Quando scoppiò l’allarme per l’influenza suina, una psicosi collettiva (alimentata dai media) ingrassò le casse delle multinazionali del farmaco. I vari Paesi fecero a gara per aggiudicarsi copiose scorte di vaccino, e troppo spesso la politica -invece di spegnere le paure ingiustificate dei cittadini- alimentò il panico. Ci fu però …
Leggi tuttoMerkel: "La Grecia fuori dall'UE". Un monito per l'Europa orientale
Il cancelliere tedesco Angela Merkel si è detta favorevole alla cancellazione di un paese dalla zona euro in ultima istanza. Chiamata a riferire al parlamento tedesco sul caso della crisi in Grecia, la Mekel ha affermato che il sostegno al paese ellenico ci dev’essere ma non è una buona risposta …
Leggi tuttoSoliti incubi a Varsavia
Undici anni fa la Polonia è entrata a far parte della Nato, oggi -in occasione della visita del segretario generale del patto atlantico Rasmussen- c’è chi tira le somme. Il fatto che a farlo sia un giornale conservatore, legato a Piattaforma Civica, il Polska The Times, non deve far prendere …
Leggi tuttoLa minoranza polacca in Bielorussia chiede aiuto
Sono 400 mila i polacchi di Bielorussia, su 10 milioni di abitanti, e hanno chiesto al premier Donald Tusk una prova di forza nei confronti di Minsk: “La cooperazione con le autorità bielorusse dovranno dipendere dal loro rispetto dei diritti dell’uomo” dichiara Andzelika Borys, presidente dell’associazione culturale che -con fondi …
Leggi tuttoPOLONIA: Kapuscinski ancora nell'occhio del ciclone. "Scese a patti col comunismo"
La figura di Ryszard Kapuscinski è di nuovo al centro di polemiche in Polonia. Dopo le accuse di collaborazionismo con il regime comunista che lo videro, negli ultimi mesi della sua vita, vittima della lustratja dei gemelli Kaczynski, è ora il turno di Artur Domoslawski, autore di una biografia sul …
Leggi tuttoLech Wałęsa inciampa tra pezzi di muro. Ospite di Torino spiritualità, l’ex leader di Solidarność mostra le sue contraddizioni
«Non ci sono ideali migliori di quelli della fede. Le minoranze, quelli che vogliono i diritti senza sposarsi, gli omosessuali, non devono ostacolarci. Non devono manifestare dove noi erigiamo i nostri altari». Lech Wałęsa, dietro ai baffoni bianchi spioventi, raccoglie applausi dal pubblico di Torino Spiritualità. Applausi quando afferma: «Nessuno …
Leggi tuttoCROAZIA: un gasdotto con l'Ungheria per l'autonomia energetica
E’ stato firmato a Zagabria il progetto di collegamento dei sistemi di gasdotti ungheresi e croati, un investimento del valore di 395 milioni di euro che dovrebbe essere completato entro la fine del 2010, completando così l’interconnessione del gasdotto Varosfold-Slobodnica. L’accordo sulla realizzazione congiunta del progetto di interconnessione della rete …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il Consiglio d'Europa segnala l'aumento del razzismo
In Ungheria dal 2004 si è verificato un cambiamento ”allarmante” segnato da un forte aumento di discorsi pubblici razzisti, dalla ”regolare pubblicazione” di articoli antisemiti sulla stampa e sui siti internet e da discorsi contro i Rom sempre più virulenti e diffusi. Lo sottolinea un rapporto dell’Ecri, l’organismo del Consiglio …
Leggi tuttoPOLONIA: Contro la crisi Varsavia punta all'Eurozona
Il ministro delle Finanze polacco, Jan Rostowski non ha dubbi: per sopravvivere alla crisi la Polonia deve entrare quanto prima nell’eurozona. Varsavia intende adottare l’euro entro il 2012, ma il premier Donald Tusk ha avvertito che i tempi potrebbero allungarsi a seconda delle evoluzioni della crisi. Una decisione in questo senso verrà …
Leggi tutto