E' stato un ferragosto di protesta e di repressione violenta in Serbia, dove le manifestazioni proseguono da ormai nove mesi
Leggi tuttoSERBIA: Un ferragosto di protesta e repressione violenta
E' stato un ferragosto di protesta e di repressione violenta in Serbia, dove le manifestazioni prose…
CINEMA: al via il Sarajevo Film Festival 2025
Dal 15 al 22 Agosto, il Sarajevo Film Festival 2025 diventa la vetrina del cinema balcanico contempo…
ROMANIA: Ion Iliescu è morto
Il controverso primo presidente della Romania post-comunista Ion Iliescu è morto oggi, 5 agosto 2025…
Da Srebrenica a Gaza, non abbiamo imparato nulla
Sono passate appena tre settimane dai caroselli dei “remember” e dai girotondi dei “mai più”. Il tre…
ROMANIA: Architetti friulani e stile neo-romeno nel primo novecento
Lo stile neoromeno fu il primo linguaggio architettonico ad imporsi nella Romania moderna: si svilup…
CIPRO: Allarme insediamenti israeliani. “Ci stanno portando via il nostro paese”
L'opposizione lancia l'allarme sugli insediamenti israeliani in crescita sull'isola di Cipro. "Ci st…
SERBIA: Al via esercitazioni militari congiunte con la Cina, prima volta per un paese europeo
Al via esercitazioni militari congiunte tra le forze armate di Serbia e Cina. E' la prima volta per …
RUSSIA: Mosca riconosce il regime dei talebani in Afghanistan
Dopo anni di aperture diplomatiche e segnali distensivi, la Russia ha riconosciuto l’Emirato islamic…
BALCANI: Una panoramica sugli investimenti esteri nella regione
Negli ultimi trent'anni, le economie dei Balcani Occidentali hanno beneficiato dell'afflusso di inve…
SERBIA: Ricordare Srebrenica a Belgrado, 30 anni dopo
Come si può ricordare Srebrenica a Belgrado, capitale del negazionismo, nel trentennale del genocidi…
Madre Srebrenica, il coraggio di andare oltre
Un racconto per celebrare il coraggio delle donne e delle madri di Srebrenica. La necessità di andar…
CINEMA: ‘Vera sogna il mare’ esce nelle sale italiane
A due anni dall'anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, esce in sala Vera sogna il mare, della …
MONTENEGRO: Quando un premio letterario diventa scontro politico
L'assegnazione del Premio 13 Luglio, il più prestigioso riconoscimento nazionale, allo scrittore Beć…
BOSNIA: Le proprietà dei Dodik in Slovenia e la villa a Portorose
I media sloveni stanno indagando sulle proprietà all'estero di Dodik e del suo entourage, in partico…
BOSNIA: L’impero commerciale del clan Dodik e il lodo Viadukt
In vent’anni al potere, il leader secessionista serbo-bosniaco Milorad Dodik si è costruito un…
-
SERBIA: Un ferragosto di protesta e repressione violenta
-
Da Srebrenica a Gaza, non abbiamo imparato nulla
-
SERBIA: Al via esercitazioni militari congiunte con la Cina, prima volta per un paese europeo
-
BALCANI: Una panoramica sugli investimenti esteri nella regione
-
SERBIA: Ricordare Srebrenica a Belgrado, 30 anni dopo
-
RUSSIA: Mosca riconosce il regime dei talebani in Afghanistan
Dopo anni di aperture diplomatiche e segnali distensivi, la Russia ha riconosciuto l’Emirato islamico dell’Afghanistan …
Leggi tutto -
La crisi si aggrava tra Baku e Mosca
-
Il peccato originale della democrazia russa e il ritorno di Stalin
-
Transnistria sul lastrico. Sono finiti i soldi
-
BIELORUSSIA: Liberato l’oppositore Tsikhanouski
-
UNGHERIA e SLOVACCHIA: Nuovo braccio di ferro sulle sanzioni alla Russia
Bruxelles punta ad intensificare le misure contro Mosca e accelera su REPowerEU, ma Ungheria e (soprattutto) Slovacchia fanno muro.
Leggi tutto -
Budapest Pride, un autogol per il governo Orbán
-
SLOVACCHIA: Politici presi di mira per gli aiuti all’Ucraina. E arresti per truffa sui fondi europei
-
UNGHERIA: Orbán pensa ad un colpo di Stato elettorale?
-
La guerra fredda a colpi di bollicine: storia della Kofola
-
CROAZIA: Femminicidi e aborto, le donne scendono in piazza
In Croazia le donne scendono in piazza per rivendicare giustizia e per difendere la legge sull’aborto. Femminicidi, violenze di genere, insindacabilità dei diritti acquisiti sono i temi portati per le strade nel giro di pochi giorni, temi che rimettono al centro del dibattito le donne e le loro istanze
Leggi tutto -
ARMENIA: Vivere a Yerevan, tra Gayropa e il carovita
-
Russia. La comunità LGBTQ+ dichiarata “estremista”
-
SERBIA: Il presidente Vucic vieta l’EuroPride
-
L’UE fa causa all’Ungheria sulle leggi omofobe: quali conseguenze?
-
ROMANIA: Ion Iliescu è morto
Il controverso primo presidente della Romania post-comunista Ion Iliescu è morto oggi, 5 agosto 2025, …
Leggi tutto -
ROMANIA: Architetti friulani e stile neo-romeno nel primo novecento
-
BULGARIA: Metà paese non vuole l’euro
-
ROMANIA: Vent’anni di coraggio, vent’anni di Pride
-
ROMANIA: Le mille sfide del Presidente
-
La crisi si aggrava tra Baku e Mosca
Negli ultimi mesi, le relazioni tra Baku e Mosca sono notevolmente deteriorate. Tutto è iniziato …
Leggi tutto -
ARMENIA: Il governo contro la Chiesa Apostolica
-
ARMENIA: Tra identità costituzionale e integrazione europea
-
RUSSIA: Tensioni tra Mosca e Kadyrov?
-
A Torino Wojciech Górecki racconta il suo Caucaso
-
CIPRO: Allarme insediamenti israeliani. “Ci stanno portando via il nostro paese”
L'opposizione lancia l'allarme sugli insediamenti israeliani in crescita sull'isola di Cipro. "Ci stanno portando via il nostro paese".
Leggi tutto -
TURCHIA: Una stretta di mano blasfema
-
IRAN-ISRAELE: Il teatro dell’assurdo
-
IRAN – ISRAELE: La narrazione selettiva di un conflitto
-
Iran-Israele: Il vento ci porterà via?
-
Rimossa la più grande statua di Lenin in Asia Centrale
La caduta del Lenin di Osh è un tassello, piccolo ma eloquente, nel mosaico in continua evoluzione della politica e dell'identità nell'Asia Centrale post-sovietica
Leggi tutto -
Sulla Via della Seta: Meloni incontra Mirziyoyev a Samarcanda
-
Le relazioni tra Ue e Asia Centrale non sono mai state così strette
-
Kirghizistan e Tagikistan hanno firmato uno storico trattato di pace
-
TURCHIA: Le prospettive dopo l’appello di Öcalan alla dissoluzione del PKK