Verso la fine di maggio, un crowdfunding lanciato dal popolare presentatore tv Andrius Tapinas, ex giornalista di LRT e fondatore del canale televisivo online Laisvės TV, si era posto un obbiettivo ambizioso ma complesso: raccogliere 5 milioni di euro da usare per acquistare un drone turco da combattimento Bayraktar, e …
Leggi tuttoPersone scomparse nel nulla. Cosa fanno i russi nei territori occupati?
Persone scomparse nel nulla, arrestate senza accusa. Quelli che tornano a casa portano i segni delle torture. E' la guerra sporca dei russi..
Leggi tuttoRUSSIA: Da Pietro il Grande a Putin, una questione di profondità strategica
Il concetto di profondità strategica il principio di base della politica di difesa della Russia, da Pietro il Grande a Vladimir Putin. Una riflessione di Michael L. Giffoni...
Leggi tuttoGuerra e linguaggio: la mostrificazione del nemico
La guerra riadatta il linguaggio alle esigenze di propaganda: la "mostrificazione" del nemico e l'eco di Tolkien...
Leggi tuttoRUSSIA: Guerra all’Ucraina, l’allargamento NATO è una scusa
Il Cremlino ha più volte denunciato l'allargamento NATO in Europa orientale come minaccia alla sicurezza della Russia. Cosa c'è di vero?
Leggi tuttoTURCHIA: Cronistoria del coinvolgimento turco nel conflitto russo-ucraino
Dopo diversi incontri al vertice che hanno portato ad un nulla di fatto, è chiaro che la Turchia voglia giocare un ruolo importante nella partita del conflitto russo-ucraino. Il perché? Un groviglio di questioni tanto interne quanto internazionali.
Leggi tuttoEcco la nostra (nuova) redazione su cose russe, ucraine e dintorni
Vi presentiamo quella parte della nostra redazione che si occuperà di Russia, Ucraina, Bielorussia e Caucaso, così sapete chi c'è dall'altra parte dello schermo....
Leggi tuttoReinsediati in Russia, parlano i cittadini fuggiti da Mariupol
La fuga da Mariupol e il programma di reinsediamento nell'estremo oriente russo: parlano gli sfollati della città simbolo della guerra.
Leggi tuttoUCRAINA: L’offensiva russa e l’indecisione occidentale
L'offensiva russa nel Donbass riprende vigore mentre Stati Uniti ed Unione Europea si mostrano indecisi sul da farsi...
Leggi tuttoFrom Russia with love? Gli aiuti russi per il Covid-19 non erano “umanitari”
Gli aiuti russi durante il COVID-19 in Italia si svelano non essere 'with love'. Il soft power russo ricompare con la guerra in Ucraina.
Leggi tuttoRUSSIA: Crolla l’import, il Cremlino legalizza il “contrabbando”
A seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, la Federazione ha assistito a un brusco crollo delle importazioni di merce straniera, sia nel settore high-tech sia in quello di beni di prima necessità, come i farmaci. Tale carenza ha costretto il Cremlino a ricercare soluzioni alternative palliative per rispondere alla domanda interna. Tra …
Leggi tuttoL’omicidio di Antonio Russo: quando l’Italia non era pronta a rompere con Mosca
L'omicidio di Antonio Russo, giornalista di Radio Radicale, non è mai stato risolto. Il podcast di Jacopo Ottenga ne ripercorre la storia.
Leggi tuttoSERBIA: Putin cita il Kosovo, si incrina l’asse Belgrado-Mosca?
Negli ultimi tempi, la 'relazione speciale' tra Belgrado e Mosca ha dato primi segni di cedimento. Il paragone fatto da Putin tra le province di Donetsk e Luhansk e il Kosovo non è passato inosservato a Belgrado.
Leggi tuttoESTONIA: Non piace l’accordo sulla frontiera con la Russia
In Estonia si torna a parlare della frontiera con la Russia. Il Parlamento estone ha rigettato una proposta di EKRE sulla questione
Leggi tuttoRUSSIA: Vivere a Kaliningrad tra le sanzioni
Le sanzioni europee e l’isolamento stanno mettendo in grave difficoltà l’oblast di Kaliningrad, exclave sul Baltico separata dal resto della Russia La vita quotidiana dei russi a Kaliningrad è resa sempre più difficile dalle sanzioni e dall’isolamento diplomatico e commerciale della Russia. I confini dell’exclave russa sul Baltico, dove vivono …
Leggi tuttoUCRAINA: Affondato l’incrociatore Moskva, ammiraglia della flotta russa nel Mar Nero
A bordo dell'ammiraglia della flotta del Mar Nero, l'incrociatore Moskva, è divampato un incendio. Kiev rivendica l'attacco e riferisce che la nave russa è stata colpita di missili da crociera Neptune, mentre Mosca smentisce e parla solo di un incendio nel vano munizioni.
Leggi tuttoMACEDONIA DEL NORD: La sinistra di Levica flirta con il Cremlino
Il partito di sinistra macedone Levica si è schierato a favore dell'invasione dell'Ucraina in nome di un antifascismo di facciata, sollevando critiche e imbarazzi bipartisan.
Leggi tuttoSTORIA: Ucraina, due secoli di deportazioni
Le presunte deportazioni in atto dall'Ucraina sono solo l'ultimo capitolo di una lunga storia che va dall'impero zarista e passa per l'URSS. Le mete delle minoranze scomode e dei cittadini ritenuti pericolosi sono la Siberia e le lande dell'Asia Centrale.
Leggi tuttoUNGHERIA: La posizione soft sulle sanzioni alla Russia incrina il patto di Visegrád
Orbán leggero sulle sanzioni a Mosca: salta il vertice tra i ministri del Gruppo di Visegrád a Budapest. In crisi il patto con polacchi, cechi e slovacchi: Varsavia e Praga le più dure verso il premier magiaro
Leggi tuttoSettimana di cinque giorni per la produzione e contro la religione: un flop nell’Urss di Stalin
Aumentare la produzione e sminuire la religione: così nel 1929 Stalin avalla il “calendario sovietico”, un esperimento accantonato nel 1940
Leggi tuttoL’OPINIONE: Le funamboliche acrobazie dei sostenitori di Putin
Non so il lettore, ma quando ad aggredire l’Iraq o l’Afghanistan furono i soldati a stelle e strisce, io tutte queste funamboliche acrobazie sul filo della necessità di comprendere a fondo le ragioni storiche dell’aggressore e tutti questi prudenti appelli alla complessità dei motivi degli americani (e sì che ne …
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Spie russe a Bratislava, arrestati ex militari e agenti segreti
Retata in quattro città della Slovacchia: ex militari e agenti segreti accusati di essere spie russe
Leggi tuttoRUSSIA: Obiettivi veri e presunti della guerra in Ucraina
Quali sono gli obiettivi di Vladimir Putin in questo conflitto? Distinguiamo le ragioni addotte dal Cremlino dalle motivazioni profonde della guerra.
Leggi tuttoRUSSIA: La vergogna del capo. Quando Putin perderà la faccia
La vergogna del capo nella cultura collettivista-verticale russa. Una riflessione del professor Mychailo Wynnyckyj, dell'Università di Kyiv-Mohila
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Mosca chiederà a Lukashenko di entrare in guerra
Lukashenko è oggi a Mosca: Putin gli chiederà di entrare in guerra contro l'Ucraina. Saprà il leader bielorusso resistere a questa scelta tragica?
Leggi tuttoTURCHIA: Il “triangolo amoroso” della Turchia
Come in amore, il triangolo funziona difficilmente anche in politica. La Turchia alle prese con NATO, Russia e Ucraina.
Leggi tuttoRUSSIA: Un golpe contro Putin? Non è così facile
C'è davvero il rischio che Putin sia spodestato da un golpe di palazzo? Secondo Adam E. Casey, ricercatore post-doc all'Università del Michigan, le cose non sono così semplici
Leggi tuttoUCRAINA: Le accuse di alto tradimento a Porošenko e l’unità del paese
L'ex presidente ucraino è accusato di aver finanziato illegalmente i separatisti del Donbass nel 2014 e nel 2015. le divisioni interne al fronte ucraino rischiano di indebolire l'unità politica del paese di fronte all'invasione russa...
Leggi tuttoUCRAINA: Colpito Babyn Yar, memoriale dell’Olocausto
L’attacco sferrato ieri contro la torre della televisione di Kyiv ha colpito il sito storico di Babyn Yar in cui sorge l’omonimo memoriale dedicato alle vittime dell’Olocausto. La direzione del sito storico condanna l'aggressione russa e si prepara a testimoniare presso la Corte Internazionale di Giustizia per crimini contro l'umanità.
Leggi tuttoBULGARIA: Condanna all’invasione russa, con qualche eccezione
In Bulgaria l'invasione russa ha suscitato la condanna generale della politica. Ma con qualche eccezione...
Leggi tuttoGuerra all’Ucraina, le reazioni in Europa orientale
Le reazioni in Europa dell'Est non tardano ad arrivare dopo l'invasione della Russia in Ucraina: il sostegno è (quasi sempre) incondizionato.
Leggi tuttoUCRAINA: Donbass nel mirino di Mosca, ma a che costo?
Le conseguenze del riconoscimento delle autoproclamate repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk avranno ripercussioni non indifferenti per la Russia di Putin. Nel frattempo le pressioni da parte dell’occidente si faranno sentire, ma resta alquanto improbabile che si decida di isolare la Russia.
Leggi tuttoUCRAINA: Per la Russia la guerra si può fare nelle intere oblast’ di Donetsk e Lugansk
Mosca riconosce come confini degli stati indipendenti tutto il Donbass: qui l’esercito del Cremlino è autorizzato a intervenire. E intanto Putin chiede di riconoscere la Crimea alla Russia
Leggi tuttoUCRAINA: La Russia riconosce l’indipendenza dei separatisti del Donbass
La Russia riconosce le repubbliche di Donetsk e Lugansk come indipendenti: ora per Mosca entrare nel Donbass non significa entrare in Ucraina
Leggi tuttoUCRAINA: Nuovi attacchi informatici, nessuna tregua
La crisi russo-ucraina ha tutte le caratteristiche per trasformarsi in una guerra ibrida da un momento all’altro. Il recente attacco informatico verso siti governatici servizi bancari non è ancora stato rivendicato da Mosca, ma porta alla memoria gli attacchi più letali degli ultimi anni.
Leggi tuttoOlimpiadi invernali, record e risultati storici dei paesi dell’Est a Pechino 2022
I paesi dell’Est alle Olimpiadi invernali: dalle prime volte di Ungheria e Slovenia alle medaglie dei russi che non vanno alla Russia
Leggi tuttoRussia, Bielorussia e Ucraina sono davvero nazioni sorelle?
Da anni le autorità di Mosca portano avanti una politica della memoria tesa a dimostrare l’esistenza di uno spazio storico e identitario russo che comprenderebbe anche la cultura ucraina e quella bielorussa, descritte come ‘nazioni sorelle’. Tale narrazione omette volutamente tutti quegli elementi che mettono in evidenza differenze e peculiarità …
Leggi tuttoUCRAINA: “In 24 ore sessanta violazioni del cessate il fuoco nel Donbass”
Sale la tensione nel Donbass: secondo l’Ucraina ci sono state 60 violazioni del cessate il fuoco, i filorussi denunciano attacchi a Lugansk
Leggi tuttoRUSSIA: Il Cremlino rivuole la sua parte di Africa
Con la fine dell’Urss crollano i rapporti tra Russia e Africa, il Cremlino ora li rinsalda tra supporto militare e ideologica anti-occidentale. In Mali ormai le bandiere russe accompagnano ogni manifestazione contro Francia e sanzioni Ue
Leggi tuttoROMANIA: Bucarest reclama ori per tre miliardi affidati alla Russia durante la Grande guerra
Durante la Grande guerra la Romania occupata dai tedeschi affida alla Russia dello zar il suo tesoro, poi restituito solo in parte tra il 1935 e il 1956: oggi Bucarest reclama novanta tonnellate d’oro per un valore di oltre tre miliardi di euro
Leggi tuttoUcraina-Russia, la guerra fa da sfondo alla semifinale dell’Europeo di calcio a 5
Ucraina e Russia si giocano la finale dell’Europeo di calcio a 5, tra il rischio di guerra in patria e inviti a non mischiare sport e politica
Leggi tuttoPraga e Bratislava hanno i migliori sindaci d’Europa
Secondo il sito Mayors of Europe i primi cittadini di Praga e Bratislava, Hřib e Vallo, sono tra migliori cinque sindaci d’Europa
Leggi tuttoTimothy Snyder: pensare alla guerra dal lato degli ucraini
"Continuo a chiedermi se la Russia invaderà l'Ucraina. Non lo so". Così Timothy Snyder, professore di Storia dell'Europa orientale a Yale, riflette sulla situazione in corso. Traduciamo qui un suo recente contributo.
Leggi tutto“Stanno andando in Ucraina”, le voci dei parenti dei militari russi
Un'indagine giornalistica rivela dettagli sulle truppe russe che stanno andando in Ucraina partendo dai messaggi social dei familiari ...
Leggi tuttoInvasione russa dell’Ucraina? Tra isteria e negoziati
La minaccia di invasione russa dell'Ucraina sembra più che altro finalizzata a influenzare i negoziati, ma attenzione agli esiti irrazionali...
Leggi tuttoKAZAKHSTAN: I russi ripartono, Toqaev regola i conti con Nazarbayev
Ristabilito l’ordine in Kazakhstan: mentre i militari russi ripartono, Toqaev inizia a regolare i conti con il suo potente predecessore
Leggi tuttoRUSSIA: Elicotteri al confine ucraino, nessuna de-escalation malgrado i colloqui a Ginevra
Nessuna de-escalation in vista malgrado i colloqui che a Ginevra stanno impegnando Russia e USA per trovare un accordo sull'Ucraina ...
Leggi tuttoRUSSIA: Conferenza di fine anno, cinquecento giornalisti e quattro domande
Durante la rituale conferenza di fine anno, più di 500 giornalisti hanno rivolto domande al presidente Putin ma solo quattro sono degne di nota. Eccole.
Leggi tuttoNORD STREAM 2: Un futuro incerto dopo l’addio di Merkel
La messa in funzione di Nord Stream 2 è stata sospesa dall'ente regolatore tedesco per l'energia. Il nuovo governo tedesco procede con cautela sul dossier Nord Stream 2.
Leggi tuttoKAZAKHSTAN: “Pacificazione, ma si rischia presto un altro incendio”, intervista a Paolo Sorbello
Intervista all’esperto di Kazakhstan Paolo Sorbello dopo gli ultimi cruenti scontri: dalle ultime parole del presidente Toqaev alle violenze sui manifestanti, passando per lo stato di salute dell’opposizione al governo, la lotta per il potere e il più ampio quadro internazionale
Leggi tuttoKAZAKHSTAN: Oltre 160 le vittime negli scontri, proclamato il lutto nazionale
Ammonta ad oltre 160 vittime il bilancio degli scontri in Kazakhstan. Toqaev proclama il lutto nazionale. Riunione del Csto con Putin
Leggi tuttoKAZAKHSTAN: Il governo riprende il controllo del paese, 39 morti ufficiali e tremila arresti
Nuovi scontri in nottata ad Almaty, mentre il governo di Toqaev riprende a fatica il controllo del Kazakhstan. Secondo il bilancio ufficiale ci sono stati 39 morti e tremila arresti
Leggi tuttoKAZAKHSTAN: Proteste represse nel sangue, interviene la Russia
Divampa la rivolta in Kazakistan: proteste represse nel sangue, arrivano gli eserciti della Russia e degli ex paesi sovietici
Leggi tuttoCIAO 2021, ecco il video del capodanno russo (con le canzoni originali)
A grande richiesta, pubblichiamo il video di Ciao 2021, il parruccatissimo spettacolo di capodanno diretto da Ivan Urgant, andato in onda sulla TV russa e interamente recitato in italiano ...
Leggi tuttoCIAO 2021! Torna lo speciale di capodanno russo, parodia dell’Italia anni Ottanta
Dopo il successo di Ciao 2020, lo show di capodanno dedicato alla musica e cultura italiana degli anni ‘80, la Russia si prepara a Ciao 2021!
Leggi tuttoRUSSIA: Un giudice ammette per errore la presenza di soldati nel Donbass
Nell'ambito di un processo per corruzione in Russia un giudice ammette per errore la presenza di soldati nel Donbass
Leggi tuttoRUSSIA: Ultimatum all’occidente. Le richieste per non invadere l’Ucraina
La Russia lancia il suo ultimatum all'Occidente e detta condizioni irricevibili per scongiurare l'invasione dell'Ucraina...
Leggi tuttoI “500 giorni” di Javlinskij: Il piano che doveva salvare l’economia sovietica
In un'Unione Sovietica in crisi economica e politica, il programma dei 500 giorni propose una rapida transizione all'economia di mercato. Il progetto, tuttavia, si scontrò con la visione politica di Gorbačëv...
Leggi tuttoEreditare l’URSS: i problemi di memoria nella Russia di oggi
Il bagaglio storico dell'Unione Sovietica è complesso da ereditare, anche per il suo stato successore. La Russia opera una selezione degli eventi storici del suo passato, per rafforzare la propria identità nazionale ed evitare contraddizioni.
Leggi tuttoUCRAINA: Mosca decreta l’annessione economica del Donbass
Vladimir Putin ha firmato un decreto che apre all'annessione economica del Donbass, ovvero dalle autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk
Leggi tuttoQatar 2022: Serbia e Croazia volano ai Mondiali di calcio
La Serbia e la Croazia parteciperanno al prossimo campionato mondiale di calcio che si disputerà a Natale 2022 in Qatar. Speranze anche per Ucraina, Russia, Repubblica Ceca, Turchia, Macedonia del Nord e Polonia
Leggi tuttoRUSSIA: Improbabili spie, il caso Ivan Safronov
Il giornalista russo Ivan Safronov attende da quasi un anno e mezzo il processo per alto tradimento in seguito alla presunta diffusione di segreti di stato; quali essi siano non lo sanno né lui né i suoi avvocati.
Leggi tuttoRUSSIA: Mosca sospende le relazioni con la NATO
“A causa delle misure adottate dalla NATO sono venute a mancare le condizioni di base per lavorare insieme”, così il portavoce del Cremlino ha commentato la decisione.
Leggi tuttoRUSSIA: Nord Stream 2 e la crisi energetica europea, storia di un presunto ricatto
Secondo alcuni, il rincaro delle bollette in Europa sarebbe anche il frutto di una strategia russa volta a far autorizzare l'avvio del Nord Stream 2. Al momento, però, la palla è nelle mani dell'Agenzia federale tedesca delle reti, la quale dovrà valutare la conformità del progetto con i requisiti necessari. Sarà il nuovo gasdotto uno strumento di pressione politica del Cremlino?
Leggi tuttoLa “cooperazione competitiva” tra Russia e Turchia
Mercoledì 29 settembre il presidente russo Vladimir Putin ha ospitato l’omologo turco Recep Tayyip Erdoğan nella residenza presidenziale di Sochi. I colloqui si sono svolti in un clima positivo e sembrano aver soddisfatto entrambi i regimi. Nonostante le difficoltà e le divergenze, la peculiare "cooperazione competitiva" tra Russia e Turchia sembra destinata a continuare.
Leggi tuttoRUSSIA: Ai seggi con il “voto intelligente”, la strategia dell’opposizione
Tra scetticismo e pressioni dall'alto, il sistema di "voto intelligente" creato dall'opposizione non sistemica prova comunque a contrastare il dominio del partito presidenziale ai seggi aperti fino a stasera in Russia.
Leggi tuttoRUSSIA: Una breve guida alle elezioni parlamentari
Tra il 17 e il 19 settembre in Russia si terranno le elezioni parlamentari. Una breve introduzione sulle principali cose da sapere...
Leggi tuttoRUSSIA: Il grande gioco di Mosca in Afghanistan
Tre decenni dopo la disfatta militare in Afghanistan, la Russia è tornata sulla scena. Obiettivo: ristabilire l’ordine in un paese logorato dalla guerra.
Leggi tuttoRUSSIA: La Siberia va (di nuovo) a fuoco
Bruciano ettari di foresta nella Taiga siberiana, dove un’ondata di caldo estremo ha portato siccità e temperature da record.
Leggi tuttoRUSSIA: L’omofobia è di casa nella tv di stato
La Russia riversa sull'Ucraina un atteggiamento di disgusto e derisione sulla questione LGBT, che nel paese non trova un'accoglienza favorevole, finendo in uno dei maggiori canali televisivi: perché?
Leggi tuttoest-EURO 2020: Passano solo Croazia, Rep. Ceca e Ucraina
Nessuno si era aspettato che l'Europeo di calcio 2020 (+1) potesse essere l'occasione per il calcio dell'Europa Orientale di tornare protagonista nel continente. Ma nessuno, forse, poteva immaginare un fallimento di questa portata.
Leggi tutto“Mi hanno odiato senza ragione”: Chiesa, stato e società nella vita dei cristiani LGBT+ in Russia
Essere LGBT+ e cristiani in Russia comporta un percorso di vita silenzioso, all'ombra della Chiesa, della società e, talvolta, della stessa comunità queer. Ne parliamo qui e nella diretta con Memorial Italia di mercoledì 30 giugno: non mancate!
Leggi tuttoRUSSIA: Il vaccino Sputnik V non attira, perché?
Solo il 10% dei russi ha terminato il ciclo vaccinale, un numero irrisorio se comparato all'Italia o agli Stati Uniti. Perché lo Sputnik V non ha fatto presa in Russia?
Leggi tuttoest-EURO 2020: Impresa dell’Ungheria, vincono Russia e Ucraina
Le squadre dell'Est Europa sembrano aver trovato una quadra nella seconda giornata dell'Europeo 2020 (+1). Dopo il disastroso primo appuntamento arrivano le vittorie di Russia e Ucraina, ma anche i pareggi di Polonia, Croazia e Repubblica Ceca, ma soprattutto l'impresa dell'Ungheria che ferma la Francia.
Leggi tuttoest-EURO 2020: Il sussulto “ceco-slovacco” in un mare di sconfitte
Si potrebbe quasi definire disastroso l'esordio delle squadre dell'Europa orientale a Euro 2020 (+1). Ma qualcosa di buono si è visto e l'inedita coppia Repubblica Ceca e Slovacchia (ma si sa che i ceco-slovacchi hanno affinità con la rassegna) fa ben sperare per la seconda giornata, che per alcune nazionali è già un appuntamento da dentro o fuori. Su nove squadre impegnate, 2 vittorie e 7 sconfitte.
Leggi tuttoFORMULA 1: La controversa saga di Nikita Mazepin
Tra le varie controversie legate alla stagione 2021 di Formula 1, una rigurda il russo Nikita Mazepin, protagonista di molti episodi davvero discutibili.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Chiuse le frontiere aeree con l’Europa dopo il dirottamento Ryanair
La crisi diplomatica tra Unione Europea e Bielorussia continua. Belavia non può volare in Europa, e le linee europee non possono sorvolare la Bielorussia. Lo scontro, però, avrà conseguenze economiche e politiche per entrambe...
Leggi tuttoEurovision 2021: Tra trash, folk e geopolitica
Il 18, 20 e 21 maggio si terrà la nuova edizione dell'Eurovision Song Contest. Anche quest'anno non sono mancate le polemiche.
Leggi tuttoRUSSIA: Il petrolio continua a inquinare l’Artico
I disastri ambientali nell'Artico continuano nel 2021: tra infrastrutture fatiscenti e mancanza di trasparenza, le aziende coinvolte sono sempre di più.
Leggi tuttoRUSSIA: Gazprom promette allacciamenti gratuiti, ma la stufa è ancora di casa
Ad oggi un terzo delle abitazioni in Russia sono riscaldate da stufe a legna, un vero paradosso per un paese noto come esportatore di gas al mondo. Il problema delle forniture non riguarda tuttavia solo il gas, ma comprende anche l'allacciamento idrico/fognario, l'elettricità, la raccolta e stoccaggio dei rifiuti, la rete telefonica e internet.
Leggi tuttoWikipedia intervista East Journal. Le lotte per l’ambiente nei Balcani e in Europa orientale
Il diritto a un ambiente sano in cui vivere è uno dei diritti umani universalmente riconosciuti. In occasione della Giornata della Terra e dell’iniziativa Wiki for human rights 2021 organizzata da WikiDonne, mercoledì 12 maggio alle 18:30 il wikipediano Dans ne parla con i giornalisti Marco Siragusa e Claudia Bettiol di …
Leggi tuttoSANZIONI UE-RUSSIA: Necessità o mancanza di alternative?
Il perdurare della prigionia di Aleksej Navalny e le rinnovate repressioni delle proteste pacifiche legate al trattamento illegale riservatogli hanno spinto l'UE a varare nuove sanzioni, ma hanno anche sollevato nuovi interrogativi sull’efficacia di queste ultime come strumento di politica internazionale.
Leggi tuttoRUSSIA: Il ritrovamento della “Principessa di Ukok”, dono del permafrost
Repubblica dell'Altaj, Federazione Russa, 1993. L'archeologa Natalia Polosmak fa una scoperta straordinaria che diventerà famosa in tutto il mondo e causa di discordie tra il governo russo e la popolazione indigena locale.
Leggi tuttoCALCIO: La Russia che si prese il bronzo a EURO 2008
Dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica nascono 15 nuove nazionali. Tra queste, c'è quella della Russia, che raggiunge il massimo successo a EURO 2008.
Leggi tuttoChernobyl e l’eroismo hollywoodiano made in Russia
Il film russo “Chernobyl” arrivato nelle sale cinematografiche lo scorso 15 aprile descrive le gesta di un eroico pompiere durante l'esplosione nucleare a Pripjat'. La pellicola ha suscitato diverse critiche che lo definiscono un fantasy melodrammatico che manca di descrivere storicamente la drammatica esplosione di Chernobyl.
Leggi tuttoRUSSIA: Il potenziale politico delle proteste, in previsione delle elezioni di settembre
La presa di coscienza collettiva che suggeriscono le proteste si tradurrà in una Duma più variegata a settembre? Intanto, Navalny ha interrotto lo sciopero della fame, ma ha bisogno di ulteriore assistenza medica.
Leggi tuttoRUSSIA: La tensione è oggi ai livelli del 2014, tra guerre diplomatiche ed “esercitazioni”
La situazione internazionale nel giro di pochi giorni si è incrinata pericolosamente: alla tensione lungo il confine ucraino e nel mar Nero, si aggiungono le nuove sanzioni USA contro Mosca, le espulsioni di diplomatici russi da più paesi, gli appelli in difesa di Navalny. La tensione è oggi ai livelli del 2014 e la Russia, si sa, fa sempre sul serio.
Leggi tuttoNORD STREAM 2: Europa, quo vadis?
Il Nord Stream 2, il progetto infrastrutturale più contestato d'Europa è di nuovo al centro di una querelle economico-politica tra le più spinose da mesi sullo scacchiere internazionale. Una conciliazione diplomatica potrebbe risultare la migliore soluzione per superare l'attuale stallo nelle relazioni energetiche pan-europee.
Leggi tuttoRUSSIA: Navalny in sciopero della fame
L'oppositore di Putin reclama il diritto di essere visitato da un dottore di fiducia. Inoltre, denuncia le condizioni disumane del carcere, definito da Navalny "un campo di concentramento".
Leggi tuttoGEORGIA: A Tbilisi si cacciano le persone indesiderate
Vladimir Pozner, noto conduttore televisivo russo, è stato costretto ad interrompere dopo un solo giorno, una vacanza a Tbilisi a causa delle proteste contro la sua presenza nel paese organizzate dalle opposizioni georgiane.
Leggi tuttoRUSSIA: A Mosca una targa per Alice Negro, comunista italiano vittima delle repressioni sovietiche
Il 28 febbraio, a Mosca, verrà ricordato Alice Negro, cittadino italiano arrestato nel 1941 e morto in un lager staliniano nel 1944. Una targa commemorativa verrà affissa sulla facciata del palazzo dove risiedeva con la sua famiglia.
Leggi tuttoNeve in Crimea, ma l’acqua rimane un problema
Nonostante le recenti precipitazioni, le risorse idriche della penisola della Crimea non riescono a soddisfare il fabbisogno di acqua dolce. Le autorità locali studiano diverse progetti per far fronte al problema, tra cui la costruzione di nuovi impianti di desalinizzazione. Ma l'acqua desalinizzata potrebbe nuocere alla salute...
Leggi tuttoLa Russia di Aleksej Ivanov, tra decadenza e soprannaturale
Il primo approdo in Italia del celebre scrittore russo Aleksej Ivanov è un romanzo rompicapo, un intreccio di generi letterari che trascina il lettore in una corsa ad ostacoli ricca di colpi di scena. Un'opera profondamente cinematografica in cui la campagna russa mostra i denti, e il suo spietato lato oscuro.
Leggi tuttoSCIENZA: Mendeleev e l’ordine degli elementi chimici
Il 17 febbraio 1869 Dmitrij Mendeleev è euforico perché in sogno ha intravisto una soluzione al problema sul quale sta sbattendo la testa un'intera generazione di chimici: nasce la tavola periodica, lo strumento che ha messo ordine tra gli elementi chimici noti e ha permesso di prevedere l’esistenza di altri.
Leggi tuttoRUSSIA: Chi è Navalny?
Chi è Aleksej Navaln'yj? Gian Marco Moisé di Understanding Politics l'ha chiesto alla dottoressa e slavista Martina Napolitano, direttrice editoriale di East Journal.
Leggi tuttoL’appello di Memorial Italia sul caso Navalny e sulle proteste in Russia
L'associazione Memorial Italia ha scritto un appello in seguito alla condanna inflitta ad Aleksej Naval'nyj e alla violenta repressione delle proteste in tutto il paese. Lo ripubblichiamo.
Leggi tuttoGianni Rodari e l’Urss: una grande storia d’amore
Quella tra Gianni Rodari e l'Unione Sovietica è una lunga storia d'amore reciproco, iniziata negli anni Cinquanta e mai finita. L'ultimo libro di Anna Roberti ricostruisce le peripezie oltrecortina della geniale e prolifica penna nostrana recuperando aneddoti, articoli e interviste.
Leggi tuttoLa Russia oltre Navalnyj: un paese di “agenti stranieri”
A fine 2020, il parlamento russo ha approvato nuove leggi che limitano libertà di espressione, di assemblea e di associazione. In particolare, fanno discutere gli emendamenti alla ormai famosa legge sugli "agenti stranieri". Una panoramica della nuova legge.
Leggi tuttoRUSSIA: Non solo Navalny. Manifestazioni in sessanta città per libertà e diritti
Sono 3480 le persone in stato di fermo in tutta la Russia per aver partecipato a proteste non autorizzate. Già una decina le procedure penali aperte. Non cadiamo però nell'errore di interpretare le manifestazioni come espressione di un diffuso sostegno all'oppositore Navalny.
Leggi tuttoRUSSIA: Navalny arrestato al rientro da Berlino
Dopo l'avvelenamento della scorsa estate e i mesi di convalescenza in Germania, Navalny aveva deciso di tornare in Russia nonostante il rischio di arresto.
Leggi tuttoMONTENEGRO: Strada in salita per il nuovo governo
A un mese dal suo insediamento, il governo montenegrino deve fare i conti con la crisi economica e con lo scontro istituzionale con il presidente Milo Djukanovic: una strada tutta in salita.
Leggi tuttoKIOSK: La Bosnia 25 anni dopo Dayton. Alla scoperta di Kaliningrad
In questa puntata di Kiosk si parla di due accordi post-conflitti e delle loro eredità e conseguenze sul presente, in un viaggio tra la Bosnia e la regione russa di Kaliningrad.
Leggi tuttoAndrej Sacharov, un dissidente da premio Nobel
31 anni fa moriva il fisico sovietico Andrej Sacharov: la storia del padre della bomba a idrogeno made in URSS e di un inarrestabile attivista e dissidente.
Leggi tuttoOPEC+: Arriva l’accordo sulle sorti dell’oro nero
Il 3 dicembre, i membri dell’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (OPEC) e i produttori al di fuori del cartello, tra i quali primeggia la Russia, hanno deciso di ridurre di 500.000 barili al giorno dal gennaio 2021 i tagli alla produzione approvati nell'aprile scorso e di stabilire incontri mensili per tutto il primo trimestre. Le tensioni interne al cartello rimangono però una questione spinosa e l’asse russo-saudita dovrà dimostrare di saper moderare le crescenti ambizioni degli Emirati Arabi Uniti.
Leggi tuttoARMENIA: Nonostante tutto la Russia rimane l’unica opzione
Dopo 44 giorni di aspri combattimenti, la sera del 9 novembre Armenia e Azerbaigian, con la mediazione russa, hanno sottoscritto un accordo per fermare la guerra in Nagorno Karabakh. Il cessate il fuoco accresce la presenza di Mosca nel Caucaso Meridionale, mandando 2000 peacekeeper russi nella regione...
Leggi tuttoKIOSK: Lupi grigi in Francia, “omini verdi” in Catalogna
In questa puntata Kiosk sorvola più che mai orienti e occidenti, sud e nord d’Europa. Dalla Turchia alla Francia, dalla Russia alla Catalogna.
Leggi tuttoBASKET: La Georgia si divide sul caso Shengelia
Nove giorni dopo la vittoria del titolo Shengelia ha firmato per il CSKA Mosca. E se sportivamente la scelta appare più che sensata, un disattento appassionato di pallacanestro potrebbe non afferrare subito i significati politici dietro questo trasferimento.
Leggi tuttoRUSSIA: Catastrofi ambientali a catena in tutto il paese
Dopo la morte di diverse specie marine nel Pacifico, una perdita di gasolio in un fiume della Siberia si aggiunge alla lunga lista di catastrofi ambientali del 2020 nelle regione russe.
Leggi tuttoRUSSIA: “Pivot to Africa”, la strategia di Mosca per conquistarsi il Sud del mondo
A partire dal 2014, la presenza russa in Africa si è notevolmente intensificata. Sfruttare l'eredità sovietica minando alla credibilità dell'Occidente pare essere la nuova strategia di Mosca per conquistarsi il Sud del mondo.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Come cambiano i rapporti con i paesi baltici
Alla luce dei rinnovati episodi di repressione, i capi di governo dei paesi baltici hanno convenuto l’imposizione di sanzioni ai danni di Lukashenko, il quale ha promesso di scindere le rotte di transito europee reindirizzando i flussi commerciali dai porti baltici verso quelli russi. Ma qual è il prezzo che Minsk dovrà pagare?
Leggi tuttoOSSEZIA DEL SUD: La piazza costringe il governo separatista alle dimissioni
Un'ondata di manifestanti ha invaso le strade di Tskhinvali per protestare contro la morte del detenuto Inal Dzhabiyev, costringendo il presidente Anatoly Bibilov a destituire il governo...
Leggi tuttoRUSSIA: Il revisionismo storico sull’occupazione sovietica dei paesi baltici
L'immagine idealizzata della vita quotidiana nei paesi baltici durante l'occupazione sovietica non corrisponde alla realtà ed è una narrativa utilizzata da Mosca nella sua strategia di revisionismo storico
Leggi tuttoCULTURA: Il talento (attoriale) di Viktor Tsoi
Viktor Tsoi, il carismatico leader dei Kino scomparso tragicamente trent'anni fa, non ha solo lasciato un segno indelebile nel panorama musicale mondiale, ma ha anche apportato un significativo contributo alle ultime produzioni del cinema sovietico.
Leggi tuttoRUSSIA: Sentenza definitiva per lo storico del Gulag Jurij Dmitriev
Dopo un processo durato oltre 3 anni e da molti definito politico, il 22 luglio la corte di Petrozavodsk ha condannato lo storico del Gulag Jurij Dmitriev a 3 anni e 6 mesi di carcere per atti di violenza a sfondo sessuale. Avendo già scontato una parte della pena, lo storico sarà libero già a novembre di quest'anno.
Leggi tuttoRUSSIA: Se anche il gelato fa “propaganda LGBT”
Nella Russia di Putin, la ‘propaganda LGBT’ è all'ordine del giorno. Al centro dell'ultimo dibattito c'è una marca di gelato, sospettata di diffondere la bandiera arcobaleno.
Leggi tuttoAZERBAIGIAN: Cittadini azeri bloccati alla frontiera russa
Numerosi cittadini azeri residenti in Russia, tentando di tornare in patria, sono rimasti bloccati al confine a causa della chiusura delle frontiere tra i due paesi...
Leggi tuttoRUSSIA: Proteste a Chabarovsk per l’arresto del governatore
Proteste a Chabarovsk in sostegno del governatore della regione: Sergej Furgal sarebbe accusato di un possibile coinvolgimento nella morte di alcuni imprenditori avvenute quindici anni fa. Ma il Cremlino potrebbe celarsi dietro il suo arresto...
Leggi tuttoSrebrenica, i revisionisti e il legame russo
In occasione di ogni anniversario, riemergono i negazionisti del genocidio di Srebrenica. La Russia, che negò il genocidio con il famoso veto del 2015 alle Nazioni Unite, esercita ancora un'influenza, direttamente o indirettamente, sul crescente revisionismo.
Leggi tuttoCALCIO: Che fine ha fatto l’Anzhi Makhachkala?
Com'è possibile che l’Anzhi Makhachkala sia passato da avere sotto contratto il calciatore più pagato del mondo, a sparire dalla mappa del calcio?
Leggi tuttoRUSSIA: Una nube radioattiva solca i cieli del nord Europa
Qualche giorno fa, una misteriosa nube radioattiva è stata scoperta solcare i cieli della penisola scandinava e dell’Artico europeo. Secondo quanto messo in evidenza dagli esperti, l’origine di tale fenomeno potrebbe trovarsi in Russia...
Leggi tuttoGEORGIA: Sventata una trama russa per uccidere il giornalista Gabunia
Il caso controverso del giornalista Gabunia e di un cittadino russo arrestato in Georgia. Quando un insulto a Putin rischia di trasformarsi in qualcosa di molto più serio...
Leggi tuttoRUSSIA: Non di solo referendum, guerriglie informative interne ed esterne
La Russia è al centro di guerriglie informative degne di rilievo: i recenti sviluppi dei rapporti con gli Stati Uniti, l'Ucraina e la Repubblica autonoma della Ciuvascia lo dimostrano chiaramente
Leggi tuttoRUSSIA: Putin trionfa. Anche la Crimea vota sì al referendum costituzionale
Nonostante l'emergenza sanitaria e il rinnovo delle sanzioni, la popolazione della penisola di Crimea si è espressa a favore delle modifiche costituzionali che daranno alla Russia una nuova Costituzione.
Leggi tuttoCALCIO: La Transiberiana del pallone
Oltre alla vera Transiberiana, c’è un’altra cosa che unisce la Russia: il calcio. Da qui nasce l’idea della “Transiberiana del pallone”.
Leggi tuttoRUSSIA: La Corte europea condanna il blocco di alcuni siti internet
La Corte europea per i diritti umani ha riconosciuto la violazione della libertà di espressione in seguito al blocco di alcuni siti internet. Tra questi c'è anche il blog dell'attivista Kasparov,che avrebbe pubblicato un opuscolo in cui si incitava la popolazione della Crimea a non arrendersi agli occupanti russi.
Leggi tuttoRUSSIA: Un’identità contesa tra Oriente e Occidente
L’importanza di sapere “dove” o “a cosa” la Russia appartenga nasce dalla necessità di comprendere quale sia il suo ruolo nell'assetto geopolitico mondiale.
Leggi tuttoPOLONIA: Il canale sul Baltico, fra sovranità ed ecologia
La Polonia costruirà un canale fra il Baltico e la laguna della Vistola. Il progetto, considerato da Varsavia una priorità economica e militare, incontra le resistenze di opposizione e gruppi ecologisti e le preoccupazioni della Commissione europea.
Leggi tuttoRUSSIA: Il Cremlino dietro le dimissioni collettive di alcuni giornalisti
Dimissioni collettive alla redazione della testata russa Vedomosti, dove si denunciano un regime di censura nei confronti di articoli che criticano il presidente Vladimir Putin. Una recente inchiesta rivela il ruolo del Cremlino nella nomina del neo-direttore e di negoziazioni che sarebbero state gestite dal portavoce del colosso petrolifero russo Rosneft.
Leggi tuttoServe ancora la NATO?
L'8 giugno il segretario Stoltenberg ha presentato la sua visione #NATO2030. Ma siamo sicuri che la NATO serva ancora?
Leggi tuttoRUSSIA: Al via la costruzione della Transiberiana artica
Il Cremlino lancia la nuova grande opera per connettere Artico e Pacifico, Cina e Russia. Ecco cos'è il Sibirskij Meridian, la nuova "Transiberiana artica", e quali conseguenze avrà per i commerci globali.
Leggi tutto