A otto mesi dall’inizio delle prossime Olimpiadi invernali che si svolgeranno dal 7 al 23 febbraio 2014 a Sochi, nel Caucaso russo, torna in primo piano il problema della sicurezza e sale al massimo il livello di allerta in seguito alle recenti minacce attuate dal leader islamico Doku Umarov, comandante …
Leggi tuttoMosca e Bruxelles rischiano grosso: nella guerra del gas tutti contro tutti
La contesa energetica in atto si fa incandescente, e nella guerra contro la Russia l’Unione Europea rischia di lasciare aperti dei varchi attraverso i quali altri attori potrebbero infilarsi, e non sembra che questo possa fare gli interessi europei. La lotta contro Mosca rischia di diventare sempre più controproducente, assumendo un carattere più politico che economico, proprio quando siamo …
Leggi tuttoRUSSIA: Manifestazioni contro Putin a Mosca, il Cremlino accusa Washington
L’opposizione contraria a Putin è tornata in piazza a Mosca e San Pietroburgo per chiedere la liberazione di dodici dimostranti, considerati “prigionieri politici” dagli oppositori, arrestati a seguito dei disordini del 6 giugno 2012, alla vigilia del ritorno di Vladimir Putin al Cremlino. Le opposizioni hanno scelto la data del …
Leggi tuttoRUSSIA: Shostakovich, dalla musica alla tirannide
La vita di Dimitri Shostakovic (1906-1975) ha rappresentato, in qualche modo, la parabola della Russia novecentesca: nato in una famiglia di intellettuali di sinistra sotto lo zar, formatosi musicalmente durante la Rivoluzione d’Ottobre, fu pianista fenomenale fin da giovanissimo (Rattalino ricorda l’amicizia con la grande concertista Maria Yudina) partecipando ad …
Leggi tuttoUCRAINA: Verso un'URSS light? Passi avanti per l'Unione Euroasiatica
Putin e l’Unione Sovietica in versione light. Nella capitale kazakha Astana mercoledì si è discusso di Unione euroasiatica, l’unione economica tra i paesi dell’ex Urss che il leader del Cremlino Vladimir Putin punta a creare entro il 2015. Oltre al presidente russo saranno presenti il leader bielorusso Aleksandr Lukashenko e …
Leggi tuttoRUSSIA: Omofobia portami via. Mentre le Pussy Riot restano in galera
Ancora intolleranza omofoba “ufficiale” in Russia. Almeno una trentina di attivisti per i diritti dei gay sono stati arrestati a Mosca per aver organizzato un “gay pride” nonostante questo non fosse stato autorizzato dalla polizia. La manifestazione – promossa per ricordare Vladislav Tornovoj, un ventiduenne violentato e ucciso a Volgograd …
Leggi tuttoRUSSIA: Medvedev potrebbe "lasciare"
DA MOSCA – Dmitrij Medvedev se ne va? Tra le voci insistenti di una possibile sostituzione del suo esecutivo, il premier russo Medvedev ha ammesso che “le dimissioni del governo” sono inevitabili, spiegando che “la domanda è quando”. In un’intervista al canale filo-Cremlino Ntv, Medvedev ha anche detto di aver …
Leggi tuttoRUSSIA: Continua il processo al blogger Alexei Navalny
Il governatore, noto come “liberale”, della regione di Kirov (Vjatka), Nikita Belykh, chiamato a testimoniare al processo al blogger dell’opposizione e suo ex consulente, Aleksej Nalvalny, ha difeso l’imputato, sostenendo di non credere che abbia potuto arrecare danni economici alla regione. L’accusa per Navalnyj – da un mese sotto processo …
Leggi tuttoRUSSIA: Missili Jakhont per Assad
Allarme per un’iniziativa di Mosca in appoggio al regime di Bashar al-Assad in Siria. La Russia ha infatti recentemente consegnato al governo siriano un carico di missili anti-nave avanzatissimi, che gli esperti definiscono come i “killer delle navi”. È quanto hanno riferito alcune fonti ufficiali statunitensi, a condizione di anonimato, …
Leggi tuttoRUSSIA: La Festa della Vittoria per riavvicinare i russi a Putin
MOSCA – Si è svolta a Mosca la tradizionale parata sulla piazza Rossa per la Festa della Vittoria, il giorno in cui si ricorda la sconfitta della Germania nazista e la presa di Berlino da parte dell’Armata Rossa (previa liberazione del lager di Auschwitz), in quella che i russi chiamano la …
Leggi tuttoRUSSIA: Gazprom, cosa succede al gigante energetico russo?
di Marco Siddi (Meridiani Relazioni Internazionali) La compagnia statale russa Gazprom è uno dei simboli del potere di Vladimir Putin. Grazie alle enormi risorse di gas naturale presenti sul territorio russo e al vertiginoso aumento del prezzo del gas nello scorso decennio, le esportazioni di Gazprom hanno garantito un enorme …
Leggi tuttoRUSSIA: Rischio recessione? Calano crescita ed investimenti
Il Ministero dello Sviluppo Economico russo ha abbassato le previsioni di crescita del PIL per il 2013 dal 4,3 al 3,7 per cento. La previsione di crescita economica della Russia per il 2015 è stata abbassata da 4,5 a 4,1 per cento. Lo stesso ministero prevede la crescita del 3,4 …
Leggi tuttoRUSSIA: Crisi coreana, Putin a Berlino, e la guerra alle ONG
La crisi coreana, l’imminente visita del presidente russo Vladimir Putin a Berlino e la polemica sulle Ong “finanziate dall’estero” sono i temi che tengono banco nell’informazione di questi giorni a Mosca. Incominciamo con il conflitto che coinvolge le due Coree: la Russia “è in stretto contatto con la Cina, gli …
Leggi tuttoRUSSIA: Stretta su conti e case all'estero dei funzionari
Intensa attività legislativa del presidente russo Vladimir Putin. “Non si tratta né di una moda, né di una campagna di pubbliche relazioni, né di un mezzo per distogliere l’opinione pubblica da altri problemi”. Cosi’ il capo dell’amministrazione presidenziale, Sergej Ivanov, ha spiegato la serietà con cui il Cremlino sta affrontando …
Leggi tuttoRUSSIA: Niente aiuto da Mosca ai conti corrente "vittime" di Cipro
Il governo russo non aiuterà le imprese o i cittadini che hanno perso soldi a Cipro. Lo ha affermato il vice primo ministro Igor Shuvalov sottolineando che l’esecutivo ha intenzione di porre in essere un giro di vite contro chi porta all’estero i capitali. Molti possessori di conti correnti, un gran numero …
Leggi tuttoRUSSIA: Il ritorno di Stakhanov
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di re-istituire il premio “Eroe del lavoro”, onorificenza che dai tempi di Lenin veniva assegnata ai lavoratori che avevano superato le loro quote di produzione. Putin, ex agente del KGB che in passato aveva definito la caduta dell’Unione Sovietica come una delle grandi tragedie del …
Leggi tuttoDAGHESTAN: Vietato il velo islamico all'università, protestano i wahhabiti
La procura della città siberiana di Krasnojarsk ha aperto un’inchiesta sulla presunta espulsione dalla locale università statale di medicina di una studentessa daghestana iscritta al terzo anno perché portava il hijab, il tradizionale velo musulmano che copre testa e capelli delle donne lasciando libero il volto. Gli inquirenti vogliono accertare …
Leggi tuttoRUSSIA: Muore a Londra Berezovskij, sodale di Eltsin e oppositore di Putin
L’oligarca russo Boris Berezovskij è stato trovato morto nella sua abitazione di Londra. Aveva 67 anni. Berezovskij era stato legato a Vladimir Putin fino alla sua prima elezione a presidente nel 2000, poi era divenuto uno dei suoi oppositori più critici ed aveva ottenuto l’asilo politico in Gran Bretagna. Le …
Leggi tuttoCIPRO: La Russia difende i "suoi" conti correnti
La tassa sui depositi bancari ciprioti imposta dalla Ue e dal Fmi in cambio di un piano di salvataggio da 10 miliardi di euro potrebbe incidere negativamente sulla decisione della Russia di estendere, alleggerendone le condizioni, il credito di 2,5 miliardi di euro concesso a Cipro nel 2011: e’ il …
Leggi tuttoRUSSIA: Verso un accordo sul gas con la Cina
I Vicepremier russo e cinese, Arkady Dvorkovich e Wang Qishan, implementano i lavori per la firma di un contratto per la compravendita di oro blu, finora sospesi per via delle differenti posizioni sulle tariffe. Per Pechino l’accordo permette di aumentare le fonti di approvvigionamento per soddisfare la crescente domanda interna, …
Leggi tuttoNAGORNO KARABAKH: La salvezza non verrà da Mosca. La soluzione del conflitto dovrà venire dal basso
Traduciamo qui di seguito l’incipit e le conclusioni di un’analisi di Anahit Shirinyan per Caucasus Edition sul ruolo della Russia nella mediazione tra Armenia e Azerbaijan sul conflitto del Nagorno Karabakh. Il ruolo della Russia negli sforzi per risolvere il conflitto del Nagorno-Karabakh: dalla percezione alla realtà Il processo di pace nel …
Leggi tuttoRUSSIA: Il magnate Prokhorov fonda Piattaforma civile, ecco il suo programma
Nonostante l’apatia diffusasi nella politica interna russa dopo la terza rielezione di Vladimir Putin alla presidenza della Russia, e il pratico fallimento delle pure imponenti manifestazioni di protesta, qualcosa ricomincia a muoversi nel mondo dei partiti russi. Per esempio il partito ”Piattaforma civile” (”Graždanskaja platforma”) guidata dall’imprenditore Mikhail Prokhorov, che …
Leggi tuttoRUSSIA: La Duma punisce la "propaganda dell'omosessualità"
Pochi giorni fa la Camera Bassa del parlamento russo, la Duma moscovita, ha detto sì e il governo Putin ha inferto l’ennesimo colpo al suo paese: in Russia è stata approvata infatti, in prima lettura e con soli 12 voti tra astenuti e contrari su 400, una legge che punisce la …
Leggi tuttoRUSSIA: Entra nel vivo il contenzioso antitrust tra Gazprom e l'UE
Il procedimento antitrust aperto dalla Commissione Europea nei confronti di Gazprom il 4 settembre 2012 sta per entrare nel vivo, con reciproche “accuse” e richieste di chiarimenti che ne alimentano importanza e portata, sino a farne l’antritrust clash of the Decade, nella definizione di Alan Riley. Al di là del …
Leggi tuttoRUSSIA: Ritornano Stalingrado e gli Stalin-bus. Ma solo per pochi giorni.
Per il 70mo anniversario della vittoria dell’Armata Rossa sulle truppe naziste a Stalingrado, sabato 2 febbraio nella città (oggi Volgograd), a Chita e a San Pietroburgo hanno circolato cinque “Stalin bus”, pullman che porteranno per le strade il ritratto del dittatore sovietico. La controversa iniziativa e’ stata promossa con donazioni arrivate …
Leggi tuttoRUSSIA: La laicità secondo Putin. Teologia anche all'istituto di fisica nucleare
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che è necessario “rinunciare alla concezione volgare e primitiva di laicità” e in questo modo “rendere più ampia l’interpretazione del concetto di laicità dello stato”. Queste parole sono state pronunciate venerdì 1° febbraio durante un incontro del capo del Cremlino con i partecipanti …
Leggi tuttoRUSSIA: Il caso Magnitsky. La morte di un avvocato dietro il blocco delle adozioni
di Lorenzo Bodrero Decine di migliaia di persone sono scese in piazza recentemente a Mosca per protestare contro la controversa legge che proibisce a cittadini americani di adottare bambini russi. La legge “anti-adozioni” è l’ultima mossa di politica internazionale del Premier Vladimir Putin contro gli Stati Uniti. Per approvare la …
Leggi tuttoRUSSIA: Quale giustizia per Anna Politkovskaya? Gli assassini sono uno, nessuno e centomila
di Lorenzo Bodrero Vittoria o sconfitta? Questo è il dilemma che scaturisce dalla recente condanna a undici anni di carcere inflitti a Dmitry Pavlyuchenkov per aver preso parte all’omicidio della giornalista russa Anna Politkovskaya. L’euforia mostrata dalla stampa internazionale alla notizia del primo vero risultato giuridico del processo che dovrebbe …
Leggi tuttoEduard Limonov, quando l’arte si fa azione. Vita standard di un venditore di illusioni
Eduard Limonov si è spento all’età di 77 anni il 17 marzo 2020, in seguito alle complicanze di un’operazione. Noi di East Journal lo ricordiamo così, con un coccodrillo scritto prima del tempo. Il compagno Limonov è morto! In una gelida mattina di gennaio sotto ad un cielo cristallino moscovita …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin concede la cittadinanza a Depardieu in fuga dalle tasse
Ho sempre avuto un debole per Gérard Depardieu, anche se sono un ometto. La prima volta che lo vidi recitare fu in La signora della porta accanto, film del 1981 del regista Francois Truffault. Ero ancora pischello e guardavo Truffault un po’ come leggevo Marx: senza capirci un’acca, ma dovevo …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin firma il divieto di adozioni
È diventato legge il divieto di adottare bambini russi per i cittadini americani. Pochi giorni dopo l’approvazione da parte della Duma, Putin, che si già era detto favorevole, il 28 dicembre ha firmato il controverso provvedimento, che entrerà in vigore da domani, primo gennaio. Immediatamente dopo la Russia notificherà agli Stati …
Leggi tuttoRUSSIA: Bagarre a Bruxelles, tra Gazprom e Femen
È stata alquanto movimentata la visita di venerdì 21 dicembre del presidente russo Putin a Bruxelles. Se dentro i palazzi delle istituzioni si è consumato il dissidio con i vertici europei sulle questioni energetiche, al di fuori Putin era atteso dalle manifestanti Femen. Putin contro la “clausola Gazprom” Era già …
Leggi tuttoRUSSIA: Mosca rinuncia alla stazione radio di Qabala ma l'Azerbaijan si attende ritorsioni
Dunque la Russia ha rinunciato a far funzionare la stazione radar (o di “radiolocazione”) di Qabala in Azerbaigian. La notizia è stata diffusa il 10 dicembre dal ministero degli esteri di Baku e il giorno seguente anche Mosca confermò. La ragione ufficiale sta nel fatto che Mosca e Baku non …
Leggi tuttoRUSSIA: Guerra aperta alla società civile
Ludmilla Alexeeva non ha paura della prigione. L’ottuagenaria attivista dello storico movimento moscovita Helsinki, ha scelto ancora di dire “No”. Dopo decenni di rivendicazioni, i movimenti per i diritti umani in Russia sono nuovamente nel mirino dello Stato. Alexeeva sostiene di aver visto la situazione cambiare notevolmente in Russia. I …
Leggi tuttoRUSSIA: La salma di Lenin come le reliquie dei santi, parola di Putin
E Lenin assurge a santità. Nella Russia di Putin, dove il potere autoritario si maschera di democrazia, i simboli si mescolano in un’unica orgia e convivono, nel pantheon del putinismo, lo zar e Stalin, il manto di Bisanzio e i soviet. Tutto fa brodo se si deve legittimare il potere, …
Leggi tuttoIl gasdotto di Putin contro quello europeo. L'Italia sta coi cosacchi
DA KIEV – Il Capo del monopolista russo, Gazprom, comunica l’avvio della costruzione dell’infrastruttura per il 7 dicembre 2012. La Commissione Europea contraria alla realizzazione di un progetto destinare ad impedire all’Europa di diversificare le proprie forniture di gas. Tremilaseicento chilometri di conduttura terrestre e sottomarina per mandare a monte …
Leggi tuttoENERGIA: Russia e Azerbaijan si contendono la Grecia
L’immagine della Grecia di questi tempi non è solo la piazza del Parlamento devastata dalle manifestazioni di protesta per misure di austerità varate dal Governo per battere la crisi, ma è anche quella di una pedina della geopolitica energetica contesa tra due superpotenze del settore. Nella giornata di lunedì, 5 …
Leggi tuttoENERGIA: I cosacchi sbarcano a Londra, Mosca acquista la British Petroleum
Rosneft, colosso petrolifero russo statale (il 75% dell’azienda è di proprietà del Governo russo) ha acquisito pochi giorni fa la Tnk – BP, compagnia petrolifera formata da BP (British Petroleum, proprio quella responsabile del disastro nel Golfo del Messico) e dal consorzio privato Aar. Stando a Russia Oggi, Tnk -BP …
Leggi tuttoRUSSIA: Perché Medvedev sta con le Pussy Riot
Le Pussy Riot non dovrebbero essere in carcere. Parola del primo ministro russo, Dimitri Medvedev. ”Io non le avrei messe in galera se fossi stato un giudice – ha detto -. Semplicemente non ritengo giusto che scontino pene detentive. Sono gia’ state in prigione abbastanza a lungo”. Dichiarazioni che suonano …
Leggi tuttoRUSSIA: Pussy Riot alle porte della Siberia e l’ipocrisia in salsa occidentale
Nadezhda Tolokonnikova è in viaggio verso la regione della Mordovia, a oltre 500 chilometri dalla capitale russa. Maria Alyokhina è stata assegnata a Perm, il “cancello per la Siberia” ai piedi degli Urali, più di 1000 chilometri la separano da Mosca. Le due regioni sono tristemente note dagli anni del …
Leggi tuttoEuropa e Russia, introduzione alla guerra dei gasdotti
Il varo da parte della Commissione Europea di un progetto per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento di gas, grazie allo sfruttamento dei giacimenti dell’Azerbaijan (con cui Bruxelles ha già stratto accordi) ha aperto nel vecchio continente una vera e propria contesa infrastrutturale. Da un lato, l’Esecutivo UE cerca di …
Leggi tuttoRUSSIA: Pussy Riot, non eroine ma un sintomo della malattia russa
Quello sulle Pussy Riot è un dibattito polarizzato, e nel fumo venduto a prezzi altissimi è difficile scorgere qualcosa che somigli alla verità. Nel giorno di apertura del processo d’appello, sostenitori e detrattori del gruppo punk femminista che ha infiammato l’opinione pubblica (non solo russa) scendono in piazza a Mosca. …
Leggi tuttoRUSSIA: Pussy Riot "il loro nome non è volgare, è politico"
di Jasmina Tešanović (trad. Daniela Piazzalunga) Ero solita dire “Questa non sarà la mia guerra ad ogni modo” a mia figlia, alle mie colleghe più giovani, ad amiche femministe o no: alle ragazze. Abbiamo combattuto negli anni settanta, ottanta, novanta per la libertà di scelta, per il divorzio, per la contraccezione, per …
Leggi tuttoLGBT: In Russia "virtualmente" riconosciuti i legami omosessuali
Potrebbe sembrare un dettaglio ma per la comunità LGBT in Russia è una vittoria importante. E da ora in poi sarà sotto gli occhi di tutti, su Vkontakte, il socialnetwork più popolare del paese, che conta 91 milioni di utenti. Da questo momento, infatti, sarà possibile indicare nel proprio status …
Leggi tuttoRUSSIA: Mare di Kara, una discarica nucleare sovietica ai confini del mondo
Enormi quantità di materiale nucleare giacciono sui fondali poco profondi del Mare di Kara, una porzione del Mare Glaciale Artico a nord della Siberia. La notizia, rilanciata ieri dal quotidiano norvegese Aftenposten tramite la pubblicazione di alcuni documenti forniti dalle autorità russe, sta causando grande preoccupazione nei paesi che si …
Leggi tuttoRUSSIA: Kaliningrad verso l'Europa. Libera circolazione nella Prussia orientale
Da oggi Kaliningrad è un po’ più vicina all’Europa. La città russa sul Baltico, già luogo natale di Kant, ha acquistato il diritto per i suoi cittadini di muoversi senza necessità di visto in due regioni frontaliere della Polonia (e viceversa). Grazie ad un accordo bilaterale tra Russia e Polonia, …
Leggi tuttoENERGIA: Russia e Cina pronte a spartirsi la torta asiatica
Le vicende relative al TAPI (Turkmenistan-Afghanistan-Pakistan-India pipeline) rischiano di complicarsi, in buona parte per il gioco turkmeno su piu’ tavoli. Il paese centroasiatico dopo l’acuirsi delle tensioni con l’Azerbaijan, che rischiano di avere efetti assolutamente negativi sulla Trans-Caspian pipeline sponsorizzata dall’Unione Europea, ha fatto appelli per un’accelerazione delle tempistiche di …
Leggi tuttoRUSSIA: Le isole Curili, per riaffermare la presenza nel Pacifico orientale
Un arcipelago di circa sessanta isole, nel mezzo del cosiddetto Mare di Okhotsk, nel Pacifico Orientale, abitato anticamente dalla popolazione ainu, originaria della vicina isola di Hokkaido, si trova al centro di un contenzioso politico sempre più complesso, di cui si conosce molto poco: si tratta delle isole Curili, situate …
Leggi tuttoRUSSIA: L'ingresso nella WTO. Il gigante si apre al mondo?
Tutto pronto per l’ingresso della Russia nella World Trade Organization (WTO o OMC), al termine di 18 anni di negoziazioni. Sabato 21 luglio il premier Vladimir Putin ha ratificato l’ingresso dopo l’approvazione della Duma, la camera bassa del Parlamento, e il via libera del Consiglio della Federazione, il Senato di …
Leggi tutto"Me ne vado a Est", Matteo Tacconi e l'emigrazione dell'imprenditoria italiana
Piacevole, utile, documentato. Il saggio di Matteo Ferrazzi e Matteo Tacconi è prezioso per un doppio pubblico. Gli imprenditori di ampie vedute potranno trovare delle indicazioni o, più correttamente, precisi suggerimenti per preparare la valigia con maggiore consapevolezza e rinnovato entusiasmo. Chiunque ami leggere, poi, ritornerà da questo viaggio ad …
Leggi tuttoSan Pietroburgo e Mosca, due cuori per un’unica Russia
Nel 1703 Pietro il Grande, il discendente dei Romanov che ha occidentalizzato la vita del suo paese, decide di edificare la nuova città che prenderà il suo nome lungo le paludose acque del fiume Nevà, in una località lontana dal cuore della civiltà sorta più di nove secoli prima a …
Leggi tuttoRUSSIA: Proibito il Pride di San Pietroburgo
La legge omofoba approvata il 29 febbraio scorso dell’assemblea legislativa di San Pietroburgo non sta tardando a dare i suoi amari frutti. Otto persone sono state arrestate questo fine settimana nella “Venezia del Nord” dopo che la polizia é intervenuta per impedire la celebrazione di un Gay Pride. Quanto avvenuto …
Leggi tuttoRUSSIA: Belokonev, Jalemenko e la politica «giovanile». Un nuovo partito in vista?
La politica “giovanile” del “tandem” Putin/Medvedev rimane saldamente nelle mani del “partito del potere”, “Russia Unita”, di cui Medvedev è adesso anche il presidente. Il premier ha infatti nominato alla carica di capo dell’Agenzia federale per gi affari della gioventù (“Rosmolodjozh”) Sergej Belokonev. Dal novembre dell’anno scorso egli era il …
Leggi tuttoRUSSIA: Il gigante (del gas) coi piedi d'argilla
I recenti colloqui tra Unione Europea e Russia a San Pietroburgo si sono conclusi nel peggiore dei modi per entrambe le parti. Infatti non si è arrivati alla firma del nuovo accordo di partenariato e cooperazione (APC), scaduto nel ’97 e prorogato fino al 2007, ora in fase di revisione. …
Leggi tuttoMosca, isolata nella sua paura
Il treno dai sedili neri, grandi come poltrone che porta i turisti e gli uomini d’affari dall’aeroporto di Sheremetyevo fino alla stazione Beloruskaya scorre rapido sui binari; i passeggeri leggono o parlano al telefono incuranti delle vecchie carrozze verdi e austere dei convogli regionali che, lenti e faticosi, arrancano in …
Leggi tuttoRUSSIA: Le idee di Akunin salveranno la Russia?
di Valentina Di Cesare Boris Akunin è uno di quei nomi che tutti gli appassionati di Russia dovrebbero tenere a mente. Non è un politico, né un rivoluzionario del passato, ma è uno dei maggiori scrittori e traduttori della Russia del terzo millennio, nato in Georgia nel 1957 a Tblisi …
Leggi tuttoRUSSIA: Lo stato dell'economia nell'era Putin, la modernizastya mancata
DA MOSCA. Ormai Vladimir Putin ha giurato ed è presidente della Russia. Il tandem Putin-Medvedev ha dietro di sé quattro anni di potere, e all’inizio di questo nuovo periodo dopo la staffetta è interessante vedere che cosa i due massimi dirigenti, al Cremlino e alla ‘Casa Bianca’, hanno lasciato alla …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin per la terza volta al Cremlino. Ma cosa ha fatto di buono fin qui?
di Giovanni Bensi DA MOSCA – Ormai Vladimir Putin è presidente della Russia per la terza volta, dunque per sei anni, e se volesse poi potrebbe rimanercene altri sei. Dmitrij Medvedev torna sulla poltrona di premier e dovrà vedersela anche con la guida di „Russia Unita” i cui dirigenti fanno …
Leggi tuttoRUSSIA: Avviata la spartizione militare dell'Artico. La guerra fredda fra i ghiacci e gli interessi cinesi
di Marco Marchionni Se ne parla poco, ma da ormai diversi anni è in corso una nuova guerra fredda. Anzi, freddissima. Teatro dello scontro è infatti l’Artico, polo strategico mondiale, dotato di immense risorse energetiche. Il mese di aprile, appena conclusosi, è stato piuttosto turbolento. I capi militari di Stati …
Leggi tuttoRUSSIA: Operazioni militari congiunte con gli Usa
di Valerio Pierantozzi Il 24 maggio: segnatevi questa data perché è a suo modo storica. Anzi, senza “a suo modo”. Dal 24 al 31 maggio infatti per la prima volta in assoluto truppe statunitensi e russe faranno un’esercitazione militare congiunta. Non finisce qui. Se la notizia vi ha solamente tramortito, …
Leggi tuttoRUSSIA: Medvedev sarà il capo di Russia Unita. Un sistema sempre meno costituzionale
di Giovanni Bensi Cambio della guardia in vista al vertice del partito Russia Unita (RU): il suo presidente Vladimir Putin, leader senza tessera, ha proposto martedì in un incontro con i vertici del partito di candidare per la guida il leader del Cremlino uscente Dmitrij Medvedev. In tal caso, Medvedev …
Leggi tuttoRUSSIA: Il Cremlino contesta la condanna di Viktor Bout, il trafficante di morte. Storia di un mito criminale
di Matteo Zola Ha rifornito tutti, nemici dei nemici, alimentando scontri, guerre e violenze senza fine. Conflitti che si avvitavano su sé stessi in dogliose spire di morte. Un mostro degli affari illeciti, precursore di qualsiasi globalizzazione criminale. Il suo nome è Viktor Anatolyevich Bout, classe 1967, tagiko di nascita e …
Leggi tuttoL'esodo di DJ Stalingrad nella nuova Russia estrema
Una volta (e non era tanto, tanto tempo fa) Eric Hobsbawm si espresse più o meno in questo modo sull’argomento: assieme alla fine del comunismo è scomparsa una mole enorme di valori, abitudini e pratiche sociali che avevano segnato la vita di intere generazioni nella ex URSS e paesi da …
Leggi tuttoRUSSIA: Nuove poltrone nel governo Medvedev
di Giovanni Bensi I media russi discutono animatamente su quale sarà la composizione del nuovo governo quando Vladimir Putin sarà insediato al Cremlino ed avrà scambiato la sua poltrona con quella di Dmitrij Medvedev, salvo sorprese, nuovo premier designato. I vicepremier ordinari attualmente sono Dmitrij Kozak (responsabile per le Olimpiadi …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin presto al Cremlino, e Medvedev? Intanto si scatena il totopoltrone
di Giovanni Bensi Sono rimaste poche settimane prima dell’insediamento ufficiale di Vladimir Putin in qualità di presidente della Russia e del suo ritiro dalla carica di primo ministro, avvenimenti che inevitabilmente porteranno a importanti cambiamenti nel governo. I personaggi ufficiali per ora si rifiutano di discutere le nuove nomine e …
Leggi tuttoRUSSIA: La legge omofoba di San Pietroburgo, Masha Gessen e Madonna
Nelle ultime settimane si sono susseguite le reazioni alla recente approvazione, da parte dell’assemblea legislativa di San Pietroburgo, di una legge omofoba che de facto ri-criminalizza l’omosessualità. La legge, che converte in reato anche solo parlare del tema in pubblico, é stata condannata da tutte le organizzazioni internazionali di difesa …
Leggi tuttoRUSSIA: Un parlamento euroasiatico. Alla conquista dell'est
di Giovanni Bensi “Russia Unita” merita di essere tenuta sott’occhio. Ci sono degli strani sviluppi: si va dall’ipotesi di una frammentazione interna fino a piani di uscita sul piano internazionale e di riunificazione, in una forma o nell’altra, delle ex repubbliche sovietiche. Sembra che il partito stia ripensando le sue …
Leggi tuttoRUSSIA: E il partito di Putin si divide in tre, per piacere di più
di Giovanni Bensi “Russia Unita”, almeno formalmente, sembra aver passato indenne le elezioni, se si esludono le perdite alle parlamentari del 4 dicembre. Non vi è stata una scissione del partito, vivacemente preconizzata dai media, tuttavia vi è una discussione interna su come il partito dovrà svilupparsi in futuro. Lo …
Leggi tuttoRUSSIA: Se il Cremlino torna ad essere una potenza mondiale
di Valerio Pierantozzi Vladimir Putin ha vinto le elezioni presidenziali russe del 4 marzo 1012. Anzi, le ha stravinte, con il 63,64% dei voti, tornando per la terza volta al Cremlino, questa volta per sei anni, dopo i due precedenti mandati di quattro anni del 2000 e del 2004. Subito, …
Leggi tuttoSTORIA / 9 – Vent'anni dopo, Back to USSR
di Susanne Scholl traduzione di Lorenza La Spada / 1: Il 1991, un anno chiave / 2: L’Unione Sovietica di fronte a una prova decisiva / 3: Primavera 1991, al culmine della crisi / 4: Il matrimonio tra Eltsin e Gorbaciov / 5: La Russia elegge Boris Eltsin / 6: …
Leggi tuttoSTORIA / 8 – Vent'anni dopo, Back to USSR
di Susanne Scholl traduzione di Lorenza La Spada / 1: Il 1991, un anno chiave / 2: L’Unione Sovietica di fronte a una prova decisiva / 3: Primavera 1991, al culmine della crisi / 4: Il matrimonio tra Eltsin e Gorbaciov / 5: La Russia elegge Boris Eltsin / 6: …
Leggi tuttoELEZIONI CREMLINO: Imbrogli elettorali, quanti voti ha davvero preso Putin?
di Giovanni Bensi La vittoria di Vladimir Putin alle elezioni presidenziali, anche secondo i dati dei sondaggi più “antigovernativi”, non può essere messa in dubbio. Ciononostante gli oppositori non cessano di proclamare l’illegittimità delle elezioni e presentano sempre nuove testimonianze di gravi violazioni che avrebbero avuto luogo il 4 marzo. …
Leggi tuttoELEZIONI CREMLINO: Dodici anni di Putin, e già in aria di santità
Per chi fosse interessato ad approfondimenti sulle elezioni presidenziali, per le quali oggi i cittadini russi sono chiamati alle urne, si rimanda a “L’inquilino del Cremlino” e al sito dell’Università di Milano del dipartimento di Diritto Pubblico dei Paesi dell’Europa Orientale curato dalla professoressa Angela Di Gregorio. di Matteo Zola e Giovanni Bensi Un …
Leggi tuttoSTORIA / 7 – Vent'anni dopo, Back to USSR
di Susanne Scholl traduzione di Lorenza La Spada /1: Il 1991, un anno chiave / 2: L’Unione Sovietica di fronte a una prova decisiva / 3: Primavera 1991, al culmine della crisi / 4: Il matrimonio tra Eltsin e Gorbaciov / 5: La Russia elegge Boris Eltsin / 6: Lo …
Leggi tuttoRUSSIA: Sventato attentato a Putin
A meno di una settimana dalle elezioni presidenziali, la televisione pubblica russa svela un progetto d’attentato contro Putin: il premier uscente, candidato per un terzo mandato presidenziale, sarebbe l’oggetto di una campagna d’attentati progettati dai terroristi ceceni. Le esplosioni avrebbero dovuto verificarsi subito dopo le elezioni del 4 marzo.
Leggi tuttoELEZIONI CREMLINO: Il comunista Zjuganov in cerca di alleati
di Giovanni Bensi Che cosa fanno i comunisti russi (PCFR) in vista delle elezioni presidenziali? Il loro leader Gennadij Zjuganov, uno dei candidati, meglio noto come “govorjashchaja kartoshka” (“patata parlante”), seguendo la tradizione che lo vuole sempre secondo, questa volta, se Vladimir Putin non vincerà al primo turno, sarà il …
Leggi tuttoRUSSIA: Riformare Russia Unita, sì, ma come?
di Giovanni Bensi Ormai negli ambienti politici di Mosca si parla apertamente della possibilità che dopo le elezioni presidenziali del 4 marzo il “partito del potere”, “Russia Unita” (“RU”), vada incontro a grandi cambiamenti; è addirittura possibile che essa scompaia dall’orizzonte politico, almeno con il suo nome attuale. Tali voci, …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin “l'eterno” candidato al Cremlino, riassunto delle puntate precedenti
di Matteo Zola Il 3 dicembre scorso si è votato in Russia per il rinnovo del Parlamento. Doveva essere una passeggiata per Vladimir Putin, candidato premier di Russia Unita, ma la Russia è uscita dalle urne meno unita di quanto ci si attendesse. All’indomani del voto già i primi exit …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin contro Soros. Un mandato di cattura internazionale contro il magnate americano?
LEGGI ANCHE: George Soros, filantropo e speculatore, compra bond italiani Un dispaccio dell’agenzia di stampa italiana Asi dà notizia di un mandato di cattura internazionale emesso dalla Russia nei confronti di George Soros, magnate e filantropo per alcuni, vile speculatore per altri, colpevole di finanziare l’opposizione russa che da settimane manifesta contro …
Leggi tuttoRUSSIA: Tutti in piazza per Putin, ma Vlad verrà seppellito con una risata
di Giovanni Bensi Lo staff elettorale del maggior candidato alle presidenziali del 4 marzo, il premier Vladimir Putin, insieme con il “Fronte Popolare Panrusso” (FPP), creatura dello stesso Putin, ma senza, formalmente, la partecipazione di “Russia Unita”, stanno preparando a Mosca, per il 23 febbraio, una dimostrazione, sulla piazza del …
Leggi tuttoCAUCASO del NORD: Putin lancia l'allarme: "la povertà può portare a un'esplosione della regione"
di Giovanni Bensi Il premier russo Vladimir Putin è convinto che il peggioramento della situazione economica e sociale nel Nord Caucaso sia foriero di nuove violenze, di una nuva guerra civile e di possibili nuovi tentativi di secessione, dopo quello della Cecenia. Putin, in corsa per l’elezione alla presidenza del …
Leggi tuttoRUSSIA: Da Gazprom il 30% in meno di gas verso l'Italia
Come ogni inverno c’è il problema del gas russo: arriverà? non arriverà? Ma dietro al problema delle forniture se ne cela un’altro, eminentemente politico: l’Italia e l’Europa non sono sovrane se non sono autonome dal punto di vistoa energetico. Maggiori dettagli su Gazpromenade. di Matteo Zola E la Russia taglia …
Leggi tuttoELEZIONI CREMLINO: "Putin non dice niente di nuovo". Stagnazione nei sondaggi
di Giovanni Bensi da Mosca. I sondaggi rivelano che, in vista delle presidenziali del 4 marzo, il premier Vladimir Putin si trova in una situazione che potrebbe rendere necessario un secondo turno. Cioè egli non vincerà subito e dovrà andare al ballottaggio, verosimilmente con il leader comunista Gennadij Zjuganov, che …
Leggi tuttoSTORIA / 6 -Vent'anni dopo, back to Ussr
di Susanne Scholl Traduzione di Lorenza La Spada /1: Il 1991, un anno chiave / 2: L’Unione Sovietica di fronte a una prova decisiva / 3: Primavera 1991, al culmine della crisi / 4: Il matrimonio tra Eltsin e Gorbaciov / 5: La Russia elegge Boris Eltsin ———- Lo scontro …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin santo subito. La setta degli adoratori di Vlad
di Giovanni Bensi da Mosca – Premessa: nella cultura religiosa cattolica il “miracolo” per antonomasia è la statua della Madonna che piange o trasuda sangue. Nel mondo ortodosso, dove in linea di massima, non vi sono statue sacre, ma solo icone, i segni del miracolo sono tre: 1) l’icona “appare” …
Leggi tuttoRUSSIA: Condannato Poteyev, la spia che tradì il Cremlino
di Massimiliano Ferraro L’hanno braccato inutilmente per un anno, finendo col processarlo in contumacia. Ora sulla testa di Alexandr Poteyev, ex colonnello dei servizi segreti russi (SVR), pesa anche una condanna a 25 anni di carcere per alto tradimento e diserzione. È lui l’agente doppiogiochista che nell’estate del 2010, subito …
Leggi tuttoRUSSIA: Il mondo visto da Putin
di Giovanni Bensi da Mosca – Nel progetto di programma in vista delle elezioni presidenziali del 4 marzo, pubblicato sul sito [email protected], la politica estera e di sicurezza che intende svolgere l’attuale premier Vladimir Putin quando (e chi ne dubita?) sarà presidente, è lasciata per ultima, ma non per questo …
Leggi tuttoRUSSIA: Il programma elettorale di Putin, generico e sfuggente
di Giovanni Bensi da Mosca. Giovedì a mezzogiorno sul web ha incominciato a funzionare (male) il sito di Vladimir Putin come candidato alla presidenza. Il portavoce Dmitrij Peskov ne ha comunicato l’indirizzo: www.putin2012.ru. La pagina iniziale del sito mostra una foto di Putin e una sua citazione con la sua …
Leggi tuttoRUSSIA: Mosca gioca una partita a scacchi tra il Mediterraneo e il Mar Nero, con un occhio alla Siria
di Gabriella Cioce Recentemente su svariati quotidiani sono apparse importanti informazioni relative alle trasformazioni geopolitiche riguardanti la Russia e il suo accesso al Mar Nero e al Mar Mediterraneo. Si realizza, dopo un anno di attesa, l’apertura ai mercati europei per mezzo delle acque territoriali turche del Mar Nero. La Turchia …
Leggi tuttoSTORIA / 5: Vent'anni dopo. Back to Ussr
di Susanne Scholl Traduzione di Lorenza La Spada La Russia elegge Boris Eltsin articolo originale Per la prima volta nella storia dell’Unione Sovietica, il 12 giugno 1991 si tennero delle elezioni veramente libere nelle quali Boris Eltsin fu eletto Presidente russo. Le elezioni furono un esperimento di natura particolare. Per …
Leggi tuttoRUSSIA: Tutti gli attributi di una democrazia repressa. A vent'anni dalla legge sulla "riabilitazione"
di Giovanni Bensi da Mosca – Con la prospettiva che fra meno di due mesi Vladimir Putin (non dimentichiamolo, un uomo dell’ex KGB) ritorni al Cremlino come presidente, si pone, fra gli altri, anche il problema dei diritti dell’uomo in una Russia che, a detta di molti, continua ad avviarsi …
Leggi tuttoRUSSIA: Prokhrov, l'unico rivale di Putin
di Giovanni Bensi da Mosca – Crediamo che sia il caso di tornare a parlare del miliardario Mikhail Prokhorov e della sua candidatura alle presidenziali del 4 marzo in concorrenza (o in connivenza?) con Vladimir Putin. Si possono pensare di Prokhorov le cose più contrastanti, ma non si può negare …
Leggi tuttoRUSSIA: E adesso il Cremlino si è rotto l'anima
Un messaggio al mondo (sottotitolato in inglese) dal Presidente della Federazione Russa, Dimitri Medvedev, che avverte la comunità internazionale di aver estratto la pistola dal cassetto, averla caricata e di avere il dito ben fermo sul grilletto. Senza sicura. Guardatevelo (dal minuto sette, almeno) e meditate. Ognuno ne tragga le …
Leggi tuttoRUSSIA: La Turchia dice sì al South Stream e sposta gli equilibri geopolitici a favore del Cremlino
di Pietro Acquistapace Dal 28 dicembre i giochi, energeticamente parlando, si fanno duri. Russia e Turchia in tale data hanno siglato un accordo relativo al passaggio, la cui realizzazione e’ prevista entro il 2015, della pipeline South Stream in territorio turco. Di fatto questo gasdotto si pone in diretta concorrenza con …
Leggi tuttoSTORIA / 4: Vent'anni dopo, back in Ussr
di Susanne Scholl Traduzione di Lorenza La Spada /1: Il 1991, un anno chiave / 2: L’Unione Sovietica di fronte a una prova decisiva / 3: Primavera 1991, al culmine della crisi Il matrimonio tra Eltsin e Gorbaciov (testo originale) Nel maggio 1991 in Unione Sovietica la crisi economica era …
Leggi tuttoRUSSIA: Mikhail Prokorov si candida al Cremlino, per un putinismo senza Putin
di Giovanni Bensi da Mosca. È assai improbabile che l’oligarca Mikhail Prokhorov venga eletto presidente della Russia, tanto più che, come si crede di sapere in alcuni ambienti moscoviti, la sua candidatura è stata presentata con la “benedizione” di Vladimir Putin, come uno specchio per le allodole, al fine di …
Leggi tuttoRUSSIA: Aspettando il 24 dicembre, l'opposizione a Putin colpisce ancora
di Giovanni Bensi da Mosca. Ad ormai tre settimane dalle elezioni parlamentari in Russia, continuano le polemiche sul responso delle urne. I tribunali hanno incominciato a ricevere anche da parte di partiti politici denunce di abusi. Infatti i primi a mettere in dubbio i risultati della votazione erano stati semplici …
Leggi tuttoRUSSIA: Amici come prima? Mosca piange la morte di Kim Jong il
di Matteo Zola Il caro (estinto) leader Nella notte è morto Kim Jong il, padrone indiscusso della Corea del Nord. È la fine di una dittatura personale iniziata nel 1994. Ma il regime non finirà certo con lui. Kim Jong il, 69 anni (o forse 70), il “caro leader” – …
Leggi tuttoRUSSIA: Che succede all'ombra del Cremlino. Putin abbandona la nave
di Giovanni Bensi TERZA PARTE 1/3 – Putin si allontana da Russia Unita? 2/3 – Putin e il Fronte Popolare da Mosca – Ricapitoliamo. Secondo i risultati delle elezioni alla Duma, “Russia Unita” ha ottenuto il 49,32% dei voti. Il partito può contare su circa 238 seggi. Un paragone: nel 2007 Russia …
Leggi tuttoRUSSIA: Che succede all'ombra del Cremlino. Putin e il Fronte Popolare
di Giovanni Bensi SECONDA PARTE da Mosca – Con che fine Putin abbia costituito il “Fronte Popolare” (FPP) nessuno è riuscito a spiegarlo in maniera convincente. In genere la spiegazione si riduce alla necessità di “consolidare” la società intorno a Putin. I politologi russi unanimemente definirono il “Fronte Popolare” come …
Leggi tuttoRUSSIA: Che succede all'ombra del Cremlino. Putin si allontana da Russia Unita?
di Giovanni Bensi PARTE PRIMA da Mosca – Parafrasando il titolo di un saggio del dissidente sovietico Andrej Amalrik, ci si potrebbe chiedere: “Sopravviverà Vadimir Putin fino al 4 marzo 2012?” O dovrà dare le dimissioni, come esigono a gran voce i dimostranti contro i brogli elettorali nelle piazze di …
Leggi tuttoRUSSIA: Il miliardario Prokhorov "scende in campo" contro Putin, che ringrazia
di Giovanni Bensi da Mosca. L’ex leader di “Pravoje Delo” (“La Giusta Causa”), il miliardarioMikhail Prokhorov, ha annunciato la sua intenzione di candidarsi alla presidenza della Russia. I leader del “Parnas” (“Partito della libertà popolare”), al contrario, hanno annunciato la decisione opposta: nessuno di loro (Mikhail Kasjanov, Boris Nemtsov ecc.) …
Leggi tuttoELEZIONI RUSSIA / 7 – Repressione e consenso. Analisi del voto nel Caucaso settentrionale.
di Alessandro Mazzaro Il voto in Russia Le elezioni parlamentari tenutesi domenica scorsa in Russia hanno lasciato sul campo molte polemiche e poche certezze. La sconfitta di Putin è dimostrabile coi numeri, nonostante le voci di brogli susseguitesi prima e dopo la consultazione elettorale. Numeri che lasciano poco spazio all’immaginazione, …
Leggi tuttoTURKMENISTAN: Tra Aşgabat e il progetto Nabucco c'è di mezzo l'Iran
di Pietro Acquistapace Il recente attivismo turkmeno in politica estera, e in particolare l’apertura alle proposte fatte dall’Unione europea in campo energetico, potrebbe portare nuova luce sulla “crisi iraniana”. Il Turkmenistan infatti sarebbe un decisivo fornitore del gasdotto Nabucco. Proprio la ripresa dell’interesse per questo progetto va collegata alla recente …
Leggi tuttoELEZIONI RUSSIA / 7 – Vladimir Putin ha la maggioranza, ma il suo potere inizia la fase calante
di Matteo Zola I risultati La Russia esce dalle urne meno unita, o forse meno unita al suo leader Vladimir Vladimorovic Putin. Secondo i primi exit poll diffusi ieri sera il partito di Putin, Russia Unita, passerebbe dal 60% al 47% dei consensi. Stamane la forbice si è andata riducendo …
Leggi tuttoELEZIONI RUSSIA / 6 – Exit poll, Vladimir Putin perde il 16% dei voti
Stando ai risultati dei primi exit poll, il partito Russia Unita, pare abbia raggiunto solo il 45%, dei voti – il 16% in meno rispetto a qualche anno fa -, ciò significa che numeri alla mano, Putin ad oggi avrebbe solo 220 seggi su 450, troppo pochi per poter governare …
Leggi tuttoELEZIONI RUSSIA / 5 – Centenari al voto, alla salute dello Zar
di Alessandro Mazzaro A 109 anni al seggio elettorale. E’ quanto accaduto oggi in Inguscezia, durante le operazioni di voto per le elezioni parlamentari russe. “Burukhan Kastoyeva – ha dichiarato il membro della commissione elettorale della zona a Ria Novosti – nata nel 1902, dal villaggio di Nizhniye Achaluki, è …
Leggi tuttoELEZIONI RUSSIA / 4 – Un giorno di ordinaria follia (elettorale)
di Giovanni Bensi da Mosca – La giornata elettorale per il rinnovo della Duma è trascorsa in Russia in un’atmosfera di tensione. A Mosca e a Pietroburgo sono stati compiuti arresti di massa di partecipanti a manifestazioni non autorizzate di protesta contro le elezioni. A Mosca sono stati arrestati oltre …
Leggi tuttoELEZIONI RUSSIA / 3 – Intimidazioni vecchio stile, quando il potere non vuole cani da guardia
di Giovanni Bensi da Mosca – In Russia il potere non ama coloro che lo tengono d’occhio e documentano le irregolarità che esso commette durante le elezioni. La televisione di stato NTV, nell’ambito del programma Črezvyčajnoje proisšestvie (“Un fatto straordinario”) ha mostrato il film Golos niotkuda (“Una voce dal nulla”) …
Leggi tuttoTURKMENISTAN: Aşgabat fa ingelosire Mosca, accordi sul gas con la Cina
di Pietro Acquistapace Il Turkmenistan sembra deciso a diventare un attore di primo piano nello scenario energetico dell’area centroasiatica. È infatti notizia recente che il presidente turkmeno Gurbanguly Berdymukhammedov e il suo collega cinese Hu Jintao hanno firmato un accordo per l’esportazione verso la Cina di 65 milioni di metri cubi di …
Leggi tuttoRUSSIA ELEZIONI / 2: Attenti ai Nashi, la gioventù putiniana pronta all'intimidazione
di Giovanni Bensi da Mosca – L’art. 56/3 della legge elettorale russa, adottata il 18 maggio 2005, vieta “la propaganda elettorale nel giorno precedente quello della votazione e in quello della votazione”. Ciononostante il gruppo “Nashi” (“I Nostri”), cioè l’organizzazione giovanile di massa in appoggio al partito del potere “Russia …
Leggi tuttoRUSSIA: Atlantico, marzo 1987, prova generale di una guerra negli abissi
di Massimiliano Ferraro da Ecoinchiesta Salparono all’improvviso, senza sapere per dove e perché. Nel marzo del 1987 cinque sommergibili nucleari sovietici lasciarono la penisola di Kola per una misteriosa operazione di ricognizione. Una missione preparata in condizioni di segretezza senza precedenti. I comandanti delle unità sottomarine ricevettero gli ordini solo …
Leggi tuttoRUSSIA ELEZIONI / 1 – Manipolazioni preelettorali
di Giovanni Bensi* da Mosca – Manca ormai poco alle elezioni parlamentari in Russia, che si svolgeranno il 4 dicembre. La concorrenza per accaparrarsi i voti degli elettori è in pieno svolgimento e non mancano i casi di prevaricazione. Per esempio “Russia Unita” (RU), il “partito del potere”, guidato dal …
Leggi tuttoKULTURA: Vladimir Sorokin, scrivere o essere terrorizzati (da Putin)
traduzione di Lorenza La Spada Intervista con Vladimir Sorokin* Valdimir Sorokin (1955) è uno dei più importanti esponenti del concettualismo russo, molto noto soprattutto in Germania. Da anni è schierato duramente contro la politica di Putin. In italiano sono stati pubblicati due dei suoi libri più famosi “La coda” (Guanda) …
Leggi tuttoLa Rete vista da Mosca e Pechino: una risoluzione Onu propone "maggiore controllo in nome della sicurezza"
di Pietro Acquistapace In nome della sicurezza al giorno d’oggi ci si può permettere praticamente di tutto. Il 14 settembre 2011, nel corso della 66esima seduta dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Russia, Cina, Uzbekistan e Tagikistan hanno presentato una risoluzione proponendo l‘adozione di un “codice di condotta per la sicurezza delle …
Leggi tuttoRUSSIA: Tra espulsioni e condanne si acuisce la crisi con il Tajikistan
di Pietro Acquistapace Sale la tensione tra Russia e Tajikistan per un’oscura vicenda che vede protagonisti il pilota russo Vladimir Sadovnichy e il pilota estone Alexei Rudenko, condannati ad otto anni e mezzo (in prima istanza a 10 anni e mezzo) per contrabbando e violazione delle norme di volo e …
Leggi tuttoCipro e la guerra del gas. I destini del Medio Oriente
Caccia israeliani pattugliano i cieli di Cipro, una corvetta francese controlla le acque intorno all’isola dove già sarebbe presente un sottomarino russo al quale, fra qualche settimana, dovrebbe unirsi nientemeno che una portaerei inviata da Mosca. E poi navi greche e turche al largo dove piattaforme americane trivellano i fondali. …
Leggi tuttoRUSSIA: Ed io tra di voi. Se Eurussia passa da Varsavia
La Germania appare prudente, per nostra fortuna, nel dare seguito alle avances condotte da Mosca nei suoi confronti, ovvero coinvolge l’Europa. E’ del 12 novembre scorso una lettera del ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, a Catherine Ashton (che per chi non lo sapesse è, o dovrebbe essere, Alto rappresentante per gli …
Leggi tuttoRUSSIA: Mosca nel Wto con il permesso georgiano
di Silvia Padrini L’Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) è -quasi- al completo dei grandi del mondo. L’accordo raggiunto la scorsa settimana con i georgiani permetterà finalmente a Mosca di entrare a far parte del Wto. La Russia figurava dal 2001 –anno dell’ingresso della Cina- come la più importante economia del …
Leggi tuttoRUSSIA: "Una delegazione europea ha violato le nostre leggi"
Avrebbero “violato la legge russa” i rappresentanti del Consiglio d’Europa in missione pre-elettorale a Mosca la scorsa settimana in vista del voto alla Duma di dicembre. Lo sostiene la Commissione elettorale centrale russa (Cec), che ha presentato un reclamo all’ufficio del procuratore generale e del ministero degli Esteri. Lo riferisce …
Leggi tuttoRUSSIA: C'era una volta il Patto di Varsavia, e oggi?
di Matteo Zola Cosa vuol dire “eurasia”? Cosa fa la Russia nel nuovo ordine multipolare che governa il mondo? Non ci sono solo la Nato, l’Unione Europea, il Wto: anche all’ombra del Cremlino in questi anni sono nate organizzazioni internazionali che oggi, sotto l’impulso di Putin, arrivano persino a corteggiare …
Leggi tuttoRUSSIA: Inaugurato North Stream, il gas russo attraversa il Baltico
Entrerà in funzione oggi, martedì 8 novembre, North Stream, la pipeline che porterà il gas russo in Germania attraverso il Baltico. Dmitrij Medvedev e Angela Merkel hanno “accolto” quel gas in Germania, a Lubmin, girando il rubinetto che gli ha aperto la rete europea. Alla cerimonia hanno preso parte anche il primo …
Leggi tuttoRUSSIA: Entrare nel Wto in cambio di un fondo salva-Europa
di Lorenza La Spada La “grande Russia” è in attesa della sua rivincita e di uno sconvolgimento degli equilibri economici che ridisegni presto le cartine dei poteri mondiali. Ecco l’Unione Euroasiatica Putin ha ricostruito in questi mesi una zona di libero scambio a dominazione russa con alcune delle ex Repubbliche …
Leggi tuttoRUSSIA: Perché la Germania e l'Europa hanno bisogno di Putin
E’ uscito in Germania un saggio dal titolo: Der kalte Freund. Warum wir Russland brauchen ovvero “L’amico freddo. Perché abbiamo bisogno della Russia.” Il sottotitolo dice tutto: non una domanda, ma un’affermazione, rivolta da un acuto politologo tedesco, Alexander Rahr, al pubblico dei suoi connazionali. Era esattamente un anno fa, …
Leggi tuttoRUSSIA: Attacco all'Iran, il niet del Cremlino
di Matteo Zola La Russia non ci sta Un attacco contro l’Iran sarebbe “un errore molto grave e dalle conseguenze imprevedibili”: a lanciare l’avvertimento, il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, all’indomani delle dichiarazioni del presidente israeliano Shimon Peres. Peres ha infatti detto che un intervento militare contro Teheran si …
Leggi tuttoSTORIA /1: Vent'anni dopo, back in USSR
di Susanne Scholl traduzione di Lorenza La Spada Nel 1991, esattamente vent’anni fa, quella che era stata la seconda potenza mondiale per quasi cinquant’anni crollò, portando con sé tra le macerie un intero mondo e un sistema di equilibri politico e culturale. Una data simbolo è il 9 novembre 1989, …
Leggi tuttoRUSSIA: Vladimir Putin e il sogno euroasiatico
di Gaetano Veninata “Unione Euroasiatica”. Affascinante e lievemente retrò, dispettosa al punto giusto nei confronti di chi vorrà indispettirsi, la nuova creatura pensata dal prossimo (si ritorna spesso sul luogo del delitto) presidente della Russia è in realtà un vecchio sogno dell’ex uomo del Kgb. Già due anni fa, infatti, …
Leggi tuttoRUSSIA: Michail Prokhorov, l'oligarca che gioca all'opposizione
traduzione di Lorenza La Spada da Der Standard Il multimiliardario e politico rampante Michail Prokhorov spiega in un’intervista con Verena Diethelm le ragioni della sua clamorosa espulsione da capo del partito della destra liberale Pravoe Delo. La sua uscita da Pravoe Delo (“La cosa giusta”) segna l’inizio o la fine …
Leggi tuttoRUSSIA: L'arrocco Putin-Medvedev. Vladimir l'eterno in carica fino al 2024
di Matteo Zola Degna del migliore partito comunista sovietico, questa è Russia Unita, il partito di Putin e Medvedev. Il 23 settembre scorso, in un congresso degno delle migliori vecchie adunate oceaniche sulla piazza Rossa, diecimila persone hanno applaudito allo scambio di ruoli tra Vladimir e Dimitri. Il presidente russo …
Leggi tuttoRUSSIA: Vladislav Surkov, l'eminenza grigia del Cremlino
di Matteo Zola Per i corridoi del Cremlino si aggira un uomo, elegante nel suo doppiopetto e cravatta in seta nera, è Vladislav Surkov. Vladislav è uno degli uomini più vicini a Putin, l’ideologo di Russia Unita – il partito della coppia Putin-Medvedev – nonché l’eminenza grigia della “democrazia sovrana” …
Leggi tutto