Tag Archives: Russia

L’incredibile epopea di Wildberries, l’Amazon russo

L’epopea travagliata di Wildberries, il colosso russo dell’e-commerce, è forse giunta al termine. Tra sparatorie, tribunali, un divorzio, faide e presunte minacce, gli ultimi due anni del più grande rivenditore online russo – ora diventato RWB dopo la fusione con un’azienda pubblicitaria, il gruppo Russ – sono stati parecchio movimentati. …

Leggi tutto

AZERBAIJAN: Kadyrov risolve la crisi fra Baku e Mosca?

Aereo

L’abbattimento dell’aereo azero causato dal sistema di difesa russo mette in discussione il pragmatismo storico di Baku verso il Cremlino. Il leader ceceno contribuisce positivamente al ripristino del dialogo. Dagli eventi del ‘gennaio nero’ 1990, i rapporti fra Mosca e Baku sono stati storicamente altalenanti, espressione delle contraddizioni a cui …

Leggi tutto

ARTICO: Lo scontro tra Russia e Occidente si sposta a nord

Paesaggio Artico

Lo scontro tra Russia e Occidente si è recentemente spostato verso i territori dell’Artico “Dobbiamo accrescere il nostro ruolo nell’Oceano mondiale”. Si apre così l’intervista a Nikolaj Patrushev riportata dalla testata russa Kommersant. Patrushev, che per 16 anni è stato segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, e ora …

Leggi tutto

RUSSIA: Il Cremlino e la stretta sui migranti

In una conferenza stampa tenuta il 26 luglio del 2024, la presidente della Banca Centrale russa Elvira Nabiullina è stata molto netta nell’affermare che la maggioranza delle aziende stanno denunciando con sempre più forza la mancanza di manodopera creata dalla guerra e dalla mobilitazione. In poche parole, in Russia mancano …

Leggi tutto

CECENIA: A trent’anni dalla prima guerra

Grozny foto prima guerra cecena

L’11 dicembre 2024 ha segnato l’anniversario di un evento cruciale per la Repubblica di Cecenia: trent’anni fa ebbe inizio la prima guerra russo-cecena, un conflitto che si sarebbe protratto per due anni, fino all’agosto 1996, smentendo le previsioni di vari ministri russi. La guerra iniziò ufficialmente quando l’esercito russo cominciò …

Leggi tutto

BRICS: La Russia non è la sorella maggiore di nessuno

BRICS Russia

Il vertice dei BRICS tenutosi in Russia è stato un successo propagandistico per Putin e il Cremlino. Quali sono le possibilità che questo clamore mediatico si trasformi in una svolta concreta degli equilibri internazionali? Putin da pariah a Trimalcione della politica internazionale Non c’è dubbio che, dal punto di vista …

Leggi tutto

RUSSIA: Cosa sta succedendo a Belgorod?

Belgorod

Da ormai parecchie settimane la regione di Belgorod, al confine tra Russia e Ucraina, viene bombardata costantemente. Mentre Mosca guarda all’attentato avvenuto al Crocus City Hall, le vicende del “remoto” Oblast’ non dovrebbero passare inosservate. Cosa sta succedendo? La regione di Belgorod, oblast’ di confine a nord di Kharkiv, è …

Leggi tutto

Un cambiamento geopolitico nel sud del Caucaso

Geopolitico Caucaso

Gli equilibri e gli schemi geopolitici nel sud del Caucaso sono completamente saltati. Tutto questo potrebbe produrre un ribaltamento geopolitico, che vedrebbe l’Armenia, paese notoriamente filorusso, allontanarsi da Mosca e rompere con quest’ultima, mentre l’Azerbaigian, paese che godeva di ottimi rapporti economici con l’Occidente, si avvicinerebbe alla Russia di Putin. …

Leggi tutto

RUSSIA: Verso la chiusura del confine finlandese

confine finlandese

Dato il crescente numero di richiedenti asilo che nelle scorse settimane ha interessato la frontiera russo-finlandese, Helsinki si prepara a chiudere il confine orientale. Strane apparizioni A Raja-Jooseppi, unico valico di frontiera aperto sul confine orientale finlandese, oggi fanno -15 gradi. In questi giorni il sole sorge intorno alle 10:45 …

Leggi tutto

L’OPINIONE: Russia stato terrorista e Putin criminale, ma siamo sicuri?

Putin criminale

Putin è un criminale di guerra? La Russia è uno Stato terrorista? I mercenari sono assassini? Occorre evitare doppi standard e ipocrisie. Queste definizioni servono solo a fingere che il nemico sia altro da noi, e vada distrutto. Ma non si potrà, nemmeno volendo. Il nemico è uno specchio in cui dovremo guardare per mettere fine al conflitto... Un'opinione del nostro Direktor

Leggi tutto

Kazakhstan: verso una nuova politica estera?

Kazakhstan

Complice l’invasione russa in Ucraina il Kazakhstan cerca di ridefinire la propria politica estera. Storicamente vicino a Mosca, con cui condivide un lunghissimo confine, il paese dell’Asia Centrale ora sembra rivolgere il proprio sguardo anche ad Occidente e ha da poco confiscato le proprietà di una società russa nel centro spaziale di Baikonur.

Leggi tutto

STORIA: La crisi anglo-russa al dogger bank

Dogger bank

Il Great game 2.0 estesosi in Europa negli ultimi mesi, al di là delle giuste reazioni all’invasione Russa in Ucraina, rispolvera antiche fratture diplomatiche, inserite saldamente nella tradizionale ostilità occidentale nei confronti della Russia (e viceversa). Basterebbe tirare in ballo linee di forza religiose, geopolitiche e ideologiche di cui si …

Leggi tutto

RUSSIA: La mobilitazione parziale sta decimando le minoranze etniche

Mobilitazione minoranze

Sebbene la Russia abbia annunciato la mobilitazione parziale, quella in corso tra le minoranze etniche sembrerebbe totale. Il 21 settembre, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha annunciato la mobilitazione parziale per cercare di far fronte alle battute d’arresto registrate sul campo di battaglia, nell’est e nel sud dell’Ucraina, …

Leggi tutto

La Russia, Dio e la guerra

Russia Dio guerra

In Russia, Dio e guerra sono strettamente legati da secoli, e la religione è uno strumento di potere nella mani del Cremlino, la fede una maschera dell'imperialismo russo...

Leggi tutto

CINEMA: Sokurov a Locarno, la fiaba del potere

Proiettato in concorso al Festival del cinema di Locarno "Skazka - Fairytale" del regista russo Aleksandr Sokurov

Proiettato in concorso al Festival del cinema di Locarno "Skazka - Fairytale" del regista russo Aleksandr Sokurov (Leone d'oro per Faust, 2011), il suo ritorno alla regia dopo anni di silenzio con un tema centrale della sua filmografia: le figure del potere e i regimi totalitari.

Leggi tutto

RUSSIA: Vivere a Kaliningrad tra le sanzioni

Le sanzioni europee e l’isolamento stanno mettendo in grave difficoltà l’oblast di Kaliningrad, exclave sul Baltico separata dal resto della Russia La vita quotidiana dei russi a Kaliningrad è resa sempre più difficile dalle sanzioni e dall’isolamento diplomatico e commerciale della Russia. I confini dell’exclave russa sul Baltico, dove vivono …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com