La guerra in Ucraina è come quella in Iraq? Esiste una "guerra giusta"? L'Occidente sbaglia a sostenere Kiev?
Leggi tuttoBULGARIA: Salvare l’Ucraina, in segreto
Il quotidiano tedesco Die Welt ha ricostruito le scelte del governo bulgaro all'indomani dello scoppio della guerra in Ucraina, facendo luce su una mole imponente di aiuti forniti da Sofia tramite paese terzi
Leggi tuttoBULGARIA: Ci risiamo. Ad aprile le quinte elezioni in due anni
L'instabilità politica è ormai di casa in Bulgaria: ad aprile si voterà per la quinta volta in due anni. Questa volta, però, qualcosa potrebbe cambiare.
Leggi tuttoUCRAINA: Ancora bombe su Kharkiv e altre città. Il disegno dietro gli attacchi ai civili
Bombe russe contro strutture residenziali a Kharkiv, Kiev e Kherson. I civili sono un obiettivo. Occorre guardare la Russia "oltre lo specchio" ...
Leggi tuttoIRAN: Colpita struttura militare. La dottrina del polpo, la Russia e i droni
Colpita struttura a Isfahan, produceva droni dati alla Russia. La guerra ombra di Israele contro l'Iran e la guerra in Ucraina si incrociano?
Leggi tuttoQuesta è una guerra (anche) contro Berlino
La Germania frena sulle armi all'Ucraina, ma rompere l'asse russo-tedesco era uno degli obiettivi di questa guerra. E Berlino ha già perso.
Leggi tuttoRUSSIA: Una nuova mobilitazione?
Secondo i servizi ucraini e occidentali la Russia è pronta a una nuova mobilitazione, si parla di 500mila coscritti o forse più...
Leggi tuttoRECENSIONE: Frontiera Ucraina di Francesco Strazzari, un’angolazione nuova da cui guardare la guerra
"Frontiera Ucraina" di Francesco Strazzari, è un libro che offre un'angolazione nuova da cui guardare la guerra russo-ucraina
Leggi tuttoUNGHERIA: L’economia sull’orlo del baratro, e non è colpa di Bruxelles
A novembre il tasso d'inflazione è arrivato al 22.5%. Inizia ad essere contestata l'idea che i problemi siano esclusivamente causati dalle sanzioni UE alla Russia.
Leggi tuttoUcraina, alle radici della guerra. Un libro di East Journal
Ucraina, alle radici della guerra. Un libro di East Journal, "equilibrato ma non equidistante", per rispondere a tutti i perché di un conflitto destinato a cambiare il mondo....
Leggi tuttoLa Russia sarà libera e felice
La Russia sarà libera e felice, con queste parole Ilya Yashin conclude il processo che lo vede imputato, e fa pensare noi qui in Occidente...
Leggi tuttoPerché la guerra in Ucraina non è la guerra tra la Russia e gli Stati Uniti
La guerra in Ucraina è la guerra tra l'Occidente e la Russia? Un'analisi storica che giustifica il contrario...
Leggi tuttoHolodomor, la carestia sovietica che oggi alimenta la resistenza ucraina
L'Holodomor, il "genocidio" degli anni Trenta, è diventato il cardine della moderna identità ucraina motivando alla resistenza contro i russi
Leggi tuttoUNGHERIA: Viktor Orbán, l’Ucraina e la memoria del 1956
Cessate il fuoco e accordo di pace: questi sarebbero stati gli obiettivi degli ungheresi armati nel '56. Viktor Orbán rivisita (di nuovo) la Rivoluzione ungherese per legittimare la sua posizione sulla guerra in Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Liberata Kherson, ma non è tempo di negoziati
Dopo la liberazione di Kherson si parla insistentemente di negoziati, tuttavia non sembra essere una via percorribile adesso. Ecco perché...
Leggi tuttoUCRAINA: Kherson presto libera, i russi si ritirano
Kherson presto libera, i russi si ritirano. L'annuncio viene dal ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu. Un successo più che simbolico...
Leggi tuttoUCRAINA: Le bombe su Kiev servono a distrarci
Le bombe su Kiev non servono a nulla dal punto di vista militare, ma servono a distrarre, dividere e confondere l'opinione pubblica europea...
Leggi tuttoMOLDAVIA: L’oligarca dietro le proteste, e la Russia paga i manifestanti
Ilan Șor, oligarca fuggito a Israele, guida i manifestanti che da settimane riempiono le piazze di Chișinău.
Leggi tuttoL’Ucraina e la dottrina Putin, un punto sensibilissimo dell’Europa post-sovietica
Partendo dalla dissoluzione dell'URSS fino alla dottrina Putin, l'Ucraina raccontata in un intreccio di Storia e memoria da parte di un diplomatico che era presente all'epoca dei fatti...
Leggi tuttoUCRAINA: Russi pronti a sfondare in Donbass?
C'è molta attenzione su quanto avviene a Bakhmut, nel Donbass, ma la battaglia non sembra così decisiva come alcuni dicono...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: I leader della minoranza polacca nella lista dei terroristi
Bluff per ammorbidire la Polonia o seria minaccia? I rappresentanti della minoranza polacca in Bielorussia rischiano la pena di morte
Leggi tuttoUCRAINA: Qual è la situazione a Kherson?
Da alcuni giorni gli ucraini attaccano verso Kherson e le autorità russe di occupazione hanno evacuato a sud del fiume Dnipro. Cosa sappiamo?
Leggi tuttoRUSSIA: Atomica, gas e diplomazia per spaventare e blandire l’Occidente
Mosca punta a blandire e spaventare l'Occidente attraverso la minaccia atomica, il gas e finte aperture diplomatiche. E in molti ci cascano...
Leggi tuttoUNGHERIA: “Referendum” sulle sanzioni e porte aperte ai russi in fuga
Sì alla consultazione nazionale sulle sanzioni energetiche: i cittadini ungheresi attendono il questionario. Così come in Germania, l'Ungheria fornirà visti ai cittadini russi in fuga dalla chiamata alle armi.
Leggi tuttoLETTONIA: Le elezioni confermano la linea dura contro Mosca
Le elezioni in Lettonia confermano la frammentarietà del Parlamento: l'unico collante è l'opposizione al Cremlino. Si disperde il voto della minoranza russofona.
Leggi tuttoBULGARIA: L’ex premier Borisov vince le elezioni, ma la crisi politica resta
Nelle elezioni bulgare prevale il partito dell'ex premier Bojko Borisov e cresce l'estrema destra, ma i numeri dicono che la prospettiva di un governo stabile appare ancora lontana.
Leggi tuttoUCRAINA: La strage di Olenivka e il quotidiano orrore dell’occupazione russa
L'esplosione del carcere-lager di Olenivka, in cui sono morti i soldati che difesero Azovstal, è una conferma della brutalità dei russi...
Leggi tuttoBULGARIA: Sofia verso le quarte elezioni in meno di due anni
I socialdemocratici non sono riusciti a formare una nuova coalizione: il paese è di nuovo retto da un governo ad interim che guiderà il paese a nuove elezioni
Leggi tuttoRUSSIA: Volevano uccidere Aleksander Dugin?
L'autobomba che ha ucciso la figlia di Aleksander Dugin doveva ammazzare anche lui? Quanto conta davvero "l'ideologo del Cremlino"?
Leggi tuttoUCRAINA: L’Occidente non deve aver paura di vincere la guerra
Nel breve volgere di pochi giorni, la guerra in Ucraina ha mostrato un'evoluzione in senso favorevole ai difensori...
Leggi tuttoLITUANIA: Crowdfunding porta all’Ucraina un drone Bayraktar
Verso la fine di maggio, un crowdfunding lanciato dal popolare presentatore tv Andrius Tapinas, ex giornalista di LRT e fondatore del canale televisivo online Laisvės TV, si era posto un obbiettivo ambizioso ma complesso: raccogliere 5 milioni di euro da usare per acquistare un drone turco da combattimento Bayraktar, e …
Leggi tuttoPOLONIA: L’aborto sempre al centro del dibattito. Nel mirino le profughe ucraine
In Polonia, l'aborto fa ancora discutere: un'organizzazione ultraconservatice se la prende ora con le profughe d'Ucraina.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán conferma il no all’embargo di petrolio russo e provoca la Croazia
In Ungheria, Orbán prosegue sulla linea dura: ancora un no all’embargo del petrolio russo. Poi provoca la Croazia sulla città di Fiume.
Leggi tuttoUCRAINA: Affondato l’incrociatore Moskva, ammiraglia della flotta russa nel Mar Nero
A bordo dell'ammiraglia della flotta del Mar Nero, l'incrociatore Moskva, è divampato un incendio. Kiev rivendica l'attacco e riferisce che la nave russa è stata colpita di missili da crociera Neptune, mentre Mosca smentisce e parla solo di un incendio nel vano munizioni.
Leggi tuttoBucha come Katyn, un massacro voluto e negato
Il massacro di Bucha è stato un atto deliberato di terrore, negato dagli aggressori, come furono Katyn e altri massacri. Non è un genocidio, ma non esiste una gerarchia dell'orrore...
Leggi tutto“Putin non è la malattia, ma un sintomo”
"Noi russi dobbiamo ripulire il nostro paese da soli, Putin è un sintomo ma non è la malattia", lo scrittore Mikhail Shishkin riflette sull'avvenire del proprio paese...
Leggi tuttoEstrema destra e nazionalismo in Ucraina, parliamone
Qual è il ruolo dell'estrema destra ucraina? Quale influenza esercita e di quali coperture gode? Lo stato è davvero complice? Parliamone...
Leggi tuttoUCRAINA: La necessità della pace, il dilemma del pacifismo
La guerra in Ucraina sta mettendo i pacifisti e il pacifismo davanti a un dilemma. Sostenere Kiev? E come? Ma la neutralità non è più possibile...
Leggi tuttoL’OPINIONE: Le funamboliche acrobazie dei sostenitori di Putin
Non so il lettore, ma quando ad aggredire l’Iraq o l’Afghanistan furono i soldati a stelle e strisce, io tutte queste funamboliche acrobazie sul filo della necessità di comprendere a fondo le ragioni storiche dell’aggressore e tutti questi prudenti appelli alla complessità dei motivi degli americani (e sì che ne …
Leggi tuttoQuella promessa di non allargare la NATO che non ci fu
La promessa di non allargare la NATO verso est, fatta dagli occidentali a Gorbacev, in realtà non è mai stata fatta ...
Leggi tuttoTURCHIA: La posta in gioco di Ankara
La posta in gioco di Ankara: tutto quello che rischia la Turchia dal conflitto russo-ucraino.
Leggi tuttoUCRAINA: Morte sospetta per l’ex capo del servizio di intelligence estero?
La morte improvvisa dell'ex capo del servizio di intelligence estero dell'Ucraina, Viktor Hvozd, che di recente si era occupato della minaccia russa in Ucraina, non passa inosservata...
Leggi tuttoUCRAINA: La minaccia russa è reale e imminente?
Mentre il Segretario di Stato americano Anthony Blinken, in visita a Kiev, ribadisce il sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina e i lavori per il completamento del Nord Stream 2 sono agli sgoccioli, la minaccia russa rimane reale e attuale e Putin, con breve preavviso, ha la capacità di porre in atto azioni aggressive qualora lo decidesse...
Leggi tuttoUCRAINA: L’acqua, una merce rara per gli abitanti del Donbas
Per la popolazione civile che abita le aree colpite dalla guerra in Donbas, l'accesso all'acqua potabile non è così scontato. Ecco come, alle porte d'Europa, l'acqua è diventata una merce rara...
Leggi tuttoUCRAINA: Zelensky invita Putin a incontrarsi “dove c’è la guerra”
Martedì 20 aprile, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha inviato un videomessaggio alla nazione rivolgendosi, in conclusione, anche al suo omologo russo Vladimir Putin, invitandolo a incontrarsi "ovunque nel Donbass ucraino, dove c’è in corso la guerra".
Leggi tuttoUcraina e Russia ai ferri corti: una guerra dell’acqua in Crimea?
Ucraina e Russia sono di nuovo ai ferri corti: con i movimenti di truppe russe lungo il confine, sale il rischio di un nuovo conflitto aperto. Ma stavolta il territorio a rischio potrebbe essere la Crimea e l'accesso all'oro blu...
Leggi tuttoUCRAINA: Escalation in Donbas. I perché della crescente tensione
Con i movimenti di truppe russe lungo il confine con l’Ucraina sale il rischio di un nuovo conflitto in Donbas. Ma quali sono le cause di questa escalation?
Leggi tuttoUCRAINA: Un altro anno di guerra. Cosa aspettarsi dal 2021?
A un anno dal vertice di Parigi, la situazione nei territori occupati del Donbas non è cambiata: la guerra continua e la fine dei combattimenti non pare così prossima. Cosa aspettarsi, allora, dal 2021?
Leggi tuttoUCRAINA: Storie di miniere, guerra ed ecologia
La guerra nelle regioni orientali dell'Ucraina sta causando gravi danni anche all'ambiente. Le miniere di carbone del bacino del Donbass contaminano acqua, suolo e aria che potrebbero tradursi in un disastro ecologico di vasta scala.
Leggi tuttoUCRAINA: Alla ricerca delle cause della guerra in Donbass
Dopo 4 anni di guerra e oltre 10 mila morti, proviamo a dare uno sguardo alle cause più profonde del conflitto in Donbass.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Aumentano gli attriti con Mosca. Verso un’alleanza con la Cina?
Le divergenze con la Russia rendono necessario trovare altri partner e sembra che la Cina possa essere l'alternativa. Sarà davvero così?
Leggi tutto