Russia

Mosca e Bruxelles rischiano grosso: nella guerra del gas tutti contro tutti

La contesa energetica in atto si fa incandescente, e nella guerra contro la Russia l’Unione Europea rischia di lasciare aperti dei varchi attraverso i quali altri attori potrebbero infilarsi, e non sembra che questo possa fare gli interessi europei. La lotta contro Mosca rischia di diventare sempre più controproducente, assumendo un carattere più politico che economico, proprio quando siamo …

Leggi tutto

RUSSIA: Shostakovich, dalla musica alla tirannide

La vita di Dimitri Shostakovic (1906-1975) ha rappresentato, in qualche modo, la parabola della Russia novecentesca: nato in una famiglia di intellettuali di sinistra sotto lo zar, formatosi musicalmente durante la Rivoluzione d’Ottobre, fu pianista fenomenale fin da giovanissimo (Rattalino ricorda l’amicizia con la grande concertista Maria Yudina) partecipando ad …

Leggi tutto

RUSSIA: Medvedev potrebbe "lasciare"

DA MOSCA – Dmitrij Medvedev se ne va? Tra le voci insistenti di una possibile sostituzione del suo esecutivo, il premier russo Medvedev ha ammesso che “le dimissioni del governo” sono inevitabili, spiegando che “la domanda è quando”. In un’intervista al canale filo-Cremlino Ntv, Medvedev ha anche detto di aver …

Leggi tutto

RUSSIA: Continua il processo al blogger Alexei Navalny

Il governatore, noto come “liberale”, della regione di Kirov (Vjatka), Nikita Belykh, chiamato a testimoniare al processo al blogger dell’opposizione e suo ex consulente, Aleksej Nalvalny, ha difeso l’imputato, sostenendo di non credere che abbia potuto arrecare danni economici alla regione. L’accusa per Navalnyj – da un mese sotto processo …

Leggi tutto

RUSSIA: Missili Jakhont per Assad

Allarme per un’iniziativa di Mosca in appoggio al regime di Bashar al-Assad in Siria. La Russia ha infatti recentemente consegnato al governo siriano un carico di missili anti-nave avanzatissimi, che gli esperti definiscono come i “killer delle navi”. È quanto hanno riferito alcune fonti ufficiali statunitensi, a condizione di anonimato, …

Leggi tutto

RUSSIA: Gazprom, cosa succede al gigante energetico russo?

di Marco Siddi (Meridiani Relazioni Internazionali) La compagnia statale russa Gazprom è uno dei simboli del potere di Vladimir Putin. Grazie alle enormi risorse di gas naturale presenti sul territorio russo e al vertiginoso aumento del prezzo del gas nello scorso decennio, le esportazioni di Gazprom hanno garantito un enorme …

Leggi tutto

RUSSIA: Stretta su conti e case all'estero dei funzionari

Intensa attività legislativa del presidente russo Vladimir Putin. “Non si tratta né di una moda, né di una campagna di pubbliche relazioni, né di un mezzo per distogliere l’opinione pubblica da altri problemi”. Cosi’ il capo dell’amministrazione presidenziale, Sergej Ivanov, ha spiegato la serietà con cui il Cremlino sta affrontando …

Leggi tutto

RUSSIA: Il ritorno di Stakhanov

Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di re-istituire il premio “Eroe del lavoro”, onorificenza che dai tempi di Lenin veniva assegnata ai lavoratori che avevano superato le loro quote di produzione. Putin, ex agente del KGB che in passato aveva definito la caduta dell’Unione Sovietica come una delle grandi tragedie del …

Leggi tutto

CIPRO: La Russia difende i "suoi" conti correnti

La tassa sui depositi bancari ciprioti imposta dalla Ue e dal Fmi in cambio di un piano di salvataggio da 10 miliardi di euro potrebbe incidere negativamente sulla decisione della Russia di estendere, alleggerendone le condizioni, il credito di 2,5 miliardi di euro concesso a Cipro nel 2011: e’ il …

Leggi tutto

RUSSIA: Verso un accordo sul gas con la Cina

I Vicepremier russo e cinese, Arkady Dvorkovich e Wang Qishan, implementano i lavori per la firma di un contratto per la compravendita di oro blu, finora sospesi per via delle differenti posizioni sulle tariffe. Per Pechino l’accordo permette di aumentare le fonti di approvvigionamento per soddisfare la crescente domanda interna, …

Leggi tutto

NAGORNO KARABAKH: La salvezza non verrà da Mosca. La soluzione del conflitto dovrà venire dal basso

Traduciamo qui di seguito l’incipit e le conclusioni di un’analisi di Anahit Shirinyan per Caucasus Edition sul ruolo della Russia nella mediazione tra Armenia e Azerbaijan sul conflitto del Nagorno Karabakh.  Il ruolo della Russia negli sforzi per risolvere il conflitto del Nagorno-Karabakh: dalla percezione alla realtà Il processo di pace nel …

Leggi tutto

RUSSIA: Il magnate Prokhorov fonda Piattaforma civile, ecco il suo programma

Nonostante l’apatia diffusasi nella politica interna russa dopo la terza rielezione di Vladimir Putin alla presidenza della Russia, e il pratico fallimento delle pure imponenti manifestazioni di protesta, qualcosa ricomincia a muoversi nel mondo dei partiti russi. Per esempio il partito ”Piattaforma civile” (”Graždanskaja platforma”) guidata dall’imprenditore Mikhail Prokhorov, che …

Leggi tutto

RUSSIA: Putin firma il divieto di adozioni

È diventato legge il divieto di adottare bambini russi per i cittadini americani. Pochi giorni dopo l’approvazione da parte della Duma, Putin, che si già era detto favorevole, il 28 dicembre ha firmato il controverso provvedimento, che entrerà in vigore da domani, primo gennaio. Immediatamente dopo la Russia notificherà agli Stati …

Leggi tutto

RUSSIA: Bagarre a Bruxelles, tra Gazprom e Femen

È stata alquanto movimentata la visita di venerdì 21 dicembre del presidente russo Putin a Bruxelles. Se dentro i palazzi delle istituzioni si è consumato il dissidio con i vertici europei sulle questioni energetiche, al di fuori Putin era atteso dalle manifestanti Femen. Putin contro la “clausola Gazprom” Era già …

Leggi tutto

RUSSIA: Guerra aperta alla società civile

Ludmilla Alexeeva non ha paura della prigione. L’ottuagenaria attivista dello storico movimento moscovita Helsinki, ha scelto ancora di dire “No”. Dopo decenni di rivendicazioni, i movimenti per i diritti umani in Russia sono nuovamente nel mirino dello Stato. Alexeeva sostiene di aver visto la situazione cambiare notevolmente in Russia. I …

Leggi tutto

Il gasdotto di Putin contro quello europeo. L'Italia sta coi cosacchi

DA KIEV – Il Capo del monopolista russo, Gazprom, comunica l’avvio della costruzione dell’infrastruttura per il 7 dicembre 2012. La Commissione Europea contraria alla realizzazione di un progetto destinare ad impedire all’Europa di diversificare le proprie forniture di gas. Tremilaseicento chilometri di conduttura terrestre e sottomarina per mandare a monte …

Leggi tutto

ENERGIA: Russia e Azerbaijan si contendono la Grecia

L’immagine della Grecia di questi tempi non è solo la piazza del Parlamento devastata dalle manifestazioni di protesta per misure di austerità varate dal Governo per battere la crisi, ma è anche quella di una pedina della geopolitica energetica contesa tra due superpotenze del settore. Nella giornata di lunedì, 5 …

Leggi tutto

RUSSIA: Perché Medvedev sta con le Pussy Riot

Le Pussy Riot non dovrebbero essere in carcere. Parola del primo ministro russo, Dimitri Medvedev. ”Io non le avrei messe in galera se fossi stato un giudice – ha detto -. Semplicemente non ritengo giusto che scontino pene detentive. Sono gia’ state in prigione abbastanza a lungo”. Dichiarazioni che suonano …

Leggi tutto

Europa e Russia, introduzione alla guerra dei gasdotti

Il varo da parte della Commissione Europea di un progetto per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento di gas, grazie allo sfruttamento dei giacimenti dell’Azerbaijan (con cui Bruxelles ha già stratto accordi) ha aperto nel vecchio continente una vera e propria contesa infrastrutturale. Da un lato, l’Esecutivo UE cerca di …

Leggi tutto

RUSSIA: Pussy Riot "il loro nome non è volgare, è politico"

di Jasmina Tešanović (trad. Daniela Piazzalunga) Ero solita dire “Questa non sarà la mia guerra ad ogni modo” a mia figlia, alle mie colleghe più giovani, ad amiche femministe o no: alle ragazze. Abbiamo combattuto negli anni settanta, ottanta, novanta per la libertà di scelta, per il divorzio, per la contraccezione, per …

Leggi tutto

ENERGIA: Russia e Cina pronte a spartirsi la torta asiatica

Le vicende relative al TAPI (Turkmenistan-Afghanistan-Pakistan-India pipeline) rischiano di complicarsi, in buona parte per il gioco turkmeno su piu’ tavoli. Il paese centroasiatico dopo l’acuirsi delle tensioni con l’Azerbaijan, che rischiano di avere efetti assolutamente negativi sulla Trans-Caspian pipeline sponsorizzata dall’Unione Europea, ha fatto appelli per un’accelerazione delle tempistiche di …

Leggi tutto

RUSSIA: Proibito il Pride di San Pietroburgo

La legge omofoba approvata il 29 febbraio scorso dell’assemblea legislativa di San Pietroburgo non sta tardando a dare i suoi amari frutti. Otto persone sono state arrestate questo fine settimana nella “Venezia del Nord” dopo che la polizia é intervenuta per impedire la celebrazione di un Gay Pride. Quanto avvenuto …

Leggi tutto

RUSSIA: Belokonev, Jalemenko e la politica «giovanile». Un nuovo partito in vista?

La politica “giovanile” del “tandem” Putin/Medvedev rimane saldamente nelle mani del “partito del potere”, “Russia Unita”, di cui Medvedev è adesso anche il presidente. Il premier ha infatti nominato alla carica di capo dell’Agenzia federale per gi affari della gioventù (“Rosmolodjozh”) Sergej Belokonev. Dal novembre dell’anno scorso egli era il …

Leggi tutto

Mosca, isolata nella sua paura

Il treno dai sedili neri, grandi come poltrone che porta i turisti e gli uomini d’affari dall’aeroporto di Sheremetyevo fino alla stazione Beloruskaya scorre rapido sui binari; i passeggeri leggono o parlano al telefono incuranti delle vecchie carrozze verdi e austere dei convogli regionali che, lenti e faticosi, arrancano in …

Leggi tutto

RUSSIA: Operazioni militari congiunte con gli Usa

di Valerio Pierantozzi Il 24 maggio: segnatevi questa data perché è a suo modo storica. Anzi, senza “a suo modo”. Dal 24 al 31 maggio infatti per la prima volta in assoluto truppe statunitensi e russe faranno un’esercitazione militare congiunta. Non finisce qui. Se la notizia vi ha solamente tramortito, …

Leggi tutto

RUSSIA: Nuove poltrone nel governo Medvedev

di Giovanni Bensi I media russi discutono animatamente su quale sarà la composizione del nuovo governo quando Vladimir Putin sarà insediato al Cremlino ed avrà scambiato la sua poltrona con quella di Dmitrij Medvedev, salvo sorprese, nuovo premier designato. I vicepremier ordinari attualmente sono Dmitrij Kozak (responsabile per le Olimpiadi …

Leggi tutto

RUSSIA: La legge omofoba di San Pietroburgo, Masha Gessen e Madonna

Nelle ultime settimane si sono susseguite le reazioni alla recente approvazione, da parte dell’assemblea legislativa di San Pietroburgo, di una legge omofoba che de facto ri-criminalizza l’omosessualità. La legge, che converte in reato anche solo parlare del tema in pubblico, é stata condannata da tutte le organizzazioni internazionali di difesa …

Leggi tutto

RUSSIA: Un parlamento euroasiatico. Alla conquista dell'est

di Giovanni Bensi “Russia Unita” merita di essere tenuta sott’occhio. Ci sono degli strani sviluppi: si va dall’ipotesi di una frammentazione interna fino a piani di uscita sul piano internazionale e di riunificazione, in una forma o nell’altra, delle ex repubbliche sovietiche. Sembra che il partito stia ripensando le sue …

Leggi tutto

STORIA / 9 – Vent'anni dopo, Back to USSR

di Susanne Scholl traduzione di Lorenza La Spada / 1: Il 1991, un anno chiave / 2: L’Unione Sovietica di fronte a una prova decisiva / 3: Primavera 1991, al culmine della crisi / 4: Il matrimonio tra Eltsin e Gorbaciov / 5: La Russia elegge Boris Eltsin / 6: …

Leggi tutto

STORIA / 8 – Vent'anni dopo, Back to USSR

di Susanne Scholl traduzione di Lorenza La Spada / 1: Il 1991, un anno chiave / 2: L’Unione Sovietica di fronte a una prova decisiva / 3: Primavera 1991, al culmine della crisi / 4: Il matrimonio tra Eltsin e Gorbaciov / 5: La Russia elegge Boris Eltsin / 6: …

Leggi tutto

ELEZIONI CREMLINO: Dodici anni di Putin, e già in aria di santità

Per chi fosse interessato ad approfondimenti sulle elezioni presidenziali, per le quali oggi i cittadini russi sono chiamati alle urne, si rimanda a “L’inquilino del Cremlino” e al sito dell’Università di Milano del dipartimento di Diritto Pubblico dei Paesi dell’Europa Orientale curato dalla professoressa Angela Di Gregorio. di Matteo Zola e Giovanni Bensi Un …

Leggi tutto

STORIA / 7 – Vent'anni dopo, Back to USSR

di Susanne Scholl traduzione di Lorenza La Spada /1: Il 1991, un anno chiave / 2: L’Unione Sovietica di fronte a una prova decisiva / 3: Primavera 1991, al culmine della crisi / 4: Il matrimonio tra Eltsin e Gorbaciov / 5: La Russia elegge Boris Eltsin / 6: Lo …

Leggi tutto

RUSSIA: Sventato attentato a Putin

A meno di una settimana dalle elezioni presidenziali, la televisione pubblica russa svela un progetto d’attentato contro Putin: il premier uscente, candidato per un terzo mandato presidenziale, sarebbe l’oggetto di una campagna d’attentati progettati dai terroristi ceceni. Le esplosioni avrebbero dovuto verificarsi subito dopo le elezioni del 4 marzo.

Leggi tutto

ELEZIONI CREMLINO: Il comunista Zjuganov in cerca di alleati

di Giovanni Bensi Che cosa fanno i comunisti russi (PCFR) in vista delle elezioni presidenziali? Il loro leader Gennadij Zjuganov, uno dei candidati, meglio noto come “govorjashchaja kartoshka” (“patata parlante”), seguendo la tradizione che lo vuole sempre secondo, questa volta, se Vladimir Putin non vincerà al primo turno, sarà il …

Leggi tutto

RUSSIA: Riformare Russia Unita, sì, ma come?

di Giovanni Bensi Ormai negli ambienti politici di Mosca si parla apertamente della possibilità che dopo le elezioni presidenziali del 4 marzo il “partito del potere”, “Russia Unita” (“RU”), vada incontro a grandi cambiamenti; è addirittura possibile che essa scompaia dall’orizzonte politico, almeno con il suo nome attuale. Tali voci, …

Leggi tutto

RUSSIA: Putin contro Soros. Un mandato di cattura internazionale contro il magnate americano?

LEGGI ANCHE: George Soros, filantropo e speculatore, compra bond italiani Un dispaccio dell’agenzia di stampa italiana Asi dà notizia di un mandato di cattura internazionale emesso dalla Russia nei confronti di George Soros, magnate e filantropo per alcuni, vile speculatore per altri, colpevole di finanziare l’opposizione russa che da settimane manifesta contro …

Leggi tutto

RUSSIA: Da Gazprom il 30% in meno di gas verso l'Italia

Come ogni inverno c’è il problema del gas russo: arriverà? non arriverà? Ma dietro al problema delle forniture se ne cela un’altro, eminentemente politico: l’Italia e l’Europa non sono sovrane se non sono autonome dal punto di vistoa energetico. Maggiori dettagli su Gazpromenade. di Matteo Zola E la Russia taglia …

Leggi tutto

STORIA / 6 -Vent'anni dopo, back to Ussr

di Susanne Scholl Traduzione di Lorenza La Spada /1: Il 1991, un anno chiave / 2: L’Unione Sovietica di fronte a una prova decisiva / 3: Primavera 1991, al culmine della crisi / 4: Il matrimonio tra Eltsin e Gorbaciov / 5: La Russia elegge Boris Eltsin ———- Lo scontro …

Leggi tutto

RUSSIA: Condannato Poteyev, la spia che tradì il Cremlino

di Massimiliano Ferraro L’hanno braccato inutilmente per un anno, finendo col processarlo in contumacia. Ora sulla testa di Alexandr Poteyev, ex colonnello dei servizi segreti russi (SVR), pesa anche una condanna a 25 anni di carcere per alto tradimento e diserzione. È lui l’agente doppiogiochista che nell’estate del 2010, subito …

Leggi tutto

RUSSIA: Il mondo visto da Putin

di Giovanni Bensi da Mosca – Nel progetto di programma in vista delle elezioni presidenziali del 4 marzo, pubblicato sul sito [email protected], la politica estera e di sicurezza che intende svolgere l’attuale premier Vladimir Putin quando (e chi ne dubita?) sarà presidente, è lasciata per ultima, ma non per questo …

Leggi tutto

STORIA / 5: Vent'anni dopo. Back to Ussr

di Susanne Scholl Traduzione di Lorenza La Spada La Russia elegge Boris Eltsin articolo originale Per la prima volta nella storia dell’Unione Sovietica, il 12 giugno 1991 si tennero delle elezioni veramente libere nelle quali Boris Eltsin fu eletto Presidente russo. Le elezioni furono un esperimento di natura particolare. Per …

Leggi tutto

RUSSIA: Prokhrov, l'unico rivale di Putin

di Giovanni Bensi da Mosca – Crediamo che sia il caso di tornare a parlare del miliardario Mikhail Prokhorov e della sua candidatura alle presidenziali del 4 marzo in concorrenza (o in connivenza?) con Vladimir Putin. Si possono pensare di Prokhorov le cose più contrastanti, ma non si può negare …

Leggi tutto

RUSSIA: E adesso il Cremlino si è rotto l'anima

Un messaggio al mondo (sottotitolato in inglese) dal Presidente della Federazione Russa, Dimitri Medvedev, che avverte la comunità internazionale di aver estratto la pistola dal cassetto, averla caricata e di avere il dito ben fermo sul grilletto. Senza sicura. Guardatevelo (dal minuto sette, almeno) e meditate. Ognuno ne tragga le …

Leggi tutto

STORIA / 4: Vent'anni dopo, back in Ussr

di Susanne Scholl Traduzione di Lorenza La Spada /1: Il 1991, un anno chiave / 2: L’Unione Sovietica di fronte a una prova decisiva / 3: Primavera 1991, al culmine della crisi Il matrimonio tra Eltsin e Gorbaciov (testo originale) Nel maggio 1991 in Unione Sovietica la crisi economica era …

Leggi tutto

RUSSIA: Il miliardario Prokhorov "scende in campo" contro Putin, che ringrazia

di Giovanni Bensi da Mosca. L’ex leader di “Pravoje Delo” (“La Giusta Causa”), il miliardarioMikhail Prokhorov, ha annunciato la sua intenzione di candidarsi alla presidenza della Russia. I leader del “Parnas” (“Partito della libertà popolare”), al contrario, hanno annunciato la decisione opposta: nessuno di loro (Mikhail Kasjanov, Boris Nemtsov ecc.) …

Leggi tutto

TURKMENISTAN: Tra Aşgabat e il progetto Nabucco c'è di mezzo l'Iran

di Pietro Acquistapace Il recente attivismo turkmeno in politica estera, e in particolare l’apertura alle proposte fatte dall’Unione europea in campo energetico, potrebbe portare nuova luce sulla “crisi iraniana”. Il Turkmenistan infatti sarebbe un decisivo fornitore del gasdotto Nabucco. Proprio la ripresa dell’interesse per questo progetto va collegata alla recente …

Leggi tutto

TURKMENISTAN: Aşgabat fa ingelosire Mosca, accordi sul gas con la Cina

di Pietro Acquistapace Il Turkmenistan sembra deciso a diventare un attore di primo piano nello scenario energetico dell’area centroasiatica. È infatti notizia recente che il presidente turkmeno Gurbanguly Berdymukhammedov e il suo collega cinese Hu Jintao hanno firmato un accordo per l’esportazione verso la Cina di 65 milioni di metri cubi di …

Leggi tutto

RUSSIA ELEZIONI / 1 – Manipolazioni preelettorali

di Giovanni Bensi* da Mosca – Manca ormai poco alle elezioni parlamentari in Russia, che si svolgeranno il 4 dicembre. La concorrenza per accaparrarsi i voti degli elettori è in pieno svolgimento e non mancano i casi di prevaricazione. Per esempio “Russia Unita” (RU), il “partito del potere”, guidato dal …

Leggi tutto

La Rete vista da Mosca e Pechino: una risoluzione Onu propone "maggiore controllo in nome della sicurezza"

di Pietro Acquistapace In nome della sicurezza al giorno d’oggi ci si può permettere praticamente di tutto. Il 14 settembre 2011, nel corso della 66esima seduta dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Russia, Cina, Uzbekistan e  Tagikistan hanno presentato una risoluzione proponendo l‘adozione di un “codice di condotta per la sicurezza delle …

Leggi tutto

Cipro e la guerra del gas. I destini del Medio Oriente

Caccia israeliani pattugliano i cieli di Cipro, una corvetta francese controlla le acque intorno all’isola dove già sarebbe presente un sottomarino russo al quale, fra qualche settimana, dovrebbe unirsi nientemeno che una portaerei inviata da Mosca. E poi navi greche e turche al largo dove piattaforme americane trivellano i fondali. …

Leggi tutto

RUSSIA: Ed io tra di voi. Se Eurussia passa da Varsavia

La Germania appare prudente, per nostra fortuna, nel dare seguito alle avances condotte da Mosca nei suoi confronti, ovvero coinvolge l’Europa. E’ del 12 novembre scorso una lettera del ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, a Catherine Ashton (che per chi non lo sapesse è, o dovrebbe essere, Alto rappresentante per gli …

Leggi tutto

RUSSIA: Mosca nel Wto con il permesso georgiano

di Silvia Padrini L’Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) è -quasi- al completo dei grandi del mondo. L’accordo raggiunto la scorsa settimana con i georgiani permetterà finalmente a Mosca di entrare a far parte del Wto. La Russia figurava dal 2001 –anno dell’ingresso della Cina- come la più importante economia del …

Leggi tutto

RUSSIA: "Una delegazione europea ha violato le nostre leggi"

Avrebbero “violato la legge russa” i rappresentanti del Consiglio d’Europa in missione pre-elettorale a Mosca la scorsa settimana in vista del voto alla Duma di dicembre. Lo sostiene la Commissione elettorale centrale russa (Cec), che ha presentato un reclamo all’ufficio del procuratore generale e del ministero degli Esteri. Lo riferisce …

Leggi tutto

RUSSIA: C'era una volta il Patto di Varsavia, e oggi?

di Matteo Zola Cosa vuol dire “eurasia”? Cosa fa la Russia nel nuovo ordine multipolare che governa il mondo? Non ci sono solo la Nato, l’Unione Europea, il Wto: anche all’ombra del Cremlino in questi anni sono nate organizzazioni internazionali che oggi, sotto l’impulso di Putin, arrivano persino a corteggiare …

Leggi tutto

RUSSIA: Entrare nel Wto in cambio di un fondo salva-Europa

di Lorenza La Spada La “grande Russia” è in attesa della sua rivincita e di uno sconvolgimento degli equilibri economici che ridisegni presto le cartine dei poteri mondiali. Ecco l’Unione Euroasiatica Putin ha ricostruito in questi mesi una zona di libero scambio a dominazione russa con alcune delle ex Repubbliche …

Leggi tutto

RUSSIA: Perché la Germania e l'Europa hanno bisogno di Putin

E’ uscito in Germania un saggio dal titolo: Der kalte Freund. Warum wir Russland brauchen ovvero “L’amico freddo. Perché abbiamo bisogno della Russia.” Il sottotitolo dice tutto: non una domanda, ma un’affermazione, rivolta da un acuto politologo tedesco, Alexander Rahr, al pubblico dei suoi connazionali. Era esattamente un anno fa, …

Leggi tutto

RUSSIA: Attacco all'Iran, il niet del Cremlino

di Matteo Zola La Russia non ci sta Un attacco contro l’Iran sarebbe “un errore molto grave e dalle conseguenze imprevedibili”: a lanciare l’avvertimento, il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, all’indomani delle dichiarazioni del presidente israeliano Shimon Peres. Peres ha infatti detto che un intervento militare contro Teheran si …

Leggi tutto

STORIA /1: Vent'anni dopo, back in USSR

di Susanne Scholl traduzione di Lorenza La Spada Nel 1991, esattamente vent’anni fa, quella che era stata la seconda potenza mondiale per quasi cinquant’anni crollò, portando con sé tra le macerie un intero mondo e un sistema di equilibri politico e culturale. Una data simbolo è il 9 novembre 1989, …

Leggi tutto

RUSSIA: Vladimir Putin e il sogno euroasiatico

di Gaetano Veninata “Unione Euroasiatica”. Affascinante e lievemente retrò, dispettosa al punto giusto nei confronti di chi vorrà indispettirsi, la nuova creatura pensata dal prossimo (si ritorna spesso sul luogo del delitto) presidente della Russia è in realtà un vecchio sogno dell’ex uomo del Kgb. Già due anni fa, infatti, …

Leggi tutto

RUSSIA: Michail Prokhorov, l'oligarca che gioca all'opposizione

traduzione di Lorenza La Spada da Der Standard Il multimiliardario e politico rampante Michail Prokhorov spiega in un’intervista con Verena Diethelm le ragioni della sua clamorosa espulsione da capo del partito della destra liberale Pravoe Delo. La sua uscita da Pravoe Delo (“La cosa giusta”) segna l’inizio o la fine …

Leggi tutto

RUSSIA: Vladislav Surkov, l'eminenza grigia del Cremlino

di Matteo Zola Per i corridoi del Cremlino si aggira un uomo, elegante nel suo doppiopetto e cravatta in seta nera, è Vladislav Surkov. Vladislav è uno degli uomini più vicini a Putin, l’ideologo di Russia Unita – il partito della coppia Putin-Medvedev – nonché l’eminenza grigia della “democrazia sovrana” …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com