La cooperazione tra Ungheria e Cina non ha particolari benefici per Budapest. Ergo, il rapporto tra i due paesi è squisitamente politico, molto utile a Viktor Orbán.
Leggi tuttoIl Dragone sul Danubio: La Cina si sta davvero comprando i Balcani?
Nonostante la narrazione diffusa di una Cina inarrestabile nei Balcani occidentali, l'influenza di Pechino nella zona è molto limitata.
Leggi tuttoBULGARIA: Governo sfiduciato. Il paese ricade nello stallo politico
Il governo della Bulgaria guidato dal premier Kiril Petkov è caduto a seguito di un voto di sfiducia promosso dai partiti d'opposizione. Ennesime elezioni in vista: l'ex premier Boyko Borisov ci crede.
Leggi tuttoIl Dragone sul Danubio: Lo sforzo di Pechino in est Europa non dà frutti
Nonostante la Cina si sia sforzata di incrementare la sua presenza in Europa centrale e orientale, reticenze e incomprensioni hanno bloccato la sua avanzata.
Leggi tuttoUNGHERIA: La diplomazia cristiana di Budapest
Dal supporto ai cristiani perseguitati alla protezione del patriarca Kirill dalle sanzioni: la diplomazia di Budapest, con qualche paradosso, si fa sempre più cristiana.
Leggi tuttoUNGHERIA: Scricchiola l’internazionale dei conservatori
La Conservative Political Action Conference, una conferenza a cui partecipano conservatori di Stati Uniti e resto del mondo, si è svolta in via eccezionale in Ungheria: numerosi gli elogi al governo Orbán. Sullo sfondo, però, le crescenti divisioni a destra.
Leggi tuttoBOSNIA: L’escalation nazionalista mette a rischio le elezioni (e la pace)
Provocazioni e rivendicazioni autonomiste paralizzano di nuovo la Bosnia-Erzegovina: le elezioni di ottobre a rischio.
Leggi tuttoBOSNIA: Come si cancella un massacro? Festeggiando il compleanno di Orbán
A Prijedor, in Bosnia, si festeggia il compleanno di Viktor Orbán - guarda caso proprio nel giorno della memoria della morte di 3176 civili
Leggi tuttoMACEDONIA DEL NORD: Ex premier Gruevski, condannato in patria e arricchito in Ungheria
L'ex premier macedone Gruevski è stato condannato ad altri nove anni di prigione. Nel frattempo, la sua azienda in Ungheria va a gonfie vele.
Leggi tuttoPOLONIA: L’aborto sempre al centro del dibattito. Nel mirino le profughe ucraine
In Polonia, l'aborto fa ancora discutere: un'organizzazione ultraconservatice se la prende ora con le profughe d'Ucraina.
Leggi tuttoL’omicidio di Antonio Russo: quando l’Italia non era pronta a rompere con Mosca
L'omicidio di Antonio Russo, giornalista di Radio Radicale, non è mai stato risolto. Il podcast di Jacopo Ottenga ne ripercorre la storia.
Leggi tuttoROMANIA: Una partita di hockey manda in fibrillazione il governo
Dopo una partita di hockey sul ghiaccio gli atleti di Romania e Ungheria intonano l'inno della Terra dei Siculi: tensioni a Bucarest.
Leggi tuttoUNGHERIA: Orbán conferma il no all’embargo di petrolio russo e provoca la Croazia
In Ungheria, Orbán prosegue sulla linea dura: ancora un no all’embargo del petrolio russo. Poi provoca la Croazia sulla città di Fiume.
Leggi tuttoBULGARIA: Governo sempre più diviso su Russia e Macedonia del Nord
In Bulgaria il governo è sempre più diviso. Tra i dossier più caldi i rapporti con la Russia, le armi da inviare a Kiev e la Macedonia del Nord.
Leggi tuttoROMANIA: Ferentari, periferia di Bucarest. Tra socialismo e capitalismo razziale
Ferentari, nella periferia di Bucarest, è da decenni vittima di negligenza e politiche volutamente razziali. Storia di un quartiere
Leggi tuttoESTONIA: Non piace l’accordo sulla frontiera con la Russia
In Estonia si torna a parlare della frontiera con la Russia. Il Parlamento estone ha rigettato una proposta di EKRE sulla questione
Leggi tuttoUNGHERIA: Più a destra dell’estrema destra
In Ungheria, l'estrema destra esce rafforzata dalle elezioni. A destra di Fidesz, una nuova forza occupa il vuoto lasciato da Jobbik.
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Arrestato ex ministro del governo Fico
La NAKA ha arrestato l'ex ministro degli Interni Robert Kaliňák. Si stringe il cerchio intorno a Robert Fico
Leggi tuttoUNGHERIA: Tensioni attorno alla minoranza magiara in Ucraina
Tornano a crescere le tensioni sulla questione della minoranza magiara in Ucraina. Sullo sfondo, la campagna elettorale...
Leggi tuttoCos’è la sinistra? La rinascita nei balcani
A differenza degli altri paesi d'Europa orientale, nei balcani la sinistra è più vivace che mai grazie alle numerose battaglie civiche.
Leggi tuttoLETTONIA: I timori di Riga per la minoranza russofona
Crescono i timori di Riga per il sostegno a Putin nel Latgale (Letgallia), regione con una fortissima minoranza russofona.
Leggi tuttoCos’è la sinistra? Il conservatorismo slovacco
La sinistra slovacca, molto distante da quella occidentale, oscilla tra socialdemocrazia e conservatorismo sociale.
Leggi tuttoCos’è la sinistra? In Romania, tra clientelismo e nazionalismo
Il Partito Socialdemocratico Rumeno, erede del comunismo, resta la prima forza nel paese grazie a fedeltà, clientelismo e nazionalismo
Leggi tuttoCos’è la sinistra? I socialisti alleati con l’estrema destra
In Ungheria la sinistra cerca la sua strada, ma resta asfissiata dalla guerra ideologica tra liberali e conservatori.
Leggi tuttoCos’è la sinistra? I giovani polacchi contro il conservatorismo
In Polonia la sinistra fatica a farsi strada tra l'elettorato. I giovani, tuttavia, sembrano offrire qualche speranza...
Leggi tuttoCos’è la sinistra? Qualcosa che in Repubblica Ceca non c’è
In Repubblica Ceca, le elezioni del 2021 sono state disastrose per la sinistra. I socialdemocratici e i comunisti scompaiono dal Parlamento.
Leggi tuttoCos’è la sinistra? Uno sguardo all’Europa centro-orientale
East Journal presenterà a cadenza settimanale una serie di articoli sullo stato della sinistra nei paesi d'Europa centro-orientale ...
Leggi tuttoNORD STREAM 2: Un futuro incerto dopo l’addio di Merkel
La messa in funzione di Nord Stream 2 è stata sospesa dall'ente regolatore tedesco per l'energia. Il nuovo governo tedesco procede con cautela sul dossier Nord Stream 2.
Leggi tuttoROMANIA: Nasce il nuovo governo, e già traballa
In Romania nasce il nuovo governo. Guidato da un generale dell'esercito, si basa sull'improbabile alleanza di due partiti nemici. E già traballa...
Leggi tutto