L’ultima puntata di Kiosk, la radio sintonizzata sull’est!

Mobilitazioni, mediazioni, migrazioni

Listen to “S01E14 – Mobilitazioni, mediazioni, migrazioni” on Spreaker.

Mobilitazioni, mediazioni, migrazioni al centro della quattordicesima puntata di Kiosk.

Proseguono le manifestazioni anti-governative in Serbia, ma si muove anche il paese che appoggia il presidente, approfittando della nuova visita di Putin a Belgrado. E si aprono le prime fratture nel movimento. Giorgio Fruscione di East Journal ci aiuta a fare Il punto sulle “due Serbie”.

Macedonia-Grecia: è l’ora dell’accordo definitivo sul nome “Macedonia del Nord”? Skopje ha mantenuto (a caro prezzo) i patti. Ora tocca a Atene accettare, tra le proteste della destra nazionalista e le frustrazioni irrisolte della crisi economica. Un compromesso virtuoso o l’ennesima trappola “storicista” in cui cadranno i Balcani?

Mentre l’attenzione dell’Europa si concentra sulle migrazioni, c’è un esodo di cui si parla poco, persino negli stessi paesi d’origine: i Balcani si stanno spopolando. Facciamo chiarezza, numeri e analisi alla mano. E qualche elemento sul flusso contrario, ovvero sugli italiani che prendono la via dell’Est Europa, insieme al ricercatore Nicola Pedrazzi.

Ad accompagnarci nel viaggio, musica di ogni genere e decade: la freschezza di Sara Renar, l’impeto dei Dubioza kolektiv, l’eleganza dei Dorian Gray e altro ancora.

Playlist

 

Vi siete persi la puntata precedente? Ascoltatela qui:

Listen to “S01E13 – Storie di protesta” on Spreaker.

Kiosk – Voci e idee da luoghi non comuni è un programma radiofonico che nasce in collaborazione con Radio Beckwith, Most Associazione e East Journal. Ogni giovedì alle 21.30 su Radio Beckwith e subito dopo disponibile in podcast sul nostro sito e su iTunes, Spreaker, Spotify e iHeartRadio. In replica la domenica alle 20.

 

Ciao!

Iscriviti alla newsletter di East Journal per non perdere nessuno dei nostri articoli.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Chi è redazione

East Journal nasce il 15 marzo 2010, dal 2011 è testata registrata. La redazione è composta da giovani ricercatori e giornalisti, coadiuvati da reporter d'esperienza, storici e accademici. Gli articoli a firma di "redazione" sono pubblicati e curati dalla redazione, scritti a più mani o da collaboratori esterni (in tal caso il nome dell'autore è indicato nel corpo del testo), oppure da autori che hanno scelto l'anonimato.

Leggi anche

Salone del Libro 2025

SALONE DEL LIBRO 2025: Consigli degli editori

East Journal è al Salone del Libro di Torino 2025. Vi raccontiamo le nuove uscite, …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com