adesione di Kiev alla NATO. Rinunciarvi potrebbe evitare la catastrofe...
Leggi tuttoUCRAINA: “La guerra comincia domani”. La strategia USA per guadagnare tempo
La strategia USA per guadagnare tempo è quella di annunciare sempre l'imminente invasione, sperando così di interrompere i piani di Putin ...
Leggi tuttoUCRAINA: Anche i civili ricevono addestramento militare, tutti i timori di Kiev
In Ucraina anche i civili arruolati nelle Forze di Difesa Territoriale ricevono addestramento militare mentre cresce la paura dell'invasione..
Leggi tuttoUcraina-Russia, la guerra fa da sfondo alla semifinale dell’Europeo di calcio a 5
Ucraina e Russia si giocano la finale dell’Europeo di calcio a 5, tra il rischio di guerra in patria e inviti a non mischiare sport e politica
Leggi tuttoRomania e Ucraina: alleate, ma non troppo
Romania e Ucraina sono alleate contro la minaccia russa, ma contese territoriali e diritti delle minoranze mostrano crepe nell'apparente unità
Leggi tuttoUCRAINA: Verso una riforma del lavoro neoliberista, targata Regno Unito
Il governo ucraino spinge verso una riforma del lavoro di stampo neoliberista, che faciliti licenziamenti e precarizzazione. Con il consiglio britannico.
Leggi tuttoTimothy Snyder: pensare alla guerra dal lato degli ucraini
"Continuo a chiedermi se la Russia invaderà l'Ucraina. Non lo so". Così Timothy Snyder, professore di Storia dell'Europa orientale a Yale, riflette sulla situazione in corso. Traduciamo qui un suo recente contributo.
Leggi tuttoUCRAINA: Passi avanti nei negoziati
Mentre proseguono i negoziati tra USA e Russia, c'è stato un incontro tra Francia, Germania, Ucraina e Russia nel cosiddetto "formato Normandia"...
Leggi tuttoUCRAINA: Ci sarà la guerra? Possiamo solo guardare ai fatti
Sull'invasione in Ucraina si continuano a fare speculazioni, paventando una guerra quasi la s'invocasse. Esiste però una propaganda atlantista come ne esiste una russa, e da entrambe bisogna guardarsi.
Leggi tuttoUCRAINA: Le divisioni della NATO e la voglia di diplomazia
"Non c'è nessun rischio di intervento massiccio" della Russia, dice il presidente ucraino. Intanto la NATO resta divisa sulla risposta da dare a Mosca, e la voglia di un confronto militare è poca...
Leggi tutto“Stanno andando in Ucraina”, le voci dei parenti dei militari russi
Un'indagine giornalistica rivela dettagli sulle truppe russe che stanno andando in Ucraina partendo dai messaggi social dei familiari ...
Leggi tuttoUCRAINA: Mercenari russi al confine, restano i timori per un attacco
Mercenari russi al confine, ordinanze per fosse comuni, accumulo di armamenti in Crimea. Le notizie che arrivano dalla Russia non fanno dormire sonni tranquilli a Kiev...
Leggi tuttoUCRAINA: Le donne sono state chiamate ad arruolarsi nell’esercito
Le donne ucraine sono state chiamate dal ministero della Difesa ad arruolarsi nell'esercito per affrontare la temuta invasione russa...
Leggi tuttoRUSSIA: Ultimatum all’occidente. Le richieste per non invadere l’Ucraina
La Russia lancia il suo ultimatum all'Occidente e detta condizioni irricevibili per scongiurare l'invasione dell'Ucraina...
Leggi tuttoL’Ucraina nella NATO? Bisogna rassicurare Mosca che non avverrà
I movimenti russi sul confine minacciano un'invasione del Donbass. Occorre garantire a Mosca che l'Ucraina non entrerà mai nella NATO...
Leggi tuttoIl tempo sovietico in “Presto tornerà la neve”, di Yaryna Grusha Possamai
Presentiamo un breve estratto dal romanzo inedito di Yaryna Grusha Possamai.
Leggi tuttoRUSSIA: L’occidente è debole, è tempo di invadere l’Ucraina?
L'occidente si sta mostrando debole e imbelle, per la Russia è venuto il momento di invadere l'Ucraina? Gli obiettivi di Mosca sono chiari: riprendere il controllo delle repubbliche ex-sovietiche
Leggi tuttoQatar 2022: Serbia e Croazia volano ai Mondiali di calcio
La Serbia e la Croazia parteciperanno al prossimo campionato mondiale di calcio che si disputerà a Natale 2022 in Qatar. Speranze anche per Ucraina, Russia, Repubblica Ceca, Turchia, Macedonia del Nord e Polonia
Leggi tuttoUCRAINA: La crisi energetica fa precipitare il paese in un limbo
La crisi energetica bussa (anche e soprattutto) alle porte dell'Ucraina: tra riserve di carbone insufficienti per l'inverno e tagli alle importazioni di gas russo, la situazione è critica. Chi salverà il paese dal blackout totale?
Leggi tuttoUCRAINA: “Nessuno come te”, i trent’anni dell’indipendenza
30 anni di indipendenza sono un evento che non passa inosservato. E non lo è sicuramente stato per l’Ucraina: questo importante anniversario, ricorso ufficialmente lo scorso 24 agosto, è stato celebrato in pompa magna non solo nella capitale ma in tutto il paese...
Leggi tuttoest-EURO 2020: Finisce ai quarti l’avventura delle squadre dell’Est
Dopo la disastrosa fase a gironi, gli ottavi di finale ci avevano regalato emozioni enormi. Ucraina e Repubblica Ceca avevano eliminato squadre favorite, qualificandosi per i quarti di finale. Ma qui il livello si è alzato troppo ed entrambe le formazioni hanno salutato la competizione. Rimangono però inalterati i meriti degli uomini di Ševčenko e Šilhavý che sono usciti a testa altissima dalla rassegna.
Leggi tuttoest-EURO 2020: Imprese per Rep. Ceca e Ucraina e… Svizzera
Tutto quanto sulla qualificazione dell'Ucraina e della Repubblica Ceca. La controversa bandiera della Croazia e l'impresa della Jugo-Svizzera.
Leggi tuttoRUSSIA: L’omofobia è di casa nella tv di stato
La Russia riversa sull'Ucraina un atteggiamento di disgusto e derisione sulla questione LGBT, che nel paese non trova un'accoglienza favorevole, finendo in uno dei maggiori canali televisivi: perché?
Leggi tuttoest-EURO 2020: Passano solo Croazia, Rep. Ceca e Ucraina
Nessuno si era aspettato che l'Europeo di calcio 2020 (+1) potesse essere l'occasione per il calcio dell'Europa Orientale di tornare protagonista nel continente. Ma nessuno, forse, poteva immaginare un fallimento di questa portata.
Leggi tuttoest-EURO 2020: Impresa dell’Ungheria, vincono Russia e Ucraina
Le squadre dell'Est Europa sembrano aver trovato una quadra nella seconda giornata dell'Europeo 2020 (+1). Dopo il disastroso primo appuntamento arrivano le vittorie di Russia e Ucraina, ma anche i pareggi di Polonia, Croazia e Repubblica Ceca, ma soprattutto l'impresa dell'Ungheria che ferma la Francia.
Leggi tuttoest-EURO 2020: Il sussulto “ceco-slovacco” in un mare di sconfitte
Si potrebbe quasi definire disastroso l'esordio delle squadre dell'Europa orientale a Euro 2020 (+1). Ma qualcosa di buono si è visto e l'inedita coppia Repubblica Ceca e Slovacchia (ma si sa che i ceco-slovacchi hanno affinità con la rassegna) fa ben sperare per la seconda giornata, che per alcune nazionali è già un appuntamento da dentro o fuori. Su nove squadre impegnate, 2 vittorie e 7 sconfitte.
Leggi tuttoSTORIA: Dnipro, capitale della disco sovietica d’Ucraina
Nel 1975 le discoteche divennero parte dell’intrattenimento ufficiale per i giovani organizzato dal Komsomol. Per quanto riguarda l'Ucraina, fu proprio la regione orientale a ospitarne un numero cospicuo. Non fu un caso che nel 1979 proprio Dnipro ospitò il primo Disco-Club Contest d’Ucraina.
Leggi tuttoEurovision 2021: Tra trash, folk e geopolitica
Il 18, 20 e 21 maggio si terrà la nuova edizione dell'Eurovision Song Contest. Anche quest'anno non sono mancate le polemiche.
Leggi tuttoWikipedia intervista East Journal. Le lotte per l’ambiente nei Balcani e in Europa orientale
Il diritto a un ambiente sano in cui vivere è uno dei diritti umani universalmente riconosciuti. In occasione della Giornata della Terra e dell’iniziativa Wiki for human rights 2021 organizzata da WikiDonne, mercoledì 12 maggio alle 18:30 il wikipediano Dans ne parla con i giornalisti Marco Siragusa e Claudia Bettiol di …
Leggi tuttoUCRAINA: Quando il mare di Kiev salvò il mar Nero dalle radiazioni di Chernobyl
A Kiev c'è il mare? Ebbene sì. E questo enorme bacino artificiale sul Dnipro costruito in epoca sovietica, che forma oggi il cosiddetto mare di Kiev, avrebbe addirittura salvato il mar Nero dalle radiazioni di Chernobyl nel 1986...
Leggi tuttoNORD STREAM 2: Europa, quo vadis?
Il Nord Stream 2, il progetto infrastrutturale più contestato d'Europa è di nuovo al centro di una querelle economico-politica tra le più spinose da mesi sullo scacchiere internazionale. Una conciliazione diplomatica potrebbe risultare la migliore soluzione per superare l'attuale stallo nelle relazioni energetiche pan-europee.
Leggi tuttoUCRAINA: Tra pace dimenticata e lotte di potere. Un’intervista per Mentinfuga
Da troppo tempo la situazione del conflitto nella regione del Donbas viene lasciata marcire senza che una diplomazia vera avvicini le parti. Claudia Bettiol, direttrice editoriale di East Journal e corrispondente da Kiev, racconta in un'intervista per Mentinfuga cosa accade nel paese, dove le forze politiche ed economiche hanno ripreso (o non hanno mai smesso) le loro lotte di potere.
Leggi tuttoNeve in Crimea, ma l’acqua rimane un problema
Nonostante le recenti precipitazioni, le risorse idriche della penisola della Crimea non riescono a soddisfare il fabbisogno di acqua dolce. Le autorità locali studiano diverse progetti per far fronte al problema, tra cui la costruzione di nuovi impianti di desalinizzazione. Ma l'acqua desalinizzata potrebbe nuocere alla salute...
Leggi tuttoUngheria e Ucraina di nuovo ai ferri corti sulla Transcarpazia
La tensione si mantiene alta in Transcarpazia, regione dell’Ucraina occidentale, dove Kiev guarda con sospetto alle politiche di Budapest, volte a favorire l’autonomia della zona.
Leggi tuttoUCRAINA: Il memoriale di Babyn Yar fa discutere
Il memoriale dedicato alle vittime sterminate a Babyn Yar nel 1941 continua a far discutere per via della controversa direzione artistica che potrebbe trasformare il complesso museale in un parco tematico e così mercificare la memoria dell'Olocausto.
Leggi tutto“Il convitto” di Serhij Žadan: la guerra nel Donbas attraverso gli occhi di un civile
"Ognuno di noi qui, se ci si pensa bene, vive come nel convitto. Abbandonati da tutti, ma con il trucco fatto". Il Convitto è l'ultimo atto di un lungo viaggio nei territori selvaggi dell'Ucraina orientale firmato da Serhij Žadan.
Leggi tuttoUCRAINA: Un progetto mediatico dedicato all’Holodomor. Intervista a Bogdan Logvynenko
Ukrainer.net è un portale molto cliccato fondato da un blogger che si propone di far scoprire luoghi e situazioni in Ucraina poco conosciute, sia agli stessi cittadini ucraini che a livello internazionale. Quest'anno, Ukrainer.net, si è occupato di Holodomor. Una breve intervista al suo fondatore, Bogdan Logvynenko.
Leggi tuttoThe Odessa Journal: Uno sguardo all’Ucraina meridionale
East Journal amplia la lista dei suoi collaboratori: "The Odessa Journal" è un quotidiano online indipendente, in lingua inglese, che fornisce articoli aggiornati sulla regione di Odessa e l'Ucraina meridionale.
Leggi tuttoSTORIA: Holodomor, la “grande fame” dell’Ucraina sovietica
Tra il 1932 e il 1933 milioni di ucraini trovarono la morte per fame. Una terribile carestia che porta il nome di Holodomor, dietro alla quale vi è stata non solo la politica di collettivizzazione forzata voluta dal governo sovietico, ma anche la volontà di Stalin di annichilire le aspirazioni nazionali dell'Ucraina.
Leggi tuttoBULGARIA: L’élite intellettuale è (ancora) filorussa?
La pubblicazione di una raccolta di racconti ambientata in Crimea ha scatenato una polemica senza precedenti in Bulgaria, che è valsa all'autore l'accusa di "russofobia", nonché l'espulsione dalle organizzazioni di scrittori nazionali e internazionali del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Evangelico-conservatori americani dietro movimento anti-LGBT
ll giornale investigativo Bellingcat ha fatto luce su una fitta rete di connessioni tra la conservatori americani e organizzazioni anti-LGBT in Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Un passo avanti e due indietro nella lotta alla corruzione
Una sentenza della Corte costituzionale ucraina del 27 ottobre scorso mette a repentaglio gli sforzi fatti fino ad ora dal paese nella lotta alla corruzione.
Leggi tuttoUCRAINA: Assolto il soldato Markiv per la morte del giornalista Andy Rocchelli
Dopo tre anni di carcere, la Corte d'appello di Milano ha assolto il soldato italo-ucraino Vitaliy Markiv, accusato per l'omicidio del giornalista Andrea Rocchelli.
Leggi tuttoUCRAINA: Un secondo turno per le amministrative. Il sindaco di Kiev in isolamento
Domenica 25 ottobre in Ucraina si sono svolte le elezioni amministrative: i primi risultati, che corrispondono alle aspettative dei sondaggi pre-elettorali, riportano una bassa affluenza ai seggi, ma infrazioni limitate. Per alcune città è previsto un secondo turno per la metà di novembre.
Leggi tuttoCALCIO: Užhorod e la leggenda degli “Insegnanti volanti”
Užhorod ha cambiato molte volte lingua e nazione. Il calcio ha dovuto adeguarsi: la leggenda degli "insegnanti volanti", la squadra della minoranza rutena, lo dimostra.
Leggi tuttoUCRAINA: Il partito di Zelensky uscirà sconfitto alle elezioni amministrative?
Domenica 25 ottobre in Ucraina i cittadini sono chiamati a votare per eleggere sindaci e deputati locali. La poltrona più ambita rimane quella della città di Kiev, nelle mani dell'ex-pugile Vitaliy Klyčko dal 2014. I "servi del popolo" di Zelensky si preparano alla prima sconfitta?
Leggi tuttoUCRAINA: In fiamme il Donbas, incendi sulla linea del fronte
Lo scorso 30 settembre diversi incendi sono divampati nei territori del Donbas, nell'Ucraina orientale, bruciando foreste e villaggi presso la linea del fronte. In fiamme anche il posto di blocco di Stanytsia Luhanska. Le cause, ancora da accertare, sono oggetto di indagine.
Leggi tuttoUkrainian Spring 2020: quattro film ucraini da guardare online
Per il 2020 il festival Ukrainian Spring offre quattro film ucraini in streaming dal 25 settembre al 4 ottobre. Buona visione!
Leggi tuttoUCRAINA: Qualcosa deve cambiare. Riapre la questione dei caschi blu nel Donbas
“Qualcosa deve cambiare”: da sei anni, il conflitto nei territori a est del paese continua e l’Ucraina si dice pronta a riaprire la questione sui caschi blu nel Donbas.
Leggi tuttoUCRAINA: Territori minati e sminamento, una tragedia nella tragedia
I territori a est dell'Ucraina sono una delle aree più contaminate da mine nel mondo: nel Donbas, lungo la linea di contatto tra esercito ucraino e separatisti, vi sono ettari di territorio minato. Per metterli in sicurezza - a conflitto terminato - servirà più di mezzo secolo...
Leggi tuttoUCRAINA: No agli stranieri, a rischio anche il pellegrinaggio degli ebrei
A causa della pandemia di coronavirus, lo scorso 27 agosto l'Ucraina ha annunciato la chiusura delle frontiere ai cittadini stranieri fino al 28 settembre, data in cui a Uman' si celebrano due importanti feste del calendario ebraico: il famoso pellegrinaggio rischia di saltare...
Leggi tuttoUCRAINA: La “Mecca europea” della maternità surrogata
L'Ucraina ha ottenuto il titolo di “Mecca della maternità surrogata” da quando, nel 2015, i paesi asiatici hanno dichiarato questa pratica illegale. Alle porte d'Europa, l'industria della surrogazione prospera, ma a che prezzo?
Leggi tuttoUCRAINA: Sulla scia russa, contro la cosiddetta propaganda LGBT
I "servi del popolo" registrano in parlamento un nuovo disegno di legge contro la propaganda LGBT. L'idea proviene dal cappellano della Chiesa avventista di Černivtsi, il quale nega i termini "omosessualità" e "transgender" e ritiene la propaganda pericolosa per bambini, adolescenti e genitori...
Leggi tuttoUCRAINA: Giornalismo patriottico e libertà di stampa. Stop Fake abbraccia l’estrema destra?
Un nuovo caso di minacce a giornalisti riaccende i riflettori sul tema della libertà di stampa in Ucraina, tra propaganda e giornalismo patriottico…
Leggi tuttoRUSSIA: Non di solo referendum, guerriglie informative interne ed esterne
La Russia è al centro di guerriglie informative degne di rilievo: i recenti sviluppi dei rapporti con gli Stati Uniti, l'Ucraina e la Repubblica autonoma della Ciuvascia lo dimostrano chiaramente
Leggi tutto“The Wrong Place”: Fare luce sulla morte di Andrea Rocchelli nel Donbass
Sei anni dopo la morte dei giornalisti Andrea Rocchelli e Andrej Mironov a Slovjansk, un documentario-inchiesta indipendente cerca di fare chiarezza sulla loro uccisione e sul controverso processo che coinvolge il soldato italo-ucraino Vitaly Markiv.
Leggi tuttoGEORGIA: Saakashvili minaccia i rapporti tra Kiev e Tbilisi
La nuova carriera politica di Mikheil Saakashvili in Ucraina ha sollevato un polverone in Georgia, dove la sua figura ancora divide l'opinione pubblica...
Leggi tuttoCALCIO: Cosa ti hanno fatto, vecchio Chernomorets?
Il Chernomorets Odessa, storica squadra fondata nel 1936, con un glorioso passato anche nel campionato sovietico, rischia di scomparire dal panorama calcistico ucraino.
Leggi tuttoUCRAINA: L’influenza americana e le pressioni di Biden. Un nuovo scandalo è servito
Le intercettazioni delle conversazioni tra Biden e Porošenko sono già diventate uno scandalo politico. Cosa ci dicono di nuovo sull'influenza americana?
Leggi tuttoUCRAINA: Accuse di antisemitismo contro la polizia
Un episodio di antisemitismo da parte della polizia nazionale ucraina, spiegato come lotta contro il crimine organizzato, risveglia l'indignazione della comunità ebraica.
Leggi tuttoUCRAINA: Il paese stretto tra Covid-19 e radioattività
L'epidemia di coronavirus non è l'unica preoccupazione che l'Ucraina deve affrontare: nella regione di Chernobyl, che ha ricordato lo scorso 26 aprile i 34 anni dall'incidente nucleare, i boschi sono in fiamme e gli incendi stanno riportando a galla il problema della diffusione di radiazioni...
Leggi tuttoUCRAINA: Il ritorno di Saakashvili. Chi non muore, si rivede
Il presidente ucraino Zelensky ha annunciato il ritorno dell'ex presidente georgiano, Mikheil Saakashvili, nella squadra di governo. Il nostro commento a caldo.
Leggi tuttoUCRAINA: “La primavera sul granito” una protesta ai tempi del coronavirus
Nonostante l'emergenza ucraina Coronavirus, l'attivista Yaryna Čornohuz continua da due settimane la sua protesta "La primavera sul granito" contro la recente firma per la creazione di un "Consiglio di consultazione" tra l’Ucraina e le repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk. Un accordo che potrebbe conferire uno status quasi legale alle repubbliche auto-dichiarate e assegnare alla Russia il ruolo di semplice osservatore nel conflitto.
Leggi tuttoPOLONIA: La più silenziosa immigrazione d’Europa
Il governo polacco si è contraddistinto per una narrazione particolarmente ostile all'immigrazione. Tuttavia, discretamente, Varsavia ha aperto le porte a milioni di lavoratori extra-UE, superando perfino i numeri della Germania. Da dove vengono i nuovi lavoratori e quali sono le prospettive del paese?
Leggi tuttoAbbattimento MH17: al via il processo internazionale, ma al Cremlino tutto tace
Era il luglio 2014 quando un volo civile venne abbattuto da un missile russo sopra i cieli dell'Ucraina orientale. A distanza di sei anni, un processo per crimini internazionali è stato avviato dalla Corte distrettuale dell'Aia.
Leggi tuttoUCRAINA: Caso Sheremet, nuovi sviluppi sull’omicidio
Alla vigilia del quarto anniversario della sua morte, il complesso caso di Pavel Sheremet sembra iniziare a dipanarsi. Dopo anni di silenzio, lo scorso dicembre le forze dell’ordine ucraine hanno comunicato l’arresto di alcune persone sospette. Ma le indagini potrebbero anche portare allo scoperto l'ambiguo ruolo dei servizi segreti nella morte del giornalista...
Leggi tuttoUCRAINA: Sempre più donne vittime di violenza domestica, ma nessuno ne parla
L'Ucraina ha lanciato una linea telefonica d'emergenza per denunciare violenze e abusi contro le donne. Ma a che punto si trova il paese nella lotta a questa problematica? Quali gli ostacoli ancora presenti?
Leggi tuttoMUSICA: Tra suoni punk e rap, il folklore ucraino conquista i giovani (e non solo)
Il foklore musicale ucraino rinasce in chiave moderna. Tra melodie e immagini che intrecciano tradizione e ritmi del momento, l'Ucraina incanta il pubblico locale e internazionale a suon di musica, spaziando dal folk all'elettronica e senza dimenticare punk e rap.
Leggi tutto