Sono trascorsi quasi tre mesi dal giorno della morte di Boris Nemtsov – ucciso a Mosca, in pieno centro, da quattro colpi di pistola – ma le ragioni dell’omicidio, come anche i mandanti, restano sconosciute. Il comodo capro espiatorio della “pista cecena” – uno degli accusati pare fosse un ufficiale …
Leggi tuttoRUSSIA: La scure dell'autocensura sui media indipendenti
La Russia è da sempre in fondo alle classifiche mondiali sulla libertà di stampa. Ed è notorio. Dal 1992 ad oggi, secondo Cpj, sono 36 gli omicidi di giornalisti documentati, con un tasso di impunità che sfiora il 90 per cento. Inoltre, reporter e cronisti subiscono con preoccupante frequenza aggressioni …
Leggi tuttoRUSSIA: La storia dei circassi e di una tragedia dimenticata
Cacciati dalle loro terre, massacrati in modo sistematico, con centinaia di migliaia di vittime, deportati in massa, e poi dimenticati. Tra i grandi massacri che hanno segnato gli ultimi due secoli di storia, la pulizia etnica subita dal popolo circasso è una di quelle che è finita per essere trascurata, …
Leggi tuttoRUSSIA: Quanto la Guerra è Patriottica, le celebrazioni della Vittoria si adeguano
Come ogni anno, il 9 maggio la Russia ricorda la sua “Grande Vittoria” (Velikaja Pobeda) della Seconda Guerra Mondiale, quella che i russi definiscono “Guerra Patriottica” (Otečestvennaja Vojna). Le celebrazioni quest’anno sono però particolarmente imponenti, anche perché ricorre il 70esimo dall’importante avvenimento. Stando alle dichiarazioni ufficiali, la parata principale, quella …
Leggi tuttoRUSSIA: Multiculturalismo e integrazione. Oltre la retorica, niente?
di Alice Amati Quando si parla di Russia ci si riferisce a questo paese come ad un grande blocco omogeneo, dimenticando la sua estensione e dimenticando le immense diversità che esistono tra le culture, religioni ed etnie che convivono nella federazione. Considerando l’eterogeneità della popolazione si può definire la Russia non solo …
Leggi tuttoRUSSIA: Un'economia da diversificare
L’agenzia Interfaks ha reso noti i dati, elaborati dalla Rosstat, sull’import di prodotti alimentari in Russia per il primo bimestre del 2015: a gennaio e febbraio si è registrato un brusco calo su praticamente tutti i generi alimentari, che si attesta in media al -42,5%. Rispetto allo stesso periodo del …
Leggi tuttoCINEMA: “Il bambino n. 44” e le 44 sfumature di disgusto di Vladimir Medinskij
#Russia: La censura cela involontariamente il fiasco internazionale di “Child 44”, thriller storico prodotto da Ridley Scott in uscita il 30 aprile nelle sale italiane. Ma quali i motivi di questa ennesima censura? Da Lione – Russa, europea, americana, poco importa la nazionalità. In Russia ormai qualsiasi tipo di opera …
Leggi tuttoSTORIA: I prigionieri di guerra italiani in Unione Sovietica
Da poco è stata pubblicata dalla casa editrice Il Mulino la seconda edizione (rivista e ampliata) del lavoro di Maria Teresa Giusti sui prigionieri di guerra italiani in Unione Sovietica. Il lavoro di Maria Teresa Giusti si basa sulle testimonianze dei reduci e sulla documentazione inedita, ritrovata in archivi sovietici …
Leggi tuttoENERGIA: Grecia e Ungheria, una nuova coalizione a favore di Gazprom
Il 7 aprile 2015, il ministro degli esteri greco Nikos Kotzias e la sua controparte ungherese Péter Szijjártó hanno aggiunto i loro nomi al progetto Turkish Stream, unendo le loro firme a quelle di Serbia, Macedonia e Turchia. Cos’è Turkish Stream Dopo il fallimento di South Stream, che prevedeva la costruzione di un …
Leggi tuttoRUSSIA: Intervista a Vladislav Ryazantsev, il leader della sinistra russa che sfida Putin
Siamo riusciti ad intervistare Vladislav Ryazantsev, esponente del partito russo Fronte di Sinistra e attivo nell’organizzazione delle proteste degli ultimi anni contro il governo russo. Ryazatesev fa parte dello stesso partito di Sergei Udaltsov, che durante le proteste del 2011-2013 aveva ottenuto molta visibilità, al punto che molti analisti avevano …
Leggi tuttoRUSSIA: Perché la gallina di Teheran fa buon brodo a Mosca
Gli esiti dell’accordo sul nucleare iraniano di Losanna fanno ben sperare i rappresentanti dell’amministrazione russa: sono una vittoria sia sul piano politico che economico. Inoltre fanno fare bella figura al Cremlino, mentre minano in parte Washington. Si sono conclusi nella giornata del 2 aprile i lavori a Losanna sulla questione …
Leggi tuttoGli accordi di Minsk cadono a Debaltsevo. La Russia piglia tutto
Gli accordi per un cessate il fuoco firmati a Minsk lo scorso 12 febbraio tra i leader di Russia, Germania, Francia e Ucraina, non sono durati che il tempo di un respiro. Già nella notte del 13 febbraio le autorità di Kiev denunciavano l’ingresso in Ucraina orientale di una colonna …
Leggi tuttoLa morte assurda di Boris Nemtsov
La morte di Boris Nemtsov, politico liberale ed esponente dell’opposizione russa, è assurda. Non era un uomo potente, guidava un partito marginale d’ispirazione liberale, e certo non rappresentava una minaccia per l’inquilino del Cremlino. E’ stato ucciso a Mosca, una città dove è difficile fare duecento metri senza incrociare un …
Leggi tuttoRUSSIA: Il gran galà dell'estrema destra va in scena a San Pietroburgo
Doveva svolgersi il 15 marzo 2014, poi gli eventi in Ucraina hanno spinto gli organizzatori a scegliere un’altra data. Così, dopo altri due tentativi a ottobre e novembre dello scorso anno, il 22 marzo 2015 San Pietroburgo ha infine ospitato il Forum Nazionale Russo, occasione d’incontro e di dibattito per …
Leggi tuttoRUSSIA: Messa a tacere la televisione tatara in Crimea. Si teme la persecuzione di Mosca
La Russia ha rifiutato il rinnovo della concessione per le trasmissioni della televisione ATR dei tatari di Crimea, lo comunica il New York Times. Secondo la comunità tatara si tratta dell’ennesimo episodio di discriminazione dovuto alla loro contrarietà rispetto all’annessione della penisola alla Russia. La stazione televisiva ATR è stata …
Leggi tuttoRUSSIA: Le due Pussy Riot gettano le maschere e diventano più popolari che mai
Un video un po’ glamour, privo di maschere colorate o musica punk, attraverso il quale Nadya Tolokonnikova e Maša Alechina, in compagnia delle attiviste LGBT Marija Boronova ed Elena Kostyuchenko, hanno lanciato un appello generale per invitare i russi a manifestare contro la condanna inflitta ai fratelli Navalny. Ecco l’ultima …
Leggi tuttoRUSSIA: Firmato trattato con l’Ossezia del Sud. Una nuova Crimea nel Caucaso?
Dopo gli accordi riguardanti la difesa e la sicurezza dei confini firmati lo scorso novembre a Sochi con l’Abkhazia, repubblica del Caucaso che gode del riconoscimento di Mosca, ecco che il Cremlino ha ufficialmente firmato anche un secondo importante trattato d’integrazione con l’altra repubblica rivendicata dalla Georgia, l’Ossezia del Sud, portando in …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin a tutto campo sulla Crimea, "annessa per difendere la patria"
Ad un anno dal referendum, illegale e non riconosciuto, che ha portato all’annessione del territorio della Crimea alla Federazione Russa, è uscito il film Crimea. Il viaggio verso la Patria, documentario di Andrej Kondrašov che contiene frammenti di interviste fatte dal regista al presidente Putin. È stato trasmesso sul canale nazionale …
Leggi tuttoRUSSIA: Omicidio Nemtsov, la pista islamista è una scemenza
La versione delle autorità russe Le autorità russe hanno dichiarato che sarebbe stato l’ex tenente ceceno Zaur Dadayev a sparare all’oppositore Boris Nemtsov. Dadayev è una delle cinque persone di origine caucasica sospettate nell’omicidio dell’ex vicepremier Boris Nemtsov. Il giudice che ha confermato il suo arresto sino al prossimo 28 …
Leggi tuttoRUSSIA: Passa da Rimini la tratta dei migranti verso l’Europa
A Rimini è stato recentemente scoperto dalle forze di polizia un vero e proprio centro di smistamento di migranti provenienti dal Caucaso russo e diretti verso l’Europa. In seguito all’operazione chiamata “Chechen Tourist“, la polizia ha fermato un’organizzazione basata tra la Russia e l’Italia che agiva come una vera e …
Leggi tuttoLa guerra ucraina di Putin e la lezione di Milosevic
Chi ricorda la storia delle guerre di dissoluzione della Jugoslavia, e specialmente il contesto bosniaco, avrà assistito al conflitto del 2014 tra Russia e Ucraina con un sinistro sentimento di déjà vu. Come da copione, alla costruzione retorica del conflitto è seguita l’azione di gruppi paramilitari e truppe sotto copertura. Ma, …
Leggi tuttoRUSSIA: A un anno da Maidan, in scena Anti-maidan
Sabato 21 febbraio, mentre Kiev festeggiava il primo anniversario dal rovesciamento del potere politico, si è tenuta a Mosca una manifestazione organizzata dal movimento “Anti-maidan”. Il corteo dei partecipanti si è mosso per le vie del centro, dallo Strastnoj bul’var alla Petrovka, paralizzando di fatto il traffico della capitale. Fulcro …
Leggi tuttoRUSSIA: La morte assurda di Boris Nemtsov
La morte di Boris Nemtsov, politico liberale ed esponente dell’opposizione russa, è assurda. Non era un uomo potente, guidava un partito marginale d’ispirazione liberale, e certo non rappresentava una minaccia per l’inquilino del Cremlino. E’ stato ucciso a Mosca, una città dove è difficile fare duecento metri senza incrociare un …
Leggi tuttoRUSSIA: Ucciso Nemtsov, il leader liberale oppositore di Putin
È stato freddato con quattro colpi di pistola la notte di venerdì 27 febbraio nel pieno centro di Mosca, sul ponte che attraversa la Moscova presso San Basilio e il Cremlino, Boris Nemtsov, leader della linea politica liberale russa e noto oppositore di Putin. “Quattro colpi come i quattro figli …
Leggi tuttoRUSSIA: L'Islam ai tempi di Charlie Hebdo
Come scrive Ivan Tsvetkov, professore alla Scuola di Relazioni Internazionali dell’Università di San Pietroburgo, l’attentato contro Charlie Hebdo non è stato un attacco terroristico nel senso più classico del termine. È sufficiente, in effetti, ritornare sulle immagini di quei tre giorni d’inizio gennaio: la scena appare più come un blitz, …
Leggi tuttoUCRAINA: La guerra continua. E l'esercito è allo sbando
Da VARSAVIA – Nuove accuse da parte di Kiev nei confronti della Russia, che nelle ultime 24 ore avrebbe introdotto nel suo territorio nuovi mezzi blindati e unità militari per rinforzare le posizioni nella zona di Mariupol. Lo riporta la Reuters citando il portavoce dell’esercito ucraino Andryi Lisenko. I movimenti interesserebbero in particolare …
Leggi tuttoCINEMA: “Leviathan”, la Russia di Zvyagincev tra Stato, Chiesa e vodka
Da Lione – Paesaggi mozzafiato del lontano nord e panorami da sogno che invadono le coste frastagliate del mare di Barents fanno da sfondo alla storia di una famiglia che sta per essere cacciata dalla loro proprietà a causa di un sindaco corrotto che vuole appropriarsi del terreno. Questa la …
Leggi tuttoRUSSIA: Il dibattito tra Occidente e Oriente. Una questione vecchia di secoli
La logica del pensiero russo non conosce netta divisione tra teoria e pratica, tra teoresi e prassi. Ciò che appare puramente speculativo e utopico per la Russia diventa praticabile e razionale. Da questa mancata distinzione e dal continuo utilizzo di concetti di matrice europea non rilavorati si sono avvicendate situazioni paradossali, come la …
Leggi tuttoRUSSIA: Sanzioni, petrolio, svalutazione. Un'economia spompata
Prima di tutto i numeri. La moneta russa, il rublo, era scambiata ai primi di febbraio del 2014 a circa 47 rubli per un euro, mentre ai primi di febbraio di quest’anno il cambio è a 76 (3 febbraio 2014 – 3 febbraio 2015), con un deprezzamento del 60%. Il …
Leggi tuttoSettant'anni fa Yalta. Quando Stalin ottenne la sua sfera d'influenza
A settanta anni dalla Conferenza di Yalta si ritorna a parlare di equilibrio europeo, ma cosa comportò quel vertice e quale ordine mondiale post-bellico delineò? A conflitto ancora in corso, Churchill, Roosevelt e Stalin si incontrarono dal 4 all’11 Febbraio 1945 a Yalta per decidere il futuro assetto di quell’Europa …
Leggi tuttoUCRAINA: Ecco i punti dell'accordo di Minsk
Da VARSAVIA – Dopo una maratona negoziale iniziata alle 19:00 (ora italiana) di ieri sera, le trattative sono giunte a una svolta. Le parti hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco a partire dalla mezzanotte tra il 14 e il 15 febbraio. Secondo quanto appreso sono stati sciolti i principali …
Leggi tuttoPOLONIA: Pugno duro contro lo spionaggio di Mosca
A Varsavia suona il campanello d’allarme sulla presenza di spie che agiscono sotto indicazioni di Mosca; agli arresti effettuati dai servizi segreti polacchi risponde il ministero della difesa russo con una serie di espulsioni a danno di diplomatici. Ulteriori episodi che infiammano le relazioni tra i due paesi. Un avvocato …
Leggi tuttoRUSSIA: Rivalutare l'occupazione sovietica dell'Afghanistan? L'iniziativa della Duma
Nell’anniversario di due date fatali nella storia dell’URSS, l’invasione dell’Afghanistan nel 1979 ed il ritiro delle truppe sovietiche dallo stesso paese nel 1989, i fantasmi di quel periodo, che accelerò lo sfaldamento del colosso comunista, non danno tregua ai politici “conservatori” russi. Ne è una prova il fatto che alla …
Leggi tuttoUCRAINA: Attacco a Mariupol, 30 morti tra i civili. La nuova offensiva di Putin?
Da BRUXELLES – E’ di 29 morti e 93 feriti, tutti civili (qui i nomi delle vittime) il bilancio del bombardamento piovuto alle 9:15 di sabato 23 gennaio, in giorno di mercato, sui quartieri residenziali della città ucraina di Mariupol, 500.000 abitanti sulla costa del mar d’Azov. Tra le strutture colpite nel distretto …
Leggi tuttoUCRAINA: Strage a Mariupol. Riprende l'avanzata dei filorussi?
da KIEV – La strage del 24 gennaio al mercato di Mariupol, la città nuovamente attaccata dalle forze separatiste con l’ausilio di forze russe senza insegne, ha risvegliato di colpo, con i suoi 30 morti e 93 feriti, le sonnolenti cancellerie europee, che sinora tacevano e fingevano di non vedere, …
Leggi tuttoSIRIA: Nuovi negoziati a Mosca tra Assad e l'opposizione. Ma senza le milizie armate
Un incontro si è tenuto a Mosca tra il ministro degli esteri russo Mikhail Bogdanov e l’ambasciatore siriano Riyad Haddad, riportava il 30 dicembre l’agenzia di stampa siriana Sana in vista dei meeting preliminari che si terranno a fine gennaio tra il governo di Assad e l’opposizione, sempre a Mosca. …
Leggi tuttoRUSSIA: Navalny, il principe azzurro dell'occidente che sa di marcio
Il 30 dicembre 2014 un tribunale condanna Alexei Navalny e suo fratello Oleg a tre anni e mezzo di carcere per frode ai danni di una compagnia francese di prodotti cosmetici, la Yves Rocher. È solo l’ultima di una lista di vicende giudiziarie che ha visto Navalny come protagonista. La …
Leggi tuttoRUSSIA: Bilanci del 2014
L’inizio di un nuovo anno non è solo un periodo di buoni propositi – il più delle volte difficili da realizzare – ma è anche tempo di tirare le somme di quello appena passato. E questo ai russi piace tanto. Diversi giornali se ne occupano; Nezavisimaja Gazeta dedica un intero …
Leggi tuttoBOSNIA: La Russia contesta l'integrazione euroatlantica di Sarajevo
Da SARAJEVO – La guerra in Ucraina e le sanzioni contro Mosca hanno portato a fine 2014 ad una revisione delle posizioni diplomatiche russe nei Balcani. Tra novembre e dicembre, Mosca ha iniziato a contestare il percorso di integrazione della Bosnia ed Erzegovina con l’UE e la NATO, andando ben al di là …
Leggi tuttoL'ultimo Natale sovietico, quel 25 dicembre in cui venne ammainata la bandiera rossa
La mattina del 25 dicembre 1991 il segretario generale del Partito comunista sovietico, nonché presidente dell’Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche, Michail Gorbačëv, andò in diretta televisiva annunciando al suo paese e al mondo le proprie dimissioni. Quel giorno la bandiera rossa venne fatta calare dal più alto pennone del Cremlino. …
Leggi tuttoL’ambasciatrice lettone a Mosca: “Putin fino all’ultimo non ammetterà i suoi errori”
“I russi considerano la Lettonia ormai una parte dell’Occidente cattivo che mira a distruggere il loro paese”. Difficile che la Presidenza lettone della UE gli faccia cambiare idea. “Putin fino all’ultimo non riconoscerà i suoi errori nella strategia geopolitica ed economica di questi anni della Russia”. Lo sostiene l’ambasciatrice lettone …
Leggi tuttoRUSSIA: Paura a Grozny, l’Emirato del Caucaso torna a colpire la Cecenia
Si è spezzata la fragile quiete che da qualche tempo sembrava regnare in Cecenia. A Grozny, capoluogo della problematica repubblica caucasica, alcuni militanti islamisti hanno lanciato un attacco improvviso contro alcuni edifici pubblici, causando morti e feriti e facendo tornare il panico in una città che dopo essere uscita completamente …
Leggi tuttoRUSSIA: Come l’Occidente ha salvato Putin
Il presente articolo è apparso sul giornale russo Vedomosti il 24 novembre scorso. La firma è di Vasilij Kašin, esperto del Centro russo di analisi delle strategie e delle tecnologie per la difesa. La sua lettura del conflitto bellico in cui è sfociata la crisi ucraina parte da un punto di vista …
Leggi tuttoRUSSIA: "Persona non gradita" il capo della Apple che si è dichiarato gay
Si sa, ogni affermazione proveniente dai quadri dei grandi brand sul tema dell’omosessualità desta scalpore (in Italia, ad esempio, noi abbiamo recentemente avuto il caso Barilla). Ma probabilmente nemmeno lo stesso Steve Jobs avrebbe mai immaginato che a causa del recente coming out del nuovo CEO della Apple, a San Pietroburgo …
Leggi tuttoLa fine di South Stream. "Winter is coming"
Si è interrotto martedi 2 dicembre il progetto South Stream: vittima del crollo dei prezzi dell’energia, della crisi in Ucraina e dello stallo dei negoziati tra UE e Russia. Il gasdotto che dalla Russia attraverso il Mar Nero avrebbe rifornito l’Europa, cementando il ruolo di Mosca quale primo fornitore della …
Leggi tuttoCRIMEA: Visti per l'Europa. Kiev o Mosca?
Nonostante le restrizioni sui visti applicate dall’Unione Europea nei confronti della Russia, quattro dei suoi paesi membri concedono visti Schengen ai russi di Crimea. Come e perché? I crimeani sono più confusi che mai. L’annessione della Crimea dello scorso 16 marzo è stata denunciata come atto illegale di aggressione alla …
Leggi tuttoRUSSIA: Disinformacija! La guerra dei troll russi contro la Lettonia (e l'Europa)
Da RIGA – La polizia di sicurezza lettone ha individuato prove che evidenziano l’attività di “troll” russi all’interno dei social network, portali e blog lettoni, postando commenti con l’obiettivo di affermare idee di propaganda e sostegno al Cremlino e alle politiche di Putin nella regione. Ne ha parlato un’inchiesta di …
Leggi tuttoRUSSIA: Tra iconografia politica e trovata commerciale. Le t-shirt putiniane
Da MOSCA – Sono in vendita dalla scorsa estate al GUM, i grandi magazzini sulla Piazza Rossa, le magliette della nuova collezione “Vsë putëm” del gruppo AnyaVanya (i nomi sono i diminutivi dei due designer, Anna – Anja – Trifonova e Ivan – Vanja – Eršov). Il duo di stilisti …
Leggi tuttoUCRAINA: Igor Strelkov: sono responsabile della guerra in Ucraina
Il seguente articolo è stato pubblicato la scorsa settimana sulla versione online del Moscow Times. L’autrice, Anna Dolgov, riporta alcuni passaggi di un’intervista a Igor Strelkov comparsa sul periodico russo Zavtra. Lo ripubblichiamo, tradotto, sulle nostre pagine. L’articolo originale lo trovate qui. * * * Igor Strelkov, ex-comandante dei separatisti filo-russi nell’Ucraina …
Leggi tutto"La Russia nella frana". Solženicyn e le sfide dell'Ucraina indipendente
Da MOSCA – Spesso gli scrittori la vedono più lunga di storici, economisti e statisti e sanno prevedere in linea più o meno precisa il futuro della propria nazione. Dieci anni prima della morte, nel 1998, il Premio Nobel per la Letteratura (1970), rientrato dopo vent’anni di esilio in Russia …
Leggi tuttoENERGIA: South Stream, la Serbia tra UE e Russia
Lo scorso 16 ottobre, a Belgrado, una parata militare celebrava il settantesimo anniversario della liberazione della capitale serba dall’occupazione nazista (ne abbiamo parlato qui). L’ospite d’onore? Vladimir Putin. Il presidente russo si è recato in Serbia per partecipare ai festeggiamenti, certo, ma anche “testare” il legame tra i due paesi. È stata quindi l’occasione per riaffermare …
Leggi tuttoRUSSIA: La parata del 7 novembre, in memoria della Rivoluzione d'Ottobre e non solo
Il 7 novembre di 97 anni fa a Pietroburgo si scatenava la Rivoluzione bolscevica. La parata di venerdì scorso in Piazza Rossa ricorda però non direttamente questo evento, ma la grandiosa sfilata militare del 1941, ben calibrata da Stalin, che riuscì a risollevare gli animi delle truppe russe. Da MOSCA …
Leggi tuttoRUSSIA: Una steppa di rifiuti
Da MOSCA – Un vecchio giornale, una posata di plastica, una lattina, un coccio di vetro, un calzino bucato, resti del pranzo, una batteria esaurita, una lampadina che non funziona più. Tutto insieme giù per il tubo dell’immondizia che nei condomini porta al grande container della spazzatura, che verrà poi …
Leggi tuttoRUSSIA: Ora solare reintrodotta, ma con undici fusi orari
Da MOSCA – Era il 2011 quando Dmitrij Medveded aboliva la pratica, introducendo la costante ora legale. Allora, i sondaggi vedevano il 73% della popolazione a favore di questo sistema: l’alba ritardata nelle scure mattine invernali era favorevolmente accolta in cambio di serate più chiare. I parlamentari inoltre sostenevano …
Leggi tuttoRUSSIA: Come tradurre l'identità nazionale? I russi si chiedono chi sono
da LIONE – Il problema dell’identità nazionale sta diventando sempre più una questione di primissimo piano: “cosa significa appartenere a una nazione?” è una domanda ricorrente che acquista una certa importanza se riflettiamo alle ragioni che hanno spinto gli scozzesi a indire un referendum per l’indipendenza, o alle manifestazioni che …
Leggi tuttoRUSSIA: Morto in un incidente aereo De Margerie, l'amico di Putin a capo di Total
Da LIONE – “Un errore umano dovuto alla negligenza del personale”: ecco come viene definito l’incidente aereo avvenuto lunedì notte all’aeroporto di Vnukovo che ha provocato la morte del direttore generale della compagnia francese Total. Secondi i fatti, l’incidente si è verificato alle 23:58 ora di Mosca (21.58 ora di Parigi), …
Leggi tuttoRUSSIA: L'aggressività di un'enorme macchina inceppata
La Federazione Russa occupa un territorio grande quasi due volte quello dell’intero continente europeo. Nonostante le sue risorse siano innumerevoli, mille sono i paletti che la ancorano e le impediscono di modernizzarsi e divenire realmente competitiva. Il pugno ferreo nella diplomazia internazionale sembra rimanere l’unica alternativa per ribadire la sua autorità …
Leggi tuttoRUSSIA: Aleksandr Dugin, l'eminenza grigia del Cremlino?
Nel 1997, in Russia, si pubblica un libro intitolato Osnovy Geopolitiki (Fondamenti di Geopolitica) in cui, oltre a recensire le principali teorie in materia degli ultimi due secoli, l’autore illustra le sue idee sul futuro geopolitico della Russia post-sovietica. Il manuale porta la firma di Aleksandr Dugin, all’epoca un esponente di spicco della destra radicale. …
Leggi tuttoESTONIA: I tanti misteri sulla cattura dell’agente Kohver ai confini con la Russia
Da RIGA – Sono passate più di tre settimane dal rapimento/cattura dell’ufficiale dei servizi segreti estone Eston Kohver da parte del controspionaggio russo alle frontiere fra i due paesi, e ancora sono molte le ipotesi su quello che è veramente successo, e sui motivi per cui Kohver si trovava in quella zona. …
Leggi tuttoUCRAINA: Cinque anni di galera per gli omosessuali. Succede nella Lugansk dei separatisti
AGGIORNAMENTO (14-10-2014): Sembra che la notizia sia in realtà falsa: il partito Borotba avrebbe contattato Hohlov per chiarimenti sull’accaduto e lui avrebbe dichiarato di non aver presentato nessuna legge sull’omosessualità. Nel caso Borotba avesse ragione me ne scuso, purtroppo è sempre difficile avere conferme ufficiali sulle informazioni che arrivano dal Donbass, …
Leggi tuttoRUSSIA: Lavrov all'ONU ricorda a Obama i pessimi risvolti dei "democratici" interventi armati USA nel mondo
da MOSCA – La 69a seduta dell’ONU a New York, tenutasi dal 24 al 30 settembre, è stata l’ennesima occasione per i rappresentanti di Stati Uniti e Russia di punzecchiarsi reciprocamente sulle critiche questioni diplomatiche internazionali degli ultimi anni. Come membri fondatori dell’organizzazione, il diritto-dovere di sedere allo stesso tavolo …
Leggi tuttoRUSSIA: Lo strano caso della costante popolarità del Presidente
Da MOSCA – Un editoriale pubblicato il 26 settembre scorso su Nezavisimaja Gazeta, giornale indipendente spesso critico nei confronti del management putiniano, richiama l’attenzione su quella che sembra essere una discordante correlazione tra il largo consenso dell’opinione pubblica sul Presidente (l’86% approva l’operato di Putin) e la reale situazione del …
Leggi tuttoRussia: Il sostegno al Donbass tra aiuti umanitari e marce pacifiste
La politica estera autoritaria attuata da Putin, soprattutto nella questione ucraina, garantisce la stabilità del suo potere in Russia. Le vicende della regione del Donbass non lasciano indifferenti i “cugini” russi, che, anche se in forma contenuta, traducono il loro interesse in gruppi umanitari di aiuto e marce cittadine, come …
Leggi tuttoRUSSIA: L'ennesimo trionfo del partito del presidente
Da MOSCA – Lunedì 15 settembre sono stati resi noti i dati da parte del ministero russo sulle elezioni dei consigli di amministrazione dei trenta governatorati della federazione e della Duma della città di Mosca. L’unica sorpresa risultata da questa chiamata alle urne è stato il record (in negativo) dell’affluenza …
Leggi tuttoRUSSIA: Nuove restrizioni commerciali, cosa cambia nei carrelli
Da MOSCA – All’indomani delle sanzioni imposte dal blocco euro-atlantico alla Russia e dell’annuncio da parte di questa dello stop alle importazioni, già scompaiono dai supermercati della federazione le più comuni merci di provenienza europea. Nei carrelli ora troviamo vini e oli d’oliva georgiani, formaggi rigorosamente russi, frutta e verdura …
Leggi tuttoTransiberiana, un viaggio nel cuore della Russia
Vladivostok-Ussuriysk, 24-08-2013 (sereno – instabile in quota, rovesci temporaleschi) La stazione ferroviaria di Vladivostok si trova sulla lingua di terra che chiude a ovest la Baia del Corno d’Oro. Un violento acquazzone ha lasciato un lungo e irregolare alone sull’elegante facciata giallo-ocra, proprio sotto l’enorme tetto a spiovente …
Leggi tuttoRUSSIA: L'agonia degli intellettuali non allineati nella Russia di Putin
Marginalizzata l’opposizione politica negli anni di potere di Vladimir Putin, a incarnare il dissenso nei confronti del regime ora sono soprattutto singole personalità della scena culturale. E queste sono finite sotto l’occhio del Cremlino, al centro di una nuova caccia alle streghe. I mezzi di informazione controllati dal potere li accusano di …
Leggi tuttoRUSSIA: Nuove sanzioni UE a Mosca approvate e subito sospese?
Il processo di adozione della nuova tornata di sanzioni alla Federazione Russa si è rivelato una penosa corsa in salita. Al punto che sono state adottate, ma di fatto non ci sono. Come ha riferito in serata il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, esse diventeranno effettive fra qualche giorno. Non …
Leggi tuttoRUSSIA: Tempesta a Mosca. Il documentario vietato di Berezovskii sugli attentati del 1999 e l'ascesa di Vladimir Putin
Su questa vicenda fondamentale nella storia recente della Russia, purtroppo il materiale disponibile è scarso. E si tratta di una pagina fondamentale, perché ha costituito il trampolino per l’ascesa al potere di Vladimir Putin. Una ascesa che, come altri periodi della sua vita, rimane assai misteriosa. Boris Berezovskii, l’oligarca prima intimo …
Leggi tuttoRUSSIA: L'internazionale nazional-patriottica si riunisce a San Pietroburgo
Il 3 e 4 ottobre si terrà a San Pietroburgo il Forum Nazionale Russo, un evento in cui parteciperanno 1500 persone con l’obiettivo di “istituire un coordinamento delle forze nazionaliste in Europa, con la creazione di una piattaforma permanente per discutere e trovare soluzioni adeguate per l’interazione delle forze conservatrici …
Leggi tuttoESTONIA: Un ufficiale estone rapito alla frontiera russa, sarà processato a Mosca per spionaggio
Un ufficiale estone appartenente alle forze di polizia di sicurezza (la KaPo, il servizio di intelligence estone) è stato rapito venerdì 5 settembre nei pressi del confine estone-russo e portato in Russia. Ne ha dato notizia il principale quotidiano estone Postimees. Secondo le prime notizie di fonte estone l’ufficiale di polizia estone Eston …
Leggi tuttoDal Kazakistan all’Ucraina, la Russia in crisi?
In una recente intervista, Vladimir Putin si è lasciato andare a delle dichiarazioni molto forti, a proposito di un tema che nulla sembrerebbe avere a che fare con la questione ucraina, vale a dire il nazionalismo kazako. Eppure quanto dichiarato dal presidente russo riveste un particolare interesse anche per quanto …
Leggi tuttoUCRAINA: Zitti tutti, parla Limonov
Nonostante sia noto per essere uno dei maggiori antagonisti di Vladimir Putin, l’eroe romanzato di Carrère sembra essersi schierato fin da subito dalla parte del presidente russo sulla questione ucraina. Ha sempre definito Putin come un leader debole, che cerca sempre di nascondersi, ma l’annessione della Crimea e il sostegno …
Leggi tuttoUCRAINA: Il convoglio umanitario si avvicina al confine. Quali le vere intenzioni?
Il convoglio umanitario russo partito da Mosca nella notte tra l’undici e il dodici agosto si avvicina al confine ucraino. Le intenzioni del presidente Vladimir Putin restano opache. La televisione russa ha mostrato filmati in cui uomini in maglietta color cachi caricano sui camion acqua, cibo, latte in polvere, gruppi …
Leggi tuttoUCRAINA: Altro che "compagni". La Repubblica di Donetsk e l’ombra nera di Aleksandr Dugin
La Repubblica Popolare di Donetsk è stata fondata il 7 aprile 2014 dai separatisti ucraini filo-russi in lotta contro il governo centrale di Kiev ed è oggi la loro principale roccaforte; insieme alla vicina Repubblica Popolare di Lugansk forma la Repubblica Federale di Nuova Russia (Novorossiya), stato che non è …
Leggi tuttoRUSSIA: Condannato per omicidi il sindaco di Makhachkala, in Daghestan
Si è conclusa, almeno per ora, perchè gli sviluppi futuri sono sempre imprevedibili, una delle più intriganti storie criminali del Nord-Caucaso, che ha messo in evidenza le incredibili connessioni e connivenze fra politica, familismo tribale e interessi di clan. Come spesso succede, il centro dell’attività criminale è il Daghestan, il …
Leggi tuttoRUSSIA: Condannato Sergei Udaltsov, figura di spicco delle proteste anti-Putin
Sergei Udaltsov, dopo quasi due anni di isolamento agli arresti domiciliari, è stato definitivamente condannato il 24 luglio 2014 dal Tribunale di Mosca a scontare 4 anni e 5 mesi in prigione, in una colonia penale. Udaltsov è una figura di spicco del Fronte di Sinistra russo ed è stato …
Leggi tuttoRUSSIA: Mosca condannata a pagare 50 miliardi di dollari per l'affare Yukos
La Corte permanente per l’arbitrato dell’Aia ha condannato la Russia a versare oltre 50 miliardi di dollari per danni agli ex azionisti della società petrolifera Yukos. La sentenza è stata emanata il 18 luglio scorso, ma resa pubblica solo dieci giorni dopo. Di fatto, si accusa il presidente russo Vladimir …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin sta rovinando la Russia
Il bisogno di un mondo multipolare Se non si è dei tifosi sfegatati delle stelle e strisce, si è sempre contenti quando il mondo unipolare sorto dalle rovine del Muro di Berlino viene messo in discussione. L’emergere di nuove potenze regionali e il (fin qui lieve) declino americano potrebbero portare …
Leggi tuttoSERBIA: La diplomazia "triangolare" di Belgrado, stretta tra Mosca e Bruxelles
Da BELGRADO – Che la capitale della Serbia rappresenti un punto nevralgico nella geopolitica europea, nonché il “ponte tra est e ovest”, è una caratteristica che si porta dietro da almeno un secolo: dal “rinascimento balcanico” di inizio novecento, fino alla Jugoslavia socialista, il cui non allineamento per tutta la …
Leggi tuttoRUSSIA: Gazprom chiude i rubinetti ad ovest, per aprirli verso est
Mosca interrompe le forniture di gas all’Ucraina Lo aveva minacciato a più riprese e dalla mattina del 16 giugno le minacce sono diventate realtà. Gazprom ha annunciato, allo scadere dell’ultimatum che intimava di onorare i propri debiti, di aver sospeso le forniture di gas per l’Ucraina a seguito del fallimento …
Leggi tuttoIl patto Molotov-Ribbentrop e la revisione della storia nella Russia di Putin
Il Patto Molotov-Ribbentrop è uno degli eventi che ha segnato più di altri la storia europea del ventesimo secolo. L’accordo che il 23 agosto 1939 venne concluso fra l’Unione Sovietica comunista e la Germania nazista aprì le porte alla Seconda guerra mondiale e portò a una spartizione dell’Europa centro-orientale, alterando …
Leggi tuttoRUSSIA: Che danni può fare una potenza revisionista in declino
La Russia è una potenza in declino e revisionista, decisa a restaurare la propria immagine di grande potenza ma condannata a non riuscirci...
Leggi tuttoRUSSIA: Il partito comunista, opposizione o stampella di Putin?
Il Partito comunista della Federazione Russa (KPRF), al pari del Partito Comunista d’Ucraina, fa parte dei partiti comunisti dell’ex blocco sovietico che vengono solitamente considerati come partiti “non riformati”, ovvero organizzazioni politiche legate al passato sovietico di cui mantengono forme e tradizioni. Approfondire questi partiti può rivelarsi oggi utile per …
Leggi tuttoRUSSIA: Una federazione senza federalismo
di Jadwiga Rogoża (trad. Davide Denti) La vastità territoriale della Federazione russa porta con sé un’immensa diversità in termini di caratteri geografici, economici ed etnici delle singole regioni. Questa diversità si riflette in gravi disparità di livelli di sviluppo delle regioni, così come nella loro identità nazionale, consapevolezza civica, e attività sociale e …
Leggi tuttoLa Russia sovietica vista dall'Italia fascista
Il fascismo italiano ha avuto diverse anime e diversi nemici dichiarati. Contrariamente a quanto si possa pensare, il principale fu indubbiamente l’americanismo e non invece il bolscevismo. Nel corso degli anni i lavori dello storico Giorgio Petracchi ci hanno fornito importanti informazioni e accurate ricostruzioni di quella particolare vicenda costituita dai …
Leggi tuttoL’Europa e la Russia: il limite e l’illimitato
di Massimo Libardi Contrariamente a quanto si possa pensare in un’epoca dove i fatti sembrano avere un dominio incontrastato, la filosofia della storia ha ancora un importante ruolo. Il bisogno di costruire quadri organici e coerenti della realtà e della sua complessità si traduce nella costruzione di sistemi come lo …
Leggi tuttoUcraina, una partita che Mosca è destinata a perdere
Ciò che sta accadendo in Ucraina è ben di più di un semplice scontro che vede fronteggiarsi l’Ucraina e la Russia, o le potenze occidentali contro Putin. Tralasciando quel che avviene in questi giorni, e quello che si potrebbe definire “effetto collaterale” dello scontro, si è di fronte a vere …
Leggi tuttoUCRAINA: L'accordo di Ginevra, tanto rumore per nulla
Il 17 aprile si è svolto a Ginevra l’incontro a quattro tra Russia, Stati Uniti, Ucraina ed Unione Europea per fare il punto sulla crisi ucraina e provare a trovare vie di uscita. Durante la settimana questo incontro era stato presentato più volte, nei momenti in cui non si è …
Leggi tuttoRUSSIA: In Ucraina sta andando in scena la crisi del putinismo
“Si dice Santa Madre Russia, eppure per gran parte della sua storia ha aspirato a diventare uomo. Vuole cambiare sesso. Porta la gonna, ma vuole i pantaloni”, così diceva lo scrittore russo Viktor Vladimirovič Erofeev. Una definizione ancor più vera oggi che la Russia, guidata da Vladimir Putin, mostra i …
Leggi tuttoSlavofilismo e occidentalismo: attualità di un’antica controversia
Gli eventi che stanno occupando e preoccupando il mondo intero in questi ultimi tempi a proposito dell’Ucraina, e soprattutto le non facili relazioni che vedono come protagoniste Europa e Russia, ci danno molto da pensare e non solamente da un punto di vista economico e politico, bensì anche filosofico e …
Leggi tuttoRUSSIA: Mosca sospesa dall'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa
L’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) – organo di cooperazione pan-europea dei 47 stati, assente solo la Bielorussia, che hanno firmato la Convenzione europea sui diritti dell’uomo – ha sospeso il diritto di voto della delegazione parlamentare della Russia fino a dicembre 2014, come sanzione per l’invasione russa della Crimea …
Leggi tuttoUCRAINA: Proseguono i colloqui Usa-Russia. Intanto la Crimea passa al fuso orario di Mosca
Mentre la Crimea passava al fuso orario di Mosca, portando in avanti le lancette di due ore, nella tarda notte di domenica 30 aprile è terminato in modo inconcludente l’incontro parigino di quattro ore fra segretario di Stato americano John Kerry e il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, i …
Leggi tuttoLa Russia e la prima guerra mondiale. Prosegue la revisione del passato
Nell’anno in cui cade il centenario dell’inizio della prima guerra mondiale in Russia prosegue la revisione del passato ordinata dal presidente Vladimir Putin. Già lo scorso anno nei libri di testo scolastici il sanguinoso regno di Ivan il Terribile era descritto come un periodo di “riforme”, il periodo bolscevico elogiato, …
Leggi tuttoSERBIA: La Russia vuole destabilizzare i Balcani?
Le elezioni politiche di domenica scorsa, in Serbia, sono state vinte dall’SNS di Aleksandar Vucic. Il partito, sorto dagli ex Radicali di Seselj, ha ottenuto 157 seggi parlamentari su 250, ottenendo così una vittoria schiacciante. In attesa della formazione del nuovo esecutivo, prevista per il 1° maggio, iniziano a sorgere …
Leggi tuttoRUSSIA: Ucciso il leader jihadista Umarov. Per l’ennesima volta
Doku Umarov, sedicente leader dell’Emirato del Caucaso e dei guerriglieri islamisti nella regione, nemico numero uno della Russia e di Putin, sarebbe stato ucciso in circostanze imprecisate. Questo è quanto viene riportato dal sito kavkazcenter.com, da sempre vicino ai ribelli del Caucaso, il quale ha affermato che il leader islamico …
Leggi tuttoUCRAINA: Occupati da milizie gli aeroporti della Crimea, mentre Yanukovich parla da Rostov
di Giovanni Bensi e Davide Denti Azioni dimostrative sono in corso dalla prima mattina in Crimea da parte di milizie filorusse, che hanno circondato l’aeroporto del capoluogo Simferopol. Nel frattempo, il deposto presidente Yanukovych è riapparso ed ha tenuto un discorso da Rostov sul Don, in Russia, negando la legittimità …
Leggi tuttoESTONIA: Firmato il trattato sui confini e scambio di territori con la Russia
Scambio di territori fra i due paesi, che ora dovrà essere ratificato entro 30 giorni dai rispettivi parlamenti. L’accordo era bloccato dal 2005 e solo dal 2012 erano riprese le trattative. E’ stato firmato il nuovo trattato sui confini fra Estonia e Russia, che consegna al Cremlino due porzioni di …
Leggi tuttoRUSSIA: Sochi, la scommessa vinta di Putin
Cala definitivamente il sipario sulle Olimpiadi di Sochi, con la cerimonia di chiusura che domenica pomeriggio ha posto ufficialmente la parola fine alla discussa manifestazione olimpica. Nonostante tutte le critiche ricevute, la figura di Putin sembra uscirne rafforzata. La manifestazione da lui fortemente voluta e organizzata alla fine si è …
Leggi tuttoRUSSIA: A Sochi con la bandiera arcobaleno. Arrestata Vladimir Luxuria
Brutta avventura per Vladimir Luxuria a Sochi. Arrivata da un paio di giorni nella località russa per assistere alle Olimpiadi, l’ex parlamentare di Rifondazione Comunista è stata arrestata con l’accusa di avere con sé una bandiera arcobaleno con scritto in russo “gay è ok”. Dopo alcune lunghe ore di interrogatorio …
Leggi tuttoRUSSIA: Bandita la carne suina UE, continuano le guerre commerciali di Putin
La decisione dopo i casi di febbre africana riscontrati su due cinghiali in Lituania. Presto un incontro fra le istituzioni sanitarie europee e quelle russe. La Russia ha sospeso le importazioni di carne suina da tutti i paesi dell’Unione Europea in seguito ad alcuni casi di febbre africana che hanno …
Leggi tuttoRUSSIA: La fiamma olimpica sbarca in Cecenia
Manca ormai una settimana all’inizio delle tanto discusse Olimpiadi Invernali di Sochi, e anche se le mille polemiche che hanno caratterizzato fino a questo momento l’organizzazione dell’evento sportivo non intendono placarsi, in Russia tutti attendono con trepidazione l’inizio della manifestazione. Intanto la fiamma olimpica è arrivata nel cuore della turbolenta …
Leggi tuttoGermania e Russia, un’insospettabile fratellanza spirituale
“Non è un caso che sia stato proprio un russo, ancora Dostoevskij, a caratterizzare già più di una generazione e mezzo fa, l’antitesi fra l’Europa occidentale e la Germania, questo «popolo grande… e singolare»”. La Germania è in guerra con la Russia e mentre Thomas Mann conclude le sue Considerazioni …
Leggi tuttoUNGHERIA: Putin si "compra" Orbán
Se anche i suoi (ex) oppositori alla fine ratificano accordi con lui, vuol proprio dire che Vladimir Putin sa usare argomenti convincenti. Economicamente convincenti. Il 16 gennaio scorso, infatti, il primo ministro ungherese Viktor Orbán si è recato a Mosca dove, alla presenza di Putin, ha concluso un accordo che …
Leggi tuttoRUSSIA: Morti misteriose nel Caucaso. Terrorismo o regolamento di conti?
Non si placa l’allarme terrorismo in Russia. In seguito al doppio attentato che a fine dicembre ha colpito duramente la città di Volgograd, causando numerose vittime e decine di feriti, e dopo l’esplosione di un’autobomba avvenuta qualche giorno prima a Pyatigorsk, nel Caucaso, la spirale di violenza che sta colpendo …
Leggi tuttoRUSSIA: Sarà l'economia a metter fine alla crisi tra Putin e l'Europa?
È ciclica quanto la litigata tra moglie e marito: trattasi della crisi tra Russia ed Europa. Ma a chi giova? E sono cause profonde o le solite scaramucce? Gli argomenti son sempre gli stessi, triti e ritriti. Economia, che al giorno d’oggi non può mai mancare; geopolitica che, soprattutto per …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin e Lukašenka compagni di squadra a Soči
Manca un mese all’inizio delle Olimpiadi invernali di Soči, e al Bol’šoj Ice Dome della cittadina russa sul mar Nero va in scena un antipasto della competizione. Due squadre di vecchie glorie dell’hockey su ghiaccio si affrontano sulla pista. Almeno tre dei contendenti, però, non sono vecchi campioni del puck. I …
Leggi tuttoRUSSIA: Nuovo attentato a Volgograd, il terrorismo islamico colpisce ancora
Lo scorso 29 dicembre, nella città di Volgograd, nella Russia meridionale, si è consumata l’ennesima strage messa in atto dal terrorismo separatista di matrice islamica che da anni miete vittime nel Caucaso come nel resto del paese. Alle 12.45 ora di Mosca, una donna kamikaze si è fatta saltare in …
Leggi tuttoRUSSIA: Viviane Reding boicotterà le olimpiadi invernali di Sochi 2014
Attraverso twitter Viviane Reding, Commissario Europeo per la per la giustizia, i diritti fondamentali e la cittadinanza nonché vicepresidente della Commissione Europea; fa sapere che sicuramente non andrà ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 “finché le minoranze sono trattate così come sta avvenendo con l’attuale legislazione russa”. I will …
Leggi tuttoRUSSIA: Mass-media, tempo di restaurazione? La fine di Ria Novosti
Due giorni fa, il governo russo ha varato un drastico cambio di rotta nella principale agenzia di stampa del paese. Per decreto governativo, Ria Novosti insieme al network radiofonico Voice of Russia verranno a breve assorbite da Rossiya Segodnya. L’agenzia di stampa moscovita esisteva dal 1941 ed è sopravvissuta a …
Leggi tuttoRUSSIA: Verso Sochi. Punizioni collettive, e il ritorno di Kudrin
Punizioni collettive per scoraggiare il terrorismo – come ai vecchi tempi Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato la legge che introduce sanzioni per i parenti diretti o acquisiti dei terroristi, a partire dal risarcimento dei danni materiali e morali degli attentati a loro attribuiti. La legge colpisce oltre all’autore …
Leggi tuttoProdi: Europa e Russia hanno bisogno l'una dell'altra
“Le politiche europee nei confronti della Russia non sono state buone in questi anni”. Lo ha detto Romano Prodi, presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli intervenendo alla giornata inaugurale del II Forum Eurasiatico a Verona. “La Russia ha un tasso di crescita reale nel medio periodo tra il …
Leggi tuttoDiario da Vladivostok, porto della nebbia
La nebbia insiste fin dal primo mattino sui rilievi più alti della città. La cappa grigia e densa amputa il telaio metallico del ripetitore per le telecomunicazioni sulla collina di fronte alla Baia del Corno d’Oro. Il cuore di Vladivostok si trova proprio sulle due lingue di terra che formano …
Leggi tuttoRUSSIA: Mosca diventa l'ottava potenza, Italia fuori dal G8. Ma è davvero così?
Su Repubblica un titolo ad effetto: “L’Italia non è più tra gli otto grandi, superata dalla Russia”. Un titolo ripreso anche da altre testate, sul web è persino possibile leggere “Italia fuori dal G8, superata dalla Russia“. Ma è davvero così? Secondo l’articolo di Repubblica, la Russia entra tra gli otto …
Leggi tuttoRussia e Nato, esercitazioni da guerra fredda
(Meridiani Internazionali) Sono passati 23 anni da quando, il 21 novembre 1990, la conferenza di Parigi sancì la fine della guerra fredda e della divisione dell’Europa in blocchi. Eppure, osservando le esercitazioni militari russe e della Nato in questo autunno, si direbbe che le tensioni non siano mai cessate. Dal …
Leggi tuttoRUSSIA: Pogrom contro immigrati a Mosca. E il blogger Navalny acconsente
da MOSCA – Una marcia pacifica in memoria di Egor Shcherbakov, un ragazzo russo di venticinque anni brutalmente assassinato, si è trasformata in un violento pogrom conto chi russo non è. E’ successo domenica 13 ottobre a Biryulevo Ovest, quartiere della periferia meridionale di Mosca: 380 fermi, oltre 25 feriti (di cui 6 poliziotti) …
Leggi tuttoCINA: Pechino diventa membro del Consiglio Artico. Se il Polo Nord ha gli occhi a mandorla
Un Artico di fuoco Lo scioglimento dei ghiacci polari, causato anche dal riscaldamento globale, ha aperto nuove rotte e consentito l’accesso ad aree fin qui inaccessibili. Nei fondali marini si nascondono preziosi giacimenti di gas, petrolio, diamanti, oro, carbone, ferro che sono ora più facili da sfruttare e su cui tutti …
Leggi tuttoRUSSIA: Mosca batte Washington, nasce in Siria il multipolarismo?
Bando all’inutile retorica, quella della “guerra umanitaria“, che a Mosca proprio non piace. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha inchiodato così gli Stati Uniti a una soluzione diplomatica per la crisi siriana dopo tre giorni di colloqui avuti a Ginevra con il segretario di Stato americano John Kerry. La sostanza …
Leggi tuttoENERGIA: Che cos'è il TAP, gasdotto adriatico che allontana da Mosca
Chiunque abbia seguito le vicende energetiche europee degli ultimi mesi, molto probabilmente si sarà imbattuto nell’acronimo TAP, soprattutto in relazione ad un altro nome che acronimo non è: Nabucco (più correttamente Nabucco West). Ma vediamo di andare a capire meglio che cosa significa TAP, ossia Trans Adriatic Pipeline. Si tratta …
Leggi tuttoRUSSIA: Polemiche post-elettorali a Mosca. Ma anche Naval'nyj non è un agnellino
I risultati elettorali della tornata amministrativa in Russia suscitano non poche polemiche e riflessioni, anche se in forma probabilmente minore di ciò che è accaduto nell’inverno 2011-2012, quando nel periodo tra le votazioni per la Duma e le presidenziali si sviluppò un movimento di protesta contro i risultati favorevoli a …
Leggi tuttoRUSSIA: Elezioni a Mosca, in testa il candidato di Putin. L'opposizione protesta
Le elezioni per il sindaco di Mosca svoltesi ieri hanno fatto registrare una bassa affluenza, malgrado l’attenzione politica sul voto. Alle 15.00 ora locale, riferiscono i dati ufficiali, aveva votato soltanto il 18,56% dei 7,2 milioni di aventi diritto. E’ la prima volta da dieci anni che il sindaco di …
Leggi tuttoRUSSIA: Alla ricerca dell'arma supersonica
Le armi sono un problema sempre attuale nella vita internazionale. La corsa agli armamenti fra Russia e USA non è finita con la fine della guerra fredda. Solo che Mosca si trova sempre un po’ più indietro, non solo per le minori disponibilità finanziarie, ma anche per lo sfilacciamento, con …
Leggi tuttoRUSSIA: Medvedev, "Non vogliamo la Georgia nella NATO" (e neanche i paesi baltici)
DA RIGA – Il Premier russo Medvedev in un’intervista alla TV georgiana ha avvertito dei rischi che un possibile ingresso nella NATO comporterebbe per il paese, facendo espresso riferimento anche alla regione baltica. Dmitrij Medvedev, in Georgia per il quinto anniversario della “guerra” tra Russia e Georgia (o, meglio, dell’invasione russa …
Leggi tuttoRUSSIA: A 22 anni dal putsch d'agosto. L'inizio della fine dell'URSS
Il tentato putsch di agosto in Unione Sovietica fu un piano organizzato nel 1991 da parte di alcuni membri del governo sovietico per deporre il presidente Mikhail Gorbačëv e prendere il controllo della nazione. Il suo fallimento, e i risvolti politici che ne seguirono, segnarono la dissoluzione dell’URSS. Nell’agosto 1991, dopo una …
Leggi tuttoRUSSIA: I poveri fanno paura. Storie di emigrazione dall'Asia Centrale
Le steppe centroasiatiche, un tempo percorse da tribù nomadi in cerca di nuovi pascoli per le loro mandrie, sono oggi percorse da sciami di emigranti in cerca di lavoro e di un futuro migliore. E la speranza si chiama Russia, anche per via della precedente appartenenza comune all’Unione Sovietica, tuttavia …
Leggi tuttoRUSSIA: Morto Rachlin, insegnò a Putin il judo
È morto il sette agosto, dopo una lunga malattia, l’allenatore di judo russo Anatolij Rachlin. In cinquant’anni di carriera, il coach leningradese, insignito come Allenatore Onorato, ha formato oltre cento maestri di sport. La sua carriera di coach iniziò nel 1962. Nel gruppo degli atleti che formò al club Turbostroitel’ …
Leggi tuttoRUSSIA: Dopo Magnitskij, il caso Navalny. Nessun limite alla corruzione
In Russia, come un tempo nell’URSS, è rischioso non solo fare l’oppositore, ma anche combattere la corruzione. Qualche giorno fa un tribunale di Mosca ha riconosciuto colpevole di frode fiscale l’avvocato Sergej Magnitskij, la cui morte in carcere quattro anni fa ha dato il via ad uno scontro diplomatico fra …
Leggi tuttoIntervista a Paul A. Goble: “La Russia è debole e instabile, per questo è una minaccia per la Lettonia e il baltico”
Paul A. Goble è uno dei massimi esperti americani di politica euro-asiatica. E’ stato consigliere del segretario di stato James Baker per le questioni delle nazionalità sovietiche e degli affari baltici, e ha avuto fra l’altro un ruolo chiave in Lettonia negli anni successivi al crollo dell’Urss nelle operazioni di …
Leggi tuttoRUSSIA: L’ombra del terrorismo islamico sulle Olimpiadi di Sochi
A otto mesi dall’inizio delle prossime Olimpiadi invernali che si svolgeranno dal 7 al 23 febbraio 2014 a Sochi, nel Caucaso russo, torna in primo piano il problema della sicurezza e sale al massimo il livello di allerta in seguito alle recenti minacce attuate dal leader islamico Doku Umarov, comandante …
Leggi tuttoMosca e Bruxelles rischiano grosso: nella guerra del gas tutti contro tutti
La contesa energetica in atto si fa incandescente, e nella guerra contro la Russia l’Unione Europea rischia di lasciare aperti dei varchi attraverso i quali altri attori potrebbero infilarsi, e non sembra che questo possa fare gli interessi europei. La lotta contro Mosca rischia di diventare sempre più controproducente, assumendo un carattere più politico che economico, proprio quando siamo …
Leggi tutto