STORIA: La Grande Guerra degli italiani d’Austria

Per i centomila sudditi italiani di Francesco Giuseppe la Grande Guerra iniziò già nel 1914 nei combattimenti contro gli zaristi in Galizia. I soldati italiani nell'esercito d'Austria fecero ritorno in patria nelle maniere più disparate - alcuni letteramente facendo il giro del mondo.

Leggi tutto

LETTONIA: Le scuole in lingua russa a rischio chiusura?

La riforma dell'istruzione, che dal 2019 rinforzerà l'uso predominante del lettone nelle scuole delle minoranze, è di nuovo al centro delle polemiche. Mentre i russofoni protestano a Riga, e Mosca invoca sanzioni economiche, analizziamo le origini della questione, e sfatiamo qualche falso mito riguardante la "liquidazione" delle "scuole russe" in Lettonia.

Leggi tutto

BOSNIA: Il grande gelo dei veterani

Da anni protestano per le strade della Federazione di Bosnia Erzegovina, con blocchi stradali e tendoni. Qualche giorno fa un gruppo di veterani ha cercato di entrare in parlamento ed è stato caricato dalla polizia. La complicata situazione sociale di una categoria in costante mobilitazione.

Leggi tutto

UNGHERIA: Orbán, non chiamatelo populismo

All'indomani della vittoria elettorale, Orban viene descritto dai media nostrani come tiranno, estremista e "populista". Un termine, quest'ultimo, usato per delegittimare proposte politiche di diverso tenore. Ma, facendo di tutta l'erba un fascio, si perdono di vista le specificità e le peculiarità. L'orbanismo è un fenomeno assai più complesso ...

Leggi tutto

SLOVENIA: A Lubiana ci sono i giganti?

Zizek

Slavoj Zizek è uno dei più importanti filosofi contemporanei. Nella sua ricca produzione, non manca la riflessione sulla Jugoslavia e sul comunismo. Esperienze che hanno segnato la sua giovinezza e la sua intera filosofia.

Leggi tutto

UNGHERIA: O Capitano! Mio Capitano!

capitano

Viktor Orbán ha vinto il suo quarto mandato come primo ministro e il terzo consecutivo dal 2010. Fidesz e KDNP sono riusciti a ottenere la maggioranza dei due terzi in parlamento. L'Ungheria ci dice forte e chiaro che c’è solo un capitano, e a lui oggi sembra dedicata la poesia di Walt Whitman

Leggi tutto

Sostieni East Journal, poveri ma belli!

East Journal è una testata giornalistica senza finalità di lucro, tutto il nostro lavoro non è in alcun modo retribuito. I nostri costi sono perciò assai bassi, circa 500 euro all'anno per far funzionare la baracca. Ci date una mano a raccoglierli?

Leggi tutto

STORIA: L’alba della Primavera di Praga

Il 28 marzo del 1968 iniziò la Primavera di Praga, movimento riformista guidato da Alexander Dubček che cercò di portare in Cecoslovacchia un "socialismo dal volto umano". Nel primo di una serie di articoli dedicati al cinquantesimo anniversario di questi eventi, Donatella Sasso ripercorre le tappe che ne portarono alla nascita.

Leggi tutto

CONFINI: Rapporti di forza tra ungheresi e slovacchi

A Kosice ungheresi e slovacchi

Il confine tra Ungheria e Slovacchia si estende per 677 chilometri, 150 dei quali rappresentati dalle acque del Danubio. La coesistenza pacifica di ungheresi e slovacchi all’interno di un unico stato è durata circa un millennio, e solo nell'ultimo secolo i rigurgiti nazionalisti l'hanno messa in discussione.

Leggi tutto

CRIMEA: Elezioni in stile sovietico e osservatori “amici di Putin”

Quattro anni dopo l'annessione illegale della Crimea alla Russia, le prime elezioni presidenziali nella penisola hanno visto la scontata vittoria di Vladimir Putin, con un risultato plebiscitario. Tra un'aggressiva campagna elettorale e "rispettabili" osservatori a monitorare le operazioni elettorali, cerchiamo di capire come sono andate realmente le cose.

Leggi tutto

Plac Zabaw – l’infantile banalità del male.

Plac Zabaw PoloniCult

«[In Polonia] il cinema diventa ogni giorno più importante, può mostrare cose di cui si parla poco e fare domande prima che siaPoloniCult troppo tardi». In queste poche, ma pesanti, parole si riassume la poetica del giovane regista originario di Gdynia Bartosz M. Kowalski. E ovviamente è ben rappresentata dal suo primo film di (quasi) fiction: il pluripremiato Plac Zabaw. Da PoloniCult a firma di Salvatore Greco.

Leggi tutto

Cipro: La guerra del gas contro Ankara

Cipro, Saipem 12000: guerra del gas

Il decennale braccio di ferro tra Cipro e la Turchia si arricchisce di un nuovo capitolo. Altre tensioni si profilano all'orizzonte dopo l'incidente di febbraio, quando la Saipem 12000 di Eni era stata bloccata per oltre due settimane nelle acque cipriote dalla Marina turca.

Leggi tutto

Arabia Saudita: la città dei sogni da 500 miliardi di dollari

Neom, la smartcity saudita

Si chiamerà “Neom" la smartcity che traghetterà l'Arabia Saudita nel futuro. Sul Mar Rosso, in una posizione d'eccezione, si estenderà per più di 26 mila metri quadrati e si fonderà completamente sull'uso delle energie rinnovabili. A chi è destinata una città di questo tipo, visto che il Paese non lascia alcuna libertà a suoi cittadini uomini e soprattutto alle donne? Ma qualcosa potrebbe cambiare.

Leggi tutto

CONFINI: I confini nella società liquida

Croazia Schengen

Con questa rubrica, East Journal intende analizzare alcuni dei confini politici dell’Europa contemporanea per mettere in luce la falsità degli stereotipi nazionalisti, e andando oltre le semplificazioni, mostrare le complesse sfumature delle identità comunitarie.

Leggi tutto

ROMANIA: Un Garcia Lorca romeno? Le “canzoni gitane” di Paraschivescu

Per il poeta romeno Miron Radu Paraschivescu, Federico Garcia Lorca è stato molto più di una grande passione letteraria. Il poeta romeno sceglie e “romenizza” alcune poesie di Lorca e, allo stesso tempo, trova ispirazione nei canti delle periferie. Con il suo "romancero gitano" personale Paraschivescu riscatta un popolo disprezzato per cui prova un istintivo senso di fratellanza.

Leggi tutto

Zygmunt Bauman, Danni collaterali

Danni collaterali è uno degli ultimi contributi all’umanità di Zygmunt Bauman, una serie di saggi dedicati alle disuguaglianze e al disgregamento del welfare State. Da PoloniCult a firma di Roberto Reale.

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com