Tag Archives: Aleksandar Vucic

Perché le proteste in Serbia stanno avendo successo

Le proteste che da oltre tre mesi stanno scuotendo e risvegliando la Serbia dal torpore di un autoritarismo corrotto e sfacciato stanno avendo un successo inaspettato. La tragedia della stazione ferroviaria di Novi Sad, dove la caduta della tettoia ha ucciso 15 persone lo scorso 1° novembre, ha mobilitato studenti …

Leggi tutto

SERBIA: Proteste tra democrazia e collasso

Proteste studenti Kosovo

In Serbia, il regime di Aleksandar Vucic affronta la più grave contestazione popolare, al culmine di 3 anni di proteste. Quando tutte le istituzioni sono catturate dal partito al potere, l'unica opzione per i cittadini è di scendere in piazza. 

Leggi tutto

La Serbia di Vucic è un paese che cade a pezzi

Venerdì 1 novembre, a Novi Sad, seconda città della Serbia, 14 persone sono state uccise dal crollo della tettoia all’ingresso della stazione dei treni. Non è ancora chiaro cosa abbia provocato il cedimento strutturale, mentre è certo che le autorità di governo non si sono prese alcuna responsabilità per l’accaduto. …

Leggi tutto

BALCANI: Solidarietà, supporto e condanna, a Dubrovnik i leader appoggiano Zelensky

dubrovnik

I leader dei paesi del sud-est europeo si sono incontrati il 9 ottobre scorso a Dubrovnik, in Croazia, con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il documento sottoscritto riafferma il pieno sostegno all'Ucraina e la sua prospettiva europea e nella NATO. Significativa la presenza del presidente serbo Aleksandar Vučić, non prevista inizialmente, a dimostrazione del sempre più evidente avvicinamento della Serbia all'Europa

Leggi tutto

SERBIA: Il litio è oro, la miniera di Jadar si farà

Jadar litio

La miniera di Jadar si farà. E' il non detto della sentenza con cui la Corte costituzionale revoca l'annullamento del governo serbo allo sfruttamento dei giacimenti di litio. Le sigle ambientaliste tornano a protestare ma ragioni economiche e geopolitiche sembrano dare poche possibilità di successo alle loro proteste.

Leggi tutto

BOSNIA: Srebrenica, le ossa sono semi

Srebrenica

A Srebrenica si celebrano in 29 anni dal massacro che provocò la morte di oltre 8000 persone nel luglio del 1995. Mentre prosegue l'opera di riconoscimento delle vittime, il paese appare sempre più spaccato e lontano da qualunque forma di pacificazione.

Leggi tutto

SERBIA: ll partito progressista di Vucic si consolida al potere

Il partito progressista serbo guidato dal Presidente Vučić vince le elezioni amministrative, non prive di irregolarità, e consolida il proprio potere sul paese. Con l'opposizione che non si è più presentata unita a Belgrado, SNS ha avuto vita facile nel confermare il proprio controllo della capitale e dell'intero paese, con l'unica eccezione di Nis in cui l'opposizione guidata da un cardiologo ha registrato un grande risultato.

Leggi tutto

SERBIA: Proteste in aula e richiami dal Parlamento europeo

Serbia parlamento

Durante l’insediamento del nuovo Parlamento in Serbia, l’opposizione ha protestato contro il presidente Aleksandar Vučić e il suo partito. Il giorno dopo, il Parlamento europeo ha votato una risoluzione dove esprime la propria preoccupazione sullo stato della politica serba. La vittoria elettorale del Partito Progressista Serbo (SNS) aveva provocato forti …

Leggi tutto

SERBIA: Il nuovo governo che non c’è

Serbia

La Serbia è ancora senza governo e le tempistiche previste dal Presidente Vučić  entro la fine di settembre saranno disattese Sebbene i due leader Ana Brnabić e Aleksandar Vučić – rispettivamente Prima ministra e incaricata di formare il nuovo governo; Presidente della Repubblica di Serbia dal 2017 e leader del …

Leggi tutto

BALCANI: La reazione all’aggressione in Ucraina. Quali rischi?

Ucraina Balcani

Le reazioni dei paesi balcanici all'aggressione in russa Ucraina sono state di condanna ma con toni e sfumature diverse. Netta quella di Albania, Croazia, Kosovo, Macedonia del Nord e Slovenia, improntata a un'improbabile neutralità quella della Serbia di Vucic. Sullo sfondo i timori per le possibili ripercussioni interne in alcuni paesi, Kosovo e Bosnia Erzegovina.

Leggi tutto

Il senso dei serbi per l’idiozia

"Siamo sull'orlo di una guerra" ha detto il presidente serbo Nikolic. A Belgrado rimonta il nazionalismo, dalla "Grande Serbia" alla questione del Kosovo, la classe politica del paese continua a essere irresponsabile, giocando col fuoco.

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com