Il politico russo Boris Nemtsov è stato un grande oppositore del presidente Vladimir Putin, fino a pagare con la sua stessa vita questa posizione. Di recente è ricorso l’anniversario del suo omicidio, avvenuto nel febbraio del 2015, da allora la repressione in Russia si è fatta sempre più efferata.
Leggi tuttoProteste in Georgia contro la legge sugli agenti stranieri
Una nuova legge sugli agenti stranieri ha scatenato delle proteste in Georgia, nella capitale Tbilisi, per opporsi a una legge dalle tinte autoritarie.
Leggi tuttoPutin e il trattato New Start, atomica in sospeso
La scelta del presidente russo di sospendere il trattato New Start solleva interrogativi e rivela i suoi piani imperiali.
Leggi tuttoIl corpo del dissidente: il caso Saakashvili
Preoccupano le condizioni dell’ex presidente georgiano attualmente in regime di detenzione. Il suo caso solleva forti dubbi riguardo lo stato della democrazia georgiana.
Leggi tuttoBambini ucraini in Russia: spunta il caso di un orfanotrofio definito “campo di concentramento”
Sono note le manovre di Mosca per strappare dalla loro terra i bambini ucraini, ora viene alla luce il "caso Yolochka". L'orfanotrofio nella regione occupata della Crimea fu denominato come campo di concentramento dagli stessi media russi.
Leggi tuttoLa narrazione di Putin e le conseguenze sulla società russa
Putin fa dell'ideologia lo strumento che guida le sue azioni, come è reso evidente dall'aggressione contro l'Ucraina. Dove trovare le fonti della sua narrazione e quali le conseguenze per la società civile russa?
Leggi tutto