Arriva l'estate e ovviamente non si può non parlare di Sziget Festival. Eastjournal ha intervistato Ettore Folliero responsabile di Sziget Italia per capire come è nata la collaborazione con il festival ungherese e per avere alcuni consigli sull'edizione del 2016.
Leggi tuttoUNGHERIA: Grandi movimenti nell’opposizione a Orbán
In Ungheria le elezioni politiche si terranno appena nel 2018 ma movimenti nei partiti dell'opposizione sono già iniziati per quella che senza ombra di dubbio sarà una tornata elettorale molto meno scontata delle due precedenti che hanno visto dominare Orbán.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il governo Orban contro la società civile
Il report annuale del Norwegian Helsinki Committee per l'Ungheria di Orban: dopo le numerose inchieste giudiziarie e campagne mediatiche contro le ONG qual è la situazione della società civile ungherese? si continuerà a combattere per i diritti civili o si lascerà che la morsa autoritaria del governo prenda il sopravvento?
Leggi tuttoUNGHERIA: Clinton contro Orban, Orban contro Soros
Il caso della settimana, almeno per i Paesi dell’Europa centrale, sono state le parole di Bill Clinton, che, nel corso della campagna elettorale della moglie Hilary ha fatto accapponare la pelle a Polonia e Ungheria asserendo che i rispettivi governi puntano a dittature sullo stampo di quella di Putin. “La bocca è quella di Clinton, la voce è quella di George Soros”, ha commentato Viktor Orban.
Leggi tuttoUNGHERIA: A ottobre il referendum contro la ricollocazione dei rifugiati
Il 10 maggio il Parlamento ungherese ha approvato la decisione di proporre ai suoi cittadini un referendum sulla questione del ricollocamento dei rifugiati tra gli stati membri dell’Unione Europea. Il quesito proposto agli elettori sarà il seguente: “Vuoi che l’Unione Europea disponga il trasferimento di cittadini non ungheresi in Ungheria senza l’approvazione del Parlamento ungherese?”
Leggi tuttoUNGHERIA: La proposta di Orbán per la Schengen 2.0
Venerdì 15 aprile all’incontro dell’Internazionale Democratica di Centro (CDI) svoltasi a Lisbona, in Portogallo, il premier ungherese Viktor Orbán ha presentato una proposta in dieci punti per rafforzare il sistema di controllo già previsto dagli accordi di Schengen come alternativa al piano della Commissione Europea sulla redistribuzione dei migranti tra gli stati membri.
Leggi tuttoUNGHERIA: Viktor Orbán e Helmut Kohl, uniti contro i migranti
Il 19 aprile scorso verrà ricordato come il giorno dello storico incontro fra il Primo Ministro ungherese, Viktor Orbán, e l’ex Cancelliere tedesco Helmut Kohl; fra i temi affrontati dai due, quello dell'emergenza migranti.
Leggi tuttoCALCIO: Árpád Weisz, dallo scudetto ad Auschwitz
120 anni fa nasceva Árpád Weisz, allenatore ungherese di Inter e Bologna, squadre con le quali ha conquistato 3 scudetti prima di essere deportato ed ucciso ad Auschwitz.
Leggi tuttoUNGHERIA: Presto un muro anche al confine con la Romania
Dopo la chiusura della rotta balcanica, il governo ungherese teme che il flusso migratorio diretto in Europa possa aggirare il blocco e transitare attraverso la Romania. Pintér, Ministro dell'Interno ungherese ha affermato che Budapest è pronta a erigere una barriera difensiva lungo in confine romeno.
Leggi tuttoUNGHERIA: Addio a Imre Kertesz, premio Nobel per la Letteratura
Giovedì 31 marzo è morto Imre Kertész, a 86 anni. Lo scrittore, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura, viene considerato uno degli autori più importanti del XX secolo, grazie alle sue testimonianze sui campi di concentramento nazisti.
Leggi tuttoUNGHERIA: Continuano le proteste degli insegnanti. Un rischio per Orban
Dopo le proteste di febbraio, continuano gli scioperi degli insegnanti contro le condizioni della scuola pubblica. Mentre i manifestanti riempiono la piazza di fronte al parlamento, il premier Viktor Orbán non sembra volersi scusare.
Leggi tuttoUNGHERIA: Oscar per “Il figlio di Saul”, debutto del regista ungherese László Nemes
Dopo 34 anni, l Ungheria torna a vincere un Oscar grazie al film “Il figlio di Saul”, diretto dal giovane regista László Nemes, premiato già al Festival di Cannes e ai Golden Globe.
Leggi tuttoUNGHERIA: Sfilata dell’estrema destra in ricordo della resistenza anti-sovietica
Sabato 6 febbraio a Székesfehérvár, in Ungheria centrale, si è svolta una manifestazione alla quale hanno partecipato le organizzazioni di estrema destra. Secondo gli organizzatori la manifestazione commemorava l anniversario del tentativo del 1945, da parte dei soldati nazisti, di uscire dal castello di Buda, all’epoca sotto assedio da parte delle truppe sovietiche.
Leggi tuttoUNGHERIA: Professori in camicia a quadri mettono in difficoltà Orbán
Le proteste del mondo della scuola non si fermano, ed anzi coinvolgono sempre più ampi strati di cittadinanza. I sindacati preannunciano lo sciopero, mentre i genitori solidarizzano. Il governo Orbán è in difficoltà, mentre anche 2/3 del suo elettorato concorda con le rivendicazioni dei professori.
Leggi tuttoUNGHERIA: Szijjarto contro la Grecia. “Non ci protegge dai migranti”
Secondo Peter Szijarto, ministro degli esteri ungherese, la frontiera meridionale dell'Area Schengen non è protetta e pertanto la UE deve individuare un'altra linea di difesa, in Macedonia e Bulgaria. Una tesi che trova sostegno anche nelle parole del Primo Minsitro Ungherese Orban, secondo cui alla Bulgaria andrebbe immediatamente concesso lo status di membro dell'Area Schengen per gli sforzi compiuti in tema di emergenza migranti.
Leggi tuttoUNGHERIA: Libertà d’espressione online, Budapest condannata a Strasburgo
I portali internet non possono essere ritenuti direttamente responsabili per i commenti online dei propri lettori. Lo ha ricordato la Corte europea dei diritti umani, condannando l'Ungheria.
Leggi tuttoUNGHERIA: Grande partecipazione alle manifestazioni contro il governo
L insoddisfazione del mondo della scuola contro la politica del governo si è materializzata ieri con una grande manifestazione di professori e studenti. Il movimento, cresciuto esponenzialmente nell'ultimo mese, ha indetto una manifestazione nazionale a Budapest il 13 febbraio per chiedere le dimissioni del Ministro. Il governo è in difficoltà mentre il malcontento nelle scuole ungheresi continua a crescere.
Leggi tuttoRETTIFICA: “L’expo della discordia, sequestrato il padiglione magiaro”. Parola agli avvocati del Commissario magiaro per Expo
Pubblichiamo rettifica in merito all'articolo "L'expo della discordia, sequestrato il padiglione magiaro", come richiesto dagli avvocati del Commissario magiaro per Expo, Szocs Geza.
Leggi tuttoUNGHERIA: Buone notizie per l’integrazione dei rom
Oggi il 20% dei giovani rom è diplomato alla scuola secondaria, il doppio rispetto all anno in cui il fondo per l’educazione dei rom (Roma Education Fund) è diventato operativo.
Leggi tuttoUNGHERIA: L’Expo della discordia. Sequestrato il padiglione magiaro
Il sequestro del padiglione ungherese di Expo Milano 2015 è solo l ultima delle polemiche riguardo alla partecipazione dell Ungheria all esposizione universale. Tra discordie architettoniche e campagne pubblicitarie dispendiose, la vicenda rischia di diventare un caso politico.
Leggi tuttoUNGHERIA: Investimenti in Uganda, tra futuri ospedali e produzione di palinka
L Ungheria ha deciso di investire in Uganda, avviando una fattoria sul modello magiaro e valutando future collaborazioni con il paese dell Africa centrale.
Leggi tuttoUNGHERIA: Aperta la Hungarian Trade House
Le relazioni commerciali fra Ungheria e Indonesia sembrano conoscere una nuova ma interessante spinta propulsiva, con l'apertura in questi giorni della Hungarian Trade House
Leggi tuttoUNGHERIA: Magyarab, una tribù africana con antenati ungheresi
Nel cuore della Nubia, la tribù dei Magyarab ama definirsi ungherese e rivendicare le proprie origini che possiamo far risalire sino al XVI secolo.
Leggi tuttoUNGHERIA: La Commissione Europea verso la sopensione per l’ampliamento della centrale nucleare di Paks
In queste settimane la Commissione Europea sta prendendo decisioni circa l’eventuale sospensione dell’affido dei lavori per la costruzione di due nuovi reattori nella centrale nucleare di Paks, in Ungheria, alla società russa Rosatom. Ciò che si contesta è la mancanza di una gara d’appalto, in violazione delle regole di concorrenza dell’Unione Europea.
Leggi tuttoUNGHERIA: Se n’è andato Árpád Göncz, primo presidente dell’era post-comunista
Il 6 ottobre, all’età di 93 anni, è morto Árpád Göncz, il primo presidente dell’Ungheria post-comunista. Di lui lo scrittore americano Edgar Lawrence Doctorow disse: “La devastante storia dell’Europa del 20esimo secolo è impersonata dalla figura di Árpád Göncz”.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il caso migranti tra parole e fatti
Il primo ministro ungherese parla alle Nazioni Unite sull'emergenza migranti, dicendo cose ben diverse da quelle che ha dimostrato finora nei fatti
Leggi tuttoUNGHERIA: Il Parlamento voterà sull’invio dell’esercito lungo i confini
Il 22 settembre prossimo il Parlamento Ungherese voterà una risoluzione circa l’eventuale concessione dell’autorizzazione necessaria all’esercito per supportare le attività della Rendőrség, la polizia ungherese, con funzioni di controllo delle frontiere.
Leggi tuttoUNGHERIA: intervista ad Alessandro, in cammino con i migranti
Da Budapest – “Ma non aveva niente di meglio da fare?” ha commentato qualcuno, leggendo di Alessandro, l’italiano residente a Budapest che sabato in tarda mattinata si è incamminato insieme ai migranti diretti verso l’Austria, percorrendo in circa 8 otto ore i 25 km verso la stazione di Biatorbagy. Ci …
Leggi tuttoUNGHERIA: Dirottati verso i campi profughi i rifugiati siriani alla stazione di Budapest Keleti
Si ferma a Bicske, a pochi chilometri da Budapest, il treno della speranza per i rifugiati siriani. Profughi bloccati per ore, in attesa di essere trasferiti in un centro d accoglienza e identificazione.
Leggi tuttoCALCIO: I problemi della serie A ungherese e le speranze della nazionale
Agosto è appena terminato e mentre la serie A italiana è solo alle prime battute il campionato ungherese è arrivato alla settima giornata. Un campionato che a livello sportivo sembra già segnato dall’impetuoso inizio del Ferencváros, la squadra ungherese più titolata, che grazie a sette vittorie su altrettante partite ha …
Leggi tuttoUNGHERIA: Chiusa la stazione di Budapest, caccia al migrante irregolare
Questa mattina la stazione di Budapest è stata chiusa per un paio d'ore allo scopo di identificare i migranti diretti verso la Germania, paese che si dice pronto ad accogliere coloro che arrivano dalla Siria anche senza regolari documenti di soggiorno. Una mossa che non è piaciuta all'Ungheria che teme un arrivo in massa di migranti nel paese. Da Budapest la nostra Giulia Pracucci...
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán e l’immigrazione, pericolo per la nazione ungherese
Da BUDAPEST – Ogni anno, a luglio, Viktor Orbán pronuncia un ampio discorso davanti agli studenti dell’Università Estiva di Bálványos, a Tusnádfürdő (in romeno Baile Tusnad) città termale della Romania centrale. Le sue dichiarazioni in genere sono abbastanza sopra le righe da finire sulle colonne, dei giornali s’intende. Quest’anno la …
Leggi tuttoUNGHERIA: Accoglienza profughi, “qui regna il caos.” Parla una volontaria di Migration Aid
La questione dei richiedenti asilo é diventata centrale in Ungheria, dove ogni giorno arrivano migliaia di profughi dal Medio Oriente. East Journal ha intervistato Zsuzsanna, volontaria di Migration Aid, l’associazione che a Budapest sta fornendo assistenza alle persone in transito. Migration Aid é nata solo pochi mesi fa, il 29 …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il problema dei profughi e le risposte della società
Gli ultimi mesi il tema dell’immigrazione e dei richiedenti asilo ha acquistato una forte valenza politica, divenendo uno degli argomenti più dibattuti a livello pubblico. La pressione che si è verificata nei confronti di alcuni paesi, sebbene non sia per ora insostenibile, ha causato numerose frizioni all’interno della UE, evidenziando …
Leggi tuttoUNGHERIA: Nuovo prestito dalla Banca Europea per gli Investimenti
Se, in questi ultimi tempi, l’attenzione degli osservatori europei era tutta concentrata, da un lato, sulle vicissitudini della Grecia e, dall’altro, sulla volontà espressa dal governo ungherese di procedere alla costruzione di un vero e proprio muro che separi le pianure magiare dai confinanti territori serbi, non deve per questo esser …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il dilemma sui migranti che agita il governo Orban
Immigrati sì, immigrati no. Dipende da dove vengono. E soprattutto: dove vanno. Se sono ungheresi che si spostano per cercare fortuna in Europa occidentale o altrove, va tutto bene. Le cose cambiano quando si tratta di accogliere i rifugiati e i richiedenti asilo che scappano dalla povertà e dai conflitti in …
Leggi tuttoUNGHERIA: La sindrome del Trianon, psicosi magiara in cerca di celebrazioni
Per decisione del governo Orban, in Ungheria a partire dal 2010, ogni 4 giugno ricorre la celebrazione del “Giorno di Coesione Nazionale”. Alla classe politica ungherese, la coesione della nazione è sembrata necessaria quanto quella dei familiari e amici di un defunto in occasione di un funerale. Non a caso, …
Leggi tuttoUNGHERIA: Ergastolo per tre serial killer di rom
La Corte Metropolitana di Budapest ha confermato in secondo grado la sentenza di condanna all’ergastolo di Árpád Kiss, suo fratello István Kiss e Pető Zsolt, e a tredici anni di István Csontos, giudicati colpevoli della morte di sei persone, compreso un bambino, membri della comunità rom. Gli atti di cui …
Leggi tuttoUNGHERIA: Oggi il Presidente ungherese è in visita sul Carso italiano
Il 4 giugno rappresenta una data importante per la memoria collettiva ungherese: è infatti in questo giorno, nel 1920, che viene firmato il Trattato di pace del Trianon che sancisce la perdita di due terzi del proprio territorio da parte del Regno d’Ungheria [allora parte dell’Austria-Ungheria sconfitta, ndr]. Dal 2010 …
Leggi tuttoUNGHERIA: Soldati magiari nel Kurdistan iracheno. Contro l'ISIS per affari
L’Ungheria è il primo paese dell’Europa centro-orientale ad impegnare il suo esercito nella coalizione contro lo Stato islamico.Una missione, quella autorizzata nel Kurdistan iracheno, all’insegna della difesa dei valori occidentali condivisi e di prospettive future di cooperazione economica. Con la visita del Ministro degli esteri Péter Szijjártó lo scorso quattro …
Leggi tuttoUngheria e Romania, tensioni sulla questione delle minoranze
Le relazioni diplomatiche fra Ungheria e Romania non sono mai state semplici. Certo si sono stabilizzateda quando, dopo il 1989, i due paesi hanno intrapreso la strada dell’adesione alla UE. Fu proprio l’Ungheria guidata dal governo di centro-sinistra a sostenere l’adesione della Romania. Oggi però l’Ungheria è guidata dal Fidesz, …
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest, Mosca e l'accordo sul nucleare
Il governo Orbán non sembra intenzionato a fare marcia indietro, nonostante il sorpasso elettorale nelle elezioni parziali della città di Tapolca ad opera del candidato del partito di estrema destra Jobbik (lo scorso aprile) e le crescenti proteste ad opera dei cittadini delusi dall’inaspettato riavvicinamento dell’Ungheria alla Russia di Putin, Accusato …
Leggi tuttoUNGHERIA: Per Orban la sfida adesso è a destra
Il partito di estrema destra ungherese, Jobbik, lo scorso 11 aprile ha vinto le elezioni nel distretto di Tapolca. Con il 35% dei voti il sindacalista Lajos Rig ha ottenuto un seggio in Parlamento, superando anche il candidato del partito di governo Fidesz. Pur trattandosi di elezioni suppletive, la vittoria …
Leggi tuttoUNGHERIA: Nel discorso di Orbán ai suoi ambasciatori la nuova politica estera ungherese
Che in Ungheria la politica estera stesse cambiando volto lo si era già capito da tempo. La scelta di affidarne la guida al giovane Péter Szijjártó, subentrato nel settembre 2014 al neo-commissario europeo Tibor Navracsics, una semplice conferma. Il nuovo capo della diplomazia, in passato già portavoce personale di Viktor …
Leggi tuttoUNGHERIA: "Bisogna ripristinare la pena di morte", parola di Viktor Orban
Da BUDAPEST – Il ripristino della pena di morte dovrebbe entrare nell’agenda del governo ungherese. Lo ha dichiarato il primo ministro Viktor Orbán il 28 aprile, durante una conferenza stampa a Pécs, dopo aver esaltato l’impegno del governo verso la città dell’Ungheria meridionale. La possibilità è stata ventilata dal politico …
Leggi tuttoUNGHERIA: Jobbik, l'Olocausto, e gli effetti ambigui del reato di negazionismo
Il partito di estrema destra ungherese Jobbik negli ultimi giorni ha avuto modo di far parlare ancora di sé. Secondo quanto fatto emergere dal canale televisivo M1, un suo esponente, Gergely Kulcsár, sarebbe sotto indagine per il reato di negazionismo. Il fatto che gli viene contestato è l’aver definito l’Olocausto …
Leggi tuttoENERGIA: Grecia e Ungheria, una nuova coalizione a favore di Gazprom
Il 7 aprile 2015, il ministro degli esteri greco Nikos Kotzias e la sua controparte ungherese Péter Szijjártó hanno aggiunto i loro nomi al progetto Turkish Stream, unendo le loro firme a quelle di Serbia, Macedonia e Turchia. Cos’è Turkish Stream Dopo il fallimento di South Stream, che prevedeva la costruzione di un …
Leggi tuttoUNGHERIA: L'estrema destra vola alta nei sondaggi
Jobbik, il partito dell’estrema destra ungherese, raggiunge l’ennesimo risultato storico, perché, almeno stando ai sondaggi condotti dall’Ipsos, se ora si tenessero le elezioni politiche otterrebbe il 28% delle preferenze degli elettori, guadagnando un ulteriore 3% rispetto ai risultati del sondaggio del mese scorso. Jobbik è un acronimo che sta per …
Leggi tuttoUNGHERIA: L’UE impedisce l’accordo con la Russia sul nucleare
L’Unione Europea è intervenuta sull’accordo tra Ungheria e Russia siglato nel dicembre dello scorso anno, di fatto interrompendo un investimento di 12 miliardi di euro che avrebbe previsto l’espansione dell’unica preesistente centrale atomica del paese, nella cittadina di Paks, a 120 chilometri da Budapest. L’ampliamento “Paks II” avrebbe previsto la …
Leggi tuttoUNGHERIA: Orban, il "bonaparte" ungherese che sfida l’Europa
Ciò che sta accadendo in Ungheria da qualche anno a questa parte sembra aver attirato l’attenzione di studiosi e analisti, che si sono sforzati di interpretare il regime politico di Viktor Orbán, anche a costo di proporre termini come putinismo e democratura. Ma a ben vedere, democrazia illiberale è la …
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán perde la maggioranza assoluta in parlamento
da BUDAPEST – A quindici chilometri dal Lago Balaton, la città di Veszprém si scopre importante dopo che da alcuni giorni la stampa nazionale e internazionale le tiene gli occhi puntati addosso. Qui infatti c’era da eleggere un candidato al parlamento di Budapest dopo che Tibor Navracsics, membro di Fidesz e …
Leggi tuttoUNGHERIA: Energia, Budapest non può fare a meno della Russia?
La questione energetica continentale sembra di nuovo essere al centro di tensioni e dissidi, dopo l’archiviazione del gasdotto South Stream. Il progetto, fortemente sponsorizzato da Mosca (e infine cancellato per volontà sempre di Mosca), avrebbe connesso direttamente la Russia con l’Unione Europea eliminando ogni paese extra-europeo dal transito delle proprie pipeline, …
Leggi tuttoUNGHERIA: La visita di Merkel. Pochi sorrisi e molte frizioni con Orban
Pochi sorrisi e molte frizioni. Si potrebbe riassumere così l’incontro di Budapest tra Angela Merkel e Viktor Orban. Si trattava di un incontro delicato, tra due Paesi che giocano un ruolo fondamentale nella partita della politica estera europea sul fronte orientale. Ancora di più, in previsione della visita di Putin in Ungheria il …
Leggi tuttoUNGHERIA: L'allarme del Consiglio d'Europa sullo stato dei diritti umani
Un recente rapporto del Consiglio d’Europa accusa il governo ungherese di aver diminuito gli standard democratici del Paese; nell’occhio del ciclone la libertà di stampa e l’intolleranza verso gli immigrati. L’Ungheria è di nuovo sotto ai riflettori del Consiglio d’Europa, in questo primo scorcio di 2015, tanto che lo stesso …
Leggi tuttoUNGHERIA: "Noi, ora!", il grido di Budapest contro Viktor Orbán
Da BUDAPEST – Nel primo giorno operativo dell’anno, il 2 gennaio, Budapest è tornata in piazza contro il governo Orbán guidata dal gruppo “MostMi!” (Noi, adesso!) e lo farà di nuovo il 10 gennaio con la direzione di un altro dei gruppi civili che stanno fiorendo sempre più numerosi, favoriti dalla …
Leggi tuttoUNGHERIA: Orban perde consensi, è la prima volta da quando è al governo
da BUDAPEST – Il partito di Orbán vede una rapida emorragia di consensi. I sondaggi rilevano almeno 800mila elettori persi in un mese, quel novembre in cui sono impazzate le proteste contro la Internet Tax e le dimostrazioni contro la corruzione, di cui i piani alti sono stati accusati da …
Leggi tuttoUNGHERIA: Nuovo via libera al contestato gasdotto South Stream
La realizzazione del gasdotto South Stream, patrocinato dalla russa Gazprom, continua a incontrare opposizioni e ostilità; nonostante il parere contrario in materia dell’Unione Europea, l’Ungheria ha recentemente deciso di confermare la propria partecipazione al progetto. Semaforo verde da parte di Budapest al progetto South Stream: l’Ungheria potrebbe difatti iniziare la …
Leggi tuttoUNGHERIA: Più opportunità di studio in lingua magiara in Transilvania, l'obiettivo di Budapest
BUDAPEST – Venerdì 3 ottobre è stato inaugurato un nuovo dormitorio all’università Sapientia di Târgu Mureș (in ungherese Marosvásárhely), nella Transilvania romena. Il vice primo ministro ungherese Zsolt Semjén ha dichiarato che uno degli obiettivi del governo è proprio la sopravvivenza della comunità ungheresi all’estero. “La lingua e cultura ungherese devono …
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest vuole tassare internet, migliaia in piazza
Il governo del Fidesz sta cercando di imporre una tassa su internet, ma a Budapest in migliaia si oppongono. Negli ultimi giorni ci sono stati cortei e momenti di tensione nella capitale ungherese, i manifestanti hanno inviato un ultimatum di 48 al governo per ritirare la proposta di legge. Domenica …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il voto che non c'è. Riassunto di un'elezione "da record"
Per la terza volta quest’anno l’Ungheria è stata chiamata al voto, e per la terza volta i risultati hanno confermato la netta supremazia del partito al governo, Fidesz. In realtà la posizione del partito di Orbán non era in discussione e la vera partita si giocava all’opposizione per decidere il …
Leggi tuttoUNGHERIA: Nuovi investimenti stranieri in terra magiara
BUDAPEST – L’azienda indiana Apollo Tyres sceglie l’Ungheria come location per la costruzione della nuova fabbrica di pneumatici, dopo un lungo testa a testa tra la nazione magiara e la Slovacchia. Il sito sorgerà a Gyöngyöshalász, nella parte nord del paese, creando ben 975 posti di lavoro. L’azienda punta ad …
Leggi tuttoUNGHERIA: Domenica si vota per le amministrative. Una nuova vittoria per Fidesz?
da BUDAPEST – Ultimi giorni di campagna elettorale a Budapest, in attesa delle elezioni amministrative del 12 ottobre, che coinvolgeranno tutta l’Ungheria. Il paese va per la terza volta quest’anno alle urne dopo le elezioni parlamentari ed europee. Anche in queste votazioni l’esito sembra scontato: il Fidesz si appresta a …
Leggi tuttoUNGHERIA: Cittadini ungheresi banditi dagli USA, un caso politico
Da BUDAPEST – La settimana scorsa dalle pagine di un quotidiano ungherese è scoppiato un nuovo caso tra Stati Uniti e Ungheria, quello dei cittadini magiari (pare siano 6) che non hanno diritto al visto per gli USA a causa di un sospetto definito “credibile”di corruzione o concussione. La decisione è …
Leggi tuttoUNGHERIA: Le banche dovranno rimborsare gli interessi sui mutui in valuta estera
Il braccio di ferro fra il governo ungherese guidato da Viktor Orbán e il mondo delle istituzioni finanziarie non sembra conoscere battute d’arresto. È notizia di pochi giorni fa, infatti, che il Parlamento ungherese abbia approvato una legge che obbliga gli istituti di credito a rimborsare alle famiglie oneri sostenuti …
Leggi tuttoL'Europa centro orientale si spacca sulla questione ucraina. La crisi del gruppo Visegrad
Il gruppo Visegrád (V4) formato da Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia, rappresenta una zona rilevante sotto tutti gli aspetti, sia per Bruxelles che per Mosca. Costretto per natura geopolitica a perseguire una linea quanto più pragmatica possibile – altalenante tra le richieste UE e russe –, il gruppo dei …
Leggi tuttoUNGHERIA: Budapest, piano per il rinnovo della metropolitana 3
Il comune di Budapest ha raggiunto l’accordo riguardo il rinnovo della linea 3 della metropolitana. Il progetto prevede non solo un ammodernamento per renderla conforme alle norme di sicurezza, ma anche un ampliamento verso nord, dove stanno nascendo le nuove aree residenziali. Con i suoi 16,3 km di copertura, le sue …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il governo Orban contro la Norvegia sui finanziamenti alle ONG
L’ufficio di controllo istituito dal governo ungherese (Kormányzati Ellenőrzési Hivatal, KEHI) ha inviato una segnalazione alla polizia sul sospetto utilizzo illegale del Fondo Norvegese, con accusa verso ignoti. Il KEHI ne ha data notizia all’agenzia di stampa nazionale, MTI, ma si è rifiutato di diffondere il nome dell’organizzazione sospettata. L’informazione …
Leggi tuttoUNGHERIA: La NATO chiama, l’Ungheria risponde
Il vertice della NATO in programma in questi giorni in Galles è di cruciale importanza nella storia dell’alleanza atlantica. Questo almeno l’auspicio del segretario generale in scadenza di mandato Anders Fogh Rasmussen. Come ha ricordato lunedì scorso nella conferenza stampa di presentazione del summit, viviamo in tempi di “crisi multiple …
Leggi tuttoUNGHERIA: La democrazia e il liberalismo secondo Orbán
da BUDAPEST – Nell’intervento bisettimanale alla radio pubblica Viktor Orbán torna sul discusso concetto della “democrazia liberale” (o illiberale?) pronunciato a fine luglio in Romania. Il primo ministro ungherese si sofferma inoltre sulle sanzioni nei confronti della Russia, che considera una scelta autolesionista, “uno sparo sui piedi” che creerebbe svantaggi …
Leggi tuttoUNGHERIA: L’unicità del male e la banalità della polemica
Raramente manifestazioni dello Jobbik passano inosservate e ancor più raramente capita che siano immuni da violente critiche e ondate di indignazione. Eppure la marcia pacifica che una decina di giorni fa il partito di estrema destra magiaro – nei fatti e nei numeri seconda forza politica del paese – ha …
Leggi tuttoUNGHERIA: Ritirata la nomina del nuovo ambasciatore ungherese a Roma
Negli ultimi giorni il nome di Péter Szentmihályi Szabó è comparso più volte sulle pagine dei principali quotidiani e portali online ungheresi e nostrani. La sua nomina come nuovo ambasciatore ungherese a Roma ha scatenato numerose proteste e costretto il Ministero degli Esteri ungherese ad un rapido retromarcia: nei confronti …
Leggi tuttoUNGHERIA: Le due facce di Viktor Orban. Liberista sfegatato ma non liberale
Che sia in bene o in male, una cosa è certa: di Viktor Orban se ne parla. Il primo ministro ungherese non ha mezze misure, o piace molto o non piace affatto. In Europa ha generato due correnti di pensiero discordanti: i più radicali prendono l’Ungheria come modello antieuropeista da …
Leggi tuttoUNGHERIA: Sul lago Balaton, il "mare ungherese"
Un’antica leggenda narra di una bella e triste fanciulla che vive in fondo al Balaton e con le sue lacrime alimenta quel lago che i magiari chiamano mare. Da secoli, infatti, il Balaton è soprannominato “il mare d’Ungheria”. Situato nell’Ungheria occidentale, nel cuore del Transdanubio, con i suoi settantanove chilometri …
Leggi tuttoUNGHERIA: L'allarme carne all'antrace getta luce sulla corruzione
È scoppiato in Ungheria l’allarme antrace. Il Ministero della Sanità e il Servizio Nazionale di Sanità Pubblica hanno riportato che in una fattoria vicino a Tiszafüred (circa 150 km da Budapest) sono stati macellati illegalmente due bovini che mostravano segni di infezioni già nei giorni precedenti. La carne, oltre ad essere stata consumata …
Leggi tuttoUNGHERIA: Risarcimenti dalle banche, un atto dovuto ma non senza rischi
L’11 luglio anche il presidente ungherese János Áder ha firmato il decreto sul risarcimento delle vittime dei mutui in valuta estera. Il governo senza perdere altro tempo ha dato 30 giorni alle banche per presentare eventuali giustifiche dell’aumento unilaterale delle rate dei mutui, per poi quantificare i loro guadagni illeciti. Tutte …
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán l’anti-Juncker. Cronaca di un rifiuto annunciato
Quella di martedì scorso 15 luglio è sicuramente una data da ricordare nell’ormai pluridecennale processo di costruzione europea. Non che l’elezione di un presidente della Commissione sia particolarmente determinante per le sorti dell’Unione europea, ma il modo in cui è maturata la designazione del lussemburghese Jean Claude Juncker alla successione …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il fast-food per i barboni, contro le leggi del governo Orban
Ha aperto le sue porte lo scorso 11 giugno a Budapest quello che, a prima vista, poteva essere scambiato per un ulteriore punto vendita di una nota catena di fast food americana. Da vicino, invece, risultava essere qualcosa di molto diverso, forse mai visto prima. Hunger King è infatti stata l’ultima …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il progetto South Stream andrà avanti
La guerra energetica fra Unione Europea e Russia si è recentemente arricchita di un nuovo, significativo, colpo di scena. Durante una conferenza stampa tenuta il 1° luglio con il suo omologo serbo, Viktor Orbán, attuale Premier Ungherese, ha manifestato tutta la sua contrarietà alla sospensione del progetto South Stream, gasdotto …
Leggi tuttoUNGHERIA: Ritorna il Budapest Pride, e Jobbik festeggia "la giornata del cameratismo"
Sabato 5 giugno la capitale ungherese ha ospitato il Budapest Pride, parata che conclude il festival culturale giunto alla sua diciannovesima edizione ed incentrato sulle tematiche LGBTQ. Obiettivi dichiarati dell’evento, organizzato dalla fondazione Szivárvány Misszió (‘missione arcobaleno’) sono “creare e consolidare la comunità LGBTQ, fornire visibilità alle persone LGBTQ, consentire loro …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il governo Orban e la memoria del passato comunista
Un milione di dollari per la costruzione di un museo dedicato alle vittime del comunismo che sorgerà nei prossimi anni a Washington. E’ l’ammontare della donazione del governo ungherese comunicato nelle scorse settimane in una nota emessa dall’esecutivo. Mercoledì 11 giugno la Victims of Communism Memorial Foundation, fondazione promotrice del …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il monumento in memoria dell'invasione nazista divide il paese
Lo scorso gennaio il premier Viktor Orban ha annunciato la costruzione di un monumento in memoria dei caduti durante l’occupazione nazista a Budapest. Inizialmente il giorno dell’inaugurazione era previsto per il 19 marzo 2014, anniversario dell’occupazione tedesca in Ungheria, poi posticipato al 31 maggio. I manifestanti, tra occupazione e distruzione delle …
Leggi tuttoUNGHERIA: "Ci vuole una settimana tutti insieme!" Lo Sziget Festival compie 21 anni
Era l’agosto del 1993, quando l’allora Festival degli Studenti aprì i battenti sull’isola di Óbuda, nel cuore di Budapest. Da allora ogni anno l’isola ospita migliaia di persone da circa 60 paesi del mondo. L’idea di base era quella di creare un evento dove gli esponenti della musica alternativa e …
Leggi tuttoUNGHERIA: Workfare all'ungherese, un modello di successo?
Nel discorso tenuto presso il Centro per le Ricerche Economiche Brugel, a Bruxelles, in data 30 gennaio 2013, il primo ministro Viktor Orban ha parlato di come l’introduzione di politiche di “workfare state” abbiano contribuito ad una riorganizzazione radicale dell’economia e della società ungherese, convertendola in una “workfare society”. Citando …
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán guarda alla Transcarpazia ucraina
L’Unione Europea, oltre agli ormai noti problemi economici di cui tanto si parla sulla carta stampata e nei telegiornali del continente, si trova oggi ad affrontare anche un quadro socio-politico molto complesso, originato da un continuo intrecciarsi di minoranze etniche e flussi migratori. Due questioni, queste, spesso acuite dai conflitti e …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il governo tassa la pubblicità, clamorosa protesta dei media
Mercoledì 11 giugno è stato approvato dal Parlamento ungherese con 144 voti favorevoli e 30 contrari il disegno di legge che prevede una nuova tassa sulla pubblicità. La normativa presentata in Assemblea il 2 giugno dal deputato di Fidesz Laszlo L. Simon, prevede livelli di tassazione crescente in base al volume …
Leggi tuttoUNGHERIA: Verso il monopolio statale anche sugli alcolici?
Da BUDAPEST – Il quotidiano economico Napi Gazdaság scrive che, secondo uno studio del governo, potrebbe essere deciso il monopolio sulle vendite al dettaglio di prodotti alcolici da assegnare alla già esistente rete delle tabaccherie. Il fatturato annuo dei prodotti alcolici e del tabacco arriva insieme a 4 mila miliardi …
Leggi tuttoUNGHERIA: Tutti (gli) uomini del presidente. Il terzo governo Orbán
Da BUDAPEST – Il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán ha annunciato i nomi dei candidati da lui scelti per formare il prossimo governo, inviando la lista allo speaker del Parlamento, Laszlo Kövér. Un esecutivo che, se sarà confermato e incaricato dal presidente della repubblica, sarà tutto al maschile. L’unica donna …
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán rieletto, ma la maggioranza dei due terzi è in bilico
Tutto come previsto nelle elezioni di ieri. Vince il Fidesz, perde la coalizione di centro-sinistra, rafforza la propria posizione la destra radicale, mentre al fotofinish i verdi confermano la presenza in parlamento. In realtà la questione più importante ovvero se il Fidesz avrà nuovamente la maggioranza dei 2/3, non è …
Leggi tuttoUNGHERIA: E se vincesse il Partito del Cane Ungherese a Due Code?
In Ungheria si voterà fra pochi giorni per scegliere il prossimo parlamento e primo ministro. I partiti consolidati, come Fidesz e Uniti (la coalizione di centro-sinistra), sono visti di gran lunga come favoriti, ma potrebbe esserci qualche sorpresa, come ad esempio il Partito del Cane Ungherese a Due Code [Magyar …
Leggi tuttoUNGHERIA: Elezioni 2014, Viktor Orbán verso la rielezione
Il governo Orbán inizia il 2014 delle elezioni politiche, amministrative ed europee senza risparmiarsi. Si comincia il 6 aprile prossimo, con le elezioni politiche in cui gli elettori saranno chiamati a scegliere il nuovo premier che, probabilmente, sarà lo stesso di prima: Viktor Orbán, contestato e discusso leader del partito di …
Leggi tuttoUNGHERIA: Elezioni 2014. L'opposizione a Orbán, questa sconosciuta
Il prossimo 6 aprile, gli ungheresi voteranno per rinnovare il parlamento che sarà eletto in base alla nuova Costituzione, entrata in vigore l’anno scorso. Favorito nei sondaggi è il partito di centrodestra Fidesz, guidato dall’attuale premier Viktor Orban, accreditato di oltre il 40% dei consensi. È Fidesz l’artefice della nuova …
Leggi tuttoUNGHERIA: Un bilancio del governo Orbán
In Ungheria si voterà il 6 aprile per eleggere il prossimo primo ministro. Negli ultimi quattro anni sul piccolo paese centro-europeo, al centro di cronache politiche ed economiche, si sono riversati giudizi spesso contrastanti. Tanti lo hanno inneggiato come esempio della riconquistata sovranità nazionale contro le “malvagie” organizzazioni finanziarie internazionali, …
Leggi tuttoUNGHERIA: Entra nel vivo la campagna elettorale, con nuove regole
Entra nel vivo questa settimana la campagna elettorale per le politiche del 6 aprile, con i primi comizi e, ha fatto sapere il partito al governo Fidesz, il rinnovo completo dei manifesti elettorali, che seguiranno quattro temi principali. La coalizione di centro sinistra, dal canto suo, ha stilato un elenco …
Leggi tuttoUNGHERIA: Il dibattito politico è ancora fermo allo scandalo del 2006
DA BUDAPEST – Il celebre “Niente colpi sotto la cintura” che precede gli incontri sul ring non vale in campagna elettorale. Non in Ungheria, almeno, dove, a 40 giorni dalle elezioni politiche, il governo ha pubblicato su uno dei suoi siti un rapporto sul discorso del 2006 di Gyurcsány, ex …
Leggi tuttoUNGHERIA: Firmata la legge sul prestito russo per la centrale nucleare di Paks
BUDAPEST – I legislatori hanno approvato l’accordo stipulato dall’Ungheria con la Russia per il prestito da 10 miliardi di euro a finanziamento dell’espansione della centrale nucleare di Paks. La linea di credito sarà concessa a condizioni particolarmente vantaggiose rispetto a quelle di mercato: il prestito a 21 anni, infatti, avrà …
Leggi tuttoUNGHERIA: Apparenza e realtà. Lo stato dell'economia
BUDAPEST – Aumenta l’ottimismo, migliora il sentiment, cresce la fiducia dei consumatori: considerazioni che emergono dai sondaggi e che suonano surreali, quando ancora si parla degli effetti della crisi economica di cinque anni fa, in un’Ungheria dove la ripresa è ancora un obiettivo, razionale, ma ambizioso. In sostanza è questo quanto …
Leggi tuttoUNGHERIA: Silenzio e grido. È morto a 92 anni il grande regista Jancsò Miklòs
di Alessandro Grimaldi Ho da parte il suo autografo, sulla seconda di copertina di un libro di seconda mano “Al mio amico Alessandro”, firmato Jancsó Miklós, con una bella firma tonda come te la devi aspettare da un grande regista, il più grande regista del cinema magiaro, leone d’oro alla …
Leggi tuttoUNGHERIA: Putin si "compra" Orbán
Se anche i suoi (ex) oppositori alla fine ratificano accordi con lui, vuol proprio dire che Vladimir Putin sa usare argomenti convincenti. Economicamente convincenti. Il 16 gennaio scorso, infatti, il primo ministro ungherese Viktor Orbán si è recato a Mosca dove, alla presenza di Putin, ha concluso un accordo che …
Leggi tuttoUNGHERIA: Una bomba dilania una filiale di Intesa SanPaolo. Nessun ferito
di Claudia Leporatti e Davide Denti Una violenta esplosione ha dilaniato una filiale della CIB Bank, gruppo Intesa San Paolo, a Budapest nelle prime ore di lunedì 13 gennaio. Nessun ferito, ma quasi del tutto distrutta la sede della banca. Il fatto è avvenuto alle 4 e 18 del mattino …
Leggi tuttoUNGHERIA: Sondaggi in vista delle elezioni politiche
Fra meno di un anno, nella primavera del 2014, si svolgeranno le elezioni parlamentari che determineranno o meno il proseguio di uno dei governi più discussi d’Europa, il governo ungherese di Viktor Orban. Il paese magiaro è stato al centro di numerosi dibattiti in questi quasi quattro anni: la stesura …
Leggi tuttoUNGHERIA: Lo scandalo del monopolio del tabacco
Il cambiamento è di forte impatto, non solo per i fumatori. Prima di tutto cambia l’aspetto delle città. Passeggiando per Budapest già da diverse settimane si nota un’esplosione di insegne marroni e di simboli rotondi bordati con i colori della bandiera ungherese, verde, bianco e rosso. Positivo da un lato …
Leggi tuttoUNGHERIA: Per Orban l'Ue è un impero. "Ho già lottato contro il comunismo"
“Ho combattuto contro il regime comunista e non voglio più ripetere questa esperienza, non vogliamo più questo tipo di Europa dove i Paesi finiscono sotto tutela con una libertà ristretta, dove i più potenti possono abusare e solo i più piccoli devono avere rispetto dei grandi e non viceversa. Lotteremo …
Leggi tuttoUNGHERIA: Jobbik espulso dal Parlamento dopo la protesta contro la legge sui terreni agricoli
DA BUDAPEST – Il parlamento di Budapest ha approvato la nuova legge sui terreni agricoli, che dovrà essere firmata dal Presidente della Repubblica Janos Ader, in una seduta in cui i deputati di Jobbik si sono opposti con forza alla norma. La reazione del governo alla protesta è stata quella …
Leggi tuttoUNGHERIA: E' morto Gyula Horn, l'ex primo ministro del taglio della cortina di ferro
Da BUDAPEST – L’immagine del taglio della cortina di ferro con le cesoie è diventata celebre negli anni come un simbolo della fine del comunismo e della riunificazione tra l’Est e l’Ovest. In questi giorni è proprio questo scatto ad essere scelto dalla maggior parte dei giornali per ricordare un …
Leggi tuttoUNGHERIA: L'ira del Parlamento europeo: “Rispetti i valori europei o avvieremo sanzioni”
(EUnews) L’Ungheria rimedi rapidamente alle violazioni dei valori europei o i deputati chiederanno al Parlamento di avviare il percorso per determinare se esiste un rischio di “violazione grave”, percorso che può portare fino alla sospensione di alcuni diritti dello Stato membro, compreso quello di voto nel Consiglio europeo. Dopo le …
Leggi tuttoUNGHERIA: Diritti solo alle coppie sposate? In arrivo il quinto emendamento alla Costituzione di Orbán
Pronto il quinto emendamento alla Costituzione ungherese, che dovrebbe essere approvato in autunno e che, stando alle prime dichiarazioni, sarebbe volto a raggiungere un compromesso con l’Europa alla luce delle numerose contestazioni rivolte al precedente intervento sulla carta costituzionale. La modifica dovrebbe, tra l’altro, rimuovere la possibilità per lo stato …
Leggi tuttoUNGHERIA: Un altro ritocco alla libertà d'informazione
Un ennesimo ritocco alla legge sulla libertà d’informazione, contenuta nel nuovo Codice Civile, accende di nuovo le proteste contro il governo Orbán. Passato in parlamento il 30 aprile, l’emendamento prevede che possano accedere alle informazioni sull’impiego dei fondi pubblici solo gli organismi statali, lo State Audit Office e il Government …
Leggi tuttoUNGHERIA: I socialisti chiesero alla mafia di fermare Orbán?
Una conversazione del 2008, trascritta e divulgata pochi giorni fa, getta una nuova ombra sul partito socialista ungherese, a circa sette anni dalle dichiarazioni dell’allora primo ministro Guyrcsány che ammise di aver mentito sui conti di stato. Stavolta però a far parlare dello “scandalo del secolo” i giornali ungheresi è …
Leggi tuttoKadar e l'Ungheria. Dalla rivoluzione del '56 alla fine del blocco comunista
János Kádár nacque János Krezinger, a Fiume nel 1912, figlio di un militare di origine contadina. Era di origine ungherese-slovacca da parte materna (una cameriera d’albergo a Fiume), e tedesca da parte di padre. Il cognome sarà poi mutato in Csermanek, di più facile pronuncia per i magiarofoni. Nel 1918 …
Leggi tuttoUNGHERIA: Su Orban occhi aperti ma senza allarmismi. Intervista a Claudia Leporatti
La nostra Claudia Leporatti, giornalista classe 1987, residente a Budapest e vice-direttore di East Journal, è stata intervistata da Il Faro sul Mondo, quotidiano on-line che, come noi, nasce dal basso e dalla libera iniziativa di un gruppo di giovani che guardano alla politica estera. Riportiamo qui di seguito il …
Leggi tuttoUNGHERIA: La sfida di Bajnai ad Orbán. Il tecnico contro l'amato leader
Nasce in questi giorni un nuovo partito nella compagine politica ungherese, quello che prende le mosse dal movimento dell’ex primo ministro ungherese Gordon Bajnai “Együtt 2014”, “insieme per il 2014”, che si propone come forza di opposizione in gioco per le politiche del prossimo anno, sfidando l’attuale governo di centro-destra …
Leggi tuttoUNGHERIA: Dalla “rivoluzione” alla “involuzione”, mentre l’Europa dorme
(Libertiamo.it) Mentre da noi il problema della governabilità rischia di restare tale per molti mesi ancora, in Ungheria il problema sta proprio nell’enorme maggioranza di cui dispone il Governo di centro-destra di Viktor Orbán. O meglio, nell’uso che il Primo ministro ungherese ne sta facendo: l’ultima iniziativa di “Viktator” – come lo chiamano …
Leggi tuttoUNGHERIA: Scoperto database segreto su etnia e sessualità delle matricole
DA BUDAPEST – La polizia ungherese ha aperto un’indagine su un database segreto che sarebbe stato creato da un gruppo legato al partito di estrema destra Jobbik. La banca dati, secondo quanto scrive l’agenzia di stampa magiara MTI, includerebbe dettagli sull’appartenenza etnica e l’orientamento sessuale degli studenti. La vicenda è …
Leggi tuttoUNGHERIA: Intervista a Ferenc Kumin, portavoce internazionale di Viktor Orbán
DA BUDAPEST – Intervista al responsabile della comunicazione internazionale per il governo di Viktor Orbán, l’esperto di scienze politiche Ferenc Kumin. Nell’ampio botta e risposta il politico ha fatto rapporto su quanto il governo ungherese ha fatto e sta facendo in termini di tasse, relazioni internazionali, rapporti con l’Italia e …
Leggi tuttoSTORIA: Quando il panturchismo era “made in Hungary”
Il panturchismo è un movimento nazionalista nato alla fine del XIX secolo, diffusosi tra l’Impero Ottomano, l’Austria-Ungheria e la Germania, e diffusosi in seguito anche nell’Impero Russo, in particolare nelle regioni del Turkestan Occidentale. Esso mira all’unificazione culturale e politica di tutte le popolazioni di origine turcica, attualmente disseminate tra …
Leggi tuttoUNGHERIA: La "marcia della fame" e le proteste degli universitari. L'opposizione sociale a Orbán
DA BUDAPEST – Ha raggiunto ieri il parlamento di Budapest la “marcia della fame“, l’iniziativa contro la povertà che ha visto alcune decine di persone, circa 50, percorrere a piedi oltre 200 chilometri in Ungheria settentrionale come segno di protesta volto ad attirare ulteriormente l’attenzione sui temi della disoccupazione e …
Leggi tuttoUNGHERIA: Le sette tesi di Orbán sull'Europa. Budapest "una storia di successo".
DA BUDAPEST – Di seguito la traduzione, a cura di Claudia Leporatti, della trascrizione ufficiale dell’intervento del primo ministro ungherese Viktor Orbán all’istituto per le ricerche economiche Bruegel, a Bruxelles. Nel corso del suo intervento del 30 gennaio, il premier magiaro ha elencato 7 tesi indicandole come altrettanti spunti di dibattito per …
Leggi tuttoUNGHERIA: Terreni agricoli: sì agli stranieri, ma non a tutti. Intervista al ministero
da Budapest (pubblicato su Economia.hu) – L’Ungheria sta per approvare un disegno di legge costituzionale che, scrive la stampa internazionale, escluderà gli stranieri dalla compravendita dei terreni agricoli ungheresi anche dopo la scadenza della moratoria europea, nel 2014. Per saperne di più su un provvedimento che fa già discutere ci …
Leggi tuttoLo Jobbik ungherese
Il caso più eclatante tra i movimenti di estrema destra nell’est Europa è sicuramente quello ungherese. Il partito Jobbik (Jobboldali Ifjúsági Közösség- Movimento per un’Ungheria Migliore) ha ottenuto il suo risultato migliore, 16,7% dei consensi e 47 seggi al parlamento di Budapest, alle ultime elezioni politiche nell’aprile 2010, affermandosi come terzo partito del Paese. …
Leggi tuttoUNGHERIA: Studenti in rivolta contro i tagli all'istruzione
DA BUDAPEST – A giorni il parlamento ungherese voterà un’importante riforma dell’istruzione superiore, volta, stando alle dichiarazioni dell’esecutivo, a disincentivare l’abbandono degli studi e favorirne invece la continuazione dopo la scuola dell’obbligo. Secondo il portavoce del governo magiaro András Giró-Szósz il nuovo sistema sarà basato sul merito in modo da …
Leggi tuttoUNGHERIA: Un paese dipinto come antisemita. Ma è la verità?
DA BUDAPEST – Le prese di posizione contro la quantomeno impopolare dichiarazione del politico di Jobbik sono state immediate e proseguono nei giorni: larga parte della stampa italiana e internazionale decide di dargli spazio, se non altro sulle versioni online dei vari media, per cavalcare l’onda. A costo di forzare …
Leggi tuttoUNGHERIA: Gli ebrei sono un pericolo nazionale, bisogna censirli. La proposta di Jobbik
DA BRASOV – Le dichiarazioni del deputato di Jobbik, Márton Gyöngyösi alla seduta del parlamento ungherese di lunedì 26 novembre hanno innescato una serie di prese di posizione contro il partito dell’estrema destra ungherese che sono sfociate in una manifestazione di fronte al parlamento. Durante il dibattito sul conflitto palestinese …
Leggi tuttoUNGHERIA: L'autunno di Orbán. Tra gas, debiti e casinò
Il governo Orbán è all’opera con una serie di misure volte a ridurre il deficit e risanare l’economia del paese secondo la consueta ottica di accentramento del potere e incalzato da una svolta più decisa dell’opposizione che propone come alternativa al premier conservatore Gordon Bajnai, il tecnocrate che sostituì Gyurcsány …
Leggi tuttoUNGHERIA: La MAL condannata per il disastro dei fanghi rossi, ma niente carcere
I dirigenti della Magyar Alluminium hanno difeso la loro innocenza fino all’ultimo ma alla fine la giustizia ha deciso contro di loro, come prevedibile. Resterà comunque deluso chi li voleva in carcere. Imputati del processo contro la MAL, la fabbrica di alluminio ungherese protagonista nell’ottobre 2010 della dannosa esondazione di …
Leggi tuttoUNGHERIA: Jobbik contro Rom, o viceversa?
Scontro di manifestazioni a Miskolc, in Ungheria nord-orientale, dove al corteo dei sostenitori del partito Jobbik si è opposta parte della comunità rom locale, riunita in una marcia nel centro della città e a dir poco indignata dopo una lunga serie di soprusi attribuiti proprio alla formazione di destra. Nel …
Leggi tuttoUNGHERIA: Catastrofe dei fanghi rossi, al via il processo. E il governo sta con l'azienda incriminata
Si è aperto la settimana scorsa a Vezprem, in Ungheria, il processo per valutare la responsabilità di 15 dirigenti della MAL (Magyar Alluminium Production and Trade Company), l’azienda che nel 2010 è stata protagonista del più grosso disastro ambientale del paese e che a tutt’oggi è autorizzata a produrre. Al …
Leggi tuttoUNGHERIA: Sziget Festival, cultura o "deboscio"?
Dopo le vacanze arriva il momento di condividere storie e luoghi interessanti che abbiamo incontrato. In Ungheria, l’estate è la stagione dei festival, un po’ come in Italia lo è delle sagre. Nelle seconde si mangia e si beve seduti a piccoli gruppi e “va tutto bene” perché sono eventi …
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán dice "sì, però" agli aiuti dell'Fmi
“Per gestire i suoi problemi interni, l’Ungheria non avrebbe bisogno di un accordo con il Fondo Monetario Internazionale” dichiara Viktor Orbán, chiamato dalla Commissione Europea a esprimersi sulla relazione presentata dai delegati dell’FMI e dell’Ue, un monitoraggio della condizione economica secondo il quale il paese al momento non necessita di …
Leggi tuttoUNGHERIA: Caso Safarov, Budapest prova a smarcarsi ma la questione arriva fino a Mosca
L’Ungheria prende le distanze dall’Azerbaijan dopo aver concesso l’estradizione al militare azero Ramil Safarov, colpevole dell’omicidio dell’ufficiale armeno Gurgen Margaryan, avvenuto nel 2004 nei pressi di Budapest. Rientrato in Azerbaijan, Ramil Safarov ha ottenuto il perdono ufficiale, la promozione al rango di maggiore dell’esercito, una casa e otto anni di …
Leggi tuttoARMENIA: Sospesi i rapporti diplomatici con l'Ungheria in seguito all'estradizione di Safarov
La sera del 31 agosto l’Armenia ha bloccato i legami diplomatici con l’Ungheria in seguito all’estradizione di Ramil Safarov, ufficiale azero, condannato a morte per l’uccisione, avvenuta nel 2004 su suolo magiaro, di un militare armeno. Rispedito a Baku, Safarov è stato esonerato dalla condanna ed ha ricevuto il perdono …
Leggi tutto