Sabato alle 19, al Polski Kot di Torino. Nei nostri "Discorsi da bar", questa volta parleremo di diritti civili in Polonia e Croazia: le ingerenze clericali, le tendenze verso la "democrazia illiberale", i movimenti di opposizione. Con Donatella Sasso e Francesca Rolandi. Prima dell'incontro, ripresenteremo il nostro corso di politica internazionale PARS ORIENTALIS 2017, che sarà proprio dedicato allo studio delle "democrazie illiberali" e delle tendenze neoconservatrici in Europa Orientale.
Leggi tuttoPOLONIA: In migliaia in piazza contro il governo, “basta con la distruzione del paese”
I polacchi protestano contro il governo di Diritto e Giustizia durante l'anniversario dell'introduzione delle legge marziale. Intanto la Camera ha approvato nuovo disegno di legge che mina la libertà di assemblea favorendo le manifestazioni organizzate da Stato e Chiesa. Anche le Ong finiscono sotto attacco con la creazione di un nuovo Centro per la Società Civile per esercitare il controllo governativo sul mondo no-profit.
Leggi tuttoPOLONIA: La manifestazione dei nazionalisti nel giorno dell’indipendenza
L'11 novembre è stato il giorno dell'indipendenza in Polonia. Un giorno di festa che, di sera, è stato protagonista della marcia degli ultranazionalisti.
Leggi tuttoCINEMA: Il giorno in cui capii la Polonia di Andrzej Wajda
Nonostante l’interesse per il passato, Wajda fu anche un coraggioso narratore del contemporaneo. Un prolifico regista in grado di narrare la complessità della storia polacca senza mai tralasciare la vivida, quanto ricercata connessione con il presente.
Leggi tuttoPOLONIA: La crisi costituzionale continua. Scontro con la Commissione Europea
La Polonia sceglie la strada del confronto e fa sapere che non seguirà le raccomandazioni della Commissione Europea per salvaguardare l'indipendenza della Corte Costituzionale e lo stato di diritto. Quali i prossimi passi? Si invocherà l'art. 7 del TUE?
Leggi tuttoPOLONIA: Il governo garantirà una casa a tutti i cittadini
Dopo i sussidi per le famiglie, il governo di Diritto e Giustizia vara il nuovo piano casa per convincere i polacchi a costruire carriera e famiglia in Polonia. La nuova tassa sui supermercati per finanziare in parte le nuove misure viene però fermata dall’UE.
Leggi tuttoPOLONIA: Il governo ancora alle prese con la crisi costituzionale
Per la Commissione di Venezia, organo consultivo del Consiglio d’Europa, la nuova legge sul Tribunale Costituzionale migliora quella precedente ma è insufficiente a garantire l’indipendenza e il corretto funzionamento del Tribunale Costituzionale. Varsavia, però, rifiuta il parere.
Leggi tuttoPOLONIA: Nuove verità sull’incidente aereo che uccise il presidente Kaczynski
Emergono nuove verità sulla tragedia di Smolensk, nella quale morirono l'allora presidente polacco Lech Kaczynski e tutto lo stato maggiore polacco. L'allora primo ministro Donald Tusk, oggi presidente del Consiglio UE, rischia l'accusa di tradimento
Leggi tuttoPOLONIA: La protesta in nero contro il divieto di aborto
#CzarnyProtest è la protesta in nero contro la criminalizzazione e il divieto totale d’aborto proposto dal partito al governo. Quelle di settimana scorsa sono le ultime di una serie di proteste che vanno avanti da oltre un anno
Leggi tuttoSono stata ad Auschwitz
Oggi Auschwitz non è solo un luogo del ricordo, ma è diventato anche un'attrazione turistica. Una riflessione di Donatella Sasso su cosa voglia dire "andare ad Auschwitz"
Leggi tuttoPOLONIA: Addio libera circolazione. Reintrodotti i visti per i russi di Kaliningrad
Tornerà la libertà di circolazione senza visti tra la Polonia e Kaliningrad? Una misura che era stata introdotta come provvisoria sembra ormai consolidata. Ne risentiranno l’economia e gli sforzi delle due comunità per superare le reciproche diffidenze.
Leggi tuttoDopo Varsavia. La Nato si rafforza nei paesi baltici e in Polonia
La decisione presa nel summit di Varsavia. In Lettonia il contingente sarà formato da militari canadesi, ma anche italiani e portoghesi. In Estonia militari britannici, in Lituania forze tedesche.
Leggi tuttoPOLONIA: Cosa temono gli immigrati polacchi in Gran Bretagna dopo il Brexit?
Il governo polacco guidato da Beata Szydlo, all’ inizio del suo mandato auspicava un ritorno dei polacchi nel Regno Unito in madrepatria. Alla luce del Brexit queste posizioni sono cambiate. Perché? Che futuro devono aspettarsi i polacchi in UK?
Leggi tuttoPOLONIA: Papa Francesco in arrivo per la Giornata Mondiale della Gioventù
Papa Francesco atterrerà a Cracovia questa settimana ma la Chiesa Polacca non è ancora pronta ad accogliere il successore riformatore di Pietro. Un breve identikit sui fedeli in Polonia e su un paese diviso dentro e fuori le faglie religiose.
Leggi tuttoPOLONIA: Varsavia ospita il summit NATO e gioca da protagonista
Comincia oggi il summit Nato a Varsavia, molti i temi da discutere ma un piano appare certo: bisogna rafforzare la presenza militare alleata sul fianco orientale. Gioisce la Polonia che sogna un ruolo di protagonista nell'area centro-orientale.
Leggi tuttoVIAGGI: Benvenuti in Polonia! Zapraszamy!
Dalle città giovani e vivaci fino ai parchi naturali patrimonio UNESCO. Una breve guida su come dove e perché andare in Polonia con qualche dritta culinaria e consigli per gli acquisti.
Leggi tuttoBREXIT: Il futuro della Mitteleuropa
Con l’uscita del Regno Unito, cambiano gli equilibri anche per Polonia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca. Un’analisi per capire come e perché il futuro dei paesi del Visegrád è incerto.
Leggi tuttoPOLONIA: Muranów, la rinascita di un quartiere
Nato dalle macerie del ghetto e per anni rimasto nell’anonimato, oggi Muranów si riappropria della sua storia e si anima di vita grazie a un’associazione, Stacja Muranów, nata per caso e diventata fucina di idee e riferimento di un’intera area.
Leggi tuttoPOLONIA: Ancora in piazza al grido di “libertà per tutti”. La società civile sfida il governo
Per il 27simo anniversario delle prime elezioni (semi)libere dalla fine del regime comunista, i polacchi scendono ancora una volta in piazza per difendere la democrazia minacciata dal governo. Il Comitato per la Difesa della Democrazia (KOD) sembra l’unica forza all’opposizione in grado di radunare consensi e tenere testa a PiS.
Leggi tuttoPOLONIA: La nuova politica estera della Varsavia euroscettica
In seguito alla vittoria del partito conservatore Diritto e Giustizia, si prevede un cambiamento di rotta nelle relazioni internazionali da parte della Polonia. Quale sarà il nuovo atteggiamento di Varsavia in politica estera?
Leggi tuttoPOLONIA: Il governo contro la Storia. Salta il progetto del Museo di Danzica
Diritto e Giustizia non ha mai spiccato per lungimiranza e tanto meno per avvedutezza storica. Così, come vuole il manuale del perfetto uomo politico ristretto, si usa la storia come un elastico da tendere verso il proprio credo. La vittima è il Museo della Seconda Guerra Mondiale di Danzica il cui progetto originario sarà stravolto perché poco incentrato sulla storia polacca.
Leggi tuttoPOLONIA: Nuova legge sulla sicurezza e piani antiterrorismo. L’involuzione illiberale prosegue
La Commissione di Venezia torna a Varsavia per esaminare la legge accusata di violare la privacy dei cittadini e le convenzioni sottoscritte in seno al Consiglio d'Europa. Intanto circola la bozza del piano anti-terrorismo: è possibile sospendere le assemblee di massa e cacciare gli stranieri considerati una minaccia alla sicurezza nazionale
Leggi tuttoPOLONIA: Il governo vuole vietare l’aborto, cresce la protesta delle donne
Il premier Beata Szydło e il manovratore Jarosław Kaczyński si dicono favorevoli alla campagna “Stop Abortion”. Si consolida il legame con la Chiesa Cattolica mentre le fedeli polacche abbandonano le chiese e scendono in piazza brandendo delle grucce.
Leggi tuttoPOLONIA: La crisi costituzionale che al governo non importa
La Corte Costituzionale, al centro della bufera politica nei mesi scorsi, dichiara incostituzionali le riforme approvate dal governo a dicembre dello scorso anno. La Commissione di Venezia, organo consultivo del Consiglio d’Europa, la segue a ruota ma il governo “guarda e passa avanti”, dritto per la sua strada calpestando lo stato di diritto.
Leggi tuttoPOLONIA: Spia comunista? Lech Wałesa di nuovo nel mirino
Le accuse mosse al leader di Solidarność, Lech Wałesa, dall'Istituto della Rimembranza Nazionale ricordano una trama ordita più per fini politici che per chiarezza storica. Complice di questa ipotesi i tempi e l’odio tra il sindacalista di Danzica e il manovratore Kaczyński.
Leggi tuttoPOLONIA: La sinistra (r)esiste e si chiama Razem
Innovativo sin dalla struttura partitica, il “Podemos polacco”, alternativa alla morente e tradizionale sinistra, riassume in tre concetti la propria visione politica: giustizia sociale, solidarietà e parità di diritti. Per conoscere RAZEM abbiamo parlato con la sua portavoce, Marta Nowak.
Leggi tuttoPOLONIA: Da star a pecora nera?
Da paese in galoppante ascesa economica a pecora nera: la Polonia in pochi mesi si è guadagnata una reputazione meno nobile che l’ha costretta a presentarsi al banco europeo degli imputati poco più di due settimane fa. Il punto sul paese dalla procedura della Commissione UE alla rimonta dell’opposizione.
Leggi tuttoPOLONIA: Wrocław, Capitale Europea della Cultura 2016, si accende per presentarsi al mondo
Wrocławsi è “risvegliata” domenica 17 gennaio inaugurando il 2016 da Capitale Europea della Cultura. Tanti gli eventi che hanno aperto il weekend e continueranno ad animare la capitale della Bassa Slesia pronta a raccontarsi al mondo.
Leggi tuttoDavid Bowie e la sua Warszawa
David Bowie, la leggenda della musica che ha fatto dell’eclettismo la nota distintiva della sua vita artistica, ci ha lasciato poco più di una settimana fa. Noi lo ricordiamo raccontandovi la storia dietro Warszawa, un pezzo dell’album Low, il primo della “trilogia berlinese”.
Leggi tuttoPOLONIA: Il governo mette la museruola alla TV pubblica
Dopo la Corte Costituzionale, il governo di Diritto e Giustizia prende di mira le emittenti pubbliche con una nuova legge che ha già ricevuto il benestare del presidente Duda. Piovono critiche, anche oltre-oceano. I polacchi tornano a protestare mentre la Commissione Europea fissa il dibattito per mercoledì 13.
Leggi tuttoPOLONIA: Prosegue la crisi costituzionale. Corte imbrigliata dal parlamento
Non cessa la crisi costituzionale che spacca il paese e mette il governo del PiS sotto i riflettori della stampa internazionale. In attesa del dibattito al parlamento europeo, il governo cambia le regole della Corte Costituzionale spalleggiato dal Presidente Duda.
Leggi tuttoPOLONIA: Clima ed energia dopo l’Accordo di Parigi
Troppo dipendente dal carbone e per nulla all’avanguardia sulle rinnovabili, la Polonia si è allineata all'Unione Europea durante il vertice di Parigi ma resta da vedere che strada intraprenderà nel futuro. Intanto arriva la prima fornitura di gas dal Qatar mentre Varsavia si candida per l’European Green Capital Award 2018
Leggi tuttoPOLONIA: Crisi costituzionale. Un attacco alla democrazia?
La Polonia sprofonda in una crisi costituzionale che getta ombre e sospetti sulle manovre della nuova maggioranza. Chi protesta parla di attacco alla democrazia
Leggi tuttoPOLONIA: La “guerra” ai monumenti sovietici che irrita Mosca
“Stando alle informazioni che arrivano dalla Polonia, la guerra – la possiamo proprio definire così – intrapresa dalle autorità di questo paese contro i monumenti sul territorio in memoria dei soldati sovietici, che per la liberazione del popolo, della gente e dello stato polacco dal nazismo hanno dato la propria …
Leggi tuttoPOLONIA: Nuovo governo, vecchia scuola
La squadra di Beata Szydło si presenta: uomini che guidano al futuro coi fantasmi del passato. Il nuovo governo polacco nasce già vecchio e sotto l’ombra delle polemiche.
Leggi tuttoCINEMA: Corpi, la black comedy della Szumowska che racconta le assenze
Vincitore dell'Orso d'Argento a Berlino, il nuovo film di Małgorzata Szumowska, uscito in Italia i primi di novembre, racconta con ironia il dramma del lutto, i corpi di chi vive e di chi muore.
Leggi tuttoPOLONIA: Aspirazioni di leadership regionale
Ecco gli obiettivi del nuovo governo polacco: ristabilire un ruolo di forte leadership regionale, essere il centro di gravità attorno al quale dovrebbero ruotare gli altri attori della zona, sfidando l'Europa sul tema immigrazione e prendendo in mano la crisi ucraina...
Leggi tuttoPOLONIA: Di Expo in Expo
La Polonia di Expo si racconta: un paese dal volto nuovo che punta a candidarsi per l'Internazionale del 2022. Aspettative e obiettivi raccontati in una chiacchierata da Sławomir Majman, Commissario Generale del Padiglione Polacco a Expo Milano 2015.
Leggi tuttoPOLONIA: Quando le celebrazioni non fanno sempre i conti con la storia
Lo scorso 11 novembre la Polonia ha celebrato la sua festa nazionale per ricordare l'indipendenza guadagnatasi dopo la prima guerra mondiale. Storia, visioni e oblio dietro un giorno celebrativo.
Leggi tuttoPOLONIA: La minoranza lituana e i monumenti alla memoria
Il voivodato di Podlaskie si presenta come un luogo dove la natura sembra trionfare nettamente sulla presenza umana: foreste lussureggianti ed incontaminate, laghi a non finire e un paesaggio modellato da un sali scendi di dolci colline. Eppure in questa parte nord orientale della Polonia gli uomini hanno condizionato l’evoluzione ed il processo …
Leggi tuttoPOLONIA: Conservazione, politiche sociali e meno Europa. Cosa aspettarsi dal nuovo governo di destra
Con un affluenza pari a quasi il 51% degli aventi diritto, il partito di Diritto e Giustizia (PiS) si prepara a governare da solo e ad ottenere 235 deputati su 460 componenti del Sejm, la camera bassa del parlamento polacco. Sconcertante la débâcle di Piattaforma Civica (PO), al governo per otto anni, così come della sinistra, che per la prima volta non entra in parlamento e rimane al di sotto della soglia riservata alle coalizioni (8%).
Leggi tuttoPOLONIA: Beata contro Ewa. La sfida per il governo è al femminile, e sembra già decisa
A neanche 5 mesi dalle elezioni presidenziali, domenica la Polonia torna alle urne, e i conservatori del PiS si apprestano a vincere a mani basse e a strappare la maggioranza in parlamento al PO, che governa ormai il paese da 8 anni.
Leggi tuttoPOLONIA: Il coming out di monsignor Charamsa, gay contro l’omofobia della chiesa
Krzysztof Olaf Charamsa, teologo della Congregazione per la dottrina della fede, si è dichiarato omosessuale presentando alla stampa il suo compagno. Un gesto che arriva all'apertura del sinodo sulla famiglia e che gli è costato la sospensione da ogni incarico. Una breccia aperta in seno a una Chiesa cattolica che continua a essere contraria al sacerdozio di persone omosessuali...
Leggi tuttoPOLONIA: Il presidente Duda vola a New York
Si è concluso durante la nottata il ciclo di impegni e di incontri pubblici che ha portato per la prima volta da quando è stato eletto, nel maggio di quest’anno, il presidente della repubblica polacca, Andrzej Duda negli Stati Uniti d’America. Il viaggio istituzionale del capo di stato è stato …
Leggi tuttoPOLONIA: La fine della stagione referendaria
La stagione referendaria a cui la Polonia si stava orientando si è chiusa ancora prima di aprirsi. Il 6 settembre i cittadini polacchi si sono recati alle urne per esprimere il proprio voto riguardo tre quesiti referendari, tutti invalidati a causa della bassissima affluenza alle urne. Qualche giorno prima il Senato aveva rigettato la proposta presidenziale di indire tre nuovi referendum in concomitanza con le elezioni parlamentari di ottobre.
Leggi tuttoPOLONIA: In migliaia in piazza, Varsavia si divide sul tema dell’ accoglienza
Il richiamo comunitario all’accoglienza e all’asilo politico verso i rifugiati e profughi del Nord Africa trova nuovi sbocchi nell’Europa centrale; è il turno della Polonia, fresca dell’esito delle ultime elezioni presidenziali, ad offrire la disponibilità nonostante il diffuso malcontento e scetticismo delle folle, dai moderati preoccupati delle sorti nel mercato …
Leggi tuttoPOLONIA: La vittoria di Duda, tra voglia di cambiamento e incertezza nel futuro
Il trionfo di Andrzej Duda – leader di Diritto e Giustizia (PiS) – alle elezioni presidenziali in Polonia fa rumore. Alla vigilia era quanto mai inaspettato, anche se alle amministrative dello scorso anno il suo partito aveva fatto il pieno di voti. È ancora presto per fare previsioni ma in …
Leggi tuttoPOLONIA: Duda eletto presidente. Varsavia vuole voltare pagina, a destra
Da qualche tempo a questa parte non c’è tornata elettorale che non scuota il vecchio continente con vittorie inattese e sfide politiche inedite. Allo stesso tempo, bisogna prendere atto del fatto. Andrzej Duda (PiS, Diritto e Giustizia) ha vinto il ballottaggio per le elezioni presidenziali contro in una sfida che …
Leggi tuttoPOLONIA: Komorowski cerca la riconferma alla presidenza. Ce la farà?
Domenica 24 maggio in Polonia si terrà il ballottaggio tra i due candidati presidenziali che il 10 maggio scorso hanno ottenuto il maggior numero di consensi: l’uscente Bronisław Komorowski (PO) e lo sfidante Andrzej Duda (PiS) . Nonostante il clamoroso flop dei sondaggi, che avevano previsto Komorowski distaccare nettamente Duda nel primo turno, dopo …
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI: A sorpresa vince Duda. I conservatori portano a casa il primo turno
Contro ogni previsione Andrzej Duda, il candidato della destra conservatrice di Legge e Giustizia (PiS), è uscito vincitore al primo turno delle elezioni presidenziali in Polonia contro il presidente uscente, considerato vincitore certo, Bronilaw Komorowski, con quasi tre punti percentuali di scarto secondo quanto riportato dagli exit polls (i risultati definitivi del primo …
Leggi tuttoELEZIONI POLONIA: Reggerà il miracolo economico polacco? Le sfide di Varsavia
Le previsioni della Commissione Europea e della Banca Mondiale prospettano per il 2016 un tasso di crescita a ritmi soddisfacenti per l’economia polacca, che da oltre vent’anni a questa parte vanta un andamento di crescita che non ha mai sofferto recessioni (neanche la crisi globale del 2009). L’economia polacca continuerà a …
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI: Un paese a gonfie vele, ma la Russia spaventa
Tra pochi giorni oltre 30 milioni di polacchi saranno chiamati al voto in un contesto storico in pieno fermento. L’economia è senza dubbio la faccia felice di un paese che negli ultimi anni ha vissuto un vero e proprio boom. Secondo uno studio di FocusEconomics, l’anno scorso la Polonia è cresciuta del 3.3% …
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI: Korwin-Mikke, l'estremista di destra che collaborò con Walesa
Alle prossime elezioni presidenziali polacche è dato al 6%, non molto in termini di voto ma abbastanza per un personaggio che negli ultimi anni è al centro della scena politica per le sue posizioni estremiste. Si chiama Janusz Korwin-Mikke, è un politico polacco di lungo corso, candidato di un partito che …
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI: Magdalena Ogórek , la "bella" che nessuno si piglia
Le elezioni presidenziali del prossimo 10 maggio in Polonia potrebbero essere ricordate per un curioso paradosso. In una competizione elettorale già decisa, a meno di qualche colpo di scena, l’opinione pubblica polacca sembra come impazzita. Da alcune settimane il candidato dell’Alleanza della Sinistra Democratica (SLD) Magdalena Ogórek è al centro dei …
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI: Le presidenziali e il dibattito sul futuro del paese in Europa
Il 10 maggio la Polonia inaugurerà “l’anno delle elezioni” aprendo i seggi che decreteranno il prossimo Presidente della Repubblica. Politicamente meno rilevanti delle elezioni parlamentari del prossimo ottobre, le presidenziali saranno comunque un momento importante per il paese e un significativo banco di prova per i partiti coinvolti nella successiva …
Leggi tuttoSolidarność, una stagione eccezionale. Intervista a Fausto Bertinotti
Registro spesso una percezione reiterata quando comunico ai miei interlocutori che sto lavorando a una ricerca su Solidarność. Sento un senso di distanza, temporale e ideale, una sovrapposizione un po’ semplicistica fra il sindacato polacco e il Vaticano, la riduzione a episodio della recente storia interessante, ma non dirimente. Eppure si …
Leggi tuttoWislawa Szymborska. La poesia che raccoglieva il dubbio e restituiva la meraviglia
A chi già la conoscesse non posso dire nulla più di quanto non abbia scoperto da solo leggendo i suoi versi; a chi, invece, non l’ha mai nemmeno sentita nominare, spero di lasciare la curiosità di andarla a cercare, perché non c’è niente di meglio che leggere le sue poesie …
Leggi tuttoPOLONIA: "Restate!" Il nuovo museo della storia degli ebrei in Polonia
PO-LIN, “restate qui”. Ma anche il nome della Polonia, in ebraico. E’ il nome del nuovo “Museo della storia degli ebrei in Polonia”, inaugurato solo nell’ottobre 2014 sulla piazza di Muranow, dove sorge anche il monumento alle vittime dell’insurrezione del ghetto – quello di fronte a cui si inginocchiò Willy …
Leggi tuttoPOLONIA: L’isola di Kunta Kinte e l’operazione Madagascar. Una strana storia coloniale
Era un isolotto disabitato quando i primi coloni vi giunsero nel 1651. Un piccolo isolotto alla foce del fiume Gambia. Un angolo sperduto di Africa, senza nome né padrone. Ma i padroni si trovano in fretta. Così il duca di Curlandia, Giacomo Kettler, comprò dagli inglesi i diritti di commercio …
Leggi tuttoPOLONIA: Taglio ai salari e crisi delle produzioni, la primavera calda di Varsavia
In Polonia si respira da mesi aria di forte tensione tra la Jastrzębska Spółka Węglowa (JSW), con i suoi oltre 20.000 dipendenti la più grande compagnia di carbone coke dell’Unione Europea e i suoi minatori. Motivo del contendere: congelamento e livellamento degli stipendi dei dipendenti con l’obbiettivo di ridurre i costi di …
Leggi tuttoSettant'anni fa Yalta. Quando Stalin ottenne la sua sfera d'influenza
A settanta anni dalla Conferenza di Yalta si ritorna a parlare di equilibrio europeo, ma cosa comportò quel vertice e quale ordine mondiale post-bellico delineò? A conflitto ancora in corso, Churchill, Roosevelt e Stalin si incontrarono dal 4 all’11 Febbraio 1945 a Yalta per decidere il futuro assetto di quell’Europa …
Leggi tuttoPOLONIA: Pugno duro contro lo spionaggio di Mosca
A Varsavia suona il campanello d’allarme sulla presenza di spie che agiscono sotto indicazioni di Mosca; agli arresti effettuati dai servizi segreti polacchi risponde il ministero della difesa russo con una serie di espulsioni a danno di diplomatici. Ulteriori episodi che infiammano le relazioni tra i due paesi. Un avvocato …
Leggi tuttoLa Russia esclusa dalle commemorazioni di Auschwitz. Le colpe del nazionalismo polacco
Non si è aperta senza polemiche la commemorazione per i settant’anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz, a causa del mancato invito di Vladimir Putin, presidente del paese che è, insieme a Bielorussia e Ucraina successore nei trattati di quell’Unione Sovietica che liberò con l’Armata Rossa i lager nazisti. A margine …
Leggi tuttoPOLONIA: Elezioni locali, indicazioni per il futuro
Da Varsavia– A novembre trenta milioni di cittadini polacchi sono stati chiamati alle urne, in occasione delle elezioni locali valide per rinnovare i componenti di tutta la struttura amministrativa del Paese. I risultati – in particolare quelli registrati nelle Wojewodztwo – offrono degli spunti interessanti per comprendere l’evoluzione del panorama …
Leggi tuttoPOLONIA: L'estrema destra che salva Grillo. Chi è Janusz Korwin-Mikke, al di là degli slogan
Si chiama Janusz Korwin-Mikke, è un politico polacco di lungo corso, recentemente balzato alle cronache per la sua alleanza, in sede europea, con il Movimento Cinque Stelle. Di lui si sono lette le dichiarazioni più controverse, quelle che fanno notizia, ma non un solo rigo sulla sua carriera politica. Proviamo a …
Leggi tuttoPOLONIA: L’eredità di Jan Karski da Roosevelt al graphic journalism
da BOLOGNA – Le riflessioni sull’eredità e le conseguenze della Prima Guerra Mondiale hanno costellato l’intero 2014, ma per la Polonia l’anno si arricchisce di ulteriori significati poiché si celebra il 70° anniversario dell’Insurrezione di Varsavia e il centenario della nascita di Jan Karski, importante esponente della Resistenza polacca passato …
Leggi tuttoPOLONIA: Ultima chiamata per i liberali. La premier Ewa Kopacz inaugura il suo mandato
Da VARSAVIA – Dopo la nomina di Bruxelles, dove il carismatico premier polacco Donald Tusk è stato nominato nuovo Presidente del Consiglio europeo, succedendo al lussemburghese Van Rompuy, lo scettro del potere a Varsavia passa ad Ewa Kopacz, 57 anni, nominata a inizio settembre e già presidente del Sejm, la camera …
Leggi tuttoL'Europa centro orientale si spacca sulla questione ucraina. La crisi del gruppo Visegrad
Il gruppo Visegrád (V4) formato da Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia, rappresenta una zona rilevante sotto tutti gli aspetti, sia per Bruxelles che per Mosca. Costretto per natura geopolitica a perseguire una linea quanto più pragmatica possibile – altalenante tra le richieste UE e russe –, il gruppo dei …
Leggi tuttoPOLONIA: Quanta e quale Chiesa nell'identità nazionale?
La Chiesa Cattolica ha sempre rivestito un ruolo importante nel definire l’identità polacca essendosi posta come garante e custode della nazione dall’epoca delle tre spartizioni fino all’epoca comunista quando riuscì addirittura ad aumentare il numero di adepti e guadagnare prestigio anche presso gli ambienti intellettuali laici e di sinistra poiché …
Leggi tuttoPOLONIA: Danzica, Sopot e Gdynia, la Tripla Città affacciata sul Baltico
Con la sottoscrizione della Karta Trójmiasta (Carta di Trecittà), stipulata il 28 marzo 2007, in cui si definisce la cooperazione tra i comuni delle città di Danzica, Sopot e Gdynia, l’agglomerato urbano di queste città del nord della Polonia sulla costa del mar Baltico ha ufficialmente preso il nome di …
Leggi tuttoDa Danzica a Donetsk. Appello degli intellettuali polacchi all’Europa
Pubblichiamo la traduzione dell’appello degli intellettuali polacchi, apparso su Le Monde del 1° settembre 2014, in cui si traccia un parallelo tra l’attuale conflitto in Ucraina orientale e due episodi della storia europa dell’interguerra, la guerra civile spagnola e l’occupazione di Danzica, chiedendo a Germania, Francia ed UE di trarne …
Leggi tuttoKonstanty Ildefons Galczynski, il poeta ossessionato dal popolo
(da Un’anima e tre ali) Nacque dalla modesta famiglia di un ferroviere nell’anno 1905. Studiò filologia classica e inglese nella Polonia ormai libera e riunificata. Debuttò già nell’anno 1922, ma la prima opera che lo rese famoso fu una dissertazione universitaria, dedicata a un certo poeta inglese della Restaurazione, illustrata …
Leggi tuttoPolonia: Wajda e il suo Wałęsa
Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, arrivato nelle sale italiane a giugno, e in tour in numerosi festival cinematografici europei – come la famosa rassegna di Karlovy Vary conclusasi nei giorni scorsi – il nuovo film di Andrzej Wajda, “Wałęsa,Człowiek z nadziei” (Lech Wałęsa, L’uomo della Speranza), …
Leggi tuttoPOLONIA: Nel paese dei tatari Lipka
“Dormono, dormono sulla collina”: non gli abitanti di Spoon River, ma i tatari Lipka di Polonia. Bohoniki è un villaggio di un centinaio d’anime, una strada sola nella pianura del nord-est della Polonia, a poca distanza dal confine bielorusso. In fondo al paese, adagiato su una collina sulla sinistra, c’è uno …
Leggi tuttoL’uomo della speranza, l’ultimo film di Wajda. Dedicato a Walesa
di Gianluca Ruotolo Il 5 giugno scorso al cinema Barberini di Roma, è uscito il film Walesa, l’uomo della speranza, ultima opera del maestro Andrzej Wajda. Per l’ occasione era presente lo stesso Lech Walesa insieme agli interpreti Maria Rosaria Omaggio e Robert Wieckiewicz. La trilogia Il film è l’opera conclusiva di …
Leggi tuttoPOLONIA: L'ingresso nell'eurozona è una questione politica
La Polonia è uno dei più giovani stati membri dell’Unione Europea che continua a dilatare i tempi sul proprio ingresso nella zona euro. Il popolo polacco, più che il loro governo, come risulta da recenti sondaggi, appare molto preoccupato dall’idea, nonostante l’esperienza molto positiva della vicina Estonia, dove l’economia ha …
Leggi tuttoPOLONIA: Il tormentato rapporto tra polacchi ed ebrei
Il 27 Giugno si è aperta la 24esima edizione del Festival di Cultura Ebraica a Cracovia, una delle più importanti manifestazioni culturali ebraiche al mondo – e sicuramente la più importante in Polonia – che conta più di 200 eventi concentrati in 10 giorni. Concerti, workshop, dibattiti e tour guidano …
Leggi tuttoPOLONIA: Lo scandalo della Banca Centrale che tiene in scacco il governo
Il governatore della banca centrale polacca avrebbe chiesto le dimissioni di un ministro, in cambio del sostegno alle politiche governative. Lo scandalo intercettazioni che sta facendo discutere la Polonia. Da VARSAVIA – È un affare grosso quello che fa tremare il governo polacco da qualche giorno a questa parte. La …
Leggi tuttoDanzica e la sua memoria ancora troppo fresca
Alle tre del pomeriggio, gli operai dei cantieri navali di Danzica escono ancora dal cancello blu degli ex cantieri “Lenin”. Al centro dell’ampio spazio antistante, oggi plac Solidarnosc, svetta il monumento ai caduti del 1970, nei primi scontri tra i cantierini e il potere comunista polacco che pretendeva di fare …
Leggi tuttoJan Lechoń, il poeta del mistero
Jan Lechoń (Leszek Serafinowicz) nacque il 13 giugno 1899. Debuttò a 14 anni con la raccolta Na złotym polu (Nel campo dorato), seguita un anno dopo da Po różnych ścieżkach (Per differenti sentieri). Studiò filologia polacca all’Università di Varsavia e fu co-redattore della rivista Pro arte et studio, co-fondatore del cabaret letterario Pikador (1918) e uno dei …
Leggi tuttoPOLONIA: Nowa Huta, la città ideale socialista
Nell’immediato dopoguerra, tra il 1946 e il 1947, Boleslaw Bierut, il primo presidente della Repubblica Popolare di Polonia, ricevette da Stalin una di quelle proposte che non si possono rifiutare: il dittatore sovietico aveva deciso di costruire in un luogo della Polonia meridionale un complesso siderurgico che favorisse la ricostruzione …
Leggi tuttoSantificato Karol Wojtyla, ma il Papa polacco fu eroe o scandalo della Chiesa?
Karol Wojtyla è passato alla Storia come il Papa che ha fatto cadere il Muro di Berlino. Sulla sua figura si è rapidamente sviluppata un’agiografia che adombra, anche oggi, molti aspetti controversi del suo pontificato. Si tratterà, per molti lettori, di cose già sentite ma – dicevano gli antichi – …
Leggi tuttoPolonia: Viaggio nella storia del '900
Domenica 27 aprile alle ore 10, con la S. Messa celebrata papa Francesco avrà luogo un evento atteso da milioni di fedeli: la cerimonia di canonizzazione che proclamerà santi Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, conosciuto come il “papa buono”. Circa un milione di fedeli sono attesi a Roma. Centinaia …
Leggi tuttoPOLONIA: Potenziato il sistema missilistico puntato verso la Russia, con l'aiuto di Washington
Rinverdite le vecchie intese “Kacynski – Bush” Era il 2007, in piena presidenza Kaczynski e Bush Jr., quando la Polonia e gli Stati Uniti avviavano il dispiegamento di batterie di missili “Patriot” a meno di cento chilometri dal confine con la Russia, nella base di Morag, con l’intento di saldare …
Leggi tuttoPOLONIA: Tusk ai ferri corti con la Gran Bretagna sull'immigrazione
Il primo ministro polacco Donald Tusk ha promesso ieri di bloccare eventuali modifiche al trattato UE che impediscano ai lavoratori migranti di avere accesso alle prestazioni sociali in altri stati membri. “Se qualcuno, si tratti del premier Cameron o chiunque altro, vuole cambiare il trattato europeo per rendere questo possibile, la …
Leggi tuttoPOLONIA: Chiusa l'inchiesta storica sull'incidente aereo del generale Sikorski
Nessuna prova di un complotto, dietro l’incidente aereo che nel 1943 costò la vita al generale Wladyslaw Sikorski, capo di governo in esilio della Polonia. E’ la conclusione dell’Istituto Nazionale sulla Memoria (IPN) polacco, ente storico ma anche inquirente, dopo cinque anni di indagini. Gli storici dell’istituto hanno esaminato i corpi di Sikorski …
Leggi tuttoPOLONIA: L'estrema destra assalta l'ambasciata russa
da VARSAVIA– Si sono svolte a Varsavia e in tutta la Polonia le celebrazioni dell’ 11 novembre, data cardine della storia della Polonia, in cui si ricorda l’indipendenza avvenuta nel 1918, dopo secoli in cui il paese era scomparso dalle cartine geografiche, spartito tra impero austro-ungarico, Prussia e Russia. Anche …
Leggi tuttoBALTICO: Steadfast Jazz, la NATO alle manovre di guerra
I Paesi Baltici e la Polonia ospitano, dall’1 al 9 novembre, la Steadfast Jazz, l’ultima grande esercitazione della NATO del 2013. Vi partecipano quasi tutti gli Stati membri e anche i Paesi definiti “partner”: Finlandia, Svezia e Ucraina. La Lettonia, con la base di Ādaži, sarà il quartier generale dell’esercitazione; le …
Leggi tuttoPOLONIA: Morto Mazowiecki, la democrazia polacca piange il suo padre nobile
Dopo 24 anni da quel 12 settembre 1989, la democrazia polacca perde il suo padre nobile: Tadeusz Mazowiecki, il primo premier non comunista dell’intero blocco orientale, chiamato allora a dirigere un paese che iniziava a muovere i primi passi verso la democrazia. Mazowiecki è morto ieri mattina a 86 anni, …
Leggi tuttoPOLONIA: Fallisce il referendum, confermata il sindaco di Varsavia
Il sindaco di Varsavia, Hanna Gronkiewicz-Waltz, è sopravvissuta al referendum indetto dall’opposizione per rimuoverla dalla carica (recall). Con solo il 27% di votanti, di cui tuttavia il 94% favorevoli alla sua deposizione, il voto ci è andato vicino ma non ha sfondato il quorum del 29% (il 60% della partecipazione …
Leggi tuttoPOLONIA: Madre, strangola tuo figlio. La pulizia etnica dimenticata
“Madre, stai allattando un nemico. Strangolalo”. C’è una storia che si racconta poco, una pulizia etnica dimenticata nel cuore d’Europa. Era il 1939 e la Seconda guerra mondiale era appena cominciata. Nelle province di Galizia e Volinia, parte dello stato polacco fino all’invasione nazista, vivevano ucraini e polacchi. A dividerli …
Leggi tuttoPOLONIA: Il discorso di Sikorski. La nuova politica estera di Varsavia
Il Ministro degli Esteri polacco pone l’UE, il Gruppo di Vysegrad e la Trojka di Weimar come priorità della diplomazia polacca, e relega ai margini della strategia di Varsavia l’Ucraina e i paesi dell’Europa orientale, tradizionalmente visti come fondamentali per la garanzia dell’interesse nazionale. Importante il sostegno alla cooperazione transatlantica, …
Leggi tuttoPOLONIA: Walesa e il nuovo muro dell'omofobia
La settimana scorsa, Lech Wałęsa ha fatto qualche dichiarazione sorprendente, per non dire scioccante. Intervistato da TVN, un’emittente privata polacca, l’ex fondatore del sindacato libero Solidarność e presidente della Polonia dal 1990 al 1995 ha sostenuto che i deputati omosessuali dovrebbero sedersi ai banchi posteriori del Sejm (la Camera bassa polacca) o …
Leggi tuttoPOLONIA: Varsavia punta sul gasdotto trans-Baltico
Il progetto è concepito per veicolare il gas liquefatto dal rigassificatore polacco di Swinoujscie a Lituania e Lettonia. In forse la realizzazione del terminale LNG lituano a Klaipeda. L’unità europea contro l’isolamento energetico dettato dagli egoismi nazionali. Nella giornata di martedì, 12 febbraio, il Ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski, …
Leggi tuttoPOLONIA: L'ex presidente Kwasniewski forma un nuovo centrosinistra
Europa Plus, che debutterà alle prossime Elezioni Europee, è formato da esponenti del Partito socialdemocratico SLD, dai radicali del Movimento di Palikot, e da altre formazioni del campo riformista tra cui il Partito delle Donne e i Democratici della tradizione di Geremek e Mazowiecki Un nuovo centrosinistra in grado di …
Leggi tuttoPOLONIA: Incontro con il Console Generale a Milano. Bielorussia e Ucraina in agenda
«L’Ucraina è stata per noi una grande delusione […]. Attraverso queste pressioni non si raggiunge l’obiettivo principale […]. Con queste misure si allontana l’Ucraina dall’Unione Europea, non punendo direttamente il principale responsabile, che in questo caso è il Presidente ucraino. La società ucraina è abbastanza vicina, è molto favorevole ad …
Leggi tuttoENERGIA: La Polonia cerca di fare a meno di Gazprom
Varsavia intende aumentare lo sfruttamento di carburante non convenzionale dai giacimenti nazionali per rafforzare la sua posizione nel corso delle trattative per il rinnovo dei contratti con la Russia. Avviate consultazioni anche con il Qatar per la diminuzione del prezzo per il gas liquefatto. Più shale e gas liquefatto è …
Leggi tuttoPOLONIA: Arrestato il Breivik polacco. Stava per far saltare in aria il Parlamento
L’Agenzia per la sicurezza interna polacca (Agencja Bezpieczeństwa Wewnętrznego, ABW) ha sventato un progetto di attentato contro il Parlamento e le massime cariche istituzionali della Polonia libera. Secondo quanto affermato dagli inquirenti, l’attentato era stato preparato da un estremista di destra che voleva uccidere gli “stranieri” che, secondo lui, governano attualmente …
Leggi tuttoPOLONIA: Anche Varsavia si inchina al gas russo?
Il monopolista russo, Gazprom, abbassa il tariffario imposto al colosso polacco PGNiG ai livelli di mercato. Decisivo il ricorso iniziato da Varsavia nei confronti di Mosca presso l’Arbitrato Internazionale di Stoccolma, e l’indagine ufficiale aperta dalla Commissione Europea nei confronti del Cremlino per condotta anti-concorrenziale. La linea dura, a volte, …
Leggi tuttoPOLONIA: Katyn, Smolensk e l'estrema destra. Per delegittimare la democrazia polacca
DA VARSAVIA – Il quotidiano polacco Rzeczpospolita ha pubblicato un articolo-bufala, del quale si é occupato recentemente anche East Journal, nel quale affermava che l’incidente di Smolensk (Katastrofa Smoleńska) fu causata da un attentato. Non ho nessuna intenzione di entrare in una discussione sulle cause di quell’incidente aereo. L’articolo, per …
Leggi tuttoPOLONIA: Sulle orme dei tatari, minoranza in estinzione
Qualche decina di chilometri da Białystok, nel voivodato della Podlasia (nord-est della Polonia), si trovano le due località abitate dai tatari, l’antico popolo di origine turcico-mongola che si è insediato su queste terre da secoli. Le località si chiamano Kruszyniany e Bohoniki. Sono famose per le loro moschee lignee, testimonianza …
Leggi tuttoPOLONIA: Non c'erano tracce di esplosivo sull'aereo di Kaczynski
E’ stata smentita la notizia che sui resti dell’aereo precipitato a Smolensk nell’aprile del 2010, incidente in cui rimase ucciso il presidente Lech Kaczynski, siano state ritrovate tracce di esplosivo Tnt e nitroglicerina. Il quotidiano polacco Rzeczpospolita che aveva pubblicato la notizia è stato costretto ad ammettere l’errore: “Abbiamo sbagliato, …
Leggi tuttoPOLONIA: Il testimone impiccato e la dinamite sull'aereo. Quale verità per la morte di Kaczynski?
Bomba o non bomba? Era il 10 aprile di due anni fa. E’ stato l’incidente più grave, più controverso, più torbido della recente Storia europea. Quando il Tupolev 154 che trasportava il presidente della repubblica polacca, Lech Kaczynski, insieme agli alti papaveri militari è caduto a Smolensk, in Russia, molti …
Leggi tuttoPOLONIA: Slesia, prove di separatismo
Nell’Europa dei frantumi, i casi in cui emergono separatismi latenti si moltiplicano. Insospettabile la Polonia ne cova uno in seno, pur meno grave di quello catalano, scozzese o fiammingo. E’ il caso della Slesia, regione polacca al confine tra Germania e Repubblica Ceca che vanta una lingua e una storia …
Leggi tuttoPOLONIA: Sikorski all'attacco degli euroscettici inglesi
Il Regno Unito sarà europeo, o non sarà: è il succo del discorso di Radek Sikorski (pdf), ministro degli esteri polacco, al Blenheim Palace di Oxford. Sikorski, già studente ad Oxford come rifugiato anticomunista negli anni ’80 ed accolito di Cameron e Osborne, è tornato alla sua alma mater con …
Leggi tuttoPOLONIA: Respinta la minaccia russa al consolidamento del settore chimico
A metà Luglio in Polonia tra i media, tra gli analisti, ma soprattutto all’interno del Ministero del Tesoro, vi è stato molto fermento e preoccupazione: il motivo era un’ Opa effettuata dalla società russa Acron produttrice di concimi chimici che avrebbe voluto entrare in possesso del pacchetto di maggioranza (il …
Leggi tuttoRUSSIA: Kaliningrad verso l'Europa. Libera circolazione nella Prussia orientale
Da oggi Kaliningrad è un po’ più vicina all’Europa. La città russa sul Baltico, già luogo natale di Kant, ha acquistato il diritto per i suoi cittadini di muoversi senza necessità di visto in due regioni frontaliere della Polonia (e viceversa). Grazie ad un accordo bilaterale tra Russia e Polonia, …
Leggi tuttoPOLONIA: Questo matrimonio (gay) non s'ha da fare
Il parlamento polacco, con una maggioranza trasversale (fatta dai voti della Piattaforma Civica del premier Donald Tusk e di Diritto e Giustizia dell’ex primo ministro Jaroslaw Kaczynski) superiore ai due terzi ha bloccato martedì 25 luglio il dibattito su due progetti di legge per la legalizzazione delle unioni omosessuali, presentati …
Leggi tuttoPOLONIA: “Campo di sterminio polacco”, Obama scivola sui nervi di Varsavia
DA BRUXELLES. “Polish death camp”, campo di sterminio polacco. Parole uscite dalla bocca di Barack Obama il 29 maggio, e di cui si deve essere pentito immediatamente. La polemica che ne è seguita, una tempesta in un bicchier d’acqua che ha intorbidito le relazioni polacco-americane, ha completamente fatto dimenticare l’occasione del riferimento: il conferimento della …
Leggi tuttoPOLONIA: Varsavia vigila sulla propria memoria? La gaffe di Obama e l'antisemitismo polacco
In seguito alla “gaffe” di Obama del 29 Maggio quando il presidente americano ha usato la definizione di “campi delle morte polacchi” (polish death camp) durante la cerimonia di conferimento post-mortem della medaglia della Libertà a Jan Karski l’opinione pubblica polacca ha vissuto una particolare effervescenza. La reazione a livello …
Leggi tuttoPOLONIA: Legge "bavaglio" alla polacca. I giornali protestano
di Eitan Yao La Polonia rischia di seguire le orme della Slovacchia di Fico e dell’Ungheria di Orban convertendosi nell’ultimo paese dell’Europa centro-orientale che approva una riforma restrittiva della legislazione sulla stampa. Questo é, ad ogni modo, quello che temono 57 tra direttori di giornali e settimanali che hanno firmato …
Leggi tuttoI cimiteri di Varsavia
1 novembre 2011 Wszystkich Świętych– il giorno dei santi, ma soprattutto, nel cattolicesimo popolare polacco, la vigilia del giorno dei morti. Il cimitero ebraico di Varsavia si trova a Wola, ed ha la stessa dimensione del camposanto munumentale cattolico con cui divide il grosso isolato. Dall’altro lato, i due cimiteri …
Leggi tuttoPOLONIA: Prigioni segrete della Cia, la magistratura indaga
Prigioni segrete della Cia in Polonia autorizzate dal governo. Monta lo scandalo a Varsavia, scandalo politico più che altro. A rendere nota la notizia è il più importante quotidiano nazionale, Gazeta Wyborcza, secondo cui l’ex capo dei servizi segreti polacchi, Zbigniew Siemiatkowski, risulterebbe fra gli inquisiti di un’inchiesta della magistratura …
Leggi tuttoPOLONIA: Cento giorni dopo, la popolarità di Tusk in discussione
“Dall’aspetto piacevole, pero non è un granché”: così l’Economist, in un commento sarcastico, valutava l’attività del primo governo di Tusk (concorrente liberale di Jarosław Kaczyński – leader di PiS) nel 2008. Tre anni dopo, con una lunga serie di obiettivi ambiziosi, Donald Tusk (al vertice della Piattaforma Civica) il 18 …
Leggi tuttoPOLONIA: Varsavia processa otto soldati accusati di crimini di guerra in Afghanistan
Il 16 agosto 2007 avevano ucciso 8 civili afghani durante il bombardamento di un piccolo villaggio, Nangarkhel, con attacchi di mortaio e mitragliatrice. Oggi, dopo quattro anni, l’Alta Corte polacca ha riaperto il caso chiedendo un nuovo processo dopo l’assoluzione – nel giugno scorso – di un tribunale militare. E’ …
Leggi tuttoLa Lega delle Famiglie polacche, estrema destra clericale
Il caso polacco è assai delicato, qui l’estrema destra non ha aquile nere sulle insegne ma si caratterizza piuttosto per un antisemitismo di matrice cattolica. Vittime della discriminazione non solo gli ebrei, anche la minoranza omosessuale non se la passa bene e persino gli artisti sono vittime di rappresaglie in …
Leggi tuttoUna poetessa di nome Wisława
La prima volta che pensai a Wisława Szymborska – dopo aver letto una sua economica raccolta – fu guardando una nespola dal fruttivendolo e chiedendomi se dietro quel piccolo frutto giallo ci fosse una poesia. Una “semplice e chiara” nespola, una penna, un cane, un signore con l’ombrello, una cipolla: …
Leggi tuttoPOLONIA: Sabato di sangue a Varsavia
di Davide Denti Sabato di sangue a Varsavia; mentre tutto il paese celebrava la Giornata dell’Indipendenza, così come in altre nazioni si celebra il giorno dell’Armistizio del 1918, estremisti di destra e di sinistra si davano appuntamento per una giornata di violenza all’ombra del Palazzo della Cultura. Da una parte, …
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI / 7: Destra e sinistra
Siamo arrivati all’ultimo appuntamento sulle elezioni polacche, che East Journal ha seguito fino al giorno del voto, il 10 ottobre scorso. Davide Denti – classe 1984, redattore di East Journal e assistente accademico al College d’Europe a Bruges – ha poi analizzato i risultati elettorali in una serie di articoli …
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI / 6 – Una democrazia consolidata
Quando un’elezione si conclude con la riconferma del governo in carica, solitamente c’è poco da dire e da scrivere. Non così per le elezioni di ottobre in Polonia. Una normalizzazione, tra stabilità e novità, che sembra farci dare l’addio alla Polonia dei clichè. Consolidamento del sistema politico In scienza politica, …
Leggi tuttoPOLONIA ELEZIONI / 5: Strane geografie elettorali
Un’occhiata alle mappe elettorali della Polonia mostra una impressionante continuità tra il 2007 e il 2011 nella divisione est-ovest del paese. La linea divisoria del paese, che rispecchia il confine della Prussia rispetto alla “Polonia del congresso” zarista e alla Galizia austro-ungarica (1815-1919), sembra anzi approfondirsi, con PiS sempre più …
Leggi tuttoELEZIONI POLONIA / 4 – Vince Tusk, ma la sorpresa è Palikot. Bassa affluenza alle urne
Le urne consegnano i risultati prefigurati nei giorni scorsi dai sondaggi. Piattaforma Civica (PO), il partito di Donald Tusk, si conferma primo partito con il 39% dei voti perdendo due punti percentuali rispetto alle elezioni parlamentari del 2007. Il partito conservatore ed euroscettico Diritto e Giustizia (PiS), guidato da Jaroslaw …
Leggi tuttoELEZIONI POLONIA /3 – Vigilia del voto. I partiti minori saranno l'ago della bilancia
“Outlook uncertain”, titola il Warsaw Business Journal sulle elezioni polacche, con una metafora economica. In pochi mesi, quella che sembrava dover essere una passeggiata per un governo stabile e popolare rischia di trasformarsi in una trappola che potrebbe restituire alla Polonia uno scenario politico frammentato ed un governo più …
Leggi tuttoELEZIONI POLONIA / 2 – Kaczynski: la Germania vuole sottomettere la Polonia
di Matteo Zola Non è un bel periodo per Angela Merkel, criticata in patria, al timone di una Germania che sta cercando di salvare l’Europa (e sé stessa) dalla tempesta finanziaria, apostrofata con gentili epiteti dal premier italiano Silvio Berlusconi, adesso si becca anche dell’imperialista. L’accusa viene nientemeno che da …
Leggi tuttoELEZIONI POLONIA /1: Tusk verso la vittoria, ma attenti a Palikot
Il 9 ottobre la Repubblica di Polonia va alle urne: un voto che potrebbe confermare il governo in carica durante il suo mandato di Presidenza del Consiglio UE, ma anche riservargli alcune difficili sorprese. East Journal seguirà le elezioni parlamentari polacche presentando i candidati e analizzando i sondaggi e i …
Leggi tuttoEUROCRISI: Una guerra in Europa? Lo dice la banca Ubs, e il subconscio polacco
di Davide Denti «Stavamo parlando della crisi in Eurolandia. Mi ha detto: ‘Sai, dopo tutte queste scosse politiche, crisi economiche, è molto raro che nei prossimi 10 anni potremo evitare una guerra ‘. Una guerra, signore e signori. Sto seriamente pensando di chiedere una Green Card per gli Stati Uniti …
Leggi tuttoSTORIA: Polacy! Varsavia insorge, i sessantatrè giorni della rivolta dimenticata
Il 1° agosto 1944 scoppia l’insurrezione di Varsavia, evento che cambierà tragicamente le sorti della città, della Polonia e della seconda guerra mondiale...
Leggi tuttoItalia e Polonia, un legame storico inscindibile
Già l’aquila d’Austria le penne ha perdute, il sangue d’Italia, il sangue polacco, bevé col cosacco ma il cuor le bruciò”. In questa quartina del “Canto degli italiani”, composto da Goffredo Mameli nell’autunno del 1847, si fa riferimento alla Polonia. E davvero la storia d’Italia e di Polonia si incrociano …
Leggi tuttoUNIONE EUROPEA: Come funziona la presidenza dell'Unione. Le sfide di Tusk
di Davide Denti da Gazzetta Italia La Polonia ha assunto la Presidenza a rotazione del Consiglio dell’Unione Europea. Uno sguardo su priorità e sfide, e sull’esperienza degli altri paesi dell’Europa centro-orientale nello stesso ruolo. Dal 1° luglio l’Ungheria ha passato alla Polonia la Presidenza a rotazione del Consiglio dell’Unione Europea. …
Leggi tuttoPOLONIA: E Tusk guida l'Europa: "Basta ipocrisie, riprendiamo l'allargamento a est"
di Matteo Zola Dal primo luglio la semestrale presidenza di turno dell’Unione Europea è passata alla Polonia che raccoglie il testimone dall’euroscettica Ungheria. Il tono della presidenza polacca sarà però di tutt’altro tenore. La Polonia ha chiuso il 2010 con un Pil in vertiginosa ascesa, + 3%, seconda solo alla …
Leggi tutto