Tag Archives: Viktor Toth

Il cinema dell’Est e le nuove onde

La direttrice artistica del Trieste Film Festival Nicoletta Romeo ha inquadrato lo status del cinema centro-orientale e balcanico al centro dell'ultimo panel di Estival, l'evento organizzato da East Journal in collaborazione con Osservatorio Balcani e la Scuola di Studi internazionali dell’Università di Trento.

La direttrice artistica del Trieste Film Festival Nicoletta Romeo ha inquadrato lo status del cinema centro-orientale e balcanico al centro dell'ultimo panel di Estival, l'evento organizzato da East Journal in collaborazione con Osservatorio Balcani e la Scuola di Studi internazionali dell’Università di Trento.

Leggi tutto

CINEMA: Locarno – Nightsiren, streghe ed attualità

Presentato, nella sezione "cineasti del presente" del 75° Festival del Cinema di Locarno "Nightsiren", il secondo lungometraggio della regista slovacca Tereza Nvotová.

Presentato, nella sezione “cineasti del presente” del 75° Festival del Cinema di Locarno “Nightsiren”, il secondo lungometraggio della regista slovacca Tereza Nvotová. streghe e cinema Nell’ultimo decennio, si è sentita spesso, nel cinema dei registi più giovani, specie in un rinnovato genere horror, la presenza tematica della figura della strega, …

Leggi tutto

CINEMA: Sokurov a Locarno, la fiaba del potere

Proiettato in concorso al Festival del cinema di Locarno "Skazka - Fairytale" del regista russo Aleksandr Sokurov

Proiettato in concorso al Festival del cinema di Locarno "Skazka - Fairytale" del regista russo Aleksandr Sokurov (Leone d'oro per Faust, 2011), il suo ritorno alla regia dopo anni di silenzio con un tema centrale della sua filmografia: le figure del potere e i regimi totalitari.

Leggi tutto

CINEMA: Cannes – EO, lo Skolimowski sperimentale

Con EO, Skolimowski firma un film che può essere descritto unicamente come il suo più particolare, in qualsiasi senso del termine. Ciò di cui si può essere certi è che è un film che ha una propria anima distinta ed indipendente, e questo da solo rende EO degno di nota ed uno dei film di Cannes 2022 che finora ha destato maggiore curiosità.

Leggi tutto

Cinema ucraino, la rassegna della Cineteca di Bologna

Dal 21 al 26 Aprile 2022 la Cineteca di Bologna ospiterà una rassegna dedicata al cinema ucraino, i cui incassi saranno destinati al sostegno economico dell’Oleksandr Dovzhenko National Centre. Il cinema ucraino, a seguito del conflitto attuale, è chiaramente diventato di grande interesse, ma già precedentemente si è distinto negli …

Leggi tutto

Sentsov e Loznitsa, la protesta del cinema ucraino

Sentsov Loznitsa

Se a fare notizia è la notizia recente che Sean Penn si trova in Ucraina a girare un documentario sulla crisi e sull’attacco russo, la presa di posizione di Oleh Sentsov e Sergei Loznitsa, due registi ucraini di spicco, merita altrettanta attenzione Risale al 14 febbraio 2022 il loro appello, …

Leggi tutto

CINEMA: Quel giorno tu sarai (Evolution), un film sorprendente

Quel Giorno Tu Sarai, l’ultimo film del duo Mundruczó – Weber costituisce un’evoluzione nel loro stile rispetto a Pieces of a Woman (accomunato dalla presenza di Martin Scorsese come produttore esecutivo) e un documento filmico rilevante riguardo all’identità ebraica segnata dalla Shoah. Mundruczo/Weber “Un film di Kata Weber e Kornel …

Leggi tutto

Trieste Film Festival 2022: i film vincitori

Con varie sorprese, la sera del 25 Gennaio 2022 sono stati annunciati i vincitori dei concorsi del Trieste Film Festival, dedicato al cinema dell’Europa Centro-Orientale. Il Concorso Lungometraggi Un concorso lungometraggi per nulla scontato, che vedeva tra i più gettonati Women do cry e Murina (già vincitore del premio Camera …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com