A sette mesi dall’aggressione subita da Leonid Volkov, esponente di spicco della Fondazione Anti-Corruzione e collaboratore di Navalny, un’inchiesta del team del defunto oppositore coadiuvata dai giornalisti investigativi Hristo Grozev e Roman Dobrochotov ha fatto luce sui possibili mandanti. Non l’FSB, non il Cremlino: dietro all’attentato a colpi di martello …
Leggi tuttoSearch Results for: navalny
Navalny, come muore un oppositore politico russo
Il 16 febbraio Alexej Navalny è morto nel carcere russo IK-3, nella regione di Yamalo-Nenets. Dell’omicidio – perché questo è stato, a prescindere dalla causa ultima della morte – non si sa ancora molto, e sul perché il decesso sia avvenuto proprio in questi giorni si possono solo fare speculazioni, …
Leggi tuttoRUSSIA: Navalny in sciopero della fame
L'oppositore di Putin reclama il diritto di essere visitato da un dottore di fiducia. Inoltre, denuncia le condizioni disumane del carcere, definito da Navalny "un campo di concentramento".
Leggi tuttoRUSSIA: Chi è Navalny?
Chi è Aleksej Navaln'yj? Gian Marco Moisé di Understanding Politics l'ha chiesto alla dottoressa e slavista Martina Napolitano, direttrice editoriale di East Journal.
Leggi tuttoL’appello di Memorial Italia sul caso Navalny e sulle proteste in Russia
L'associazione Memorial Italia ha scritto un appello in seguito alla condanna inflitta ad Aleksej Naval'nyj e alla violenta repressione delle proteste in tutto il paese. Lo ripubblichiamo.
Leggi tuttoLa Russia oltre Navalnyj: un paese di “agenti stranieri”
A fine 2020, il parlamento russo ha approvato nuove leggi che limitano libertà di espressione, di assemblea e di associazione. In particolare, fanno discutere gli emendamenti alla ormai famosa legge sugli "agenti stranieri". Una panoramica della nuova legge.
Leggi tuttoRUSSIA: Non solo Navalny. Manifestazioni in sessanta città per libertà e diritti
Sono 3480 le persone in stato di fermo in tutta la Russia per aver partecipato a proteste non autorizzate. Già una decina le procedure penali aperte. Non cadiamo però nell'errore di interpretare le manifestazioni come espressione di un diffuso sostegno all'oppositore Navalny.
Leggi tuttoRUSSIA: Navalny scopre il palazzo nascosto di Putin
Camera da letto di 260 metri quadri, un allevamento di ostriche, porta carta igienica da 840 euro. I particolari del lusso sfrenato del palazzo del presidente russo Putin, raccontati in una nuova inchiesta dell'oppositore Navalny, sconvolgono l'opinione pubblica russa, che si prepara a scendere in piazza domani.
Leggi tuttoLa Russia oltre l’arresto di Navalny
Il profilo di Navalny ben si presta alle prime pagine e alla narrazione della "Russia di Putin" diffusa in Europa e oltreoceano. La popolarità della sua vicenda dovrebbe tuttavia essere funzionale ad approfondire la conoscenza sullo stato di salute della società russa.
Leggi tuttoRUSSIA: Navalny arrestato al rientro da Berlino
Dopo l'avvelenamento della scorsa estate e i mesi di convalescenza in Germania, Navalny aveva deciso di tornare in Russia nonostante il rischio di arresto.
Leggi tuttoRUSSIA: Navalnyj è comunque un uomo morto
Al di là del fallimento del tentato avvelenamento, quanto siamo distanti oggi dal riconoscimento esplicito del diritto di eliminare un oppositore politico da parte del Cremlino?
Leggi tuttoRUSSIA: Caso Navalny. L’avvelenamento della “creatura del Cremlino”?
Con l’ennesimo avvelenamento di un oppositore del regime, tutte le strade sembrano portare al Cremlino. E se Navalny fosse l'Uomo del Cremlino?
Leggi tuttoRUSSIA: Condanna della Corte di Strasburgo per gli arresti di Navalny
Il 15 novembre, in seguito ad una serie di arresti politicamente motivati, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato la Russia ad un risarcimento di più di 63.000 euro al leader dell’opposizione Aleksej Navalny.
Leggi tuttoRUSSIA: Enorme manifestazione di protesta indetta da Navalny, oltre mille arresti
Le manifestazioni di protesta indette da Navalny hanno sfidato le autorità recandosi nelle vie centrali delle città. Alla provocazione sono seguuiti scontri con la polizia: oltre un migliaio gli arresti, soprattutto a Mosca e Pietroburgo.
Leggi tuttoRussia in piazza contro la corruzione. Centinaia di arresti, Navalny compreso
Proteste e arresti nelle maggiori città russe domenica 26 marzo. Le manifestazioni portano avanti la lotta alla corruzione dell'oppositore Navalny.
Leggi tuttoRUSSIA: La vera faccia dell’oppositore Aleksej Navalny
Il noto oppositore di Putin, Alexej Navalny, rivela la sua seconda faccia incarnando il nuovo trend ideologico dei nazionalisti-democratici. Scetticismo sulle sue capacità come politico.
Leggi tuttoRUSSIA: Il blogger Navalny candidato alle presidenziali 2018
Aleksei Navalny ha reso nota la sua candidatura alle prossime elezioni presidenziali russe, inaugurando ufficialmente la sua campagna con il sito “Navalny 2018”.
Leggi tuttoRUSSIA: Il blogger Aleksej Navalnyj ancora sotto processo
Il 16 novembre la Corte Suprema rivedrà il caso KirovLes, ma anche se il ricorso venisse accolto, a carico di Navalnyj non mancano condanne e nuove accuse.
Leggi tuttoRUSSIA: Navalny, il principe azzurro dell'occidente che sa di marcio
Il 30 dicembre 2014 un tribunale condanna Alexei Navalny e suo fratello Oleg a tre anni e mezzo di carcere per frode ai danni di una compagnia francese di prodotti cosmetici, la Yves Rocher. È solo l’ultima di una lista di vicende giudiziarie che ha visto Navalny come protagonista. La …
Leggi tuttoRUSSIA: Pogrom contro immigrati a Mosca. E il blogger Navalny acconsente
da MOSCA – Una marcia pacifica in memoria di Egor Shcherbakov, un ragazzo russo di venticinque anni brutalmente assassinato, si è trasformata in un violento pogrom conto chi russo non è. E’ successo domenica 13 ottobre a Biryulevo Ovest, quartiere della periferia meridionale di Mosca: 380 fermi, oltre 25 feriti (di cui 6 poliziotti) …
Leggi tuttoRUSSIA: Dopo Magnitskij, il caso Navalny. Nessun limite alla corruzione
In Russia, come un tempo nell’URSS, è rischioso non solo fare l’oppositore, ma anche combattere la corruzione. Qualche giorno fa un tribunale di Mosca ha riconosciuto colpevole di frode fiscale l’avvocato Sergej Magnitskij, la cui morte in carcere quattro anni fa ha dato il via ad uno scontro diplomatico fra …
Leggi tuttoRUSSIA: Continua il processo al blogger Alexei Navalny
Il governatore, noto come “liberale”, della regione di Kirov (Vjatka), Nikita Belykh, chiamato a testimoniare al processo al blogger dell’opposizione e suo ex consulente, Aleksej Nalvalny, ha difeso l’imputato, sostenendo di non credere che abbia potuto arrecare danni economici alla regione. L’accusa per Navalnyj – da un mese sotto processo …
Leggi tuttoA Berlino la manifestazione dell’opposizione russa
Il 17 novembre esponenti di spicco dell’opposizione russa si sono riuniti a Berlino, dando vita alla “Marcia contro la guerra”. Dal piccolo parco Henriette-Herz il corteo di circa tremila persone si è recato nei pressi dell’ambasciata russa, passando per Checkpoint Charlie. East Journal è stato alla manifestazione e ve la …
Leggi tuttoSERBIA: Potrà essere estradato verso Minsk un dissidente bielorusso
Dopo la decisione del tribunale di Belgrado, il dissidente bielorusso Andrey Gniot potrebbe essere estradato a Minsk, dove rischia prigione e torture.
Leggi tuttoRUSSIA: Le elezioni più noiose dell’anno?
Quelle in Russia potrebbero essere le elezioni più noiose dell'anno: vincerà Putin. Eppure vale la pena monitorare alcuni aspetti
Leggi tuttoCINEMA: Oscar 2024, miglior documentario a 20 Days in Mariupol
20 Days in Mariupol di Mstyslav Chernov ottiene la statuetta dedicata al miglior lungometraggio documentario.
Leggi tuttoLETTONIA: Revocata la licenza al canale tv russo Dozhd
Le autorità lettoni hanno revocato la licenza al canale TV russo in esilio Dozhd, dopo soli sei mesi di trasmissioni.
Leggi tuttoLa Russia sarà libera e felice
La Russia sarà libera e felice, con queste parole Ilya Yashin conclude il processo che lo vede imputato, e fa pensare noi qui in Occidente...
Leggi tuttoUCRAINA: La guerra, le sanzioni e Odessa
L'avanzata russa incontra più difficoltà del previsto, ma non si ferma. Prossimo obiettivo Odessa, ma la Russia sente l'effetto delle sanzioni...
Leggi tuttoUn nulla mafioso, ecco cosa sono le repubbliche separatiste del Donbass
Un nulla mafioso mantenuto dai rubli del Cremlino, questo sono state le repubbliche separatiste del Donbass, oltre qualsiasi retorica...
Leggi tuttoNORD STREAM 2: Un futuro incerto dopo l’addio di Merkel
La messa in funzione di Nord Stream 2 è stata sospesa dall'ente regolatore tedesco per l'energia. Il nuovo governo tedesco procede con cautela sul dossier Nord Stream 2.
Leggi tuttoRUSSIA: Sciolta l’associazione Memorial
Nella giornata di ieri, la giudice della Corte Suprema, Anna Nazarova, ha deciso di accogliere la richiesta della Procura Generale, competente in materia di organizzazioni internazionali, di sciogliere l'associazione Memorial
Leggi tuttoRUSSIA: Improbabili spie, il caso Ivan Safronov
Il giornalista russo Ivan Safronov attende da quasi un anno e mezzo il processo per alto tradimento in seguito alla presunta diffusione di segreti di stato; quali essi siano non lo sanno né lui né i suoi avvocati.
Leggi tuttoMaggioranza assoluta per Russia Unita, ma molte le ombre su questo voto
I risultati delle elezioni legislative russe danno la maggioranza al partito di Vladimir Putin, Russia Unita. Ma brogli e criticità non sono mancati e molte sono le ombre che caratterizzano questo voto...
Leggi tuttoRUSSIA: Ai seggi con il “voto intelligente”, la strategia dell’opposizione
Tra scetticismo e pressioni dall'alto, il sistema di "voto intelligente" creato dall'opposizione non sistemica prova comunque a contrastare il dominio del partito presidenziale ai seggi aperti fino a stasera in Russia.
Leggi tuttoRUSSIA: Elezioni senza scelta o occasione per testare il regime?
Anche se le elezioni in Russia sono una farsa, il voto dei prossimi giorni potrebbe darci indicazioni sul regime che sembra sempre più in affanno...
Leggi tuttoRUSSIA: Una breve guida alle elezioni parlamentari
Tra il 17 e il 19 settembre in Russia si terranno le elezioni parlamentari. Una breve introduzione sulle principali cose da sapere...
Leggi tuttoRUSSIA: Una petizione in favore della musica indipendente
Una petizione indirizzata all'amministrazione presidenziale denuncia le difficoltà e le pressioni cui sono sottoposti i musicisti russi che criticano l'attuale situazione politica nel paese.
Leggi tuttoSummit USA-RUSSIA: Segnali di distensione
Il summit USA-Russia si è concluso ieri. Nonostante i disaccordi sui temi trattati e le aspettative, i due paesi sembrano dimostrare la volontà di intraprendere un solido dialogo bilaterale...
Leggi tuttoRUSSIA: Chi guiderà il partito Russia Unita alle elezioni di settembre?
Capolista del partito presidenziale Russia Unita potrebbe essere l'ex premier Medvedev: una scelta azzardata o piuttosto ponderata? Nel frattempo, una nuova legge esclude parte dell'opposizione non-sistemica dalle prossime elezioni politiche.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Roman Protasevich e la giusta distanza
Mentre la stampa bielorussa presenta Roman Protasevich come un terrorista neonazista, i media occidentali lo hanno eletto a paladino liberale della democrazia. Si tratta di due narrazioni allo stesso modo parziali e tendenziose, dalle quali un buon giornalista deve mantenere la giusta distanza.
Leggi tuttoSANZIONI UE-RUSSIA: Necessità o mancanza di alternative?
Il perdurare della prigionia di Aleksej Navalny e le rinnovate repressioni delle proteste pacifiche legate al trattamento illegale riservatogli hanno spinto l'UE a varare nuove sanzioni, ma hanno anche sollevato nuovi interrogativi sull’efficacia di queste ultime come strumento di politica internazionale.
Leggi tuttoRUSSIA: Il potenziale politico delle proteste, in previsione delle elezioni di settembre
La presa di coscienza collettiva che suggeriscono le proteste si tradurrà in una Duma più variegata a settembre? Intanto, Navalny ha interrotto lo sciopero della fame, ma ha bisogno di ulteriore assistenza medica.
Leggi tuttoRUSSIA: La tensione è oggi ai livelli del 2014, tra guerre diplomatiche ed “esercitazioni”
La situazione internazionale nel giro di pochi giorni si è incrinata pericolosamente: alla tensione lungo il confine ucraino e nel mar Nero, si aggiungono le nuove sanzioni USA contro Mosca, le espulsioni di diplomatici russi da più paesi, gli appelli in difesa di Navalny. La tensione è oggi ai livelli del 2014 e la Russia, si sa, fa sempre sul serio.
Leggi tuttoNORD STREAM 2: Europa, quo vadis?
Il Nord Stream 2, il progetto infrastrutturale più contestato d'Europa è di nuovo al centro di una querelle economico-politica tra le più spinose da mesi sullo scacchiere internazionale. Una conciliazione diplomatica potrebbe risultare la migliore soluzione per superare l'attuale stallo nelle relazioni energetiche pan-europee.
Leggi tuttoRUSSIA: Stop alla mega discarica, la provincia vince contro Mosca
Gli attivisti hanno vinto: la mega-discarica di Shiyes non si farà. A piu di due anni dall'inizio delle proteste, quanto accaduto in questo remoto paesino dell'estremo nord russo ha dimostrato che anche la provincia russa ha un limite di sopportazione.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Una bandiera per la democrazia
Lukashenko sta cercando in tutti i modi di frenare il processo di ricostruzione dell’identità nazionale bielorussa, classificando come estremista chi fa uso della simbologia bianco-rossa, i colori della vecchia bandiera.
Leggi tuttoOSSEZIA DEL SUD: Cittadino georgiano condannato a dodici anni di carcere
Zaza Gakheladze lo scorso luglio era stato illegalmente arrestato in Ossezia del Sud. Il processo che lo riguardava si è concluso con una condanna a 12 anni di carcere.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Un campo di concentramento al cuore dell’Europa?
Nuove registrazioni rivelano scenari preoccupanti che coinvolgono i militari e lo stesso Aleksandr Lukashenko sulla gestione delle proteste e la creazione di un campo di concentramento per i manifestanti ...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Il discorso di Lukashenko sullo stato della nazione
Il presidente bielorusso ha accusato gli Stati Uniti di adottare la stessa strategia mediatica delle rivoluzioni colorate. Intanto, Lukašenko fa piazza pulita dell'opposizione.
Leggi tuttoRUSSIA: Un comico agli arresti per uno scherzo alla polizia
Uno scherzo su un poliziotto corrotto è costato l’arresto all’attore che interpreta il personaggio di Vitalij Nalivkin, una stella di internet in Russia...
Leggi tuttoRUSSIA: La “Generazione Putin” non sa cosa vuole
La generazione Putin conta 28 milioni di giovani nati alla fine degli anni '90 e che hanno conosciuto un solo leader. Alcuni di loro si dicono contenti del loro presidente, molti altri dicono di non vedere alternative in quella che è una situazione stagnante.
Leggi tuttoRUSSIAGATE: Le ombre di un oligarca dietro lo scandalo
L'amministrazione presidenziale di Donald Trumpo revoca le sanzioni americane a tre società russe di proprietà di Oleg Deripaska, oligarca già coinvolto nello scandalo Russiagate, rinforzando così i sospetti sul legame tra il Cremlino, svariati partiti della destra europea e l'internazionale sovranista di Trump e Pence.
Leggi tuttoRUSSIA: Una nuova Duma per Mosca
Tra i 45 membri della Duma di Mosca sono stati eletti ben 20 esponenti dei partiti d'opposizione: un importante risultato raggiunto dopo una lunga estate di proteste.
Leggi tuttoRUSSIA: Tra arresti record e sospetti avvelenamenti
La giornata del 27 luglio è stata caratterizzata da un'enorme manifestazione a Mosca. Mentre la polizia manganellava i manifestanti, Aleksej Naval'nyj è finito in ospedale e il presidente Vladimir Putin navigava in un sommergibile nel golfo di Finlandia.
Leggi tuttoRUSSIA: Primo maggio all’insegna di arresti e violenze
Il primo maggio, alcuni manifestanti che protestavano contro Putin e le istituzioni sono stati arrestati talvolta con l'uso della forza.
Leggi tuttoRUSSIA: Oltre mille arresti nelle proteste contro il governo, mentre Putin vince a Mosca
Il partito del presidente vince le elezioni amministrative a Mosca e in altri 80 soggetti federali russi, ma in diverse piazze del paese si sono tenute proteste contro la riforma delle pensioni che hanno portato a scontri con la polizia e a un migliaio di arresti
Leggi tuttoRUSSIA: I cosacchi manterranno l’ordine durante i prossimi mondiali di calcio
Le truppe dei cosacchi avranno il compito di mantenere l'ordine durante i prossimi mondiali di calcio. Non è una novità, le truppe cosacche affiancano da tempo le forze dell'ordine russe specialmente per le attività di repressione, come durante le ultime manifestazioni di protesta del 5 maggio scorso
Leggi tuttoRUSSIA: Non è il nostro zar. Violati i diritti umani alle proteste anti-Putin
Non è il nostro zar. Proteste anti-Putin si sono svolte sabato 5 maggio in 27 città russe, dove l'estrema violenza delle forze di polizia e i numerosi arresti violano, ancora, i diritti umani.
Leggi tuttoPRESIDENZIALI RUSSE: Lo showman e la leonessa, Zirinovskij contro Sobcak
Continua con due volti molto televisivi, ognuno a suo modo, il nostro approfondimento dei profili dei candidati alle presidenziali russe 2018.
Leggi tuttoPRESIDENZIALI RUSSE: Al voto il 18 marzo, quali scenari?
Il primo di un serie di articoli di avvicinamento alle elezioni presidenziali russe del 18 marzo 2018. Putin resta il candidato favorito, ma accanto al suo nome ci saranno altri sette volti... a cura di Martina Napolitano
Leggi tuttoRUSSIA: “Elezioni fasulle”, Naval’nyj chiama gli elettori allo sciopero
Domenica 28 gennaio è iniziato "sciopero degli elettori", iniziativa di Aleksej Naval'nyj per protestare contro le imminenti elezioni considerate fasulle.
Leggi tuttoUCRAINA: Zachar Prilepin, il caporione del Donbass che fa lezione di russo
Le "Lezioni di russo" di Zachar Prilepin, scrittore politicamente e militarmente impegnato a Donec'k, pongono agli ascoltatori domande su temi importanti, quali le prossime elezioni presidenziali.
Leggi tuttoRUSSIA: L’ennesima conferenza stampa annuale di Putin, in campagna elettorale
La conferenza stampa annuale, consueto materiale di analisi per giornalisti e commentatori, avviene quest'anno in campagna elettorale. Putin si è ricandidato alle presidenziali di marzo 2018.
Leggi tuttoPiccola storia della propaganda russa, cap. IV – L’assalto ai quotidiani europei
La strategia russa per influenzare l'opinione pubblica occidentale passa anche dall'acquisizione di importanti testate giornalistiche europee da parte di oligarchi vicini al Cremlino ...
Leggi tuttoRUSSIA: Le elezioni in una democrazia illiberale
Non sono i brogli a rendere le elezioni scarsamente competitive, ma il complesso sistema politico e il controllo capillare da parte del Cremlino su tutto il territorio nazionale. Alcuni spunti di riflessione in previsione delle elezioni presidenziali del 2018
Leggi tuttoRUSSIA: In piazza contro la censura di internet
Nuove proteste a Mosca. Domenica scorsa circa un migliaio di persone è sceso in piazza per protestare contro la censura di Internet.
Leggi tuttoRUSSIA: “Anche senza la Crimea si sarebbero inventati le sanzioni”
La Linea Diretta si è sempre rivelata un ottimo esperimento mediatico, capace di avvicinare, almeno virtualmente, l'algido presidente ai cittadini. Temi di quest'anno le questioni sociali, Navalny, gli Stati Uniti, l'Artico, le sanzioni, ma anche una polemica "letteraria" con Poroshenko.
Leggi tuttoRUSSIA: L’oppositore di Putin e il potere di YouTube
L’oppositore di Putin, Aleksej Navalny, torna a far parlare di sé. Il suo primo ‘dibattito politico’ con il potere avviene su YouTube.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev blocca i social media russi
I principali social media russi, tra cui Vkontakte, saranno ora inaccessibili in Ucraina. La decisione presa dal Presidente riaccende le polemiche sulla libertà di stampa nel paese.
Leggi tuttoRUSSIA: Proteste in piazza contro l’abbattimento dei palazzi d’epoca sovietica
Domenica 14 maggio diverse migliaia di moscoviti hanno protestato contro il progetto di legge che intende abbattere le chruščëvki.
Leggi tuttoRUSSIA: Cos’è la zelyonka? La sostanza usata contro gli oppositori
Navalny il 27 aprile ha riportato all'occhio un'importante ustione causata dalla zelyonka, la sostanza verde che colpisce sempre più oppositori. Ma di cosa si tratta?
Leggi tuttoUCRAINA: Passi indietro nella lotta alla corruzione
La piaga della corruzione rimane il principale problema dell’Ucraina mentre una nuova legislazione rischia di oscurare i pochi progressi fatti negli ultimi 3 anni. I segnali che arrivano da Kiev sembrano tutt’altro che positivi.
Leggi tuttoRUSSIA: Morto il giornalista Nikolaj Andruščenko a un mese dall’aggressione
Il giornalista Nikolaj Andruščenko è morto il 19 aprile a San Pietroburgo, dove si trovava ricoverato in ospedale a seguito di violente aggressioni subite da ignoti. Il giornalista di Novyj Peterburg aveva spesso denunciato casi di corruzione e legami tra le autorità cittadine e gruppi malavitosi.
Leggi tuttoRUSSIA: Dov’è Il’dar Dadin? Il segreto sul destino dei prigionieri politici
La vicenda di Il'dar Dadin, l'attivista russo di cui non si sono avute notizie per più di un mese, continua a destare preoccupazione, nonostante il suo recente ritrovamento. La sua vicenda è simbolo di tendenze sempre più allarmanti, che includono il crescente numero di prigionieri politici in Russia e l'uso della violenza nei luoghi di detenzione.
Leggi tuttoRUSSIA: Elezioni parlamentari del 18 settembre, gli improbabili colpi di scena
Il 18 settembre gli elettori russi sono chiamati alle urne a eleggere i nuovi deputati della Duma. Il nuovo sistema elettorale misto e le misure restrittive putiniane sembrano promettere una riconferma dello status quo.
Leggi tuttoRUSSIA: La repressione di piazza Bolotnaya nel 2012 violò i diritti umani
La Russia violò il diritto dei propri cittadini alla libertà di espressione e manifestazione, quando nel 2012 represse violentemente le proteste di piazza Bolotnaya contro i brogli elettorali. Lo ha riconosciuto la Corte europea per i diritti umani.
Leggi tuttoRUSSIA: Multiculturalismo e integrazione. Oltre la retorica, niente?
di Alice Amati Quando si parla di Russia ci si riferisce a questo paese come ad un grande blocco omogeneo, dimenticando la sua estensione e dimenticando le immense diversità che esistono tra le culture, religioni ed etnie che convivono nella federazione. Considerando l’eterogeneità della popolazione si può definire la Russia non solo …
Leggi tuttoLa morte assurda di Boris Nemtsov
La morte di Boris Nemtsov, politico liberale ed esponente dell’opposizione russa, è assurda. Non era un uomo potente, guidava un partito marginale d’ispirazione liberale, e certo non rappresentava una minaccia per l’inquilino del Cremlino. E’ stato ucciso a Mosca, una città dove è difficile fare duecento metri senza incrociare un …
Leggi tuttoRUSSIA: Le due Pussy Riot gettano le maschere e diventano più popolari che mai
Un video un po’ glamour, privo di maschere colorate o musica punk, attraverso il quale Nadya Tolokonnikova e Maša Alechina, in compagnia delle attiviste LGBT Marija Boronova ed Elena Kostyuchenko, hanno lanciato un appello generale per invitare i russi a manifestare contro la condanna inflitta ai fratelli Navalny. Ecco l’ultima …
Leggi tuttoRUSSIA: La morte assurda di Boris Nemtsov
La morte di Boris Nemtsov, politico liberale ed esponente dell’opposizione russa, è assurda. Non era un uomo potente, guidava un partito marginale d’ispirazione liberale, e certo non rappresentava una minaccia per l’inquilino del Cremlino. E’ stato ucciso a Mosca, una città dove è difficile fare duecento metri senza incrociare un …
Leggi tuttoLETTONIA: Elezioni politiche, testa a testa fra Vienotība e i russofoni di Saskaņa
Da RIGA – Manca poco alle elezioni politiche in Lettonia, che si terranno il prossimo 4 ottobre, ed escono gli ultimi sondaggi sul gradimento dei partiti. Secondo il sondaggio preparato da Norstat per il telegiornale di TV3, Vienotība, il partito dell’attuale premier Laimdota Straujuma, avrebbe superato il partito russofono Saskaņa come primo partito nelle …
Leggi tuttoAndrei Mironov, russo anomalo che amava la sua terra e beveva solo tè
Mosca (AsiaNews) – Andrei Mironov, 60 anni, originario di Irkutsk, giornalista, attivista per i diritti umani, ex prigioniero politico durante l’Unione sovietica, è stato ucciso il 25 maggio da colpi di mortaio nei pressi di un posto di blocco nel villaggio di Andreevka, vicino a Sloviansk, la cittadina nell’Ucraina dell’Est in …
Leggi tuttoUCRAINA: Odessa, vittime del nazionalismo
da MOSCA – Le fiamme appiccate alla Casa dei Sindacati di Odessa in un pomeriggio di violenza e follia sono un monito per l’Europa. Il fuoco che si è portato via ad ora 46 persone, alcune delle quali scappate via dal palazzo in fiamme e selvaggiamente pestate dalle formazioni ultranazionaliste …
Leggi tuttoRUSSIA: Mass-media, tempo di restaurazione? La fine di Ria Novosti
Due giorni fa, il governo russo ha varato un drastico cambio di rotta nella principale agenzia di stampa del paese. Per decreto governativo, Ria Novosti insieme al network radiofonico Voice of Russia verranno a breve assorbite da Rossiya Segodnya. L’agenzia di stampa moscovita esisteva dal 1941 ed è sopravvissuta a …
Leggi tuttoRUSSIA: Polemiche post-elettorali a Mosca. Ma anche Naval'nyj non è un agnellino
I risultati elettorali della tornata amministrativa in Russia suscitano non poche polemiche e riflessioni, anche se in forma probabilmente minore di ciò che è accaduto nell’inverno 2011-2012, quando nel periodo tra le votazioni per la Duma e le presidenziali si sviluppò un movimento di protesta contro i risultati favorevoli a …
Leggi tuttoRUSSIA: Elezioni a Mosca, in testa il candidato di Putin. L'opposizione protesta
Le elezioni per il sindaco di Mosca svoltesi ieri hanno fatto registrare una bassa affluenza, malgrado l’attenzione politica sul voto. Alle 15.00 ora locale, riferiscono i dati ufficiali, aveva votato soltanto il 18,56% dei 7,2 milioni di aventi diritto. E’ la prima volta da dieci anni che il sindaco di …
Leggi tuttoRUSSIA: Manifestazioni contro Putin a Mosca, il Cremlino accusa Washington
L’opposizione contraria a Putin è tornata in piazza a Mosca e San Pietroburgo per chiedere la liberazione di dodici dimostranti, considerati “prigionieri politici” dagli oppositori, arrestati a seguito dei disordini del 6 giugno 2012, alla vigilia del ritorno di Vladimir Putin al Cremlino. Le opposizioni hanno scelto la data del …
Leggi tuttoRUSSIA: Stretta su conti e case all'estero dei funzionari
Intensa attività legislativa del presidente russo Vladimir Putin. “Non si tratta né di una moda, né di una campagna di pubbliche relazioni, né di un mezzo per distogliere l’opinione pubblica da altri problemi”. Cosi’ il capo dell’amministrazione presidenziale, Sergej Ivanov, ha spiegato la serietà con cui il Cremlino sta affrontando …
Leggi tuttoESTREMA DESTRA: Più nero del nero, il neo-nazismo russo e la sua missione
Affrontare il tema della galassia neonazista russa non è impresa agevole date le dimensioni del fenomeno. Secondo il Nucleo Antiterrorismo Russo gli appartententi a movimenti di estrema destra sono oltre 200.000, articolati in bande che possono contare anche solo 4 o 5 membri; tuttavia sul numero reale non vi è …
Leggi tuttoRUSSIA: Le idee di Akunin salveranno la Russia?
di Valentina Di Cesare Boris Akunin è uno di quei nomi che tutti gli appassionati di Russia dovrebbero tenere a mente. Non è un politico, né un rivoluzionario del passato, ma è uno dei maggiori scrittori e traduttori della Russia del terzo millennio, nato in Georgia nel 1957 a Tblisi …
Leggi tuttoELEZIONI CREMLINO: Imbrogli elettorali, quanti voti ha davvero preso Putin?
di Giovanni Bensi La vittoria di Vladimir Putin alle elezioni presidenziali, anche secondo i dati dei sondaggi più “antigovernativi”, non può essere messa in dubbio. Ciononostante gli oppositori non cessano di proclamare l’illegittimità delle elezioni e presentano sempre nuove testimonianze di gravi violazioni che avrebbero avuto luogo il 4 marzo. …
Leggi tuttoELEZIONI CREMLINO: Il comunista Zjuganov in cerca di alleati
di Giovanni Bensi Che cosa fanno i comunisti russi (PCFR) in vista delle elezioni presidenziali? Il loro leader Gennadij Zjuganov, uno dei candidati, meglio noto come “govorjashchaja kartoshka” (“patata parlante”), seguendo la tradizione che lo vuole sempre secondo, questa volta, se Vladimir Putin non vincerà al primo turno, sarà il …
Leggi tutto