Cechia

CECHIA: Babiš ha stravinto, ma il governo è un rebus

Per il leader di ANO non è ancora il momento di festeggiare. La ricerca di partner per il nuovo esecutivo ceco è già cominciata.

I risultati e le reazioni

Le elezioni parlamentari ceche hanno dato il responso che tutti si aspettavano: Andrej Babiš e il suo movimento anti-sistema Azione dei cittadini insoddisfatti (ANO) hanno vinto con ampio margine su tutti gli avversari, sfiorando il 35% dei consensi. Il Premier uscente Petr Fiala e la sua coalizione liberal-conservatrice (SPOLU) si sono fermati invece al 23%. Un distacco enorme se si pensa che solo quattro anni fa i due schieramenti si erano contesi il Prazsky Hrad all’ultimo voto intorno al 27%.

Hanno superato la soglia d’ingresso in parlamento anche il partito dei sindaci (STAN), terzo con l’11%, e il partito dei pirati (Česká pirátská strana) all’8.9%, entrambi destinati ad un ruolo di opposizione. Sull’ala destra infine si sono collocate le due formazioni nazionaliste ed euroscettiche degli automobilisti (Přísaha a Motoristé – 6.5%) e di Libertà e Democrazia diretta (SPD), gli estremisti di Tomio Okamura che hanno ottenuto il 7.8% dei voti. Non ha raggiunto il minimo necessario invece la coalizione di sinistra nazionalista Stačilo! (basta!), arenata al 4.2%.

Babiš è apparso raggiante nella sede del suo partito, ha parlato di successo storico e si è dichiarato all’apice della sua carriera politica (nel 2017, in occasione del suo primo mandato, si era attestato intorno al 30%). Fiala, che ha difeso il suo primato solo nella capitale Praga, non ha potuto fare altro che ammettere la sconfitta e congratularsi con il suo antagonista. Anche il presidente della Repubblica Petr Pavel si è espresso sul voto; complimenti per i vincitori ma anche per gli elettori, che hanno portato l’affluenza alle soglie del 70%, il dato più alto del terzo millennio in Repubblica ceca.

Cosa può succedere ora

Nonostante la vittoria larga, ANO non è padrone del proprio destino politico. Doveroso premettere che le elezioni appena svolte erano riferite esclusivamente alla Camera bassa; la seconda metà del parlamento ceco, il Senato, ha un meccanismo di rinnovo diverso e non allineato cronologicamente; Babiš ad oggi controlla solo 14 dei suoi 81 membri e questo significa che, a prescindere dalla natura dell’esecutivo, qualunque velleità di modifica costituzionale appare destinata a rimanere tale.

Per quanto riguarda invece i negoziati sul prossimo governo, le combinazioni possibili sul tavolo sono diverse, ma tutte con una quota di compromesso da accettare da parte dei vincitori. ANO infatti ha ottenuto per la Camera 80 seggi sui 200 disponibili e un esecutivo monocolore, l’obiettivo massimo, sarebbe possibile solo con un grande numero di astensioni. Alcune voci ipotizzano addirittura un coinvolgimento di SPOLU per raggiungere una sorta di larga intesa, ma di fronte ad un parlamento pieno di elementi contrari a ogni forma di collaborazione, Babiš ha scelto di sondare per primi gli interlocutori alla sua destra: gli automobilisti e la SPD.

Se con i primi il legame è consolidato dall’ostilità alle politiche ecologiste e dall’appartenenza allo stesso gruppo presso il Parlamento di Strasburgo (i Patrioti per l’Europa), trovare un punto d’incontro con i secondi comporterebbe il rischio di superare una linea rossa. Il partito di Okamura fa dell’uscita della Cechia dalla NATO e dall’Unione Europea la colonna portante del suo programma politico, ma già prima delle elezioni il presidente Pavel, referente ultimo per la nomina del governo, si era dichiarato pronto ad intervenire in prima persona per garantire la collocazione internazionale del suo paese. Probabilmente anche di questo si sarà discusso domenica al Castello di Praga, durante il primo colloquio esplorativo tra Babiš e il capo dello Stato.

Immagine dal profilo Facebook di Andrej Babiš

Chi è Enrico Brutti

Si è laureato in Storia all'Università degli studi di Padova

Leggi anche

Budapest Pride, un autogol per il governo Orbán

Bagno di folla a Budapest per il Pride. Il governo vacilla?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com