La nazionale femminile di pallavolo della Turchia ha vinto l'europeo. Guidate dal talento di Melissa Vargas, le ragazze di Santarelli hanno fatto parlare di sé dentro e fuori dal campo. Gli attacchi omofobi a Karakurt hanno però restituito l'immagine di un Paese diviso...
Leggi tuttoMOLDAVIA: Chiesa ortodossa contro i diritti LGBT
In Moldavia la chiesa ortodossa sprona il governo a non approvare leggi per i diritti della comunità LGBT, come chiesto dal Consiglio Europeo
Leggi tuttoBULGARIA: Attacco a Rainbow Hub. Intervista all’attivista LGBTI Gloriya Filipova
Il 30 ottobre alcuni militanti di estrema destra hanno attaccato il centro LGBTI Rainbow Hub e aggredito un'attivista che tentava di difendere la struttura. Per inquadrare meglio l'episodio e la situazione della comunità LGBT in Bulgaria alla vigilia delle elezioni, East Journal ne parla con l'attivista aggredita Gloriya Filipova.
Leggi tuttoGEORGIA: Si aggrava la crisi politica dopo la morte di un giornalista
Dopo la morte di un giornalista che era stato violentemente picchiato dai manifestanti omofobi il 5 luglio, opposizione e società civile chiedono le dimissioni del premier Gharibashvili. Lui invece accusa i media e la comunità LGBT+ di essere manipolati dall'ex presidente Saakashvili.
Leggi tuttoGEORGIA: Un’ondata di odio cancella il Pride di Tbilisi
Lunedì 5 luglio, il secondo tentativo di organizzare un Pride nel centro di Tbilisi si è trasformato in una celebrazione della violenza omofoba di cui hanno fatto le spese almeno cinquanta giornalisti.
Leggi tuttoGEORGIA: In corso i preparativi per il secondo Pride di Tbilisi
La Georgia si prepara ad ospitare la seconda edizione del Pride di Tbilisi, tra le minacce dell'estrema destra e la riluttanza del partito di governo a proteggere i diritti della comunità LGBT+.
Leggi tutto“Mi hanno odiato senza ragione”: Chiesa, stato e società nella vita dei cristiani LGBT+ in Russia
Essere LGBT+ e cristiani in Russia comporta un percorso di vita silenzioso, all'ombra della Chiesa, della società e, talvolta, della stessa comunità queer. Ne parliamo qui e nella diretta con Memorial Italia di mercoledì 30 giugno: non mancate!
Leggi tuttoPOLONIA: I diritti dei minori nel tritacarne della transfobia
Un tweet della giudice Pawłowicz ha messo a rischio la privacy e sicurezza di una bambina di 10 anni. Il messaggio è stato rimosso solo dopo le proteste degli utenti di Twitter, ma l'opposizione intende denunciare quanto accaduto. Ancora una volta, è la questione Lgbt a finire nel mirino...
Leggi tuttoPOLONIA: Assolte le attiviste pro-LGBT dall’accusa di blasfemia
Elżbieta Podleśna, Anna Prus e Joanna Gżyra-Iskandar, accusate di aver "offeso i sentimenti religiosi di altre persone", sono state assolte perché il fatto non costituisce reato. Nel 2019 avevano creato un poster della Madonna di Częstochowa con l'aureola arcobaleno.
Leggi tuttoUCRAINA: Evangelico-conservatori americani dietro movimento anti-LGBT
ll giornale investigativo Bellingcat ha fatto luce su una fitta rete di connessioni tra la conservatori americani e organizzazioni anti-LGBT in Ucraina.
Leggi tuttoPOLONIA: L’UE taglia i fondi alle zone “LGBT free”, ma il governo reagisce
Continua lo scontro tra Bruxelles e Varsavia. L'Unione europea ha bloccato i fondi a sei città polacche a causa del loro atteggiamento nei confronti della comunità LGBT. Il governo annuncia sostegni economici ai comuni coinvolti e accusa la Commissione di fare propaganda gender.
Leggi tuttoPOLONIA: Un trattato sui diritti della famiglia per sostituire la Convenzione di Istanbul
La Polonia ha avviato la procedura formale di recesso dalla Convenzione di Istanbul, per sostituire l'accordo con un trattato internazionale sui diritti della famiglia. La mossa potrebbe aiutare a consolidare l'alleanza politica con gli altri Stati Visegrad.
Leggi tuttoROMANIA: Gli studi di genere sotto accusa
Dopo l'Ungheria, anche la Romania approva una legge per escludere dall'insegnamento gli studi di genere. Quali sono le conseguenze per la libertà accademica e la comunità LGBT?
Leggi tuttoUCRAINA: Sulla scia russa, contro la cosiddetta propaganda LGBT
I "servi del popolo" registrano in parlamento un nuovo disegno di legge contro la propaganda LGBT. L'idea proviene dal cappellano della Chiesa avventista di Černivtsi, il quale nega i termini "omosessualità" e "transgender" e ritiene la propaganda pericolosa per bambini, adolescenti e genitori...
Leggi tuttoRUSSIA: Se anche il gelato fa “propaganda LGBT”
Nella Russia di Putin, la ‘propaganda LGBT’ è all'ordine del giorno. Al centro dell'ultimo dibattito c'è una marca di gelato, sospettata di diffondere la bandiera arcobaleno.
Leggi tuttoMONTENEGRO: Le unioni civili sono legge, un passo avanti per i diritti LGBT
Con una maggioranza risicata e trasversale il parlamento montenegrino ha approvato la legge per le unioni civili tra coppie dello stesso sesso. Un passo avanti importante, un esempio per tutta la regione
Leggi tuttoPOLONIA: Può il sindaco di Varsavia diventare presidente?
Il principale partito d'opposizione ha cambiato il proprio candidato in vista delle presidenziali di domenica. Un'analisi politica su Rafał Trzaskowski, il sindaco progressista di Varsavia che potrebbe sconfiggere Duda.
Leggi tuttoALBANIA: Proibita la terapia di conversione LGBT, una lezione di civiltà all’Europa
L'Ordine degli psicologi albanesi mette fuori legge l'impiego della terapia di conversione, pratica vergognosa che si propone di "correggere" gay, bisessuali e transgender. Un risultato storico per la comunità LGBT albanese, una lezione di civiltà per l'Europa intera.
Leggi tuttoDiritti LGBT nello spazio post-sovietico: una questione geopolitica?
I diritti LGBT nello spazio post-sovietico sono spesso descritti come vittime della "guerra di propaganda" del Cremlino contro l'occidente. Un invito ad andare al di là di questa lettura geopolitica...
Leggi tuttoUCRAINA: Il paese stretto tra Covid-19 e radioattività
L'epidemia di coronavirus non è l'unica preoccupazione che l'Ucraina deve affrontare: nella regione di Chernobyl, che ha ricordato lo scorso 26 aprile i 34 anni dall'incidente nucleare, i boschi sono in fiamme e gli incendi stanno riportando a galla il problema della diffusione di radiazioni...
Leggi tuttoRUSSIA: Ora la lotta all’attivismo femminista e LGBT si combatte sui social
Da direttrice di un teatro per ragazzi di provincia, Yulija Tsvetkova è diventata uno dei volti della repressione politica in Russia. La sua storia è la dimostrazione di come neanche i social media siano più un luogo sicuro per la comunità LGBT e femminista russa.
Leggi tuttoL’omofobia russa è un’eredità (anche) sovietica
In che modo il paese di Putin è diventato baluardo della lotta ai diritti LGBT? East Journal racconta l'origine e l'evoluzione dell'omofobia in Russia.
Leggi tuttoDIRITTI LGBT: Una panoramica dell’anno 2019 nell’est Europa
Che anno è stato il 2019 per le comunità LGBT in Europa centro-orientale e Asia Centrale? Tra omofobia di stato e emigrazione forzata, vi proponiamo una panoramica basata sul nuovo rapporto di ILGA-Europe e sulle testimonianze di tre attiviste dalla regione.
Leggi tuttoCULTURA: Quando la musica russa amava il mondo LGBT
Il mondo LGBT ha avuto grande successo nella musica russa a cavallo tra anni Novanta e Duemila. Oggi è cambiato tutto.
Leggi tuttoGEORGIA: Proteste omofobe alla première del film “And Then We Danced”
Centinaia di manifestanti di estrema destra e conservatori sono scesi in strada questo fine settimana a Tbilisi nel tentativo di bloccare la proiezione di "And Then We Danced", film di formazione in cui la danza tradizionale georgiana incontra le tematiche LGBT.
Leggi tuttoGEORGIA: Verso il Tbilisi Pride tra tensioni e speranze
La prima edizione del Tbilisi Pride si è aperta in Georgia, con scontri tra comunità LGBT e gruppi di estrema destra il 14 giugno.
Leggi tuttoPOLONIA: Il PiS contro il movimento LGBT
Il 18 Febbraio scorso, il sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski ha firmato una dichiarazione congiunta con alcune organizzazioni LGBT. Tra i provvedimenti previsti c’è la lotta alla discriminazione e l’attivazione di un programma di educazione sessuale nelle scuole. Come prevedibile, quest’ultimo punto ha scatenato la pronta reazione del governo in carica...
Leggi tuttoGEORGIA: Quanto costa un insulto omofobo?
La Corte di Tbilisi ha multato un politico georgiano per avere lanciato in diretta televisiva insulti omofobi nei confronti di un attivista dei diritti LGBT, comminandogli però una simbolica multa di un lari
Leggi tuttoARMENIA: Cancellato forum LGBT, tra minacce e manipolazioni
Il dibattito sui diritti LGBT è diventato un'arma nelle mani di forze politiche allineate al governo deposto dalla Rivoluzione di velluto, che cercano di screditare Nikol Pashinyan a un mese dalle elezioni anticipate. Tra omofobia e manipolazioni, qual è il futuro dei diritti LGBT in Armenia?
Leggi tuttoGEORGIA: Estrema destra blocca manifestazioni LGBT, e la politica tace
In seguito alla minacciosa mobilitazione di gruppi di estrema destra, le organizzazioni LGBT georgiane hanno cancellato la manifestazione prevista per il 17 maggio, Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia - rinunciando alla libertà d'espressione pur di non rischiare la propria incolumità.
Leggi tuttoGEORGIA: Calcio, Chiesa e omofobia. Il caso Guram K’ashia
Può una fascia da capitano color arcobaleno, indossata durante una partita di campionato olandese, suscitare uno scandalo omofobo in Georgia? Il "caso Guram K'ashia" rivela l'intolleranza di una società ancora sotto l'influenza della Chiesa ortodossa, e il lento progresso in tema di diritti LGBT.
Leggi tuttoROMANIA: Cosa pensano le associazioni LGBT del referendum?
Abbiamo contattato il presidente di un'associazione LGBT romena per fare un punto della situazione sul referendum sulla "famiglia naturale" che si terrà in Romania per fare il punto sui problemi delle comunità LGBT nel paese..
Leggi tuttoROMANIA: Verso un referendum anti-LGBT sulla famiglia naturale
Con tutta probabilità, la Romania tornerà presto al voto per un referendum che impedisca l'istituzione del matrimonio omosessuale nel paese. Terminato l'iter istituzionale in Parlamento, gli elettori dovranno esprimersi sul tema in un referendum consultivo.
Leggi tuttoCECENIA: Minacciati i giornalisti di Novaja Gazeta
La redazione del quotidiano russo Novaja Gazeta ha pubblicato una dichiarazione nella quale ha rivelato di temere per la propria sicurezza in seguito alla pubblicazione dell’articolo che ha denunciato detenzioni, torture e uccisioni di uomini ceceni sospettati di essere omosessuali
Leggi tuttoSLOVENIA: Equiparate le unioni civili al matrimonio tradizionale
La Slovenia diventa il primo paese post-comunista a equiparare unioni civili e matrimonio tradizionale, nonostante il voto contrario al referendum del 2015. Ma alcuni matrimoni sono comunque più uguali degli altri.
Leggi tuttoCROAZIA: Attacco a locale LGBT. Cresce la discriminazione?
Una recente aggressione di stampo omofobo è l'ennesimo campanello d'allarme di un clima politico teso. La discriminazione, sotto molteplici forme, sembra essere legittimata dalle istituzioni.
Leggi tuttoGRECIA: L’amore non è un peccato. Via libera alle unioni civili anche per coppie omosessuali
Dopo anni di battaglie e sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo, finalmente la Grecia approva la legge sulle unioni civili per le coppie omosessuali.
Leggi tuttoCINEMA: “Stand”. Quando l’omosessualità si tinge di blu
Mosca. Un crimine, una coppia omosessuale e della pittura blu. Girato in soli 11 giorni e all'insaputa delle autorità russe, il secondo lungometraggio del regista francese Jonathan Taieb “Stand” è una vera e propria denuncia sociale.
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Referendum a salvaguardia della famiglia tradizionale
Il movimento Alleanza per la Famiglia sta esercitando pressione mediatica affinchè la Corte Costituzionale limiti i diritti delle coppie omosessuali in Slovacchia e ponga freno al riconoscimento di quelle che secondo il movimento sono condotte morali che ledono la comune e tradizionale concezione di famiglia, sia essa cristiano-cattolica, luterana, calvinista …
Leggi tuttoROMANIA: Il calendario dei preti ortodossi a favore dei diritti LGBT*
Il progetto OC, ovvero quello dell’Orthodox Calendar, nasce nel settembre 2012 con “l’obiettivo primario di creare il primo sforzo a livello globale contro l’omofobia nella fascia ortodossa”, dopo un incontro avvenuto a Bucarest nel 2010, dove il team ha avuto modo di conoscersi. Il calendario prevede scatti omoerotici audaci e irriverenti (ma non …
Leggi tuttoSERBIA: Il primo gay pride senza incidenti
Da BELGRADO – Si è svolto nella giornata di domenica 28 settembre il quarto “gay pride” della storia di Belgrado. Questa edizione della Parada Ponosa (parata dell’orgoglio) passerà alla storia come la prima ad essersi svolta senza il manifestarsi di incidenti ed attacchi ai suoi partecipanti. Secondo le autorità, i partecipanti …
Leggi tuttoSLOVACCHIA: La famiglia tradizionale nella costituzione. Addio diritti LGBT?
LGBTQ è uno di quegli acronimi che all’interno dei confini della Slovacchia spacca l’opinione pubblica in due: da un lato, quella classe politica che tenta di sopravvivere a se stessa facendo perno sulle correnti conservatrici del Paese; dall’altro, una moltitudine importante di persone, LGBTQ o meno, che punta a cambiare …
Leggi tuttoGEORGIA: Approvata la legge anti-discriminazioni, contro il parere della Chiesa
Lo scorso 2 maggio il parlamento georgiano ha adottato ufficialmente la “legge sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione”, nata con l’obiettivo di combattere l’emarginazione di ogni tipo, fornendo protezione ai discriminati. Il nuovo emendamento, al quale il Ministero della Giustizia ha iniziato a lavorare dall’inizio del 2013, è stato …
Leggi tuttoRUSSIA: A Sochi con la bandiera arcobaleno. Arrestata Vladimir Luxuria
Brutta avventura per Vladimir Luxuria a Sochi. Arrivata da un paio di giorni nella località russa per assistere alle Olimpiadi, l’ex parlamentare di Rifondazione Comunista è stata arrestata con l’accusa di avere con sé una bandiera arcobaleno con scritto in russo “gay è ok”. Dopo alcune lunghe ore di interrogatorio …
Leggi tuttoGEORGIA: La Chiesa, le libertà civili e il “cattivo esempio europeo”
In occasione del Natale ortodosso il Patriarca della Chiesa georgiana Ilia II, dalla Cattedrale della Santissima Trinità di Tbilisi riempita da migliaia di persone, nel suo messaggio ai fedeli ha voluto esprimersi riguardo ad alcuni dei temi più attuali e discussi che stanno mettendo alla prova la Chiesa negli ultimi …
Leggi tuttoCROAZIA: Niente matrimoni gay. Sancita con un referendum la discriminazione per legge
Niente matrimoni omosessuali in Croazia. I croati hanno votato il referendum sui matrimoni gay e il 65% dei votanti si è detto contrario. Ma contrario a cosa? Come abbiamo spiegato qui il referendum è volto all’inserimento in Costituzione della definizione di matrimonio come “unione tra uomo e donna”. Tale definizione …
Leggi tuttoCROAZIA: Un referendum contro i matrimoni gay. Tanto rumore per nulla?
La notizia è che la Croazia ha deciso di indire un referendum contro i matrimoni gay. Se ne sono lette un po’ di tutti i colori, come spesso in questi casi. Cerchiamo di capirci qualcosa. Tutto inizia quando lo scorso maggio alcune associazioni ultracattoliche hanno lanciato un’iniziativa “nel nome della …
Leggi tuttoLGBT: In Russia "virtualmente" riconosciuti i legami omosessuali
Potrebbe sembrare un dettaglio ma per la comunità LGBT in Russia è una vittoria importante. E da ora in poi sarà sotto gli occhi di tutti, su Vkontakte, il socialnetwork più popolare del paese, che conta 91 milioni di utenti. Da questo momento, infatti, sarà possibile indicare nel proprio status …
Leggi tuttoLa situazione delle comunità LGBTQI in Europa Centro-Orientale: Ucraina
L’Ucraina é passata in pochi anni dal trionfo di quella straordinaria festa della libertà che fu la Rivoluzione Arancione a una reprise en main brutale e volgare. Dal 2010, data dell’arrivo al potere del presidente Viktor Janukovyč, il paese affonda in un abisso di autoritarismo condito da crescenti violazioni dei diritti …
Leggi tuttoUCRAINA: Ritirata (per ora) la legge omofoba
Eccellente notizia che ci giunge dall’Ucraina dove il Consiglio Supremo (Verchovna Rada, in ucraino: Верховна Рада України), il parlamento unicamerale del paese, ha ceduto alle pressioni della comunità internazionale e ha ritirato, almeno per il momento, un controverso testo di legge omofobo che de facto ri-criminalizza l’omosessualità. La legge, che …
Leggi tuttoUCRAINA: Aggressioni fasciste e leggi omofobe. Benvenuti all'Euro 2012
In questi giorni di “incontrollabile” euforia per l’Euro2012 sono stati in molti a chiedersi se fosse opportuno giocare a calcio in un paese, l’Ucraina, che affonda in un abisso di autoritarismo condito da crescenti violazioni dei diritti umani. Le proteste e gli inviti al boicottaggio si sono infatti moltiplicati da …
Leggi tuttoChi rispetta i diritti Lgbt? Ecco la classifica arcobaleno
In occasione della Giornata Internazionale Contro l’omofobia e la transfobia (IDAHO), celebratasi lo scorso 17 Maggio, l’organizzazione ILGA-Europe ha reso pubblico il suo tradizionale “Rainbow Index” e l’ annessa Mappa arcobaleno. Ancora una volta il Regno Unito é arrivato in testa alla classifica, seguito dalla Spagna e dalla Germania. All’ultimo posto, invece …
Leggi tutto