Il 27 febbraio scorso, in un’affollata sala dell’Elit World Hotel di Taksim, a Istanbul, una delegazione del Partito dell’Uguaglianza e della Democrazia dei Popoli (DEM Parti) ha dato lettura pubblica (in turco, curdo, arabo e inglese) dell’“appello per la pace e una società democratica”, scritto dal leader del PKK Abdullah …
Leggi tuttoSearch Results for: turchia
TURCHIA: Calcio. C’è un problema con gli arbitri?
I fatti verificatisi nella partita Galatasaray-Adana Demirspor sono solo l'ultimo atto di una situazione a dir poco incadescente in Turchia. Tra polemiche, sospetti e violenze il calcio turco vive una situazione surreale. Quanto pesa l'influenza del governo sull'inter movimento calcistico?
Leggi tuttoALBANIA: Inaugurata a Tirana la gigantesca moschea finanziata dalla Turchia
Negli scorsi giorni a Tirana è stata inaugurata una gigantesca moschea in stile ottomano la cui costruzione è stata totalmente finanziata dalla Turchia di Erdogan. Assieme all'edificio religioso, l'Albania riceverà da Ankara anche numerosi droni kamikaze.
Leggi tuttoTURCHIA: L’aeroplanino vola agli ottavi
Con due vittorie e una sconfitta, la Turchia torna agli ottavi di finale di un Europeo dopo 16 anni. Ad attenderla ora la più grande sorpresa di Euro 2024: l'Austria di Rangnick. Ma come è stato il percorso turco fino a questo punto?
Leggi tuttoTURCHIA: Blocco totale verso Israele
Nell'ultimo mese le posizioni della Turchia nei confronti di Israele si sono fatte sempre più severe tanto nelle parole quanto nei fatti, dimostrando un sostegno incondizionato alla causa palestinese, come fortemente richiesto da tutta l'opinione pubblica.
Leggi tuttoTURCHIA: Yüksekdağ e Demirtaş, quasi un ergastolo a testa
Il tribunale di Ankara ha emesso una condanna monstre per Yüksekdağ e Demirtaş: 30 e 42 anni di prigione. Il processo Kobane ha portato a condanne pesantissime per diversi elementi di spicco della politica curda. Ma come si è arrivati a questo processo politico?
Leggi tuttoTURCHIA: Le proteste di Van, ovvero le elezioni viste dai curdi
La rimozione del neoeletto sindaco di Van è stata impedita dalle proteste di piazza. Un segnale di novità rispetto alla norma di una regione dove la pratica elettorale è stata troppo spesso svuotata di significato.
Leggi tuttoTURCHIA: Tutte le donne (sindaco) contro il presidente
Cosa resta del rinnovato scenario politico del Paese? Una prevalenza di donne sindaco come non era mai successo nella storia della Turchia. Tra loro, Ayşe Ünlüce sindaco di Eskişehir e Sinem Dedetaş, nuova responsabile dell'ultra conservatore distretto di Uskudar, a Istanbul.
Leggi tuttoTurchia: L’Eid al-fitr più dolce per il sindaco di Istanbul
L'Īd al-fiṭr è nota per essere la festività musulmana che chiude il mese sacro del Ramadan. In Turchia è chiamata anche "festa dello zucchero" per il forte consumo di dolciumi. E probabilmente le ultime elezioni hanno regalato a İmamoğlu l'Īd al-fiṭr più dolce della sua vita.
Leggi tuttoTURCHIA: Il CHP si riconferma nelle città e diventa primo partito nazionale
Come e più del 2019, l'opposizione vince le elezioni municipali in Turchia: il CHP si riconferma nelle grandi città (tra cui Istanbul e Ankara) e diventa il primo partito nazionale.
Leggi tuttoTURCHIA: Con l’Iraq l’unione fa la forza?
L'incontro tra la delegazione turca e la controparte irachena ha portato ad un risultato storico: il divieto di azione in Iraq per il Partito dei Lavoratori del Kurdistan. Quali saranno le reazioni dei curdi sul territorio iracheno? Che conseguenza avrà questa scelta nei rapporti tra i due Paesi?
Leggi tuttoLa scommessa (vinta) della Turchia sull’autarchia militare
L'autarchia militare inseguita da Erdogan fa decollare l'industria della difesa turca. Nel 2023 l'export di armi ha superato i 10 miliardi di dollari.
Leggi tuttoTURCHIA: fine del gelo con l’Egitto
La visita del presidente Turco in Egitto sembra porre fine a un gelo diplomatico lungo dieci anni. Ma i due Paesi riusciranno finalmente a collaborare? Il destino di Gaza passa anche per questa via?
Leggi tuttoTURCHIA: “Il futuro è nei cieli”, storia del primo astronauta turco
Alper Gezeravcı, oltrepassando l'orbita terrestre e approdando sull'ISS, è diventato il primo astronauta della storia della Turchia. Una storia personale diventata epopea nazionale.
Leggi tuttoTURCHIA: L’anno delle elezioni municipali
In Turchia è iniziato un nuovo anno di campagne elettorali: quella per le elezioni municipali nelle principali città del Paese. La partita più importante si gioca a Istanbul: l'attuale sindaco Ekrem İmamoğlu riuscirà ad essere riconfermato o l'AKP si riprenderà anche la città dove la carriera politica del presidente Erdoğan si è avviata?
Leggi tuttoTURCHIA: Il ruolo di Ankara nella partita per i corridoi strategici
La partita per i "corridoi" strategici tra l'Asia e l'Europa è iniziata nel 2013 con la "Nuova Via della Seta" (BRI) proposta dalla Cina per facilitare gli scambi tra i due continenti. Nel 2023, a margine dei lavori del G20 di New Delhi, i leader di India, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Unione Europea - sostenuti dagli Stati Uniti - hanno lanciato una nuova infrastruttura economica per connettere India–Medio Oriente–Europa (IMEC) e provare a contenere la crescente influenza del Dragone. Ma a scombinare le carte ci ha pensato la Turchia che si è opposta strenuamente al progetto. Lo stato anatolico sta infatti pianificando da tempo un proprio schema di connettività strategico passante per l’Iraq e noto come “Development Road Project”. Rispetto all'IMEC, il collegamento pensato da Ankara ha il vantaggio di essere già in una fase avanzata di definizione mentre il primo è ancora un concetto teorico.
Leggi tuttoTURCHIA: Dalla parte degli Huthi – oppure no
Il presidente turco Erdoğan ha fortemente criticato l'attacco di USA e Gran Bretagna contro gli Huthi. Ma qual è la posizione turca in Yemen? E chi è Ansar Allah? La Turchia vuole davvero schierarsi con il gruppo sciita?
Leggi tuttoTURCHIA: Turchia e Mossad tra cooperazione e scontro frontale
L'arresto di 34 individui accusati di essere legati al Mossad fa luce sullo scontro tra servizi segreti turchi e israeliani in Turchia.
Leggi tuttoTURCHIA: I rapporti con Hamas
Dopo le dichiarazioni di Ronen Bar, Erdoğan ha affermato che Israele pagherà un prezzo senza precedenti se proverà a colpire i membri di Hamas in Turchia. Ma come sono le relazioni tra la Turchia e il movimento islamista? E che posizione vuole ritagliarsi il Presidente turco nell'attuale situazione a Gaza?
Leggi tuttoTURCHIA: Ennesimo stallo per la Svezia nella NATO?
L'approvazione della Turchia all'ingresso svedese nella NATO sembrava cosa fatta, ma nei giorni scorsi la commissione degli affari esteri del parlamento turco ha posticipato la votazione. Cosa sta succedendo? Quali sono le ulteriori richieste di Ankara?
Leggi tuttoTURCHIA: Chi è Özgür Özel, nuovo presidente del CHP
Un profilo di Özgür Özel, neoletto leader dell'opposizione turca, tra difesa dei diritti dei lavoratori e nuovi approcci politici.
Leggi tuttoTurchia, Turkmenistan e l’alleanza del gas
Sui media turkmeni ultimamente si parla molto di Turchia, le relazioni tra i due paesi sembrano infatti essere sempre più strette. Ottobre ha visto un'intensa attività diplomatica tra i due paesi, caratterizzata dai due incontri istituzionali, ad Ankara ed Ashgabat, a cui hanno preso parte le più alte cariche dei due stati
Leggi tuttoTURCHIA: Cento anni di Repubblica tra appropriazioni e riletture politiche
Istanbul ha celebrato i 100 anni dalla proclamazione della Repubblica di Turchia, avvolgendosi in mille drappi rossi al ritmo delle fanfare, salutando calorosamente le 100 navi da guerra della Marina militare che hanno solcato le acque del Bosforo e i jet militari in volo sui cieli della città.
Leggi tuttoTURCHIA: Tra Israele e Hamas, per la Palestina
Gli anni di distensione dei rapporti tra Turchia e Israele e un'iniziale tiepida reazione al nuovo riaccendersi del conflitto, lasciano spazio alla storica posizione nettamente più pro-palestinese e in difesa di Hamas.
Leggi tuttoTURCHIA: La resistenza di Akbelen
Origini e sviluppi del movimento ambientalista che questa estate ha avuto una risonanza mediatica senza precedenti: una resistenza che si batte in difesa della foresta di Akbelen, nella provincia di Muğla, contro le politiche neoliberiste del governo turco.
Leggi tuttoTURCHIA: Le campionesse di volley e un Paese diviso
La nazionale femminile di pallavolo della Turchia ha vinto l'europeo. Guidate dal talento di Melissa Vargas, le ragazze di Santarelli hanno fatto parlare di sé dentro e fuori dal campo. Gli attacchi omofobi a Karakurt hanno però restituito l'immagine di un Paese diviso...
Leggi tuttoTURCHIA: Viaggio al memoriale dei martiri del 15 luglio
A 7 anni dalla notte del tentato golpe del 15 luglio 2016, le domande continuano ad essere più delle risposte. Il mausoleo-memoriale adiacente all'ex ponte sul Bosforo ora ribattezzato "ponte dei martiri del 15 luglio", a Istanbul, ripercorre gli eventi di quelle ore rovesciando la prospettiva della storia
Leggi tuttoTURCHIA: L’eterno mediatore tra Russia e Ucraina
Dal sostegno a Putin la notte della marcia della brigata Wagner alla posizione ferma contro l'ingresso svedese della NATO, la Turchia vuole continuare ad avere un ruolo chiave nella mediazione del conflitto tra Russia e Ucraina. Ma come riuscirci?
Leggi tuttoTURCHIA: Hafize Gaye Erkan, un nuovo corso economico?
Hafize Gaye Erkan è la nuova presidente della Banca centrale turca, prima donna nella storia del paese a ricoprire tale carica. Un evento che suggerisce un netto cambio di passo nella conduzione dell'economica turca: come e perché?
Leggi tuttoTURCHIA: Perché i turchi continuano a scegliere Erdoğan
Sembra indecifrabile ai più che guardano alla Turchia dall'Occidente, ma le motivazioni per cui la maggioranza dei turchi continua a preferire la leadership di Recep Tayyip Erdoğan, nuovamente eletto presidente della Repubblica turca, sono in realtà molto chiare...
Leggi tuttoCINEMA: Cannes, Ungheria, Turchia e Polonia i vincitori dell’Est del concorso 2023
Anche con la presenza minoritaria di quest'anno, l'Est Europa ed il vicino oriente si iscrivono all'albo d'oro del festival di Cannes.
Leggi tuttoTURCHIA: Sinan Oğan, l’ago della bilancia?
Le elezioni turche hanno rimandato il verdetto finale al 28 maggio. Ma dalle urne è emerso un terzo incomodo inaspettato: Sinan Oğan. Quale sarà il suo ruolo al ballottaggio? Sarà lui l'ago della bilancia in grado di decidere le sorti della Turchia?
Leggi tuttoTURCHIA: Al ballottaggio per la (nuova?) presidenza
L'opposizione fallisce una missione (quasi) impossibile: al primo turno, né Erdoğan né Kılıçdaroğlu hanno superato la soglia del 51% riportando un Paese spaccato al ballottaggio. Nel frattempo, il parlamento si conferma nelle mani dello schieramento di destra. Le prossime due settimane saranno una marcia verso l'ennesima conferma al potere del Reis?
Leggi tuttoTURCHIA: Al voto con le unghie e con i denti
Domenica 14 maggio finalmente in Turchia si vota per le elezioni presidenziali e legislative. Ballottaggio permettendo, si conclude così una campagna elettorale spietata che ha visto i due candidati alla presidenza, Recep Tayyip Erdoğan e Kemal Kılıçdaroğlu, riempire le strade e le piazze in un botta e risposta continuo a suon di video online e promesse elettorali.
Leggi tuttoTURCHIA: Il sistema elettorale e la politica delle alleanze verso il 14 maggio
Dall'ambizione di una Nuova Turchia e un piano lungo anni per far coincidere le attuali elezioni presidenziali e parlamentari con il centenario della Repubblica, a una sorta di trappola per lo stesso "leader maximo" Recep Tayyip Erdoğan. Come influisce il sistema elettorale turco, da lui stesso riformato, sugli eventuali risultati del voto previsto per il prossimo 14 maggio?
Leggi tuttoTURCHIA: Cultura e politica nella prima Repubblica
Vediamo come la cultura, la musica e la politica si sono intrecciate alla nascita e nei primi decenni della Repubblica di Turchia...
Leggi tuttoTURCHIA: “Dobbiamo dare una lezione agli USA”
La visita dell'ambasciatore statunitense al leader dell'opposizione turca ha irritato il presidente turco Erdoğan. Ma qual è la vera situazione nelle relazioni tra Turchia e Stati Uniti? Cosa bisogna aspettarsi dalla politica estera turca dopo le prossime elezioni?
Leggi tuttoTURCHIA: Verso le elezioni del 14 maggio
Alle urne in tutta fretta, le due alleanze, quella del popolo guidata da Erdoğan e quella della nazione rappresentata da Kılıçdaroğlu si sfideranno nei due mesi a venire in uno scenario ancora tutto da definire per le elezioni presidenziali e politiche in Turchia
Leggi tuttoTURCHIA: Il ritorno dei rifugiati siriani
In seguito al devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria, migliaia di rifugiati siriani hanno deciso di fare ritorno a casa. Ma qual è la situazione dei rifugiati siriani in Turchia? Tornare in Siria è effettivamente possibile?
Leggi tuttoTURCHIA: Donne e autorità religiosa, tra inclusione e controllo
Donne e autorità religiosa in Turchia: un segnale di progresso femminista, o un'educazione finalizzata a perpetrare l’ideologia esistente?
Leggi tuttoTURCHIA: La cultura degli Alevi
La minoranza degli Alevi, tradizionalmente radicata nel centro e nel sudest della penisola anatolica appena colpita dal terremoto, ci ricorda che la Turchia è molto più composita di quel che sembra quanto a etnie, religioni e culture.
Leggi tuttoTURCHIA: Il Paese in frantumi a una settimana dal terremoto
A una settimana dal terremoto in Turchia, nello sgomento e nel cordoglio, impossibile non iniziare a ragionare sull'attribuzione delle responsabilità e alle conseguenze sul piano politico. Ecco perché il sisma di Kahramanmaraş potrebbe seppellire anche il governo di Erdoğan.
Leggi tuttoTURCHIA: Un disgelo ancora lontano con la Siria di Assad
Le parole di Assad sembrano allontanare il disgelo tra Siria e Turchia. Come si è arrivati a questo stallo? Quanto pesa la presenza turca in Siria?
Leggi tuttoTURCHIA: Sospesi i fondi pubblici ai curdi dell’HDP
La Corte Costituzionale turca ha deciso a maggioranza per il congelamento dei fondi pubblici al Partito Democratico dei Popoli (HDP). Un duro colpo, aggravato dai timori circa il futuro del partito, su cui pende il rischio di chiusura sulla base di presunti legami coi “terroristi del PKK”, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan.
Leggi tuttoNATO: Ungheria e Turchia continuano a tenere la Svezia e Finlandia sulle spine
I governi di Ungheria e Turchia continuano a rimandare la propria ratifica dell'adesione di Svezia e Finlandia alla NATO, pur di estrarre qualche concessione in più, tra repressione dei curdi e fondi UE.
Leggi tuttoTURCHIA: Giovani, attivismo e politica
La Turchia è un Paese molto giovane, eppure questa fascia della popolazione non riesce ad essere coinvolta politicamente. Quanto decisivo sarà il loro apporto nelle prossime elezioni del 2023?
Leggi tutto“Il leone e l’usignolo” di Kaya Genç, la lotta tra arte e potere in Turchia
Cosa vuol dire essere un artista in Turchia? E soprattutto, si può essere degli artisti per il semplice piacere di fare dell’arte in un contesto in cui tutto è permeato dalla politica? Sta qui il senso dell’ultimo libro di Kaya Genç, scrittore, giornalista, ma soprattutto uomo di cultura. Si intitola: …
Leggi tuttoEGITTO E TURCHIA: Un nuovo inizio?
La stretta di mano tra Erdogan e al-Sisi sembra porre fine a nove anni di gelo fra Turchia ed Egitto. Sarà davvero così? Cosa aveva spinto i due governi così distanti? Come si relazioneranno i due paesi su alcuni temi ancora scottanti?
Leggi tuttoTURCHIA: Il sindaco di Istanbul a processo
Il sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, è sottoposto a processo con l'accusa di insulto a pubblico ufficiale. Una vicenda che torna alle elezioni del 2019 e potrebbe cambiare le sorti di quelle del 2023.
Leggi tuttoTURCHIA: L’esplosione di Istiklal caddesi riporta la paura a Istanbul
Proprio quando la lunga serie di attentati del 2015-2016 sembrava un vago ricordo, l'esplosione di domenica 13 Novembre su Istiklal caddesi riporta la paura nel centro di Istanbul. É l'inizio di una nuova fase di tensione?
Leggi tuttoTURCHIA: Il culto della personalità di Mustafa Kemal Atatürk
A 84 anni dalla morte del leader Mustafa Kemal Atatürk, padre della patria turca, il culto della sua personalità è ancora vivo nella società moderna che ogni 10 Novembre alle 9:05 si ferma a ricordarlo.
Leggi tuttoTURCHIA: il 99° anniversario della Repubblica. L’ultimo dell’era Erdoğan?
La Repubblica di Turchia festeggia il 99° anniversario ed entra finalmente nel suo centenario. Il 29 ottobre è sempre giorno di festa e celebrazione per la popolazione turca: ma se il primo secolo di vita ha indiscussamente visto Mustafa Kemal “Ataturk” come protagonista, il “secolo della (nuova) Turchia” che si apre potrebbe celebrare un altro primo attore, Recep Tayyip Erdoğan.
Leggi tuttoTURCHIA-GRECIA: Migranti respinti nel Mar Egeo
La crisi migratoria in Turchia non si è mai arrestata e i respingimenti nel mar Egeo contribuiscono ad innalzare le tensioni già presenti tra Turchia e Grecia. Cosa succede al momento e come l'Unione Europea si inserisce in questa cornice?
Leggi tuttoTURCHIA: Si sono chiusi i World Nomad Games 2022, i Giochi dei popoli nomadi
La quarta edizione dei giochi olimpici dei popoli nomadi è appena terminata con la Turchia in cima al medagliere.
Leggi tuttoTURCHIA-GRECIA: Tensione nell’Egeo, acque contese e giacimenti di gas
Turchia e Grecia si contendono le acque dell'Egeo orientale. Per la terra al di sopra di esse e, soprattutto, per il gas al di sotto.
Leggi tutto“La Turchia di Erdoğan” di Valentina Rita Scotti
"La Turchia di Erdoğan" della professoressa Valentina Rita Scotti, da poco pubblicato per la Società editrice Il Mulino, è la lettura perfetta per prepararsi a un 2023 cruciale per la storia della Repubblica turca
Leggi tuttoTURCHIA: Il caso Gülşen e la libertà d’espressione
La pop star turca Gülşen è stata arrestata e poi rilasciata, ma ancora sotto stretto controllo, per delle affermazioni fatte durante un suo concerto. A che punto è la libertà di espressione in Turchia?
Leggi tuttoTURCHIA E GRECIA: il ruolo della musica nelle identità nazionali
Oltre ai territori, il lato più celebre delle contese tra Turchia e Grecia passa per il cibo. Tuttavia, anche la musica, una su tutte quella cosiddetta rebetika, è un rompicapo culturale che mette in discussione la questione delle origini.
Leggi tuttoTURCHIA E ARMENIA: la normalizzazione passa per Baku?
Negli ultimi mesi, Ankara e Yerevan hanno lavorato nell'ottica di una storica normalizzazione dei rapporti fra i due paesi. Ma finora i risultati sono pochi e le incognite del percorso restano tante
Leggi tuttoTURCHIA: Cronistoria del coinvolgimento turco nel conflitto russo-ucraino
Dopo diversi incontri al vertice che hanno portato ad un nulla di fatto, è chiaro che la Turchia voglia giocare un ruolo importante nella partita del conflitto russo-ucraino. Il perché? Un groviglio di questioni tanto interne quanto internazionali.
Leggi tuttoCerchiamo redattori per Turchia, Grecia e Iran, perché il punk non è morto
Cerchiamo redattori per Turchia, Grecia, Cipro e Iran, che conoscano la storia di quei paesi e vogliano raccontarne i cambiamenti ...
Leggi tuttoTURCHIA: La condanna di Osman Kavala a nove anni da Gezi
A nove anni esatti dalle proteste di Gezi Park, l'attivista Osman Kavala viene condannato all'ergastolo con l'accusa di aver sfruttato proprio quel movimento per rovesciare il governo nel 2013. La pagina più triste della storia del sistema giudiziario turco...
Leggi tuttoTurchia e Africa sono sempre più vicine
Visite ufficiali, crescenti investimenti, supporto all'educazione e alla salute: le relazioni tra Turchia e Africa sono sempre più solide...
Leggi tuttoTURCHIA: Il “triangolo amoroso” della Turchia
Come in amore, il triangolo funziona difficilmente anche in politica. La Turchia alle prese con NATO, Russia e Ucraina.
Leggi tuttoTURCHIA: La posta in gioco di Ankara
La posta in gioco di Ankara: tutto quello che rischia la Turchia dal conflitto russo-ucraino.
Leggi tuttoLa Turchia chiude gli stretti, il paese in bilico fra Ucraina e Russia
La Turchia sta giocando una partita sempre più complicata, in bilico fra Russia, Ucraina e Alleanza Atlantica.
Leggi tuttoTURCHIA: Nascondere la crisi economica sotto al tappeto
La Turchia ha annunciato di voler normalizzare le relazioni con l’Armenia. Una dichiarazione geopolitica per cercare di nascondere la crisi economica sotto al tappeto?
Leggi tuttoTURCHIA: La lira è in caduta libera e Erdogan perde consensi
La lira turca è sempre più in sofferenza, complice la politica monetaria di Erdoğan fondata su tassi di interesse mantenuti forzatamente bassi. Politica ed economia si intrecciano drammaticamente, con ricadute pesanti per la società.
Leggi tuttoUna spy story cecena minaccia i rapporti tra Russia e Turchia
Nell'ottobre 2021, la Turchia ha arrestato e condannato un gruppo di assassini su commissione, di cui 4 ceceni con passaporto russo, per la preparazione di un tentato omicidio ai danni di 2 dissidenti. Perché Ramzan Kadyrov è andato in Turchia? Che ruolo gioca questa vicenda nelle più complesse relazioni tra Russia e Turchia?
Leggi tuttoLa “cooperazione competitiva” tra Russia e Turchia
Mercoledì 29 settembre il presidente russo Vladimir Putin ha ospitato l’omologo turco Recep Tayyip Erdoğan nella residenza presidenziale di Sochi. I colloqui si sono svolti in un clima positivo e sembrano aver soddisfatto entrambi i regimi. Nonostante le difficoltà e le divergenze, la peculiare "cooperazione competitiva" tra Russia e Turchia sembra destinata a continuare.
Leggi tuttoTURCHIA: Storica svolta dell’opposizione kemalista sulla questione curda
L'opposizione kemalista turca afferma che la soluzione alla questione curda è legata alla normalizzazione dei rapporti con il partito filo-curdo HDP
Leggi tuttoLa Turchia usa droni per bombardare i campi profughi curdi nel nord dell’Iraq?
Venerdì 3 settembre un drone turco avrebbe nuovamente bombardato il campo profughi di Makhmur, nel Kurdistan iracheno. Abbiamo intervistato i responsabili del campo.
Leggi tuttoTURCHIA: Two-States Solution. I piani di Erdoğan per Cipro
Nel corso degli ultimi mesi Erdoğan è tornato a mettere Cipro prepotentemente al centro dell’agenda della Turchia, proponendo con forza una «soluzione a due stati» per Cipro, in pieno accordo con l’attuale leader turco-cipriota Ersin Tatar. Un interventismo così duro ed esplicito da parte turca non ha forse precedenti dai tempi della guerra del ‘74 – origine dell’attuale divisione dell’isola – e potenzialmente proietta l’annosa questione cipriota verso una rinnovata situazione di crisi acuta.
Leggi tuttoTurchia: vincono gli studenti, rimosso il rettore dell’università Boğaziçi
Dopo sei mesi di proteste i ragazzi dell’università Boğaziçi di Istanbul hanno ottenuto un importante risultato, il rettore è stato rimosso dall’incarico.
Leggi tuttoTURCHIA: Selda Bağcan, la regina della psichedelia che ha ispirato Dr Dre e una generazione di ribelli
Una voce importante della musica di protesta turca, Selda Bagčan, è diventata fonte di ispirazione per artisti lontani anni luce dal suo universo musicale.
Leggi tuttoTURCHIA: Ancora un rapper agli arresti per “insulti al presidente”
Ufuk Yıkılmaz, meglio conosciuto come Şehinşah, rapper e video maker turco è stato arrestato sabato 5 giugno 2021 con l'accusa di "insulti al presidente".
Leggi tuttoTURCHIA: Musei e archeologia strumentalizzati dal potere
In Turchia il processo di messa in discussione di modelli storici pregni di nazionalismo è tutt'altro che iniziato, anzi si riscontra una tendenza sempre maggiore all'uso della storia e dell'archeologia come strumento di legittimazione del potere.
Leggi tuttoTURCHIA: Il “turco” bussa alle porte del Caucaso
L'esito del conflitto nel Nagorno-Karabakh ha coronato il ruolo della Turchia di Erdogan come nuovo attore di spessore nell'arena del Caucaso, che ha tutto l'interesse a far valere la sua posizione.
Leggi tuttoTURCHIA: Marzo un mese nero per la libertà di stampa
Secondo un rapporto sulla libertà di stampa stilato, circa 100 giornalisti sono comparsi davanti a un giudice nel solo mese di marzo 2021 in Turchia.
Leggi tuttoQuando la partita Croazia-Turchia divise la Bosnia-Erzegovina
Il ricordo di Croazia-Turchia di Euro 2008, visto dalla Bosnia-Erzegovina, tra scontri, tifo contro e memorie di un passato lontano.
Leggi tuttoTurchia, Azerbaigian, Pakistan: così diversi, così vicini
Il recente conflitto nel Caucaso meridionale tra Armenia e Azerbaigian ha portato a galla il consolidamento delle relazioni diplomatiche e militari tra Azerbaigian, Turchia e Pakistan. Il 3 gennaio scorso, i ministri degli Esteri dei tre paesi hanno deciso di potenziare il partenariato economico e hanno concordato una strategia congiunta per arginare la crescente ondata di islamofobia nel mondo.
Leggi tuttoTURCHIA: Il giallo sulla salute di Öcalan e la situazione nelle carceri
Giallo sulla salute di Öcalan, leader del PKK. Per una settimana sono circolate, sui social network, voci sulla presunta morte di Abdullah Öcalan, detenuto sull'isola prigione di Imrali, a Bursa, nel nord-ovest della Turchia
Leggi tuttoTURCHIA: Fuori dalla Convenzione di Istanbul che difende le donne
Nel 2011 la Turchia fu il primo firmatario della Convenzione, strumento internazionale per il contrasto della violenza contro le donne. La sua uscita oggi dalla Convenzione rende bene l’idea della progressiva ma radicale trasformazione del regime di Erdoğan nell’ultimo decennio.
Leggi tuttoTURCHIA: Per l’8 marzo arresti e minacce a donne e giornalisti
A Istanbul, durante alcune manifestazioni per l'8 marzo, la polizia ferma e minaccia di morte donne e giornalisti che volevano documentare gli eventi...
Leggi tuttoTURCHIA: Biden e le indagini contro la banca turca Halkbank
Secondo il Dipartimento di giustizia americano, la banca turca Halkbank ha tenuto una condotta sistematica di aggiramento delle sanzioni contro l'Iran. Cosa cambierà nei rapporti tra Ankara e Washington sotto la presidenza Biden?
Leggi tuttoTURCHIA: Arresti all’università e movimento LGBT sotto attacco
La sera di lunedì 1 febbraio la polizia ha fatto irruzione nell'Università Boğaziçi di Istanbul, arrestando almeno 159 studenti. L'oggetto del contendere è un'immagine del santuario della Mecca circondato da bandiere del movimento LGBT, un atto definito dalle autorità "un assalto ai valori islamici".
Leggi tuttoTURCHIA: Il rap ribelle domina le classifiche
La Turchia si allinea all'Europa, e a gran parte del mondo, con un 2020 che ha visto il rap dominare incontrastato il panorama musicale, minacciando la tanto agognata integrità nazional-culturale del paese.
Leggi tuttoTURCHIA: Chi è Osman Kavala, il filantropo prigioniero di Erdogan
Osman Kavala rimane in carcere, nonostante il consiglio d’Europa ne chieda la scarcerazione, così ha stabilito il 29 dicembre la corte costituzionale turca. Kavala, che è diventato uno dei prigionieri politici più noti della Turchia, è in carcere da 1158 giorni e il suo caso è definito, da molti, un esempio del cattivo stato della giustizia in Turchia oggi. Ma chi è Osman Kavala?
Leggi tuttoTURCHIA: Le mani di Erdogan sull’università scatenano la protesta
La situazione sul fronte universitario turco si fa sempre più tesa. Quello che era iniziato come malcontento per la nomina governativa di un rettore fiduciario di una delle istituzioni accademiche più prestigiose della Turchia, l'Università Boğaziçi si è trasformato in un massiccio movimento di protesta
Leggi tuttoTURCHIA: La cultura skate nell’underground turco
Oltre al punk e al surf, anche il mondo degli skater rappresenta un importante fenomeno della cultura underground turca odierna. Sorto negli anni Ottanta, è oggi tollerato e riconosciuto anche dal governo, anche perché, per ora, non si mette apertamente contro il potere di Erdogan.
Leggi tuttoTURCHIA: L’estate senza fine dei surfisti del mar Nero
Sulle coste del mar Nero, il surf turco vanta radici e tradizioni locali antiche che, filtrate attraverso la famosa "surf culture californiana", hanno dato vita a una scena peculiare e conformista allo stesso tempo nel paese.
Leggi tuttoTURCHIA: Le ambizioni di Erdoğan viaggiano su un treno diretto in Cina
Il 4 dicembre, il primo treno merci con beni di esportazione turchi diretti verso la Cina ha lasciato Istanbul ed è previsto in arrivo per oggi. L’intesa su rotaie tra Ankara e Pechino si consolida nell’ambito della cosiddetta “Via ferrata della Seta”, una fitta rete di infrastrutture ferroviarie voluta dal Dragone che continua ad espandersi mese dopo mese, volta a collegare la Cina e l’Europa tramite i paesi dell’Asia Centrale e del Caucaso nonché, ovviamente, la Turchia.
Leggi tuttoTURCHIA: Il punk al tempo di Erdogan
All'interno di uno stato autoritario come quello turco guidato da Erdogan, qual è la situazione degli anarchici delle case occupate e della ricca scena punk di Istanbul?
Leggi tuttoTURCHIA: L’inciviltà raggiunge la cima del monte Ararat
In Turchia c'è chi pianifica di proiettare le bandiere di Azerbaigian e Turchia sul versante orientale dell'Ararat (visibile da Erevan) il 10 novembre, la giornata in cui il paese commemora Ataturk. Un gesto del genere costituirebbe un insulto alla memoria del genocidio armeno allontanando ulteriormente qualsiasi prospettiva di distensione...
Leggi tuttoViolenta scossa di terremoto tra Grecia e Turchia
La violenta scossa di terremoto (almeno 6.7 gradi) ha causato almeno 4 morti e 120 feriti, oltre a ingenti danni alle strutture abitative e altri edifici nella zona. Si attendono ulteriori scosse di assestamento e possibili maremoti.
Leggi tuttoTURCHIA: La caccia al “tesoro” nel Mar Nero
La scoperta di un nuovo giacimento di gas è un evento che si colloca all’interno della strategia di politica estera turca, che unisce la ricerca di una maggiore autonomia energetica e l’affermazione del paese come potenza regionale.
Leggi tuttoLa scrittrice Sema Kaygusuz “manda in crisi” la sua Turchia
Estremamente immersa nella realtà sociale del suo paese di origine, la scrittrice Sema Kaygusuz smaschera e ridicolizza le ipocrisie della Turchia odierna nel suo ultimo, spericolato romanzo "La risata del barbaro".
Leggi tuttoEast Journal presenta “Turchia. Dai Generali a Erdoğan” di Carlo Pallard
Martedì 30 giugno a partire dalle 18.30 in diretta Facebook East Journal presenta il volume di Carlo Pallard "Turchia. Dai Generali a Erdoğan (1960-2020)”.
Leggi tuttoA cinquant’anni dal più grande sciopero della storia della Turchia
“Il 15-16 giugno 1970, la classe operaia turca si oppose al capitale e al governo. Il 15-16 giugno 1970 è uno dei giorni più gloriosi di lotta condotti dalla classe operaia turca. Il 15-16 giugno è il giorno in cui la classe operaia si è mobilitata per proteggere il suo …
Leggi tuttoTURCHIA: Lo “svuota carceri” non vale per i giornalisti
La legge "svuota carceri" legata alla pandemia esclude giornalisti e attivisti, che restano in prigione sotto accusa di terrorismo e diffusione di fake news.
Leggi tuttoTURCHIA: Dietro la moschea, riappare la chiesa
C'è una moschea, in Turchia, dove i restauri hanno riportato alla luce le vestigia di una chiesa ortodossa
Leggi tuttoGRECIA: L’UE sceglie la linea della fermezza, la Turchia risponde
Il governo greco incassa il supporto dei presidenti dell'UE e conferma la sospensione temporanea delle procedure di asilo. L'Unione europea apre il confronto con i partner turchi per mantenere in piedi l'accordo su migranti, ma Ankara risponde alzando il tiro.
Leggi tuttoGRECIA: Kavala, la città degli esuli dalla Turchia che ci parla dei rifugiati di oggi
Nella città greca di Kavala, un museo ricorda le storie dei greci dell'Asia minore giunti come profughi quasi un secolo fa in seguito allo scambio di popolazioni con la Turchia
Leggi tuttoTURCHIA: La corte di Strasburgo ordina la liberazione di Osman Kavala
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato la Turchia e ordinato la liberazione immediata di Osman Kavala, filantropo in detenzione ormai da oltre due anni.
Leggi tuttoTURCHIA: L’anima greca (e perduta) di Istanbul
Viaggio alla scoperta di Tatavla, antico quartiere popolare della comunità greca di Istanbul
Leggi tuttoALBANIA: Perché Tirana ricorda le vittime del fallito golpe in Turchia?
Lo scorso 15 luglio a Tirana è stato inaugurato un nuovo monumento, dedicato alle vittime del fallito golpe del 2016 in Turchia. Un esempio di memoria transazionale nelle relazioni turco-albanesi?
Leggi tuttoTURCHIA: Il partito di Erdogan perde ad Istanbul (di nuovo)
Le elezioni amministrative hanno riconfermato la vincita del candidato del partito repubblicano di opposizione dopo che le stesse erano state annullate.
Leggi tuttoTURCHIA: Il destino di Istanbul è in bilico
Istanbul, millenni di storia e ben due imperi che l’hanno resa capitale del mondo è oggi una megalopoli in bilico. Due papabili sindaci se la contendono, nonostante i risultati chiari delle elezioni amministrative tenutesi lo scorso 31 marzo, prontamente contestati dall’AKP (Adalet ve Kalkınma Partisi, Partito della Giustizia e dello …
Leggi tuttoTURCHIA: Le amministrative di Istanbul saranno ripetute
La decisione è frutto delle proteste del partito governativo AKP. La reazione del partito oppositore e vincitore a Istanbul, CHP, denuncia un'assenza di democrazia e la presenza di un governo dittatoriale in Turchia.
Leggi tuttoTURCHIA: Erdogan perde le elezioni nelle città principali
Una notte particolare quella appena trascorsa in Turchia. I risultati delle tanto attese elezioni amministrative, prima prova del governo dopo l’entrata in vigore del sistema presidenziale, sono stati seguiti al cardiopalma fino all’ultimo voto conteggiato, operazione che sembra solo da poco conclusa. Il dato dell’affluenza alle urne si rivela molto …
Leggi tuttoTURCHIA: La crisi della lira e il Nuovo Piano Economico
Dopo il minimo storico toccato dalla lira turca in agosto, quali sono le prospettive del paese dopo la presentazione del Nuovo Piano Economico?
Leggi tuttoTURCHIA: Con Erdoğan (e non solo) fino al 2023
Recep Tayyip Erdoğan è stato nuovamente rieletto Presidente della Repubblica turca, ma la composizione di governo è ancora tutta da vedere.
Leggi tuttoTURCHIA: Verso le elezioni anticipate del 24 giugno
La Turchia si trova improvvisamente nel bel mezzo di una campagna elettorale combattuta ed intensa. Si sarebbe dovuto votare il 3 Novembre 2019, data fissata per elezioni parlamentari e presidenziali, ma, apparentemente a sorpresa, sono state anticipate di oltre un anno e stabilite per il prossimo 24 Giugno. Come mai? …
Leggi tuttoKOSOVO: Polemiche con la Turchia. Cosa c’è dietro lo scontro con Erdogan?
Dopo l’arresto di sei cittadini turchi in Kosovo, infuria la polemica tra il premier kosovaro Haradinaj e il presidente turco Erdogan. Cerchiamo di capire cosa si nasconde veramente dietro lo scontro tra due paesi storicamente amici
Leggi tuttoTURCHIA: “Ci eravamo tanto amati”: l’inedita inimicizia con gli USA
Stati Uniti e Turchia da sempre storici alleati sembrano essere sull'orlo di uno strappo irricucibile. Quali sono le cause della crisi?
Leggi tuttoTURCHIA: Afrin, la prova di forza di Erdoğan
L'ex-enclave curda di Afrin è caduta in mano turca dopo un'operazione militare durata meno di due mesi. Una prova di forza da cui il regime turco esce rafforzato sul piano interno e nello scacchiere mediorientale ... un'analisi di Carlo Pallard
Leggi tuttoTURCHIA: Akşener, l’opposizione a Erdogan è donna?
Meral Akşener è una donna, va in moschea tutti i venerdì, ma non porta il velo. Con il neonato Iyi parti vuole sconfiggere Erdogan ripristinando diritti umani e rapporti con l'Europa, ma come gestire lo scomodo passato da ultranazionalista?
Leggi tuttoTURCHIA: Can Dundar, un “terrorista” candidato al Nobel per la Pace
Can Dundar, direttore del quotidiano turco Cumhuriyet, fuggito in Germania a seguito della persecuzione del governo di Erdogan, è stato candidato al premio Nobel per la pace 2017. Quasi contemporaneamente, il governo turco ha emesso nei suoi confronti un mandato di cattura internazionale.
Leggi tuttoTURCHIA: La nostalgia ottomana di Erdogan
Erdogan non ha mai nascosto il suo attaccamento all'ex Impero Ottomano. Una nostalgia, tutta politica, che alimenta il sentimento nazionalista di una parte della popolazione e coinvolge oggi tutti i segmenti della società.
Leggi tuttoTURCHIA: Liberato il reporter Bureau. Centinaia i giornalisti ancora in cella
Loup Bureau, il reporter francese detenuto in Turchia per oltre 50 giorni, è rientrato a Parigi. Rimane per lui il rischio di una condanna in contumacia ad Ankara. Intanto, nella Repubblica presidenziale turca, i giornalisti ancora in cella sono oltre 160 e non si fermano gli arresti di ex 007, imam e militari accusati di far parte della rete golpista di Fethullah Gülen.
Leggi tuttoTURCHIA: Migliaia in marcia da Ankara a Istanbul per chiedere giustizia
Enis Berberoğlu, numero due del Chp, principale partito di opposizione turco, è finito dietro alle sbarre lo scorso 14 giugno, dopo essere stato condannato a 25 anni di carcere per spionaggio. Per protesta il leader del Chp, Kemal Kılıçdaroğlu, ha dato il via alla “Marcia della giustizia”
Leggi tuttoTURCHIA: Il primato di omicidi transgender nell’area europea
Secondo i dati dell'organizzazione Tgeu (Transgender Europe), raccolti attraverso il Trans Murder Monitoring Project, la Turchia è il paese dell'area europea dove si sono verificati più casi di omicidi di persone transgender negli ultimi otto anni. Ma è anche uno dei pochi che può contare su un sistema di monitoraggio efficiente per i diritti delle persone Lgbt.
Leggi tuttoBASKET: La Turchia vuole arrestare Enes Kanter per terrorismo
Prosegue la vicenda di Enes Kanter, il cestista NBA turco a cui è stato ritirato il passaporto per il suo supporto a Fethullah Gülen: ora Ankara ha diramato un mandato d'arresto, mentre il giocatore ha fatto richiesta della cittadinanza statunitense.
Leggi tuttoCALCIO: Turchia vuole ospitare EURO 2024, UEFA chiede nuovi standard per i diritti umani
La Turchia vorrebbe ospitare gli Europei di calcio del 2024, ma la candidatura potrebbe incontrare diverse difficoltà. Il nuovo corso UEFA e FIFA prevede infatti grande attenzione per quanto riguarda il rispetto dei diritti umani nei paesi ospitanti le competizioni. Le critiche al paese da parte di ONU e Amnesty International oltre ad alcune spiacevoli vicende che hanno coinvolto importanti sportivi potrebbero far perdere l'assegnazione al paese.
Leggi tuttoBASKET: Il Fenerbahçe guida la Turchia alla conquista d’Europa
Il Fenerbahçe è in corsa per conquistare l'Eurolega di basket, dopo la finale persa all'overtime lo scorso anno. Le performance della squadra sono sintomo della continua espansione dell'egemonia - economica e sportiva - della Turchia sulla palla a spicchi europea.
Leggi tuttoPerché la Turchia bombarda i curdi siriani? Intervista a Matthew Barber
Sul monte Sinjar, nell'agosto del 2014, si rifugiarono gli yazidi in fuga dall'Isis. Oggi quell'area è contesa tra Kurdistan iracheno e Baghdad, vede schierati il PKK, i peshmerga curdi e l'Isis, ed è finita sotto i bombardamenti della Turchia il 24 aprile. Abbiamo chiesto lumi sulla situazione di Sinjar a Matthew Barber, ricercatore dell’università di Chicago e uno dei massimi esperti della minoranza yazida in Kurdistan iracheno.
Leggi tuttoTURCHIA: Bombardamenti contro i curdi in Rojava
Dopo mesi di schermaglie e proclami bellicosi, Ankara ha sferrato il primo serio colpo oltre confine contro i curdi siriani. I bombardamenti hanno colpito Malikiya (Derik) nel Rojava e il monte Sinjar. La Turchia sta preparando un'offensiva più vasta?
Leggi tuttoTURCHIA: Erdoğan si scopre fragile
Erdoğan ha vinto, seppur con molte ombre e sospetti di manipolazioni, il referendum costituzionale. Ma la sua figura ne esce in ogni caso indebolita e pesantemente ridimensionata.
Leggi tuttoTURCHIA: L’OSCE boccia il referendum costituzionale, Erdogan tira dritto
Nonostante un giudizio negativo da parte degli osservatori dell’OSCE in merito al voto, Erdoğan rivendica la vittoria e rilancia la pena di morte, che vorrebbe fosse oggetto di un nuovo referendum. Trump si congratula.
Leggi tuttoTURCHIA: Al referendum in vantaggio il sì, Erdogan sempre più solo al comando
Al referendum costituzionale vince il SI con il 51%. Erdogan gioisce, la Turchia è una repubblica presidenziale. Le opposizioni contestano il risultato.
Leggi tutto