L’insurrezione caucasica ha una lunga storia, ma quale è la situazione attuale e quale futuro le spetta? È importante, innanzitutto, chiarire che, nonostante l’insurrezione cecena sia la più nota e violenta, si parla di “insurrezione caucasica” in quanto le autorità cecene, con il supporto federale, hanno cercato di eliminare i …
Leggi tuttoCAUCASO: La memoria della deportazione di ceceni e ingusci
Il 23 febbraio rappresenta una data carica di dolore e memoria per il popolo Vainaco. In questa giornata, nel 1944, ebbe inizio una delle deportazioni più brutali della storia sovietica, di ceceni e ingusci. L’intera popolazione fu accusata di collaborazionismo con i nazisti e deportata in massa dalle proprie terre …
Leggi tuttoSIRIA: Dove vanno a finire i foreign fighters del Caucaso del Nord?
Negli ultimi anni, i foreign fighters provenienti dal Caucaso del Nord hanno giocato un ruolo cruciale nei conflitti in Medio Oriente, in particolare in Siria. La caduta improvvisa del regime di Bashar al-Assad, avvenuta lo scorso dicembre, segna una svolta storica per il Medio Oriente. Considerato a lungo come il “vincitore” …
Leggi tuttoCECENIA: A trent’anni dalla prima guerra
L’11 dicembre 2024 ha segnato l’anniversario di un evento cruciale per la Repubblica di Cecenia: trent’anni fa ebbe inizio la prima guerra russo-cecena, un conflitto che si sarebbe protratto per due anni, fino all’agosto 1996, smentendo le previsioni di vari ministri russi. La guerra iniziò ufficialmente quando l’esercito russo cominciò …
Leggi tutto