Search Results for: ucraina

UCRAINA: Il tacito compromesso tra Mosca e Washington

Un anno dopo la loro firma, gli accordi di Minsk sono finiti definitivamente in un vicolo cieco. La soluzione politica alla crisi ucraina rimane un miraggio, mentre aumentano i contatti di primo livello tra Mosca e Washington per trovare una via d’uscita accettabile per entrambi. Lo scenario di un congelamento del conflitto e dei non riconosciuti confini attuali per un periodo indeterminato, appare ora come l’unico possibile.

Leggi tutto

UCRAINA: Ecco come il Cremlino mantiene le Repubbliche di Donetsk e Luhansk

La #Russia mantiene le Repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk. Un esborso non secondario per Mosca che in momento di crisi economica spende per il Donbass, spese militari e logistiche a parte, poco meno di un miliardo di euro, pari allo 0,6% del budget annuo. Ed in tutto ciò la popolazione è allo stremo, con un'insegnante che prima prendeva circa 120 euro al mese e ora ne guadagna cinquanta.

Leggi tutto

UCRAINA: Si dimette il ministro dello sviluppo economico, anche Poroshenko è sotto accusa

Con le inaspettate dimissioni del Ministro dello sviluppo economico, fortemente sostenuto nel suo operato dall’occidente, continua la crisi politica a Kiev. Dilaniata da gravi dissapori interni, la maggioranza di governo sembra ora appesa ad un filo, mentre finisce nel calderone di accuse e polemiche anche il partito del Presidente, sempre più incapace di far fronte alle sfide politiche del paese.

Leggi tutto

UCRAINA: La morte politica di Praviy Sektor. Da movimento rivoluzionario a gang senza controllo

L’abbandono di Dmytro Yarosh dell’organizzazione da lui creata durante le proteste di Maidan rappresenta un importante punto di svolta nella breve vita di Praviy Sektor. Colpito da una serie di divergenze interne e da opachi rapporti con i poteri criminali locali, in meno di due anni il movimento ha definitivamente esaurito la sua credibilità politica.

Leggi tutto

UCRAINA: In onda la guerra per il potere tra Saakashvili e Yatseniuk

L’ex presidente georgiano, governatore della regione di Odessa, è ora apertamente il principale rivale del Governo Yatseniuk. Nonostante i pochi risultati concreti ottenuti a Odessa, Saakashvili rappresenta il primo attore tra l’ampia schiera dei populisti e la sua retorica della lotta alla corruzione appare funzionale soprattutto al suo ingresso nella battaglia politica nazionale. A Kiev si attendono colpi di scena.

Leggi tutto

UCRAINA: Joe Biden in visita a Kiev. “L’Ucraina non sarà sacrificata per la Siria”

Non è passato inosservato il breve viaggio del vicepresidente americano in Ucraina dove ha potuto incontrare il presidente Poroshenko e numerosi rappresentanti del parlamento e della società civile. Oltre ai nuovi aiuti economici, Biden ha garantito il sostegno politico al attuale esecutivo, alle prese con numerose difficoltà. Il messaggio è chiaro anche per Mosca, nonostante il caos siriano l'Ucraina rimane una delle priorità della politica estera americana.

Leggi tutto

UCRAINA: Il genocidio dimenticato. Holodomor e lo sterminio per fame, 1932-33

Tra l’autunno 1932 e la primavera 1933 sei milioni di contadini nell’Unione Sovietica furono condannati a morire di fame: quasi i due terzi delle vittime erano ucraini. Quella carestia di proporzioni inaudite non fu dovuta ai capricci della natura, ma venne orchestrata da Stalin per punire i ribelli delle campagne che, in tutta l’URSS, si opponevano alla collettivizzazione imposta dall’alto. In Ucraina lo sterminio dei contadini, il cosiddetto “Holodomor”, si intrecciò con la persecuzione dell’intellighenzia e con la guerra al sentimento patriottico di un popolo.

Leggi tutto

UCRAINA: A Mariupol non si vota. I clan contro il governo

Si sono svolte domenica scorsa le elezioni locali in Ucraina. Nonostante i discreti risultati generali, evidenziati dagli osservatori internazionali accorsi per l’occasione, non sono mancate difficoltà soprattutto nelle regioni orientali del paese, dove l'influenza degli oligarche e dei poteri locali rimane la base dei consolidati rapporti politici.

Leggi tutto

UCRAINA: Alle urne! Elezioni di protesta più che elezioni locali

Ucraina: le elezioni amministrative del 25 ottobre mettono a dura prova il Presidente ed il Primo Ministro. Il rischio è una sconfitta cocente a fronte del ritorno in auge dei partiti di opposizione, primo fra tutti il Blocco di Opposizione degli ex alleati dell'ex Presidente Yanukovich. Ecco perchè c'è in ballo ben di più di qualche scranno locale.

Leggi tutto

UCRAINA: I risultati di Parigi. Kiev costretta ad accettare il “Piano Morel”

Il 2 ottobre si è svolto a Parigi l’incontro tra Putin, Poroshenko, Merkel e Hollande. Nonostante lo slittamento dell’attenzione mediatica verso il quadrante siriano, all’Eliseo si è discusso della crisi ucraina. Coronato da pochi risultati concreti, l’incontro è servito a constatare lo stato di realizzazione degli accordi di Minsk e, soprattutto, a instaurare un dialogo su un possibile compromesso politico che implicherebbe, quasi inevitabilmente, il definitivo riconoscimento dei ribelli da parte di Kiev.

Leggi tutto

UCRAINA: Scontri, contrabbando e milizie. Poroshenko in difficoltà sul fronte interno

Petro Poroshenko attacca Putin durante l'Assemblea generale dell'Onu. Secondo lui in Ucraina non è in corso un conflitto interno, ma un'aggressione russa. Ma il presidente ucraino sembra ormai voler nascondere la realtà anche a se stesso. Sono troppi i fronti aperti: scontri a Odessa e Kharkiv, far west nell'ovest, polveriera del Donbass, minaccia ultranazionalista e volontari di Pravyj sektor. Una guerra nella guerra che rischia di costare cara al Paese.

Leggi tutto

UCRAINA: Divieto d’accesso ai cieli per le compagnie aeree russe. Mentre si ritirano le artiglierie in Donbass

Dopo la “guerra del gas” tra Kiev e Mosca, una nuova “guerra” sta per cominciare. Quella "dei cieli”. Il governo filo-occidentale ucraino ha deciso di chiudere il proprio spazio aereo ai voli russi, mossa a cui il Cremlino ha risposto con la medesima misura. Intanto all'Onu Poroshenko torna a chiedere un'azione di peacekeeping nel Donbass. A Minsk nuovo accordo sul ritiro delle armi di calibro inferiore ai 100 mm.

Leggi tutto

UCRAINA: Il pasticcio delle sanzioni. Cancellati i nomi dei giornalisti BBC

Con decreto presidenziale Kiev ha introdotto le proprie sanzioni nei confronti di personalità fisiche e giuridiche legate al Cremlino. Nella lista nera preparata dal Consiglio di Sicurezza e Difesa Nazionale sono entrati a far parte numerosi giornalisti, tra cui anche alcuni reporter della BBC. Le numerose proteste che ne sono scaturite hanno costretto Poroshenko a fare un passo indietro.

Leggi tutto

UCRAINA: Proteste contro gli emendamenti costituzionali, un morto e cento feriti per una granata

La Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino, ha approvato, in prima lettura, gli emendamenti costituzionali proposti dal Presidente che mirano a decentralizzare il potere così come previsto, almeno questo l’intento di Kiev, secondo l’accordo di Minsk II del 12 febbraio scorso. Serviva la maggioranza assoluta dell’Assemblea legislativa ucraina, ed i voti …

Leggi tutto

UCRAINA: La sfida di Praviy Sektor e il rischio radicalizzazione

I recenti scontri armati nella regione occidentale della Transcarpazia hanno sollevato un ampio dibattito non solo sul ruolo delle formazioni paramilitari estremiste all’interno della nuova Ucraina, ma anche sulla capacità del governo di Kiev di rompere i vecchi schemi criminali che continuano a dominare la vita politico-economica del paese. In assenza …

Leggi tutto

UCRAINA: Scontri armati in Ucraina occidentale

Pesanti scontri armati si sono registrati sabato 11 luglio a Mukacheve, città dell’Ucraina occidentale al confine con l’Ungheria. Una cronaca di guerra che giunge da circa 1000 km dal fronte del Donbass.  L’attacco viene da esponenti di Settore Destro. Tre persone sono morte, undici i feriti (di cui quattro civili) …

Leggi tutto

L’Ucraina e la crisi della politica europea di vicinato

La guerra in corso in Ucraina ha trovato l’UE impreparata e l’Italia distratta, ma “quello che sta succedendo in est Europa condizionerà il nostro futuro molto più di ciò che avviene oggi nel Mediterraneo. Il vicinato europeo si è trasformato in pochi anni da un ring of friends a un ring of fire“. …

Leggi tutto

UCRAINA: Euronews, gli oligarchi e la propaganda del Duemila

L’emittente Euronews è un canale multilingue europeo, trasmesso in 13 lingue, con sede a Lione. E’ finanziata dalle emittenti nazionali associate e dall’Unione Europea. I principali azionisti sono, al momento, France Télevision (23,9%); RAI (21,5%) e RTR, la televisione di stato russa (15,9%). L’Unione Europea, che nel 2011 ha triplicato i …

Leggi tutto

UCRAINA: Ripresi i combattimenti, attaccata Marinka

Il fragile cessate-il-fuoco, siglato a seguito degli incontri di Minsk tenutisi il 13 febbraio scorso, sembra essere andato in pezzi. Scontri si sono registrati intorno alla città di Marinka, situata a 30 km da Donetsk, all’interno del territorio controllato dalle forze ucraine. Osservatori Osce segnalano l’ammassarsi di artiglieria e truppe …

Leggi tutto

UCRAINA: La Russia sta ammassando truppe al confine

L’esercito russo sta ammassando truppe, blindati, carri armati e artiglieria presso il confine ucraino. Lo riporta la Reuters, che sottolinea come molte delle truppe e dei mezzi siano privi di targhe di riconoscimento e insegne. La base di Kuzminsky, a 30 km dal confine ucraino, “offre la più evidente delle …

Leggi tutto

UCRAINA: A un anno dal rogo, quale verità per Odessa?

L’odore di bruciato è acre malgrado sia passato un anno dal rogo. Tra le ceneri piccoli altari con fiori, candele nel buio, le foto dei morti e dei santi tra i vetri rotti e i calcinacci. All’esterno altri fiori, a cumuli, quelli secchi nessuno osa toglierli. Il palazzo del Sindacato …

Leggi tutto

UCRAINA: Il caso Kolomoisky e gli arresti in Parlamento

Igor Kolomoisky si è dimesso da governatore della regione di Dnepropetrovsk. Sembra questo il risultato più significativo degli ultimi avvenimenti politici in ucraina. Era diventata insostenibile la posizione dell’oligarca che meglio degli altri è riuscito a cavalcare il caos post-maidan, finanziando numerosi battaglioni paramilitari e rifornendo di carburante l’esercito ucraino …

Leggi tutto

UCRAINA: Si prepara la terza offensiva, Mariupol nel mirino?

Sta per avvicinarsi sui calendari il periodo preconizzato da molti osservatori per la terza offensiva contro l’Ucraina, da parte dell’esercito russo e dei suoi fiancheggiatori separatisti del Donbass. La stagione è propizia per il conflitto dopo la fine dei geli invernali, e rispetta la cadenza già sperimentata di azione rapida …

Leggi tutto

UCRAINA: Impunità per i crimini sul Maidan. Il Consiglio d'Europa accusa il ministero dell'interno

Soddisfare il diritto dell’opinione pubblica di conoscere la verità. Restituire credibilità alle forze dell’ordine e al governo. Fare finalmente giustizia. Le indagini delle autorità ucraine sui sanguinosi incidenti durante le manifestazioni di Kiev – iniziate il 30 novembre 2013 ed andate avanti ad oltranza fino alla deposizione di Viktor Yanukovich …

Leggi tutto

UCRAINA: Emergenza sanitaria, tra repressione e rappresaglia

Dal giorno del suo inizio, la guerra in Ucraina orientale si è giocata su diversi terreni: quello dello scontro militare, certo, ma anche quello della propaganda e della contropropaganda, delle sanzioni, della diplomazia internazionale. C’è poi una “guerra nella guerra” che ormai da qualche tempo si combatte nei territori sotto …

Leggi tutto

La guerra ucraina di Putin e la lezione di Milosevic

Chi ricorda la storia delle guerre di dissoluzione della Jugoslavia, e specialmente il contesto bosniaco, avrà assistito al conflitto del 2014 tra Russia e Ucraina con un sinistro sentimento di déjà vu. Come da copione, alla costruzione retorica del conflitto è seguita l’azione di gruppi paramilitari e truppe sotto copertura. Ma, …

Leggi tutto

Putin parla di pace, ma l’Ucraina è finita per sempre

Adesso che Debaltsevo è caduta, assicurando alle forze separatiste appoggiate da Mosca il pieno controllo delle regioni di Lugansk e Donetsk, il presidente russo torna a parlare di pace. Gli accordi di Minsk, siglati il 12 febbraio scorso, prevedevano un cessate-il-fuoco e il ritiro delle truppe a partire dal 15 …

Leggi tutto

A Torino una serata per parlare di Ucraina

IL PUNTO SULLA CRISI UCRAINA con Simone Attilio Bellezza, autore di “Ucraina, insorgere per la democrazia” e Loredana Pianta, giornalista autrice del documentario “Bianco Maidan”. Modera l’incontro Matteo Zola, direttore di East Journal. Venerdì 27 febbraio, ore 19.30. Apericena, proiezione e dibattito Circolo culturale Polski Kot, via Messena 19 Torino …

Leggi tutto

UCRAINA: La guerra continua. E l'esercito è allo sbando

Da VARSAVIA – Nuove accuse da parte di Kiev nei confronti della Russia, che nelle ultime 24 ore avrebbe introdotto nel suo territorio nuovi mezzi blindati e unità militari per rinforzare le posizioni nella zona di Mariupol. Lo riporta la Reuters citando il portavoce dell’esercito ucraino Andryi Lisenko. I movimenti interesserebbero in particolare …

Leggi tutto

UCRAINA: Caduta Debaltsevo, l'Europa finge di non vedere

Le modalità con cui è stata firmata la pace di Minsk e gli immediati sviluppi bellici nella sacca di Debaltsevo mostrano molto bene le intenzioni delle forze in campo e lasciano poche speranze sulla sorte futura dell’Ucraina. Il proposito iniziale di Vladimir Putin, emerso dalle trattative, di concedere ancora dieci …

Leggi tutto

UCRAINA: Ecco i punti dell'accordo di Minsk

Da VARSAVIA – Dopo una maratona negoziale iniziata alle 19:00 (ora italiana) di ieri sera,  le trattative sono giunte a una svolta. Le parti hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco a partire dalla mezzanotte tra il 14 e il 15 febbraio. Secondo quanto appreso sono stati sciolti i principali …

Leggi tutto

UCRAINA: Ministri stranieri nel nuovo governo, quel pasticciaccio brutto di Kiev

Nonostante l’entusiasmo post-elettorale e il controllo da parte delle forze uscite vittoriose da Maidan della maggioranza della nuova Verkhovna Rada, la nascita del nuovo governo è stata piuttosto travagliata. La grande coalizione, composta dai cinque partiti volgarmente identificabili come patriottici e filo-occidentali (Blocco Petro Poroshenko del Presidente, Fronte nazionale di Yatseniuk, …

Leggi tutto

UCRAINA: Anno nuovo, nuovo approccio. Militare

Il 20 dicembre, il presidente ucraino Petro Porošenko ha firmato il decreto n°953/2014 “sulle decisioni del Consiglio di Sicurezza e Difesa nazionale”, che prevede lo stanziamento per il 2015 di 86 miliardi di grivne (4,5 miliardi di euro) per spese in campo militare. Secondo i calcoli del ministro delle Finanze, …

Leggi tutto

UCRAINA: Nasce il Ministero della Verità

Al vertice di Bruxelles, il 15 dicembre scorso, Johaness Hahn ha sottolineato che gli aiuti europei all’Ucraina si concretizzeranno solo all’attuazione da parte di quest’ultima di riforme e politiche che vadano a lottare ed estinguere la corruzione imperante, e che permettano quindi una maggiore governabilità e stabilità economica della nazione. …

Leggi tutto

UCRAINA: Incidente alla centrale nucleare di Zaporizhya

Un incidente è occorso all’impianto nucleare di Zaporizhya, in Ucraina. Il primo ministro Yatseniuk ha reso nota la notizia in conferenza stampa, chiamando in causa il nuovo ministro per l’Energia, Volodymyr Demchyshyn, affinché vengano messe in atto tutte le misure necessarie a capire l’entità e le ragioni del danno. Quello di Zaporizhya è …

Leggi tutto

UCRAINA: Igor Strelkov: sono responsabile della guerra in Ucraina

Il seguente articolo è stato pubblicato la scorsa settimana sulla versione online del Moscow Times. L’autrice, Anna Dolgov, riporta alcuni passaggi di un’intervista a Igor Strelkov comparsa sul periodico russo Zavtra.  Lo ripubblichiamo, tradotto, sulle nostre pagine. L’articolo originale lo trovate qui. * * * Igor Strelkov, ex-comandante dei separatisti filo-russi nell’Ucraina …

Leggi tutto

UCRAINA: Diario dalla Galizia, dove il voto è una festa

Da LVIV – Osservatore elettorale, questo è il modo in cui chiamano chi va a spiare le elezioni di un paese esprimendo giudizi, spesso in termini diplomatici di difficile comprensione. Partecipare in queste missioni permette di farsi un’idea, giusta o sbagliata che sia, sul processo elettorale e di monitorare zone …

Leggi tutto

UCRAINA: Elezioni parlamentari, i sommersi e i salvati

Ormai i risultati delle parlamentari in Ucraina sono definitivi. C’è chi vince e c’è chi perde ed il futuro Parlamento avrà una composizione diversa: più giovane e più “rosa”. Ma molte le questioni in sospeso: quale sarà la coalizione di governo? Yatseniuk e Poroshenko sapranno andare d’accordo? che ne è …

Leggi tutto

UCRAINA: Diario da Kiev, la città su cui ha fatto buio

da KIEV – La Kiev che si conosceva fino ad alcuni mesi fa, almeno fino alla caduta di Yanukovich era una città, almeno per il centro, opulenta, estroversa, esagerata in tutto, quasi sfacciata. Ad avere soldi nella capitale si poteva ogni cosa, e nonostante una differenza abissale tra i ricchi, i …

Leggi tutto

UCRAINA: Tra guerra e pace. Domenica si vota

Domenica 26 ottobre in Ucraina si vota. A soli 2 anni di distanza i cittadini saranno nuovamente chiamati a scegliere i propri rappresentanti all’interno del Parlamento unicamerale, ma rispetto all’ultima volta molta acqua è passata sotto i ponti. Composta da 450 deputati, la Verkhovna Rada, l’organo legislativo del paese con …

Leggi tutto

UCRAINA: Cinque anni di galera per gli omosessuali. Succede nella Lugansk dei separatisti

AGGIORNAMENTO (14-10-2014): Sembra che la notizia sia in realtà falsa: il partito Borotba avrebbe contattato Hohlov per chiarimenti sull’accaduto e lui avrebbe dichiarato di non aver presentato nessuna legge sull’omosessualità. Nel caso Borotba avesse ragione me ne scuso, purtroppo è sempre difficile avere conferme ufficiali sulle informazioni che arrivano dal Donbass, …

Leggi tutto

UCRAINA: Dal campo di battaglia al Parlamento. I comandanti si travestono da politici

Il futuro dell’Ucraina sembra sempre più strettamente legato ad un complicato binomio politico-militare. L’evoluzione della tregua e la legge sull’autonomia del Donbass, insieme alla firma dell’accordo di associazione con l’UE, sono i principali argomenti che rimbalzano tra Kiev, Mosca, Bruxelles e Washington. A Kiev intanto sta già decollando la campagna …

Leggi tutto

ENERGIA: Nella crisi ucraina spunta il Turkmenistan

Come da più parti evidenziato, quanto recentemente successo in Ucraina non fa che ribadire, per l’ennesima volta, la necessità per l’Unione Europea di diversificare le sue importazioni energetiche. In questa situazione torna a far parlare di sè il Turkmenistan, che proprio nella crisi tra Mosca e Kiev potrebbe trovare una …

Leggi tutto

SLOVACCHIA: NATO e Ucraina. Cosa ha deciso Bratislava?

Robert Fico (Smer) non vuole che la Nato costruisca una base militare in Slovacchia. Egli preferisce, se costretto, saggiare il parere dei cittadini slovacchi attraverso referendum. Questo è ciò che è venuto alla luce nell’intervista rilasciata dal primo ministro slovacco al quotidiano Nový čas. Robert Fico ritiene che la terza …

Leggi tutto

UCRAINA: Approvata l'autonomia per il Donbass, mentre si firma l'Accordo con l'UE

Il presidente ucraino, Petro Poroshenko, ha presentato al parlamento una proposta che garantirebbe alle regioni separatiste uno status di limitata autonomia, offrendo al contempo l’amnistia per tutti i combattenti filorussi. La legge, approvata dal parlamento, concede alle regioni separatiste l’uso del russo come lingua istituzionale (accanto all’ucraino) e prevede elezioni …

Leggi tutto

UCRAINA: A rischio il cessate-il-fuoco. Cui prodest?

Il fragile cessate-il-fuoco in vigore in Ucraina dallo scorso 5 settembre rischia di cadere sotto i colpi sparati nella regione di Donetsk. Sarebbero sei i morti, vittime degli scontri che hanno avuto luogo intorno all’aeroporto cittadino, attualmente in mano ai soldati di Kiev. L’aeroporto è l’obiettivo sui cui si scatena …

Leggi tutto

UCRAINA: Una tregua per ricaricare le armi

Una telefonata tra il Presidente ucraino Poroshenko e quello russo Putin ha sancito una tregua delle ostilità nella regione ucraina del Donbass. Era stata definita dal sito istituzionale della Presidenza ucraina un “cessate il fuoco permanente”, poi derubricato a “cessate il fuoco”, ma intanto le ostilità sembrano essersi calmate: un …

Leggi tutto

Dal Kazakistan all’Ucraina, la Russia in crisi?

In una recente intervista, Vladimir Putin si è lasciato andare a delle dichiarazioni molto forti, a proposito di un tema che nulla sembrerebbe avere a che fare con la questione ucraina, vale a dire il nazionalismo kazako. Eppure quanto dichiarato dal presidente russo riveste un particolare interesse anche per quanto …

Leggi tutto

UCRAINA: Zitti tutti, parla Limonov

Nonostante sia noto per essere uno dei maggiori antagonisti di Vladimir Putin, l’eroe romanzato di Carrère sembra essersi schierato fin da subito dalla parte del presidente russo sulla questione ucraina. Ha sempre definito Putin come un leader debole, che cerca sempre di nascondersi, ma l’annessione della Crimea e il sostegno …

Leggi tutto

UCRAINA: Il convoglio russo e il congelamento del conflitto. Soluzione alla "bosniaca"?

Il convoglio umanitario russo è entrato in Ucraina, senza l’autorizzazione di Kiev, tramite il valico di Izvaryne controllato dai separatisti. Da giorni le guardie di frontiera ucraine lo trattenevano al confine per “ulteriori ispezioni” dopo che alcuni camion erano stati trovati semivuoti. Cosa contenevano? Armi da contrabbandare ai separatisti, secondo Kiev. …

Leggi tutto

UCRAINA: Dopo Lenin cade anche il Partito Comunista di Symonenko

Superata, almeno momentaneamente, la crisi politica con il rifiuto del parlamento di approvare le dimissioni del primo ministro Arseniy Yatseniuk, il dibattito si concentra ora sulle prossime elezioni della Verkhovna Rada. Garantire governabilità e stabilità in un periodo in cui l’unità, non solo quella territoriale, ma soprattutto politica e sociale, …

Leggi tutto

UCRAINA: Serve una missione UE di peacekeeping, prima che ci pensi Putin

In Ucraina le forze lealiste, dopo l’elezione del nuovo presidente Petro Poroshenko, hanno lentamente guadagnato terreno, riconquistando posizioni importanti. La controffensiva del governo ucraino, lanciata il 15 aprile, ha portato alla riconquista di svariate città incluse Sloviansk e Kramatorsk il 5 Luglio. Ad oggi, la gran parte del territorio insorto è …

Leggi tutto

UCRAINA: Cosa succede? Tutti i fatti, tutte le analisi, dall'inizio delle proteste ad oggi

Cronologia della crisi ucraina, dall’Accordo di associazione con l’Unione Europea, alle prime proteste a Kiev, fino alla fuga di Yanukovich, all’annessione russa della Crimea e alla guerra civile nell’Ucraina orientale. Con link attivi ai nostri approfondimenti. L’ACCORDO MANCATO – cronistoria del mancato accordo con l’Unione Europea 22 luglio 2008 viene annunciata …

Leggi tutto

INTERVISTA: "Sono stato un separatista in Ucraina"

Artur Gasparyan, 24 anni, è nato a Spitak in Armenia. Nel maggio scorso è stato reclutato a Mosca per combattere nell’Ucraina orientale. Ora, tornato nella capitale russa, ha rilasciato un’intervista a Mumin Shakirov, pubblicata dal quotidiano britannico The Guardian. Ne emerge uno spaccato interessante di chi sono i volontari che vanno a …

Leggi tutto

UCRAINA: Donetsk, l'ultima battaglia è in corso. Ma anche Kiev è responsabile delle vittime civili

Fuga da Donetsk L’ultima battaglia è cominciata nella notte. Le truppe ucraine hanno circondato in massa la città di Donetsk bombardandone la periferia. Secondo quanto riportato da fonti dell’amministrazione comunale della città, ancora in mano ai filorussi, il fuoco di artiglieria è stato intenso e dovrebbe preludere all’attacco della fanteria …

Leggi tutto

UCRAINA: Yatseniuk dà le dimissioni, elezioni in vista

Arseniy Yatseniuk, il Primo Ministro ucraino che ha provato a traghettare lo Stato nei mesi successivi alla caduta dell’ex Presidente Yanukovich, ha rassegnato le proprie dimissioni il 24 luglio scorso. La vicenda che lo ha spinto a questo gesto è stata la non approvazione da parte della Verkhovna Rada, il …

Leggi tutto

UCRAINA: Sull'incidente aereo il valzer delle accuse. Ma la diplomazia deve trovare una soluzione

L’Ucraina suo malgrado rimane, nonostante i preoccupanti scenari mediorientali, in cima all’agenda politica delle principali cancellerie internazionali. Il (probabile) abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines apre nuovi scenari nella guerra civile che ormai da mesi sta infiammando le regioni orientali del paese. Le accuse E’ iniziato quasi subito il …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com