CALCIO: Pakhtakor Tashkent, la Grande Torino uzbeka

Pakhtakor Tashkent incidente aereo 1979 Uzbekistan squadra uzbeka sovietica Grande Torino, Manchester United, Chapecoense

La Chapecoense va a iscriversi nel novero delle squadre la cui storia è stata segnata da un incidente aereo. La Grande Torino, i Busby Babes del Manchester United, lo Zambia del 1993. Pochi conoscono la vicenda tragica del Pakhtakor, una squadra uzbeka la cui fine aleggia ancora in un torbido mistero sovietico di documenti mai desecretati.

Leggi tutto

SERBIA: Migranti, la rotta balcanica esiste ancora

rotta balcanica

Lo scorso marzo veniva ufficialmente chiusa la rotta balcanica. Ma migliaia di migranti continuano ancora ad attraversare i Balcani per raggiungere l'Unione Europea. Uno dei paesi più coinvolti è la Serbia, il cui sistema di accoglienza rischia di collassare, anche a causa delle politiche irresponsabili dei paesi confinanti.

Leggi tutto

UNGHERIA: Trump chiama Orbán

Orbán e Trump hanno avuto nei giorni scorsi una lunga conversazione telefonica volta a confermare come tra i due ci sia grande stima e fiducia reciproca. Tra Washington e Budapest è iniziato un nuovo corso dopo l'ostilità vissuta con l'amministrazione Obama.

Leggi tutto

RUSSIA: Diplomazia delle cannoniere nel Mar Mediterraneo

Dopo un ridispiegamento durato alcune settimane, alcune unità della Flotta del Nord della Marina Militare russa hanno raggiunto il Mar Mediterraneo e preso parte alla campagna di Siria. Tuttavia, più che a fini militari, questo sforzo logistico sembra conformarsi alla pratica della "diplomazia delle cannoniere".

Leggi tutto

REPORTAGE: Pankisi, la valle di mujaheddin

In versione e-book, il nostro lavoro sulla Valle dei Pankisi realizzato con il contributo dei lettori di East Journal. Un racconto che affronta i nodi del fondamentalismo islamico - che dal Pankisi si allunga alla Siria, all'ISIS, e al terrorismo internazionale - e che coniuga diversi linguaggi e approcci: storia, reportage, geopolitica e fotografia. Un testo breve e agile per sapere tutto quel che c'è da sapere sul Pankisi e sui ceceni del Caucaso.

Leggi tutto

Il Donbass spiegato dallo scrittore Serhij Žadan

Dal 14 al 18 settembre si è tenuto a Pordenone il festival letterario “Pordenonelegge”. Come ogni anno tra gli autori stranieri invitati hanno presenziato personaggi importanti, rappresentanti di realtà legate all'attualità politica, sociale ed economica mondiale. Per East Journal abbiamo incontrato l'ucraino Serhij Žadan e il turco Burhan Sönmez.

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com