Nadia Savchenko, eroina nazionale ucraina, è stata arrestata dalle autorità di Kiev con l'accusa di voler fare un attentato in Parlamento. Una vicenda che mostra le tensioni politiche all'interno del paese ...
Leggi tuttoSearch Results for: maidan
UCRAINA: In attesa di una svolta economica, a quattro anni da Maidan
A quattro anni dagli eventi di Maidan, e nonostante il conflitto armato in corso, l'Ucraina sta cercando la sua strada verso una svolta economica.
Leggi tuttoPICCOLA STORIA DELLA PROPAGANDA RUSSA, cap. V: La disinformazione ai tempi di Maidan
La crisi ucraina, l'annessione della Crimea e la guerra in Donbass sono state accompagnate da una massiccia campagna televisiva russa volta a presentare gli ucraini come nemici, scavando un solco profondissimo tra due popoli fratelli. Le vittime della propaganda sono oggi dette "zombirovanie", morti viventi della disinformazione russa
Leggi tuttoUCRAINA: Euromaidan tre anni dopo. Il ricordo è sbiadito
A Kiev si è celebrato il terzo anniversario di Euromaidan. Si festeggia solo a metà dopo tre anni molto difficili per l’Ucraina
Leggi tuttoUCRAINA: Da euromaidan allo spettro del fallimento arancione
Nonostante due rivoluzioni in dieci anni l’Ucraina rimane indissolubilmente legata al proprio passato. Il nuovo governo guidato da Groysman rappresenta il definitivo consolidamento della strutture politiche legate alla figura di Poroshenko, in perfetta continuità con i vecchi schemi del passato. La rivoluzione ha perso di nuovo.
Leggi tuttoCALCIO: Campionato ucraino. Trionfo Dinamo e strascichi di Maidan
La Dinamo Kiev ha da poco vinto il suo secondo titolo, lo Shakhtar esiliato stasera si gioca l'accesso alla finale di Europa League. Una panoramica sulla situazione del campionato ucraino a due anni dal Maidan.
Leggi tuttoUCRAINA: Una terza Maidan alle porte?
Il malcontento nei confronti di Poroshenko cresce in Ucraina e l'occupazione di Maidan da parte di movimenti anti-governativi dà corpo alle voci che parlano di una terza Maidan alle porte, ma questa volta sarà una Maidan restaurazionista ...
Leggi tuttoMOLDAVIA: In piazza contro il governo europeista. Una Maidan moldava?
Quarantamila in piazza a Chisinau protestano contro il governo europeista chiedendo nuove elezioni e le dimissioni del presidente. La causa di tutto è una frode bancaria da un milione di euro che ha profondamente colpito le famiglie, sempre più disilluse rispetto alla propria classe dirigente...
Leggi tuttoUCRAINA: Impunità per i crimini sul Maidan. Il Consiglio d'Europa accusa il ministero dell'interno
Soddisfare il diritto dell’opinione pubblica di conoscere la verità. Restituire credibilità alle forze dell’ordine e al governo. Fare finalmente giustizia. Le indagini delle autorità ucraine sui sanguinosi incidenti durante le manifestazioni di Kiev – iniziate il 30 novembre 2013 ed andate avanti ad oltranza fino alla deposizione di Viktor Yanukovich …
Leggi tuttoRUSSIA: A un anno da Maidan, in scena Anti-maidan
Sabato 21 febbraio, mentre Kiev festeggiava il primo anniversario dal rovesciamento del potere politico, si è tenuta a Mosca una manifestazione organizzata dal movimento “Anti-maidan”. Il corteo dei partecipanti si è mosso per le vie del centro, dallo Strastnoj bul’var alla Petrovka, paralizzando di fatto il traffico della capitale. Fulcro …
Leggi tuttoCINEMA: Maidan, storia di una piazza
di Caterina Francesca Guidi Da Firenze – Sergei Loznitsa è il regista di Maidan, film proiettato fuori concorso al Festival di Cannes di quest’anno e presentato al Cinema Odeon di Firenze in occasione del Festival dei Popoli. #Realityismore è il motto che pubblicizza il Festival di quest’anno e non sappiamo pensare …
Leggi tuttoUCRAINA: Inizia lo sgombero di Maidan, ma arrivano nuove paure
da KIEV – Stamane intorno alle nove da piazza Indipendenza si alzavano pesanti colonne di fumo nero: sono iniziati scontri fra gli impiegati dei servizi comunali incaricati di ripulire la piazza e i residui occupanti del Maidan, ormai visti da buona parte della popolazione come illegittimi possessori di un luogo ormai …
Leggi tuttoUCRAINA: La rivoluzione di Maidan ha perso
La “rivoluzione” di Maidan ha perso. Ma cos’è stata davvero la “rivoluzione” e perché sosteniamo sia uscita sconfitta? Sono passati ormai diversi mesi da quando, nel novembre 2013, centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza a Kiev e possiamo guardare oggi a quegli eventi da un punto di …
Leggi tuttoUCRAINA: Gli irriducibili di Maidan e la rivoluzione infinita
A Kiev non si vive più come prima, la protesta scoppiata a fine novembre ha trasformato la città, le sue forme, i suoi contorni. Ha irrimediabilmente influenzato la vita dei suoi cittadini, i loro movimenti, le loro percezioni. La capitale è lentamente uscita dalle cronache, sostituita dalla guerra civile nel …
Leggi tuttoUCRAINA: Cecchini dell'opposizione a Maidan? La telefonata è infondata
Tutto era iniziato con un’intercettazione telefonica, fatta trapelare il 5 marzo da alcuni ufficiali dei servizi segreti ucraini rimasti fedeli a Yanukovych. Nella telefonata, il ministro degli esteri estone Urmas Paet informava la rappresentante UE per la politica estera, Catherine Ashton, di ciò che aveva sentito durante la sua ultima visita …
Leggi tuttoUCRAINA: Oltre la geopolitica? I messaggi di euromaidan per Bruxelles
La parola geopolitica non è mai stata particolarmente in voga a Bruxelles, ma anche oggi si leggono titoli su come l’Ue stia o debba imparare a giocare la geopolitica, come se le idee politiche non avessero ruolo. Ma i fatti d’Ucraina “non sono una questione di geopolitica, al contrario!: i dimostranti …
Leggi tuttoUCRAINA: Venticinque morti. La repressione di Yanukovich si abbatte sul Maidan
Si sperava che la tregua olimpica reggesse, e che governo e opposizioni trovassero un compromesso in grado di invertire la tendenza all’intensificazione della crisi politica ucraina. Le prospettive c’erano: dall’abrogazione delle leggi dittatoriali del 16 gennaio, alla discussione sulla legge sull’amnistia, condizionata alla liberazione dei palazzi occupati in centro a …
Leggi tuttoCULTURA: Lo scrittore Prilepin e il “complotto ebraico” dietro ai premi letterari
Con le sue uscite discutibili e spesso intolleranti, lo scrittore russo Zachar Prilepin è tornato a far parlare di sé, accusando di "complotto ebraico" la giuria del premio letterario russo Bol'šaja Kniga.
Leggi tuttoUCRAINA: Un passo avanti e due indietro nella lotta alla corruzione
Una sentenza della Corte costituzionale ucraina del 27 ottobre scorso mette a repentaglio gli sforzi fatti fino ad ora dal paese nella lotta alla corruzione.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Una “nuova” bandiera per capire le origini delle proteste
La repressione dello storico tricolore bielorusso lo ha trasformato in un simbolo di dissenso e democrazia. Ecco come una semplice bandiera spiega le proteste nel paese.
Leggi tuttoNon è l’Ucraina. Perché le proteste in Bielorussia sono un’altra cosa
Da giorni continuano le proteste nel paese: assente l'eco anti-russa e forte la necessità di cambiamento, queste le specificità del caso bielorusso.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Continua la mobilitazione sociale contro Lukashenko
In Bielorussia. la situazione economica e la repressione hanno dato nuovo slancio al dissenso contro Lukashenko, anche grazie alla mobilitazione sociale di prominenti figure pubbliche, quali Svetlana Aleksievič.
Leggi tuttoGEORGIA: Saakashvili minaccia i rapporti tra Kiev e Tbilisi
La nuova carriera politica di Mikheil Saakashvili in Ucraina ha sollevato un polverone in Georgia, dove la sua figura ancora divide l'opinione pubblica...
Leggi tuttoCALCIO: Cosa ti hanno fatto, vecchio Chernomorets?
Il Chernomorets Odessa, storica squadra fondata nel 1936, con un glorioso passato anche nel campionato sovietico, rischia di scomparire dal panorama calcistico ucraino.
Leggi tuttoUCRAINA: Il ritorno di Saakashvili. Chi non muore, si rivede
Il presidente ucraino Zelensky ha annunciato il ritorno dell'ex presidente georgiano, Mikheil Saakashvili, nella squadra di governo. Il nostro commento a caldo.
Leggi tuttoUCRAINA: Il coronavirus non ferma la guerra nel Donbass
Il coronavirus è arrivato anche nella regione del Donbass, dove la guerra ibrida tra la milizia ucraina e le forze separatiste non si ferma.
Leggi tuttoUCRAINA: “La primavera sul granito” una protesta ai tempi del coronavirus
Nonostante l'emergenza ucraina Coronavirus, l'attivista Yaryna Čornohuz continua da due settimane la sua protesta "La primavera sul granito" contro la recente firma per la creazione di un "Consiglio di consultazione" tra l’Ucraina e le repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk. Un accordo che potrebbe conferire uno status quasi legale alle repubbliche auto-dichiarate e assegnare alla Russia il ruolo di semplice osservatore nel conflitto.
Leggi tuttoLETTERA: Oggi East Journal compie dieci anni. Ma non c’è da festeggiare
Erano le idi di marzo dell’anno duemiladieci quando, un po’ per scherzo e un po’ per vanagloria, nasceva East Journal. Era il periodo in cui le piattaforme di personal publishing stavano prendendo piede e fu un fiorire di voci libere, tutti a improvvisarsi Chatwin, sognarsi Terzani, tentarsi Capa o Mc …
Leggi tuttoMUSICA: Tra suoni punk e rap, il folklore ucraino conquista i giovani (e non solo)
Il foklore musicale ucraino rinasce in chiave moderna. Tra melodie e immagini che intrecciano tradizione e ritmi del momento, l'Ucraina incanta il pubblico locale e internazionale a suon di musica, spaziando dal folk all'elettronica e senza dimenticare punk e rap.
Leggi tuttoUCRAINA: Media e giornalisti minacciati dalla censura?
Il ministero della Cultura, della Gioventù e dello Sport ucraino ha presentato al parlamento un disegno di legge al fine di cambiare la legislazione sui media e la disinformazione. Una proposta, però, che solleva le critiche dell’opposizione e dei giornalisti, i quali vedono minacciati i loro diritti alla libertà di opinione.
Leggi tuttoRUSSIA: Il consigliere per l’Ucraina di Vladimir Putin (forse) si dimette
Vladislav Surkov, il consigliere del presidente russo che ha supervisionato finora la politica russa nei territori orientali dell'Ucraina, si dimette. Tuttavia, il Cremlino ha negato un cambio di rotta della strategia ucraina e Surkov non ha ancora ufficializzato le sue dimissioni...
Leggi tuttoUCRAINA: Se lo stato di diritto si piega al volere di Vladimir Putin
Con l'ultimo scambio di prigionieri, Kiev si piega nuovamente alle condizioni dettate dal Cremlino. Questa volta sono lo stato di diritto e il sistema giudiziario a rimetterci: il "caso Maidan" rimarrà irrisolto?
Leggi tuttoLGBT: La complessa situazione ucraina, tra omofobia e trattamenti psichiatrici
In un paese ancora fortemente omofobo e nel quale la transessualità è trattata come un disturbo psichiatrico, e come tale perseguita per legge, diventa sempre più necessaria un'attività di sostegno e assistenza per le persone LGBT
Leggi tuttoUCRAINA: Aleksej Nikitin, il ‘testo ucraino’ della letteratura russa
La letteratura russa e quella ucraina, il bilinguismo, la perestrojka di Gorbačëv e la fiction. A Pordenonelegge abbiamo incontrato Aleksej Nikitin, scrittore ucraino di lingua russa.
Leggi tuttoUCRAINA: Quanto costa reintegrare i territori occupati?
I territori occupati a est del paese torneranno, prima o poi, a far parte dell'Ucraina. Ma quanto costa reintegrare questa regione in termini economici e sociali?
Leggi tuttoUCRAINA: I difensori della patria non sono solo uomini
Il 14 ottobre si festeggia la giornata dei difensori dell'Ucraina. La sua celebrazione sembra però ricalcare quella di un 8 marzo al maschile, dove l'eroe è uomo e non donna, eredità di una tradizione sovietica dura da superare.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev accetta compromesso per il Donbass. Verso la pace o la capitolazione?
Il presidente ucraino si è detto disponibile ad accettare la formula Steinmeier, aprendo al dialogo sul conflitto in Donbass, ma a che prezzo? Una analisi per capirne di più...
Leggi tuttoUCRAINA: Alle urne per le parlamentari anticipate
Forte dell'ampio consenso raccolto alle presidenziali, il neo-presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha indetto elezioni politiche anticipate per il prossimo 21 luglio. Il suo movimento, "Il servo del popolo", è dato in ampio vantaggio, ma l'esito elettorale non pare scontato
Leggi tuttoUCRAINA: La nuova legge sulla lingua, ultimo atto di Porošenko
Prima di lasciare la poltrona presidenziale al neo eletto Volodymyr Zelensky, Petro Porošenko ha firmato una nuova legge sulla lingua. Una legge che mette sotto forte pressione i diritti delle minoranze.
Leggi tuttoGIORNALISMO: Quando il falso è vero, e viceversa. Una lezione dalla crisi ucraina
Da cinque anni raccontiamo la crisi ucraina, una sfida difficile che ci ha però insegnato molto su come fare informazione e come difenderci dalle opposte propagande e dalla disinformazione. Una riflessione del nostro Direktor...
Leggi tuttoLibertà di stampa: ecco chi migliora e chi peggiora
I paesi post-comunisti si posizionano in modo disomogeneo nella classifica del World Press Freedom Index, e la libertà di stampa rimane problematica.
Leggi tuttoUCRAINA: E se un comico potesse salvare il paese?
Mentre il secondo turno si avvicina e la sua vittoria sembra molto probabile, è l’ora di riflettere sulle possibili conseguenze di Zelensky presidente...
Leggi tuttoUCRAINA: Il successo della seconda European Lesbian* Conference
Nonostante le minacce da parte di alcuni manifestanti di estrema destra, la seconda European Lesbian* Conference si è tenuta con successo nella capitale ucraina, radunando oltre trecento donne e attiviste lesbiche per discutere di temi legati ai movimenti anti-genere in Ucraina e in Europa.
Leggi tuttoUCRAINA: Il fantoccio Zelensky presto presidente, ma chi c’è dietro?
Il prossimo presidente dell'Ucraina sarà quasi certamente l'attore comico Volodymyr Zelensky: un incapace, una marionetta, un buffone di corte. Ma di quale corte?
Leggi tuttoKIOSK: Tra attualità e anniversari
Durante la puntata numero 23, l'edicola mobile di Kiosk si è mossa attualità e anniversari importanti. Riascoltatela in podcast!
Leggi tuttoUCRAINA: Chi è Zelensky, il comico che vuole diventare presidente
A sfidare Porošenko sarà questo noto attore, divenuto famoso grazie a una serie tv proprio nei panni di un presidente onesto e amato dal popolo.
Leggi tuttoUCRAINA: Elezioni, tanti candidati e poche prospettive. Con l’estrema destra ancora protagonista
Nel 2019 due tornate elettorali in Ucraina: presidenziali e politiche. Si inizia con il primo turno delle presidenziali, il 31 marzo prossimo, in un clima che purtroppo sembra ancorare il paese al suo turbolento passato.
Leggi tuttoUCRAINA: Una Musa chiamata Corruzione
Un piccolo viaggio nel faraonico museo ucraino della corruzione.
Leggi tuttoUCRAINA: Quali candidati alle presidenziali di marzo?
La corsa alle presidenziali ucraine è ufficialmente aperta. Alcuni candidati hanno già iniziato la campagna elettorale, ma con chi dovrà vedersela il presidente Petro Porošenko il prossimo 31 marzo?
Leggi tuttoUCRAINA: Eletto il metropolita della nuova Chiesa autocefala
Eletto il metropolita della nuova Chiesa autocefala ucraina. Il giovane pifanyj Dumenko riceverà ufficialmente il tomos a Istanbul il prossimo 6 gennaio.
Leggi tuttoLa nuova puntata di Kiosk, la radio sintonizzata sull’est!
Marco Magnano e Maria Baldovin continuano il viaggio di Kiosk. La settima puntata ci porta in viaggio per l’Europa centro-orientale, la Russia, l’Ucraina e si conclude, infine, con un piccolo viaggio nel tempo, per parlare di musica oltre la cortina di ferro. Riascoltate la puntata in podcast!
Leggi tuttoUCRAINA: La questione della minoranza ungherese fa salire la tensione con Budapest
Le relazioni tra Ucraina e Ungheria sono molto tese. Oggetto del contendere è la situazione della minoranza ungherese in Ucraina. E la Russia, soddisfatta, sta a guardare.
Leggi tuttoBULGARIA: Il gasdotto che riavvicina Mosca e Sofia
Nei mesi scorsi la Bulgaria ha avuto un'intensa attività diplomatica con la Federazione Russa per via della sua totale dipendenza di rifornimenti di gas. Ma gli accordi tra Sofia e Mosca riguardano l'intero continente
Leggi tuttoCULTURA: “Abbecedario ucraino”, l’ultimo libro di Massimiliano Di Pasquale
"Abbecedario ucraino" è il primo volume di un più ampio progetto di Massimiliano Di Pasquale. Una recensione di Donatella Sasso.
Leggi tuttoUCRAINA: Il presidente Porošenko chiede lo scisma della chiesa da Mosca
Il presidente ucraino e il metropolita di Kiev hanno chiesto al patriarca di Costantinopoli l'autocefalia per la Chiesa ortodossa ucraina. Uno scisma in vista per l'ortodossia?
Leggi tuttoUCRAINA: La morte di Zacharčenko e il futuro del conflitto in Donbass
Dopo l’assassinio del leader dell'autoproclamatasi Repubblica popolare di Donetsk, proviamo a far luce sulle possibili conseguenze per il conflitto in Donbass.
Leggi tuttoUCRAINA: Tymošenko punta alla presidenza. Candidata del Cremlino o speranza per il paese?
Julija Tymošenko si candida ufficialmente alla corsa presidenziale. Cosa dicono i sondaggi e cosa significa per l’Ucraina?
Leggi tuttoRUSSIA: Le sanzioni non sono una strategia
Sono da poco state rinnovate le sanzioni alla Russia, ma il dibattito sulla loro utilità è tutt’altro che concluso. Al contrario delle retoriche, dal 2017 gli scambi commerciali sono tornati a crescere nonostante le sanzioni, ma queste ultime a livello politico non risultano che una risposta troppo facile per le cancellerie europee ad una violazione del diritto internazionale.
Leggi tuttoBALCANI: I mondiali tra politica e calcio giocato
Ai Mondiali di calcio, i Balcani hanno fatto parlare di sè non solo per il gioco espresso dalle squadre, ma anche per alcuni gesti controversi di giocatori e tifosi.
Leggi tuttoUCRAINA: Il Mar d’Azov oggetto di tensioni con Mosca. Un allargamento del conflitto all’orizzonte?
Tra Mosca e Kiev si aggiungono motivi di tensione: la flotta Russia sembra espandersi sempre di più all'interno del Mar d'Azov, violando l'accordo bilaterale fra i due paesi e il diritto marittimo internazionale. Un allargamento del conflitto all'orizzonte o solo teorie complottiste?
Leggi tuttoLINGUAE: No, ucraino e russo non sono la stessa cosa
Linguae dedica la puntata di oggi a due lingue da sempre identificate come sorelle gemelle e spesso confuse: l'ucraino e il russo. Vediamone alcune particolarità e tratti distintivi.
Leggi tuttoCRIMEA: Voci dalla repressione. La fatica della verità sotto il regime russo
La Crimea, teatro di repressioni continue, è finita in un cono d'ombra. Solo l'impegno dei cittadini che, attraverso i social, documentano quanto avviene a rischio della propria incolumità, ci consente di vedere da vicino la realtà della penisola. Siamo andati a cercarli per capire quanto sta avvenendo e rompere il silenzio che li circonda ...
Leggi tuttoUCRAINA: Dalla Milizia Nazionale a C14, l’estrema destra nel paese
Rinforzati dal contesto del conflitto del Donbass, i movimenti di estrema destra in Ucraina hanno raccolto poco in politica, ma continuano a pesare sulla società. E a pattugliare le strade del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: I cyborg, gli eroi che non muoiono mai. La battaglia dell’aeroporto di Donetsk sui grandi schermi
Gli eroi non muoiono mai, proprio come i cyborg di Achtem Seitablaev, “Cyborgs. Heroes never die”, pellicola che vede come protagonista gli ucraini difendere fino alla morte l'aeroporto di Donetsk.
Leggi tuttoUCRAINA: Il sogno europeo dell’emigrazione ucraina in continua crescita
Gli stipendi bassi e le migliori condizioni offerte dai paesi vicini non fanno che aumentare il sogno europeo che invade da tempo le menti di moltissimi ucraini. Emigrare sembra quindi l'unica soluzione per affrontare la crisi.
Leggi tuttoUCRAINA: Alla ricerca delle cause della guerra in Donbass
Dopo 4 anni di guerra e oltre 10 mila morti, proviamo a dare uno sguardo alle cause più profonde del conflitto in Donbass.
Leggi tuttoLa Primavera di Praga che non abbiamo capito, una lezione per il presente
Cinquant'anni fa, nel 1968, andava in scena la Primavera di Praga, da allora simbolo della lotta per la libertà. Ma in quel 1968 furono in molti a non capire, dai movimenti studenteschi ai partiti comunisti, accusando i praghesi di essere reazionari, borghesi, nemici del popolo. Una lezione che ha molto da dirci ancora oggi.
Leggi tuttoCONFINI: Leopoli come simbolo della lotta identitaria tra Polonia e Ucraina
Leopoli è simbolo dei costanti cambiamenti che hanno caratterizzato la situazione tra Polonia e Ucraina. Popolazioni e confine sono cambiati continuamente fino a caratterizzare una complessa eredità storica per tutta la regione.
Leggi tuttoPOLONIA: “Anche gli ebrei responsabili della Shoàh”
La polemica sulla cosiddetta "legge sulla Shoàh" voluta dal governo polacco non si placa. Il premier Morawiecki ha dichiarato che anche "gli ebrei sono responsabili della Shoah". Cosa c'è dietro?
Leggi tuttoUCRAINA: La rivoluzione raccontata da un ragazzo qualunque
Maidan 2014-2018. Storia di un ragazzo ucraino che ha creduto e che crede ancora nella rivoluzione.
Leggi tuttoRUSSIA: I servizi segreti mettono al sicuro i confini di stato. Prevenire è meglio che curare
Un nuovo decreto del FSB sui confini di stato amplia l'elenco delle potenziali minacce esterne al fine di neutralizzarle per garantire la sicurezza degli interessi nazionali. Ma queste misure preventive saranno efficaci?
Leggi tuttoREPORTAGE: Militant Black Metal, musica ed estremismo in Ucraina
A metà dicembre, per tre giorni, Kiev ha visto girare per le sue strade più di 1200 uomini vestiti di nero accorsi per un grande concerto Black Metal in cui si sono dati appuntamento i movimenti di estrema destra europei. East Journal ha seguito l’intero evento mostrando come più che la musica, il tema fosse la politica e la gestione militare...
Leggi tuttoUCRAINA: Zachar Prilepin, il caporione del Donbass che fa lezione di russo
Le "Lezioni di russo" di Zachar Prilepin, scrittore politicamente e militarmente impegnato a Donec'k, pongono agli ascoltatori domande su temi importanti, quali le prossime elezioni presidenziali.
Leggi tuttoUCRAINA: La porta si sta chiudendo, di nuovo
Tra nuove proteste, arresti eccellenti e conflitti interni. La nuova Ucraina somiglia giorno dopo giorno a quella del passato
Leggi tuttoARMENIA: Il nuovo Accordo di partenariato riavvicina Yerevan all’Europa
Durante il 5° summit del Partenariato orientale, svoltosi a Bruxelles, l’Unione Europea ha firmato con l’Armenia un nuovo Accordo di partenariato globale e rafforzato (CEPA), che intende riallacciare quei rapporti incrinatisi nel 2013 in seguito alla decisione di Yerevan di aderire all’Unione euroasiatica
Leggi tuttoUCRAINA: Arresto, teatro e rilascio di Saakashvili
Saakashvili, accerchiato dalle forze dell'ordine, prima minaccia il suicidio, poi viene arrestato, poi liberato ed infine guida una protesta. Tutto in un giorno.
Leggi tuttoUCRAINA: Tensioni con Polonia e Ungheria. Tra storia e lingua
Crescono le tensioni tra Ucraina, Polonia e Ungheria. I problemi rimangono i soliti. I diritti delle minoranze linguistiche e le difficili pagine della storia comune
Leggi tuttoPiccola storia della propaganda russa, cap. II – L’ascesa di Russia Today
Seconda puntata del nostro speciale sulla propaganda russa. Parliamo di Russia Today e di Russia beyond the headlines, due progetti diversi uniti dalla stessa missione: diffondere verità alternative, quando non del tutto falsificate, sui principali fatti internazionali
Leggi tuttoUCRAINA: Il ritorno di Saakashvili: “Mi candido a presidente”
Sembrava finita la parabola politica in Ucraina dell'ex presidente georgiano Saakashvili, ma non è così. Rientrato nel paese ora si candida a presidente per l'Ucraina. Un articolo per OBC del nostro Oleksiy Bondarenko.
Leggi tuttoAutoritarismo vs democrazia. Il caso dello spazio post-sovietico
Reti clientelari e presidenzialismo. Un tentativo di comprendere il crescente autoritarismo nello spazio post-sovietico. A cura di Oleksiy Bondarenko.
Leggi tuttoCINEMA: “Easy” di Andrea Magnani, prima coproduzione italo-ucraina
Abbiamo intervistato il regista, Andrea Magnani, che ci ha raccontato della scelta dell’Ucraina e delle difficoltà incontrate per questa speciale coproduzione dopo gli eventi del Maidan. Difficoltà che per poco non gli avevano fatto abbandonare l’idea di girare il film.
Leggi tuttoCALCIO: Il disimpegno dell’oligarca e la caduta del Dnipro
Il sempre maggiore disimpegno dell'oligarca Ihor Kolomoyskyi si è tradotto in una crisi sempre più profonda per il Dnipro, la squadra di cui è presidente: dalla finale di Europa League, ora il club rischia la retrocessione d'ufficio.
Leggi tuttoUCRAINA: Accordi di Associazione, arriva il “sì” dell’Olanda
Nonostante il referendum di un anno fa, anche l’Olanda ha approvato gli Accordi di Associazione con l’Ucraina. Salta così l’ultimo veto per la ratifica finale.
Leggi tuttoUCRAINA: Il “patriottismo ufficiale” e pericoli del nazionalismo
Tra sentimento popolare e strumento di potere. Il patriottismo in tempo di guerra nell’Ucraina post-Maidan.
Leggi tuttoAltra sparatoria a Kiev. Ferito ceceno che combatteva per l’Ucraina
Ancora un tentato omicidio a Kiev. Questa volta la vittima è Adam Osmayev, un famoso soldato ceceno che combatte al fianco dell’esercito ucraino
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev blocca i social media russi
I principali social media russi, tra cui Vkontakte, saranno ora inaccessibili in Ucraina. La decisione presa dal Presidente riaccende le polemiche sulla libertà di stampa nel paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Passi indietro nella lotta alla corruzione
La piaga della corruzione rimane il principale problema dell’Ucraina mentre una nuova legislazione rischia di oscurare i pochi progressi fatti negli ultimi 3 anni. I segnali che arrivano da Kiev sembrano tutt’altro che positivi.
Leggi tuttoCINEMA: Il Donbass di “DYI Country”, un paese fai-da-te
Il Donbass, un paese fai-da-te ritratto dal regista britannico Antony Butts. Un documentario di alta qualità ricco di contenuti rivelatori.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Lukashenko sospende la tassa sui parassiti, ma le proteste proseguono
La sospensione fino al 2018 della cosiddetta 'tassa sul parassitismo' non è bastata a calmare la ribellione dei bielorussi. Nei giorni scorsi, importanti manifestazioni si sono svolte in diverse città del paese. L'iniziale tolleranza di Lukashenko ha lasciato il posto ad una serie di arresti preventivi e condanne fino a 15 giorni di carcere per attivisti e giornalisti. Qual è la natura delle proteste e quali sono le ragioni della reazione finora relativamente 'indulgente' del presidente bielorusso?
Leggi tuttoGeorgia e Ucraina: (quasi) ufficiale la liberalizzazione dei visti UE
Per Georgia ed Ucraina è finalmente l'ora della liberalizzazione dei visti. Le date di entrata in vigore del regime visa-free sono ormai (quasi) certe. Per la Georgia si parla di fine marzo, per l'Ucraina di metà giugno.
Leggi tuttoUCRAINA: “Putin ci odia”
Alla consueta Conferenza per la sicurezza di Monaco, la ‘questione ucraina’ non è più l’argomento dominante. Il presidente ucraino accusa la politica aggressiva di Putin
Leggi tuttoNasce a Torino la rappresentanza della Repubblica Popolare di Donetsk
Da due mesi a Torino è stato inaugurato un centro di rappresentanza della Repubblica Popolare di Donetsk. Chi c'è dietro e quale scopo persegue questo particolare centro?
Leggi tuttoCALCIO: Ultrà ucraini, dalla tregua al Battaglione Azov
Dalla tregua ai coinvolgimenti militari: come si adegua il panorama ultrà dell'Ucraina alla situazione politica e militare del paese?
Leggi tuttoRUSSIA: Quando protestare è reato. Cosa succede a chi si oppone al governo?
Il caso dell'attivista Il'dar Dadin di qualche settimana fa non è nuovo alla Russia, ma rientra appieno nella logica governativa di Mosca che punisce in modo esemplare chi si oppone, con l'obiettivo di intimorire giovani e manifestanti.
Leggi tuttoRUSSIA: L’associazione Memorial dichiarata “agente straniero”
Il ministero della giustizia russo continua a muovere guerra alla società civile. L'associazione Memorial è stata dichiarata "agente straniero" e si aggiunge a una lunga lista di organizzazioni indesiderate. I membri non si arrendono e rifiutano il nuovo status, che discredita pesantemente il loro operato.
Leggi tuttoLe elezioni americane viste dall’Europa orientale
I paesi dell'Europa orientale guardano con apprensione alle elezioni americane. Che conseguenze avrebbe la vittoria di Trump, o della Clinton, per loro?
Leggi tuttoDonald Trump, il candidato di Mosca
Donald Trump non nasconde la propria simpatia per Putin, e nel suo entourage ci sono uomini vicino agli interessi russi, tra cui un consulente di Yanukovich, oggi indagati per torbide operazioni finanziarie.
Leggi tuttoUCRAINA: Ucciso il giornalista Pavel Sheremet. Chiunque governi, si muore
Qualunque sia il potere in Ucraina, filorusso o flioeuropeo, i giornalisti non se la passano bene. Pavel Sheremet, reporter pluripremiato, collaboratore di Ukrainska Pravda, è stato ucciso stamane da un'autobomba. Si indaga su molte piste, ntra cui quella russa. Ma nell'intrico ucraino niente è come sembra ...
Leggi tuttoUCRAINA: A Kiev un viale intitolato a Stepan Bandera. La riscossa del nazionalismo
La recente decisione di intitolare un viale di Kiev in onore a Stepan Bandera, nazionalista e figura che rimane ambigua nella coscienza nazionale ucraina, rientra di certo nel processo di decomunizzazione promosso dal nuovo governo, ma rappresenta anche un importante capitolo nell’ampio dibattito sull’identità post-sovietica del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev. Torna a casa Nadiya Savchenko
Dopo due anni di detenzione in Russia e dopo la condanna definitiva per 22 anni di carcere, la pilota ucraina, divenuta simbolo della guerra nel Donbass, è stata liberata e ha fatto ritorno a Kiev.
Leggi tuttoRUSSIA: Giulietto Chiesa è sempre di casa a Mosca
Sabato 23 aprile Giulietto Chiesa ha presentato a Mosca il suo nuovo libro "Rusofobia 2.0" (edito in Italia da Piemme, "Putinfobia"). In "Occidente", a suo avviso, un’informazione menzognera e succube (anche politicamente) degli Stati Uniti ha creato una dilagante e preoccupante “russofobia”. https://www.eastjournal.net/archives/72337
Leggi tuttoUCRAINA: Odessa, città blindata due anni dopo la strage
Alta tensione ad Odessa nel giorno dell'anniversario della strage che ha visto morire 48 persone tra le fiamme dell’edificio della Casa dei Sindacati. L'ordine è affidato a oltre 3000 rappresentanti della Guardia Nazionale.
Leggi tuttoUCRAINA: Quando gli USA dissero a Kiev: “Mollate la Crimea ai russi”
All'indomani dell'invasione russa, la Crimea è stata abbandonata a se stessa perché così hanno voluto gli Stati Uniti e perché i soldati ucraini presenti nella penisola erano pronti a disertare e passare al nemico. Un documento esclusivo ci porta dentro quelle drammatiche ore ...
Leggi tuttoIntorno alla Russia, altri film dal Trieste Film Festival
Intorno alla Russia si sono potuti vedere molti lavori e ragionare sul passato prossimo e sul contemporaneo. Partiamo da uno dei film più attesi del concorso, ispirato al libro della scrittrice premio Nobel Svetlana Aleksievič: La supplication – Preghiera per Chernobyl diretto dal lussemburghese Pol Cruchten. Come raccontare l’incidente nucleare …
Leggi tuttoUCRAINA: Si dimette il ministro dello sviluppo economico, anche Poroshenko è sotto accusa
Con le inaspettate dimissioni del Ministro dello sviluppo economico, fortemente sostenuto nel suo operato dall’occidente, continua la crisi politica a Kiev. Dilaniata da gravi dissapori interni, la maggioranza di governo sembra ora appesa ad un filo, mentre finisce nel calderone di accuse e polemiche anche il partito del Presidente, sempre più incapace di far fronte alle sfide politiche del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: La morte politica di Praviy Sektor. Da movimento rivoluzionario a gang senza controllo
L’abbandono di Dmytro Yarosh dell’organizzazione da lui creata durante le proteste di Maidan rappresenta un importante punto di svolta nella breve vita di Praviy Sektor. Colpito da una serie di divergenze interne e da opachi rapporti con i poteri criminali locali, in meno di due anni il movimento ha definitivamente esaurito la sua credibilità politica.
Leggi tuttoUCRAINA: In onda la guerra per il potere tra Saakashvili e Yatseniuk
L’ex presidente georgiano, governatore della regione di Odessa, è ora apertamente il principale rivale del Governo Yatseniuk. Nonostante i pochi risultati concreti ottenuti a Odessa, Saakashvili rappresenta il primo attore tra l’ampia schiera dei populisti e la sua retorica della lotta alla corruzione appare funzionale soprattutto al suo ingresso nella battaglia politica nazionale. A Kiev si attendono colpi di scena.
Leggi tuttoUCRAINA: Il figlio di Biden e l’oligarca corrotto. Una storia di ordinaria ipocrisia americana
Hunter Biden, figlio del vice-presidente americano, è nel direttivo di un'azienda accusata di corruzione e frode, guidata da un oligarca oggi ministro. Ecco come gli USA danno lezioni di trasparenza a Kiev...
Leggi tuttoBOXE: La caduta di Klyčko, il “martello” ucraino
Il pugile Volodymyr Klyčko è caduto: dopo 19 difese del titolo mondiale con successo, l'ucraino ha dovuto cedere all'agilità di Tyson Fury. Ritratto del pugile che ha dettato lo standard dei pesi massimi degli ultimi anni e che ha anche partecipato alle manifestazioni del Maidan.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Tu chiamale, se vuoi, elezioni. Vince Lukashenko, presidente eterno
Le elezioni presidenziali svoltesi domenica 11 ottobre in Bielorussia si sono concluse con la vittoria di Aleksandr Lukashenko che ha ottenuto l’83,49% dei consensi. In carica dal 1994, Lukashenko inaugurerà dunque il quinto mandato consecutivo alla guida del paese...
Leggi tuttoUCRAINA: Scontri, contrabbando e milizie. Poroshenko in difficoltà sul fronte interno
Petro Poroshenko attacca Putin durante l'Assemblea generale dell'Onu. Secondo lui in Ucraina non è in corso un conflitto interno, ma un'aggressione russa. Ma il presidente ucraino sembra ormai voler nascondere la realtà anche a se stesso. Sono troppi i fronti aperti: scontri a Odessa e Kharkiv, far west nell'ovest, polveriera del Donbass, minaccia ultranazionalista e volontari di Pravyj sektor. Una guerra nella guerra che rischia di costare cara al Paese.
Leggi tuttoCURVA EST #4: Sogni infranti sulla via della Seta
Questa settimana Curva Est affronta tre storie personali: da Aljaksandr Hleb, promessa bielorussa non mantenuta, a Olawale Sunday, uno "schiavo" del pallone bloccato in Kirghizistan, passando per il patron dello Shakhtar Donetsk Rinat Achmetov.
Leggi tutto“La matrice storica ucraina è l’anarchia, quella russa è l’impero”, parola di Kurkov
Invitato a presentare il suo ultimo romanzo uscito in Italia, Il vero controllore del popolo, Andrei Kurkov è intervenuto al festival letterario Pordenonelegge domenica 20 settembre. Lo scrittore, autore di quei Diari Ucraini di cui avevamo parlato qui, è stato chiamato alla 16esima edizione della manifestazione – divenuta la seconda …
Leggi tuttoDiscorsi da bar, l’appuntamento mensile di East Journal a Torino
La redazione di East Journal è lieta di presentarvi Discorsi da bar, appuntamento mensile di chiacchiere, dibattiti, ragionamenti e arringhe che si terrà, per l’appunto, al bar, e che vi accompagnerà fino alla prossima estate, attraversando brine e galaverne riscaldati da vodke e aringhe, birre e kabanosy, rakja ed ebbre …
Leggi tuttoUCRAINA: La decentralizzazione a metà e gli scontri sotto il Parlamento
Si torna a morire in piazza a Kiev. Finora si contano due vittime e centinaia di feriti durante gli scontri tra polizia e militanti di Svoboda, partito di estrema destra, avvenuti davanti al palazzo del Parlamento. Dopo i fatti di Maidan, e l’avvento del nuovo regime, è la prima volta …
Leggi tuttoRUSSIA: Vent’anni al regista Oleg Sentsov, ma è l’imputato ad accusare il regime
Condannato a vent’anni per terrorismo, questa la sentenza nei confronti di Oleg Sentsov, regista ucraino arrestato l’11 maggio 2014 con l’accusa di essersi procurato esplosivo allo scopo di usarlo contro le autorità russe che nel frattempo avevano occupato la Crimea, sua regione natale. Sentsov è infatti nato a Simferopoli nel …
Leggi tuttoUCRAINA: Hromadske, fare servizio pubblico nella nuova Ucraina
Hromadske tv nasce dal progetto di un gruppo di giornalisti ucraini stufi di essere sottoposti a censura da parte dei poteri forti. Per lavorare nell’interesse della società e per esprimere liberamente le loro idee, hanno deciso di aprire un canale sul web e di sostenersi finanziariamente col crowfunding. Un progetto impegnativo …
Leggi tuttoUCRAINA: La sfida di Praviy Sektor e il rischio radicalizzazione
I recenti scontri armati nella regione occidentale della Transcarpazia hanno sollevato un ampio dibattito non solo sul ruolo delle formazioni paramilitari estremiste all’interno della nuova Ucraina, ma anche sulla capacità del governo di Kiev di rompere i vecchi schemi criminali che continuano a dominare la vita politico-economica del paese. In assenza …
Leggi tuttoUCRAINA: La guerra in pausa, la pace da evitare. Per ragioni di soldi
da MARIUPOL – In un momento in cui la guerra nell’Ucraina orientale sembra ristagnare, dopo il tentativo di avanzata dei separatisti nella zona di Maryinka, si può tentare di comprendere per quali ragioni la situazione sia apparentemente sospesa. Come ogni guerra, quella del Donbass subisce e determina conseguenze prima di …
Leggi tuttoUCRAINA: Saakashvili diventa governatore mentre il Donbass è sempre più lontano
Non è stato un anniversario facile per il sesto presidente ucraino che ha festeggiato il primo anno dal suo insediamento in mezzo ad una nuova ondata di scontri nel Donbass, una situazione economica sempre più tetra e un clima politico pericolosamente teso attorno alla sua amministrazione. Con la popolarità in netto calo, …
Leggi tuttoUCRAINA: Cambio ai vertici dei Servizi di Sicurezza. Tra corruzione e giochi di potere
Sono stati giorni particolarmente movimentati a Kiev, dove il licenziamento del capo dei Servizi di Sicurezza, Valentin Nalyvaichenko, ha provocato un aspro confronto tra il presidente e le altre formazioni politiche. La montante insoddisfazione int orno ai fallimenti del governo nella lotta alla corruzione e la crescente rivalità tra diversi …
Leggi tuttoUCRAINA: Yanukovich alla BBC: “Non una fuga da Kiev, ma prelevato su volere di Putin”
Il 22 giugno scorso la BBC ha trasmesso un’intervista all’ex Presidente ucraino Yanukovich, la prima rilasciata ad un’emittente occidentale da quando ha lasciato il Paese per rifugiarsi in Russia. Nessuna particolare dichiarazione o ammissione di colpe, se non alcune interessanti precisazioni su quanto accadde nei giorni in cui a Maidan …
Leggi tuttoDesovietizzazione, risovietizzazione. La battaglia sui toponimi in Russia e Ucraina
I destini di Russia e Ucraina sembrano divergere sempre di più, e lo si vede anche da come vengono trattate le questioni relative alla memoria del comune periodo sovietico. Se in Russia il periodo sovietico viene recuperato, e a San Pietroburgo è ormai fatto divieto di modificare i nomi di strade e piazze …
Leggi tuttoL’Ucraina e la crisi della politica europea di vicinato
La guerra in corso in Ucraina ha trovato l’UE impreparata e l’Italia distratta, ma “quello che sta succedendo in est Europa condizionerà il nostro futuro molto più di ciò che avviene oggi nel Mediterraneo. Il vicinato europeo si è trasformato in pochi anni da un ring of friends a un ring of fire“. …
Leggi tuttoMACEDONIA: Lo stallo. A un punto morto le trattative tra governo e opposizione
Sembrano arrivate ad un punto morto le trattative tra governo e opposizione in Macedonia, mediate dall’Unione europea. Dopo un primo accordo su elezioni anticipate, le due parti sono più lontane che mai. In ballo, c’è l’organizzazione del paese da qui all’appuntamento elettorale previsto per il 2016. Il 3 giugno, dopo una visita-lampo a …
Leggi tuttoARMENIA: Altra notte di protesta, ma non è uno “scenario ucraino”
Un’altra notte di protesta a Yerevan. Malgrado la repressione della polizia, migliaia di persone sono rimaste amanifestare davanti al palazzo del governo che si è rifiutato di ascoltare le richieste della popolazione e ha confermato di voler aumentare del 16% i prezzi dell’energia elettrica a partire dal prossimo agosto. Una decisione che si deve alla svalutazione della moneta locale …
Leggi tuttoRUSSIA: Сari fratelli ucraini, benvenuti in Kamchatka!
La Kamchatka è per molti una terra semi-sconosciuta e lontanissima, nota per le sue temibili temperature e i suoi paesaggi da sogno, dove gli imponenti vulcani ricoperti tutto l’anno da un manto di neve bianca entrano in contrasto con il nero brillante dei campi di lava e con le eruzioni …
Leggi tuttoRUSSIA: “Putin. Guerra.” Pubblicato il rapporto Nemtsov
Sono trascorsi quasi tre mesi dal giorno della morte di Boris Nemtsov – ucciso a Mosca, in pieno centro, da quattro colpi di pistola – ma le ragioni dell’omicidio, come anche i mandanti, restano sconosciute. Il comodo capro espiatorio della “pista cecena” – uno degli accusati pare fosse un ufficiale …
Leggi tuttoUCRAINA: A un anno dal rogo, quale verità per Odessa?
L’odore di bruciato è acre malgrado sia passato un anno dal rogo. Tra le ceneri piccoli altari con fiori, candele nel buio, le foto dei morti e dei santi tra i vetri rotti e i calcinacci. All’esterno altri fiori, a cumuli, quelli secchi nessuno osa toglierli. Il palazzo del Sindacato …
Leggi tuttoUCRAINA: A Kiev si continua a sparare. Uccisi un ex deputato e un giornalista
I recenti omicidi dell’ex membro del Partito delle Regioni, Oleh Kalashnikov, e del giornalista Oles Buzina sottolineano una tendenza preoccupante nell’evoluzione della situazione politica in Ucraina. Il vecchio alleato di Viktor Yanukovich e il giornalista che ha aspramente criticato negli ultimi mesi la politica di Kiev nei confronti del Donbass …
Leggi tutto