La seduzione dell’inorganico. Il brutalismo in Polonia

di Roberto RealePoloniCult

 

Béton brut e iconicità, struttura esposta e impiego di materiali as found caratterizzano il nuovo linguaggio architettonico che domina la scena europea nel secondo dopoguerra. Il brutalismo, derivando il suo nome dall’espressione francese che indica il cemento a vista e dichiarandosi fin dall’inizio come rifiuto consapevole delle istanze funzionaliste che avevano caratterizzato la ricerca in architettura fino al periodo bellico, trova nelle unité d’habitation di Le Corbusier a Marsiglia il suo più bell’esempio ante litteram e il suo manifesto nel saggio The New Brutalism: Ethic or Aesthetic? (Reinhold Publish Co., New York, 1966) dello storico e critico dell’architettura Reyner Banham.

Il linguaggio brutalista si diffonde rapidamente in tutta Europa (in Italia tra gli esiti più belli c’è la milanese Torre Velasca, di BBPR) e non manca di conquistare i paesi oltrecortina, anche perché associabile a posizioni ideologiche di stampo socialista, o più generalmente a una preoccupazione etico-utopica, evidente fin dal titolo del libro di Banham e dal programma enunciato al decimo Congrès Internationaux d’Architecture Moderne (Dubrovnik, 1956) dal gruppo di giovani architetti noto come Team X (Eric Mumford, The CIAM Discourse on Urbanism, 1928-1960, MIT Press, Cambridge, Mass., 2000).

Dal punto di vista estetico, il cemento a vista equivale a un uso seduttivo, eroticizzato, della struttura, forzando fino al punto di rottura la tradizione che intende classicamente la forma come ricoprimento della funzione: il manufatto si pone innanzitutto come denuncia di uno stato di cose che non è più possibile nascondere. In un singolare rovesciamento di ciò che Oddone di Cluny (nam corporea pulchritudo in pelle solummodo constat, Collationum lib. III, Migne t. CXXXIII, p. 556; cit. in Johan Huizinga, Herfsttij der Middeleeuwen, Tjeenk Willink & Zoon, Haarlem, 1949) dice della bellezza del corpo, e che per vie misteriose ha pesato per secoli sul gesto architettonico, il cemento si espone come interfaccia definitiva tra dentro e fuori, tra funzione e forma.

[…]

Continua a leggere su PoloniCult

Chi è PoloniCult

PoloniCult è ormai una presenza tenace e attenta nel raccontare gli stimoli culturali che offre la Polonia di oggi, come quella di ieri. Diamo voce ai libri polacchi tradotti in italiano e suggeriamo quelli che dovrebbero; presentiamo i film polacchi distribuiti in Italia e quelli che potrebbero; raccontiamo artisti la cui musica merita di uscire dai club e dalle piazze delle sole città polacche. Non da ultimo, raccontiamo storie di Polonia vera, di quella che vive la modernità con le sue contraddizioni, che si riconosce in riti e personaggi di ogni sorta. Parliamo con scrittori, registi, poeti, musicisti; ci guardiamo attorno in quella terra varia che è l’Europa centro-orientale.

Leggi anche

rivoluzione di destra

POLONIA: Una mancata rivoluzione di destra. Perché il PiS ha perso le elezioni

La sconfitta del PiS in Polonia segna l'arresto di una rivoluzione di destra che, in varia misura, vediamo in tutta Europa ma che - sperabilmente - potrebbe deragliare per le stesse ragioni che l'hanno vista perdere in Polonia...

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com