La Conservative Political Action Conference (CPAC) raccoglie ogni anno gli elementi di spicco dell'estrema destra mondiale. Per il secondo anno consecutivo, la versione internazionale dell'evento si è tenuta nella capitale ungherese.
Leggi tuttoSearch Results for: budapest
UNGHERIA: Budapest firma nuovi accordi energetici con la Russia
L'Ungheria firma nuovi accordi energetici con la Russia, continuando a sfidare l'Europa e mantenendo relazioni con Mosca e persino con Minsk...
Leggi tuttoCINEMA: White Plastic Sky alla Berlinale, la Budapest post-apocalittica in animazione
Uno dei film più particolari della Berlinale è Műanyag égbolt (White Plastic Sky) di Tibor Bánóczki e Sarolta Szabó, coproduzione ungherese-slovacca d'animazione.
Leggi tuttoUNGHERIA: Si allarga l’influenza politica e finanziaria di Budapest nei Balcani
Il sostegno di Viktor Orbán a Milorad Dodik si inserisce nel più ampio aumento dell'influenza politica e finanziaria dell'Ungheria nei Balcani occidentali
Leggi tuttoUNGHERIA: La diplomazia cristiana di Budapest
Dal supporto ai cristiani perseguitati alla protezione del patriarca Kirill dalle sanzioni: la diplomazia di Budapest, con qualche paradosso, si fa sempre più cristiana.
Leggi tuttoUNGHERIA: A Budapest riapre lo storico Teatro dell’Opera
Dopo cinque anni di lavori riapre a Budapest il Teatro dell’Opera, uno dei simboli della storia e della cultura ungheresi
Leggi tuttoUNGHERIA: L’Università di cinema e teatro di Budapest nel mirino di Orbán
La nomina governativa di Attila Vidnyánszky a direttore del consiglio di amministrazione dell’Università delle arti teatrali e cinematografiche (SzFE) ha portato all’occupazione dell’istituto, fra la solidarietà di altri enti culturali e migliaia di ungheresi.
Leggi tuttoLOKOMOTIV: Budapest, eleganza e dolore
Lokomotiv si sposta nel cuore della Mitteleuropa: si cambia registro e siamo sommersi dall’eleganza di Budapest. Un’eleganza spesso colorata di malinconia.
Leggi tuttoUNGHERIA: Neonazisti in raduno a Budapest
L’11 febbraio scorso si sono riuniti a Budapest neonazisti provenienti da tutta Europa. Il parco di Városmajor è diventato luogo di commemorazione delle truppe tedesche e ungheresi che nel febbraio del ‘45 affrontarono l’Armata Rossa. La manifestazione non ha suscitato una netta condanna da parte delle autorità, confermando le ipotesi di chi vede in FIDESZ una forza politica che tende ad accaparrarsi le simpatie dell'estrema destra.
Leggi tuttoDIRITTI LGBT: A Budapest campagna elettorale permanente
Il ritiro dall'Eurovision Song Contest annunciato da Budapest qualche giorno fa è solo l'ultima di una serie di operazioni dal valore propagandistico contro la comunità LGBT
Leggi tuttoUNGHERIA: Erdogan visita Budapest tra le proteste
Il presidente Erdogan ha visitato Budapest tra manifestazioni in sostegno dei curdi uccisi dall'esercito turco in Siria, mentre Orban ha ricordato l'apporto della Turchia all'arginamento dei movimenti migratori verso l'Europa.
Leggi tuttoUNGHERIA: L’opposizione strappa Budapest a Orban
Il nuovo sindaco di Budapest è Gergely Karacsony. Oltre che nella capitale, l'opposizione vince in diverse grandi città. Un segnale per il partito di Orban?
Leggi tuttoUNGHERIA: Domenica elettorale. Budapest non è Istanbul…ma qualche analogia c’è
Il 13 ottobre è tempo di elezioni amministrative in Ungheria, con la capitale Budpaest e i maggiori centri del paese in bilico
Leggi tuttoLa Cina investe nella ferrovia Belgrado-Budapest
L'Ungheria, finanziata dalla Cina, ha deciso di iniziare i lavori per il miglioramento della linea ferroviaria Belgrado-Budapest. Questo è l'ennesimo di una serie di finanziamenti che avvicinano i due paesi.
Leggi tuttoUNGHERIA: Notte di scontri a Budapest contro l’approvazione della “legge schiavitù”
La riforma del lavoro approvata dal parlamento ungherese sembrerebbe aprire ad ulteriori iniziative che minacciano lo stato di diritto nel paese.
Leggi tuttoUCRAINA: La questione della minoranza ungherese fa salire la tensione con Budapest
Le relazioni tra Ucraina e Ungheria sono molto tese. Oggetto del contendere è la situazione della minoranza ungherese in Ucraina. E la Russia, soddisfatta, sta a guardare.
Leggi tuttoROMANIA: La Grande Unione, festa a Bucarest, lutto a Budapest?
L'1 dicembre i romeni festeggiano l'unione della Transilvania alla Romania. Un evento storico, che porta ancora con sé innumerevoli controversie.
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest dinnanzi alla Corte di Giustizia UE
Dopo la legge "Stop Soros", la Commissione Europea ha deciso di condurre l’Ungheria dinnanzi alla Corte di Giustizia dell’UE per la violazione delle leggi comunitarie su immigrazione, asilo e soggiorno.
Leggi tuttoUNGHERIA: Tra i peggiori dell’UE nell’uguaglianza di genere. Perché Budapest non ama le donne
L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) nel 2017 ha stilato la classifica dei 28 paesi dell’Unione Europea sulla base dell’uguaglianza di genere. L’Ungheria si è collocata penultima, poco dopo la Grecia.
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest chiede all’ONU di tutelare i profughi di fede cristiana
Péter Szijjártó ha affermato che le Nazioni Unite dovrebbero creare “zone amministrative speciali” in Medio Oriente per richiedenti asilo di fede cristiana.
Leggi tuttoGIOCHI OLIMPICI: Budapest ritira la candidatura per le Olimpiadi 2024
Il governo ungherese ha annunciato il ritiro della candidatura olimpica di Budapest per l'organizzazione dei Giochi del 2024, in seguito alla petizione "Nolimpia". È il quarto ritiro dalla candidatura dopo quelli di Boston, Amburgo e Roma.
Leggi tuttoCROAZIA: Il caso INA-MOL, tensione tra Budapest e Zagabria
La tensione corre sull'energia: riesplode in Croazia il caso INA-MOL. Il governo croato e la compagnia energetica ungherese si scontrano per la gestione della compagnia croata INA.
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest ospiterà le Olimpiadi 2024?
Ufficiale la candidatura di Budapest per le Olimpiadi 2024. Nonostante il successo ai Giochi di Rio 2016 e il grande entusiasmo dei cittadini e del governo, non sono mancate alcune critiche
Leggi tuttoUNGHERIA: Matteo Renzi accusa Budapest sulla questione dei migranti
Continua la polemica tra i governi di Italia e Ungheria. Alle accuse di Renzi contro i paesi dell'est Europa, condita dalla minaccia di mettere il veto sul bilancio europeo, risponde il Ministro degli Esteri ungherese.
Leggi tuttoUNGHERIA: L’UE è pronta a sanzionare Budapest per il referendum anti-migranti
Il 2 ottobre si vota in Ungheria, un referendum indetto per decidere se accettare o meno la redistribuzione in quote dei rifugiati prevista dall'UE. Ma quali sono le reazioni in Europa e le possibili conseguenze di una vittoria del no?
Leggi tuttoUNGHERIA: Esplosa una bomba sabato nel centro di Budapest
A Budapest, sabato intorno alle 23, un'esplosione ha provocato 2 feriti - entrambi poliziotti - e gettato l’area centrale in uno stato di incertezza e di allerta.
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest, una città da scoprire
Budapest è una città che affascina anche perchè si lascia ammirare ma non si svela mai completamente. Ed ecco allora che per scoprire l'animo più intimo ed i luoghi più nascosti è necessario avere al proprio fianco una brava guida. Per questo è nata Sfumature di Budapest!
Leggi tuttoUNGHERIA: Il parco cittadino di Budapest, un patrimonio in pericolo
Trecento poliziotti contro venti ambientalisti. La lotta per la difesa di uno dei più bei parchi del centro di Budapest è appena iniziata.
Leggi tuttoUNGHERIA: Libertà d’espressione online, Budapest condannata a Strasburgo
I portali internet non possono essere ritenuti direttamente responsabili per i commenti online dei propri lettori. Lo ha ricordato la Corte europea dei diritti umani, condannando l'Ungheria.
Leggi tuttoUNGHERIA: Dirottati verso i campi profughi i rifugiati siriani alla stazione di Budapest Keleti
Si ferma a Bicske, a pochi chilometri da Budapest, il treno della speranza per i rifugiati siriani. Profughi bloccati per ore, in attesa di essere trasferiti in un centro d accoglienza e identificazione.
Leggi tuttoUNGHERIA: Chiusa la stazione di Budapest, caccia al migrante irregolare
Questa mattina la stazione di Budapest è stata chiusa per un paio d'ore allo scopo di identificare i migranti diretti verso la Germania, paese che si dice pronto ad accogliere coloro che arrivano dalla Siria anche senza regolari documenti di soggiorno. Una mossa che non è piaciuta all'Ungheria che teme un arrivo in massa di migranti nel paese. Da Budapest la nostra Giulia Pracucci...
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest, Mosca e l'accordo sul nucleare
Il governo Orbán non sembra intenzionato a fare marcia indietro, nonostante il sorpasso elettorale nelle elezioni parziali della città di Tapolca ad opera del candidato del partito di estrema destra Jobbik (lo scorso aprile) e le crescenti proteste ad opera dei cittadini delusi dall’inaspettato riavvicinamento dell’Ungheria alla Russia di Putin, Accusato …
Leggi tuttoUNGHERIA: Energia, Budapest non può fare a meno della Russia?
La questione energetica continentale sembra di nuovo essere al centro di tensioni e dissidi, dopo l’archiviazione del gasdotto South Stream. Il progetto, fortemente sponsorizzato da Mosca (e infine cancellato per volontà sempre di Mosca), avrebbe connesso direttamente la Russia con l’Unione Europea eliminando ogni paese extra-europeo dal transito delle proprie pipeline, …
Leggi tuttoUNGHERIA: "Noi, ora!", il grido di Budapest contro Viktor Orbán
Da BUDAPEST – Nel primo giorno operativo dell’anno, il 2 gennaio, Budapest è tornata in piazza contro il governo Orbán guidata dal gruppo “MostMi!” (Noi, adesso!) e lo farà di nuovo il 10 gennaio con la direzione di un altro dei gruppi civili che stanno fiorendo sempre più numerosi, favoriti dalla …
Leggi tuttoUNGHERIA: Più opportunità di studio in lingua magiara in Transilvania, l'obiettivo di Budapest
BUDAPEST – Venerdì 3 ottobre è stato inaugurato un nuovo dormitorio all’università Sapientia di Târgu Mureș (in ungherese Marosvásárhely), nella Transilvania romena. Il vice primo ministro ungherese Zsolt Semjén ha dichiarato che uno degli obiettivi del governo è proprio la sopravvivenza della comunità ungheresi all’estero. “La lingua e cultura ungherese devono …
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest vuole tassare internet, migliaia in piazza
Il governo del Fidesz sta cercando di imporre una tassa su internet, ma a Budapest in migliaia si oppongono. Negli ultimi giorni ci sono stati cortei e momenti di tensione nella capitale ungherese, i manifestanti hanno inviato un ultimatum di 48 al governo per ritirare la proposta di legge. Domenica …
Leggi tuttoLa percezione della minaccia russa da Varsavia a Budapest. Il disaccordo del gruppo Visegrad
I membri del gruppo Visegrád (V4 – Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia) hanno sviluppato una diversa percezione della minaccia russa. Ciò, oltre a indebolire fortemente il gruppo, ha reso i V4 progressivamente scettici nei confronti delle misure adottate dall’UE contro il gigante slavo. L’esitazione di Visegrád su NATO e sanzioni …
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest, piano per il rinnovo della metropolitana 3
Il comune di Budapest ha raggiunto l’accordo riguardo il rinnovo della linea 3 della metropolitana. Il progetto prevede non solo un ammodernamento per renderla conforme alle norme di sicurezza, ma anche un ampliamento verso nord, dove stanno nascendo le nuove aree residenziali. Con i suoi 16,3 km di copertura, le sue …
Leggi tuttoUNGHERIA: Ritorna il Budapest Pride, e Jobbik festeggia "la giornata del cameratismo"
Sabato 5 giugno la capitale ungherese ha ospitato il Budapest Pride, parata che conclude il festival culturale giunto alla sua diciannovesima edizione ed incentrato sulle tematiche LGBTQ. Obiettivi dichiarati dell’evento, organizzato dalla fondazione Szivárvány Misszió (‘missione arcobaleno’) sono “creare e consolidare la comunità LGBTQ, fornire visibilità alle persone LGBTQ, consentire loro …
Leggi tuttoUNGHERIA: Le sette tesi di Orbán sull'Europa. Budapest "una storia di successo".
DA BUDAPEST – Di seguito la traduzione, a cura di Claudia Leporatti, della trascrizione ufficiale dell’intervento del primo ministro ungherese Viktor Orbán all’istituto per le ricerche economiche Bruegel, a Bruxelles. Nel corso del suo intervento del 30 gennaio, il premier magiaro ha elencato 7 tesi indicandole come altrettanti spunti di dibattito per …
Leggi tuttoUNGHERIA: Caso Safarov, Budapest prova a smarcarsi ma la questione arriva fino a Mosca
L’Ungheria prende le distanze dall’Azerbaijan dopo aver concesso l’estradizione al militare azero Ramil Safarov, colpevole dell’omicidio dell’ufficiale armeno Gurgen Margaryan, avvenuto nel 2004 nei pressi di Budapest. Rientrato in Azerbaijan, Ramil Safarov ha ottenuto il perdono ufficiale, la promozione al rango di maggiore dell’esercito, una casa e otto anni di …
Leggi tuttoUNGHERIA: La Commissione fa la pace con Budapest. Chiuse due procedure di infrazione
La Commissione europea ha annunciato il 19 luglio di aver formalmente chiuso la prima procedura d’infrazione aperta il 17 gennaio contro l’Ungheria a garanzia dell’indipendenza della Banca Centrale Ungherese (Magyar Nemzeti Bank, MNB). Una seconda procedura d’infrazione, circa l’indipendenza dei giudici, potrebbe essere chiusa a breve a seguito di una …
Leggi tuttoUNGHERIA: arrestate 5 persone a Budapest. Indossavano la stella rossa
Il giorno della festa del lavoro cinque persone sono state arrestate a Budapest per aver indossato sul bavero una piccola spilla a forma di stella rossa, durante la consueta manifestazione che si tiene ogni anno al Piazzale degli Eroi. Tra gli ammanettati, anche un italo-ungherese: A.T., residente a Budapest. Aldilà …
Leggi tuttoUNGHERIA: La polizia tenta di proibire il Pride di Budapest. Aumentano le violenze omofobe
Per il secondo anno consecutivo la polizia di Budapest non ha concesso alle associazioni di difesa dei diritti della comunità LGBT il permesso per l’organizzazione del tradizionale Pride della città e, per il secondo anno consecutivo,un tribunale ha cassato la decisione autorizzando l’evento. Questo ennesimo tentativo di proibizione interviene in …
Leggi tuttoUNGHERIA: Un mega cubo di Rubik sarà il museo delle invenzioni di Budapest
Un cubo di Rubik gigante: potrebbe essere questa la prossima attrazione turistica, e non solo, di Budapest, città natale dell’inventore del celebre rompicapo. Secondo quanto annunciato da Balázs Fürjes, commissario del governo magiaro per lo sviluppo dei grandi progetti nella capitale, si tratterà di un museo delle invenzioni e delle …
Leggi tuttoUNGHERIA: Chiude il terminale uno dell'aeroporto di Budapest
di Claudia Leporatti Dovrebbe chiudere ad aprile il terminale 1 dell’aeroporto di Budapest, quello riservato ai voli low cost, che saranno spostati sul terminale 2, a pochi chilometri di distanza. Il portavoce della Budapest Airport, Mihály Hardy, ha spiegato che la decisione è dovuta al recente fallimento della compagnia aerea …
Leggi tuttoUNGHERIA: Gli "indignados" ungheresi in marcia verso Budapest
di Claudia Leporatti Lunedì mattina un corteo di “indignati” ungheresi si è messo in marcia verso Budapest dalla città di Miskolc, con l’obiettivo di attirare l’attenzione sulla regione in cui vivono, interessata da un forte aumento della disoccupazione, dei tagli salariali e dal calo delle possibilità economiche. A supportare l’iniziativa …
Leggi tuttoUNGHERIA: Licenziamenti e tagli. Budapest con l'acqua alla gola
di Claudia Leporatti Il ministero ungherese delle risorse nazionali ha ordinato una serie di licenziamenti immediati all’interno di alcune istituzioni culturali e biblioteche pubbliche. Sarebbero circa 100 gli impiegati a rischio presso la Biblioteca Nazionale Széchenyi, la più importante del Paese, da sommare ai quasi 70 del Museo Nazionale (a …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il potere della toponomastica, il governo cambia i nomi alle strade di Budapest
di Claudia Leporatti L’assemblea municipale di Budapest ha passato un pacchetto di modifiche con cui vengono rinominati ventisei luoghi della capitale ungherese, a partire dalla piazza della Repubblica, Köztársaság Tér, dal momento che la nuova Costituzione appena approvata dal governo magiaro cambia il nome del paese da Repubblica d’Ungheria a …
Leggi tuttoBudapest, viaggio attraverso l’ottavo distretto
Don’t simply be a tourist: experience! Questa è l’accattivante réclame di “Budapest beyond sightseeing”, un originale progetto turistico nato nel 2007 nella capitale magiara dalla mente di Gyuri Baglyas e sua moglie Manó Domján. La sfida lanciata da questo tour alternativo di Budapest è quella di rendere il più malfamato …
Leggi tuttoUNGHERIA: Napolitano a Budapest: "Europa parli con una voce sola"
di Claudia Leporatti In Ungheria weekend ricco di incontri di grande importanza per l΄economia e la politica europea. In contemporanea si sono tenuti infatti sia l΄Ecofin con i ministri e i governatori delle banche centrali dei 27 paesi UE, sia la riunione di due giorni del Gruppo Arriolos, con i …
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest modifica la legge bavaglio, UE rivaluta sistema dei media europei
L’Unione europea ha ricevuto la proposta dell’Ungheria per le modifiche alla discussa legge sui media in vigore dal 1 gennaio 2011. Il portavoce dell’UE Jonathan Todd ha dichiarato che l’Unione valuterà i cambiamenti proposti “il prima possibile”. Le modifiche riguarderebbero tre punti, secondo quanto pubblicato da Bloomberg, che cita il …
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest ha la sua 'legge bavaglio'
Matteo Zola pubblicato su Narcomafie Lo scorso aprile l’Ungheria ha votato per il rinnovo del Parlamento. Dopo otto anni di dominio socialista, ha vinto il partito di centrodestra Fidesz, guidato da Victor Orban, poi nominato Primo Ministro. Il partito socialista è l’erede diretto del Partito Socialista Operaio Ungherese, al potere …
Leggi tuttoUNGHERIA: Da Budapest si esplora la Cina in cerca di affari
di Claudia Leporatti da Economia.hu Erano passati sette anni dall’ultima visita in Cina da parte di un Primo Ministro ungherese. Lo scorso fine settimana Viktor Orbán, attuale capo del governo magiaro, ha rotto il ghiaccio con un viaggio di tre giorni che non si è limitato all’Expo di Shanghai, ma …
Leggi tuttoUNGHERIA: Elezioni amministrative/2 – Budapest elegge un nuovo sindaco
di Claudia Leporatti da Economia.hu Si chiama Tarlós István ed ha 62 anni, il nuovo sindaco di Budapest. Al termine dello spoglio dei due terzi delle due schede per l’elezione del sindaco di Budapest, Tarlós ha già ricevuto il saluto dal suo predecessore, il sindaco uscente Gabor Demszky, che lascia la guida di …
Leggi tuttoBUDAPEST: Si elegge Miss Mafia. Una trovata pubblicitaria, ma per chi?
di Matteo Zola e Claudia Leporatti Non è uno scherzo di dubbio gusto, né uno spot dei tanti che fa l’occhiolino al “Padrino” di Scorsese. Questa volta l’appeal di Cosa Nostra è andato oltre all’accento italo-americano che imbambola il pubblico dei Soprano’s. Domani sera, allo Stage Pub di Budapest, sedici …
Leggi tuttoUNGHERIA: Tassa sulle banche, a Bruxelles copiano Budapest
di Claudia Leporatti Stress test per i sistemi bancari di tutti e 27 i paesi dell’Unione europea, maggior controllo del debito, una disciplina di bilancio più stretta e una probabile tassa sulle banche. Questi alcuni dei punti di Europe 2020, la strategia decisa dai capi di governo dei paesi membri …
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest si dimezza il Parlamento
Il Parlamento ungherese ha passato con larga maggioranza la proposta per la riduzione del numero dei deputati da 386 a 200. Il nuovo partito di maggioranza FIDESZ (centro-destra), insieme all’estrema destra di Jobbik e a buona parte dei membri del partito socialista MSzP ha approvato giovedì sera la proposta …
Leggi tuttoUNGHERIA: Sirene a Budapest
I tram non ritornano, da anni, lungo la via Thököly. I binari, inflessibili, proseguono senza timore, verso la distanza, i grigiori vuoti, l’orizzonte. Ogni giorno alle sedici, nelle giornate d’inverno, s’accendono i bulbi giallastri della pubblica luce, mentre la sera già fugge dal cielo, con insospettata sincronia, verso il …
Leggi tuttoCarrellata di calcio mitteleuropea
Dal Baltico al Danubio il calcio si è fermato per la tradizionale pausa natalizia. Il punto sui quattro campionati nazionali.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il trasporto pubblico come diritto fondamentale
L'Ungheria ha approvato una serie di normative che riconoscono il trasporto pubblico un diritto fondamentale: più corse e interscambi e tariffe agevolate permetteranno di collegare le aree interne alle grandi città, con un occhio alla sostenibilità ambientale
Leggi tuttoUNGHERIA: Violato lo stato di diritto, l’UE taglia un miliardo di fondi
Budapest ha definitivamente perso un miliardo di euro in fondi UE. E' il risultato della procedura di condizionalità sullo stato di diritto.
Leggi tuttoL’Ungheria dà asilo a un ex ministro, la Polonia richiama l’ambasciatore
Asilo politico a Budapest per un ex ministro polacco ricercato per corruzione. "Un atto ostile", secondo Varsavia. Sempre più tesi i rapporti tra i governi di Tusk e Orban
Leggi tuttoROMANIA: Elezioni presidenziali annullate. Ingerenze russe o democrazia à la carte?
Elezioni presidenziali annullate in Romania a causa di ingerenze russe a favore dell'ultra-nazionalista Călin Georgescu. La decisione tuttavia mina la credibilità della democrazia e rappresenta un pericoloso precedente su come eliminare avversari politici...
Leggi tuttoUNGHERIA: Quando la politica estera prevale sui destini delle minoranze linguistiche
In nome del proprio sistema di alleanze, l'Ungheria sta utilizzando il doppio standard sulle nuove normative in Slovacchia e in Ucraina.
Leggi tuttoVertice OSCE a Malta, ci sarà anche Lavrov
Il futuro dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) si gioca questa settimana sull'isola mediterranea. Presenti al vertice ministeriale anche Blinken e Lavrov
Leggi tuttoSERBIA: Tragedia alla stazione di Novi Sad, la corruzione che uccide
In Serbia, migliaia di cittadini sono scesi in piazza per chiedere giustizia dopo il crollo della tettoia della stazione di Novi Sad. Le indagini proseguono a rilento, mentre le istituzioni scaricano le proprie responsabilita'
Leggi tuttoRUSSIA e UCRAINA: Il ritorno di Trump, l’Occidente al bivio
Le elezioni americane del 6 novembre ci (ri)consegnano il 47° presidente degli Stati Uniti d’America: Donald Trump. Le scelte che il tycoon prenderà in nome della prima potenza mondiale sono destinate a cambiare il corso degli eventi che definiscono la nostra contemporaneità. Il campo “pro-pace” si allarga e l’Occidente è …
Leggi tuttoLa Serbia di Vucic è un paese che cade a pezzi
Venerdì 1 novembre, a Novi Sad, seconda città della Serbia, 14 persone sono state uccise dal crollo della tettoia all’ingresso della stazione dei treni. Non è ancora chiaro cosa abbia provocato il cedimento strutturale, mentre è certo che le autorità di governo non si sono prese alcuna responsabilità per l’accaduto. …
Leggi tuttoGRUPPO DI VISEGRAD: Accelera la corsa all’energia nucleare
In Repubblica Ceca avviato l'iter per la costruzione di due nuovi reattori, l'ultimo atto di una tendenza condivisa con i paesi vicini.
Leggi tuttoCINEMA: Venezia, l’epopea di The Brutalist
Al lido è la giornata di Adrien Brody e Brady Corbet con The Brutalist, film di co-produzione ungherese su un architetto immaginario emigrato in america negli anni '40.
Leggi tuttoSPORT: Una guida esteuropea a EURO2024
Dalla Croazia di Modric alla Georgia di Kvaratskhelia, dalle rive dell’Adriatico a quelle del Mar Nero, il calcio continua ad avere un grande valore nei paesi dell’ex blocco socialista.
Leggi tuttoUNGHERIA: Verso il weekend elettorale, non senza incognite
Nel weekend dell'8 e 9 giugno si terranno le elezioni europee, nonché le locali in Ungheria. Non mancano sorprese: a catalizzare l'attenzione è Péter Magyar, ormai maggiore oppositore di Orbán.
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Nel dramma di Fico si salda l’asse con l’Ungheria – a dispetto della storia
Culmina con l'attentato di Handlova il processo che ha portato Budapest e Bratislava ad una simbiosi senza precedenti. Un'alleanza politica forte, ma storicamente passeggera?
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Agenti stranieri, a rischio le ONG
In Slovacchia il partito di governo ha proposto di bollare come "agenti stranieri" le ONG con oltre 5.000€ di finanziamenti dall'estero. Sulla base di quanto già fatto da Ungheria e Georgia, l'ombra della "legge russa" si allarga sull'Europa centrale.
Leggi tuttoUNGHERIA: L’uomo che fa vacillare Orbán
In poche settimane, Péter Magyar è riuscito a diventare l'astro nascente della politica ungherese. Chi è l'uomo che accusa apertamente l'entourage di Viktor Orbán?
Leggi tuttoUNGHERIA: Due dimissioni pesanti preludono a grandi cambiamenti?
Due pesanti dimissioni a seguito di uno scandalo legato alla pedofilia farebbero vacillare molti governi: in Ungheria sembra di no.
Leggi tuttoUngheria: Il discorso di Orban e l’irriducibile populismo europeo
Il tradizionale discorso di Viktor Orban alla nazione è stato un’occasione per rilanciare i progetti politici della "destra europea".
Leggi tuttoUNGHERIA: Via libera all’adesione NATO della Svezia
Due anni dopo l'inizio della guerra in Ucraina, l'Ungheria ha dato il via libera all'adesione NATO della Svezia.
Leggi tuttoUNGHERIA: Scandalo grazia e pedofilia, si dimette la presidente ungherese Novak
Si sono dimesse sabato la presidente ungherese Katalin Novák e l'ex ministra della giustizia Judit Varga, capolista in pectore di Fidesz alle europee. Orbán tenta così di mettere a tacere lo scandalo sulla grazia a chi insabbiava crimini di pedofilia
Leggi tuttoIl sionismo nasce in Serbia? Judah Alkalai, maestro di Herzl
Nel luglio 2018, il presidente israeliano Reuven Rivlin e quello serbo Aleksandar Vucic intitolavano una strada del sobborgo belgradese di Zemun a Theodor Herzl, fondatore del sionismo. Si trattava della prima visita di un capo di stato israeliano in Serbia. Ma che legame ha Belgrado con il sionismo? Si tratta …
Leggi tuttoUNGHERIA: Caso Ilaria Salis. Cosa dicono i media ungheresi
Le immagini di Ilaria Salis incatenata hanno sollevato un polverone in italia: cosa dicono i media ungheresi?
Leggi tuttoSERBIA: Con la vittoria di Vucic, Bruxelles tira un sospiro di sollievo
La politica autoritaria di Aleksandar Vucic ha di fatto congelato l'adesione della Serbia all'UE. Una situazione che fa comodo a tutti, anche a Bruxelles
Leggi tuttoQuasi un breviario mitteleuropeo per conoscere l’Europa centrale
Che cos’è l’Europa centrale? Nonostante i suoi paesi facciano parte dell’Unione, conosciamo ancora poco questa parte d’Europa, la sua storia, la sua politica e la sua cultura, confusi dalla vecchia e obsoleta divisione Est-Ovest risalente alla Guerra fredda. Francesco Matteo Cataluccio restituisce il senso dell’Europa centrale in un libro straordinario. …
Leggi tuttoUNGHERIA: Licenziato il direttore del museo nazionale
Il ministro ungherese della cultura e dell’innovazione Janos Csak ha sollevato dal suo incarico Laszlo Simon, direttore del Museo Nazionale
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán incontra Putin durante la sua visita in Cina
Il premier ungherese Viktor Orbán ha incontrato Vladimir Putin a Pechino per la prima volta dallo scoppio della guerra.
Leggi tuttoPOLONIA: L’opposizione vince le elezioni. E adesso?
Le proiezioni consolidate confermano gli exit poll: l'opposizione ha vinto le elezioni. Adesso cosa succede? E quali conseguenze avrà il voto dentro e fuori il paese?
Leggi tuttoROMANIA: ROM, riscoprire l’identità nazionale attraverso la barretta tricolore
Dal 2005, una serie di spot hanno cambiato l’identità della ROM, da cioccolatino comunista dei nonni a prodotto “autentic românesc”, in una vera e propria riscoperta dell’identità nazionale attraverso la barretta tricolore.
Leggi tuttoPOLONIA: Embargo unilaterale al grano ucraino. Kiev avvia azione legale
La Polonia introduce un divieto di ingresso per il grano ucraino. L'Ucraina reagisce avviando azione legale. Tensioni tra Varsavia e Kiev?
Leggi tuttoPolonia e Slovacchia: ad un passo dalle elezioni, i migranti tornano al centro del dibattito
A poche settimane dalle elezioni e con i sondaggi in stallo, i conservatori slovacchi e polacchi hanno scelto di puntare tutto sui migranti.
Leggi tuttoCINEMA: Venezia, i film dell’Est vincitori
L'albo d'oro della Mostra del Cinema guarda ad Est, da Green Border di Agnieszka Holland ad Explanation for Everything di Gábor Reisz.
Leggi tuttoCINEMA: Venezia – Una spiegazione per l’Ungheria di oggi – Explanation for Everything di Gábor Reisz
Un trionfale debutto alla Mostra del Cinema di Venezia per Magyarázat mindenre (Explanation for Everything), il terzo lungometraggio dell'ungherese Gábor Reisz.
Leggi tuttoSerbia e Ungheria sempre più vicine: nasce SERBHUNGAS, compagnia congiunta di gas
Budapest conferma la sua forte presenza nei Balcani occidentali: la nuova impresa congiunta SERBHUNGAS trasporterà gas tra Novi Sad e l'Ungheria
Leggi tuttoIl patto col diavolo. Il Papa in Ungheria cerca il dialogo con il Cremlino
Tutt'altro che un semplice viaggio pastorale quello del Papa in Ungheria, ma una missione politica tesa ad avviare rapporti diplomatici con il Cremlino passando per l'unico paese europeo che continua a tenere la porta aperta a Mosca...
Leggi tuttoKOSOVO: Primo sì verso il Consiglio d’Europa
Lunedì il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha dato il primo assenso alla richiesta del Kosovo di entrare a far parte dell'organizzazione pan-europea con sede a Strasburgo
Leggi tuttoUNGHERIA: Sì all’adesione NATO della Finlandia, Svezia rimandata
Dopo mesi di rinvii ed esitazioni, il parlamento ungherese ha approvato l'entrata della Finlandia nella NATO. Ancora attese per la Svezia.
Leggi tuttoRUSSIA: L’Aja contro Putin, un messaggio agli oligarchi
Il mandato d'arresto spiccato dal Tribunale penale internazionale dell'Aja verso Putin è anche un messaggio agli oligarchi che lo sostengono e che non vogliono affondare con lui... un'opinione di Giovanni Catelli
Leggi tuttoRUSSIA: L’omicidio di Boris Nemtsov, l’esigenza della verità
Il politico russo Boris Nemtsov è stato un grande oppositore del presidente Vladimir Putin, fino a pagare con la sua stessa vita questa posizione. Di recente è ricorso l’anniversario del suo omicidio, avvenuto nel febbraio del 2015, da allora la repressione in Russia si è fatta sempre più efferata.
Leggi tuttoUNGHERIA: Jobbik cambia nome per allontanarsi dall’estrema destra
"Jobbik-I conservatori" sarà il nuovo nome dell'ex partito di estrema destra, ormai sempre più moderato.
Leggi tuttoPutin e il trattato New Start, atomica in sospeso
La scelta del presidente russo di sospendere il trattato New Start solleva interrogativi e rivela i suoi piani imperiali.
Leggi tuttoBOSNIA: Un museo per gli ebrei dei Balcani. La visione di Eli Tauber
A 72 anni, Eli Tauber ha un progetto ben chiaro in mente: un museo che racchiuda e presenti mezzo millennio di storia del popolo ebraico nei Balcani, nel centro della sua Sarajevo.
Leggi tuttoEUROPA CENTRALE: Stretta sempre più forte sui migranti
Il Centro Europa costruisce un muro invisibile contro i migranti. Austria, Ungheria e Serbia si alleano per contrastare un allarme invasione che non esiste, con il sostegno silenzioso di Slovacchia e Repubblica Ceca.
Leggi tuttoBULGARIA: Salvare l’Ucraina, in segreto
Il quotidiano tedesco Die Welt ha ricostruito le scelte del governo bulgaro all'indomani dello scoppio della guerra in Ucraina, facendo luce su una mole imponente di aiuti forniti da Sofia tramite paese terzi
Leggi tuttoUCRAINA: Ancora bombe su Kharkiv e altre città. Il disegno dietro gli attacchi ai civili
Bombe russe contro strutture residenziali a Kharkiv, Kiev e Kherson. I civili sono un obiettivo. Occorre guardare la Russia "oltre lo specchio" ...
Leggi tuttoUNGHERIA: Fuori dall’Erasmus. La sanzione UE al governo Orban
L'Ungheria è fuori dagli scambi Erasmus per il 2023. E' una delle consequenze delle sanzioni UE per la mancanza di stato di diritto a Budapest
Leggi tuttoNATO: Ungheria e Turchia continuano a tenere la Svezia e Finlandia sulle spine
I governi di Ungheria e Turchia continuano a rimandare la propria ratifica dell'adesione di Svezia e Finlandia alla NATO, pur di estrarre qualche concessione in più, tra repressione dei curdi e fondi UE.
Leggi tuttoCommedianti, polemisti e professori. La propaganda russa in Italia e le sue radici
"I russi come gli ebrei durante il nazismo", e altre perle che non vogliamo più sentire. Da anni la propaganda russa ammorba tivù, giornali, riviste di geopolitica. Basta prendere in giro i cittadini ...
Leggi tuttoAZERBAIGIAN: I petro-dollari di Baku alla conquista dell’Europa
Non solo Qatar, da almeno un decennio l'Azerbaigian usa gli introiti da gas e petrolio per comprare influenza politica e culturale in Europa
Leggi tuttoDieci anni dopo, Ungheria e Armenia riallacciano i rapporti diplomatici
A seguito dell'estradizione in Azerbaigian di Ramil Safarov, l'Armenia aveva deciso di rompere i legami diplomatici con Budapest. Dieci anni dopo i due paesi sembrano riavvicinarsi.
Leggi tuttoUNGHERIA: L’economia sull’orlo del baratro, e non è colpa di Bruxelles
A novembre il tasso d'inflazione è arrivato al 22.5%. Inizia ad essere contestata l'idea che i problemi siano esclusivamente causati dalle sanzioni UE alla Russia.
Leggi tuttoUCRAINA: Aggirato il veto ungherese, l’UE stanzia 18 miliardi per Kiev nel 2023
I paesi UE si sono accordati sabato per il sostegno finanziario all'Ucraina per il 2023, aggirando il veto di Orban
Leggi tuttoUNGHERIA: Viktor Orbán, l’Ucraina e la memoria del 1956
Cessate il fuoco e accordo di pace: questi sarebbero stati gli obiettivi degli ungheresi armati nel '56. Viktor Orbán rivisita (di nuovo) la Rivoluzione ungherese per legittimare la sua posizione sulla guerra in Ucraina.
Leggi tuttoSTORIA: Quando Chruščëv voleva invadere Varsavia
C’è un episodio della storia polacca che ha segnato per sempre la memoria del paese: la crisi di ottobre. Ricordare è come sfiorare una cicatrice. Un evento assai delicato che colpì una popolazione che aveva subito la guerra come poche altre e quasi dieci anni di stalinismo. L’autunno del 1956 …
Leggi tuttoL’ambientalismo patriottico di Marine Le Pen: come la destra radicale usa l’ecologia
“I confini sono il più grande alleato dell’ambiente”: in cosa consiste l'ambientalismo patriottico del Rassemblement National?
Leggi tuttoUNGHERIA: Si infiamma la protesta di insegnanti e studenti
Altro colpo allo Stato di diritto in Ungheria: la stretta sugli scioperi del governo Orbán è il culmine di una lunga lotta tra insegnanti e autorità
Leggi tuttoSERBIA: Accordo anti-migranti con Austria e Ungheria
I leader di Serbia, Austria e Ungheria si sono incontrati lunedì 3 ottobre a Budapest per mettere a punto un piano per il contenimento dei flussi di migranti che percorrono la rotta balcanica.
Leggi tuttoIl vagabondaggio di due ungheresi nell’Europa che fu, nel libro di Roberto Sassi
Un viaggio nell'Europa del XX secolo seguendo due giovani ungheresi squattrinati destinati a diventare intellettuali, un libro di Roberto Sassi...
Leggi tuttoPer il Parlamento europeo l’Ungheria non è più una democrazia
Il Parlamento europeo ha deciso: l'Ungheria non è più una democrazia. Confronto durissimo a Strasburgo sulle ragioni dietro la scelta
Leggi tuttoC’era una volta il gruppo Visegrad, come la guerra ha cambiato l’Europa orientale
La guerra in Ucraina ha avuto ripercussioni in Europa orientale, modificando alleanze e isolando l'Ungheria. Quale futuro per il gruppo Visegrad?
Leggi tuttoUCRAINA: La religione dietro la guerra
La religione gioca un ruolo nella guerra ucraina? Una contesa confessionale oppone Kiev e Mosca, facendo da sfondo al conflitto
Leggi tuttoRUSSIA: Da Pietro il Grande a Putin, una questione di profondità strategica
Il concetto di profondità strategica il principio di base della politica di difesa della Russia, da Pietro il Grande a Vladimir Putin. Una riflessione di Michael L. Giffoni...
Leggi tuttoRUSSIA: Guerra all’Ucraina, l’allargamento NATO è una scusa
Il Cremlino ha più volte denunciato l'allargamento NATO in Europa orientale come minaccia alla sicurezza della Russia. Cosa c'è di vero?
Leggi tuttoUCRAINA: Concedere l’autonomia al Donbass poteva evitare la guerra?
Perché non si è concessa l'autonomia al Donbass per evitare la guerra? La domanda di un lettore diventa spunto per approfondire la questione del federalismo e delle autonomie in Ucraina...
Leggi tuttoUNGHERIA: Scricchiola l’internazionale dei conservatori
La Conservative Political Action Conference, una conferenza a cui partecipano conservatori di Stati Uniti e resto del mondo, si è svolta in via eccezionale in Ungheria: numerosi gli elogi al governo Orbán. Sullo sfondo, però, le crescenti divisioni a destra.
Leggi tuttoMACEDONIA DEL NORD: Ex premier Gruevski, condannato in patria e arricchito in Ungheria
L'ex premier macedone Gruevski è stato condannato ad altri nove anni di prigione. Nel frattempo, la sua azienda in Ungheria va a gonfie vele.
Leggi tuttoROMANIA: Una partita di hockey manda in fibrillazione il governo
Dopo una partita di hockey sul ghiaccio gli atleti di Romania e Ungheria intonano l'inno della Terra dei Siculi: tensioni a Bucarest.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán conferma il no all’embargo di petrolio russo e provoca la Croazia
In Ungheria, Orbán prosegue sulla linea dura: ancora un no all’embargo del petrolio russo. Poi provoca la Croazia sulla città di Fiume.
Leggi tuttoRUSSIA: Perché il 9 maggio è così importante?
Perché il 9 maggio è così importante in Russia? La parata celebra la vittoria contro il nazifascimo ma viene usata a sostegno del regime...
Leggi tuttoTrent’anni dopo: quo vadis Bosnia? Quo vadis Europa?
Oggi, 30 anni fa, la Bosnia veniva riconosciuta internazionalmente. Contemporaneamente iniziava l'assedio di Sarajevo e la guerra che avrebbe cambiato per sempre il paese
Leggi tuttoUNGHERIA: Le urne sorridono a Fidesz, Orbán festeggia la conferma
Conferma per il leader di Fidesz alle elezioni politiche: in Ungheria il parlamento sarà ancora per due terzi in mano a Orbán
Leggi tutto