TURCHIA: Blocco totale verso Israele

israele turchia blocco commerciale

Nell'ultimo mese le posizioni della Turchia nei confronti di Israele si sono fatte sempre più severe tanto nelle parole quanto nei fatti, dimostrando un sostegno incondizionato alla causa palestinese, come fortemente richiesto da tutta l'opinione pubblica.

Leggi tutto

BOSNIA: Cresce l’amicizia con la Val Camonica

Val Camonica Bosnia

Si allarga il patto di amicizia tra alcuni comuni della Val Camonica e dell’Alto Sebino, tra le province di Brescia e Bergamo, e le città bosniache di Zavidovići, Tesanj e Maglaj Il patto di amicizia I bosniaci camuni allargano il legame coi paesi della Valle Camonica, proseguendo un’amicizia che dura …

Leggi tutto

CINEMA: Cannes – Flow, la magia dell’animazione lettone

In Un Certain Regard, il secondo lungiometraggio di animazione di Gints Zilbadolis acclamato alla premiere di Cannes.

In Un Certain Regard, Flow, il secondo lungiometraggio di animazione di Gints Zilbalodis acclamato alla premiere di Cannes. Nel presentare Flow, Gints Zilbalodis fa riferimento alla propria esperienza con il lungometraggio di animazione di debutto, Away, che aveva intermente animato, diretto da solo, fino a curarne colonna sonora e montaggio. …

Leggi tutto

LITUANIA: diritti LGBTQ a rischio tra tensioni ideologiche e influenza russa

In Lituania si accentuano le tensioni ideologiche interne, con i diritti LGBTQ e l'influenza russa al centro del dibattito. Mentre formalmente il paese continua a fronteggiare la minaccia russa e a difendere i valori europei, le recenti controversie legislative e le proteste sociali hanno messo in luce le contraddizioni all'interno della società lituana, sollevando domande cruciali sul bilanciamento tra sicurezza nazionale e libertà individuali nel paese baltico.

Leggi tutto

UCRAINA: droni alla centrale nucleare di Zaporizhzhia

Dal marzo del 2022, la Centrale Nucleare di Zaporizhzhia è stata occupata dalle forze russe. Nonostante sia soggetta a un costante monitoraggio da parte dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) e dell’organismo internazionale di supervisione nucleare delle Nazioni Unite, la ZNPP è stata bersagliata da un attacco condotto mediante droni …

Leggi tutto

La scomparsa dei Balcani. Una regione “dimenticata” nel libro di Francesco Ronchi

Scomparsa Balcani

TITOLO: La scomparsa dei Balcani AUTORE: Francesco Ronchi EDITORE: Rubbettino ANNO: 2023 Euro 15 C’erano una volta i Balcani. C’erano soprattutto negli anni novanta, quando l’esplosione della Jugoslavia titoista ed il collasso dell’Albania socialista attirarono l’attenzione – diplomatica, mediatica e financo militare – del mondo. Fu anche il tempo in …

Leggi tutto

Nemici necessari, gli emigranti tagichi in Russia

“I terroristi non hanno nazionalità”. Secondo l’istituto Carnegie, questa frase sarebbe stata pronunciata da Vladimir Putin dopo l’attentato al Crocus City Hall di Mosca, sembra essere del tutto fuori luogo. Soprattutto mentre lo stesso Putin indicava chiaramente come responsabili dell’attentato degli emigranti tagichi, al soldo dell’Ucraina e con il beneplacito …

Leggi tutto

TURCHIA: Con l’Iraq l’unione fa la forza?

Turchia Iraq

L'incontro tra la delegazione turca e la controparte irachena ha portato ad un risultato storico: il divieto di azione in Iraq per il Partito dei Lavoratori del Kurdistan. Quali saranno le reazioni dei curdi sul territorio iracheno? Che conseguenza avrà questa scelta nei rapporti tra i due Paesi?

Leggi tutto

RUSSIA: Cosa sta succedendo a Belgorod?

Belgorod

Da ormai parecchie settimane la regione di Belgorod, al confine tra Russia e Ucraina, viene bombardata costantemente. Mentre Mosca guarda all’attentato avvenuto al Crocus City Hall, le vicende del “remoto” Oblast’ non dovrebbero passare inosservate. Cosa sta succedendo? La regione di Belgorod, oblast’ di confine a nord di Kharkiv, è …

Leggi tutto

IRAN: Spira un vento di cambiamento

iraniani

Di fronte a qualsiasi indagine condotta dal governo iraniano sulle opinioni degli iraniani, ovviamente, si dovrebbe assumere un atteggiamento cauto, e tenere in conto la ritrosia di molti cittadini nell’esprimere opinioni non in linea con la propaganda ufficiale del regime. Va anche notato come il livello di cautela degli intervistati …

Leggi tutto

Navalny, come muore un oppositore politico russo

Navalny

Il 16 febbraio Alexej Navalny è morto nel carcere russo IK-3, nella regione di Yamalo-Nenets. Dell’omicidio – perché questo è stato, a prescindere dalla causa ultima della morte – non si sa ancora molto, e sul perché il decesso sia avvenuto proprio in questi giorni si possono solo fare speculazioni, …

Leggi tutto

SERBIA: Proteste in aula e richiami dal Parlamento europeo

Serbia parlamento

Durante l’insediamento del nuovo Parlamento in Serbia, l’opposizione ha protestato contro il presidente Aleksandar Vučić e il suo partito. Il giorno dopo, il Parlamento europeo ha votato una risoluzione dove esprime la propria preoccupazione sullo stato della politica serba. La vittoria elettorale del Partito Progressista Serbo (SNS) aveva provocato forti …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com